Autore |
Messaggio |
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il giovedì 25 aprile 2002 - 15:57: |    |
Volevo acquistare una buona 356 da utilizzare quotidianamente ed ora, grazie ai vs. consigli e soprattutto a quelli di Giuliano, ci sono riuscito. Ma a questo punto e' rispuntato il solito Ancarani pignolo e precisino che mi ha convinto, visto che intendo usarla quotidianamente, a migliorarla e perfezionarla. Usandola infatti sarei sotto gli occhi di tutti e quindi soggetto ad eventuali critiche, pertanto e' mia intenzione modificare o sostituire quelle parti che lasciano un po' a desiderare. In particolare intendo sostituire la capotte completa, rifare i sedili anteriori e posteriori, i pannelli delle portiere, e gli strumenti. A questo punto desidererei sapere da voi intenditori cosa potrebbero costare questi interventi. Volendo rifare gli interni e non essendo riuscito a sapere dalla Porsche il loro colore originale, potrei rifare tutto nel colore rosso. Ho una foto, scattata durante il restauro, nella quale si vede che la moquette era rossa. Qualora rifacessi tutto in rosso sarei obbligato a modificare la certificazione ASI. E' cosa complicata ? Grato per un qualsiasi vs. consiglio
Sergio Ancarani  |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il giovedì 25 aprile 2002 - 19:12: |    |
Caro Sergio, se vuoi rifare completamente gli interni ti consiglio di ripristinarli come dovevano essere e cioè quasi certamente rossi, anche perchè color beige non mi piacerebbero tanto con l'avorio... Il lavoro più vicino all'originale te lo fa senz'altro Ferraresi e ti consiglio di chiedergli un preventivo. Di strada ti potrà montare anche una buona capotte (nera) acquistata già pronta e forse solo il telo esterno se il cielino in stoffa ed il materassino sono in buone condizioni. In alternativa, se vuoi far fare il lavoro da altri ti consiglio di acquistare la capotte, il copricapotte, i pannelli porta e la moquette già pronta. Ne dispone in Italia, ad esempio, il buon Mantovani (socio del RIP 356, chiedi ad Ermanno). I prezzi di questi particolari non sono però sul suo catalogo (credo per non infastidire quelli come Ferraresi) e devi chiderglieli di persona. Lui ha certo anche gli strumenti, ma devi proprio cambiarli ? Guarda che si possono restaurare alla perfezione... non sarà solo che vuoi avere gli originali da mettere sopra al camino vicino a quelli del Carrera 4 ???? Non si è mai chiarito il grande dubbio del colore della palpebra sopra cruscotto. Negli anni, avendone viste letteralmente di "tutti i colori" mi sono convinto che questo particolare sia di colore nero se di letherette ed invece del colore dei sedili se di pelle. La versione standard della B-C cabrio aveva i sedili in pelle ed il resto degli interni in letherette dello stesso colore, ma la palpebra cruscotto e le basi finestrino di colore nero. La versione "tutta pelle" aveva invece anche questi particolari in pelle del colore dei sedili. Di Quanto sopra non sono del tutto sicuro ed in effetti sembra che non lo sia alcuno... potresti comunque sentire cosa dice Ermanno. OMOLOGAZIONE ASI: cambiando la configurazione della vettura, anche in senso migliorativo, l'omologazione (ora "certificazione") va rifatta da capo ripresentando una nuova scheda con le nuove fotografie, campioni dei tessuti e dei colori, descrizioni, etc. Ottenere la nuova certificazione, soprattutto per una vettura che è già stata omologata in passato, dovrebbe essere facile, ma devi essere socio di un club federato ASI (lo è il RIP 356) ed affidare al CT di club la burocrazia da svolgere. Naturalmente la scheda con tutte le foto, i campioni e le descrizioni la devi preparare tu. Se non rinnovi la certificazione nessuno ti dice alcunché, ma certo la vettura non è conforme all'omologazione precedente e questa potrebbe essere, di diritto, annullata.
Buona Porsche da Giuliano
|
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il giovedì 25 aprile 2002 - 20:37: |    |
Grazie Giuliano per la immediata risposta. Dunque, premetto che sul certificata ASI e' scritto "rivestimenti interni: finta pelle", quindi se i sedili sono in finta pelle gia' non corrispondono agli standard. Per quanto riguarda gli strumenti, ho solo notato che il vetro non e' liscio, quindi, se fosse possibile cambiare solo il vetro, il problema sarebbe risolto. Gia' che ci sono ti chiedo cosa significa "classificazione A - Gruppo 3". Pensi che la sostituzione totale della capotte + il restauro dei 4 sedili (in nero), dei pannelli portiere, e delle alette parasole (che sono chiare) possa costare piu' di 7.000 E. ? Se invece la volessi fare rossa quanto percentualmente potrebbe costare in piu' ? Scusa se rompo un po' ma mi sono gia' preso qualche scottatura e non vorrei finire arrosto. Per quanto riguarda il RIP mi sono iscritto due giorni fa.
Sergio Ancarani
|
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il giovedì 25 aprile 2002 - 21:49: |    |
La classificazione ASI si riferisce ad un autoveicolo "restaurato totalmente o parzialmente, ricostruito alle specifiche d'origine o alle specifiche il più possibile prossime a quelle d'origine". Rifare tutto in modo "sbagliato" cioè in letherette nera mi pare una sciocchezza! Piuttosto tieni tutto come sta, che se ha passato un'omologazione ASI (targa oro) tanto male non può essere! Volendo proprio rifare, comunque, io farei i sedili in pelle ed il resto in letherette, tutto rosso, salvo la palpebra cruscotto e i profili porta neri(ma questo verificalo bene prima!!!!). Secondo me con 7.000 € potrebbe starci tutto, capotte compresa (solo il telo). Comunque questa è una sensazione. Ti suggerisco di fare così: Chiama Mantovani e fatti dare i prezzi di: - telo capotte completo - fregio sopra lunotto - copricapotte (è rovinato?) - tappeti di gomma (sono rovinati?) - alette parasole (sono sempre colore beige!) se li fornisce, ma nel suo catalogo non ci sono, chiedi anche i prezzi di: - set moquette completo colore rosso - pannelli porte e posteriori colore rosso Avuto il totale di questi costi andrei da Lanzoni e gli chiederei un preventivo per l'opera di tappezziere: posa in opera di: - rivestimento moquette completo - pannelli portiere e posteriori - sostituzione telo capotte rivestimento in pelle rossa (attento alla qualità)di: - sedili anteriori rivestimento in letherette rossa di: - sedili posteriori - pannelli (se non li hai trovati pronti) Rivestimento in letherette nera di: - palpebra cruscotto - contorni superiori portiere Poi mi rivolgerei a Ferraresi e gli chiederei un preventivo completo per ottenere lo stesso risultato ma con tutto a carico suo. Così facendo potresti avere una buona visione dei costi reali, suddivisi tra materiali e mano d'opera e potresti valutare serenamente quanto ti costa in più la tranquillità di affidarti totalmente a Ferraresi.
Buona Porsche da Giuliano
|
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il giovedì 25 aprile 2002 - 22:08: |    |
Perfetto Giuliano, faro' come dici tu, poi ti sapro' dire. Per ora un grazie alla n potenza.
Sergio Ancarani
|
   
Luca356zelo (porschezelo)
| Inviato il giovedì 25 aprile 2002 - 22:21: |    |
Per Sergio Io ho cambiato da un paio di mesi il fondo in gomma nera e le alette parasole della mia bimba. Le ho fatte arrivare da Mantovani che devo dire applica prezzi onesti. I pezzi sono di ottima fattura e mi sono stati recapitati a casa velocemente tramite corriere... 356lampeggi Luca  |
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il giovedì 25 aprile 2002 - 23:47: |    |
Purtroppo mi sono gia' arenato. Non riesco a trovare ne' gli indirizzi, ne' i numeri telefonici o fax di Mantovani e di Ferraresi. Forse li avete gia' menzionati piu' volte ma io non conoscevo ancora questo Forum.
Sergio Ancarani  |
   
Federico (federico)
| Inviato il venerdì 26 aprile 2002 - 00:04: |    |
Ciao Sergio! Se per Mantovani intendi il titolare di "Porsche Oldtimer Service" a Modena: tel./fax: 059/310879 Tempo fa ordinai del materiale per la vecchia 3.2 e mi sono trovato bene! un saluto! |
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il venerdì 26 aprile 2002 - 00:11: |    |
Grazie Federico, mi hai risolto meta' dei problemi.
Sergio Ancarani  |
   
(Unregistered Guest)
| Inviato il venerdì 26 aprile 2002 - 08:53: |    |
Caro Sergio, Ecco il numero di telefono di Ferraresi: 0532/92709 Noi e' qualche mese che aspettiamo i preventivi via fax.... Ciao, Claudio e Fabio |
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il venerdì 26 aprile 2002 - 10:21: |    |
Grazie Claudio e Fabio, mi dispiace per la Vs. esperienza. Spero di aver maggior fortuna anche se generalmente non e' cosi'.
Sergio Ancarani  |
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il venerdì 26 aprile 2002 - 10:40: |    |
Un' ultima cosa, spero. Chi sa come era la scritta posteriore della 356 B s90 T6 Cabrio ? Sulla mia c'e' solo "Porsche 90"
Sergio Ancarani  |
   
Lorenzo (lorenzo)
| Inviato il venerdì 26 aprile 2002 - 11:32: |    |
Non ho sottomano i testi sacri e depliant d'epoca per risponderti definitivamente: dovrebbe essere "PORSCHE", "S", "90". Lorenzo |
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il venerdì 26 aprile 2002 - 11:51: |    |
A dire la verita' e' quello che pensavo anch'io. Il vecchio proprietario mi ha detto che la T6 era cosi'. Sarebbe bello trovare un depliant oppure un prospetto Porsche di quegli anni anche per vedere quali erano gli optionals e i colori. Non dovrebbe essere cosa impossibile, in fondo parliamo del 1962. Forse chiedendo alla Porsche Reparto Classic, qualcosa si puo' ancora trovare. Grazie comunque Lorenzo.
Sergio Ancarani
|
   
alex 4S aircooled (alex4saircooled)
| Inviato il venerdì 26 aprile 2002 - 11:57: |    |
sergio postaci qualche foto pre-post operazione! lampeggi curiosoni alex4S |
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il venerdì 26 aprile 2002 - 12:28: |    |
Sara' fatto Alex4S, non appena la rivedo (infatti come ho detto l'ho vista per un'ora solo dopo averla pagata). Ora e' a Trino dall'amico Ermanno perche' aveva notato qualcosa che andava messa a posto subito. Lunedi' dovrebbe tornare a casa e quindi potro' fare le foto per il "prima della cura".
Sergio Ancarani
|
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il venerdì 26 aprile 2002 - 15:47: |    |
Sergio! La tua scritta deve essere proprio giusta... Eccone una OK per confronto:
Buona Porsche da Giuliano
|
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il venerdì 26 aprile 2002 - 16:16: |    |
Almeno questo e' giusto! Grazie Giuliano, mi hai raddrizzato la giornata. A proposito ho ordinato on line da Nada "Il grande libro della Porsche 356", cosi' vi disturbo meno anche se..... non basta certo un libro.....
Sergio Ancarani  |
   
Bruno (bruno300hp)
| Inviato il venerdì 26 aprile 2002 - 17:01: |    |
Sergio, a me di Ferraresi risulta questo n.0532.763015. L'importante è che parli col sig. Enrico (il capofamiglia) A me il preventivo per le moquettes del 3.3 me l'ha detto per telefono, tanti ne ha fatti.... Poi gli avevo chiesto altre cose ma senza risposta, devono essere veramente pieni di lavoro. bruno |
   
Herbie 1200 (herbie)
| Inviato il venerdì 26 aprile 2002 - 18:09: |    |
Guardando la foto di 3 msg più sopra pensavo: "Che brutto, questo cofano, con questa nervatura sagittale così pronunciata, che interessa anche la scritta. Sarà lì per motivi di rigidità!" Poi guardando la foto ho capito. Forse è meglio che, dopo la (meritata) pennica pomeridiana, lascio passare un quarto d'ora prima di accendere il PC.
Herbie  |
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il venerdì 26 aprile 2002 - 21:16: |    |
Herbie stai scherzando spero. Non puoi non aver capito subito !! Per qunto riguarda Ferraresi, ho trovato su Ruoteclassiche, sotto indirizzi utili, "Ferraresi Enrico Autotapezzeria" con il nr. 0532 92709, poi tra gli inserzionisti ancora "Ferraresi Interni Auto" con lo stesso numero. Spero che a Ferrara, non ci siano due Ferraresi che fanno lo stesso mestiere e che si chiamano entrambi Enrico.
Sergio Ancarani  |
   
Guglielmo V. (guv)
| Inviato il venerdì 26 aprile 2002 - 21:32: |    |
i mi tabec e nomar ad Frarès l'è:0532-92709. cari ragazzi il numero di Ferraresi è:............AMO OGNI TANTO SDIALETTARE.Ciao a tutti da Ferrara GU. |
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il venerdì 26 aprile 2002 - 21:43: |    |
Benvenuto Guglielmo e' un po' che non ti leggo. Da come scrivi mi pare di capire che sei stato all'estero. Bene Guglielmo, se abiti vicino a Ferraresi ed io decidessi di portarla da lui, potresti seguirmela quotidianamente.
Sergio Ancarani  |
   
Guglielmo V. (guv)
| Inviato il venerdì 26 aprile 2002 - 22:29: |    |
Praticamente.........SI.Il dialetto è Romagnolo come me.Ciao GU. |