Autore |
Messaggio |
   
Lorenzo A. (lorenzo356)
Utente registrato Username: lorenzo356
Messaggio numero: 91 Registrato: 03-2002

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 09:39: |    |
ieri mi sono recato alla motorizzazione della mia provincia per un colloquio pre-collaudo per reimmatricolazione della mia 356 del 1958, All' addetto ai collaudi ho posto alcune domande circa i controlli sostanziali così giusto per non avere sorperese sulla immatricolazione, le solite domande, luci, frecce, ....Ebbene ne sono uscito a dir poco contrariato per usare un eufemismo, le risposte alle mie domande sono state: le frecce anteriori: non possono essere bianche ma arancioni. (il vetro è bianco spero si accontenti della lampadiana dipinta) frecce laterali: devono esse fisse (le ho messe posticce, non intendo bucare la lamiera) contakilometri: il contamiglia dovrà essere sostituito con una contakm, oppure applicare una scala numerata in km. (la macchina americana ha il contamiglia e non intendo cambairlo, come faccio ad applicare una scala in km?). domandona finale del funzionario: ma la vettura ha le cinture di sicurezza... si? a quel punto non ci ho visto è ho cordialmente salutato. Le cose sono 2 o mi adeguo alle richieste, o cerco un'altra Motorizzazione (a Treviso dove ho fatto il collaudo della precednete 356 si sono accontentati di controlalre il n. telaio e se il freno a mano funzionava, durata del collaudo 5 min) ma mi è un po scomodo per la distanza. Voi che ne dite, avete notizie di analoghi comportamenti da parte delle altre Motorizzazioni? chi vale vola, chi non vola è un vile. |
   
Massi (massi)
Utente esperto Username: massi
Messaggio numero: 953 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 09:52: |    |
Ciao Lorenzo. Purtroppo nelle motorizzazioni, come del resto nell' 80% degli enti statali, si va molto a elasticità/scoglionamento dell'impiegato di turno. Un personaggio come quello da te sopradescritto è da evitare come la peste, non ti farà MAI passare il collaudo. Decisamente meglio fare dei km in più e non avere questi problemi. Se si impuntano non ne esci più Massi Campione Italiano degli Indovinelli di Lorenzo Domatore |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1282 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 10:52: |    |
Concordo con Massi... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea." |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 4971 Registrato: 01-2001

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 13:16: |    |
Lorenzo.... una bella targa "PROVA" per l'andata, te ne vai a Treviso e il ritorno lo fai con la tua! Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
Francesco Cangiotti (fracang)
Nuovo utente (in prova) Username: fracang
Messaggio numero: 24 Registrato: 07-2004
| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 15:55: |    |
Caro Lorenzo ,dire che sei sfortunato è poco ! proprio oggi ho fatto la revisione della mia 356 B cabrio e non ho avuto alcun problema (nonostante le frecce bianche ecc.) solitamente è meglio andare in qualche officina specializzata dove le persone addette sono un pò più elastiche ; con l'occasione vorrei ricordare che le auto storiche sono assimilate per il codice della strada ai veicoli speciali e pertanto necessitano della revisione ogni anno !! saluti Francesco Francesco |
   
Lorenzo A. (lorenzo356)
Utente registrato Username: lorenzo356
Messaggio numero: 92 Registrato: 03-2002

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 16:45: |    |
Per Francesco: non si tratta di collaudo annuale ma di collaudo per prima immatricolazione da fare c/o la Motorizzazione civile da parte del funzionario responsabile della Motorizzazione. Per Luca. penso andrò a Treviso solamente se la vettura non supererà il collaudo a Udine, voglio togliermi la soddisfazione di vedere fino dove arriva la stupidità umana. chi vale vola, chi non vola è un vile. |
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente esperto Username: garo
Messaggio numero: 544 Registrato: 12-2002
| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 19:17: |    |
Lorenzo: hai proprio nervi saldi!!!! Per molto meno io, anni fa, a Trieste ho desistito. Certi funzionari sono di un'ottusità sopraffina... lascia perdere e se non sei masochista vai a Treviso, sfrutta (fin che c'è) questa opportunità: non voglio gufare ma poi magari cambia l'uomo anche lì e sei nelle pesti. Poi le revisioni annuali le fai dai privati. Molti sono onesti: non sono accomodanti ma solamente, poichè più tecnici di formazione (o pratica), risultano più elastici. Ciao a tutti! |
   
FRANZ (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 2494 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 19:33: |    |
Scusate la 'gnoranza ma tra Milano e Treviso non ci sono alternative? Chiedo e'!
" Porsche ...There is no substitute ! "
|
   
Lorenzo A. (lorenzo356)
Utente registrato Username: lorenzo356
Messaggio numero: 97 Registrato: 03-2002

| Inviato il martedì 27 febbraio 2007 - 11:23: |    |
COLLAUDO SUPERATO, BIMBA IMMATRICOLATA!!!!....... sono appena rientrato dalla Motorizzazione di Udine e dopo circa 2 ore di attesa sono riuscito a far imamtricolare la vettura. verifiche effettuate: numero telaio e numero motore (cè stato un momento di panico perchè quegli id..ti dell'ASI non avevano trascritto corettamente il numero sulla scheda tecnica). controllo freccie controllo freni tutto ok!!!!!!!! (vorrei vedere) l'attesa più lunga è stato allo sportello per ricevere le targhe, il libretto sarà pronto fra 15 gg. che dire.... la parte burocratica è stata forse + laboriosa della parte tecnica, ma è pur sempre una esperienza e tutto sommato debbo dire che ho fatto bene a risparmiare i soldi dell'Agenzia. Un consiglio a tutti quelli che devono reimmatricolare la propria 356, fate da soli non buttate i soldi. adesso non vedo l'ora di fare l'assicurazione e finalmente scorazzare in piena libertà. chi vale vola, chi non vola è un vile. |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1342 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 27 febbraio 2007 - 12:29: |    |
Congratulazioni!! Allora nessuna storia per le frecce posticcie, i tachimetro in miglia, le cinture, ecc.?... Racconta come è andata in dettaglio, che è sempre buono a sapersi. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea." |
   
Gianmaria (gianmaria)
Utente esperto Username: gianmaria
Messaggio numero: 991 Registrato: 12-2001

| Inviato il martedì 27 febbraio 2007 - 12:43: |    |
ti invidio.....sigh sigh cmq complimenti!!!!! gianmaria |
   
Lorenzo A. (lorenzo356)
Utente registrato Username: lorenzo356
Messaggio numero: 98 Registrato: 03-2002

| Inviato il martedì 27 febbraio 2007 - 14:00: |    |
devo dire che ho affrontato il collaudo con qualche preoccupazione, più o meno giustificata, come da loro richieste mi sono presentato in questo modo: -frecce laterali (posticce) -scala km/h sopra il contamiglia (adesiva) -frecce anteriori plastica bianca (e lampadina dipinta arancio) alla fine del collaudo quello che mi era stato richiesto non lo hanno nemmeno controllato, con mio grande sollievo. Devo dire che hanno posto molta attenzione alla frenata sui rulli che la vettura ha superato brillantemente. Appena fuori dalla Motorizzazione avevo già provveduto a sbarazzarmi sia delle frecce laterali che del contakm. Ero preoccupato per un eventuale richiesta di controllo del Co2, ma la mia preoccupazione era risutltata infondata, del resto sarebbe stato veramente difficile superare questo esame. Mi sono tolto un peso, adesso provedo agli ultimi lavoretti e poi.... appuntamento per il 25/03 a Palmanova (ud)al raduno organizzato da Morris (vedi forum compleanni e cene). chi vale vola, chi non vola è un vile. |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1344 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 27 febbraio 2007 - 15:20: |    |
Bravo Lorenzo! Mille problemi prima e poi tutto liscio dopo. "Tutto bene ciò che finisce bene", però chissà se un giorno l'Italia la finirà con questo provincialismo pressapochista... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea." |
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente esperto Username: garo
Messaggio numero: 567 Registrato: 12-2002
| Inviato il martedì 27 febbraio 2007 - 17:32: |    |
CONGRATULAZIONI!!!! E sana invidia... Un saluto |