Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * OGGI INIZIO LA MIA AVVENTURA 356 SC -22-11-06 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto F. (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 1370
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 22 novembre 2006 - 14:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora eccomi qua' ,ho deciso di buttarmi in questa avventura -non se e quando terminero' il lavoro ma la voglia di fare è tanta -
Volevo una cupe ,la scelta è capitata con una vettura completamente da restaurare si tratta di una 356 sc cupe'
con optional che cercavo-dal certificato di autenticita' risulta costruita il 30-08-1963
colore esterno-SKY-BLUE-6403
optional-della vettura
Dunlop tires
electric sunroof
arm rest
chrome signal ring
70-liter tank-che purtroppo gli anno rubato
la vettura è ancora in virginia e arrivera' in italia in marzo ,i documenti sembrano ok,l'auto è completa con i numeri anche del motore giusto per il resto è completamente da rifare.





Sinceramente volevo postare le foto dopo che era arrivata in italia ,ma ho gia' troppa voglia di iniziare i lavori -
2 cose importanti prima di decidere
1-o comprere una gia' finita o spendere il meno possibile che pero' fosse corretta come numeri alla fine ho deciso per questa.
Sicuramente vi chiederete quanto possa aver pagato un rottame cosi' ,poco raga poco anche se il poco alla fine potra' essere tanto.
NEL 2008 AVRO' TERMINATO?
accetto consigli e critiche purchè costruttive anche perchè c'è solo da migliorare.
Far RINASCERE UNA VETTURA COSI' è UN'OBIETTIVO e spero che un domani riusciro' inaugurarla insieme a voi amici
ciao robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabiola (fabioisp)
Utente esperto
Username: fabioisp

Messaggio numero: 627
Registrato: 09-2003


Inviato il mercoledì 22 novembre 2006 - 14:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Robby, peccato solo che di 356 TUBBATEEE ghè nè minga!!!!!
Fides amor et constantia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo A. (mayo_69)
Porschista attivo
Username: mayo_69

Messaggio numero: 1438
Registrato: 10-2004


Inviato il mercoledì 22 novembre 2006 - 14:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Robbi che dire.......sei proprio matto maaaa.....



TI VOGLIO BENE!!



Ciao
Massimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo G. (paolog)
Utente registrato
Username: paolog

Messaggio numero: 399
Registrato: 01-2004


Inviato il mercoledì 22 novembre 2006 - 14:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Robbi!!!!!! Sono sicuro che con la tua competenza e le tue cure verrà splendida!!!
Mi prenoto per un giro quando sarà terminata !!!!
A presto, PaoloG.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C. Umberto (quattro_s)
Utente registrato
Username: quattro_s

Messaggio numero: 306
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 22 novembre 2006 - 14:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

GRANDE ROBBI QUESTA E' UN'AVVENTURA PER CHI NON HA PAURA!!!!!
IN BOCCA AL LUPO!!! SONO SICURO CHE RIUSCIARAI NELL'IMPRESA
porsche driven to perfection!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea S. (vipergreen)
Utente registrato
Username: vipergreen

Messaggio numero: 299
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 22 novembre 2006 - 14:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Però...di lavoro da fare ce n'è eh...però sono sicuro che verrà bellissima. Ottimo poi sia il colore che il tetto apribile, alla fine sarà veramente bella e particolare, anche io mi prenoto per un giro!
Ciao
A
- Nothing even comes close -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1231
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 22 novembre 2006 - 15:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravissimo Roberto, ti aspetta un periodo di felicità assoluta!!!
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo
Username: toivonen

Messaggio numero: 1898
Registrato: 01-2004


Inviato il mercoledì 22 novembre 2006 - 15:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella impresa, non posso darti che un sostegno morale, quindi... in bocca al lupo e tienici aggiornati!!!
"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Porschista attivo
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1186
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 22 novembre 2006 - 16:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ebbravo Robbi!
Avevo cannato in pieno l'indovinello.

Vedo che la 356ite si sta diffondendo a macchia d'olio tra i Pimaniaci.
Propongo un megaraduno 356 nel 2010 da far concorrenza al Registro Italiano!

Noto anche che ormai, viste le carcasse ed i prezzi che girano in Italia, sempre più gente pesca negli USA alla ricerca di rottami da sistemare.

Robbi, per ora non ho grandi consigli da darti, a parte i soliti,visto che avrai già pensato a chi affidare i lavori.
Cioè:

1) comincia dalla carrozzeria (vero Bruno?), che è la parte più "tosta".
2) motore ed interni puoi farli fare con calma verso la fine della carrozzeria.
3) fai un bell'inventario iniziale e fotografa TUTTO prima di smontare perchè una volta smontato la frase "Ma qui prima come cavolo era?" rimbalzerà più volte in carrozzeria.
4) una volta catalogati i pezzi mancanti, puoi permetterti di ordinare con calma tutti i particolari che ti servono insieme, scegliendo il fornitore migliore e abbassando i costi di spedizione

Pronta per il 2008?
Sarebbe un record, ma non avere fretta: meglio 6 mesi/1 anno in più ma con le cose fatte bene.

Buona fortuna: questo è proprio un bel giocattolo!
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bruno (bruno300hp)
Moderatore
Username: bruno300hp

Messaggio numero: 2509
Registrato: 01-2001


Inviato il mercoledì 22 novembre 2006 - 16:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

evvai robbi, finalmente abbiamo due macchine uguali!
Domatori di 3.3
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente registrato
Username: tax53

Messaggio numero: 453
Registrato: 09-2003


Inviato il mercoledì 22 novembre 2006 - 17:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se non te ne sei accorto hai il riscaldamento "per paesi nordici". Inoltre il tetto dovrebbe essere per la data della vettura a comando elettrico.
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ermanno (rs27)
Utente esperto
Username: rs27

Messaggio numero: 995
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 22 novembre 2006 - 18:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Robbi,

Posso solo augurarti un bell' in bocca al lupo.
Con la tua costanza sicuramente farai un gran lavoro!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex 4S aircooled (alex4saircooled)
PorscheManiaco vero !!
Username: alex4saircooled

Messaggio numero: 3703
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 22 novembre 2006 - 18:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

robbi... avevo subodorato qualcosa nella tua mail...
ma secondo me, hai sub-odorato un po' troppa polverina bianca
insomma... sei la solita pazza...

da come ti conosco ne farai un esemplare da concorso. e chi non crede nel 2008... beh.... io ci scommetterei!
bravò e sciapò!
alex4S
www.giandujotti.com - alex (at) giandujotti.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Porschista attivo
Username: deme911

Messaggio numero: 1469
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 22 novembre 2006 - 18:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

complimenti Robbi
ad un Porscheista DOC come te non poteva mancare una 356...

di 356 non me ne intendo però so che vicino a Parma puoi trovare molti ricambi
questo è il sito:
http://www.vintagetoys.it/

buon lavoro...
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Utente esperto
Username: baronevero

Messaggio numero: 859
Registrato: 01-2004


Inviato il mercoledì 22 novembre 2006 - 18:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottima scelta del modello,del colore e del t.a.
l'avevo già vista in asta.
E' completamente da fare; 2 anni sono pochi ma se ci dai dentro......forse !
Ti aspetta un GRAN lavoro ma forse è la parte più bella dell'avventura. Anzi senza forse.
ciao
Ludovico
non ti curar di loro ma guarda e passa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Utente registrato
Username: peter

Messaggio numero: 264
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 22 novembre 2006 - 19:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche così come si presenta nelle foto è stupenda!!!
Da una parte mette tristezza ma dall'altra emoziona!!!

Complimenti!
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto F. (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 1372
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 22 novembre 2006 - 19:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo è un buon inizio ,speriamo che non ci siano inconvenienti durante il trasporto dogana ecc.. non vedo l'ora che sbarchi in suolo italiano...
vero il tetto è elettrico e per il riscaldamento non sapevo è un'optional ?
Il tempo di 2 anni lo so' non possono essere sufficenti ma un'obbiettivo di termine vuole fatto altrimenti altri programmi come si possono affrontare conoscendomi......
-Una cosa è sicura se inizio la finisco -ho in mente questi nomi:
carrozzeria accetto consigli e nominativi
meccanica -biasetti o marchetti
interni -ferraresi
verniciatura -forse un mio conoscente di fiducia
montaggi e finiture elettriche ,quello spero di fare tanto di nostro-
poi strada facendo vediamo importante è partire..
ciao e grazie a tutti
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !!
Username: lorenzo

Messaggio numero: 1627
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 22 novembre 2006 - 19:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Evvai! Ottimo il colore e il tetto apribile.
Il restauro sarà un bell'impegno ma ormai te l'hanno già detto tutti....
Serattini per la carrozzeria e lattonatura è un indirizzo scontato, no?
Lorenzo
"Drive it like You stole it"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Utente registrato
Username: lucas89

Messaggio numero: 280
Registrato: 02-2005


Inviato il mercoledì 22 novembre 2006 - 19:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene bene roby bel ferro vedrai che fra poco qualcun altro ti seguira nella stessa avventura .Mah
ciao giamby
iscritto Pmania s.c. n°534 R.I.P. N°20
Visita il mio sito
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (porschebay)
Utente esperto
Username: porschebay

Messaggio numero: 713
Registrato: 07-2003


Inviato il mercoledì 22 novembre 2006 - 19:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella sorpresa! Direi che si tratta di un'avventura che avrà un lieto fine e ti darà un mare di soddisfazioni.

Se posso esserti utile per quel che so, a disposizione!
diverrà FANTASTICA.

Anche io ho questo sogno nel cassetto,chissà un giorno.............

A presto Paolo.
neo domatore di 3.3turbo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco L. (francoelle)
Utente registrato
Username: francoelle

Messaggio numero: 114
Registrato: 01-2003
Inviato il mercoledì 22 novembre 2006 - 21:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi,che dire!Io sono Franco da Tp,quello del parabrezza,per interci!Come detto in precedente 3d ho deciso di dare una rinfrescatita alla mia T6,niente di trascendenziale,qualche kilo di stucco da asportare,effetti di quando era tedesca,restauro da (non posso dirlo,per non offendere i cani che ho sempre amato),poi una volta che ci siamo la verniciamo tutta?Giustoooo(cabarettista di Zeling),OK,iniziamo!L'altro giorno mia moglie si accorge(purtoppo lavora in banca)che ho staccato un assegno di 1.500eu!Arriva a casa e mi dice"E' possibile che il lattoniere abbia voluto tanto?Sei il solito ,quello che dicono TUUU paghi!"Chi gli lo dice che era un semplice acconto?".Oggi da MO mi è arrivato un pacco contenente alcuni pezzi di gomma,per la modica cifra di 587.K!Come faccio a dirlo?Un abbraccio a tutti ,e coraggio a TEEE caro amico che addirittura la T5 l'hai trovata negli USA !Di nuova Franco da TP.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
Porschista attivo
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 2187
Registrato: 06-2003


Inviato il mercoledì 22 novembre 2006 - 21:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

soccia Robbi che relitto! E che voglia!
BRAAAAVISSSSIMO!!!
"Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nik Cancio (kanzilai)
Utente esperto
Username: kanzilai

Messaggio numero: 814
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 22 novembre 2006 - 22:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....coraggio e pazzia da vendere......
BRAVO ROBBI!!!
Adesso si che la sera avrai veramente da fare, altroche tirare giu' i motori delle turbo.......

Ciao Nicola e, semplicemente, COMPLIMENTI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco P. (francesco)
Porschista attivo
Username: francesco

Messaggio numero: 1506
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 22 novembre 2006 - 22:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Robbi!!! Non ti fermi mai!!! Ciao Francesco.
"la velocità è sinonimo di libertà dell'anima"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FabioLinus (fabiolinus)
Porschista attivo
Username: fabiolinus

Messaggio numero: 1642
Registrato: 03-2002


Inviato il mercoledì 22 novembre 2006 - 23:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cavoli...!!!
mica abbandonerai noi turbati vero???
altrimenti quà,oltre che il megaraduno turbo,dovremmo organizzarne uno anche in 356....

grande Robby,buon divertimento....
-Reduce NurburgRing 2003 - Targa Florio 2005 - 1°Raduno 1000Miglia 2006 -
-Veni Vidi Vici- S.P.Q.R.-
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ettore S. (espin911)
Utente registrato
Username: espin911

Messaggio numero: 255
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 23 novembre 2006 - 00:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


E bravo Robbi!
Molto bella, anch'io avrò una 356...

Ciao

Ettore
Un giorno avro' una 356, per ora ho l'ultima flat6 aircooled 4S, ma sogno anche un 930.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe L. (ruf)
Utente esperto
Username: ruf

Messaggio numero: 556
Registrato: 02-2003


Inviato il giovedì 23 novembre 2006 - 00:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

SE NON SON MATTI NON LI VOGLIAMO !!!!
Penso proprio, caro Roberto, che tu possa aspirare sicuramente a fare il PRESIDENTE del Club dei SE NON SON MATTI NON LI VOGLIAMO.
Scherzi a parte, sei forte!!!
Ti auguro sinceramente il miglior risultato possibile, anche dall'alto della tua esperienza.
Bravo per aver salvato un'altra vecchietta !
Giuseppe
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto F. (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 1376
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 23 novembre 2006 - 07:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

SI TUTTE CRITICHE GIUSTE E VERE
Ma ci pensate un restauro del genere che benefici mi potrebbe portare,vedere ricostruire dal nulla dovrebbe essere ,spero , una avventura unica ,poi l'esperienza nel conoscere questo tipo di vetture è importante per me -
POI sara' di base per altri che vorranno seguire un restauro,premetto che degli errori ne faro' tanti e mi costeranno ,ma dovranno servire ad altri a non commetterli-
Beppe la temperatua è alta ma ci sono...
Ettore-prima devi entrare nel mondo dei turboni
Fabio-tranquillo turbo forever -356 eleganza
Massimo R. tu pensavi che fossi l'unico aver comprato poco....
Giamby-dai che si inizia insieme
grazie a tutti
Robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo A. (lorenzo356)
Utente registrato
Username: lorenzo356

Messaggio numero: 81
Registrato: 03-2002


Inviato il giovedì 23 novembre 2006 - 07:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ti confermo, sarà una avventura unica. Se posso un consiglio non avere fretta anche se poi quando hai la macchina in officina non vedi l'ora di finrla, è naturale. Ti faccio i miei auguri. Accetto volentieri l'invito di Paolo: raduno 356 nel 2010, ci sto.
chi vale vola, chi non vola è un vile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 4849
Registrato: 01-2001


Inviato il giovedì 23 novembre 2006 - 08:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Robbi!
Hai davanti una splendida avventura da affrontare.
Stai tranquillo, ne vale sicuramente la pena!
Ciao!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca G. (gianlu)
Utente esperto
Username: gianlu

Messaggio numero: 787
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 23 novembre 2006 - 09:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bel colpo Robbi!
Conoscendoti ci documenterai minuziosamente tutte le fasi dei lavori....sarà per noi tutti una gran bella avventura!

Ciao
gianlu
Porsche: es gibt keine alternative!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

GianLuca Morandi (gianluca930)
Utente esperto
Username: gianluca930

Messaggio numero: 505
Registrato: 11-2002


Inviato il giovedì 23 novembre 2006 - 10:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Robbi! Credo che sia la base per un pezzo - a restauro finito - notevole! Complimenti, sappi che ti attende la fase - per me - più bella e ricca di soddisfazioni ma anche di ....grattacapi! Seguirò il tuo lavoro con grandissimo interesse! A presto.
verba volant, scripta manent. Os stulti contritio eius
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Z. (andrea62)
Utente registrato
Username: andrea62

Messaggio numero: 34
Registrato: 06-2005
Inviato il giovedì 23 novembre 2006 - 18:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sei sicuro di intraprendere un'avventura simile?
Sicuramente sarà entusiasmante, ma i tempi e i costi...
Comunque complimenti per il modello.
A presto andrea
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto F. (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 1383
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 23 novembre 2006 - 20:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea hai ragione ,comunque quando avro' bisogno di un'appoggio morale ti verro' a trovare cosi' mi ordini e scrivi una ricetta con tanti tirami su',
a parte gli scherzi la cosa è seria e seriamente va' affrontata.
E tu sai del mio progetto ....
ciao robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto Z. (black_horse)
Utente registrato
Username: black_horse

Messaggio numero: 274
Registrato: 04-2006


Inviato il venerdì 24 novembre 2006 - 18:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Coraggio Robby sei gia' a meta' dell'opera!!!!!!
TESSERA N.° 862 "OGNI LASCIATA E' PERSA!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco R. (marex)
Utente registrato
Username: marex

Messaggio numero: 172
Registrato: 10-2003


Inviato il venerdì 08 dicembre 2006 - 07:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao!
Mi viene spontanea una domanda.
Ma come si fa a trattare così e a far diventare così un'auto come questa???
In bocca al lupo Robbi !!
Marco
La vita di un uomo ruota sul perno di uno o forse due momenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Porschista attivo
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1202
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 08 dicembre 2006 - 12:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco, oggi le 356 vengono recuperate anche se sono praticamente rottami.

Però alla fine degli anni 70 e primi 80, prima del boom delle auto d'epoca, le 356 erano solo vecchi ferri sorpassati dalle 911 che si trovavano usate e andavano più forte.

Tanti, specie negli USA dove ne hanno vendute molte di più, le abbandonavano, qualcuno le trasformava (come con i maggiolini), pochissimi le conservavano perfette nel rispetto dell'originalità.

E ora noi raschiamo il fondo del barile...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Utente esperto
Username: baronevero

Messaggio numero: 871
Registrato: 01-2004


Inviato il domenica 10 dicembre 2006 - 23:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo che questo barile pare abbia un fondo che non finisce mai. Sono ormai 20 anni che si pesca nel mercato americano !!
non ti curar di loro ma guarda e passa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto FR. (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 1707
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 03 gennaio 2007 - 19:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OGGI ho sentito l'importatore e pare che il relitto venga imbarcato per l'attreversata entro il 15-01-
speriamo ,ora pero' sono avvantaggiato
ciao robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

magnani davide (macho43)
Utente registrato
Username: macho43

Messaggio numero: 192
Registrato: 02-2006


Inviato il mercoledì 03 gennaio 2007 - 20:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

NON AVRAI PIù TEMPO DI USARE LE TUE TURBONE !!!!! ME LE PRESTI ?? AH AH
se non sono PORSCEMANIACI non li vogliamo !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1240
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 03 gennaio 2007 - 22:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E che vantaggio...

Mi raccomando: posta le foto dello "sbarco"!
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (modelengine)
Porschista attivo
Username: modelengine

Messaggio numero: 1212
Registrato: 11-2003


Inviato il giovedì 04 gennaio 2007 - 09:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Robbi
complimenti per la passione, mi fai sapere a quale trasportatore ti sei rivolto?
Ho in mente un ideuzza a stelle e strisce anch'io.............
Cia ciao
Posso dire di avere 6-4-2 cilindri raffreddati ad aria. Tessera n° 518,
La Leggenda e la Passione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio.de (giorgiomiura)
Porschista attivo
Username: giorgiomiura

Messaggio numero: 1026
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 12 gennaio 2007 - 16:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fantastico Robbi,

adesso che ho "quasi" finito la turbona e divento disoccupato mi fai venire il....prurito!!!

..giorgio.de
"Circolo domatori 3.3 Turbo - Socio 773"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto FR. (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 1880
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 12 gennaio 2007 - 20:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ne parleremo molto presto perchè penso che ormai ci siamo-
Giorgio certo che se non fossi solo in questa avventura ne sarei molto felice e quale migliore compagnia di un grande turbato come te
Inizio a cercare ,ti consiglio cupe mod a cattiva
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 2447
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 13 gennaio 2007 - 00:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ogni volta che mi capita di vedere dal vivo o in foto delle 356 come questa appena presa da Robbi mi domando come sia possibile far arrivare ad un simile degrado dei gioielli come questi.
Forse sono un romantico,un sognatore d'atri tempi ma il vedere le linee di queste Porsche mi scatena un non so che' .. Un qualche cosa che mi carica dall'interno. mi gaso all'inverosimile.
Sono delle opere d'arte. Da ogni angolo le si guardi non si smette mai di scoprire nuovi scorci,nuove curve, nuovi particolari che prima c'erano sfuggiti. Tutte cose che sembrano messe li dal vento come se fossero delle linee scolpite dalla natura durante i secoli.
Invece no. Sono l'opera di un genio. Un genio d'altri tempi dove all'alba dell'aerodinamica riusciva a creare forme uniche unite ad un architettura ed un ingegneria straordinaria.
Ed oggi?
L'idea ,il coraggio e la forza di volonta' nel pensare solamente di farne rinascere una di nuovo e' ,secondo la mia "idea" di passione, e' il massimo del godimento. Un atto di vero Amore per questo marchio.
Potranno essere diversi i motivi che spingono ogn'uno di noi ad imbarcarsi in una simile avventura,fatto sta che alla fine il mondo godra' di una Porsche 356 rinata.
In bocca al lupo Robbi! Sono sicuro fin da ora che questa ultima, proprio per il restauro completo che affronterai, sara' la Porsche che piu' ti dara' piacere. La sentirai tua (so di esagerare) come un figlio.



" Porsche ...There is no substitute ! "
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio.de (giorgiomiura)
Porschista attivo
Username: giorgiomiura

Messaggio numero: 1030
Registrato: 12-2005


Inviato il sabato 13 gennaio 2007 - 00:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Inizio a cercare ,ti consiglio cupe mod a cattiva
robbi




Allora inizia a cercare perchè questa è musica per le mie orecchie!!!

..giorgio.de
"Circolo domatori 3.3 Turbo - Socio 773"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio.de (giorgiomiura)
Porschista attivo
Username: giorgiomiura

Messaggio numero: 1031
Registrato: 12-2005


Inviato il sabato 13 gennaio 2007 - 11:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ci ho pensato tutta la notte!!!

Se ne trovi una si comincia assieme...vai.

..giorgio.de
"Circolo domatori 3.3 Turbo - Socio 773"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo A. (lorenzo356)
Utente registrato
Username: lorenzo356

Messaggio numero: 86
Registrato: 03-2002


Inviato il sabato 13 gennaio 2007 - 11:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Robbi,
ancora complimenti per la scelta, ti faccio alcune domande.
se la imbarcano dalla costa est l'arrivo potrebbe essere per la fine del mese ? (salvo naufragi ....scherzo!!)
arrivo a La Spezia?
Container singolo o assieme ad altra vettura?
Se puoi dirmelo quale presumi essere il costo complessivo trasporto + dazi + sdoganamento?
Se vuoi un consiglio, presenzia o invia una persona di fiducia per verificare all'apertura del container, non si sa mai.
mandj
chi vale vola, chi non vola è un vile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto
Username: tax53

Messaggio numero: 506
Registrato: 09-2003


Inviato il sabato 13 gennaio 2007 - 13:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Robbi, non mi ricordo dove l'avevi chiesto, ti allego le foto dei mozzi ant. e post. 356 c SC


sul post. manca ancora il freno a disco

(Messaggio modificato da tax53 il 13 gennaio 2007)
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe L. (ruf)
Utente esperto
Username: ruf

Messaggio numero: 847
Registrato: 01-2005


Inviato il sabato 13 gennaio 2007 - 14:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franz,
hai espresso magnificamente le stesse mie sensazioni.
Robbi,
ti sei imbarcato in un'opera unica ! Hai tutto il mio sostegno !
Lorenzo,
il costo di trasporto dalla costa est non supera i mille dollari. Le spese di sdoganamento e dazi doganali con IVA sono il 30 % del valore dichiarato su fattura. Salvo rivalutazioni dello stesso valore quando viene ritenuto palesemente inferiore al reale. A buon intenditor...
Giuseppe
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto FR. (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 1887
Registrato: 06-2006


Inviato il sabato 13 gennaio 2007 - 15:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Raga siete unici e vi ringrazio sinceramente ,ritengo anche io che le parole di FRANZ siano vere e bellissime quanto sara' al termine la mia 356sc-(speriamo)

Tax53 Grazie mille propio quello che volevo vedere -intanto per capire le diff.dal mod.b e c
Penso Claudio che chiedero' spesso aiuto ma sono sicuro che insieme si riuscira' a trovare soluzione sulle problematiche che si incontreranno-
Giorgio Tu sei giusto, unico,e con certi valori importanti-.....di amicizia.....
mi metto al lavoro a cercare...
ciao robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1260
Registrato: 05-2002


Inviato il domenica 14 gennaio 2007 - 16:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A volte leggendo e commentando i vari thread di questa sezione del forum ho scritto: "Forum 356: the best!".

Non è campanilismo o parzialità (cioè, forse si...), ma l'estrema sintesi di ciò che queste auto sanno suscitare in noi, tanto che spesso risulta difficile catalogarle come semplici "auto d'epoca".

Comunque il 2010 è vicino: la lista dei potenziali partecipanti al mega raduno "356 Pimania" si allunga...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo A. (lorenzo356)
Utente registrato
Username: lorenzo356

Messaggio numero: 89
Registrato: 03-2002


Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 17:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franz io non ti conosco (spero di averne l'occasione) ma dopo quello che hai scritto mi sembra di conoscerti da sempre. Sono le stesse sensazioni che la mia 356 mi sa trasmettere quando la guido, la pulisco, ci lavoro o semplicemente la guardo. Se poi penso che è passato mezzo secolo.....quando salgo mi sembra di entrare nella "macchina del tempo" e tutte le altre auto mi sembrano dei ferri da stiro, nate già vecchie.
Ringrazio la 356 e colui che la inventò per le sensazioni che ci regala. Ringrazio tutti Voi che mi date modo di poter
condividere le stesse senzazioni.

Per Paolo: mi spieghi di questo raduno? come, quando,dove, chi??????
chi vale vola, chi non vola è un vile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1278
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 18:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Per Paolo: mi spieghi di questo raduno? come, quando,dove, chi??????




Lorenzo, per ora è solo poco più di una battuta, nata dal fatto che ultimamente nel forum si stanno moltiplicando loschi individui che stanno restaurando 356, le stanno finendo, o le stanno comprando da restauro (detto tra di noi non sono mica a posto, io ci starei bene alla larga...).

Il 2010 è un numero tondo e congruo per dare modo a tutti di finirle...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 2484
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 18:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma la finiamo per il 2010?
MMMAH!?!?!

" Porsche ...There is no substitute ! "
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto FR. (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 3717
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 13 agosto 2007 - 09:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

eccoci di nuovo qua' con il primo aggiornamento -
la vettura è arrivata con un'po di ritardo giugno e appena vista ......un bel colpo al cuore l'ho sentito...c...i che rottame ,
dopo un primo sconforto sono stato preso subito dalla voglia di iniziare e rivedere questa 356 nei tempi dovuti bella di come era uscita dalla fabbrica-
Ormai la scelta dei fornitori è fatta -
S.Gatti-da lui l'ho cercata e acquistata e consiglio perchè persona molto seria mi curera' la parte lattoneria e carrozzeria tramite i piu' giusti che si trovano dalle parti di castel piacentino-
la meccanica biasetti parma
interni ferraresi-
ed ora le foto dell'inizio lavori:
1- smontaggio -TENETEVI FORTE







robbi
e poi ditemi se questa non è impresa...
almeno faro' piu' coraggio a chi vede 356 da restaurare e pensa che vedendola sia troppo brutta....come la mia sara' dura...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (max_airline)
Utente registrato
Username: max_airline

Messaggio numero: 242
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 13 agosto 2007 - 10:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mamma mia quanto lavoro.

E pensare che io per due guarnizioni ed un filtro aria mi faccio 10.000 problemi.

In bocca al lupo Robbi.
Noi siamo già certi di quale sara il risultato.
Sempre al TOP
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo turbo (porschebay)
Porschista attivo
Username: porschebay

Messaggio numero: 1078
Registrato: 07-2003


Inviato il lunedì 13 agosto 2007 - 10:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Robbi non si spaventa, vero?

Tornerà in piena forma nel men che non si dica!

ciao Paolo.
REDUCE DAL NURBURGRING 2007 CON FRIZIONE NUOVA domatore di 3.3turbo senza assetto da pista
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cesare (ce32)
Utente registrato
Username: ce32

Messaggio numero: 175
Registrato: 01-2007


Inviato il lunedì 13 agosto 2007 - 10:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Robbi

tienici informati con tante foto

Coraggio

cesare


Le passioni non si spiegano, si condividono
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (happyporsche)
Utente registrato
Username: happyporsche

Messaggio numero: 55
Registrato: 04-2007


Inviato il lunedì 13 agosto 2007 - 11:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Robbi
pensavo peggio,non sono bravo con il computer,mi farò aiutare per postare le mie foto,quando è arrivata la mia era come quella che vedo,l'ho smontata con le mie mani,effettuavo foto in continuazione mentre smontavo e facevo cassette separate dei vari settori e organi,nastro adesivo di carta con su scritto di che si trattava,bustine separate delle viti con scritto il riferimento,anche se ovviamente venivano sostituite.
Lavoro durato quasi due anni .
Non avere fretta,studia tutti i particolari,esagera nella carrozzeria,è la cosa più costosa ma + importante,io l'ho sabbiata ma con attenzione se no la buchi e la sabbia,ancora adesso,un pochino viene fuori,comunque il discorso è troppo lungo ma veramente avvincente,tanto avvincente che sono mesi che ne cerco un'altra,solo per il piacere di farla rinascere.
Da quando ho finito la mia( vedi avatar )ho fatto tre raduni e basta,il piacere è sì averla ma soprattutto aver vissuto tutta la sua rinascita.
E' un pò come i figli,mentre sono piccoli,non li apprezzi sempre nel loro essere,ma pensi spesso a quando cresceranno,invece i momenti più belli sono quando li vediamo crescere,dopo avranno la loro vita.
Queste auto hanno fascino non per le loro prestazioni che oggi sarebbero ridicole,ma per la loro bellezza ,per il fascino che emanano.
Vedrai le palpitazioni quando troverai ,magari su ebay america,quel pezzetto che ritenevi introvabile,la portiera che non chiude bene finamente a posto,risistemare gli strumenti ,la ricerca della migliore batteria 6 volt,le diatribe sul cambiamento a 12v,e la tappezzeria? Originale? Oppure "muoia Sansone con tutti i Filistei " di pelle " umana " la più costosa,rosso ciliegia e allora si arriva a scomodare faconisti della Frau
Sono solo poche righe,buttate giù,ma voglio ricominciare da capo,ti invidio bonariamente lo scoramento totale dei primi smontaggi( che avrai!!),la disperazione,e la forza e l'entusiasmo successivi che più dell'auto i miei amici hanno visto in me.
E' un nuovo cimento,come la famiglia, la casa,il lavoro,ma ricorda come ho già scritto nel piacere non ci si può accontentare,nel piacere bisogna tendere alla perfezione,non è il lavoro dove, a volte,ci si può stancare.
Vedrò di postare qualche foto se collabora mio figlio

Auguri
Giorgio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Utente registrato
Username: lucas89

Messaggio numero: 460
Registrato: 02-2005


Inviato il lunedì 13 agosto 2007 - 12:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Robbi buon lavoro
ti assicuro che non e' messa male anzi dalle poche foto che hai fatto sembra messa molto bene e non lamentarti non hai ancora visto quelle brutte tipo la mia
Avati tutta
ciao giamby
iscritto Pmania s.c. n°534 R.I.P. N°20
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 3338
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 13 agosto 2007 - 12:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, mi aspettavo peggio pue io viste le premesse.
Vai Robbi! Buona partenza e tienici sempre aggiornati sull'evolversi con foto e spiegazioni dettagliate!






Franz
" Driving in it's purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1403
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 13 agosto 2007 - 12:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Robby, anche a me tutto sommato non sembra male.

Nel senso: mi pare che sia tutta originale (mai restaurata sino ad ora) e già non è poco (anzi, verifica la presenza di tutti i riscontri sulle battute, le cerniere, ecc degli ultimi numeri di telaio, che se ci sono sono veramente una chicca!!).
Mi sembra poi completa (correggimi se sbaglio) e, conoscendoti, sarà sicuramente matching numbers.
Quindi hai tutto quello che ti serve (cioè una buona base di partenza) per fare un ottimo lavoro.

Fai più foto possibili ORA da tutte le angolazioni perchè poi quando sarà smontata, sabbiata e tagliata, avrai mille dubbi su tanti particolari.
Altro consiglio: nei limiti del possibile cerca di affiancare chi farà il lavoro anzichè lasciargli carta bianca: chiedi perchè così e non cosà, documentati, cerca tu i ricambi migliori, ecc..
Alla fine il risultato sarà sicuramente migliore e tu avrai imparato perchè queste auto sono così affascinanti!



Giorgio, come sai ti attendiamo al varco in area 356 per una bella presentazione di te, della tua passione, della storia della tua 356, corredata ovviamente di foto.
So che non è cosa di 5 minuti e il tempo manca sempre, ma se non condividi le tua "malattia" 356istica con altri ammalati, che gusto c'è?...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 3342
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 13 agosto 2007 - 12:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Fai più foto possibili ORA da tutte le angolazioni perchè poi quando sarà smontata, sabbiata e tagliata, avrai mille dubbi su tanti particolari.
Altro consiglio: nei limiti del possibile cerca di affiancare chi farà il lavoro anzichè lasciargli carta bianca: chiedi perchè così e non cosà, documentati, cerca tu i ricambi migliori, ecc..




Concordo al 100%


Segui bene bene

" Driving in it's purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto FR. (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 3720
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 13 agosto 2007 - 13:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie A TUTTI RAGAZZI
si la vettura è completa al 90% ,manca solo dall'origine ii cofano e ne ho rimediato uno ,e il suo serbatoio-70lt -infatti risulta dalla dotazione optional-per il resto cambio-motore-telaio corrispondono e queste è bene.
Comunque mi fa piacere quello che dite,mi conforta il fatto che sentendo varie persone esperte di questi tipi di restauri mi hanno quasi tutti assicurato che quasi tutte le 356 si trovano quelle da restaurare in queste condizioni-
grazie Giorgio per le tue parole e spero di vedere le -foto delle fasi del restauro della tua 356-
Paolo -Giamby-Franz- mi servirete molto per i prossimi 2 anni.......
una cosa è certa e sicura -
dovra' essere al top !!!!!!!
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio.de (giorgiomiura)
Porschista attivo
Username: giorgiomiura

Messaggio numero: 2020
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 13 agosto 2007 - 17:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sai, sinceramente ti invidio...curarla da zero non è solo un'impegno...ma una gioia e sapendo che è nelle mani giuste ci divertiremo tutti!!!

Bravo Robbi.

..giorgio.de
"Circolo domatori 3.3 Turbo - Socio 773"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea S. (vipergreen)
Utente esperto
Username: vipergreen

Messaggio numero: 724
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 13 agosto 2007 - 18:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche a me sembra meglio di quanto mi aspettassi...comunque del lavoro ce n'è in abbondanza!

Non ho dubbi che sarà al top, anche perchè di quel colore ce ne sono poche ed è bellissimo
Buon lavoro,
A.

(Messaggio modificato da vipergreen il 13 agosto 2007)
- Nothing even comes close -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco P. (francesco)
Porschista attivo
Username: francesco

Messaggio numero: 1752
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 14 agosto 2007 - 10:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buon lavoro Robbi!! mettere le mani su una 356 sarà una grande esperienza.
Ciao, Francesco
"la velocità è sinonimo di libertà dell'anima"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ermanno (rs27)
Porschista attivo
Username: rs27

Messaggio numero: 1544
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 15 agosto 2007 - 03:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Robby,

Gia' che ci sei attaccale un bel turbino....

In bocca al lupo per il lavoro che ti aspetta.

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto FR. (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 3746
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 15 agosto 2007 - 07:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ermanno ....se sono partito io in questa avventura ,tu cosa aspetti!!!!
Al meccanico ho espresso due cose chiare
affidabilta' e cv -
pensa.... e solo se tra qualche anno .....se ci ritroviamo con circa 20- 356 cosa si potrebbe fare......
i pezzi giusti non mancano e
dal carrera -allo speedster -o al roadster o all'sc-....
dai Ermanno uno come te non puo' lasciarmi solo in questa avventura....compra compra.....
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ermanno (rs27)
Porschista attivo
Username: rs27

Messaggio numero: 1549
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 15 agosto 2007 - 20:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Robbi,

Fino a pochi giorni fa ero nel sud della California ( stavolta in vacanza per fortuna) e ho visto decine di 356 e qualche Speedster girare per strada usate come macchine normali.Un sogno vero poterle utilizzare tutti i giorni e posteggiarle tranquillamente senza aver paura di ritrovarsele danneggiate da ignoranti che ti schiacciano i paraurti o te le graffiano !

Abitassi da quelle parti un gioellino cosi' penso che me lo farei.Lo so ,il discorso vale anche per tutte le nostre amate ma credo che la 356 (seppoi restaurata dalla testa ai piedi) diventi come una sorta di oracolo e conoscendo come mi piace tenere ed usare le vetture...

Per ora mi limito ad osservare e ad ammirare chi come te si imbarca in queste avventure ,poi un giorno chissa'...

ciao

PS:Piccolo OT: l'altro giorno a Beverly Hills c'era una Carrera GT rossa posteggiata tranquillamente a fianco ad altre vetture diciamo ...normali.Dopo 5 minuti ne ho vista un'altra grigia.Le ho fotografate entrambe (non ho qui sul portatile un programma di riduzione,al mio rientro in Italia documentero' ben bene)comunque uno spettacolo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
PorscheManiaco vero !!
Username: deme911

Messaggio numero: 3201
Registrato: 06-2005


Inviato il venerdì 17 agosto 2007 - 14:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

buon lavoro Robbi...
la carrozzeria da chi la farai fare?


___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 2259
Registrato: 02-2007
Inviato il domenica 19 agosto 2007 - 14:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bravo robby, io davvero non me la sentirei, a parte che non potrei neppure.
così voglio dire una cosa a tutti:

vietatisssimo ridurre le auto così: vendetele prima
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 198
Registrato: 05-2006
Inviato il lunedì 20 agosto 2007 - 09:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Molto bello, anzi bellissimo, il colore, che in genere era abbinato con gli interni Tan; l'auto appartiene al primissimo periodo di produzione della serie C, per cui monta il gruppo cilindri "Ferral", cioè in lega leggera con superfice di scorrimento in cromo, ereditato della Super 90, ed in seguito sostituito, per motivi di economia, con il gruppo di cilindri "Biral" (canna in lega e superfice di scorrimento, ahimè, in ghisa).
Molto raro il tetto apribile, ed ancora più raro il serbatoio maggiorato.
Ho restaurato tante 356, e posso dirti che la tua SC non è affatto brutta, anzi semmai il contrario..........è una eccellente base di restauro, da affidare ad artigiani che conoscano le 356 e sappiano adoperare lo stagno.
Attento poi al tono del colore, lo Ski blu è assai particolare, ed è facile sbagliarlo.
In bocca al lupo, PaoloV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto FR. (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 3786
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 20 agosto 2007 - 09:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo Grazie per le iformazioni utilissime,
infatti la vettura è una delle prime sc 30-8-63-

Quindo nella fase di restauro motore consigli modifiche giuste e migliorative ..se si puoi darmi qualche spunto
ancora grazie
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Utente esperto
Username: baronevero

Messaggio numero: 925
Registrato: 01-2004


Inviato il lunedì 27 agosto 2007 - 19:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ne ho viste tante di 356 (e restaurate un paio) e posso tranquillamente dirti che la tua non è niente male,anzi. Concordo con Paolo V sulla delicatezza del colore ski blu, molta attenzione dunque.Per Stefano G. poi non ci sono dubbi...è proprio bravo e molto molto competente.
Buon lavoro, è la parte più bella goditela se puoi! ciao
non ti curar di loro ma guarda e passa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo M. (bricchi)
Utente registrato
Username: bricchi

Messaggio numero: 107
Registrato: 10-2006


Inviato il venerdì 14 settembre 2007 - 13:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Robby,

dove mi consigli di guardare per trovare una 356 da restaurare?

Mi piacerebbe averne una e vorrei incominciare a studiarmi la "pratica"

Grazie

Carlo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Flavio C. (flavio)
Porschista attivo
Username: flavio

Messaggio numero: 1473
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 14 settembre 2007 - 14:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Robby, vedo solo ora la tua vettura, devo ammettere che stai iniziando un'avventura decisamente impegnativa ma "L'assurdo ci sfida per essere fieri di noi".
In bocca al lupo!
Flavio
it was better to die young with the hairs of bottom flocks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1436
Registrato: 05-2002


Inviato il sabato 15 settembre 2007 - 14:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Robby,

dove mi consigli di guardare per trovare una 356 da restaurare?



Carlo, in attesa che ti diano consigli ed indirizzi, prova a cominciare da questa:

http://cgi.ebay.it/PORSCHE-356-B-1962_W0QQitemZ250164430724QQihZ015QQcategoryZ98 60QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo M. (bricchi)
Utente registrato
Username: bricchi

Messaggio numero: 108
Registrato: 10-2006


Inviato il sabato 15 settembre 2007 - 17:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Paolo

Carlo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo M. (bricchi)
Utente registrato
Username: bricchi

Messaggio numero: 109
Registrato: 10-2006


Inviato il sabato 15 settembre 2007 - 17:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo,

non mi in tendo di prezzi per la 356, ho guardato la macchina in asta, ha un prezzo di riservsa. secondo te quale può essere un prezzo giusto per una macchina da restaurare come quella in offerta?
E' chiaro che và analizzata bene la scocca (vedi ad esempio i restauri in corso su questo sito)

Grazie

Carlo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

3cinque6 (guido)
Utente registrato
Username: guido

Messaggio numero: 345
Registrato: 10-2003


Inviato il domenica 16 settembre 2007 - 23:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La carrozzeria mi sembra abbastanza sana...




sana un par de cojoni!!
la carrozzeria e marcia come tutte le 356 non restaurate.
da una parte e' un bene, perche' nessuno ci ha mai messo le mani, dall'altra parte i pezzi da sostituire saranno maggiori.
meglio comunque un restauro totale fatto da zero.

12.000 euro e' il prezzo massimo che pagherei per un mezzo in queste condizioni, visto i costi attuali per i pezzi di ricambio e le spese per l'immatricolazione

ciao
flat-4ever!
http://www.porsche356.tk
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1437
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 17 settembre 2007 - 08:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per mezzi così, solo da smontati e sabbiati si riesce a fare una valutazione precisa, e anche a lavori iniziati molto spesso le sorprese non mancano.
Per di più foto così dicono poco, e non sarà un caso che siano fatte così...

Il mio era solo un esempio, un inizio.
Consiglio di usare Ebay solo per prendere appuntamento col proprietario per visionare il mezzo e cominciare a farsi un pò di esperienza: mai fare offerte alla cieca!

La cosa principale vista la scarsa offerta, è che abbia i matching numbers, meglio ancora se non ha mai subito restauri "pasticciati". Se non c'e' neanche questa premessa, meglio passare ad altro.

I restauri totali costano, e se guardi la valutazione ufficiale di una B T5 come questa a posto, per uscire alla pari in teoria dovrebbero pagarti per prenderla: ma questo ad oggi è il mercato...

12mila comunque mi sembrano troppi, a meno che l'auto non sia veramente sana sotto, ma se è su E-bay dubito che lo sia.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto
Username: tax53

Messaggio numero: 670
Registrato: 09-2003


Inviato il lunedì 17 settembre 2007 - 10:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho visto ieri un 356 sc cabrio, completa ma da restaurare comperato a 45 mila. I prezzi salgono........
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo M. (bricchi)
Utente registrato
Username: bricchi

Messaggio numero: 110
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 17 settembre 2007 - 10:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie

mi stà venendo qualche dubbio, osserverò il mercato.
Ho capito che un restauro accurato e completo gira attorno a € 40.000 piu l'acquisto della macchina.

Grazie dei consigli

Carlo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto FR. (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 3918
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 17 settembre 2007 - 14:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carlo un restauro di alto livello se la vettura è completamente da rifare(come la mia) sei bravo se riesci a stare sotto i 40k molto piu' facile superarli,anche vero che se il restauro è giusto e documentato il prezzo è adeguato-
Concordo con Tax53 i prezzi anche di quelle da respaurare continuano a salire
ora come ora aspettare non è conveniente .....
ci stiamo avvicinendo alla fiera di padova quella piu' importante per l'italia e li vedremo il trend ...anche se scontato.
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo M. (bricchi)
Utente registrato
Username: bricchi

Messaggio numero: 111
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 17 settembre 2007 - 14:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Robbi, grazie per i consigli. Hai per caso gli indirizzi di siti Usa da consultare?

Grazie molte

Carlo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sabino V. (sab911)
Nuovo utente (in prova)
Username: sab911

Messaggio numero: 27
Registrato: 12-2005
Inviato il lunedì 17 settembre 2007 - 23:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao carlo, consiglio di non cercare e non comprare in USA una 356 già restaurata,i restauri si fanno a casa nostra sotto l'occhio del padrone. Due condizioni sono importanti: corrispondenza dei numeri (telaio,motore,portiere, cofani) e auto completa di tutto. Per esperienza mia e di amici le auto in arrivo da oltre oceano neccessitano sempre di un intervento radicale, tanto vale quindi cercare un mezzo da restauro totale. Il costo dipende dalla qualità degli artigiani che intervengono , per un ottimo lavoro provo a riassumerti le seguenti voci di costo.

Lattoneria. 12/15.000
lamierati. 3/5.000
verniciaura. 10/12.000
meccanica. 8/12.000
interni. 4/6.000
varie. piu' è completa meno spendi.

Questi sono costi medi per un buon lavoro rivolgendosi direttamante a chi ci lavora.
Ciao e coraggio il restauro è un avventura straordinaria
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto FR. (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 4144
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 12 ottobre 2007 - 09:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ora l'ho vista come sarà quando finita a parte il colore degli interni e il portabag. che non metterò è molto giusta


i lavori di stanno per partire-
i lamierati sono arrivati e in febbraio la vettura sarà dal carrozziere
la meccanica è già nel posto giusto e quando verrò chiamato a sentire il motore come gira al banco prova visto i risultati di un restauro simile al mio è eccezzionale ....come il costo

come è attualmente

come sarà !!!!speriamo
ho scelto la strada per un restauro di alto livello-costerà molto ma alla fine
verrò ripagato dei sacrifici economici.
carrozzeria e verniciatura -dove l'ha fatta Franz-
meccanica -biasetti
interni -ferraresi-
al top
robbi
p.s.
il banco prova per motore 356 è fantastico-nella sua semplicità -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 3498
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 12 ottobre 2007 - 10:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OTTIME SCELTE !


...Bene bene e' cosi' che si fa
via con i lavori!

Franz
" Driving in it's purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea D. (dobermann)
Utente registrato
Username: dobermann

Messaggio numero: 124
Registrato: 02-2007


Inviato il venerdì 12 ottobre 2007 - 10:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In bocca al lupo!
La 356 SC è davvero bella ed elegante.
A presto.

PS = non male anche il targa softop bordeaux...
Ciao, Andrea.
"Entra piano, esci forte!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (happyporsche)
Utente registrato
Username: happyporsche

Messaggio numero: 146
Registrato: 04-2007


Inviato il venerdì 12 ottobre 2007 - 10:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma a Padova Sabato per un panino in fiera ci si vede ?
Giorgio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Utente esperto
Username: lucas89

Messaggio numero: 535
Registrato: 02-2005


Inviato il venerdì 12 ottobre 2007 - 11:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene robbi vai di foto appena puoi!

giamby
iscritto Pmania s.c. n°534 R.I.P. N°20
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1355
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 12 ottobre 2007 - 13:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Robbi: non avevo dubbi sulle tue scelte!

Non guardare troppo le foto del "come sarà", altrimenti il tempo non passerà mai...

(te lo dico perchè anch'io le ho trovate della mia...)
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto FR. (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 4961
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 15 febbraio 2008 - 09:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Finalmente è arrivata l'ora della prima fase
inizio lavoro di carrozzeria
portata la vettura ..appena sabbiata vedremo cosa rimane con servizio fotografico al top
grazie A S.GATTI
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1557
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 15 febbraio 2008 - 09:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In bocca al lupo: comincia l'avventura!!
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Utente esperto
Username: lucas89

Messaggio numero: 699
Registrato: 02-2005


Inviato il venerdì 15 febbraio 2008 - 12:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E vai era ora robbi

in bocca la lupo

ci si sente

giamby
iscritto Pmania s.c. n°534 R.I.P. N°20
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fedenet2k)
Utente registrato
Username: fedenet2k

Messaggio numero: 414
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 15 febbraio 2008 - 14:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia curiosità, se posso, è sapere in effetti cosa può costare il recupero di una Porsche così.
Sarebbe il mio sogno.
Se puoi dirmelo grosso modo, grazie.
Complimenti per l'avventura. Ciao.
< Che macchina hai Federico? >
< Non ho una "macchina", ho una PORSCHE !! >
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1558
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 15 febbraio 2008 - 16:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Federico, di prezzi se ne è parlato diverse volte, ed è sempre un tasto dolente.

http://www.porschemania.it/discus/messages/10550/141390.html?1202510961


Dipende dalle condizioni di partenza dell'auto, da quanto è sana e completa, e da chi la porti, dando per scontato che il lavoro deve essere fatto senza tralasciare nulla (non come farebbe un commerciante per intenderci).

Secondo me per la carrozzeria ipotizza da un minimo di 800 per casi più felici alle ben oltre 1000 ore dei casi più frequenti, più il costo dei ricambi, più il rifacimento motore ed interni se necessario.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Leone (leone993)
Utente esperto
Username: leone993

Messaggio numero: 641
Registrato: 09-2007


Inviato il sabato 16 febbraio 2008 - 16:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Robbi sempre al TOP!
Seguirò questo restauro passo a passo e sono sicuro che il risultato sarà unico, come il proprietario!!
Leone
993 Turbo... What else???
Se sei incerto, nel dubbio tieni aperto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea V. (andrea_v)
Utente esperto
Username: andrea_v

Messaggio numero: 535
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 18 febbraio 2008 - 14:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Robbi!!!
Tienici aggiornati.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto FR. (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 5434
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 23 giugno 2008 - 08:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

eccomi di nuovo qua a relazionare dei lavori fatti-
anche se a rilento le cose procedono la prossima settimana si inizierà a lattonare la carrozzeria-
Dopo sabbiatura la vettura è pronta per la carrozzeria ,i pezzi nuovi sono arrivati e i lavori possono iniziare.




ha cambiato aspetto e inizia a piacermi..
avanti con calma e pazienza ma avanti!
robbi
p.s.
quando l'ho vista sono stato rincuorato dal carrozziere ...mi ha detto ..è migliore di tante altre..
r. alla faccia...non è rimasto quasi nulla..
c. meglio così sarà piu' sana.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1648
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 23 giugno 2008 - 12:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Robbi, vedo che hai rotto il ghiaccio, bene!...

Da quello che si vede in queste foto, di lavoro da fare ce n'è, perchè muso a parte che sembra sano, il resto si presenta come tutte le altre 356: da rifare da capo.

L'importante è che sia in buone mani, ed in questo ne sono certo!

Attendiamo le prossime novità!
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea D. (dobermann)
Utente esperto
Username: dobermann

Messaggio numero: 686
Registrato: 02-2007


Inviato il lunedì 23 giugno 2008 - 12:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Consolati Robbi la mia pre sabbiatura è così:


"Scuoti e cuoci!"
Tessera Pmania numero 1164
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo P (trampolo)
Utente registrato
Username: trampolo

Messaggio numero: 176
Registrato: 08-2006


Inviato il lunedì 23 giugno 2008 - 13:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buon lavoro Roberto. Io non vedo l'ora di vederla finita ed immagino la "tua" di frenesia di goderti quella meraviglia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
Porschista attivo
Username: ge911

Messaggio numero: 1851
Registrato: 01-2008


Inviato il lunedì 23 giugno 2008 - 13:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea e Robbi, è ammirevole il lavoro che state facendo. Dopo l'acquisto della mia 996 sarebbe il secondo sogno da realizzare, ma stavolta mi sa che sarà impossibile, meglio accontentarsi, se così si può dire.

Complimenti ad entrambi, anche se per Robbi cìè voluto molto coraggio.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto FR. (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 5438
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 23 giugno 2008 - 14:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

VERISSIMO RAGAZZI !!!
IL CORAGGIO non deve mancare...e mai TI deve prendere il pensiero di dire ....ma dove andro' a finire con i costi ...o oppure avrei fatto meglio prenderla gia' restaurata....

si tutto vero ....ma la soddisfazione che forse un giorno quando finita vedrò penso mi ripaghera' di tutti i sacrifici
forza avanti!!!
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

c911 (c911)
Porschista attivo
Username: c911

Messaggio numero: 3582
Registrato: 06-2007


Inviato il lunedì 23 giugno 2008 - 14:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi raga siete dei pazzi!!!
Comunque complimenti per la volonta` e la costanza che ci mettete!!
Verranno fuori dei gioielli!!
911...non ci sono paragoni!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
Porschista attivo
Username: ge911

Messaggio numero: 1853
Registrato: 01-2008


Inviato il lunedì 23 giugno 2008 - 14:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Di costi mi sa che ne stai sostenendo abbastanza, comuqnue meglio il restauro fatto da te che sai quello che fai che fatto da altri e trovata già "sistemata".
Alla fine l'artefice della rinascita sei tu e ne potrai essere sempre fiero.
E poi vuoi mettere la possibilità di vederla a stadi di sistemazione?Per me è goduria allo stato puro.
Complimenti sinceri.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto FR. (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 5549
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 10 agosto 2008 - 17:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiornamento al 7-8-08
sono passato dal carrozziere per vedere i lavori come procedono e devo dire che il lavoro fatto dall'ultimo incontro è stato importante ,
la parte dx post. della vettura è quasi finita ....se si procede con questa velocità penso che per fine sett-ott la vettura sia terminata (spero) per la seconda fase -verniciatura-
Ricostruire una vettura dal nulla è un'emozione indescrivibile
ecco le ultime foto






ciao robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea D. (dobermann)
Utente esperto
Username: dobermann

Messaggio numero: 821
Registrato: 02-2007


Inviato il domenica 10 agosto 2008 - 18:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Robbi,
siamo allo stesso punto.
Quando sono finite le dobbiamo far conoscere!!!


"Scuoti e cuoci!"
Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 4871
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 10 agosto 2008 - 19:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti ad entrambi, questi sono lavori fatti come si deve!
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..." - 10 in tutto, e ben distinti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto FR. (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 5550
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 10 agosto 2008 - 21:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea anche il tuo è lavoro importante !!!
grande !!
solo con la vera passione e sacrifici si possono affrontare certi lavori.....
avanti anchein agosto!!!
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1665
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 11 agosto 2008 - 09:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Robbi! E continua cosi ad aggiornarci, con foto e relazione di come sono stati affrontati i problemi principali.
E' molto importante per chi affronterà il restauro e deve rendersi conto di cosa comporti.

Andrea D., dopo la bella storia del ritrovamento della tua, potresti fare anche tu un bel reportage in un thread apposito: alla fine i lavori di Cat...o vanno documentati anche loro!
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
Utente registrato
Username: mausone46

Messaggio numero: 132
Registrato: 05-2008


Inviato il lunedì 11 agosto 2008 - 10:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Robbi, la prima foto della tua baby mi ha addirittura spaventato, un lavoro della madonna come dite voi al nord, non posso dirti altro che buon divertimento e vedendo i lavori del carrozziere fin qui, penso che avrete ancora molto da divertirvi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto FR. (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 5552
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 11 agosto 2008 - 10:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ciao Robbi, la prima foto della tua baby mi ha addirittura spaventato,



ciao Giogio
verissimo anche io ero spaventato ma informandomi e documentandomi ho preso fiducia ed ho iniziato questo restauro preso anche come sfida.....
vedendo poi le 356 che vengono proposte ho deciso di ricostruirla io-
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo
Username: vipergreen

Messaggio numero: 1301
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 11 agosto 2008 - 12:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Robbi,

Non vedo l'ora di vederla finita, sarà veramente al top!

Ciao,
A
- Nothing even comes close -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cesare (ce32)
Utente registrato
Username: ce32

Messaggio numero: 308
Registrato: 01-2007


Inviato il lunedì 11 agosto 2008 - 13:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Robbi,



coraggio e ... in xulo alla balena (sembra porti bene)

ciao ce
Le passioni non si spiegano, si condividono
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C. Umberto (umberturbo)
Porschista attivo
Username: umberturbo

Messaggio numero: 1222
Registrato: 03-2005


Inviato il lunedì 11 agosto 2008 - 15:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

CHE DIRE ROBBI SEMPRE UN CENTINAIO DI PASSI IN AVANTI SEI UN GRANDE, STAI PORTANDO A TERMINE UNA VERA E PROPRIA IMPRESA!!!
porsche driven to perfection!
Reduce Nurburgrin 2007 e Charade 2008 Turbatissimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo
Username: gas964

Messaggio numero: 1514
Registrato: 02-2007


Inviato il lunedì 11 agosto 2008 - 20:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea e Robbi vi ammiro per la passione e la volontà che state mettendo per riportare agli antichi splendori queste due 356.
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
Utente registrato
Username: mausone46

Messaggio numero: 133
Registrato: 05-2008


Inviato il martedì 12 agosto 2008 - 00:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eh si Robbi, ti vedo molto deciso non potra' essere che un successo. Siamo con te
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto FR. (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 6044
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 08 febbraio 2009 - 16:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

eccomi di nuovo ....i tempi sono decisamente lunghissimi ma ...importante fare un lavoro giusto-

1° step terminato -finito tutta la carrozzeria e forato subito il bugget previsto!!!
avanti...
ieri finalmente dopo 2 anni l'ho voluta portare a casa per la prima volta farle conoscere il suo futuro garage ,in settimana andrà dal verniciatore .

1° considerazione -al ritiro il carrozziere visto anche le ore fuori bugget mi ha fatto una confidenza....mai aveva sistemato un 356 nelle condizioni iniziali.

ecco le foto













ciao robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Utente esperto
Username: lucas89

Messaggio numero: 951
Registrato: 02-2005


Inviato il domenica 08 febbraio 2009 - 17:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

robbi ottimo lavoro com sempre al top

AVANTI

Giamby
STAI SERENO! ® by Giamby 2008
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1767
Registrato: 05-2002


Inviato il domenica 08 febbraio 2009 - 18:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un bel lavoro di riscontri fatto con la sola lamiera, senza stucchi o trucchi vari... altro che le 356 che si vedono in vendita negli autosaloni.

Non ho capito però il senso della confidenza del carrozziere: intendeva dire che non ha mai restaurato da zero una 356 o che non ha mai fatto una 356 in quelle condizioni (e come, belle, brutte)?

Ora però prima di verniciare occorre grattare ancora per bene tutte le bruciature delle saldature, passare abbondanti strati di primer, e lisciare un velo di stucco tutt'intorno dove serve.
Ergo: tante altre belle ore di lavoro.

AVANTI!!
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto FR. (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 6047
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 08 febbraio 2009 - 20:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo
la battuta era riferita al fatto che la vettura era veramente in pessime condizioni ,anche il fatto del tetto apribile è stata un'aggravante
vero il fatto che le luci e i riscontri sono perfetti
ora però si deve continuare a tenere il livello del restauro alto
ciao robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea D. (dobermann)
Porschista attivo
Username: dobermann

Messaggio numero: 1399
Registrato: 02-2007


Inviato il domenica 08 febbraio 2009 - 22:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Robbi, ti sono vicino! ;-)
Visitate il Dobermann Shop!
Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 7370
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 31 ottobre 2010 - 09:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Piccolo aggiornamento
2 foto per vedere i piccoli lavori in avanzamento-
Difficile trovare alcuni pezzi quali guide e fermi per tetto apribile elettrico-
il colore cod. 6403
è a mio parere splendido


robbi

(Messaggio modificato da robbi il 31 ottobre 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 6705
Registrato: 01-2008


Inviato il domenica 31 ottobre 2010 - 09:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che spendido, FAVOLOSO!
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo
Username: gas964

Messaggio numero: 2751
Registrato: 02-2007


Inviato il domenica 31 ottobre 2010 - 09:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo Robbi, colore stupendo così come il lavoro che stai facendo sulla tua 356.
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 7371
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 31 ottobre 2010 - 10:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)










varie fasi dei trattamenti -
nel vano motore in quasi tutti i restauri visti
vedo l'interno color nero in realtà dai doucmenti trovati il vano motore nel 356 c andrebbe colorato del colore carrozzeria e rivestito con fono assorbente -
anche se nelle foto è nero verrà verniciato del colore 6403-
nel vano anteriore ci sono molto diversità
non ho ancora la certezza di come colorarlo-
se nero tutto o solo in parte-
attendo istruzioni da esperti
avanti
credo che entro novembre verrà finita la verniciatura...se trovo i pezzi del tettuccio
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Porschista attivo
Username: lucas89

Messaggio numero: 1127
Registrato: 02-2005


Inviato il domenica 31 ottobre 2010 - 11:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qui le hanno a catalogo
http://www.autoatlanta.com/porsche-parts/356-60-65/811-00.php?pn=64456451100#a
STAI SERENO! ® by Giamby 2008
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

®Fabiola®The Big Brother® (fabioisp)
PorscheManiaco vero !!
Username: fabioisp

Messaggio numero: 7023
Registrato: 09-2003


Inviato il domenica 31 ottobre 2010 - 11:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...Robbi complimenti per la vettura e la passione
®911 TURBO L'Ordine del Turbato Domatore®
®Member Legs under the table Racing Team®
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 4477
Registrato: 02-2006


Inviato il domenica 31 ottobre 2010 - 12:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per la colorazione vano motore -baule , se seguisse lo standard WW MAGGIOLINO dovrebbe esse lo stesso colore esterno , ma credo senza trasparente.
dietro poi dovrebbe essere ricoperto da paratie di cartone plastificato nero.
ottimo anche l antirombo nero dato nelle parti basse e nei passaruota .
a parte il problema tettuccio , ora sembra che i lavori vadano belli spediti.
sarebbe bello , ora con le nuove leggi sulle targhe , poter avere una targa vecchio stile , quadrata e non rettangolare , se fosse fattibile sarebbe una ciliecina sulla torta !
tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2112
Registrato: 05-2002


Inviato il domenica 31 ottobre 2010 - 13:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti per il proseguo dei lavori Robbi!

Ma le foto non sono in ordine cronologico, giusto?

Riguardo le tue domande, io ho fatto cosi: vano motore nel colore della carrozzeria, il vano anteriore verniciato in nero opaco, mentre il vano batteria è stato coperto da una mano di protettivo piuttosto sottile.
I due cofani verniciati nel colore carrozzeria anche nel loro lato interno.

Poi ho letto qui che le cerniere dei cofani posteriori vanno verniciate con taglio diagonale metà nero e metà del colore carrozzeria.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sm (sm67)
Porschista attivo
Username: sm67

Messaggio numero: 1985
Registrato: 06-2002


Inviato il domenica 31 ottobre 2010 - 14:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un restauro del genere portera' l'auto ad essere migliore di quanto non sia stata da nuova. Personalmente farei il 356 come piu' mi piace accantonando un eventuale talebano rispetto per quanto riguarda l originalita' dei colori vari. Non avro' mai la possibilita' di imbastire un progetto come questo per mio conto ma non sai quanto mi piacerebbe. Complimenti.

Ciao
SM
Tessera PMania no.65
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 1511
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 31 ottobre 2010 - 14:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ehm... Robbi, visto l'alto livello di restauro che stai portando avanti, non cadrei in errori banali sulla verniciatura.

Ci sono innumerevoli testi e siti su cui studiare per capire come Porsche affrontava la protezione e la successiva verniciatura delle varie parti.
Qui non c'e' da inventarsi nulla, e' tutto scritto. Non e' una questione di talebanesimo o meno: il restauro prevede una serie di codici definiti a livello globale.
Se poi si vuol fare un'outlaw, be' , allora parliamo di un'altra cosa, non di restauro.

Hai gia' visto le parti del film "made by hand" su youtube realtive alla verniciatura? Molto, molto istruttivo per cominciare.

La strada verso un restauro world-class e' lunga e faticosa, ma divertentissima e piena di soddisfazioni . In bocca al lupo.
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
"Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 7372
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 31 ottobre 2010 - 15:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si avete ragione non sono propio in ordine come data ma comunque ora è in verniciatura
dopo averla portata nel febbraio 09
alla faccia del poco lavoro..
Cercheò di fare meno errori possibili anche se va ricordato che le 356 di allora non erano belle come vengono ora se il restauro è al top-
Quello che a me interessa è fare le cose meglio possibile anche se dovessi metterci 10-12-anni
siamo già a 4 ..
Andrea certo che ho visto i video ..spettacolari
Non vedo l'ora che sia verniciata ,perchè il montaggio dei pezzi li vorrei eseguire personalmente nel mio garage
la parte del recupero e rifacimento meccanica ho affidato tutto ad un noto meccanico di langhirano pr-
gli interni verranno eseguiti in romagna.
Recuperò veramente poco ...
a breve le foto di tutti i pezzi che in parte (pochissimi) porterò in cromatura-
Gli strumenti verranno ricondizionati in america
avanti

robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 7373
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 31 ottobre 2010 - 15:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Giamby !!!
sempre al top-
ho paura che avrò bisogno di te per comprare
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente esperto
Username: mapo55

Messaggio numero: 628
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 31 ottobre 2010 - 15:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Robbi (nella mia):
1) vano motore: vi sono tre pannelli di colore nero fonoassorbenti, dietro al motore e sui due lati. L'unica parte visibile della lamiera è quella posteriore ed è ricoperta da un protettivo nero. Le ho viste tutte così ma non so se "sotto" vi sia il colore della carrozzeria oppure no.
Propendo per il no perchè anche negli angolini più nascosti il colore della carrozzeria dovrebbe vedersi (essendo bianco) ma non si vede.. Sul Johnson ed altri non ho trovato nulla al riguardo


2) i cofani sono tutti verniciati nel colore della carrozzeria (e questo è sicuro)

3) Il cofano posteriore non ha guarnizione ma appoggia su quattro tappi (che ho visto anche sulla tua)


./.
Maurizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente esperto
Username: mapo55

Messaggio numero: 629
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 31 ottobre 2010 - 16:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

3) Le guarnizioni del giroporta non dovrebbero crearti dei problemi:


4)L'interno del cofano è coperto dal protettivo nero, anche in questo caso non so se "sotto" ci sia il colore originale o no ma per le ragioni anzidette propendo per il no. Guarda il taglio di colore delle cerniere...


5)La guarnizione del baule è fissata con delle viti nascoste dal labbro e (almeno sulla mia) è anche incollata, ma da un esame ravvicinato la colla mi sembra troppo "parente" del bostik ed avrei qualche dubbio.





Dimmi se hai bisogno d'altro, telefonami quanto vuoi.

Ah, in c***o alla balena per i particolari del tetto, un paio di anni fa sono andato a vedere una SC blu in toscana che ce l'aveva avvitato con i bulloni perchè (a dire del proprietario) non si riusciva a trovare i pezzi..

Ciao.
Maurizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Porschista attivo
Username: lucas89

Messaggio numero: 1128
Registrato: 02-2005


Inviato il domenica 31 ottobre 2010 - 16:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Gli strumenti verranno ricondizionati in america




io li fatti fare alla strumentauto di modena
ecco come erano:


}
e come li hanno fatti:


giamby
STAI SERENO! ® by Giamby 2008
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Porschista attivo
Username: lucas89

Messaggio numero: 1129
Registrato: 02-2005


Inviato il domenica 31 ottobre 2010 - 16:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mapo dalla foto della guarnizione baule sull'angolo sembra che ti manchi il ferretto a mezzaluna o non si vede?

giamby
STAI SERENO! ® by Giamby 2008
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 7374
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 31 ottobre 2010 - 17:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giamby la tua era molto messa meglio a proposito a che punto sei?
Altro tema dove trovare radio 6v my64 antenna e autoparlanti?

Grazie Maurizio delle foto da una mia ricerca risulta il vano motore color carrozzeria ora invio foto di quando smontata ....non spaventatevi

(Messaggio modificato da robbi il 31 ottobre 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 7375
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 31 ottobre 2010 - 17:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ecco da dove i miei dubbi -
pronti?






(Messaggio modificato da robbi il 31 ottobre 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 135
Registrato: 08-2005
Inviato il domenica 31 ottobre 2010 - 18:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti per il lavoro.

Nella C l'interno del vano motore è in colore carrozzeria rivestito completamente dai pannelli fono assorbenti che sono anche nella parte orizzontale dei lamierati intorno al motore; il bordo superiore interno deve essere rifinito a pennello in nero opaco, in modo che la finitura si veda uniforme aprendo il cofano.

Nella parte orizzantale dei lamierati mi è capitato di visionare due tipologie di pannelli, uno il semplice pannello catramato direttamente applicato sulla lamiera, l'altro sempre lo stesso pannello ma con l'aggiunta di un leggero stato di feltro sottostante (entrambi le soluzioni erano originali e non restaurate).
Se qualcuno avesse qualche altra conferma mi tolgo il dubbio definitivamente.
I tuoi mi sembrano ancora tutti originali, magari posta una foto del lato interno del vano motore.

Questi finitura esiste solo sulla C, mentre B ha il vano motore nero (Hardtop in colore carrozeria però) ed è sprovvista di pannelli sulle lamiere orizzontali.

L'interno vettura è in tinta carrozzeria con sopraverniciatura in nero opaco di:
angolo di fissaggio centrale dei sedili posteriori,
bordo lamierato cambio,
tutto il sottocruscotto con sfumatura ca. all'altezza della leva cambio / lamierati supporto appoggiapiedi in legno.
Il vano anteriore è sicuramente in protettivo nero opaco, è sicuramente in finitura lo stesso del sottoscocca ma Porsche dichirava una mano anzichè due come per il sottoscocca.
Vedo che hai lasciato giustamente liscia la finutura del numero telaio che deve essere opaco nero senza protettivo.
Ricordati le finiture delle cerniere dei cofani sia ant che post che sono metà tinta carrozzeria metà nero opaco, solitamente con una finitura a pennello sul taglio diagonale (le vedi bene in quella di Mapo).

Già che stò facendo "cosmetica" ricordati che sulla C il serbatoio ha una tonalità di grigio leggermente più carica rispetto alla B.

Il pannello catramato e feltro dietro il motore, che si vede sulla foto prima del restauro dovrebbe essre l'originale; devi riuscirlo a rifare tale e quale perchè non si trova più (di solito si accoppiano feltro e pannello catramato).

Io nn finisco mai di "studiare", quindi critiche e precisazioni sempre ben accettate!!
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 7376
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 31 ottobre 2010 - 18:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea grazie molto utile
ma devo capire


dove sono indicate i punti come andrà colorato?
Se hai qualche foto di questi particolari per il c sono ben accetti
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 7377
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 31 ottobre 2010 - 18:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vorrei capire anche il particolare di verniciatura cerniere cofano e baule
magari con qualche foto se fosse possibile
grazie
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto
Username: tax53

Messaggio numero: 768
Registrato: 09-2003


Inviato il domenica 31 ottobre 2010 - 18:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

.......hihihihihi Robbi.......Bravo
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 136
Registrato: 08-2005
Inviato il domenica 31 ottobre 2010 - 22:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nella 1° e 4° foto di Maurizio vedi molto bene le finiture delle cerniere, noterai che sono metà nere e metà in colore carrozzeria.
Se riesce a postare una macro si vedra la finitura a pannello che accennavo.

Sulla prima foto mi sembra anche di vedere, la finitura a pennello in nero opaco, su tutto il bordo superiore appena sotto il pannello fonoassorbente.

Nel vano motore, nei punti in cui mi indichi è corretto che non ci sia il pannello fonoassorbente. Mi sembra di intravedere anche la colorazione originale in tinta con la carrozzeria.
Vano anteriore è corretto in finitura nera, anche se avevo già notato stride con l'immagine originale o presunta che hai postato (potrebbe essere possibile che ci abbiano messo mano negli anni e fatto qualche sovraverniciatura??) mi riesci a postare un immagine dell'interno vano motore e anteriore più completa pls?.
E se hai qualche immagine dei pannelli che hai smontato.

Queste precisazioni inerenti ad autovetture certamente originali da me visionate/studiate.

Per ritornare alle incongruenze e agli interventi originali "in corso d'opera" erano caratteristica della Casa.

Se osservi le immagini a pg.147 del Conradt (ma si potrebbero citare molti altri esempi), troveraia alcune immagini commerciali dell'epoca che rappresentano le differenze tra il serbatoio del T6 e T5...ebbene molti particolari non corrispondono, il serbatoio è di colorazione nera opaca, è già applicato il pannello fonoassorbente e sotto il serbatoio vi è un ulteriore pannello che non dovrebbe esserci....

Spero di esserti stato d'aiuto.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 138
Registrato: 08-2005
Inviato il lunedì 01 novembre 2010 - 22:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Robbi, alcune immagini:


Qui puoi vedere l'esatta posizione dei pannelli nel vano anteriore; ci sono due imperfezioni, le staffe del serbatoio che dovrebbero essere nere e manca il piccolo pannello che ricopre il coperchio per accedere alla scatola guida.
Ti ri-confermo interno in protettivo nero; sulla paratia verticale, che nelle tua auto sembrebbe in tinta, va comunque applicato il pannello fonoassorbente.



questi sono i due pannelli tipici della T6 e C, non presenti nella t5; l'interno dovrebbe essere in tinta, le staffe non sono ancora state rifinite, mancano tutte le viti di fissaggio superiori.



Questo è il pannello vano motore originale; è una specia di foglio di cartoncino catramato, applicato a del feltro, nota come è curvato lateralmente.



Ricordati anche di questi, spesso sono dimenticati perchè nel sottoscocca, è da curare particolarmente l'applicazione sopratutto nella parte imbutita sopra il cambio.
Solitamente è il primo che incollo e poi successivamente solo su questo gli spruzzo un protettivo della wurth molto simile all'antirombo ma di grana più fina.
Il risultato estetico è molto simile all'originale.

Per Mapo, sulla guarnizione del vano anteriore non vedo la basetta in metallo che dovrebbe tenerla correttamente in posizione (oltre a molta colla....)

Un saluto a tutti.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 139
Registrato: 08-2005
Inviato il lunedì 01 novembre 2010 - 22:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

stavo dimenticando un altro piccolo particolare:
da quello che riesco vedere nelle foto pre-restuaro hai entrambi le guide che sorreggono i cofani in tinta carrozzeria (non sono rifinite come ti facevo già notare)
questo è un particolare sicuramente non originale che potrebbe indicare forse una sovraverniciatura;
quindi non crearti troppi pensieri con la finitura vano anteriore prosegui pure con il nero....

La macchina è stupenda, dal colore fantastico e con accessori piuttosto rari....curane i particolari perchè se lo merita ampiamente.

ciao.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 7390
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 06:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie ANDREA
INFORMAZIONI MOLTO UTILI!!!
e foto giuste
in questi giorni mi sono fatto un'po di cultura guardando i tanti libri a disposizione ...
ma una cosa è certa trovare
su 10 vetture 356 c
quasi tutte sono diverse
La linea generale cercherò di fare le cose corrette e idonee per il tempo -
Vedremo
ma il tallo più grande per ora è il tetto apribile che mi tiene fermo il verniciatore.
ciao robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 140
Registrato: 08-2005
Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 10:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

le vetture diverse alle quali ti riferisci sono sicuramente le già restaurate o pasticciate!!

in produzione, già dalla At1, c'erano protocolli di lavoro molto precisi e i particolari che citiamo sono finiture indiscutibili, sopratutto sulle ultime serie poi...

Avrai sicuramente già avuto modo di leggere in 3d precedenti, nelle misure ad esempio c'erano banchi di riscontro/montaggio precisi al millimetro, venivano accoppiati non solo porte e cofani ma anche paraurti e gli stessi fermi dei cofani (alcuni riportano le ultime due cifre di telaio).
Buona parte delle arie venivano rifinite a stagno, in posizioni ben definite, e minuziosamente controllate con una piccola dima in legno.

C'è sicuramente poi una percentuale "d'interpretazione" dell'operaio che eseguiva l'assemblaggio, ma particolari e prodotti erano certi e specificati.
Spesso le incongruenze si presentano col cambio di un fornitore, dove teoricamente numeri di telaio sono definiti ma poi in produzione sicuramente dovevano finire le scorte di magazzino...

La tua è una mosca bianca, perchè sembra poco pasticciata e con molti particolari originali e questo è già un grande vantaggio.... trovare auto conservate è assai raro e se riesco le visiono sempre molto attentamente.....nn finendo mai d'impare e annotarmi qualcosa ;-)

Del tetto quali sono i particolari che ti mancano?
Stefano G. è persona competente e ha buoni canali d'approvvigionamento, io arrivo proprio per ultimo ma quì ci sono molte persone con ottima conoscenza e disponibilità, non dovrebbe essere un problema risolvere....

un saluto.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 7396
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 22:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho bisogno di aiuto!
Sono appena rientrato da un noto restauratore e venditore vintage toys di parma dove il sig Padovani mi ha fornito di pezzi nuovi ,
nell'occasione ho chiesto di come doveva essere colorata la 356 c
allora lui è stato categorigo
vano anteriore tutto nero opaco
vano posteriore interno vano motore color nero opaco
interno scocca -nero con sfumatura verso il cruscotto.
Ora non ci capisco più nulla !
Visto la sua esperienza sono a chiedere lumi a voi e ai guru della 356!
.......ero andato per prendere alcune guarnizioni e ho riempito il baule della vettura---
e avanti!
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 144
Registrato: 08-2005
Inviato il mercoledì 03 novembre 2010 - 16:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Reutter Cabrio '65 telaio 161***







sono sicuro avevo anche uno scatto dell'interno, dove si vedeva chiaramente la finitura in tinta (è un 6410 Grigio delfino) con le finiture delle cerniere sedute posteriori e bordo lamierino cambio, ma non lo trovo più SORRY.... (vedi forse qualcosa daala prima immagine).


Spero nn me ne voglia, questo è uno scatto di quella di Maurizio con la finitura da fare a pennello che ti accennavo part.1
part. 2 (man mano che mi vengono in mente...) viteria lato interno ed esterno cofano anteriore e posteriore sovraverniciate tinta carrozzeria.




Bordo nero opaco, di solito eseguito a pennello.



la paratia frontale vano anteriore che tu hai in tinta carrozzeria potrebbe avere una sfumata originale poi però, appena incontri il lamierato orizzontale che sorregge il serbatoio dovresti aver il neroprotettivo che inizia....non hai nessuna foto??

scusami ma con 23 Giga di immagini salvate e catalogate ogni tanto mi incasino anch'io...

un saluto.
Andrea M. Pittarelli

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione