Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Cric bilstein < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobo356)
Utente registrato
Username: bobo356

Messaggio numero: 91
Registrato: 05-2005


Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 18:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sto cercando un cric per la 356 (mod.C, ma non conosco differenze) voi cosa ne sapete?
Questi sono due che ho trovato su ebay:


come si può vedere dalle foto allegate cambia l'inclinazione dell'asta che va inserita nell'apposito attacco ed il meccanismo per il rialzamento e l'abbassamento. Quale è corretto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente registrato
Username: mpr

Messaggio numero: 398
Registrato: 07-2002


Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 22:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto attenzione alle bidonate che purtroppo ne esistono a bizzeffe....
Anni fa al Novegro un commerciante voleva vendermi un cric di maggiolino che ha suo parere va benissimo per il 356, peccato che quando lo provi distruggi la portiera.........
Acquistare sempre con il tampone in alto, e che il braccetto sia dritto, la direzione cambia da modello a modello.
sui due meccanismi c'è scritto auf-ab se non erro....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobo356)
Utente registrato
Username: bobo356

Messaggio numero: 94
Registrato: 05-2005


Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 11:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Adesso ho le idee più confuse di prima!!!
"Acquistare sempre con il tampone in alto, e che il braccetto sia dritto, la direzione cambia da modello a modello.
sui due meccanismi c'è scritto auf-ab se non erro...."
1) acquistare sempre con il tampone in alto: ok, chiarissimo!
2).. che il braccetto sia dritto, la direzione cambia da modello a modello: quale allora per "C", sei sicuro che debba essere dritto? (parli del supporto sul cric, vero?);
3)... sui due meccanismi c'è scritto auf-ab se non erro....; a parte che non vedo la scritta! cosa vorrebbe dire?
Grazie per le risposte, anche se comprendo bene che vi sono discussioni più divertenti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1283
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 12:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bobo, per quello che mi riguarda TUTTO ciò che concerne la 356 mi diverte, dalla prima all'ultima vite.

Guarderò il mio a casa e te lo fotografo.

L'ho preso da una persona di fiducia, quindi penso proprio sia corretto per la B/T6 e dunque anche la tua.

Però ti avverto che non l'ho mai usato.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco L. (francoelle)
Utente registrato
Username: francoelle

Messaggio numero: 146
Registrato: 01-2003
Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 12:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io per la bt6 l'ho preso a Livorno,il nome della ditta lo conosciamo tutti,pero'ache io come Paolo non l'ho mai usato!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto
Username: tax53

Messaggio numero: 523
Registrato: 09-2003


Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 15:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il cric del maggiolino è identico, il tampone in gomma che deve trovarsi nella parte alta dell'asta è la prima cosa che si perde o si rompe, inoltre gli innesti sulla carrozzeria, sono le prime cose che diventano marce anche se all'esterno sembrano perfette ed è facile sfondarle con danni alla carrozzeria. Io pur avendo il cric originale ho sempre in macchina un cric a bottiglia da inserire sugli assali onde evitare disastri.
Il primo cric era in dotazione al mod. A e per scendere si deve scganciare a mano con il pericolo di lasciarci le dita, il secondo è per il B/C e per scendere si agisce sul cricchetto inferiore. Entrambe comunque vanno bene. Se non si un patito dell'originalità, va molto bene il cric dei maggiolini più recenti ovvero quelli a manovella, tipo Fiat
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobo356)
Utente registrato
Username: bobo356

Messaggio numero: 95
Registrato: 05-2005


Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 16:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Risposta a Claudio: temo (per le dita) di essere un patito dell'originalità.
P.S. anch'io ho il cric a bottiglia!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Utente esperto
Username: rosnik

Messaggio numero: 912
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 17:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://cgi.ebay.it/Bilstein-Jack-356-Porsche-VW-Oval-Split-Rare-Rally-KG_W0QQite mZ300068748121QQihZ020QQcategoryZ27385QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem

Eccolo!

°Nico°
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobo356)
Utente registrato
Username: bobo356

Messaggio numero: 96
Registrato: 05-2005


Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 18:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Risposta a Nico
Ho già fatto ricerche come la tua (guarda caso le due foto all'inizio sono da ebay) ma il dubbio è questo: possiamo fidarci delle definizioni date da un venditore su ebay? penso che prima dobbiamo sapere cosa comprare e poi possiamo verificare se quello che ci vogliono vendere è quanto stiamo cercando!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1284
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 18:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa foto è tratta dal catalogo on line di Stoddard, che fornisce solo questo tipo.



(il mio dovrò cercarlo meglio tra gli scatoloni, che oggi ero di corsa...)
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 2493
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 19:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sa che lascio stare e non lo prendo...
Quel che non c'e' non si rompe...
Tutta zavorra inutile... Rischio di rovinare il rapporto peso potenza.


Un lampeggiocheiocitengoalledita!
" Porsche ...There is no substitute ! "
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobo356)
Utente registrato
Username: bobo356

Messaggio numero: 98
Registrato: 05-2005


Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 19:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rispondo anche a Paolo S (ormai c'ho preso gusto!) e così sapete anche come la penso:
perchè acquistare la riproduzione di un cric che posso trovare il pezzo originale e non costa neppure di più? questo per me si chiame "gusto" del restauro e della ricerca.
Poi quando si fora si usa il cric a bottiglia che si tiene "nascosto" in bauliera.
ALLA FACCIACCIA DEL RAPPORTO PESO POTENZA! (così ho la scusa per andare piano!)
..... e FRANZ mi dirà: leva il freno a mano che dopo vai più forte!





(Messaggio modificato da bobo356 il 19 gennaio 2007)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1213
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 20:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io veramente non volevo fare pubblicità, ma solo farti vedere una foto migliore (citando la fonte)...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1287
Registrato: 05-2002


Inviato il sabato 20 gennaio 2007 - 17:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho cercato anche di andare un pò più a fondo della cosa.

E ho notato che:
1) il Johnson parla solo di un cric per le pre-A e di un'altro per tutte le altre serie, rivisto e corretto durante la produzione del1962, tanto che nel manuale di uso e manutenzione del gennaio '63 è raffigurato un altro tipo, diverso nell'attacco della carrozzeria, che definisce più stretto.
2) la foto del manuale di uso e manutenzione del 1959 (quindi T5, ma magari la foto si riferisce ad una A) fa vedere il cric della prima foto da te postata.
3) i principali ricambisti (ecco anche il senso del mio post di prima) offrono un solo tipo di cric VIGOD, quello che ho postato io, che mi sembra uguale alla tua seconda foto (che sia quello la revisione del 1962 di cui parla il Johnson?)
4) I longheroni esterni ed il relativo attacco del cric, hanno subito solo lievi modifiche dalla A in poi.

Dal che deduco che:
1) probabilmente il tipo più corretto per la C e quello della tua seconda foto, al quale però manca il tampone superiore (che vedi meglio nella foto da me postata).
2) anche il tipo "vecchio" comunque può essere usato in caso di foratura (solo se sei sicuro della tenuta delle tue lamiere...)

In sostanza quello che aveva già detto Tax...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio Cavalli (claudio911)
Utente registrato
Username: claudio911

Messaggio numero: 35
Registrato: 11-2004
Inviato il domenica 21 gennaio 2007 - 18:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Attenzione !!

in una prova di verifica sulla mia 356 B T5 su terreno solido e piano ho riscontrato che il tipo con il becco di innesto diritto ad un certo punto tocca il bordo inferiore del sottoporta, cosa che non accade con il tipo a becco inclinato (tipo libretto uso e manutenz.)che di contro sembra sforzare maggiormente sull'innesto.
Penso che il problema possa sussistere anche per la 356C .

Ad ogni modo il funzionamento di entrambe mi è apparso poco sicuro sopratutto in rilascio , meglio la bottiglia magari con un tacco di gomma dura interposto.

Saluti . Claudio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto
Username: tax53

Messaggio numero: 531
Registrato: 09-2003


Inviato il domenica 21 gennaio 2007 - 18:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il problema è sempre da ricercarsi nei sostegni, nati deboli e peggiorati col tempo, allego foto del gommino
+++ jpeg +++ 224137 +++
+++
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1330
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 22 gennaio 2007 - 10:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quello postato da PaoloS è esattamente quello del maggiolino vecchio; la leva dovrebbe essere più lunga.

La leva non serve solo al cric, ma anche:

- per azionare la chiave a tubo per le candele
- per azionare la chiave a tubo per la puleggia dinamo (come fate a montare la cinghia di ricambio?)
- in unione con l'apposito gancetto, a togliere le coppe ruota senza rovinare i cerchi
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente registrato
Username: mpr

Messaggio numero: 399
Registrato: 07-2002


Inviato il lunedì 22 gennaio 2007 - 11:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per togliere le coppe ruota puoi usare un filo di ferro curvato a U, alle estremità piegato. molto economico.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto
Username: tax53

Messaggio numero: 538
Registrato: 09-2003


Inviato il lunedì 22 gennaio 2007 - 14:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Simone ti sbagli, la chiave per le candele con una prolunga simile non sai nemmeno dove infilarla
La chiave per la puleggia è una chiave specifica piatta
Per togliere le coppe sul 356 non ci sono fori, devi usare le "unghie".
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1333
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 23 gennaio 2007 - 10:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non mi sbaglio, ma parlavo del maggiolino.

La dinamo delle Porsche è rimasta quella dei maggiolini anni 50, col dadone, per cui ha una chiave apposta.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

coriani andrea (andrea356)
Utente registrato
Username: andrea356

Messaggio numero: 268
Registrato: 06-2002


Inviato il venerdì 17 settembre 2010 - 08:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate se rispolvero questa vecchia discussione ma mi era sfuggita e Max 58 chiede lumi in precedente messaggio..
il cric giusto per la 356 è quello inclinato (foto TAX 53) poi si differenzia nei modelli (per A B e C) da piccoli particolari nello stampo del perno che si infila (i modelli cambiano di peso quindi più rinforzi).
Quello dritto è da Maggiolino e NON VA BENE per la 356, quando si alza l'auto il cric si inclina fino a toccare la portiera e se non posizionato bene può scivolare e il danno è fatto....
Il gommino si compra a parte dai soliti ricambisti.

Un cric da 356 si trova solo usato (vedi e-bay) a 200/250 dollari
Un cric da maggiolino si trova anche nuovo a 40 dollari.....

Questa è un altra differenza.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente esperto
Username: mapo55

Messaggio numero: 594
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 17 settembre 2010 - 09:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo 3D era sfuggito anche a me.

A mio parere il posto ideale dove riporre il cric originale della 356 è ...in cantina!

In macchina si lascia (se dovesse servire) il modernissimo cric a pantografo o, per i buongustai amanti del genere, quello a bottiglia.
Maurizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo A. (carletto356)
Utente registrato
Username: carletto356

Messaggio numero: 75
Registrato: 04-2012
Inviato il giovedì 19 aprile 2018 - 14:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate la domanda stupida: Dove dovrei posizionare esattamente il cric sotto l'auto? Sull'assale ma dove esattamente?
Nel mio calendario ci 356 giorni...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario bellettato (mariob)
Utente registrato
Username: mariob

Messaggio numero: 269
Registrato: 04-2015


Inviato il giovedì 19 aprile 2018 - 23:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ha ragione Andrea: se l'inserto che entra nello scatolato della carrozzeria è ortogonali rispetto al tubolare che poggia a terra non perdete tempo è VW. I martinetti Porsche sono tutti inclinati. Guardate il sito di Charlie White (RIP) e trovate le foto delle dotazioni attrezzi dei diversi modelli che includono il crick
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 4472
Registrato: 05-2002


Inviato il domenica 22 aprile 2018 - 15:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Scusate la domanda stupida: Dove dovrei posizionare esattamente il cric sotto l'auto? Sull'assale ma dove esattamente?



Ci sono gli appositi alloggiamenti per il cric su entrambi i lati dei due longheroni.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo A. (carletto356)
Utente registrato
Username: carletto356

Messaggio numero: 76
Registrato: 04-2012
Inviato il martedì 24 aprile 2018 - 12:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Paolo,
ci sono i fori posizionati sotto l'auto per il cric originale. Ma io che non ho i cric originale, se dovessi comprarne uno a pantografo o a bottiglia, devo posizionarlo sotto a quegli innesti? Sono stati rifatti e sono sanissimi.
Nel mio calendario ci 356 giorni...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario bellettato (mariob)
Utente registrato
Username: mariob

Messaggio numero: 270
Registrato: 04-2015


Inviato il martedì 24 aprile 2018 - 17:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

NEIN, VERBOTEN!
Qualsiasi altro genere di sollevatore va posizionato sul tubo delle barre di torsione posteriori, sulla culla del cambio o sul punto di attacco della barra stabilizzatrice anteriore. Potete costruirvi dei blocchetti di alluminio T6 come quelli commercializzati da Ron La Dow, sono pratici ed evitano gli errori del "meccanico amico".



Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1478
Registrato: 01-2004


Inviato il giovedì 26 aprile 2018 - 17:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Mario se non ci fossi tu ....qualcuno trapassa il pianale della sua auto....
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo A. (carletto356)
Utente registrato
Username: carletto356

Messaggio numero: 77
Registrato: 04-2012
Inviato il mercoledì 02 maggio 2018 - 22:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avevo questo sospetto, ed é per questo che ho chiesto. Ricordo di aver visto, durante la mia ricerca della 356, una C con gli attacchi sfondati da un uso maldestro del cric a pantografo. Grazie a tutti,
Nel mio calendario ci 356 giorni...

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione