Caspita! Molto belle! Ma da te ora c'e' chiaro? Qui a Milano e' buio e piove.. Scheeerzo! Cos'era un raduno di un club? Quale e dove si e' svolto per la precisione? Se hai altre foto postale e'!
Riflessione: guardate come cambia molto il muso delle 356 con e senza paraurti!
Io infatti sto pensando di non montarli...
Troooppo racing!...
Hai perfettamente ragione Paolo anche a me piace molto (soprattutto la A)
Dal momento che è molto semplice smontarli e rimontarli anche io in qualche occasione non ho resistito alla tentazione di toglierli (naturalmente per tornare poi a rimontarli....)
Un vecchi amico, che correva in 356, mi spiegò che smontando il paraurti si facevano anche meno danni se si picchiava di muso!!!!! il paraurti è infatti montato sul telaio e pertanto in caso d'urto non è difficile storgere qualche cosa. Io non ho mai provato a verificare di persona quanto aveva ragione.
Credo che siano le foto di un raduno che si è tenuto a porto san giorgio i primi di ottobre , un mio amico possessore della 356 B cabrio bianca targata PS , mi ha detto di essere stato molto bene !! L'organizzatore molto gentile mi aveva invitato purtroppo però per quella data avevo già un precedente impegno . SalutiFrancesco
smontando il paraurti si facevano anche meno danni se si picchiava di muso!!!!! il paraurti è infatti montato sul telaio e pertanto in caso d'urto non è difficile storgere qualche cosa.
Non ci avevo pensato ma in effetti è vero: le staffe reggiparaurti si infilano in 2 slitte saldate al vano bagagli, solidale al telaio.
Il paraurti allora è comodo solo per i piccoli urti da parcheggio."Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
A fine settembre, a Porto San Giorgio e poi in piazza a Fermo, un raduno spettacolare organizzato da un amico...e quante belle auto storiche e non...posto altre foto Angelo ...e per oggi basta, senno' vi si annebbia ..la vista!!!