Autore |
Messaggio |
   
Lorenzo (lorenzo356)
| Inviato il mercoledì 06 marzo 2002 - 12:45: |
|
per Domenico e/o Giuliano 356mod. A anno 1957 che misura di pneumatici bisogna utilizzare? quali caratteristiche devono avere: cinturato/telato?? a quale casa costruttrice bisogna rivolgersi?? grazie lorenzo |
   
Domenico (domenicot)
| Inviato il mercoledì 06 marzo 2002 - 13:42: |
|
Lorenzo, le dim. sono: 5,60-15 Sport. Hai ben i cerchi da 15"?. Malgrado le prime prove di mercato dei radiali l'offerta degli stessi di Porsche inizia con la B. a rigor di logica dovrebbero esser telati. Però non è una bestemmia già montare i radiali sulla A, anche se non è storicamente corretto. Case copstruttrici o commercianti? Dipende da dove risiedi. Tante volte i gommisti di fiducia hanno canali di reperimento. Domenico |
   
Silvio (sly914)
| Inviato il mercoledì 06 marzo 2002 - 15:27: |
|
Io ho un gommista che trova qualsiasi tipo di gomma ,in poco tempo(senza dover aspettare 60-90 giorni per la produzione) ed a buoni prezzi,nella zona di Milano. Silvio |
   
Lorenzo (lorenzo356)
| Inviato il mercoledì 06 marzo 2002 - 19:25: |
|
ok ho trovato 5 gomme firestone 165x15 a tot. 560.000 cosa ti sembra Domenico? ciao lorenzo |
   
Domenico (domenicot)
| Inviato il mercoledì 06 marzo 2002 - 19:57: |
|
Se son Firestone, le presumo telate, e con camera d'aria, nella migliore tradizione. Il prezzo è buono secondo me, ma non ne compro tutti i giorni. Quindi passo parola. domenico (che si è rovinato con due posteriori del 4S) |
   
fast911 (mauro)
| Inviato il mercoledì 06 marzo 2002 - 20:18: |
|
Lorenzo il prezzo delle 165 R 15 firestone F560 è giusto, controlla che siano di produzione recente, perchè sono tuttora a listino. Domenico queste gomme sono radiali e tubeless. ciao Mauro |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il mercoledì 06 marzo 2002 - 20:35: |
|
Scusate la curiosità, ma 165 R15 con che codice velocità? Il prezzo di Lit 110.000 l'una mi pare basso e che si trovino ancora in smercio normale con il cod. velocità richiesto (almeno "S" per le 356 più performanti) mi pare strano... Per esempio la gomma 165 VR15 (o almeno 185/70 VR15), che va bene per la 911 "S" delle prime serie, non si trova assolutamente più da anni a prezzi "normali", ci sono solo le coperture fatte apposta per le storiche, a prezzi startosferici (costano come le gomme per un 993). Grato per dei lumi....
Buona Porsche da Giuliano
 |
   
Luca356zelo (porschezelo)
| Inviato il mercoledì 06 marzo 2002 - 21:10: |
|
Giuliano, una volta tanto devo contraddirti, in quanto sia Mauro sia Lorenzo hanno ragione. Le gomme da 165/15 si trovano tuttora in commercio piuttosto facilmente (chiaramente mi riferisco alle radiali) in quanto, a detta del mio gommista di fiducia, è una misura che viene utilizzata anche per i maggiolini. Me lo confermi Herbie? Ciò che invece mi lascia perplesso è che la misura esatta dovrebbe essere 5,60-15 (155/15 attuale)per motore 1600 "Dame" e 5,60-15 sport (165/15 attuale)per motore 1600 da 75 Hp.(così riporta anche il libretto uso e manutenzione edizione 09/57). Lampeggi 356 gommati  |
   
Domenico (domenicot)
| Inviato il mercoledì 06 marzo 2002 - 21:36: |
|
Mauro/Fast, su questo tema sono abbastanza ignorante e ti pongo una domanda: che senso ha montare dei tubeless sui cerchioni del '57. Non ci sono perdite? Tengono? Per Luca 356 Zelo. Devi aver commesso un errore di tastiera: scrivi per 5,60-15 due misure, il 155 ed il 165. Invece ad integrazione del dibattito ho ritrovato per le due motorizzazioni le schede ONS (Oberste nationale Sportkommission fuer den Automobilsport in Deutscland). Ebbene casa Porsche dichiara le misure 5,60-15 e 5,90-15 nach Wahl (a scelta) per le quattro motorizzazioni (1,3 e 1,6 dame e S). Le schede sono allegate ad un libretto istruzioni in francese, edizione Giugno 1956. Domenico |
   
Luca356zelo (porschezelo)
| Inviato il mercoledì 06 marzo 2002 - 21:47: |
|
Chiedo scusa, per questo errore sacrificherò il portafogli al prossimo raduno per pagare a te e a Giuliano caffè a volontà. Sigh sob Luca |
   
Luca356zelo (porschezelo)
| Inviato il mercoledì 06 marzo 2002 - 21:50: |
|
Comunque la mia 356 del 1957 monta pneumatici radiali da 165/15 con camere d'aria. Lampeggi scusanti Che talebana figuraccia |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il mercoledì 06 marzo 2002 - 22:07: |
|
Luca: forse non mi sono spiegato bene... il mio dubbio non era sulla misura, bensì sul codice di velocità. Le misure 165 R15 e 185/70 R15 si trovano ancora in commercio, ma sono oggi prodotte solo per vetture di tipo utilitario e quindi con codici Q o R. Questo non va assolutamente bene per le 911 S e nemmeno per le 356 S ed SC. Nessuno in questa discussione ha introdotto il codice di velocità, ed invece il problema sta tutto lì.... vorrei sentire fast911 che mi pare sia introdotto nel settore pneumatici.
Buona Porsche da Giuliano
 |
   
fast911 (mauro)
| Inviato il mercoledì 06 marzo 2002 - 22:21: |
|
Giuliano le 165r15 sono in codice T per cui velocita' max 190 km/h, la firestone produce anche le 155 TR 15 . Domenico se i cerchi non sono tubeless devi per forza mettere la camera d'aria. Parola di gommista..... ciao Mauro |
   
Domenico (domenicot)
| Inviato il giovedì 07 marzo 2002 - 07:21: |
|
Infatti, mi pareva: una cosa è la caratteristica per cui sono nate, un'altra è come si montano. Quando hai detto che le Firestone erano tubeless ho avuto una punta di scetticismo che mi confermi. Bisogna che venga giù 'sta primavera. Magari con un turbo od una speed, sempre scoperte. Domenico |
   
Ernesto B. (ernesto)
| Inviato il giovedì 07 marzo 2002 - 10:53: |
|
La michelin ha rimesso in produzione diversi tipi di pneumatici, denominati d'epoca, e tra questi c'e anche il 185/70 r15 per il 911s, che purtroppo sto aspettando da circa un mese, alla modica cifra di Lit. 600.000 a gomma. Saluti. |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il giovedì 07 marzo 2002 - 12:11: |
|
Appunto come detto più sopra... per la S si deve spendere un pacco e prendere le gomme speciali per storiche. Buona invece la notizia del cod. T, queste gomme vanno allora bene per tutte le 356 (esclusa le versioni Carrera ...). In merito alle 5,60-15 e 5,90-15 c'é qualcuno che conosce l'esatta corrispondenza tra queste misure e quelle più moderne ?
Buona Porsche da Giuliano
 |
   
Herbie 1200 (herbie)
| Inviato il giovedì 07 marzo 2002 - 15:39: |
|
Per il maggiolino, ovviamente originale (ricordo che sostituendo cilindri e pistoni si arriva a 2700cc), problemi sul codice di velocità non si pongono. Le norme CUNA dicono che la misura 5,60 - 15 può attualmente essere sostituita, usando la notazione moderna, dalle 155/15 e 165/15, quindi dal punto di vista legislativo sono equivalenti. Le gomme senza indicazione del fattore di forma, da quello che ho misurato, è come se fossero delle "/80". Il problema è che, dovendo ad es. sostituire le 5.60/15 a tele incrociate, che sono un po' più alte, utilizzando le 155/15 si conserva la larghezza ma con un rotolamento inferiore, per cui i rapporti del cambio si accorciano, inoltre tachimetro e contachilometri non danno più indicazioni corrette. Ho misurato 7cm in meno nello sviluppo. Usando invece le 165/15 il diametro si conserva ma le ruote sono visibilmente più larghe, più pesanti, e con maggiore resistenza all'avanzamento. Infine, per quanto riguarda la camera d'aria, il mio gommista la monta, dice che i cerchi sono vecchi, tuttavia il maggiolino '63 già montava le tubeless. Anzi, la VW adotta le tubeless già nel 1956, col numero di telaio #929746. Per cui, Luca356, sembra strano che la Porsche nel 1957 ancora non avesse mutuato questa caratteristica dalla VW. Stasera controllo se sulle Firestone 155/15 c'è la scritta "tubeless", mi sembra proprio di sì. Cerco anche la corrispondenza per le ruote da 5.90. Herbie |
   
Herbie 1200 (herbie)
| Inviato il giovedì 07 marzo 2002 - 21:22: |
|
OK, le 5.90-15 corrispondono alle 165 R15 (serie metrica) equivalenti alle 165/80 R 15. Fonte: Enrico Cantone |
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 2319 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 22 febbraio 2023 - 18:29: |
|
Ciao a tutti Riprendo questo 3d ormai d'epoca! oltre 20 anni sono passati La domanda è semplice: Ad oggi quali sono le gomme migliori per 356 con cerchioni da 15''? grazie |
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 3655 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 23 febbraio 2023 - 14:26: |
|
Ciao GianMarco, sulla mia C del '64, monto cerchi da 15 con canale 5,5 e le gomme a libretto sono "165/15" Live Your Life - Run Your Race
|
   
Benno (trecinquesei)
Utente registrato Username: trecinquesei
Messaggio numero: 126 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 22 aprile 2023 - 12:57: |
|
Confermo i 5.60*15 SPORT come riportato a libretto. Sulla mia 356SC del 1963 con il nulla osta della Porsche Italia ho montato in alternativa i 185/70 VR15 su tassativamente cerchi da 4 1/2 x 15. Indice di velocità di 240 km/h e misura cerchi 4 1/2 scrupolosamente controllati al collaudo. Ci vorrebbero i cerchi da 5 1/2 e basterebbe l'indice di velocità di 210 km/h. Ho poi montato i Vredestein Sprint Classic presi da gommadiretto.it che attualmente vengono 234,66 € a gomma. Mi sembrano tubeless ma montati con camera. Gomma senza lode nè infamia ma almeno con il disegno del battistrada giusto per l'epoca.
 This is the end, Beautiful friend, The end (Jim Morrison)
|
   
mario bellettato (mariob)
Utente registrato Username: mariob
Messaggio numero: 381 Registrato: 04-2015

| Inviato il giovedì 04 maggio 2023 - 10:51: |
|
Buongiorno, un cordiale saluto a tutti. Vorrei dare il mio contributo sul tema e farvi riflettere come la scelta dei pneumatici comporti molte implicazioni che vanno dal rispetto delle caratteristiche di omologazione, alla sicurezza e al comportamento stradale delle vetture. Uno degli aspetti che spesso viene trascurato quando si scelgono i pneumatici è l'influenza dell'altezza della spalla sull'effettiva rapportatura dell'auto. Voglio dire che mediamente i pneumatici che vedo montati su molte 356 sono più "bassi" di quelli utilizzati all'epoca. Non discuto sulle preferenze personali e sul feeling cui ci hanno abituati le auto moderne, ma in pratica i rapporti del cambio si accorciano e l'auto risulta più brillante in accelerazione ma un po' penalizzata nei lunghi percorsi autostradali. Il motore, a parità di velocità, gira a un regime più elevato e i consumi tendono ad aumentare. Infine si perde l'effetto (che a me piace molto) della prima marcia piuttosto lunga che permette in partenza uno spunto e un allungo tipicamente "Porsche". |
   
Benno (trecinquesei)
Utente registrato Username: trecinquesei
Messaggio numero: 127 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 04 maggio 2023 - 13:04: |
|
Naturalmente nel caso esposto il diametro delle due misure di pneumatico corrisponde al 99% e pertanto la differenza di velocità di 0,5 km/h è ininfluente. Non per niente c'è il nullaosta della casa madre. Quello che piuttosto mi disturba di più sulle veterane è il profilo spesso troppo 'moderno' per l'epoca.
 This is the end, Beautiful friend, The end (Jim Morrison)
|