Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * La fabbrica del Duomo... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 3167
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 04 luglio 2007 - 01:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti!
Ecco la mia 356 e' appena tornata dal carrozziere dopo esser stata riverniciata tutta un ultima ennesima volta dopo aver sistemato alcune cosucce e fatto si che in c.ca due anni potessero maturare certi difettucci che solo il tempo fanno saltar fuori dopo un rifacimento globale come quello da me voluto,fatto e seguito.
Grosse cose non sono saltate fuori,certo. Solamente un paio di punti ripresi e rifatti. Altre cose sono state ricontrollate al millimetro ed altre "top secret":-) si sono aggiunte.
Visto che altre cose sono proseguite in contemporanea, nessuno mi correva e corre tutt'ora dietro e un filo di "pausa di riflessione" misto a "scazzo" (scusate il francesismo) hanno fatto si che siano passati un po' tanti mesi. Eccomi, ora sono tornato alla carica piu' carico che mai.
In fase di rimontaggio completo ecco le foto fresche fresche prima di partire per montaggio degli interni di Ferraresi:
(Sembra storta in certi punti ma e' effetto di ste foto , anzi del fotografo. La cosa non rende giustizia alle ore di controllo e di preziosa lavorazione che le sono state dedicate..






Sembra sempre allo stesso punto ma invece e' rinata un altra volta e la "fine" e ' sempre piu' vicina.

" Driving in it's purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 5439
Registrato: 01-2001


Inviato il mercoledì 04 luglio 2007 - 06:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'unica cosa storta (oltre alla tua testa ) e' il soffitto!!!!

Vedrai come ne sarai orgoglioso alla fine! E' un capolavoro!

Ciao!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1365
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 04 luglio 2007 - 08:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Franz!

Hai fatto rinascere alla grande un pezzo di storia.
Queste 356 non sono state così belle nemmeno da nuove di pacca.

E dopo aver letto quell'articolo su tuo "maestro d'ascia", sono ancora più colpito.

Alla fine sai già che dovremo incontrarci che devo vederla dal vivo (magari quando sarà pronta anche la mia!...).

Hai anche delle foto sotto la gonna da mostrarci?
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea S. (vipergreen)
Utente esperto
Username: vipergreen

Messaggio numero: 658
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 04 luglio 2007 - 08:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti, sembra proprio che si stia impostando un capolavoro di restauro.
Non vedo l'ora di vederla (e sentirla) dal vivo.
Ciao
A.
- Nothing even comes close -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

coriani andrea (andrea356)
Utente registrato
Username: andrea356

Messaggio numero: 155
Registrato: 06-2002


Inviato il mercoledì 04 luglio 2007 - 09:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guarda che mi stai copiando....

Bene cosi, che la vena corsaiola abbia inizio...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

GianLuca Morandi (gianluca930)
Utente esperto
Username: gianluca930

Messaggio numero: 533
Registrato: 11-2002


Inviato il mercoledì 04 luglio 2007 - 09:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Magnifica! Complimenti.
verba volant, scripta manent. Os stulti contritio eius
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea B (andreab)
Porschista attivo
Username: andreab

Messaggio numero: 1399
Registrato: 02-2002


Inviato il mercoledì 04 luglio 2007 - 09:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

SPETTACOLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! BRAVO FRANZ!!!!!!!!
"Chi smette di fare pubblicità per risparmiare soldi, è come se fermasse l'orologio per risparmiare tempo"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirco B. (mirkosender)
Utente registrato
Username: mirkosender

Messaggio numero: 355
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 04 luglio 2007 - 09:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

SPLENDIDA!!!!
Socio PiMania N° 1005
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabiola (fabioisp)
Porschista attivo
Username: fabioisp

Messaggio numero: 1403
Registrato: 09-2003


Inviato il mercoledì 04 luglio 2007 - 09:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... non ho parole....... se ti stanchi ho ancora un posto libero nel mio garage!!!!
°°°°°°°°°°°°°°° Affiliato al 911 TURBO L'ordine del Turbato Domatore °°°°°°°°°°°°°°°
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bruno (bruno300hp)
Porschista attivo
Username: bruno300hp

Messaggio numero: 2374
Registrato: 10-2001


Inviato il mercoledì 04 luglio 2007 - 10:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quote "Bene cosi, che la vena corsaiola abbia inizio..."

aspettatemi, pastardi!!!
Domatori di 3.3... e di 356!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto FR. (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 3421
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 04 luglio 2007 - 10:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

SI SEMBRA STORTA VERAMENTE .....il capannone.
FRANZ-ti invidio per la tua pazienza ,la tua ricerca della perfezione che metti in questa fantastica passione-
tu sai del mio relitto che è arrivato ,forse tra qualche anno arrivero' anch'io --
complimenti sinceri e meritati!!!!! è bellissima
spero di poterla ammirare e imparare come fare...
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1366
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 04 luglio 2007 - 12:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Guarda che mi stai copiando....



Andrea, mi è sfuggito qualcosa o è storia vecchia?

In ogni caso, dicci di più!!


citazione da altro messaggio:

Bene cosi, che la vena corsaiola abbia inizio...



Parole sante!...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea B (andreab)
Porschista attivo
Username: andreab

Messaggio numero: 1400
Registrato: 02-2002


Inviato il mercoledì 04 luglio 2007 - 12:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo in che senso??
"Chi smette di fare pubblicità per risparmiare soldi, è come se fermasse l'orologio per risparmiare tempo"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

livio (tartajust)
Utente registrato
Username: tartajust

Messaggio numero: 172
Registrato: 07-2006


Inviato il mercoledì 04 luglio 2007 - 12:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che classe....
---- 911 2.4 T MY73 ----
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

manrico (manricoi)
Utente esperto
Username: manricoi

Messaggio numero: 668
Registrato: 01-2007


Inviato il mercoledì 04 luglio 2007 - 15:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

complimenti!
i sogni al mattino svaniscono, la porsche resta. tess.pmania n°1017
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

coriani andrea (andrea356)
Utente registrato
Username: andrea356

Messaggio numero: 156
Registrato: 06-2002


Inviato il mercoledì 04 luglio 2007 - 15:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo è 3 anni che ci sono dietro, la targa mi è arrivata 5gg. fà, ci sono alcune cose ancora da sistemare poi spero la prima uscita in agosto, soli io e lei sui colli reggiani, per assaporarne la guida, la velocita, la linea e il motore 4-cam.
Per foto dettagli le impressioni ecc. ne parleremo dopo le prove su strada.
Per ora parliamo del Duomo, che mi sembra ottimo e a buon punto.
Dai Franz, sono sicuro che il resto è già li pronto e lucidato per il montaggio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1367
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 04 luglio 2007 - 15:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo sul rimanere in topic Andrea356.
Spero però che a tempo debito ce ne aprirai uno tu per mostrarci il tutto come si deve.

Andrea B., niente di che: però vorrei, sempre e solo con modifiche estetiche reversibili, alleggerirla di qualche orpello, per renderla più cattiva (vedrete a tempo debito).

Franz, allora le foto osè?!...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 4348
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 04 luglio 2007 - 15:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...ma...quel rollbar????
Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente registrato
Username: mpr

Messaggio numero: 431
Registrato: 07-2002


Inviato il mercoledì 04 luglio 2007 - 16:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Appunto Andrea356 pure la tua ha il rollbar??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 3171
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 04 luglio 2007 - 16:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao!
Vi ringrazio per le belle parole, sono un incitamento prezioso,una carica in piu' per finire in bellezza quella che e' stata una avventura pazzesca.
Vi rendero' partecipi dell'evolversi di questi ultimi atti con altre foto.
Paolo, le foto sotto le avevo gia' postate, le ricerco!
Andrea si, il puzzle e' praticamente completo,lucido e tirato. Ora si e' in fase di rimontaggio!!!
Nino, e' il rollbar (grazie ad Andrea ) giusto per lei. Le opzioni per le lightweight GT erano secondo lo Scrogham o nero o colore carrozzeria. Per non "copiare" (o mi ha copiato lui?!Mah?! Chi lo sapra' mai?! EHEH! ) Andrea, l'ho fatto nel suo originale 5704 Glasurit.
Robbi, la tua verra' di sicuro al top.Lo so gia' lo sappiamo gia'.
Fabiola,Spiacente ma nel caso e' stata gia opzionata da due persone di cui uno,il primo, e' un grande Amico.
Bruno, sbrigati...
Grazie ancora a tutti gli altri!!!!

(Messaggio modificato da effeemme il 04 luglio 2007)
" Driving in it's purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 4351
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 04 luglio 2007 - 16:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

e' il rollbar (grazie ad Andrea ) giusto per lei. Le opzioni per le GT erano secondo lo Scrogham o nero o colore carrozzeria




Franz, vista l'accuratezza con cui stai restaurando questa meraviglia non avevo dubbi sul fatto che fosse un accessorio originale...ciò che mi chiedevo era il perchè tu avessi fatto montare il rollbar...od era un accessorio già presente sull'auto al momento dell'acquisto?
Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 3172
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 04 luglio 2007 - 17:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

mi chiedevo era il perchè tu avessi fatto montare il rollbar



Scusami Nino.. non ti seguo.
Una " lightweight Gt" tutta completa senza rollbar e' come una 930 Turbo senza alettone IMHO.
Il suo primo ed unico proprietario il Dr.Luiten di Losanna l'ha ordino' cosi '(non e' detto, forse la trovo' pronta consegna cosi' presso la Amag sempre di Losanna il 3/2/1959) e ci corse. Negli anni, verso i 70, stravolse certe cose come il rollbar sostituendolo con uno sicuramente piu' efficace ma esageratamente stravolto. Gli ho ridato il suo giusto look.
Poi, la scelta del farlo in colore carrozzeria e' tutta una mia personale scelta di gusto (condivisa o meno) per personalizzarla ulteriormente.
Era previsto il "colore" quindi non mi sono posto problemi.


(Messaggio modificato da effeemme il 04 luglio 2007)
" Driving in it's purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 4355
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 04 luglio 2007 - 17:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Una Gt





Franz...è tutto MOLTO più semplice di quanto tu possa pensare...io non SAPEVO che fosse una GT nè che l'auto avesse corso...e visto che di 356 ne capisco meno che del resto ti ho rivolto la domanda...tutto qua!!!
Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 3174
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 04 luglio 2007 - 17:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pensavo fosse gia' chiaro nella mia prima risposta sopra:

citazione da altro messaggio:

Nino, e' il rollbar (grazie ad Andrea ) giusto per lei. Le opzioni per le GT erano secondo...



E sopratutto davo per scontato che le 6 prese dell'aria aggiuntive sul cofano posteriore, il cofano anteriore bucato con il serbatoione da 80 litri, i freni anteriori da 60, le molure in alu sui paraurti lisci e il popo' senza incavi per marmitte lasciasse intuire o meglio capire quale versione fosse.
Ti facevo piu' ferrato sulle 356...
RIStudia la storia Porsche sulle mamme dei flat four :-)
" Driving in it's purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 4358
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 04 luglio 2007 - 17:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ti facevo piu' ferrato sulle 356...





...mai pensiero fu più errato Franz!!! Comincio solo adesso a saperne qualcosa di 911...forse qualcosina in più di 914 (e sempre di flat-four si tratta anche se...)...ma sinora le 356 mi sono limitato ad ammirarle a RISpettosa distanza!!!!
Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 3175
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 04 luglio 2007 - 19:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quote Andrea Coriani:

citazione da altro messaggio:

"la prima uscita in agosto, soli io e lei sui colli reggiani, per assaporarne la guida, la velocita, la linea e il motore 4-cam."



Che sogno...
Beato...

Ma..
La ,anzi LE targhe come le hai appilicate? Davanti intendo che sistema hai usato? Ho notato che molti 356 hanno il sistema a sgancio rapido svizzero. Perche?
Grazie1000

Franz
" Driving in it's purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex 4S aircooled (alex4saircooled)
PorscheManiaco vero !!
Username: alex4saircooled

Messaggio numero: 4788
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 04 luglio 2007 - 20:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

l'ho vissuta in tutti questi anni la 356 del franz!

naturalmente sarà innarrivabile un esempio sicuramente unico in italia se non anche all'estero

... anzi NO fa schifo perchè l'ha comperata anche bruno e quindi se ce l'ha anche lui tutte le 356 fanno schifìo persino alla rosolìa
alex4S
giandujotti.com - alex (at) giandujotti.com - PAOLONE CS FOREVER!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bruno (bruno300hp)
Porschista attivo
Username: bruno300hp

Messaggio numero: 2377
Registrato: 10-2001


Inviato il mercoledì 04 luglio 2007 - 21:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ah ah ah, per cui alla fine la comprerai anche tu!
Domatori di 3.3... e di 356!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

L.d.D. (dedo)
Porschista attivo
Username: dedo

Messaggio numero: 1732
Registrato: 02-2006


Inviato il mercoledì 04 luglio 2007 - 21:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi, la 356 è una Divinità e Voi ne siete i degni Sacerdoti! Complimenti per l'impegno, la passione, la competenza che Vi guidano! Robbi, sono sicuro che la tua non sarà da meno.
Ieri sera ho rivisto un pezzo di un film per il resto "inutile", Top Gun: be', quando Kelly McGillis arriva a ruote inchiodate con la sua monogriglia spyder, è uno spettacolo! (la 356, non Kelly, in una delle sue parti peggiori...)
Ciao,
Dedo (Tessera 817)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo
Username: crazydiamond

Messaggio numero: 2429
Registrato: 07-2003


Inviato il mercoledì 04 luglio 2007 - 22:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco, che dire l'ho seguita da cosi' tanto tempo che la sento un po' anche mia, è un INNO alla bellezza , alla pazienza, alla meticolosità, alla caparbietà, alla ricerca della perfezione, è la Tua laurea 30 e lode in passione e perfezionismo, spero di poter essere il primo passeggero che scarrozzerai sulla Tua meraviglia.
Bravissimo!!!!
Ingurgito ergo sumo
Reduce Nurburgring Turbato 2007 Extracomunitario di RIServa
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente registrato
Username: mpr

Messaggio numero: 433
Registrato: 07-2002


Inviato il mercoledì 04 luglio 2007 - 23:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franz che cerchi monti?
Dimensioni?
tipo?

Pure tu Andrea cosa hai montato come cerchi?

al nostro coupé vorremmo montare dei cerchi sportivi ma non ho ancora trovato qualcosa di soddisfacente.
I freni del 60 sono quelli dell'epoca restaurati o hai comprato quelli nuovi che si trovano ora in commercio?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 4618
Registrato: 09-2002


Inviato il mercoledì 04 luglio 2007 - 23:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mentre CiccioEmme pensa a finire il restauro, io comincio a fare le prime inserzioni di vendita così mi becco una bella mediazione.

Duomo o...Sagrada Famiglia?

Splendida comunque!

Ub
PAOLO CS FOREVER
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 3183
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 05 luglio 2007 - 01:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

EHEHE!!! Umbertone!! No,no.. Nessuna inserzione grazie!
Gaudi' comunque sarebbe fiero di me...
Uella Massimo grazie per l'apprezamento! Promesso. Sarai il primo assolutamente.
Matteo, non monto ancora niente come ruote! Ho un set da 5.5 pollici in acciaio che ho comprato dal mio omonimo del forum che saluto e ringrazio. Li ho fatti sabbiare, togliere i ganci per le coppe ruote e ridipinto color alluminio opaco. Uguali per capirci a quelli montati sulle RSK :

Ci mettero' degli pneumatici racing da usare.Molto anti "taleban" ma molto pratici. Sempre che si ricordino di NON mettermi misure di gomme sul libretto.
I suoi cerchi corretti ed originali li lascio in cantina cosi' come sono per il momento.
Andrea, se non ha cambiato ha quelli in magnesio da 5.5 pollici proposti dal Sig. Marinello ma giustamente ridipinti come dovrebbero.Molto molto belli. Se mi avanzera' qualche soldino nel salvadanaio "356 dedicato" quasi quasi gli copio pure quelli ehehe
I freni davanti come quelli dietro,per quello che ricordo (3 anni fa), sono stati rettificati , trattati o meglio ricreati all'interno con una "camicia" in ergal (possibile?! forse un altro materiale,una lega particolare che pero' non ricordo come si chiama ) e tutti i leveraggi,molle etc nuovi di zecca. Esternamente sabbiati al corindone e rodiati all'esterno in zona colonnette. Rodiatura fin troppo bella e lucida. Praticamente sono nuovi.
Oggi , tre anni dopo quel lavoraccio costoso, sono comparse qua e la splendide riedizioni. Se hai l'intenzione di farti l'upgrade ti consiglierei di dirigerti su quelle di Eleven part ; richiamano nei fori di raffreddamento addirittura quelli che se non erro montavano le 550. La parte interna non e' rodiata ma dipinta di grigio chiaro. Ottimi e fatti molto bene.
Il disco (io lo chiamo cosi',non so il nome corretto) interno , quello fisso sul mozzo/bracci per intenderci e' stato sabbiato e zincato.Andrebbe dipinto di nero per esser precisi.
Unica cosa mancante e che faro' piu' in la nel tempo sono le "patelette grigliate" montate sul lato interno del "disco" in zona buchi di raffreddamento.
Verranno cosi':


Ciao!






(Messaggio modificato da effeemme il 05 luglio 2007)
" Driving in it's purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente registrato
Username: mpr

Messaggio numero: 434
Registrato: 07-2002


Inviato il giovedì 05 luglio 2007 - 08:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Franz grazie per le delucidazioni, attenzione che nell'ultima foto fai intravvedere qualcosa di troppo......
Alla fine capiremo tutti i tuoi segreti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (comandante)
Utente registrato
Username: comandante

Messaggio numero: 276
Registrato: 08-2004


Inviato il giovedì 05 luglio 2007 - 08:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Supercomplimenti Franz ! Veramente splendida.

La tua 356 sarà il metro di paragone per tutte le altre.

Per me sarà un onore vederci montati i cerchi che ti ho venduto.....

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ermanno (rs27)
Porschista attivo
Username: rs27

Messaggio numero: 1480
Registrato: 03-2005


Inviato il giovedì 05 luglio 2007 - 10:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Franz,

Finalmente ci siamo quasi,non vedo l'ora di vederla dal vivo ed ammirarla.

Una domanda da profano:quanto della macchina originale e' rimasto? Chiedo questo piu' che altro per capire se un restauro iperprofessionale come quello al quale stiamo assistendo da tempo ( Alex ha detto da anni) sia comunque da RISpettare sul piano della qualita' della lavorazione e nello stesso momento come vada considerato dal punto di vista dell'originalita'.Ovviamente questo vale per tutti i restauri maniacali che si possono eseguire sulle nostre vetture ma in particolar modo su alcuni pezzi da 90 come il tuo.

Probabilmente si dovrebbe aprire un 3D in merito sempre che non se ne sia gia' discusso approfonditamente altrove ,ma visto che siamo di fronte credo ad uno dei lavori migliori di P.mania magari se ne puo' parlare.

Comunque da quelle poche foto finora apparse c'e' da restare a bocca aperta.

ciao

PS: Franz,sai che abitiamo ad un tiro di schioppo quindi quando la ritiri...se vuoi ti accompagno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1368
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 05 luglio 2007 - 10:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

e' stata gia opzionata da due persone di cui uno,il primo, e' un grande Amico



Graaazie Franz!! Non dovevi!! Che pensiero gentile: giusto tra pochi mesi è il mio compleanno!!

E' vero!
Che ci dici di quei tubicini nel vano ruota?...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo
Username: toivonen

Messaggio numero: 2636
Registrato: 01-2004


Inviato il giovedì 05 luglio 2007 - 11:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

C'è dell'olio che... gira???
"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1369
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 05 luglio 2007 - 12:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Probabilmente si dovrebbe aprire un 3D in merito sempre che non se ne sia gia' discusso approfonditamente altrove



Ermanno, leggi qua e divertiti:
http://www.porschemania.it/discus/messages/109523/119378.html

E questo, senza andare oltre O.T., è il parere (credo condivisibile da molti) di una persona che da tempo non scrive più qui:

citazione da altro messaggio:

Una vettura da collezione non è cosa totalmente diversa rispetto un altro oggetto da collezione e per qualsiasi simile oggetto la regola che generalmente vale è “tanto più in condizioni originali tanto meglio”. Per questo nelle grandi collezioni di oggetti d’arte si vedono spesso particolari con abbondante patina del tempo e talvolta anche in parte rovinati dall’uso.

Però esiste pure, ed è universalmente accettato in ogni campo, il concetto del “restauro” dell’oggetto d’arte. La cultura in proposito si è molto evoluta in tempi recenti richiedendo che il restauro sia effettuato sempre in modo “conservativo” cioè riportando l’oggetto alle migliori condizioni possibili, tramite pulizia ai più sofisticati livelli, ripristino di parti limitate utilizzando gli identici materiali, meglio se “vecchi”, e le identiche tecniche di lavorazione e, soprattutto, senza NULLA aggiungere all’opera.

Credo che queste teorie oggi ampiamente consolidate si possano totalmente condividere.

Come possiamo provare ad applicare gli stessi concetti alle vetture storiche ?

In primo luogo si deve fare i conti con il fatto che una vettura storica, per quanto considerabile oggetto d’arte, è pur sempre una “macchina” destinata ad un “funzionamento” e, come tale, richiede un apporto di materiali, destinati a garantire il funzionamento appunto, che per loro natura non possono essere quelli d’origine (portando il discorso all’estremo non dovremmo cambiare l’olio...). E poichè di una macchina si tratta non è facile, e forse nemmeno sensato, tracciare il confine tra i pezzi e materiali “meccanici”, che quindi possono, ed anzi devono, essere prodotti recenti anche su una storica (olio, pastiglie, ferodi o dischi, disco frizione, ma anche pompe, ingranaggi, leve, molle, etc.) ed i pezzi e materiali da conservare il più possibile originali (ad esempio maniglie, pomelli, modanature, fanaleria). Già per i sedili, o meglio per la loro imbottitura, ci sarebbe da restare un bel po’ in dubbio...

Quindi, secondo me, non resta che affidarsi al buonsenso.

Certo la situazione ideale è rappresentata da una vettura ancora esattamente nelle condizioni d’origine in tutto e per tutto, salvo per i materiali soggetti a vera e propria usura. Ma se una tale vettura scade nel “bruttino” la tentazione di effettuare un restauro, il più conservativo possibile, è forte... La mia 911S per esempio è tuttora totalmente originale, tuttavia nel 1993 trovai ragionevole effettuare una rinfrescata alla verniciatura, senza togliere la vernice precedente e sostituendo tutte le guarnizioni in gomma. Ho fatto cioè la cosiddetta “velatura” e da allora sono più soddisfatto di come la vettura appare, il che in fondo rappresenta una buona parte di peso nella decisione sul cosa fare...

Avendo quindi deciso per un restauro, il più conservativo possibile, credo che si dovrebbe intervenire IL MENO POSSIBILE, accettando ad esempio una maniglia cromata non perfetta al 100% piuttosto che sostituirla con una di imitazione.

In caso di restauro totale a lamiera il problema è naturalmente diverso.

In questo caso l’unica chance è di rispettare al massimo delle proprie capacità la filologia della vettura, riproducendo tutto in modo da preferire nell’ordine:

a) pezzi e materiali originali e d’epoca (il cosiddetto “old new stock”)
b) pezzi e materiali rifatti oggi dalla stessa casa costruttrice dell’epoca e con i medesimi criteri
c) pezzi e materiali rifatti oggi da terzi ma dall’aspetto impeccabile.

Il risultato, comunque ed in qualsiasi modo si sia condotto il restauro, non potrà mai arrivare allo stesso livello di una bella vettura mai restaurata, anche se apparentemente meno splendida e perfetta...



"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 3186
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 05 luglio 2007 - 13:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

AHAHAH!!! Siete dei mostri! Non vi si puo' nascondere nulla...
Comunque, per i "tubicini" come li chiamati voi sto aspettando conferme e disdette anche da parte di Bruno che tecnicamente sta studiando mica male grazie al sacro libro che si e' comprato. Al momento sono in stand-by per questo discorso. Si prosegue con tutto il resto.
Grazie Francesco! Tu come diversi altri porschemaniaci avete fatto si che riuscissi a completare questo puzzle! Persone preziose. Potenza di Pmania!
Ermanno, ho voluto lasciare per ultimo il tuo quesito in quanto esige una risposta piuttosto seria e completa.
Un restauro totale, per come la vedo io, partendo oggi giorno da un rudere originale si ma almeno completo nasconde ainoi tante piccole sorprese inaspettate. sorprese che oltre ad allungare i tempi comportano maggiori lavori di ricostruzione. alcune parti esistono come ricmbi, altre vanno fatte fare apposta. Tempi, costi ed attenzioni differenti rispetto al semplice acquisto e montaggio.
Quanto di originale e' rimasto? Ora si potrebbe dire tutto. Ma sarebbe una bugia (e penso senza falsa modestia,e non certo per merito mio ma degli artigiani che ci hanno messo mano, che ci cascherebbero in molti) diciamo la verita'. Se la cosa e' rifatta come esattamente era all'epoca e parlo di spessore lamiere e punti di saldatura uguali e rifatti nel medesimo modo (cosi' che un eventuale giudice di un eventuale concorso per "pazzi malati nella testa" andasse con uno specchietto da dentista a cercare sotto sotto come sono fatti non potesse dire be') di materiali giusti, lamiere, stagnature, sigillanti e non ultima la vernice ed i diversi strati di verniciatura che la Porsche stessa impone o meglio consiglia. Tempo fa a tale proposito avevo postato la foto che ho scattato su al reparto di Werke 1 classic con la famosa portiera a fette per fare vedere come il reparto classic consiglia di "operare".
La ricerca affannosa di tutta l bulloneria giusta ( questi "maledetti" usavano misure differenti a quelle trovabili oggi dal ferramenta sotto casa) e via di ricerca.
Il lavoro grosso poi, lo ha fatto il lattoniere con le dime e lo stagno. Quanto ha tolto e quanto e' rimasto di quello che in origine c'era? Beh' non ho segreti, sulla mia coupe' tutti i fondi, i giri portiera e parte del muso anteriore/basso come la zona batteria, erano corrosi completamente da ruggine. Rifatti totalmente.
Unica cosa che ho fatto mettere di non originale nel procedimento di rinascita e ' quel prezioso prodotto della 3m che Blocca in modo molto serio la possibilita' di ruggine sulle lamiere nude. Non essendo possibile (ho cercato, ma per un motivo o per l'altro ciccia..) una vera e propria zincatura ho fatto mettere quel trattamento prima che la prendesse in mano il carrozziere. Procedimento comunque invisibile a meno di avere la vista a raggi X.
Per rifare certi punti poi , esattamente come dovevano essere, devo ringraziare anche molti appassionati alcuni proprio di questo forum che mi hanno consigliato certe rifiniture, quanto dovesse essere spessa o opaca per esempio una certa vernice (parlo del sottoscocca ) o come nel caso del sopracitato rollbar poter clonare uno originale ed introvabile in tutte le sue parti (spessore tubi,lunghezze e saldature)
Ritornando alla domanda iniziale mi sento di poter dire con tranquillita' : "e' rimasto molto. il grosso c'e' ancora per quanto riguarda scocca e motore. per le rifiniture come l'interno,l'impianto elettrico i vetri o i piccoli pezzi cromati,i paraurti, i fari sono tutti nuovi.Per il motore e' un caso a parte. certi pezzi interni ovviamente sono nuovi di pacca. con rifiniture, lo ammetto, segrete e sicuramente diverse da come erano. Rifiniture invisibile se non nel momento che.. "je dai er gas" :-)
Un po' di foto prese a caso per ricordare e ricordarmi dove e perche' sono piu' povero di portafogli ma ricco di libidine rispetto a qualche anno fa:
Notare poi quelle in cui si vede ancora la livrea bianca non strisce blu e rosse con cui correva per i circuiti.















(Messaggio modificato da effeemme il 05 luglio 2007)
" Driving in it's purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 4362
Registrato: 01-2005


Inviato il giovedì 05 luglio 2007 - 14:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franz...ribadisco che di 356 non ne capisco quasi nulla...ma una cosa mi è MOLTO chiara...la TUA sarà BELLISSIMA!!!!
Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 3189
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 05 luglio 2007 - 14:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Nino!
Posto qui sotto piu' piccola, la foto del "sotto la gonna" com'e' ora.
Foto a luci rosse Paolo!

:-)
" Driving in it's purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 3191
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 05 luglio 2007 - 15:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



" Driving in it's purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1370
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 05 luglio 2007 - 15:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franz, quelle vecchie me le ricordavo (oltrechè averle già salvate sul, anzi, sui PC).

L'ultima è interessante ed è quella che intendevo: foto sotto dell'auto rifinita.

Sarebbe anche bello (ma mi rendo conto del tempo che ti porterebbe via) avere un resoconto di quali scelte e del come hai deciso.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ermanno (rs27)
Porschista attivo
Username: rs27

Messaggio numero: 1483
Registrato: 03-2005


Inviato il giovedì 05 luglio 2007 - 16:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stampo tutto,leggo con calma e mi faccio una cultura 356istica!

...Franz azz che foto!

Paolo

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto FR. (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 3449
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 05 luglio 2007 - 19:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ERMANNO uno come te non puo' mancare una storica di una classe autentica
dai parti con me nell'avventura cosi' ci facciamo coraggio ...
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sabino V. (sab911)
Nuovo utente (in prova)
Username: sab911

Messaggio numero: 19
Registrato: 12-2005
Inviato il giovedì 05 luglio 2007 - 23:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

concordo con Robbi, vecchio Ermanno è arrivato il momento di aggiungere nel tuo 'porsche garage' un gioiello degli anni 50', come tu sai piu' aspetti piu' ti costa. ciao Sabino
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1372
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 06 luglio 2007 - 08:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ermanno, se stampi il link che ti ho dato ti fai una cultura sulla filosofia del Restauro.
Se intendevi invece alcuni thread passati di quest'area, allora ci sono alcune cose molto interessanti.

Per le 356 poi ci sono come puoi immaginare un sacco di libri, oltre a tutti i "guru" che scrivono qui, che ti potranno consigliare in modo molto prezioso.

Se vuoi imbarcarti in quest'avventura, come vedi la compagnia è buona!!
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ermanno (rs27)
Porschista attivo
Username: rs27

Messaggio numero: 1484
Registrato: 03-2005


Inviato il venerdì 06 luglio 2007 - 11:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo,

Non ho dubbi che i compagni di avventura da queste parti non mancano.
Sabino che e' un mio caro amico da piu' di vent' anni lo sto seguendo da vicino nella sua avventura di cui sono sicuro ve ne parlera' lui direttamete e che e' molto eccitante.
Con la mia domanda a Franz ,ma indirettamente non solo a lui, non volevo ''candidarmi'' ad un restauro totale di una 356 ( anche se come tutti i progetti accattivanti questa sarebbe una bellissima sfida) ma semplicemente fare o rifare il punto sulle differenze tra i vari restauri, conservativi,totali e le differenze di valutazione che si possono attribuire a mezzi conservati piuttosto che quelli completamente restaurati dove dell'originale non ne rimane piu' nulla.

Resta il fatto caro Robby che per adesso ti guardero' da vicino e con passiome ( lo stesso vale per il busone 300 HP,per Franz e per Sabino citando solo i progetti che conosco da vicino)e mi faro' un'idea di quello che vuol dire partire da zero e quel che ne rimane.
Ho comunque da sempre una mia idea in proposito e qui non vorrei scontrarmi con nessuno ne' fare paragoni o dire questo e' meglio di quello ,ma a mio avviso un mezzo conservato,anche se non in perfetto stato ,rimane la mia soluzione preferita.Certo che se si vogliono far resuscitare i morti ( passatemi questa espressione) e' ovvio che dell'originale rimane solo la piastrina identificatrice e nulla piu'.
Direi quasi vent'anni fa mi ritrovai di fronte al dubbio se vendere la mia ( allora...) 2,4 S Targa Tangerine perfetta per acquistare una 356 spider che al tempo mi sollazzava.E mi sollazza tutt'ora...
Andai fuori Milano da un tizio famoso che le importava dagli USA e mi fece entrare in un capannone dove erano accatastate ed impilate almeno una decina di rottami arrugginiti dalla forma vagamente rassomigliante a dei maggiolini schiacchiati sotto una pressa! Ovvio che erano delle 356 o perlomeno quello che ne rimaneva.
Il tizio mi disse :'' Una cabrio? Non c'e' problema la terza o la quarta dall'altro dovrebbe essere una C o una B non so '' a gu de dag un'ugiada '' ( Traduco : Ci devo dare un'occhiata) .
Sul momento rimasi un po' cosi' anche perche' della mia ( ovviamente al tempo snobbata alla grande - l'avessi ancora adesso! )mi dava due cocomeri ed un peperone e dovevo aggiungere una cifra iperbolica per far resuscitare un ammasso di ruggine.
Complice la mia giovane eta',un portafoglio molto vuoto ed il prefetto stato della mia 2.4 S tra l'altro da lui svalutata come fosse stata una carretta uscii da quel capannone disgustato e mi tenni la mia Targa. Esperianza traumatica di un venticinquenne che oggi porta ancora i segni di quell'incontro.Ai tempi,era la mia prima Porsche, intoccabile,un sogno,bella lucida ,veloce e sto pistola me l'aveva fatta sembrare un carciofone!Gli dissi :'' Ma va a caghèr va!''.

Di sicuro ne sarebbe venuto fuori un mezzo nuovo fiammante che avrebbe fatto la figura del fondo di magazzino ma l'odore che avrei sentito entrandovi non sarebbe stato di sicuro quello che amo sentire quando entro in una vettura conservata o quanto meno restaurata in modo conservativo.
E qui sono sicuro di dire cose abbastanza ovvie ma che contrastano con chi fa del restauro totale l'unica via d'uscita.

Comunque anche se leggo che e' trita e ritrita questa e' sempre una bella discussione dove c'e' tanto da imparare.

ciao e forza Franz,tu dovresti essere il primo a finire ,quindi faccela vede' faccela tocca'!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 3193
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 06 luglio 2007 - 11:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ermanno, ho letto con piacere dela tua avventura giovanile (e' gia' perche' ora sei un vecchio vero?! Mava la!)
Comunque la cosa ti stuzzica ...
Vedremo di convincerti EHEH!!!
Per quanto ho visto (dal 1995 che mi sono messo di buzzo buono a guardare e cercare 356) e vedo tutt'ora, di 356 conservate e quindi non restaurabili ne ho viste di VERE ben poche. forse cinque di cui due avrei pure qualche dubbio sulla veridicita' (si dice veridicita'?!) del "mantenuta". E ti diro'.. molto molto affascinanti.
Con un difetto: Chi le ha se le tiene.
Ma poi.. Vuoi mettere il gusto del gioco nel cercare i particolari e nel vederla rifare tutta dalla a alla z conoscendo ogni sua piccola parte e sapere che sara' solo tua e nuova in tutto?
A me sta cosa piace. Mi da pure sicurezza ed affidabilita'.
Ermanno,veniamo al dunque, due cocomeri ed un peperone mi sembrano una presa in giro ma un paio di cene come si deve per la 2.7 RS bianca ti vanno bene? Poi ne cerchiamo una insieme non restaurata! Su marte dovremmo trovarne..
Dai su ! Vùna l'ha gà trentacinc an l'altra quasi cincanta.. e' ovvio che siano giustamente rifatte e rimesse a posto.
Ciao sognatore!
" Driving in it's purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ermanno (rs27)
Porschista attivo
Username: rs27

Messaggio numero: 1486
Registrato: 03-2005


Inviato il venerdì 06 luglio 2007 - 12:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dai su ! Vùna l'ha gà trentacinc an l'altra quasi cincanta.. e' ovvio che siano giustamente rifatte e rimesse a posto.



Franz,

Allora sei uno di quelli che dice che Cher e' una gnocca? Ah ah ah ah

2 Cene per l'RS 2.7?Ho un modellino che se lo vedi me lo rubi!

ciao das de fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 3195
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 06 luglio 2007 - 17:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

AHAHAHAAHAHH!!!!!!!!!

Regola basilare per tutto oramai:
Meglio una rifatta bene che una naturale brutta!
Ma occhio che sia maggiorenne.









p.s.
Che modellino e'? Parla,parla... Anzi pure foto!
p.p.s
Impara a quotare..AHAHA!!!

" Driving in it's purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente registrato
Username: mpr

Messaggio numero: 437
Registrato: 07-2002


Inviato il venerdì 06 luglio 2007 - 17:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Ermanno o chi vuole acquistare, sono Matteo e d'auto d'epoca posso quasi dire d'intendermi, non è il mio lavoro ma la mia passione sono nel consiglio di un club di veicoli d'epoca e ne vedo troppi di rottami rattoppati...

L’auto deve essere conservata o restaurata?
Come iniziare un restauro?
Che tipo di restauro conservativo, aprossimativo, totale?
Chi ha fatto il restauro un appasionato o un rivenditore....?

Io parlo per esperienza personale, noi a casa abbiamo uno speedster acquistato da rottame nel 1996 e un coupé acquistato “bello” nel 2003.

Lo speedster era da restauro totale, cosa abbiamo conservato devo dire veramente poco era tutto corroso da ruggine, ma cio`che era salvabile l'abbiamo salvato e ripristinato, il lattoniere ha fatto un lavorato molto accurato e lungo.

Premessa le 356 non sono zincate e quindi solo nel vedere l’acqua arruginivano....

Lasciamo lo speedster visto che il restauro è stato totale torniamo al coupè.

Bella usabile tutti i giorni, dopo poco i freni non andavano; abbiamo rettificato, non bastava la pompa freni era rotta e quindi sostituire.

Motore girava bene e tirava bene, non consumava olio era in regola.
Una domenica si è sentito un rumero forte e l’albero motore si è rotto in due parti, la colpa era di chi ha fatto la rettifica non ha fatto le curve negli attacchi delle bielle ma ha retificato ad angolo retto.......

I fianchetti dietro ai lati della panchina sembravano di carta... erano marci.......
Lo sterzo ogni tanto perdevi direzionabilità.....
Ok mi fermo altrimenti scrivo un romanzo.
Continuare a rittoppare la falla o finirla li ? Vendere l’auto?
Restaurare completamente?

Fatti i conti e visionato molti carrozieri, tapezzieri, è stata presa una strada che a oggi posso dire che era quella da prendere subito e non ratoppare .....RESTAURO TOTALE!!!!

Ovviamente di auto in condizioni originali ce ne sono poche, queste hanno molti pregi, per esempio io conosco una persona che ha un HT coupe fermo da 25 anni in un garage all’asciutto, mai restaurato e credo che per farlo partire ci voglia solo benzina, candele, olio e batteria nuova... un carrera B nelle stesse condizioni, non vende nulla questo ve lo posso garantire altrimenti qualcosa sarebbe a casa mia......
Comunque se compri un auto conservata devi preventivare una manutenzione straordinaria supplementare, magari certi raduni da 1000 km sono esclusi perchè non arriveresti alla metà, solo per un banale intoppo.......e andare a raduni con il carello con il 356 sopra!!!!

Io sono sempre per il restauro totale di un rottame completo, costa meno che acquistare una conservata e dopo rifare completamente, puoi sempre acquistare e rivendere ma alla fine hai buttato soldi in riparazioni che nessuno ti riconosce........

O comprare l'auto di un amico che l'ha restaurata da maniaco.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bruno (bruno300hp)
Porschista attivo
Username: bruno300hp

Messaggio numero: 2379
Registrato: 10-2001


Inviato il venerdì 06 luglio 2007 - 18:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io Cher me la farei
Domatori di 3.3... e di 356!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bruno (bruno300hp)
Porschista attivo
Username: bruno300hp

Messaggio numero: 2380
Registrato: 10-2001


Inviato il venerdì 06 luglio 2007 - 18:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franz, preparo le striscie blu e rosse, non puoi farne a meno! te le omaggio io!
Domatori di 3.3... e di 356!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo turbo (porschebay)
Porschista attivo
Username: porschebay

Messaggio numero: 1038
Registrato: 07-2003


Inviato il venerdì 06 luglio 2007 - 19:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franz hai un pezzo da paura!

Non vedo l'ora di poterla ammirare da finita, avanti

Paolo.
REDUCE DAL NURBURGRING 2007 CON FRIZIONE NUOVA domatore di 3.3turbo senza assetto da pista
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1373
Registrato: 05-2002


Inviato il sabato 07 luglio 2007 - 10:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Matteo, ti dò ragione: e alla fine sui 356 è sempre la stessa storia trita e ritrita.

Per Franz: il grigio del fondo è il colore del primer o rimane così? Non dovrebbe essere nero?
Hai altre foto recenti del sotto e dei vari particolari, fatte cioè a macchina finita o quasi?

Rivedendo le vecchie foto delle lamiere riparate, mi sono nuovamente reso conto di come il tuo lavoro sia stato fatto veramente in maniera impeccabile, con una pulizia di saldature e di riscontri che non si vede tutti i giorni.

Io spero solo che la mia alla fine si avvicini anche solo lontanamente a questi livelli.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
PorscheManiaco vero !!
Username: deme911

Messaggio numero: 3025
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 07 luglio 2007 - 11:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

complimenti Franz è stupenda
spero di vederla presto
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 3199
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 07 luglio 2007 - 13:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti e grazie ancora!
Deme,sul vederla presto contaci! Dopo l'estate!
Paolo, e' nero non grigio. ho schiarito molto la foto per risaltare meglio l'immagine e vedere meglio i particolari. in naturale e' scurissima.La foto non rende giustizia.
Il fondo e tutto il resto "sotto" e' finito.
La grana e la tonalita' di colore e non ultimo la finizione di semi opaco e' stato uno sfinimento. Prove e riprove per trovare la giusta combinazione giusta.
Ne avevo viste senza il nero sotto, ossia in colore carrozzeria,lisce come lamiera e poi in questo tipo di nero.
Un effetto piu' liscio ed uniforme. Ben differente dall'antirombo.
Non so se questo scelto e fatto sia "alla fine della fiera" corretto al 100% , mi sono fidato di chi per esperienza mi ha consigliato e spiegato come doveva essere e di come Lui li aveva gia' fatti.
Il riscontro poi l'ho avuto (ad occhio) basandomi pure osservando un'altra Gt presso un noto carrozziere (non nomino chi senno qui diventa peggio della vicenda McLaren/Ferrari ) poi,in fine, dai soliti libri.
Un paio di ulteriori "Ok" me li hanno dati degli intenditori indiscutibili (lo sono per me) che non nomino per non far si che si montino la testa.. :-)
Altre foto recentissime non ne ho ora. 'spetta settimana prossima!
Ciao!


" Driving in it's purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1374
Registrato: 05-2002


Inviato il domenica 08 luglio 2007 - 12:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Franz!

Attenderò le prossime: del resto, è il gravoso compito di chi è proprietario di un'auto che è diventata un punto di riferimento!...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 3209
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 08 luglio 2007 - 14:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Addirittura! Mavala' Paolo ma dai! Ti ringrazio ma.. E' un lavoraccio che mi sta dando soddisfazione nel vederla rinascere e mi auguro ancora di piu' che me ne dia na volta finita .questo si . Ma esattamente al pari di tutti quelli che qui dentro stanno affrontando un lavoro di rifacimento. Tu in primis!
A proposito, perche' non apri un bel thread e ci agggiorni sui tuoi (della 356 off-course) sviluppi?
Ciao!


" Driving in it's purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1375
Registrato: 05-2002


Inviato il domenica 08 luglio 2007 - 23:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

perche' non apri un bel thread e ci agggiorni sui tuoi (della 356 off-course) sviluppi?



Infatti ho un pò di cose da raccontare e mostrare.
Ma mi sono ripromesso di farlo alla prossima tappa significativa, cioà la fine del lavoro sui lamierati con tutte le saldature finite, prima di stuccare, verniciare e rimontare.

Teoricamente manca molto poco, in pratica... chi può dirlo?!
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ermanno (rs27)
Porschista attivo
Username: rs27

Messaggio numero: 1487
Registrato: 03-2005


Inviato il lunedì 09 luglio 2007 - 10:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Matteo,

Sono daccordo con quello che scrivi,una 911 conservata forse offre maggiori garanzie di una 356 .
Su qui non ci piove ,ma la mia domanda era piu'che altro rivolta al valore che deriva da un rottame arrugginito del quale si mantiene spesso solo una piastrina identificativa ( comunque so che taroccano anche quelle con numeri di serie di vetture gia' demolite negli USA...) rispetto ad una conservata che spesso si presenta con tutti gli acciacchi della sua eta' e sicuramente con notevoli problemi di utilizzo. Ricordiamoci che i grandi collezionisti i loro gioielli difficilmente li utilizzano per fare grandi spostamenti a meno di non utilizzare arei ( altro che carrello..) navi ecc.ecc.Ed il mio quesito , pur non condividendo al 100% questo spirito collezionistico, faceva comunque riferimento al valore di una rifatta completamente da zero rispetto ai pezzi da novanta come potrebbe essere quella vettura che dici tu che con benzina e candele nuove dopo 25 anni si mette in moto.

Che poi per stare tranquilli occorra rivedere tutto quindi meccanica ,carrozzeria,impianto elettrico ecc.ecc.qui siamo tutti daccordo ma il mio dubbio ( che poi tanto dubbio non e') rimane.

ciao



PS: Bruno e Franz,su Cher direi che ci si puo' mettere daccordo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1376
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 09 luglio 2007 - 11:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ermanno, sono daccordo con te sull'esempio che hai raccontato prima.

Ma restauro non significa per forza di cose far resuscitare i morti magari con operazioni di copia-incolla dei matching numbers al limite (se non oltre) del legale.
Qui stiamo parlando di macchine abbandonate, ma sane nelle parti strutturali e pressochè complete di motore, interni e trasmissione.

In questi casi si può quindi parlare di salvare una Porsche da un destino peggiore, riportandola a nuova vita, con tutto ciò che ne consegue per avere un risultato soddisfacente (che a volte va anche oltre gli standard qualitativi dell'epoca).

Ovviamente IMHO.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ermanno (rs27)
Porschista attivo
Username: rs27

Messaggio numero: 1489
Registrato: 03-2005


Inviato il lunedì 09 luglio 2007 - 12:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo,

Fin qui va bene,ma permettimi di affermare che i dubbi a proposito del valore collezionistico che si attribuisce ad un apezzo che parte da ZERO sono piu' che leciti.Ho un amico che sta iniziando un'avventura del genere ma parte da un pezzo pressoche' sano ( per quello che puo' essere una vettura di cinquanta anni )e che cerchera' in tutti i modi di conservare tutto quello che puo' ed eventualmente di restaurare i pezzi originali che non sono marciti.
A questo punto mi piace l'idea ( non so poi cosa varra' alla fine ) ma sicuramente sara' un bel restauro e non una resuscitazione .


ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente registrato
Username: mpr

Messaggio numero: 438
Registrato: 07-2002


Inviato il lunedì 09 luglio 2007 - 14:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ermanno, io ho sostituito dei pezzi marci con dei pezzi orriginali di quegli anni.
Ho visto delle A restaurate con pezzi di B o addirittura di C.
Sono d'accordo con te sul copia-incolla, e pure con la degenerazione dei prezzi.... di conservato io credo che non esista nulla pure nei musei hanno dovuto ripristinare.

Io credo che un restauro TOTALE ti dia come prima cosa sicurezza, affidabilità nell'utilizzo della vettura.

Se guardi il restauro di Marco del suo 356 C o di Franz con la A, io credo e (non vorrei fare i conti in tasca a nessuno) se dovesse vendere l'auto ora come minimo la venderebbe ad almeno 10-15 mila euro più della quotazione di ruoteclassiche (che è sempre bassa), con la documentazione in loro possesso possono dimostrare quanto la sua auto ha guadagnato valore con un restauro.

Io sto pensando che magari tra 20anni dovrò riprocedere ad un restauro, e sicuramente non sarà Totale ma dovrò smontare e controllare tutto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 3221
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 09 luglio 2007 - 14:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dal punto di vista monetario non c'e' differenza alcuna. Parlano le aste (ho in mente Essen)
Ricordero' sempre una 550rs con gli interni in pelle color azzurro cielo (da Cadillac a Miami..)
Per alcuni casi come dice Matteo,l'ago della bilancia tende di sicuro verso il positivo.
Da un punto di vista invece ... morale o chesso' di fascino o che altro e' soggettivo. Troppe variabili.
Oh! Si parla di auto originali e certificate ovviamente.
Rimanendo nel mondo delle piccole e tenere 356 per me non c'e' storia, i casi sono tre:
comprata gia restaurata (ma con video e 1000 foto dei lavori +certificati etc)
rudere piu' o meno completo al piu' basso prezzo possibile+ restauro totale.

una gia' a posto quasi mantenuta con qualche lavoretto da fare . Ma per esperienza ,non mia,a quel punto le strade rischiano di dividersi in due direzioni:
1 : da perfezionista una volta smontata ti tocca gia' che ci sei a rifare tutto (spendi alla fine di piu' perche' quello che sembrava a posto e' da tagliare e buttare,piu' lavoro nello smontaggio etc.)
2: Sistemi le cose principali e ti accontenti. Non lamentarsi pero' se poi...

Ecco queste cose sopra le scrivo con un
IMHO

In fine penso che con l'esperienza accumulata dai tanti pmaniaci che si sono imbarcati in un restauro ora come ora salti bene fuori quali siano le strade piu' consigliate,giuste e pure (perche' no) economicamente intelligenti.
" Driving in it's purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

madmax52 (madmax52)
Utente registrato
Username: madmax52

Messaggio numero: 81
Registrato: 05-2007
Inviato il lunedì 09 luglio 2007 - 14:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non resisto ed intervengo anche se sicuramente sarà già stato detto tutto:
restauro da zero o conservazione : mi sembra la stessa domanda necessaria per quando devi scegliere anche una moto : cosa ci vuoi fare ? che tipo di appassionato sei ? usi solo per turismo , gran turismo, oppure ci corri ? nel secondo caso è indispensabile un mezzo perfetto totalmente restaurato ; EPPURE volete mettere il fascino di un'auto veramente ancora originale ed in buone condizioni meccaniche che ne permettono un uso ragionevole e che ognitanto ti sfida con i suoi acciacchi e richieste di cure ?
qualcuno ha detto che l'auto d'epoca è come un caro vecchio amico con cui hai vissuto molte avventure ed a cui non faresti mai fare uno sforzo per lui dannoso perchè gli vuoi bene e lo rispetti : grande.
madmax
Affetto da turbite cabriolata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

3cinque6 (guido)
Utente registrato
Username: guido

Messaggio numero: 329
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 09 luglio 2007 - 15:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

secondo me la differenza fondamentale e' se la "maccana" la fai per tenerla con te per sempre, oppure se la fai per venderla.
nel primo caso non devi badare a spese, non te ne deve fregare un caxxo se la quotazione di ruoteclassiche e' 10 e a te e' costata 100!!!
tu l'hai fatta per te, e' solo tua e sara' tua fino a quando camperai!!!
nel secondo caso sei uno sporco merceneraio che non sostituisce neanche i pezzi piu' marci, riempie i buchi con vetroresina e da' dappertutto una mano spessa un metro di antirombo.
in questo caso devi risparmiare su tutto quello che puoi per starci dentro, per poi trovare un fesso incompetente che te la compra!!

IMHO
flat-4ever!
http://www.porsche356.tk
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 3223
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 09 luglio 2007 - 15:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giustissimo.
Condivido al 100%
Ma poi, una 356 la si prende per passione ed amore. Se ti parte la scintilla e' fatta.
Sei fregato.

" Driving in it's purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente registrato
Username: mpr

Messaggio numero: 439
Registrato: 07-2002


Inviato il lunedì 09 luglio 2007 - 16:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fregatissimo e continui a ricaderci come in amore (ma almeno queste auto non ti fregano!!!).....

Com'era la 550 azzurra con strisce gialle, interno biscotto????

se è quella a che prezzo è andata..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bruno (bruno300hp)
Porschista attivo
Username: bruno300hp

Messaggio numero: 2381
Registrato: 10-2001


Inviato il lunedì 09 luglio 2007 - 22:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io, come oramai tutti sanno, ho optato per il rottame, completo, ma da rifare.

mi sto divertenndo, vero.

la faccio per me e non mi interessa se spenderò più del suo valore, vero

lo rifarò, FALSO.

dopo il 3.3 (lì sì che ho speso sicuramente il doppio del suo valore) e questa, comprerò solo auto perfette, e visto che nel mio garage immaginario ne manca solo una, farò le radiografie, non voglio dover cambiare neanche una vite.

certe esperienze ti cambiano la vita, eh eh eh
Domatori di 3.3... e di 356!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sabino V. (sab911)
Nuovo utente (in prova)
Username: sab911

Messaggio numero: 20
Registrato: 12-2005
Inviato il martedì 10 luglio 2007 - 00:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per questo argomento non credo esistano delle verità assoluta, ritengo che il tutto sia molto soggettivo. Conosco persone che apprezzano auto luccicanti e perfette in ogni sua parte e mai avranno soddisfazione nel avere e guidare un mezzo di oltre 50 anni , anche se ben conservato, se non ha subito un restauro totale assoluto. Chi invece ama il sapore dell'antico e del consumato dal tempo difficilmente accetta il concetto del bello e nuovo. Per quanto mi riguarda ho il terrore che il restauro della mia 356 mi porti ad avere una macchina piu' vicino ad una replica che all'originale che con tanto entusiasmo mi sono comprato. Credo che bisogna stare attenti a non cadere nell'errore banale di comprare pezzi nuovi per rendere la macchina piu' bella da vedere. L'ordine di scuderia per chi mi aiuta in questa avventura è stato chiaro "non si butta via niente cerchiamo di restaurare il piu' possibile, anche a discapito dell' estetica finale". Spero sia possibile vi faro' sapere. ciao Sabino
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 3229
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 10 luglio 2007 - 00:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Non si buttano pezzi o parti che sono restaurabili! Chi farebbe mai una cosa simile?!? Come del resto comprare a tutto spiano pezzi nuovi. Se occorrono si ma senno' perche' non lasciare i suoi con il "sapore" del tempo sistemandoli.
Come mai scrivi queste cose?! Chi le fa sopratutto?
E poi, perche' scrivi che hai il terrore che il restauro della tua 356 ti porti ad avere un auto piu' vicina ad una replica? Una 356 restaurata con tutti i crismi,pezzi originali e giusti etc. anche se super lucida e come nuova sara' sempre lontana anni luce da una replica. Non esiste paragone.
Questo e' un thread inerente un auto in restauro totale.
Mostrare l'evolversi del mio progetto.
Vediamo di non andare off-topic.
Quindi ...che c'entra il discorso che fai?! E' forse perche' non sei sicuro di quale scelta fare o seguire forse? be, lo posso capire.
Dai su , Apri un bel thread ed illustraci con foto e spiegazioni la tua bella cosi' che si possa discutere sul da farsi ,pareri ,idee..
Non fare il timido!
Dai ragazzi non possiamo essere sempre noi soliti quattro gatti a postare foto con descrizioni!
Uscite allo scoperto.



Franz


p.s.

C'e' un altro Amico Pmaniaco che ha appena preso una bella cabrio pronta per un restauro a cinque stelle. Se leggi, forza! apri pure tu un bel thread in merito! Ciao!:-)




(Messaggio modificato da effeemme il 10 luglio 2007)
" Driving in it's purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1379
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 10 luglio 2007 - 10:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sabino, leggo che anche tu sei nel bel mezzo di un'avventura.

Se come a noi, anche a te fa piacere condividere il tuo progetto con altri appassionati, scambiandosi commenti, pareri e riflessioni, ti invito anch'io (e con te eventuali altri nelle nostre condizioni) a raccontarci tutto in una nuova discussione.

Vedrai che i tuoi "venticinque lettori" saranno attentissimi: questi vostri contributi rappresentano un prezioso valore aggiunto, caratteristico del Forum 356!!
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 4396
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 10 luglio 2007 - 11:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I lettori del forum 356 sono molti di più...ci sono tanti, come me, che al momento possono soltanto sognare di intraprendere una impresa come le Vostre...ma ciò non toglie che veder rinascere a nuova vita questi pezzi di storia dell'automobilismo riempia il cuore...e renda orgogliosi di far parte di una comunità ricca di tante competenze tecniche e tanta passione; le Vostre "imprese" (perchè tale è per me un restauro a questi livelli) rendono tutti noi (ed anche i meccanici ed i carrozzieri...a dire il vero..)più ricchi...

(Messaggio modificato da erresse il 10 luglio 2007)
Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 5460
Registrato: 01-2001


Inviato il martedì 10 luglio 2007 - 12:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

I lettori del forum 356 sono molti di più


Vero, Nino, verissimo!!!

"uno dei tanti lettori silenti"
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1380
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 10 luglio 2007 - 12:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E allora la mia citazione Manzoniana ha portato bene (come a lui, del resto).

Credo tuttavia comunque che tanti altri Forum siano più seguiti (a proposito, chissà se sono possibili statistiche tipo "Auditel", sarebbe interessante!!).

E Franz, tu non fare il furbo, che io aspetto sempre le foto!...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1677
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 10 luglio 2007 - 14:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qui non scrivo nulla a meno che non si parli di motori cambi e freni.

Ma faccio parte della cellula dormiente dei lettori appassionati, per cui continuate a postare!
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto
Username: tax53

Messaggio numero: 660
Registrato: 09-2003


Inviato il martedì 10 luglio 2007 - 14:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io leggo tutto e scrivo ogni tanto, ma non mi scappa nulla. Conoscendo lo sforzo e la passione (la spesa) di chi intrapprende questa avventura non posso che essere contento di vedere rinascere un rottame. Conservate (balle ne ho viste un paio in tutta la mia vita), restaurate, rinfrescate, camuffate (ne ho viste tante), ritengo che ognuno faccia la propria scelta e come tale deve essere sempre rispettata, anche se non condivisa. Questo Forum serve anche a far venire l'acquolina in bocca a qualcuno ed a dare l'ultima spintina ad un indeciso che ha paura......coraggio, la soddisfazione è impagabile.
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 3232
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 10 luglio 2007 - 14:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


" Driving in it's purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 3318
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 10 luglio 2007 - 16:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto FR. (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 3463
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 10 luglio 2007 - 16:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse il piu' relitto di tutte lo comprato io ,
ma .....
girare con vetture 356 non restaurate ma solo conservate avrei una certa paura in sicurezza-(i lamierati i fondi il telaio sono portati alla lamiera tutti alla stessa condizione )
Certo che non approvo chi pasticcia e cerca solo a stucco di rendere vettura lucida ,ma chi affronta un restauro vero
lo ammiro e lo stimo per quello che sta facendo ,far rinascere relitti deve essere una soddisfazione unica ,spero tra qualche anno di arrivarci...
Quella di Franz dimostra di quello che è la passione e competenza ,per ultima cosa .....tirare la riga nei costi....e si sa nessuno regala niente e per niente ..
Una mano aperta per la mia l'ho preventivata a stati di avanzamento-ma solo alla fine sapro' solo io il vero costo
poche parole molti fatti
robbi

(Messaggio modificato da robbi il 10 luglio 2007)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !!
Username: domenicot

Messaggio numero: 2767
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 10 luglio 2007 - 21:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Già...già.

Dom
Tessera P.mania n. 36
http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 3233
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 10 luglio 2007 - 22:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gia'..Gia' ...
Giusto Robbi.
Come dici tu fatti non parole!

Ciao grande!
" Driving in it's purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sabino V. (sab911)
Nuovo utente (in prova)
Username: sab911

Messaggio numero: 21
Registrato: 12-2005
Inviato il mercoledì 11 luglio 2007 - 00:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la macchina ad oggi è completamente smontata, consigliano una leggera sabbiatura, mi fà un pò paura e stò valutando il da farsi, a decisione presa con gran piacere aprirò un thread per dividere con voi il mio "camel trophy" del restauro. A presto Sabino
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco R. (marex)
Utente registrato
Username: marex

Messaggio numero: 214
Registrato: 10-2003


Inviato il mercoledì 11 luglio 2007 - 02:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dobbiamo sempre ricordare che si parla di auto di 40/50 anni. Certo il fascino dell'originalità è fantastico, pensare che quella stessa auto, con gli stessi "pezzi" era al Nurburgring (ad esempio) 50 anni fa è da rabbrividire, ma, magari una settimana dopo quella stessa auto ha fatto un dritto pazzesco ed è stata rifatta (all'epoca), perciò?
Non esiste la "soluzione" giusta !
E' giusto che ciascuno la pensi a modo suo (anche se la sicurezza andrebbe salvaguardata), conservata: cosa vuol dire? Tenuta in una camera iperbarica per 40/50 anni? Impossibile. Allora? Forse vuol dire "tenuta bene e usata poco", ok, ma il tempo non perdona, il metallo (comunque) si affatica e non ha più le caratteristiche originali e lasciamo stare il resto (meccanica).
Secondo me se si vuole un'auto usabile e magari anche sfruttabile , nei limiti del suo progetto originale è cosa buona e giusta sostiture tutti i pezzi che DEVONO essere sostituiti.
Se poi in corso d'opera ci saranno delle "deroghe" rispetto alle tecniche originali.....ben vengano!
Chi mai restaurerebbe un Alfasud rifacendo gli stessi errori che le facevano marcire dopo la prima pioggia?
Conclusione di un ragionamento un pò sconclusionato: Franz, splendido lavoro! Giusto quello che hai fatto.
Altre soluzioni: splendide! (magari meno sicure)
Insomma , ciascuno la pensi come vuole, ma, SALVIAMOLE! Sono storia, passione, amore per l'auto........esagero....sono....fare le nozze (partendo) dai "fichi secchi" , ma, accidenti, che risultato!
Sto parlando delle 356, tutte.
Insomma, è stata la mia prima P...
Scusate la prolissità.
Parere personale.
Marco
La vita di un uomo ruota sul perno di uno o forse due momenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 3238
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 11 luglio 2007 - 02:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Marco per quanto hai scritto.
La penso esattamente come te.
Del resto non avrei iniziato quella che nel mio piccolo e' stata ed e' tutt'oggi forse l'avventura porschistica piu' bella che potessi fare.
Mi auguro che il tutto prosegua come deve e di presentarvela quanto prima completa.
Ah! Sta settimana non ce la faccio, la prossima di sicuro faro' altre foto.Ok Paolo?! :-)

Ciao!

Franz
" Driving in it's purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1381
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 11 luglio 2007 - 08:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok Franz!

Sabino, e allora proprio perchè devi decidere, posta ORA le foto ed il resoconto.

Pareri spassionati ed esperienza reciproca:
questo forum è fatto apposta per questo!!!
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sabino V. (sab911)
Nuovo utente (in prova)
Username: sab911

Messaggio numero: 22
Registrato: 12-2005
Inviato il mercoledì 11 luglio 2007 - 21:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Paolo, l'altro ieri arrivato dal maestro carrozziere ho visto l'auto tirata a lamiera non ti nascondo che un pò mi sono spaventato e forse per lo choc non ho fatto fotografie, pochi giorni prima ho lasciato un mezzo marciante in "buone condizioni" e mi ritrovo un auto nudissima con delle magagne in bella evidenza, fortunatamente non gravi. Scherzi a parte il carrozziere è appassionato di fotografia e si è impegnato a documentare ogni parte del lavoro. Al prossimo viaggio nel parmense sarò in condizioni di postare . Un Saluto a Franz spero di sentirti presto. Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1384
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 12 luglio 2007 - 08:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok, aspettiamo (la pazienza non mi manca, purtroppo...).

Un consiglio: il carrozziere devi marcarlo stretto e non spaventarti per queste visioni, che son normali sulle 356.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

3cinque6 (guido)
Utente registrato
Username: guido

Messaggio numero: 332
Registrato: 10-2003


Inviato il giovedì 12 luglio 2007 - 10:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il carrozziere devi marcarlo stretto e non spaventarti per queste visioni




no delle visioni non devi spaventarti, ti devi spaventare solo dello spessore del tuo portafogli che si assottiglia a vista d'occhio

l'importante e' crederci fino in fondo!!

flat-4ever!
http://www.porsche356.tk
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco 993 (sassofono)
Utente registrato
Username: sassofono

Messaggio numero: 457
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 12 luglio 2007 - 19:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi ritrovo nella filosofia di Franz e degli altri amici appassionati.
Se avessi iniziato il restauro della mia 356 fissando un tetto di spesa avrei commesso un grave errore. L'ho invece iniziato con l'obiettivo di riportarla il più vicino possibile alle condizioni originali.
In quest'ottica ho cercato e cerco di avere a che fare con artigiani prima di tutto appassionati, magari con poca esperienza con queste macchine (vedi il carrozziere), ma disponibili a seguirmi sempre e comunque, condividendo le esperienze/conoscenze.
Io la mia 356 la terrò per tutta la vita, se possibile anzi ne comprerò un'altra (magari una bella cabrio) e poi magari un'altra ancora.
Guardo le Porsche nuove, sono bellissime, ma non mi attizzano oltre una certa misura.
Guardo una 356, una 911, una 914 e mi sento tutto un movimento dentro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco 993 (sassofono)
Utente registrato
Username: sassofono

Messaggio numero: 458
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 12 luglio 2007 - 19:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'unico vero problema è che non ho tempo per dedicarmi come vorrei alle mie passioni, corro dalla mattina alla sera e mi resta veramente poco tempo per fare quello che mi piace.
Il mio vero obiettivo nei prossimi anni sarà quello di recuperare una certa "normalità" e quindi vivere intensamente.
Off topic, sorry
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Utente esperto
Username: silver

Messaggio numero: 641
Registrato: 09-2003


Inviato il giovedì 12 luglio 2007 - 21:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa bella discussione mi porta ad intervenire con la mia esperienza a proposito.

Ho da 8 anni una 356 SC che alcuni amici del forum conoscono: è bella, perfettamente funzionante (ho fatto con lei 25.000 km, andando perfino in Svezia).

Quando l' ho acquistata sapevo che era bella, che aveva poche cose da fare, ma sapevo anche che se l' avessi anche solo sverniciata per togliere un piccolo bollino di ruggine sotto la portiera avrei ottenuto due risultati:

1) la vettura sarebbe stata da restaurare.completamente
2) sarei rimasto senza 356 per almeno 2 anni (il tempo del restauro).

Ho quindi deciso di tenerla (ed usarla) così come si trova, e credo (anche se talvolta mi viene il dubbio) di avere fatto bene.

Anche perchè, così com' è, la parcheggio senza troppe apprensioni, la uso (malvolentieri) anche se piove: in poche parole la uso senza farmi troppi problemi.

Cosa ne dite?

Mauro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 3252
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 12 luglio 2007 - 21:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che sei beato a poterla usare senza troppe fisime o paranoie.
Una cosa che da perfezionista matto ho escuso in partenza aime'.
Pero', i due anni (da ottimista) di fermo hai intenzione prima o poi di "farli"?
Comunque visto l'uso,i viaggi che fai, mi sa che era bella ed affidabile di suo. O sbaglio?
Ciao!
Marco, come ti capisco. Gli impegni sono una continua corsa. che voglia di staccare la spina e dedicarsi solo ai "piaceri".

Franz
" Driving in it's purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Utente esperto
Username: silver

Messaggio numero: 642
Registrato: 09-2003


Inviato il giovedì 12 luglio 2007 - 22:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, Franz, è bella ed affidabile di suo, ma come ho detto so perfettamente che se appena appena grattassi sotto la vernice troverei tanto stucco e tante sorprese!

Spero di resistere a lungo prima di andare a vedere, perchè, perfezionista come sono, molto spesso mi viene la voglia di provarci!

Comunque, ecco due foto della mia 356 SC.





Un saluto.

Mauro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo P (trampolo)
Nuovo utente (in prova)
Username: trampolo

Messaggio numero: 17
Registrato: 08-2006


Inviato il giovedì 12 luglio 2007 - 22:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Franz complimenti è una vera meraviglia spero un giorno di avere il piacere di vederla ed incontrare te. Saluti a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 3256
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 12 luglio 2007 - 22:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Paolo, Avremo modo sicuramente in qualche bel raduno!

Mauro, accipicchia, dalle foto e' perfetta! Ora che la vedo mi ricordo bene, avevi postato le foto degli interni in un altro thread.
Complimenti e' splendida ed e' stato sicuramente un ottimo acquisto. La prova del nove riguardo la sua "bonta" l'hai avuta testatandola con l'uso!
Come dice quella pubblicita' " Bella fuori,pulita dentro..":-)

Il genere di auto che definisco " non retaurato ma mantenuta cosi' com'e'" e' tutt'altro tipo pero'! Suvvia no?! IMHO !

Franz

p.s.
Verra' mai il giorno in ui faremo tutti un bel raduno pmaniaco di 356? Me lo auguro di cuore.


(Messaggio modificato da effeemme il 12 luglio 2007)
" Driving in it's purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !!
Username: domenicot

Messaggio numero: 2770
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 13 luglio 2007 - 07:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domenica partecipo ad un raduno con la356 SC (Moses) recuperata da una alluvione.

Ho regolato "a orecchio" l'anticipo e il minimo dei carburatori.

Bella soddisfazione.

Domenica faccio delle foto.

Dom
Tessera P.mania n. 36
http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1387
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 13 luglio 2007 - 09:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mauro, finchè puoi fai bene ad usarla così, senza troppi patemi.

Dom, il raduno non è mica per caso dalle mie parti?

Franz, anch'io straquoto un bel raduno 356 Pimania!!
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (happyporsche)
Utente registrato
Username: happyporsche

Messaggio numero: 45
Registrato: 04-2007


Inviato il giovedì 19 luglio 2007 - 22:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vi ho letto perchè affascinato dalle foto iniziali,spettacolare.
Senza grande esperienza,ho acquistato il rottame completo perchè desideravo conoscere la mia auto ed essere sicuro delle condizioni reali.Ho un Jaguar E Type in ottimo stato restaurato da ignoti una quindicina di anni or sono,la macchinavà benissimo,ma se cominciassi a smontare chissà le sorprese ?
Desideravo ricreare qualcosa,il restauro mi piace,sono partito con tre affettatrici a volano,bene,letture ricerche foto,sono riuscito nel mio intento.
Vi posterò delle immagini,ma non sono nulla rispetto a quello che vedo e la maniacalità di quello che sento. Ci provo di nuovo, mi manca un'altra auto da seguire,la costante occupazione del mio (poco) tempo libero,la ricerca affannosa dell'oggetto mancante,l'acquisto su ebay.
A fine mese parto appositamente per gli USA con mia moglie (mezza americana) voglio vedere se riesco a trovare l'oggetto del desiderio,senza svenarmi,per poi anemizzarmi nel restauro,goccia a goccia.
Pur essendo sempre attento nella vita, dico ai miei amici, che nel lavoro a volte si può anche essere superficiali per occasione,circostanza, ma nel piacere mai,nel piacere devi essere un vero professionista del godimento.
A chi ha timore di cimentarsi : provateci !
Non scrivo volentieri,se Vi venisse in mente un'incontro da seminario tecnico,materiale foto consigli etc magari in un week and,fatemelo sapereVi raggiungo subito,e io vengo da lontano.

Giorgio}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1395
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 20 luglio 2007 - 10:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giorgio, credo che avrai capito che in questo forum potrai trovare pane per i tuoi denti.

Come già detto, ti aspettiamo con una presentazione della tua 356, di come l'hai trovata, foto del restauro, impressioni, notizie curiose, domande, ecc. insomma, tutto ciò che ti farebbe piacere ascoltare da un'altro appassionato.

Per gli incontri, di solito si fanno raduni o pizzate, e chi ha domande particolari le posta, comunque mai dire mai!
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bruno (bruno300hp)
Porschista attivo
Username: bruno300hp

Messaggio numero: 2401
Registrato: 10-2001


Inviato il venerdì 20 luglio 2007 - 18:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pero! L'idea di un incontro dedicato ai 356isti in restauro non è niente male.
Domatori di 3.3... e di 356!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (happyporsche)
Utente registrato
Username: happyporsche

Messaggio numero: 46
Registrato: 04-2007


Inviato il venerdì 20 luglio 2007 - 18:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se volete fare qualche kilometro magari dopo ferragosto,una quindicina li reggo per un week and,campagna vista mare

Giorgio
No 356 no party !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patac-Cappe (dj_cappe)
Porschista attivo
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 2322
Registrato: 01-2003


Inviato il venerdì 20 luglio 2007 - 18:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io leggo spesso l'area 356. Lo dico perchè è un modello che mi affascina incredibilmente, e perchè non nascondo che, prima o poi.. molto poi per le finanze.. ma.. mi piacerebbe aver la fortuna di poter ricalcare le vostre gesta.

Siete dei GRANDI!
Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca©
Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 - Tessera PiMania n. 363
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1396
Registrato: 05-2002


Inviato il sabato 21 luglio 2007 - 11:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a nome di tutti Patac.

Ti auguro di realizzare presto il tuo obiettivo, e nel caso, noi siamo qui!
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 4566
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 23 luglio 2007 - 10:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come dice Patac..anch'io frequento l'area 356 quasi in "punta di piedi", leggo affascinato dei Vostri restauri...mi beo delle immagini dei Vostri splendidi "pezzi di storia" e si, lo ammetto, ogni tanto "sogno" di poter anch'io, un giorno, averne uno nel box...anche se (e non solo per motivi economici) penso sarà piuttosto difficile, non ho la Vostra pazienza e la Vostra cultura...

Per NOI che leggiamo ogni singolo 3ad e scrutiamo ogni foto...questo forum è una specie di "posto delle fragole" in cui soddisfare la nostra "sete" di storia della Porsche...

Quindi...grazie a tutti Voi che consentite a noi "comuni mortali" di continuare a godere di certe bellezze!
Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio G. (mimimemegna)
Utente esperto
Username: mimimemegna

Messaggio numero: 526
Registrato: 05-2005


Inviato il lunedì 23 luglio 2007 - 11:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto Nino al 100 %, continuate così che è un piacere leggervi e guardare le vostre avventure!
...quando uno corre vive...e tutto quello che fa prima e dopo è solo attesa...(M.Delaney)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio G. (mimimemegna)
Utente esperto
Username: mimimemegna

Messaggio numero: 527
Registrato: 05-2005


Inviato il lunedì 23 luglio 2007 - 11:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PS: Giamby non hai più dato notizie di te e del tuo restauro...come va ?
...quando uno corre vive...e tutto quello che fa prima e dopo è solo attesa...(M.Delaney)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Utente registrato
Username: lucas89

Messaggio numero: 450
Registrato: 02-2005


Inviato il lunedì 23 luglio 2007 - 11:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao maurizio il restauro sta' andando a rilento ma sono fiducioso!il mio carrozziere ha avuto dei problemi con il personale quindi ha dovuto mollare un'attimo.
dopo le ferie spero che che la riprenda.
giamby
iscritto Pmania s.c. n°534 R.I.P. N°20
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MAURI (nico_987)
Utente esperto
Username: nico_987

Messaggio numero: 682
Registrato: 01-2007


Inviato il mercoledì 08 agosto 2007 - 09:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franz complimenti per la lodevole impresa di riportare allo splendore una parte della nostra storia.Leggo frequentemente quest'area perchè mi piacciono le auto con un bagaglio di storia,anche sè ahimè ho un auto recente,ed è una gioia per gli occhi vedere le foto con le varie fasi di lavorazione.Spero anch'io un giorno di poter vedere la tua 356 dal vivo,magari quando organizzate un raduno nel centro Italia.Un saluto e buon proseguimento di restauro.

Ciao Maurizio


Tess.N°1024
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (happyporsche)
Utente registrato
Username: happyporsche

Messaggio numero: 50
Registrato: 04-2007


Inviato il mercoledì 08 agosto 2007 - 09:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mauri
tu che sei del centro " baricentrico " non riesci a dare una voce e svegliare un pò di gente per un'incontro magari tardo settembrino,356 o nuove. Sarebbe un modo di portare un pò più vicino a chi è più a sud qualche possibilità di incontro,di conoscenza.
Pensaci

Giorgio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MAURI (nico_987)
Utente esperto
Username: nico_987

Messaggio numero: 683
Registrato: 01-2007


Inviato il mercoledì 08 agosto 2007 - 10:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo Giorgio è una buona idea,adesso molti porscheManiaci sono in ferie,comunque ai primi di settembre ci risentiamo.

Ciao Maurizio


Tess.N°1024
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 3334
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 09 agosto 2007 - 12:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Mauri per i compliments!
Fra molto poco sara' sulle sue quattro ruote ma aime' mi sa che gia' a Settembre sara' un po' prestino.. Ma non e' detto!

Ciao


" Driving in it's purest form..."

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione