Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Questa è rara............... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 12
Registrato: 05-2006
Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 10:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allego la foto della mia 356 B 1600 Super Karmann Hard Top coupè...........Foto 356 KHT
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Porschista attivo
Username: deme911

Messaggio numero: 1077
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 10:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

molto bella complimenti Paolo...

portaci qualche altra foto della 356...


___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 13
Registrato: 05-2006
Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 10:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Unisco la foto dell'internoFoto interno KHT
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 14
Registrato: 05-2006
Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 10:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e del retro...........retro KHT
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo
Username: toivonen

Messaggio numero: 1652
Registrato: 01-2004


Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 13:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ueila... complimentissimi!!!
"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ (effeemme)
PorscheManiaco vero !!
Username: effeemme

Messaggio numero: 2185
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 13:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rara si! Ed ancor di piu' per lo stato encomiabile con cui e' tenuta!
Raccontaci un pochino di piu', la storia dell'auto ,se l'hai rstaurata oppure no,da quanto tempo l'hai etc..
Complimenti ancora e benvenuto!
:-)

Franz
" Porsche ...There is no substitute ! "
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola P. (jack911)
Utente registrato
Username: jack911

Messaggio numero: 317
Registrato: 08-2005


Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 17:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti, è bellissima!

Paolo se avrai voglia di raccontarci la storia della tua 356 sono qui anch'io a leggere!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 17
Registrato: 05-2006
Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 18:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La ho acquistata all'inizio del 1995: era esposta alla fiera di Reggio Emilia; la ha vista mio fratello, e mi ha telefonato subito........il giorno dopo sono subito corso a vederla presso il proprietario. L'auto era stata soltanto velata di vernice e le era stato rifatto il motore, sostituendo praticamente tutto, albero motore compreso..............L' auto era californiana di Fresno, e nella dotazione c'erano praticamente tutte le tasse di circolazione (sono diverse dalle nostre, una via di mezzo con un libretto di circolazione, ci sono praticamente tutti i dati dell'auto)da quando era nata alla fine del 1993, anno in cui è stata importata in Italia.
E' del Luglio 61, quindi ancora T5, ed ha gli interni originali con i sedili in pelle nera ed i pannelli in fintapelle.Va benissimo, a parte i freni che tutti conosciamo e sui quali c'è da dire che all'epoca andavano benone.....le autostrade non erano molte, il traffico era scarso e poi le altre automobili frenavano allo stesso modo, cioè non frenavano, quindi gli spazi di frenata erano lunghi per tutti.
La karmann Hard top non piace a molti........io la apprezzo moltissimo, e la trovo bellissima, con una avvertenza fondamentale: deve avere il portapacchi, che davvero ne esalta la parte posteriore.Inutile dire che la mia 356 non ha mai avuto bisogno di rattoppi di lamiera, non ha mai avuto incidenti, ed ha la sua vernice originale sul cruscotto, all'interno dei 2 vano porta e nel vano motore.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 18
Registrato: 05-2006
Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 18:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dimenticavo, quando la ho acquistata, cioè subito, sono ovviamente sceso in Calabria in moto, ed ho notato che il meccanico che aveva rifatto il motore le aveva dato mezzo gas, in modo che anche con l'accelleratore a fondo i carburatori aprivano mezza farfalla.........ed ho ricordato un vecchio meccanico, che lo faceva sulle Fiat 1100 quando revisionava il motore, per obbligare il proprietario ad un buon rodaggio..........Il viaggio ovviamente andò benone, e lo ricordo ancora con piacere.........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Cangiotti (fracang)
Nuovo utente (in prova)
Username: fracang

Messaggio numero: 21
Registrato: 07-2004
Inviato il venerdì 29 settembre 2006 - 09:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Paolo , Complimentoni !!!
Sono d'accordo con te soprattutto sul fatto che la Hard Top deve avere il portapacchi, arrivederci a presto su queste pagine
Francesco
Francesco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 25
Registrato: 05-2006
Inviato il venerdì 06 ottobre 2006 - 07:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vi invio due foto di una SC che possedevo non tanto tempo addietro, così ogni tanto ne vediamo una bella davvero.................la vernice, gli strumenti ed i chilometri (ovviamente 100356) erano rigorosamente originali................. foto esterno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 26
Registrato: 05-2006
Inviato il venerdì 06 ottobre 2006 - 07:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco il cruscotto...................Foto cruscotto 356 SC
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Porschista attivo
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1150
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 06 ottobre 2006 - 09:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti, anche per la Karmann (che però non è tra le mie preferite, ma concordo che col portapacchi stia meglio).

Paolo, mi sa che tra le varie 911, 356 e chissà che altro, tu hai un curriculum da vero PorschEista doc.

Dovresti raccontarci lungo tutti questi anni le tue impressioni di guida, le sensazioni che ti hanno dato, aneddoti vari, la migliore, la peggiore, ecc!...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1137
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 06 ottobre 2006 - 10:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Vi invio due foto di una SC che possedevo non tanto tempo addietro, così ogni tanto ne vediamo una bella davvero...




...modesto!!!

Comunque è vero, sono molto belle entrambe, la seconda in particolare non ha l'aria di un'auto restaurata o ripulita, ma di un auto che semplicemente è uscita dalla fabbrica ed è stata tenuta bene.

Complimenti.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo
Username: toivonen

Messaggio numero: 1676
Registrato: 01-2004


Inviato il venerdì 06 ottobre 2006 - 15:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Peccato tu voglia separartene... altri arrivi in vista?
"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola P. (jack911)
Utente registrato
Username: jack911

Messaggio numero: 321
Registrato: 08-2005


Inviato il venerdì 06 ottobre 2006 - 15:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo chissà che non ci si sia incontrati domenica scorsa alla mostra scambio di Cosenza... Se ci sei stato anche tu domenica avrai sicuramente visto la mia moto: la VFR 800 rossa parcheggiata sul vialetto d'ingresso...
Io lavoro ormai da anni in Calabria e sono venuto alla mostra scambio con altri amici Porscheisti Calabresi.

Cmq possiamo sapere perchè ti separi dalla 356? Arriva qualcosa di meglio?

Nicola P.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 27
Registrato: 05-2006
Inviato il venerdì 06 ottobre 2006 - 18:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La ipotetica separazione dalla 356 KHT non trova alcun motivo nell'auto, che è impeccabile, con i limiti dei freni a tamburo che tutti conosciamo..............
Sono fedele al marchio, ma cambio spesso......
di 356 ne ho possedute ben nove, di tutti i tipi, tra cui una incredibile 356 Carrera 1600 che sciaguratamente vendetti (obbiettivamente tenerla in curva
quando scappava via di coda era un'impresa,
a causa della brutale risposta del motore alle
variazioni dell'acceleratore)...........
Della carrera 1600 mi è rimasta una foto,
che la ritrae in secondo piano, dietro la 911S di mio fratello, nel 1971 a Fiesole............911S e Carrera 1600 a Fiesole
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 28
Registrato: 05-2006
Inviato il venerdì 06 ottobre 2006 - 19:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vedi, PaoloS90,
amio modo di vedere non può esserci una Porsche migliore o peggiore dell'altra..........ogni Porsche ha le sue caratteristiche.........da ventenne adoravo la 912, per la sua straordinaria tenuta di strada, imparagonabile col 911 dell'epoca................potevi tranquillamente staccare in curva, e lei alzava leggermente il posteriore ma quanto a partire di coda non aveva il peso per farlo grazie al suo motore cortissimo il cui baricentro era quasi sulle ruote..............se pensiamo che nella 911S era uso corrente riempire i rostri anteriori di piombo comprendiamo quali incredibili miglioramenti abbia avuto negli anni questa splendida automobile.................Adesso ho un'auto che mi piace, una 964/2, nella quale trovo la perfetta sintesi tra la linea della mia amatissima 911S 2000 e la guidabilità della 993, che ha dalla sua soltanto una guida più rilassante.........Nella foto scattata sulla battigia della spiaggia di Marina di Grosseto nel 1969, dalla quale non sono purtroppo cancellabile, ho ventuno anni ed un vestito davvero da circo.........la 912 ha i tergi a destra, quindi è una MY 66, con il cruscotto a tre strumenti verdi........912 66,  Marina di Grosseto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Utente registrato
Username: peter

Messaggio numero: 236
Registrato: 05-2003


Inviato il domenica 08 ottobre 2006 - 11:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo ti prego continua con questi flashback, con queste magnifiche foto vintage e racconta ricordi, luoghi, episodi vari....tutto contribuscie a farsi un'idea di come venivano usate le Porsche negli anni 60,70....io non ero ancora nato e quindi davvero leggere i tuoi post mi ha fatto un gran piacere!
Mi sa che tu sei stato e sei tutt'ora un Porschista DOC!!!
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianmaria (gianmaria)
Utente esperto
Username: gianmaria

Messaggio numero: 958
Registrato: 12-2001


Inviato il domenica 08 ottobre 2006 - 13:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

complimenti paolo

delle foto bellissime, se ne hai altre postale, e' un bel ritorno alle origini a posti e sensazioni che giovani come me non si possono gustare ma solo immaginare tramite appunto foto d'epoca e ricordi personali di porscheisti doc come te.

un saluto
gianmaria
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 39
Registrato: 05-2006
Inviato il martedì 10 ottobre 2006 - 20:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nicola,
purtroppo nei giorni della mostra scambio di CS ero a Firenze..........Posto una foto scattata a Monteriggioni, nei pressi di Siena, nell'autunno del 1969............sono passati trentasette anni, ma la mia passione per le Porsche, allora agli albori (non tanto, avevo già avuto una 356 Super 90), grazie anche a Porschemania, sta vivendo una seconda giovinezza..........le Porsche sono tutte bellissime, anche se personalmente al mare preferisco la montagna (più chiaramente, preferisco l'aria all'acqua, anche perchè, a quanto leggo, nell'acqua si affonda intorno agli 80.000, e la mia 964 li ha giusti giusti............ti immagini che notti insonni......gli americani usano il termine nightmare horror...
Come vedi si parla di acqua,altrimenti avrebbero detto nightAIR horror, invece sono stati chiarissimi........ALLA LARGA.........) Monteriggioni,, 1969, 912 del 66 ed io a 21 anni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (vecchiascocca)
Utente registrato
Username: vecchiascocca

Messaggio numero: 112
Registrato: 08-2005


Inviato il giovedì 19 ottobre 2006 - 23:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Paolo,
io nel 1969 avevo solo sei anni, però mi piacevano già le belle auto ed allora ogni tanto mi riaffiorano dei ricordi: ricordo che alla fine degli anni 60, primi dei 70, nella via dove abitavo a Genova, c'era un ragazzo che ti assomigliava, che possiedeva una 912 blu: era bellissima, la teneva sempre parcheggiata sotto la finestra di camera mia ed ogni volta che l'accendeva l'inconfondibile rumore del quattro cilindri mi faceva correre a vedere lui che partiva con la sua auto.

Vedere pubblicate queste foto in bianco e nero mi ha fatto ritornare indietro con i ricordi a tempi spensierati ormai passati.

E' molto piacevole leggerti, continua così.
Grazie

Francesco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 172
Registrato: 05-2006
Inviato il lunedì 30 aprile 2007 - 08:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiungo, per completare il quadro, le foto della tappezzeria in pelle e del motore della mia 356 Karmann Hard Top Coupè.
Lacoonte, inascoltato, disse ai Troiani: Timeo Danaos et dona ferentes, che letteralmente si traduce in: Temo i dauni (i Greci, che poi migrarono nella Puglia, Foggia e provincia per essere precisi, ed avevano la sana abitudine di tentare, grazie alla loro avvenenza, le mogli degli amici ) e coloro che portano doni. PaoloV

Foto Tappezzeria

Foto Motore

(Messaggio modificato da paolos90cv il 30 aprile 2007)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

manrico (manricoi)
Utente esperto
Username: manricoi

Messaggio numero: 507
Registrato: 01-2007


Inviato il lunedì 30 aprile 2007 - 13:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non è che ieri mattina eri a roma?
ho visto una gemella della tua e ci siamo lampeggiati, io ero su una cayman s gialla.
i sogni al mattino svaniscono, la porsche resta. tess.pmania n°1017
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1289
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 30 aprile 2007 - 17:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, se vedo bene la cornice (il piano di lamiera) intorno al motore è verniciata del colore della carrozzieria, giusto?

E il pannello insonorizzante è presente solo sulla paratia che separa il motore dall'abitacolo o anche sui lati c'e' qualcosa?

Altra cosa: potresti postare una foto più dettagliata del pannello insonorizzante per vedere come è fatto?
(io li ho visti delle foggie più disparate: oggi ritrovarlo uguale è difficile, ma almeno ci si può avvicinare...)

Grazie.

PaoloS.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto
Username: tax53

Messaggio numero: 628
Registrato: 09-2003


Inviato il lunedì 30 aprile 2007 - 17:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella la pompetta a mano per la benzina tipo "motoscafo".
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

coriani andrea (andrea356)
Utente registrato
Username: andrea356

Messaggio numero: 146
Registrato: 06-2002


Inviato il lunedì 30 aprile 2007 - 18:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La lamiera di chiusura è sempre nera, con applicato il foglio di catrame sagomato come la lamiera, nella foto mancano i cornetti che portano aria calda ai carburatori, con il relativo meccanismo e termostato, che è dietro quindi lo presumo...
In più non mi convince il tappo che chiude il rabbocco olio, non
deve essere tondo ma piatto?? forse è la foto.
L'interno vissuto mi piace molto, se originale è fin troppo bello
ma vedo che mancano le borchiette (di sfiato) nelle tasche dei pannelli porta, quindi mi fa pensare a un rifacimento di molti anni fà.
La pompetta è un classico per chi abita in zona mare o nelle vicinanze, comunque fà il suo dovere.

Le foto con la 912 sono bellissime.

Comunque la Hardtop, nonostante le critiche, rimane molto
particolre e a mio avviso bella, in restauri recenti si sono viste
alcune hardtop con verniciato il tetto in colore diverso (tipo VW Karmann ghia) con un effetto e un eleganza uniche, peccato che la Porsche all'epoca non lo abbia proposto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

L.d.D. (dedo)
Porschista attivo
Username: dedo

Messaggio numero: 1438
Registrato: 02-2006


Inviato il lunedì 30 aprile 2007 - 19:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, complimenti vivissimi. Per quelli della nostra età vedere una meraviglia come la tua 356 riporta veramente alla memoria le sensazioni e le impressioni di allora, quando il germe della passione Porsche ha cominciato ad insinuarsi... Complimenti ancora!

P.S. Una curiosità: come mai la citazione virgiliana (la cui traduzione io ricordavo essere "temo i Danai anche quando portano doni", intendendo Lacoonte invitare i troiani a rifiutare il cavallo donato dai Greci...)?
Ciao,
Dedo (Tessera 817)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 173
Registrato: 05-2006
Inviato il lunedì 30 aprile 2007 - 23:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rispondo a tutti. Ieri non ero a Roma, comunque grazie dei lampeggi.
La lamiera che contorna il vano motore nella mia KHT non è mai stata riverniciata, ed i pannelli sono originali; quindi, almeno nella Karmann Hard Top, nasce senz'altro in tinta esterna, come si vede nella foto. I cornetti per l'aria calda non ci sono mai stati, e la prova è la mancanza del foro per l'astina del termostato e la mancanza dei fori sulla lamiera di contorno del vano motore. La tappezzeria è originale, i fori nelle tasche ci sono eccome, non si notano nella foto perchè l'anelletto di contorno è un pò ossidato. Il tappo è giusto, giustissimo, ne ho altri due e sono uguali.
La pompetta (Peugeot) è miracolosa per tenere i carburatori sempre umidi senza dovere mettere in moto l'auto ogni settimana.
La citazione Virgiliana, la cui traduzione esatta, a mio modesto parere, è quella da me suggerita ( et sta per e, non può essere tradotto in "anche quando" ), anche se un pò amara, mi piace molto: la vita mi ha insegnato ad apprezzare chi si propone con semplicità. Tutto qui. Grazie, PaoloV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 174
Registrato: 05-2006
Inviato il martedì 01 maggio 2007 - 07:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Paolo S. : il pannello è anche sui lati.
La costruzione originale del pannello prevedeva cartone di colore nero con sotto uno strato insonorizzante di una specie di ovatta particolare, forse con fibre tipo lana di vetro.
Per ottenere una buona riproduzione puoi adoperare del cartone spesso da tipografia, che va piegato sui bordi superiori dell'interno del cofano per poi avvitarlo con piccolissime viti autofilettanti dotate di sottoviti: ci sono i fori sulla lamiera. Per piegarlo facilmente il cartone va inumidito, e poi fatto asciugare dopo averlo conformato. Poi va verniciato in nero opaco, con più mani a spruzzo date di seguito, per far penetrare la vernice nel cartone.
Quindi applica del materiale, tipo lana di vetro, incollandolo sul retro del cartone.
Se l'auto è integra, troverai delle linguette di lamiera che servono a tenere il cartone in posizione. Saluti, PaoloV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 175
Registrato: 05-2006
Inviato il martedì 01 maggio 2007 - 08:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Dedo: Ferry Porsche diceva che l'età migliore sono i cinquant'anni: si ha esperienza, ed ancora molto tempo per metterla a frutto. Condivido pienamente. Oggi capisco il valore di ogni giorno, apprezzo l'amicizia ma senza cercare in essa ciò che l'amicizia non può dare: nell'amicizia possono nascondersi rancori, e quindi va sì tenuta da conto, ma come si fa quando si beve il vino, mai troppo. Ecco la lettura che dò alla frase di Lacoonte: a chi mi avvicina carico di promesse e paroloni ( i doni della frase latina ) preferisco di gran lunga la stretta di mano e l'amicizia di una persona semplice e sincera, che non mi lascerà mai solo, nenche nelle difficoltà, a differenza dei "dona ferentes", che, ingombranti ma vuoti, spariranno come sparisce una nuvola, cioè per sempre.
Scusate il fuori tema, ma ogni tanto.........
Un saluto, PaoloV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

L.d.D. (dedo)
Porschista attivo
Username: dedo

Messaggio numero: 1442
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 01 maggio 2007 - 09:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Apprezzo la tua interpretazione, nello stesso tempo letterale ed "allargata" della frase virgiliana. Letterale perché attribuisci ad "et" la funzione di semplice congiunzione ed allargata perché, così facendo, apri il campo ad una speculazione, sui doni e su chi li porta, del tutto soggettiva, per quanto condivisibile. Tuttavia, io continuo a pensare che, nel caso che ci occupa, Virgilio intendesse riferirsi proprio ai Greci ed al loro "regalo" e non, in generale, a chiunque porti doni...
In amicizia.

(Messaggio modificato da dedo il 01 maggio 2007)
Ciao,
Dedo (Tessera 817)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo
Username: toivonen

Messaggio numero: 2411
Registrato: 01-2004


Inviato il martedì 01 maggio 2007 - 14:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

et

cong.|conj.|conj.

Parte del discorso indeclinabile


--------------------------------------------------------------------------------

et pure (cong.)
et e (cong.)
et.. et; sia... sia... (loc.)


1 (copulativa) e, ed
2 (asseverativa, seguita spesso da quidem, vero) e precisamente, e veramente, e in realtà, e in particolare
3 (correl.: et et; o, più raramente, et que o que et) e e, sia sia, così come, da una parte dall'altra; (con una negazione: nec o neque et) non solo non ma anzi
4 (unita a is, ea, id) e per di più, e per giunta
5 (per introdurre proposizioni esclamative o interrogative) e poi, e dopo ciò
6 (avversativa, talora seguita quidem) ma, bensì, eppure
7 (con lo stesso significato etiam) anche, pure, persino, ancora
8 (comparativa, dopo termini indicanti uguaglianza o disuguaglianza: par, similis, aeque, idem, alius, dispar) da, a, come.





"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 176
Registrato: 05-2006
Inviato il martedì 01 maggio 2007 - 17:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nel film "C'eravamo tanto amati", capolavoro de Ettore Scola, il Prof. Nicola Palumbo (Stefano Satta Flores) adopera la frase di Virgilio per ricordare alla moglie di diffidare del suo ex Preside e dei suoi colleghi di un tempo, che, dopo averlo addirittura licenziato, si rifacevano sentire e mostravano amicizia nel suo unico momento di notorietà ( la partecipazione televisiva a "lascia o raddoppia" ). In quel contesto, ho colto il "mio" significato della frase Virgiliana. Saluti, PaoloV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

coriani andrea (andrea356)
Utente registrato
Username: andrea356

Messaggio numero: 147
Registrato: 06-2002


Inviato il mercoledì 02 maggio 2007 - 17:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa, il tappo rabbocco é giusto, forse il riflesso della foto
lo fà sembrare molto più tondo di quello che non è, i modelli erano due, cosi o piatto.
Per il resto ribadisco quanto detto, la lamiera non è del colore della carrozzeria e mancano i cornetti (tipico in auto californiane) poi si vedono saldature non originali, quello che mi sembra strano è aver tolto anche il foro per il tirante del termostato.
Per gli interni complimenti, se sono originali, mai visti di cosi ben tenuti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 177
Registrato: 05-2006
Inviato il mercoledì 02 maggio 2007 - 17:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, se ti capita di venire dalle mie parti, fammelo sapere: ti inviterò a vedere la mia Karmann, ed ammetterai che ho ragione. Vedrai una macchina davvero conservata, non il solito ex catorcio frutto di restauri che, ovviamente, per essere stati fatti, necessitavano. Senza alcuna presunzione, ho posseduto, fino dal 1968, molte 356, molte davvero, e posso dire di conoscerle per bene: le pareti in cartone del cofano motore che si vedono non sono mai state smontate, e sono originali. Quindi l'interno del cofano motore, almeno nella Karmann, va in tinta esterna, non c'è dubbio.
Il convogliatore della mia auto non è mai stato verniciato, quindi i buchi sono quelli che c'erano. La mia KHT ha camminato poco, pochissimo, ed ho tutti i bolli di circolazione in originale dalla nascita fino alla fine degli anni 80, quando è stata importata, ancora con la sua prima vernice, in Italia: ho moltissime foto.
Saluti, PaoloV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 178
Registrato: 05-2006
Inviato il mercoledì 02 maggio 2007 - 17:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, se ti capita di venire dalle mie parti, fammelo sapere: ti inviterò a vedere la mia Karmann, ed ammetterai che ho ragione. Vedrai una macchina davvero conservata, non il solito ex catorcio frutto di restauri che, ovviamente, per essere stati fatti, necessitavano. Senza alcuna presunzione, ho posseduto, fino dal 1968, molte 356, molte davvero, e posso dire di conoscerle per bene: le pareti in cartone del cofano motore che si vedono non sono mai state smontate, e sono originali. Quindi l'interno del cofano motore, almeno nella Karmann, va in tinta esterna, non c'è dubbio.
Il convogliatore della mia auto non è mai stato verniciato, quindi i buchi sono quelli che c'erano. La mia KHT ha camminato poco, pochissimo, ed ho tutti i bolli di circolazione in originale dalla nascita fino alla fine degli anni 80, quando è stata importata, ancora con la sua prima vernice, in Italia: ho moltissime foto.
Saluti, PaoloV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

coriani andrea (andrea356)
Utente registrato
Username: andrea356

Messaggio numero: 148
Registrato: 06-2002


Inviato il mercoledì 02 maggio 2007 - 19:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con piacere, anche perché delle KHT ne ho viste pochissime quindi imparare fa sempre bene.

Le auto conservate sono mosche bianche, oggi la maggioranza
sono restauri su auto già restaurate 20 anni fa, che a suo tempo
erano già state sistemate per il normale uso un paio di volte.

grazie

Andrea
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirco B. (mirkosender)
Utente registrato
Username: mirkosender

Messaggio numero: 192
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 06 giugno 2007 - 14:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... complimenti per la 356 ... veramente bellissima!!!
Numero Tessera: 1005 -- [2007
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 189
Registrato: 05-2006
Inviato il venerdì 08 giugno 2007 - 10:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per l'apprezzamento, e complimenti a te: sei senza dubbio un intenditore. PoaoloV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Utente registrato
Username: motoroil

Messaggio numero: 356
Registrato: 10-2006


Inviato il martedì 18 marzo 2008 - 17:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è il mio 356esimo messaggio ed ho pensato di postarlo in area 356. Sarò un pò banale, lo so.
Però ho deciso di afrlo cercando di accodarmi a qualche post di PaoloV. Perchè lo faccio? perchè invidio (bonariamente) la cultura e la sua esperienza; perchè mi risveglia l'orgoglio di essere calabrese (terra ahimè povera di cultura); perchè spero sempre di apprendere da persone colte come lui.
Con affetto
Vincenzo
Chi è causa del suo mal pianga se stesso! :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 377
Registrato: 05-2006
Inviato il martedì 18 marzo 2008 - 18:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Vincenzo, ti ringrazio della stima che hai nei miei confronti, che mi onora perchè so che sei una persona colta e molto preparata.
Mi sopravvaluti.
Nella mia vita ho avuto due grandi passioni, entrambe coltivate sin da ragazzo: la musica suonata - da autodidatta - e le Porsche.
La mia prima Porsche, una 356 Super 90 che comprai a Firenze nel 1968, era, almeno meccanicamente, un bidone incredibile.....tra l'altro, un conoscente - che poi divenne, colmo dei colmi, un pilota da cronoscalate - una sera volle provarla, ed in una curva sbagliò tutto, facendo un testa coda che ridusse la mia 356 in condizioni pietose. Ero in macchina, con lui che guidava, e capii già all'ingresso della curva che la 356 stava partendo di coda, era normale, sarebbe bastato un niente per riportarla in assetto, ma constatai a mie spese che quel niente non era nelle idee di chi la stava guidando in quel momento, che anzi impugnò il volante con maggiore forza, come se quella 356 fosse un trattore agricolo...........
Da quella volta - avevo 21 anni, era il dicembre del 1968, ma ricordo ancora l'amarezza di quella sera - ebbi conferma che le Porsche andavano rispettate, e bisognava seguirle nel loro continuo assecondarsi alla strada.
Dopo quella antica 356 ho avuto tante altre Porsche, ed ho trasmesso questa passione ai miei due figli, entrambi Porschisti, ed entrambi attenti e rispettosi nella guida delle loro 911.
Spero che la loro passione per le Porsche sia, come è stato ed è per me, coinvolgente e duratura.
Un abbraccio, P.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Utente registrato
Username: motoroil

Messaggio numero: 362
Registrato: 10-2006


Inviato il martedì 18 marzo 2008 - 18:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh Paolo
non posso che continuare ad invidiare te ed i tuoi figli (sempre bonariamente)....
avrei voluto anche io un "guru" in casa
sai.. mi sono interessato solo di moto negli anni passati ed ho detto la mia finchè ho potuto...sai già che per noi calabresi le gare sono molto ma molto impegnative
La Porsche mi è capitata così.. per caso.. me ne sono innamorato e continuo a romperle le scatole cercando non so neanche io cosa
a dirti il vero di quelle nuove non mi interessa molto... ci vogliono tanti soldi (che io non spenderei anche avendoli disponibili)
preferisco le anziane... più sincere... meno difficoltose per ciò che concerne la meccanica,
specialmente per uno come me che a volte fa danni (ma poi li ripara)
Spero di poterti incontrare un giorno
saluti al figlio piccolo (se così si può dire)
un abbraccio
di cuore
Vincenzo
Chi è causa del suo mal pianga se stesso! :-)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione