Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Collegamenti motore 356A < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo356)
Inviato il venerdì 03 maggio 2002 - 20:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per Domenico, per Giuliano o per chiunque mi possa aiutare.
Abbiamo montato il motore del mio T1 del 57 e stiamo facendo i collegamenti. Non riesco a capire come collegare il comando del riscaldamento con i regolatori a loro volta collegati con le marmitte di scarico. Parlo del cavetto di acciaio non dei tubi.
se possibile postatemi una foto dove sia ben visibile il percorso del cavetto che comanda il riscaldamento.
grazie....

lorenzo

p.s. per Giuliano: a breve faremo una festicciola di inaugurazione della vettura, con tutti coloro che hanno collaborato al restauro, presso l'officina. Sarei onorato della tua presenza previo preavviso s'intende.

un salutone
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Inviato il venerdì 03 maggio 2002 - 22:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Lorenzo!

Sono felice che tu sia in... dirittura d'arrivo e non mancherò alla festa se mi avviserai e se il diavolo non ci metterà la coda...

Per il riscaldamento, guarda se ti possono essere utili questi disegni:

testo descr.

Buona Porsche da Giuliano


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
Inviato il domenica 05 maggio 2002 - 19:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per Lorenzo. Scusa il ritardo.
Domani (lunedì) potrei piazzare la A sul ponte e fare delle foto.
Dimmi dove.
Blocco riscaldamento, caveria?
Gli schemi li hai dal puntuale Giuliano.
PS per ambedue: finalmente ho montato il Brantz sull'RS. Funziona!!! Sono contento di aver scoperto che il cavo contakm che ho violentato era marchiato 10/72.
Leggete sul dibattito 912 preA che sono sulla trattativa di un rottame S/68 passo corto.
Che ne dite?
PPS Mi hanno soffiato l'Abarth.

Domenico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo356)
Inviato il domenica 05 maggio 2002 - 20:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per Domenico, ho risolto il quesito del riscaldamento, grazie ai disegni invitomi da Giuliano, però approfitto per chiederti se per gli stop posteriori bisogna fare una modifica sul portalampade nuovo poichè ci risulta ci sia solo una luce (quella di posizione). Per le frecce laterali devo per forza bucare la carrozzeria?


ciao e grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Inviato il domenica 05 maggio 2002 - 20:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per le frecce laterali: io proverei a non metterle!

Forse con un'omologazione ASI la motorizzazione lascerà perdere... in fine all'origine non c'erano!!

Buona Porsche da Giuliano


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro S. (masa)
Inviato il domenica 05 maggio 2002 - 21:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Lorenzo,
per quanto riguarda le frecce laterali se l'auto e' storica non le deve montare se non le aveva in origine.

Anche a me il tizio della motorizzazione inizialmente diceva che dovevo forare la carrozzeria per montarle, poi mi sono ben informato e niente buchi!!!!!!!!

Ciao Mauro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca356zelo (porschezelo)
Inviato il lunedì 06 maggio 2002 - 11:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Lorenzo
Io sulla mia 356 ho il portalampada delle luci di posizione con doppio contatto per ospitare anche lo stop. Li ho trovati da Tanner in quanto gli originali (non restaurati) erano praticamente distrutti. Nel cercare di smontarli e revisionarli da me, avevo rotto le alette che si piegano e che servono da fissaggio del portalampada nella sua sede, queste alette sono molto fragili e quando vengono piegate due o tre volte poi si spezzano.
Il pezzo, tanto per cambiare, è costosissimo e quasi introvabile...(sic)
Un altro ricambio per me molto difficile da trovare sono le lampadine a 6 volt a doppio filamento (attenzione a rispettare i watt)

356lampeggi
Luca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo356)
Inviato il lunedì 06 maggio 2002 - 19:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non capisco perchè, con il prezzo che ho pagato, circa 150 euro ogni fanalino posteriore, devo mettermi a cercare un portalampada di recupero (quelli recenti sono tutti in plastica) fare delle modifiche a mie spese per poter avere lo stop posteriore, qualcuno mi dica se è giusto.... o sbaglio io qualcosa??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Inviato il lunedì 06 maggio 2002 - 19:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh... tutto sta a trovare il ricambio corretto (quello nato per l'utilizzo in un certo paese) e il commerciante corretto (quello che non ti rifila ad ogni costo l'unico ricambio che ha)...

Buona Porsche da Giuliano


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo356)
Inviato il martedì 07 maggio 2002 - 14:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per le frecce laterali:

devo sottoporre la macchina al collaudo, mi confermate che non è obbligatorio installarle visto che in origine non esistevano?
non vorrei andare fino a Treviso al collaudo e poi vedermela scartare per la mancanza delle frecce laterali.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Inviato il martedì 07 maggio 2002 - 18:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In Italia, la patria del Diritto, queste certezze che vai cercando sono, putroppo, irraggiungibili... penso che molto dipenda dall'atteggiamento (e dall'umore) del commissario.

Così credo io, ma penso anche che valga la pena rischiare, soprattutto se hai in mano una omologazione da esibire (ASI o AAVS).

Tra l'altro non ho mai veramente capito perche praticamente TUTTE le 356 immatricolate in Italia hanno le frecce laterali posticce, mentre le 911 no, e parlo in particolare dei modelli da MY74 a MY79, sui quali non si può neppure sostenere che i ripetitori laterali siano sui paraurti (come invece potrebbe essere per i modelli fino MY73 e per quelli da 74 a 78 versione USA).

Buona Porsche da Giuliano



Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo356)
Inviato il giovedì 16 maggio 2002 - 20:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sempre per il mio A del 1957:
qualcuno sa dirmi com'è fatto e com'è posizionato l'interruttore elettrico che all'apertura delle portire accende la luce di cortesia interna?
gradita foto...grazie

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione