Autore |
Messaggio |
   
Giaz (giaz)
Utente esperto Username: giaz
Messaggio numero: 643 Registrato: 08-2003

| Inviato il sabato 12 maggio 2007 - 21:57: |    |
Carissimi, e` la prima volta che apro un thread in area 356, anche se la 356 e' probabilmente, insieme ad una 2.4 targa del padre di un amico su cui salii intorno al 1975, l'auto che mi ha fatto appassionare alla Porsche. Senza neanche cercare, mi hanno offerto questa b t6 cabriolet del 1962, motore 75 cv, che sottopongo a voi per un parere. A quanto mi dicono, interni originali un po' vissuti, capotte nuova, motore appena tagliandato per 1700 USD e in salute, libretto manutenzione e borsa attrezzi, radio, hardtop. Ruggine? qualcosina quasi invisibile, ma la macchina e' solida. Il venditore, un privato che non ha tempo per usarla e figlie da mandare all' universita', la vuole vendere senza perdere troppo tempo. Qual e' il vostro parere, vedendo le foto e con la premessa che in foto sembrano tutte belle? Quanto si potrebbe pagare se quello che mi hanno detto e' vero? Che cosa vedono i vostri occhi esperti che a me sfugge? Fatemi sapere perche' ho la sensazione che potrebbe essere un'occasione da non lasciarsi scappare.
 Senza Porsche non si puo' stare |
   
Andrea S. (vipergreen)
Utente esperto Username: vipergreen
Messaggio numero: 593 Registrato: 09-2005

| Inviato il domenica 13 maggio 2007 - 19:40: |    |
Giaz, vista così da non esperto di 356 sembra bella, con quella patina che molte 356 super-restaurate non hanno. Molto bello l'interno in pelle blu! Insomma concordo, assolutamente da non lasciarsela fuggire, specialmente se c'è il prezzo (just my .02) Ciao A. - Nothing even comes close - |
   
FRANZ ® (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 3032 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 13 maggio 2007 - 19:59: |    |
Bella in foto e' bella! La abbini alla 993 cabrio bianca e blu e'?!?! L'idea e' stupenda! Controlla bene chiedendo se hanno un kardex o un foglio inerente le specifiche di origine, in USA e' piu' semplice e veloce da avere se ricordo bene. Poi, se tutto combacia (ma anche se cosi' non fosse, che il motore sia comunque consono cosi' come il cambio i freni e gli altri organi principali) Poi passa ad un controllo telaio e ruggine. Se e' stata gia' restaurata . come e dove. Controlla bene i fondi, i due longheroni dove passano i tubi del riscaldamento, la zona motore. Controlla l'impianto elettrico. Chiedi se puoi farla vedere da qualche esperto su luogo, domanda se e' iscritto al registro 356 USA, oppure contatta il registro per sapere se c'e' in zona qualcuno che possa dare un occhio (un meccanico etc.) L'hai trovata con un annuncio o una segnalazione di un appassionato? Cerca di sapere il piu' possibile su quel'auto oppure lanciati in questa splendida avventura ! Per il prezzo onestamente non saprei cosa consigliarti... Ma se e' scoccata la scintilla... e' fatta! (per una 356 deve succedere cosi')

" Driving in it's purest form..."
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 5231 Registrato: 01-2001

| Inviato il domenica 13 maggio 2007 - 21:10: |    |
Ciao Giovanni, in foto non sembra niente male. Di 356 non ne so molto, pero' mi piacerebbe un mondo avere una cabrio del '62 (il mio MY)! Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
matteo356 (mpr)
Utente registrato Username: mpr
Messaggio numero: 412 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 14 maggio 2007 - 08:56: |    |
Ciao Giaz, bella la macchina. potresti fare delle foto del attacco del cric, del motore, nei parafanghi, dietro i sedili sotto la moquette... zone molto amiche della ruggine.... all'interno del cofano sotto la ruota di scorta dove c'è la batteria, zona amica alla fibra di vetro negli USA.... |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1299 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 14 maggio 2007 - 09:31: |    |
Esteriormente la trovo corretta, i fili delle porte sembrano giusti. Mi piacciono i sedili vissuti, MOLTO MENO il fondo che mi appare coperto da un consistente strato di catrame. Concordo sulle foto supplementari che ti ha indicato Matteo e sul check di tutti i matching numbers come dice Franz. Per il prezzo, in USA le quotazioni sono più basse che da noi, quindi non saprei indicare cifre giuste.
citazione da altro messaggio:Il venditore, un privato che non ha tempo per usarla e figlie da mandare all' universita', la vuole vendere senza perdere troppo tempo... Fatemi sapere perche' ho la sensazione che potrebbe essere un'occasione da non lasciarsi scappare
In Italia o Europa è impossibilie che uno ti chieda se vuoi comprare un 356 cabrio praticamente "rust free" ad un prezzaccio. Non voglio fare il disfattista, ma certi atteggiamenti "superficiali" possono essere anche abili tecniche di vendita. Postaci dati e foto, e vediamo che succede. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea." |
   
Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto Username: tax53
Messaggio numero: 635 Registrato: 09-2003

| Inviato il lunedì 14 maggio 2007 - 10:29: |    |
Dubito che i sedili e la capote di colore blu siano originali. le macchine vanno viste dal vivo, non mi preoccuperei del motore quanto della carrozzeria. La Porsche è uno stile non una moda. |
   
matteo356 (mpr)
Utente registrato Username: mpr
Messaggio numero: 413 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 14 maggio 2007 - 10:49: |    |
Tax io per il motore è per dargli un'occhiata veloce mica che ci sia un bel 912.... ho intravvisto delle cinture di sicurezza potresti vedere come sono state attaccate.... sarebbe bello poterla vedere su un ponte d' officina magari..... |
   
Nino G. (erresse)
Eat my dust ! Username: erresse
Messaggio numero: 3664 Registrato: 01-2005

| Inviato il lunedì 14 maggio 2007 - 10:53: |    |
Premetto che NON sono un esperto di 356 (veramente dovrei dire che NON sono un esperto....e basta!!) ma dalla foto n. 3 mi sembra di vedere che la guarnizione di battuta dello sportello sia sopraverniciata, il che POTREBBE indicare un restauro un pò "a tirar via".... In ogni caso è veramente bella.... 'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA |
   
Bruno (bruno300hp)
Ciucciami gli scarichi ! Username: bruno300hp
Messaggio numero: 2235 Registrato: 10-2001

| Inviato il lunedì 14 maggio 2007 - 13:05: |    |
la macchina va vista dal vivo, c'è poco da fare: il prezzo del viaggio va aggiunto al costo della macchina. sulle foto posso solo annotare che l'ambientazione è montanara (con tanto di mini spazzaneve di fianco all'hardtop) per cui OCCHIO ALLA RUGGINEEEEE Domatori di 3.3 |
   
Stefano (modelengine)
Ciucciami gli scarichi ! Username: modelengine
Messaggio numero: 1405 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 14 maggio 2007 - 17:38: |    |
La prenderei al volo. Però l'importerei senza cambiargli prop., lo farei dopo a casa............. Anzi c'è nessuno che sa qualcosa sui trasporti via mare, costi etc. Ciau Posso dire di avere 6+4+4+4+2= 20 cilindri raffreddati ad aria. Tessera n° 518, La Leggenda e la Passione
|
   
Giorgio (happyporsche)
Nuovo utente (in prova) Username: happyporsche
Messaggio numero: 8 Registrato: 04-2007
| Inviato il martedì 15 maggio 2007 - 00:32: |    |
Trasporto via mare costa est New York € 1200 Sahvanna Georgia € 1500 per una auto,se container doppio € 1000 e € 1200,auto + 30 anni dogana solo dazio 10% no iva,imbarco posizionamento,sbarco etc € 5-600,00 attenzione documenti,necessario timbro a secco americanosu libretto circolazione,altrimenti nonsi immatricola in Italia e bisogna ricorrere al TUF tedesco (noi italiani siamo deficenti,i tedeschi pratici,ci sarebbe da aprire tutta una discussione,sono ferrato) se auto necessita di TUF partono dai 1500 ai 1800 euro. prezzo da pagare ,secondo me max 28.000 $ perchè vedrai che dovrai comunque fare vari lavori ( si potrebbe aprire un altro capitolo),mi scuso per il blitz,sono nuovo. |
   
FRANZ ® (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 3036 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 15 maggio 2007 - 01:05: |    |
Scusate ragazzi, Forse non tutti sanno che Giaz ... vive a New York (beato lui, secondo me aggiungo io)
E quindi per lui sicuramente sara' piu' comodo andare a vederla e tenersela targata USA come del resto lo e' gia la sua 993. Giaz, fatti vivo! Ciao! Franz Eccolo qui con la sua splendida 993 bianca con capotte ed interni blu, dai forza quella 356 fosse solo per i colori uguali...
 p.s. la 356 pero' non lasciarmela parcheggiata in strada sotto casa..
" Driving in it's purest form..."
|
   
Giorgio (happyporsche)
Nuovo utente (in prova) Username: happyporsche
Messaggio numero: 9 Registrato: 04-2007
| Inviato il martedì 15 maggio 2007 - 01:11: |    |
Sorry .....non sapevo...cambia la musica ! |
   
Giaz (giaz)
Utente esperto Username: giaz
Messaggio numero: 647 Registrato: 08-2003

| Inviato il martedì 15 maggio 2007 - 05:32: |    |
Caro Franz, sono quasi commosso dal vedere una cosi' attenta conoscenza della mia storia personale. Anche se non ci siamo mai incontrati di persona, anche a me sembra quasi di conoscerti. Adesso vi racconto come e' venuta fuori questa occasione. E' una bella storia Porschemaniaca. Dato che scrivo ogni tanto, ma piu' che altro leggo, su early911s sono venuto in contatto con un appassionato del Wyoming che possiede una 911 2.4S melanzana di provenienza italiana (Genova per la precisione). L'auto, in eccellenti condizioni, e' stata portata negli USA negli anni 80 all'interno di un container in compagnia di una RS 2.7. L'appassionato, che noi definiremmo talebano per l'attenzione all'originalita', ha giustamente voluto trovare un libretto uso e manutenzione in italiano. Io l'ho aiutato a comunicare con un noto specialista italiano di libretti , il quale gli ha procurato una copia nella nostra lingua. Come succede in questi casi, abbiamo fatto amicizia per telefono, accomunati dalla passione per la perfezione del dettaglio della casa di Stoccarda e per il maniacale ripristino delle condizioni di originalita'. Parlando, parlando mi ha chiesto se ero interessato alle 356. Io ho detto che non erano la mia specialita', ma che le Porsche mi piacciono tutte. Allora e' venuto fuori che un suo conoscente, un medico sempre troppo occupato, gli ha chiesto aiuto nella vendita della 356 di cui sopra. Il prezzo e' buono, specie per noi europei. Lui la comprerebbe ma ne ha gia' troppe. Oggi mi ha mandato queste foto e allora ho capito meglio con chi ho a che fare.... Aprite bene gli occhi. Caro guru Franz, tu puoi capire bene... Inizio dalla piu' interessante
Non una, ma due speedsters nel suo garage!
Non sono in vendita, ma forse una potrebbe andare per fare posto ad una 356 Carrera... da queste foto vedete la sua cura nei dettagli
Avevi visto bene Bruno! Ecco le montagne del Wyoming, a circa 2000 mt di altezza. Le auto sono state da poco tirate fuori dopo il letargo invernale.
Ecco la 2,4 italiana, senza sedili e senza motore a fare cure di bellezza. Gia' dalle luci di posizione si capisce che l'auto e' italiana.
Se poi non bastasse, c'e' anche una bella I.
Detto tutto questo, avere anche una 356 mi piacerebbe tantissimo. L'idea, comunque, lo confesso candidamente, e' di tenerla, e giocarci un po', per circa 6 mesi o un anno per poi venderla in Europa guadagnando qualcosina. Quindi e' principalmente il ragionamento economico che mi guida in questo caso, anche se so gia' che disfarmi di qualsiasi cosa Porsche mi riesce sempre difficile. In ogni caso la persona con cui ho parlato a lungo, e il modo con cui e' venuta fuori la storia, non mi destano particolari sospetti. In ogni caso, e' un'occasione per imparare qualcosa di piu' sulle Porsche. E grazie a tutti per i suggerimenti e le opinioni che mi avete dato e che vorrete ancora darmi. Senza Porsche non si puo' stare |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1304 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 15 maggio 2007 - 10:35: |    |
Ciao Giaz (anch'io tra l'altro mi ricordavo di te e delle foto postate da Franz). Beh, raccontata così suona meglio. Comunque sia i consigli rimangono: migliore è l'auto, meglio potrai rivenderla (anche se mi auguro che tu possa cambiare idea). Vista così, dall'Italia, la sensazione è che la ruggine non sia poi cosi lieve come dice il proprietario. Detto questo tieni conto che quando poi cominci a metterci mano poi non ti fermi più e i costi schizzano, a meno che la tua idea "mordi e fuggi" presupponga una semplice rinfrescata anzichè un vero Restauro. Se così fosse, se i matching numbers ci sono e il prezzo anche (specie per gli USA), allora cambia veramente tutto. In bocca al lupo comunque sia, e se vuoi postare altre foto noi siamo qua! Un abbraccio! "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea." |
   
Roberto FR. (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 2966 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 15 maggio 2007 - 11:33: |    |
La speedster Giaz potrebbe iteressarmi chissa' tieni il contatto nel caso la voglia vende ,ne sarei seriamente interessato robbi |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1306 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 15 maggio 2007 - 12:39: |    |
Robbbiiiiiii!!!!... E lasciane un pò anche agli altri!!... PS Rendetevi conto della situazione USA: uno che tra le tante ha anche 2 Speedster e che non prende un cabrio perchè "ne ha già troppe"... E qui in Italia paghiamo a peso d'oro rottami incompleti: no words!!  "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea." |
   
Giamby P. (lucas89)
Utente registrato Username: lucas89
Messaggio numero: 373 Registrato: 02-2005

| Inviato il martedì 15 maggio 2007 - 13:08: |    |
sono daccordo con te paolo purtroppo..... giamby iscritto Pmania s.c. n°534 R.I.P. N°20
|
   
Beppe S. (toivonen)
Ciucciami gli scarichi ! Username: toivonen
Messaggio numero: 2440 Registrato: 01-2004

| Inviato il martedì 15 maggio 2007 - 13:09: |    |
L'idea di vivere nel Wyoming a 2000m, in una fattoria col Tahoe alla porta e 2 Speedster e una 2,4S, per di più aubergine, nel garage, è molto vicina all'idea del paradiso... Se poi si fa amicizia con lo sceriffo fino a farlo diventare "elastico" sugli speed limits nelle passeggiate (tanto mica si fa la Cannonball, con mezzi così)... Ossignùr... 
"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
|
   
Nino G. (erresse)
Eat my dust ! Username: erresse
Messaggio numero: 3712 Registrato: 01-2005

| Inviato il martedì 15 maggio 2007 - 13:19: |    |
citazione da altro messaggio:L'idea di vivere nel Wyoming a 2000m, in una fattoria col Tahoe alla porta e 2 Speedster e una 2,4S, per di più aubergine, nel garage, è molto vicina all'idea del paradiso...
...se ci metti anche della BUONA "compagnia"...non è VICINA all'idea del paradiso...E' il PARADISO!!! 'a passioni e l'incuttizza 'un ponnu esseri cuntati...MINKIA |
   
FRANZ ® (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 3037 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 15 maggio 2007 - 13:30: |    |
E beh.. Che dire...splendida cornice per dedicarsi alla propira passione Porsche. Giaz, ricordo e bene i tuoi racconti in quanto interessanti e sempre molto "a modo". Mi sento pero', in tutta onesta' ,di metterti in campana riguardo ad una eventuale compravendita. il morbo 356 una volta preso ti frega! Pensaci, bene e dopo i dovuti controlli e visto pure il prezzo vantagioso lanciati. Ma devi esserne super iper convinto. Nel caso, avessi dubbi, richieste improvvise etc.. Scrivimi in pvt. Ah! Bellissime le Speedster ma se mai dovessi mettermi nell'ottica di un acquisto simile mi metterei in seria ricerca (li negli USA) di un vero rottame rudere distrutto per farlo rinascere totalmente. Ciao! Franz
" Driving in it's purest form..."
|
   
Roberto FR. (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 2969 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 15 maggio 2007 - 13:52: |    |
Allora ragazzi ultime notizie sembra che finalmente il mio rudere sia in arrivo ,entro fine maggio la consegna e allora sara' una bella impresa robbi |
   
FRANZ ® (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 3039 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 15 maggio 2007 - 13:56: |    |
EVVAI!!!!!! Poi inizia il bello!
" Driving in it's purest form..."
|
   
Andrea S. (vipergreen)
Utente esperto Username: vipergreen
Messaggio numero: 598 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 15 maggio 2007 - 14:12: |    |
La 2.4 melanzana  Per quanto riguarda la 356, vista l'intenzione di rivenderla, la controllerei molto bene; ritengo infatti che abbiano più mercato o i ruderi originali e completi da restaurare o le auto totalmente restaurate e documentate. Quello che c'è in mezzo è più pericoloso, perchè si rischia di pagare di più una macchina che poi necessita di un intervento radicale al pari o quasi di un rudere. In ogni caso, complimenti alla collezione del tuo contatto! Ciao A. - Nothing even comes close - |
   
Ettore S. (espin911)
Utente registrato Username: espin911
Messaggio numero: 494 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 15 maggio 2007 - 14:26: |    |
Ciao Giaz, la 356 sembra bella, ma la controllerei anch'io molto bene. Non si sa mai... E poi farei anch'io come te, la si usa un pò e la si rivende. A patto di non innamorarsene, allora è finita... Il tuo contatto da quanto ce l'ha? Ti dico che a naso da uno così la comprerei subito... Ciao Ettore Un giorno avro' una 356, per ora ho l'ultima flat6 aircooled 4S, ma sogno anche un 930. |