Autore |
Messaggio |
   
Luca L. (luca356)
| Inviato il mercoledì 20 marzo 2002 - 14:22: |    |
Buongiorno a tutti gli amici. Ho un breve quesito da rivolgere a Giuliano o Domenico (non vorrei, pero', mancare di rispetto a qualcuno d'altro) riguardo l'ammortizzatore di sterzo della mia 356 BT6. L'ho voluto sostituire e, come al solito, ho ordinato il ricambio a Tanner in Svizzera; questi mi ha mandato ul ricambio (marcato Boge) che, all'atto del montaggio, risulta piu' corto di circa 12/15mm rispetto al vecchio. Bene, montandolo e sterzando a sinistra non si verifica nessun problema (perchè l'ammortizzatore lavora in compressione), mentre sterzando a destra la lunghezza ridotta mi limita l'angolo di sterzata in maniera eccessiva. Ho chiamato Tanner, il quale mi ha detto che è a conoscenza del problema, e che purtroppo non ci sono piu' ricambi identici agli originali. La soluzione da questi prospettata è di spostare di quei 12/15mm il supporto dell'ammortizzatore posto sulla barra di torsione superiore, ristabilendo in tale modo le quote. Domando: puo' creare problemi tale modifica, ovvero esistono altre soluzioni (salva quella, ovvia di cercare un altro ammortizzatore di sterzo con le quote corrette)? Un ringraziamento anticipato. Saluti Luca356 |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il sabato 23 marzo 2002 - 11:38: |    |
Caro Luca, mi scuso del ritardo, ero fuori per lavoro... L'ammortizzatore che ti hanno venduto dovrebbe essere un ricambio VW perchè in effetti quello adatto alle 356 pare non più disponibile. Il suggerimento di spostare di poco il punto di ancoraggio sul tubo contenente la barra di torsione sembra l'unico rimedio. Si dovrebbe poter fare facilmente allentando due bulloni e poi spostando il supporto verso il lato guida. Attenzione a non spostare però troppo il supporto perchè rischi di ottenere un'eccessiva compressione dell'ammortizzatore nella sterzata a sinistra. Lo spostamento corretto dovrebbe essere di circa 1,5 - 2 cm.
Buona Porsche da Giuliano
 |
   
Luca L. (luca356)
| Inviato il lunedì 25 marzo 2002 - 12:30: |    |
Caro Giuliano, ti ringrazio del conforto tecnico. Ho visto che , in effetti, non è molto difficile intervenire nel modo da te indicato. Provero' appena ho un attimo libero e ti faro' sapere, anche per qualcuno d'altro che debba effettuare lo stesso lavoro. Grazie ancora e lampeggi compressi. Luca356 |
|