Autore |
Messaggio |
   
Lorenzo Omaggio (loom)
Utente registrato Username: loom
Messaggio numero: 69 Registrato: 06-2002
| Inviato il mercoledì 31 luglio 2002 - 15:33: |    |
tempo fa vi dissi che avevo trovato una 356... alla fine ho fatto sviluppare le foto eccole qui. Ditemi che ne pensate.... e' giu' la piccola.... e' giu' parecchio, nemmeno parte. Loom |
   
Lorenzo Omaggio (loom)
Utente registrato Username: loom
Messaggio numero: 70 Registrato: 06-2002
| Inviato il mercoledì 31 luglio 2002 - 15:34: |    |
 |
   
Lorenzo Omaggio (loom)
Utente registrato Username: loom
Messaggio numero: 71 Registrato: 06-2002
| Inviato il mercoledì 31 luglio 2002 - 15:35: |    |
 |
   
Lorenzo Omaggio (loom)
Utente registrato Username: loom
Messaggio numero: 72 Registrato: 06-2002
| Inviato il mercoledì 31 luglio 2002 - 15:36: |    |
il cofano e' da sistemare perche' e' piegato... se serve ho anche le foto di come e' "rotto" dentro |
   
Lorenzo Omaggio (loom)
Utente registrato Username: loom
Messaggio numero: 73 Registrato: 06-2002
| Inviato il mercoledì 31 luglio 2002 - 15:39: |    |
sotto, la portiera e' un po' "smangiucchiata" povera... per curiosita' qualcuno di voi sa dirmi di preciso che cosa era ? una 356 "????" e poi sulle 356 gli scarichi non uscivano dal paraurti ? a presto snafuz Lollo |
   
Franco Gay (francogay)
Utente registrato Username: francogay
Messaggio numero: 32 Registrato: 04-2002
| Inviato il mercoledì 31 luglio 2002 - 17:34: |    |
Può essere una "C" (75 HP) oppure una "SC" (95 HP) e non sembra poi essere così un disastro. Gli scarichi sono giusti dove sono. Il fatto che non parta potrebbe non essere così grave ma è senz'altro da far partire per capire a che punto siamo sia col motore che con il resto (cambio, scatola guida, sospensioni,impianto elettrico, etc. etc.) Tutto ciò ovviamente a parte la carrozza e gli interni .... Poi, TUTTO DIPENDE DA QUANTO VOGLIONO ... perchè, certamente, ci saranno un bel pò di lavoretti da fare! Ti diranno molte cose ma poi sappi che, quando sarà ben bene a posto, il valore non sarà mai oltre i 20/25.000 Euro(o giù di lì) In bocca al lupo. Franco |
   
Robi (robi)
Utente esperto Username: robi
Messaggio numero: 140 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 31 luglio 2002 - 18:28: |    |
Mi dici quanto chiedono per favore? Lamp Robi 964 Carrera 2 Tiptronic |
   
Lorenzo Omaggio (loom)
Utente registrato Username: loom
Messaggio numero: 74 Registrato: 06-2002
| Inviato il giovedì 01 agosto 2002 - 01:01: |    |
chiedevano 22.000.000 di vecchie lire se non sbaglio (li ho visti un mesetto fa non ricordo bene, ora cerco sull'agenda se ho un appunto... trovata... c'e' scritto 25.000.000 e scendevano sino 22.000.000 e' del 63). Non c'e' scritto nient'altro. Se vuoi ti posto tutti i dati di chi la vende. Ho anche altre foto, tra le quali una del motore (foto non bellissima), una della traghetta lato guidatore (Karmann), una foto del motore visto da sotto (non bellissima) e un dettaglio della spaccatura del cofano vista da dentro. Se vuoi le scannerizzo e le posto (io qui nel forum spedisco foto a 75dpi e infima qualita'... per contenere i Kb. se ti interessa aumento la qualita' (o te le mando sull'e-mail) a presto Loom |
   
Tommaso Cossu (thomson)
Utente esperto Username: thomson
Messaggio numero: 183 Registrato: 03-2002

| Inviato il giovedì 01 agosto 2002 - 09:12: |    |
Gli interni come sono? era solo la portiera o anche il longherone è "marcetto"? Per quella cifra devo dire che fa molta gola, ma per questi gioielli ci vuole una sentenza del Guru... Se non vuoi problemi, abbi a che fare solo con: -auto tedesche -moto giapponesi -donne a pagamento |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Nuovo utente (in prova) Username: paolos90cv
Messaggio numero: 13 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 01 agosto 2002 - 12:18: |    |
Premesso che dalle foto (anche se di ben fatte e definite) si capisce sempre ben poco, sinceramente la richiesta mi sembra alta. Applicando la formula di "Giulianosan" (quotazione ufficiale meno costo di ripristino = valore di mercato) credo che per rimettere in carreggiata il mezzo (cofano motore, ruggine - che, se c'e' sulla portiera dx ci sara' anche altrove - motore e chissa' quant'altro) a livelli accettabili 15-20 milioni siano il minimo. Questo naturalmente senza andare a cercare un restauro da concorso. Poi magari il diavolo non e' cosi' brutto come lo si dipinge: io faccio il pessimista perche' spero sempre di essere piacevolmente sopreso. Ma fino ad allora, rimango scettico (cosa si sa dei precedenti proprietari?). Un lamp. sospetto Paolo |
   
Lorenzo Omaggio (loom)
Utente registrato Username: loom
Messaggio numero: 76 Registrato: 06-2002
| Inviato il giovedì 01 agosto 2002 - 15:13: |    |
dei precedenti non so nulla. Il venditore mi disse che la macchina e' arrivata camminando per conto suo, poi quando loro l'hanno dovuta spostare non partiva. gli interni sono verdi. Sul vedtro dietro il sedile guida e' da risistemare la tenuta del vetro e la gomma mi pare fosse screpolata (non ricordo bene ma avevo notato qualcosa che non andava, se non era la gomma era una piccola "fioritura") La moquette era completa ma da lavare e sistemare in alcuni punti. Qualche "rivetto" sulla portiera mancante e leggere tracce di ruggine sui cardini (visibile tutto anche nella foto) i fili sotto il cruscotto erano decenti (nel senso che non ci stavano fili penzolanti). Una cosa che personalmente trovai grave era una "Pezza" dietro nel vano motore a rinforzo (Notando una leggera piegatura da quelle parti ho pensato che la vettura fosse stata tamponata tanto tempo fa.) Uno dei mini paurtini (quelli da dove esce lo scarico) e' crepato (spaccato in senso verticale, non si vede dalla foto perche' e' di lato) quindi da sostituire o ripristinare. ora vi posto le restanti foto. a Presto Loom P.S. La vettura si trova a Roma.
 |
   
Lorenzo Omaggio (loom)
Utente registrato Username: loom
Messaggio numero: 77 Registrato: 06-2002
| Inviato il giovedì 01 agosto 2002 - 15:16: |    |
si puo' notare il segno della ruggine. Per la foto sopra si nota anche la gomma da sistemare e non si nota molto un leggero segno di ruggine lungo la superficie "gommata". La spaccatura del cofano e' presente sia a Destra che a Sinistra. |
   
Lorenzo Omaggio (loom)
Utente registrato Username: loom
Messaggio numero: 78 Registrato: 06-2002
| Inviato il giovedì 01 agosto 2002 - 15:21: |    |
Il motore presenta il tagliandino degli autocentri Balduina di Roma. Forse li si riesce a sapere qualcosa di piu' sulla macchina. (scusate la "schifezza" della qualita' fotografica ma stavo con un Zoom 100-300 e non avevo altri obbiettivi con me. le foto dovevo farle da molto lontano e nonstante tutto ero sempre "vicinissimo" oltre a non riuscire a trovare una buona messa a fuoco ) |
   
Lorenzo Omaggio (loom)
Utente registrato Username: loom
Messaggio numero: 79 Registrato: 06-2002
| Inviato il giovedì 01 agosto 2002 - 15:22: |    |
foto del "sotto" ci stavano segni di ruggine e gocce d'olio. |
   
Lorenzo Omaggio (loom)
Utente registrato Username: loom
Messaggio numero: 80 Registrato: 06-2002
| Inviato il giovedì 01 agosto 2002 - 15:28: |    |
vita a 3/4. a presto Loom |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 163 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 01 agosto 2002 - 19:04: |    |
Questa vettura, vista in fotografia, pare abbastanza originale (a parte i cerchi). Però non si capisce di che colore sia. Se è grigio metallizzato non va bene e non vanno neppure gli interni verdi. Con il verde dovrebbe essere "grigio delfino", che però mi pare sia abbastanza più scuro e comunque pastello. Forse è una SC (sembrerebbe dal contagiri, ma si vede male...). Avresti fatto meglio a rilevare i numeri (telaio, motore, verniciatura). Il cofano si rompe in quel punto quando qualche deficiente lo sforza nella chiusura ignaro del corretto meccanismo di sostegno offerto dalle cerniere. Ciò è comunissimo in America, ma qualche demente si trova anche in Italia... Niente di più si può dire da queste foto, ma azzardo che 22 Mil. L. non sono pochi per una vettura con importanti ripristini da fare, certo di carrozzeria ed interni e, probabilmente, di meccanica. Fatevi raccontare da Sergio quanto ha speso lui, finora, per un ripristino a regola d'arte della sua B cabrio, acquistata per una cifra considerevole è dichirata pressochè perfetta (anche omologata ASI targa oro) !!!! Vale sempre la mia convinzione: non è saggio acquistare una vettura così-così nella speranza che il metterla a posto costi poco. Costerà invece MOLTISSIMO, a meno di praticare il faidate e/o di rinunciare alla qualità che una Porsche merita. Meglio quindi partire da un quasi rottame, ma ragionevolmente sano e completo oppure pagare MOLTO di più una vettura già perfettamente restaurata in tutto. Alla fine si spende comunque di meno.
Buona Porsche da Giuliano
|
   
Fabio R. (fabio)
Utente registrato Username: fabio
Messaggio numero: 45 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 13 agosto 2002 - 18:38: |    |
Sono pienamente d'accordo con Giuliano e ne so qualcosa. Pensa che solo per rifare gli interni della nostra B che Giluiano ha visto abbiamo speso quasi 4000 Euro...solo gli interni...fai tu i tuoi conti... Meglio un rottame poi dipende logicamente da cosa vuoi tu...se una 356 perfetta oppure ti accontenti...giusto Giuliano?:-))) Un saluto a tutti!! W tutte le 356 e 911 del Mondo:-))) Claudio |
   
Francesco P. (francesco)
Utente esperto Username: francesco
Messaggio numero: 214 Registrato: 04-2002
| Inviato il martedì 13 agosto 2002 - 21:08: |    |
F.lli Rimediotti ricambio il saluto. Come state? Siete in ferie? Se nelle prossime settimana siete in ferie e non avete impegni vi vengo a trovare a Firenze sono curioso di vedere dal vivo i vostri goielli. Ciao, Francesco. |
   
Fabio R. (fabio)
Utente registrato Username: fabio
Messaggio numero: 48 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 14 agosto 2002 - 11:44: |    |
Ciao Francesco! Sono Claudio,il fratello di Fabio. Tu sei quello di Arezzo vero? Io la prossima settimana non ci saro' ma Fabio si:-) Se passi questo venerdi (il 16 per intedersi),ci saremo tutti e 5:io,Fabio,la 3.2,la Carrera 2 e la 356:-))) Ah,ah,ah!!! Lo sai stamani alle 6.30 dove ero visto che mio figlio di 4 mesi non mi faceva dormire?!Sui lungarni con il 356 a fare le foto,ah,ah,ah!!! Pazzo eh?:-) Ciao, Claudio |
   
Francesco P. (francesco)
Utente esperto Username: francesco
Messaggio numero: 215 Registrato: 04-2002
| Inviato il mercoledì 14 agosto 2002 - 20:19: |    |
Complimenti per il piccolino e per la 356. Sia per lo sfondo che per la macchina sicuramente saranno delle foto entusiasmanti. Se riesco a farcela per venerdi te lo dico sul forum domani 15. Ciao, Francesco. |