Autore |
Messaggio |
   
Bruno (bruno300hp)
Moderatore Username: bruno300hp
Messaggio numero: 2538 Registrato: 01-2001

| Inviato il sabato 16 dicembre 2006 - 19:24: |    |
Sono arrivati i pistoni, già mi erano piaciuti alla sola vista, ma al momento della pesa mi è scesa addirittura una lacrima di viva commozione...
adesso, con calma (180€ a cilindro...) si va da Monardi, come suggerito da Tax, per rettifica e trattamento canne. Questo è l'unico modo, a parte l'acquisto di pistoni e cilindri originali alla Porsche, per restaurare il motore senza procedere a trapianti di canne in ghisa (roba da diesel) o altre degenerazioni... Domatori di 3.3 |
   
Lorenzo (lorenzo)
Eat my dust ! Username: lorenzo
Messaggio numero: 1657 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 16 dicembre 2006 - 19:45: |    |
Sono commosso anch'io, la bilancia è bellissima! Lorenzo "Drive it like You stole it" |
   
alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Eat my dust ! Username: alex4saircooled
Messaggio numero: 3781 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 16 dicembre 2006 - 19:47: |    |
ma la toshiba fa bilance?  www.giandujotti.com - alex (at) giandujotti.com - C'E' LA VIE...ahahahh |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Ciucciami gli scarichi ! Username: maximumnoise
Messaggio numero: 2262 Registrato: 06-2003

| Inviato il sabato 16 dicembre 2006 - 21:23: |    |
o ti sei commosso troppo e ti sono scesi i lacrimoni oppure ti consiglierei anche un paio d'occhiali... ma sono due pistoni completamente diversi! ci credo che quello nuovo pesa la metà! hahahaha (Messaggio modificato da maximumnoise il 16 dicembre 2006) "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1213 Registrato: 05-2002

| Inviato il domenica 17 dicembre 2006 - 15:35: |    |
Gli avranno rifilato quelli della Ssangyong Sport...  "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea." |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 1264 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 18 dicembre 2006 - 10:48: |    |
Da quello che vedo i pistoni nuovi aumentano una cifra la compressione, non è che sono da corsa? Il risparmio di peso è notevole, tra l'altro quello da 417 ha anche tutte le fasce montate. Simone, C2 cabrio tip |
   
Beppe S. (toivonen)
Ciucciami gli scarichi ! Username: toivonen
Messaggio numero: 1984 Registrato: 01-2004

| Inviato il lunedì 18 dicembre 2006 - 12:09: |    |
Sembrano davvero molto compressi... per andare con la testa originale: molto racing.
"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
|
   
FRANZ (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 2390 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 18 dicembre 2006 - 13:53: |    |
Ottimi Bruno! Be'..Da Bruno cosa dovevamo aspettarci? Dei pistoni da passeggio? Bene,bene.. Ora che sei commosso pensa quando sara' li bello che montato e ti presenteranno il conto. Ecco, la definizione di "commozione" prendera' tutto un altro significato...
" Porsche ...There is no substitute ! "
|
   
Bruno (bruno300hp)
Moderatore Username: bruno300hp
Messaggio numero: 2541 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 18 dicembre 2006 - 16:58: |    |
Oooh, dopo i cabarettisti, gli intenditori. In effetti la compressione di questi pistoni, che nella super da 75cv era originariamente di 8,5:1 (7,5:1 nella 1600 normale da 60cv), è molto elevata, 10,3:1. Chi li vuole usare in pista li lascia così, mentre sarà poi un discorso di spessori alla base dei cilindri a decidere la compressione di chi vuole girare per strada. Io probabilmente mi fermerò a 9:1. Concordo con herbie che il risparmio è notevole (ed è corretto perchè le fasce si vedono male ma ci sono anche nel pistone vecchio), mi aspettavo qualcosa, ma non tre etti totali. Vai tranquillo Franz, non lo faccio da corsa, brillante sì, ma non da corsa. ( e per evitare la commozione finale, pago pezzo a pezzo !) Domatori di 3.3 |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 1266 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 18 dicembre 2006 - 18:08: |    |
No perché c'è un'altra cosa da dire: quelli ad alta compressione aumentano la compressione geometrica, nel senso che di solito prevedono una cammes con un incrocio più aperto in modo che il rapporto di compressione effettivo (riempimento volumetrico) si situi ad un valore di mezzo; con lo svantaggio di svuotare parecchio l'erogazione ai bassi regimi. Il 1600 primo tipo se non ricordo male in pratica aveva RdC geometrico e reale molto vicini tra loro in quanto aveva pochissimo incrocio. Vedo anche che il pistone nuovo ha un forte disassamento dello spinotto, che dovrebbe compensare lo scampanamento dovuto al fatto che ha segmenti e raschiaolio vicino, mentre il pistone originale li ha abbastanza distanziati. Simone, C2 cabrio tip |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1215 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 18 dicembre 2006 - 19:19: |    |
Bruno, io non ho commentato tecnicamente primo perchè non ne sono in grado, secondo perchè mi sembra che tu stia mettendo il carro davanti ai buoi. Se prepari ora il motore, poi dovrai tenerlo "parcheggiato" per un bel pò di mesi prima di poterlo montare sulla scocca finita. So che ti affascina di più questo aspetto, ma mi chiedo: ne vale la pena? Te lo ribadisco perchè a me è capitato ad inizio restauro di acquistare pezzi che monterò chissà tra quanto. A parte l'anticipare una spesa, valuta anche che l'eventuale rivalsa sul venditore diventerebbe poi più difficile. Non sarà il caso del tuo motore sicuramente, però in generale io fossi in te cercherei certo subito i contatti giusti, ma acquisterei solo nel momento in cui mi servono. Ovviamente IMHO. P.S. Se invece stai procedendo allegramente anche con la lattoneria... tienici aggiornati anche su quella!! "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea." |
   
Bruno (bruno300hp)
Moderatore Username: bruno300hp
Messaggio numero: 2543 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 18 dicembre 2006 - 22:24: |    |
Tranquillo Paolo, ti ho messo tra i cabarettisti, in quanto trattasi di tre giannizzeri, personaggi ben noti alle cronache bolognesi e piemontesi, cui, ahimè, in passato ho dato troppa confidenza, per cui nessun problema. per il resto, tutto è relativo, avere il motore pronto da esser rimontato, nel mio caso è l'unica cosa che mi darà la forza di affrontare i conti della scocca. a fine settimana le foto del volano alleggerito. Simone, in effetti, allo smontaggio, ci siamo accorti che uno dei pochissimi particolari che cambiavano dal 60 al 75cv erano le cammes. Ma quante ne sai? (Messaggio modificato da bruno300hp il 18 dicembre 2006) Domatori di 3.3 |
   
alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Eat my dust ! Username: alex4saircooled
Messaggio numero: 3807 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 18 dicembre 2006 - 23:02: |    |
il noto cabarettista fa notare al capo busone che ha passato almeno una 20ina di minuti al telefono per acquistarli, a spiegare il significato di: raggio x raggio x 3,14
alex4S www.giandujotti.com - alex (at) giandujotti.com - C'E' LA VIE...ahahahh |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 1268 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 19 dicembre 2006 - 08:45: |    |
Solo gli arraffoni pensano che per aumentare la potenza di un motore basta agire su una centralina, o su un filtro, o su una valvola. Se vedi gli incrementi di potenza "seri", quelli che fanno le case costruttrici, questi impattano su tutto. Ti dico solo cosa cambia su due motori a prima vista uguali del maggiolino, il 1500 e il 1600, la cui potenza differisce di un misero 10%: - collettore di aspirazione/scarico - diametro valvole - fasatura e alzata delle valvole (cioè cammes diverse) - pompa dell'olio - diametro puleggia servizi (se è più potente avrà i rapporti più lunghi, quindi girerà più spesso a basso regime, quindi la dinamo deve essere accelerata, ecc ecc) - coppia conica - frizione - prigionieri di fissaggio dei semicarter - canalizzazioni dell'olio - testate - carburatore - spinterogeno - filtro aria - ventola - radiatore olio - volano - motorino di avviamento - altre cose che non ricordo E questo per un motore tutto sommato seduto, pensa su una Porsche per fare le cose a modo... Simone, C2 cabrio tip |
   
Roberto F. (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 1539 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 19 dicembre 2006 - 08:56: |    |
GRANDE BRUNO OTTIMO LAVORO!!! -citazione da altro messaggio----------------------------------------------------------------------- -------- Solo gli arraffoni pensano che per aumentare la potenza di un motore basta agire su una centralina, o su un filtro, o su una valvola CONCORDO CON HERBIE ciao robbi |
   
Claudio tax53 (tax53)
Utente registrato Username: tax53
Messaggio numero: 474 Registrato: 09-2003

| Inviato il martedì 19 dicembre 2006 - 17:50: |    |
Bruno vai tranquillo, quello che farai basta e avanza.......... La Porsche è uno stile non una moda. |
   
Bruno (bruno300hp)
Moderatore Username: bruno300hp
Messaggio numero: 2545 Registrato: 01-2001

| Inviato il martedì 19 dicembre 2006 - 20:03: |    |
Concordo con Herbie. In effetti, una volta visto che il motore era inequivocabilmente quello originale è stata immediatamente abbandonata l'idea di fare un motore "oltre i limiti". Per questo motivo, e per un motivo tecnico legato alla ridotta mandata della pompa dell'olio di quel modello, le linee guida del rifacimento motore sono diventate infatti quelle di rimanere originali, utilizzando solo i progressi dei materiali e delle lavorazioni degli ultimi 50anni. Se alla fine, invece che 75cv, ce ne saranno 85/90, a ragione di queste migliorie, sarò pienamente soddisfatto. Intanto in anticipo di tre gg è arrivato è il volano dimagrito di 2,5kg... adesso posso mandare albero e volano all'equilibratura
PS, Claudio il tuo suggerimento è sempre saldo nella mia testa: nessuna fretta. (Messaggio modificato da bruno300hp il 19 dicembre 2006) Domatori di 3.3 |