Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * CI SIAMO........SI PARTE < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Utente registrato
Username: lucas89

Messaggio numero: 301
Registrato: 02-2005


Inviato il giovedì 08 febbraio 2007 - 20:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domani e' il grande giorno
infatti vado a ritirare un project 356A cabriolet con hardtop 1959
ora vi allego una fotina
ciao giamby
iscritto Pmania s.c. n°534 R.I.P. N°20
Visita il mio sito
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vyrpus (vyrpus)
Utente esperto
Username: vyrpus

Messaggio numero: 773
Registrato: 04-2004


Inviato il giovedì 08 febbraio 2007 - 20:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In alla balena.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente registrato
Username: mpr

Messaggio numero: 404
Registrato: 07-2002


Inviato il giovedì 08 febbraio 2007 - 22:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

WOW un altro con tanta pazienza......
buon lavoro e bravo ne hai salvata un'alta.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 2641
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 08 febbraio 2007 - 23:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giamby ti faccio i miei piu' sinceri complimenti.
Benvenuto nel gruppo!



Hai gia' altre foto? raccontaci storia ,dove l'hai trovata etc..
" Porsche ...There is no substitute ! "
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo A. (lorenzo356)
Utente registrato
Username: lorenzo356

Messaggio numero: 95
Registrato: 03-2002


Inviato il venerdì 09 febbraio 2007 - 07:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma è la sorellina della mia bambina..... . Giamby siamo quasi parenti!!!
ok buon lavoro e posta altre foto se puoi.
chi vale vola, chi non vola è un vile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto FR. (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 2213
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 09 febbraio 2007 - 09:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il grande Giamby ,mi è gia' passato davanti ,lui oggi ritira io sono ancora in attesa dell'arrivo
Altra vettura che verra' salvata e poi questa 356 a cabrio è giusta ,tantissimi auguri Giamby per il lavoro che dovrai sostenere ,ma visto le tue capacita' le difficolta' che incontrerai saranno meno difficili,
Raccontaci della consegna e segna nel libro il punto di partenza....
ciao robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Utente registrato
Username: lucas89

Messaggio numero: 302
Registrato: 02-2005


Inviato il venerdì 09 febbraio 2007 - 20:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

eccomi qua
oggi alle 12.30 ho ritirato il rottame....da un commerciante in provincia di piacenza
vi posto un po di foto



ora quelle di stasera


e per stasera basta
a presto giamby
PS robbi manchi solo tu nella compagnia

iscritto Pmania s.c. n°534 R.I.P. N°20
Visita il mio sito
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano G. (duecento)
Porschista attivo
Username: duecento

Messaggio numero: 1401
Registrato: 04-2003


Inviato il venerdì 09 febbraio 2007 - 20:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Azzo Giamby ti imbarchi in un bel restauro, un giorno di questi vengo a trovarti quando sei a metà del lavoro ovvero nel momento più duro
Ciao Stefano
Porsche aircooled è un modo di pensare.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Utente registrato
Username: lucas89

Messaggio numero: 303
Registrato: 02-2005


Inviato il venerdì 09 febbraio 2007 - 21:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie stefano ti aspetto .
Avro' bisogno di un sostegno
ciao giamby
iscritto Pmania s.c. n°534 R.I.P. N°20
Visita il mio sito
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 5018
Registrato: 01-2001


Inviato il venerdì 09 febbraio 2007 - 21:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Gianby!
Un bel coraggio, ma una grandissima soddisfazione ti attende!

Ciao!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ettore S. (espin911)
Utente registrato
Username: espin911

Messaggio numero: 374
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 10 febbraio 2007 - 00:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E bravo Giamby, sei forte.

In bocca al lupo!

Ciao

Ettore
Un giorno avro' una 356, per ora ho l'ultima flat6 aircooled 4S, ma sogno anche un 930.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Utente registrato
Username: lucas89

Messaggio numero: 305
Registrato: 02-2005


Inviato il domenica 11 febbraio 2007 - 09:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domanda:
smontando l'avantreno ho scollegato un cavetto in acciaio collegato alla barra di torsione e dall'altro capo nel tunnel collegato ad una molla che funzione ha e se sapete come lavora
ciao giamby
iscritto Pmania s.c. n°534 R.I.P. N°20
Visita il mio sito
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Utente esperto
Username: baronevero

Messaggio numero: 901
Registrato: 01-2004


Inviato il domenica 11 febbraio 2007 - 12:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Wauw....un'altra 356 di Stef..o ! Le arie paiono ancora ottime...è perfetta!! Vedrai che sarai contentissimo!! buon restauro.
non ti curar di loro ma guarda e passa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo A. (mayo_69)
Porschista attivo
Username: mayo_69

Messaggio numero: 1622
Registrato: 10-2004


Inviato il domenica 11 febbraio 2007 - 19:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giamby, VAI!!!

Sono strafelice, adesso comincia il bello, ma tu non hai paura!!

Ciao
Massimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

livio (tartajust)
Utente registrato
Username: tartajust

Messaggio numero: 100
Registrato: 07-2006


Inviato il martedì 13 febbraio 2007 - 13:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Giamby per il "progetto recupero". Ogni tanto passo per Manerbio, un giorno ti contatto e ci beviamo un caffè... e ne approfitto per curiosare il restauro che mi affascina terribilmente..
---- 911 2.4 T MY73 ----
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Utente registrato
Username: lucas89

Messaggio numero: 308
Registrato: 02-2005


Inviato il martedì 13 febbraio 2007 - 21:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao livio
mi fa solo piacere ti mando in privato il mio cell.




(Messaggio modificato da lucas89 il 13 febbraio 2007)
iscritto Pmania s.c. n°534 R.I.P. N°20
Visita il mio sito
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Utente registrato
Username: lucas89

Messaggio numero: 309
Registrato: 02-2005


Inviato il martedì 13 febbraio 2007 - 22:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

gia che ci sono vi aggiorno sullo smontaggio probabilmente sabato passeremo alla sabbiatura
vi allego un delle foto
ciao giamby


qui stiamo costruendo il cavalletto per far girare la scocca


iscritto Pmania s.c. n°534 R.I.P. N°20
Visita il mio sito
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1327
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 14 febbraio 2007 - 08:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il "girarrosto" è comodissimo anche per lavorarci sull'auto, oltre chè per sabbiarla.

Bravi, non perdete tempo.

Teneteci aggiornati: io personalmente sono curioso di vedere lo stato reale dell'auto.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto FR. (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 2266
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 14 febbraio 2007 - 08:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il giamby è partito in quarta ,
isono fermo ai box
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (porschebay)
Utente esperto
Username: porschebay

Messaggio numero: 868
Registrato: 07-2003


Inviato il mercoledì 14 febbraio 2007 - 09:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene giamby a opera ultimata sarà uno spettacolo!
Complimenti e tienici aggiornati.

Robby ormai ti manca poco per uscire dai box, intnto hai modo di studiare, e poi il tutto ti sarà più semplice.

Ciao Paolo.
neo domatore di 3.3turbo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Utente registrato
Username: lucas89

Messaggio numero: 316
Registrato: 02-2005


Inviato il venerdì 23 febbraio 2007 - 19:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ecco finito il giraaaaarrosto

i fondi



giamby
iscritto Pmania s.c. n°534 R.I.P. N°20
Visita il mio sito
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo A. (mayo_69)
Porschista attivo
Username: mayo_69

Messaggio numero: 1635
Registrato: 10-2004


Inviato il venerdì 23 febbraio 2007 - 19:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giamby........ci stà proprio l'aceto balsamico, su quell'arrosto, se continuo così, forse faccio in tempo per quando è finita!!

A presto e un grande in bocca al lupo.

Ciao
Massimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto FR. (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 2350
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 23 febbraio 2007 - 20:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giamby quanto pensi di tenerlo impegnato il girarrosto ,no perchè puo' interessarmi
anzi lo prenoterei
state procedendo veramente forte ,i lamierati sono gia' presenti i nuovi
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Utente registrato
Username: lucas89

Messaggio numero: 317
Registrato: 02-2005


Inviato il venerdì 23 febbraio 2007 - 20:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho chiamato proprio stasera stefano ,
se non arrivano la settimana prossima devo aspettare a meta' marzo
per il gira...sto mi sa che andiamo alle lunghe
comunque ormai abbiamo il prototipo
Massimo intanto invecchia ancora un po'..

giamby

(Messaggio modificato da lucas89 il 23 febbraio 2007)
iscritto Pmania s.c. n°534 R.I.P. N°20
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1219
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 23 febbraio 2007 - 23:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravi!

Sabbiate domani allora?
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Utente registrato
Username: lucas89

Messaggio numero: 320
Registrato: 02-2005


Inviato il sabato 24 febbraio 2007 - 07:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tempo permettendo oggi sabbiatura

iscritto Pmania s.c. n°534 R.I.P. N°20
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto FR. (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 2354
Registrato: 06-2006


Inviato il sabato 24 febbraio 2007 - 07:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giamby per i lamierati e per il telaio come avete fatto con le dime -
robbi
p.s. appena arriva il cot.k. vengo a trovarti !!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Utente registrato
Username: lucas89

Messaggio numero: 321
Registrato: 02-2005


Inviato il sabato 24 febbraio 2007 - 08:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

stai parlando del gira... o delle dime per la macchina?
se parli della macchina la nostra non ha bisogno di essere messa in dima,se parli del gira l'abbiamo fatto provando e con un po' di esperienza e c..o siamo riusciti a costruirlo da zero.
P.S ma non ci vediamo il 4 marzo?
iscritto Pmania s.c. n°534 R.I.P. N°20
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 2696
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 24 febbraio 2007 - 13:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao!
Mi ricorda parecchio la mia vedendo quei lamierai corrosi e bucati..
Ma si sa , son cosi' tutte oggi oramai, non c'e' nulla da fare ainoi.
Ottimo proseguo, dopo la attenta sabbiatura cambierete pure gli scatolati ed i tubi riscaldamento vero?
E poi dopo ,permettimi la domanda, come mai non la metterete in dima? Io una controllata la darei sicuro al 100%.
Lo consiglio proprio. (non e' un consiglio diretto solo a te,sia ben inteso, ma a tutti coloro che stanno restaurando totalmente una 356)
Ciao!


p.s.
Robbi, non ce la fai piu' e'? Come ti capisco... Dai,dai che arriva!

(Messaggio modificato da effeemme il 24 febbraio 2007)
" Porsche ...There is no substitute ! "
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Utente registrato
Username: lucas89

Messaggio numero: 323
Registrato: 02-2005


Inviato il sabato 24 febbraio 2007 - 13:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao franz
ora la sabbiamo poi prima di tagliare le parti portanti saldiamo dei puntelli per far si che non si chiuda e controlliamo tutte le misure se servira' la metteremo sicuramente in dima altrimenti faremo delle minidime.
Se mi servono le dime sai se qualcuno le noleggia ad un prezzo ragionevole?
ciao giamby
iscritto Pmania s.c. n°534 R.I.P. N°20
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 2697
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 24 febbraio 2007 - 13:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giamby, per le dime domando. Ora come ora non saprei.
Giusta la cosa del saldare i puntelli. Ancor di piu' sulla cabrio.
Ciao!
" Porsche ...There is no substitute ! "
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Utente registrato
Username: lucas89

Messaggio numero: 324
Registrato: 02-2005


Inviato il sabato 24 febbraio 2007 - 19:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

le sorprese non finiscono mai.
oggi abbiamo sabbiato circa meta' macchina poi l'inclemenza del tempo ci ha fatto smettere allora siamo passati allo smontaggio del differenziale e..... sul fondo del carter tanti bei pezzettini che sembrano spessori e un pezzetto di ingranaggio
che c..o ehhhh
giamby


iscritto Pmania s.c. n°534 R.I.P. N°20
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bruno (bruno300hp)
Porschista attivo
Username: bruno300hp

Messaggio numero: 1988
Registrato: 10-2001


Inviato il sabato 24 febbraio 2007 - 19:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cavolo Giamby, complimenti, anch'io l'ho presa da lui (Castel san Giovanni?), ma coupè e messa peggio.
Questo è il giorno del suo arrivo, pensa che il colore originale era azzurro met.!
356


La tua mi sembra veramente completa e da gran restauro, e mi pare che tu non perda tempo, bellissimo.
Giamby, sono MOLTO serio, più di Robby (ah ah ah): chiedi al tuo meccanico mi fa un altro girarrosto?

Poi vengo a Manerbio a prenderlo e ci facciamo 4 chiacchiere.
Domatori di 3.3
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sabino V. (sab911)
Nuovo utente (in prova)
Username: sab911

Messaggio numero: 10
Registrato: 12-2005
Inviato il domenica 25 febbraio 2007 - 00:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giamby sono sabino non ci conosciamo, sono anch'io in attesa di una 356 dalla California via Castel san Giovanni, la macchina dovrebbe arrivare entro pochi giorni e vorrei chiederti come avviene il ritiro, è possibile essere presenti all'apertura del container? è una procedura veloce? come ti sei organizzato per il trasporto?. Ammiro la tua sicurezza nell'affrontare le prime fasi del restauro, non credo che sarò in grado di partire con tanta deisione, sono al mio primo restauro ho bisogno di confronti, informazioni e una valanga di consigli.Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1222
Registrato: 05-2002


Inviato il domenica 25 febbraio 2007 - 11:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giamby, finchè non l'avrai smontata tutta e sabbiata abituati alle sorprese: su macchine di 50 anni fa è normale.

Sabino, in bocca al lupo per la tua avventura.
Quando sarà, apri un tuo thread e posta foto: per quello che possiamo cercheremo sempre di rispondere.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio G. (mimimemegna)
Utente registrato
Username: mimimemegna

Messaggio numero: 478
Registrato: 05-2005


Inviato il domenica 25 febbraio 2007 - 12:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giamby .... complimenti per l'acquisto !!!!

Ho letto il tuo SMS dell'altro giorno...chi vivrà vedrà !!!!

In bocca al lupo per il restauro...ti seguirò...mi raccomando posta foto foto foto foto ...

Ciao

Maurizio
...quando uno corre vive...e tutto quello che fa prima e dopo è solo attesa...(M.Delaney)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Utente registrato
Username: lucas89

Messaggio numero: 325
Registrato: 02-2005


Inviato il domenica 25 febbraio 2007 - 15:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti
Ciao bruno il girarrosto l'abbiamo costruito provando e riprovando per trovare le giuste misure non penso che abbia voglia di fartelo pero' se vuoi vieni giu e lo copi con tutte le misure.NON LO ABBIAMO ANCORA BREVETTATO
Savino per il container non saprei risponderti per il trasporto siamo andati a prenderla con il carroattrezzi (vedi foto) e se ti serve qualcosa se posso aiutarti ben volentieri
segui il consiglio di Paolo S. e vedrai che avrai tutte le risposte alle tue domande
Maurizio bella questa, era ora.........
ciao giamby

(Messaggio modificato da lucas89 il 25 febbraio 2007)
iscritto Pmania s.c. n°534 R.I.P. N°20
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C. Umberto (umberturbo)
Utente registrato
Username: umberturbo

Messaggio numero: 392
Registrato: 03-2005


Inviato il domenica 25 febbraio 2007 - 15:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Davvero i miei complimenti Giamby, ottimo lavoro, nom hai di certo perso tempo.
Anche a me piacerebbe qualchevolta passare a trovarti e a visionare i progressi dei lavori.
porsche driven to perfection!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bruno (bruno300hp)
Porschista attivo
Username: bruno300hp

Messaggio numero: 1996
Registrato: 10-2001


Inviato il domenica 25 febbraio 2007 - 15:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok appena sono dalle tue parti, ti chiamo. Dopo ci scambiamo il cellulare in privato.

L'unico timore che ho, è che se infilzo la mia davanti e dietro col girarrosto... mi si pieghi a metà!
Domatori di 3.3
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Utente registrato
Username: lucas89

Messaggio numero: 326
Registrato: 02-2005


Inviato il domenica 25 febbraio 2007 - 15:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no impossibile se fosse un cabrio forse tende a chiudersi ma un coupe' non si muove
ciao giamby

(Messaggio modificato da lucas89 il 25 febbraio 2007)

(Messaggio modificato da lucas89 il 25 febbraio 2007)
iscritto Pmania s.c. n°534 R.I.P. N°20
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1223
Registrato: 05-2002


Inviato il domenica 25 febbraio 2007 - 19:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bruno, anche se i fondi sono marci, i longheroni e il telaio sugli attacchi delle sospensioni reggono.
Chiaro che bisogna fissarla nei punti giusti.



Per il coupè poi c'e' anche il tetto, per il cabrio servono rinforzi supplementari.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1225
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 28 febbraio 2007 - 15:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riprovo a postare la foto...



"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Utente registrato
Username: lucas89

Messaggio numero: 327
Registrato: 02-2005


Inviato il venerdì 02 marzo 2007 - 16:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vi chiedo di che colore vanno verniciati i cilindri in ghisa e i coperchi valvole della T2?
ciao giamby

iscritto Pmania s.c. n°534 R.I.P. N°20
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Utente registrato
Username: lucas89

Messaggio numero: 329
Registrato: 02-2005


Inviato il domenica 04 marzo 2007 - 19:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi ho lavato i carter del motore e la scatola
del cambio e mi sono accorto di crepa in tutti e due i carter del motore

la crepa fortunatamente e' solo esterna

che dite lo faccio saldare?

scaldando l'allumino ci sono delle

controindicazioni?

ciao a tutti

giamby


iscritto Pmania s.c. n°534 R.I.P. N°20
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Utente registrato
Username: lucas89

Messaggio numero: 365
Registrato: 02-2005


Inviato il venerdì 11 maggio 2007 - 18:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao sono arrivati i lamierati e abbiamo iniziato a lavorarci.
Avrei bisogno del vostro aiuto
come si intravede dalla foto che avevo postato hanno tagliato i due tubi del riscaldamento che vanno collegati al motore,qualcuno mi sa' dire che inclinazione devono avere i terminali nnel vano motore
vi ringrazio
ciao giamby
iscritto Pmania s.c. n°534 R.I.P. N°20
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1301
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 14 maggio 2007 - 10:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giamby!

Mi chiedevo giusto giorni fa a che punto eri.

Della A devo spulciare nel mio archivio se trovo qualcosa.
Intanto guarda queste foto, se era quello che hai chiesto (però sono della mia che è un T6).




"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Utente registrato
Username: lucas89

Messaggio numero: 368
Registrato: 02-2005


Inviato il lunedì 14 maggio 2007 - 11:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao paolo eravamo in attesa dei lamierati che finalmente sono arrivati adesso giro le foto al mio carrozziere spero che riesca a risolvere
ma il tubo piccolo dove va a finire?
grazie
ciao giamby
iscritto Pmania s.c. n°534 R.I.P. N°20
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1302
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 14 maggio 2007 - 15:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nella T6 continua lungo la base del lunotto posteriore, per sbrinarlo tramite appositi forellini.
Non so se la tua T2 adottava lo stesso sistema.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Utente registrato
Username: lucas89

Messaggio numero: 370
Registrato: 02-2005


Inviato il lunedì 14 maggio 2007 - 17:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse nel coupe' nel cabrio non c'e' niente
iscritto Pmania s.c. n°534 R.I.P. N°20
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
PorscheManiaco vero !!
Username: deme911

Messaggio numero: 2766
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 14 maggio 2007 - 17:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

buon lavoro Giamby
a fine lavori avrai un'auto stupenda


citazione da altro messaggio:

da un commerciante in provincia di piacenza


dove???
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto
Username: tax53

Messaggio numero: 636
Registrato: 09-2003


Inviato il mercoledì 16 maggio 2007 - 16:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nel cabrio in effetti il sistema antiappannamento non esiste. Saluti e buon lavoro
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio G. (mimimemegna)
Utente registrato
Username: mimimemegna

Messaggio numero: 499
Registrato: 05-2005


Inviato il mercoledì 30 maggio 2007 - 17:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giamby...aggiornamenti ???!!!

Ciao

Maurizio
...quando uno corre vive...e tutto quello che fa prima e dopo è solo attesa...(M.Delaney)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Utente registrato
Username: rss

Messaggio numero: 419
Registrato: 02-2007
Inviato il mercoledì 30 maggio 2007 - 19:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

complimentissimi findaora

vi seguirò con curiosità interesse e sana invidia
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Utente registrato
Username: lucas89

Messaggio numero: 395
Registrato: 02-2005


Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 11:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

eccomi sono arrivati i lamierati e abbiamo iniziato a comorre il puzzle
foto...






la settimana prossima dovrebbe essere pronto il motore in rettifica e poi si comincia a
montarlo
vi terro' informati
giamby
iscritto Pmania s.c. n°534 R.I.P. N°20
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto FR. (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 3140
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 11:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giamby
state andando veramente forte ,complimenti sinceri per l'impegno e la passione che mettete a far rivivere questa 356 cabrio-
lA VISITA CHE MI HAI FATTO ieri sera è stata molto gradita e i discorsi intrattenuti sono stati molto interessanti e giusti......
AVANTI !!!!!!
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1327
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 12:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Giamby!

Posta foto e tienici aggiornati, che qui l'interesse non manca!
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio G. (mimimemegna)
Utente esperto
Username: mimimemegna

Messaggio numero: 504
Registrato: 05-2005


Inviato il giovedì 31 maggio 2007 - 12:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vaiiii Giambyyyyy!!!!

Mi prenoto per un giro quando sarà pronta !!!!

Ciao

Maurizio
...quando uno corre vive...e tutto quello che fa prima e dopo è solo attesa...(M.Delaney)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Utente registrato
Username: lucas89

Messaggio numero: 405
Registrato: 02-2005


Inviato il mercoledì 06 giugno 2007 - 19:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

avrei una domanda da porvi
stiamo provando a posizionare il fondo posteriore e' normale che anche se appoggiato al tunnel rimane una bombatura?
ciao giamby
iscritto Pmania s.c. n°534 R.I.P. N°20
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo F. (paba)
Utente esperto
Username: paba

Messaggio numero: 715
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 06 giugno 2007 - 20:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Giamby

a dire la verita' gli avevo messo gli occhi sopra anch'io pero' il lavoro e' tanto per me

In base alla mia esperienza di saldatore ti posso dire che i carter del motore si possono saldare,l'importante e' che non ci siano passagi di olio,non mi pare
Se hai problemi a saldarli sono a tua completa disposizione,gratis si intende
Io ho un amico a SanPaolo a cui sono molto legato e molte volte vengo a trovarlo,ora ho un motivo in piu' per vedere come procedono i lavori
Auguri!!!
Ciao Paolo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Utente registrato
Username: lucas89

Messaggio numero: 406
Registrato: 02-2005


Inviato il mercoledì 06 giugno 2007 - 20:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao paolo
i carter gli ho fatti saldare da un artigiano in citta'appena vado a ritirarli in rettifica ti posto le foto cosi' dai un giudizio.
Se stai parlando di San Paolo (bs) e non vieni a trovarmi potrei anche offendermi ti mando il mio cell in pvt che mi chiami.

ciao giamby

(Messaggio modificato da lucas89 il 06 giugno 2007)
iscritto Pmania s.c. n°534 R.I.P. N°20
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1328
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 12 giugno 2007 - 22:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giamby.

Cosa intendi per "appoggiato al tunnel"?

Il tunnel centrale va sopra il fondo.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Utente registrato
Username: lucas89

Messaggio numero: 414
Registrato: 02-2005


Inviato il martedì 12 giugno 2007 - 23:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao paolo vediamo se riesco spiegarmi.
il fondo va applicato da sotto e piegandolo leggermente per mandarlo in appoggio nel bordo a (L) dei longheroni,quando abbiamo provato a presentare il fondo post. risulta una bombatura in prossimita' del tunnel come se il tunnel sia piu' basso dei longheroni.la mia domanda e' guardando da sotto i fondo risulta perfettamente dritto o leggermente bombato?
giamby
iscritto Pmania s.c. n°534 R.I.P. N°20
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1330
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 13 giugno 2007 - 18:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok, adesso ho capito.

Il fondo deve essere piatto. Probabilmente ora non lo è perchè l'hai curvato per forzarlo ad entrare e rimane leggermente staccato dal tunnel.
Altro motivo potrebbe essere che il nuovo fondo, di solito abbondante come tutti i ricambi di lamiera, sia da rifilare ai lati ed ora tocca contro il bordo a L dei longheroni facendo la piega.

Prova così: metti un cric sotto il fondo in corrispondenza del tunnel, in modo tale che il fondo vada ad aderire bene sul tunnel, e poi verifica se è il caso (e di solito lo è) di rifilare a destra e sinistra come scritto sopra.

Spero di essere stato chiaro... è più facile a vedersi che a spiegarlo cosi a parole...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Utente registrato
Username: lucas89

Messaggio numero: 417
Registrato: 02-2005


Inviato il venerdì 15 giugno 2007 - 11:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao paolo grazie quando li monto posto le foto
ciao giamby
iscritto Pmania s.c. n°534 R.I.P. N°20
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Utente registrato
Username: lucas89

Messaggio numero: 488
Registrato: 02-2005


Inviato il lunedì 10 settembre 2007 - 19:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ritornato dalle vacanze il mio carrozziere si rimesso al lavoro gia' che c'era ha tolto anche il tunnel era un po' marcino e poi si fa' meglio a montare i fondi
vi posto le foto dei fondi non ancora saldati con la prova arie delle portiere







ciao giamby
iscritto Pmania s.c. n°534 R.I.P. N°20
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco L. (francoelle)
Utente registrato
Username: francoelle

Messaggio numero: 282
Registrato: 01-2003
Inviato il lunedì 10 settembre 2007 - 21:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ragazzi!Come leggerete in altro post,io ho il semplice problema della vernice!!!Come Vi invidio per la Vs tenacia!!!Io alla mia età non me la sentirei MAI di inbarcarmi in situazioni analoghe!Vi ammiro e Vi apprezzo!Ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1432
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 12 settembre 2007 - 10:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Giamby, continua così!

Posta avanzamenti lavori e foto, che servono sempre a tutti (me compreso!).
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Utente esperto
Username: lucas89

Messaggio numero: 525
Registrato: 02-2005


Inviato il sabato 06 ottobre 2007 - 12:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

nelle foto qui in basso si vede la battuta della portiera dove in origine veniva applicato un bel centimetro di stagno.Ora nel saldare,scaldare ecc questo stagno si scioglie come avete risolto voi questo problema se vi capitato?
grazie e ciao
giamby



iscritto Pmania s.c. n°534 R.I.P. N°20
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Nuovo utente (in prova)
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 8
Registrato: 08-2005
Inviato il sabato 06 ottobre 2007 - 16:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se interpreto correttamente la foto il lamierato che corrisponde al parafango, che dovrebbe posizionarsi sul montante verticale risulta marcio (la parte più scura che si vede in foto).
Quella è una parte abbastanza delicata e di difficile raggiungimento dal lato interno; molte volte (restauri precedenti o semplicemente il tempo) fanno si che la ruggine imperversi dal lato interno, mentre l'esterno è ancora buono o coperto dallo stagno.
In quel punto dovresti avere solo la lamiera che và a piegarsi e a essere saldata sul montante verticale (si vedono nettamente i segni delle saldature a punta).

Ti ripeto che sono punti molto delicati dove spesso le lamiere si sovrappongono dal lato interno e anche sabbiando e proteggendo il tutto con il primer si rischia di avere delle fioriture dopo qualche anno.

Per spiegarmi meglio esiste il medesimo problema anche tra muso e box batteria anteriore oppure tra il lamierato posteriore e il lamierato interno vano motore (ho visto qualche restauratore che addiriuttura taglia con un circolare molto fine sia il lato anteriore muso e parafanghi che il posteriore per arrivare a pulire meglio in sabbiatrice quelle zone.....
Concludo:
Verifica attentamente dal lato interno ed eventualemnte rimuovendo lo stagno, tutta la giuntura verticale ed eventualmente falla risanare.
Per il corretto modellamento delle arie, io non condivido l'uso di stagno (che se posso evito comunque) bensì utilizzo normale stucco metallico.
Resto inteso che lo stucco non deve correggere "centrimetri" di errori o risanamenti di lamiera mai effettuati, bensì correggere solo alcuni millimetri di normale lavorazione sulle lamiere (quindi normale "RIFINITURA" sia lato telaio che lati porta).
Per mia esperienza personale, lo stagno ha una tendenza negli anni a fiorire, e malgrado la sua fantastica lavorabilità cerco di usarlo il meno possibile.

Spero che i battilastra della carinzia non mi mettano al patibolo......

Ti posto una foto anche se, rispetto al tuo particolare si vede bene solo il lato interno.



montante lato interno
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Utente esperto
Username: lucas89

Messaggio numero: 526
Registrato: 02-2005


Inviato il sabato 06 ottobre 2007 - 18:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per la risposta provero' a vedere se posso risolvere con lo stucco metallico perche' non posso intervenire sulla struttura della macchina per ridurre l'aria in quel punto.
l'unico pezzo marcio e' quello che vedi in foto e secondo me alla mia non vale la pena fare un lavoro come il tuo.
comunque complimenti stai facendo un lavoro al top
ciao giamby
iscritto Pmania s.c. n°534 R.I.P. N°20
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Nuovo utente (in prova)
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 9
Registrato: 08-2005
Inviato il sabato 06 ottobre 2007 - 21:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok, allora dalla foto avevo visto giusto; la mia risposta è andata fuori tema (l'argomento erano le fughe...) ma almeno ci siamo capiti.

Guarda che comunque perlomeno dalla foto, si vede che il problema è davvero minimale.
Mi spiego meglio, probabilmente è leggermente marcia la giunzione tra le due lamiere.
In quel punto è un problema molto diffuso.
Puoi tirare via lo stagno e preparare un pezzo di lamiera simile a quello che vedi in foto (direi almono 10 cm in larghezza)per effettuare la sostituzione.

Tagli verticalmente da appena sotto il vetro (c'è di solito molto stagno anche li) fino al longherone in basso.
Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che in commercio ci sia anche il lamierato già pronto per qualche decina di euro.
Non penso che con lo stucco metallico si riesca a riempire il tutto e a fare un bel lavoro....anche perche hai di sicuro delle difficoltà ad operare dall'interno.
Se vuoi (dipende dallo stao della piega)puoi addirittura ricostruire la piega sul montante e unire in egual maniera con gli stessi punti di saldatura che si vedono in foto.

Anche se ti può sembrare più semplice, non cadere in tentazione di riempire il tutto con lo stagno.
Per il battilastra, ipotizzo un lavoretto di al max 3 ore + il costo del lamierato (sempre che non ci sia stagno i quantità industriali che copra altre magagne).

Stai facendo un ottimo lavoro.

Spero di esserti stato utile.

P.S. la foto che ti ho postato non è della mia, era solo per poter spiegare al meglio il tutto.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Utente esperto
Username: lucas89

Messaggio numero: 625
Registrato: 02-2005


Inviato il sabato 29 dicembre 2007 - 11:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiornameno carrozziere
finito il vano motore e la parte dx con i lamierati.Ora passa alla parte sx poi si va' di fino






buon 2008 a tutti
giamby
iscritto Pmania s.c. n°534 R.I.P. N°20
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo A. (mayo_69)
Porschista attivo
Username: mayo_69

Messaggio numero: 2271
Registrato: 10-2004


Inviato il sabato 29 dicembre 2007 - 11:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

AVANTI!!!



Buon 2008
Massimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Leone (leone993)
Utente registrato
Username: leone993

Messaggio numero: 259
Registrato: 09-2007


Inviato il sabato 29 dicembre 2007 - 13:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vai non vediamo l'ora di vederla finita!
Buon anno Leone
993 Turbo... What else???
Se sei incerto, nel dubbio tieni aperto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Utente esperto
Username: gas964

Messaggio numero: 861
Registrato: 02-2007


Inviato il sabato 29 dicembre 2007 - 14:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Giamby,

Buon 2008 anche a te e buona prosecuzione lavori che, da quanto vedo, vanno alla grande.
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1532
Registrato: 05-2002


Inviato il sabato 29 dicembre 2007 - 17:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti per l'avanzamento, Giamby!

Vedo che fate molta attenzione ai giri aria delle porte: ottimo.
Come è andata poi con lo smontaggio del clacson?
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Utente esperto
Username: lucas89

Messaggio numero: 628
Registrato: 02-2005


Inviato il sabato 29 dicembre 2007 - 18:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao paolo grazie all'amico andrea sono riuscito a smontarlo agendo dai due forellini che ci sono sotto il volante.
Per quanto riguarda le arie come dicevo bisogna ancora lavorare di fino
ciao e buon anno
iscritto Pmania s.c. n°534 R.I.P. N°20

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione