Autore |
Messaggio |
   
matteo356 (mpr)
Utente registrato Username: mpr
Messaggio numero: 435 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 06 luglio 2007 - 11:32: |    |
Ieri girovagando nel web ho trovato questa inserzione: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=88963511 a vedere le foto credo che sia un maggiolino con la scocca 356 cabrio se fosse così complimenti al battilamiera se non è vetroresina. Se c'è qualcuno della zona che può verificare tanto per capire a che punto si sono spinti nei FALSI..... |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 1661 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 06 luglio 2007 - 11:59: |    |
Guarda che le 356 su base maggiolino esistono dagli anni 70, anche se ovviamente, visto che costa uguale, si fanno sempre le speedster che sono più belle. Oserei dire che le repliche vanno anche meglio, in quanto il telaio maggiolino si è evoluto nel tempo, mentre quello 356 è rimasto agli anni '50. La più famosa di queste repliche era fatta da una certa APAL (nordeuropa?) tuttavia la carrozzeria è quasi sempre in vetroresina. Ciò che salta subito agli occhi sui telai maggiolini/maggioloni è il tipo di pedaliera. Simone, C2 cabrio tip |
   
Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !! Username: lorenzo
Messaggio numero: 1856 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 06 luglio 2007 - 12:05: |    |
Si tratta quasi sicuramente di una replica prodotta dalla Envemo in Brasile. Era una replica di buona qualità su telaio e meccanica del Maggiolino e con carrozzeria in vetroresina. Prodotta alla fine degli anni 80, ne ho viste alcune in vendita in Germania, questa è la prima che che vedo in Italia. Peccato per il volante e sedili, per il resto sembra abbastanza fedele all'originale. Lorenzo "Drive it like You stole it" |
   
Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !! Username: lorenzo
Messaggio numero: 1857 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 06 luglio 2007 - 12:06: |    |
L'Apal era belga. Lorenzo "Drive it like You stole it" |
   
matteo356 (mpr)
Utente registrato Username: mpr
Messaggio numero: 436 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 06 luglio 2007 - 13:57: |    |
Simone scusa, di Apal ne ho viste tante e si può dire che sono belle, ma sempre repliche di speedster. Di cabrio non ne ho mai viste, la mia era curiosità. Di solito le speedster repliche non sono nuove in svizzera prima immatricolazione anni 60, per via del telaio che prima era VW. ovviamente il motore si è evoluto si può mettere il T2 elaborato e hai il doppio dei cavalli. Simone come appassionato di maggiolini ne sai molto di più io ho solo da imparare. mi piacerebbe vedere l'auto per capire come viene modificato il telaio... |
   
Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto Username: tax53
Messaggio numero: 657 Registrato: 09-2003

| Inviato il sabato 07 luglio 2007 - 11:36: |    |
Volere ma non potere.............è meglio un bel maggiolino cabrio. La Porsche è uno stile non una moda. |
   
matteo356 (mpr)
Utente registrato Username: mpr
Messaggio numero: 440 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 09 luglio 2007 - 16:13: |    |
Claudio meglio qualsiasi macchina originale che una copia.... |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 1671 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 10 luglio 2007 - 11:06: |    |
Tax, stai implicitamente paragonando una 356 cabrio (quindi anni 50) ad un maggiolino cabrio anni '70 '80. Ma non credere che se consideri un maggiolino cabrio dei tempi della 356 ci sia tutta questa differenza di prezzo. Sicuramente negli anni '50 in italia c'erano + 356 cabrio che maggiolini cabrio. Simone, C2 cabrio tip |