Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * è finita...è finita!!! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo A. (lorenzo356)
Utente registrato
Username: lorenzo356

Messaggio numero: 73
Registrato: 03-2002


Inviato il venerdì 18 agosto 2006 - 21:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il 09/04/2005 scrivevo: "è arrivata .. è arrivata!".... oggi 18/08/2006 posso dire " e finita.. è finita!!".
Con questo reportage vorrei rendere tutti partecipi del restauro che ho finalmente (... al 90%) portato a termine.

-dicevo che il 09/04/2005 è arrivata:


-il primo problema è stato creare un supporto:



- per poter rendere agevole le lavorazioni da tutte le posizioni:


- la sabbiatura è il massimo se si vuole partire bene:


- i problemi erano subito evidenti:


- portare a pari le fughe con lo stucco è stato un grosso lavoro:


- così come la pulizia dei lamierati interni:


- la macchina si presentava così al termine della sverniciatura:


- nel frattempo il motore (616/1 60cv) veniva smontato completamente, rifatte le valvole, spazzolati i cilindri, cambiate le guarnizioni, rimontato ed alla fine il problema come al solito è la messa in fase che ci ha fatto tribolare:


- a questo punto una mano di fondo sotto e sopra:


- dopo 3 strati di fondo e 3 di colore (sintetico) la carrozzeria è pronta per la mano definitiva (col. 701 black originale)


- una asciugatina sotto il sole:


- si comincia il monaggio, prima della ciclistica (bracci sosp., freni, sterzo....)


- e poi l'installazione del motore e rel. parte elettrica:


- ci siamo quasi, ma qui si lavora solo il sabato e qualche domenica:


- la tappezzeria (acquistata già tagliata) all'inizio sembrava un'impresa insuperabile, poi a poco a poco abbiamo capito come applicarla:


- tanto che quando hai finito ci prendi quasi gusto:


- al termine , dopo 14 mesi di lavoro (sabato e domenica) l'uscita alla luce del sole per le foto di rito.


Questa sintetizzando al massimo è la storia della mia vettura che ho quasi ultimato (mancano ovviamente gli ultimi particolari, e l'immatricolazione). Vorrei ringraziare sentitamente Umberto, Giuliano, PierPaolo, ed il Sig. Cristiano.
Vorrei salutare anche tutti coloro che si trovano nel mezzo (o all'inizio) di un restauro di 356, invitandoli a non scoraggiarsi perchè riportare in vita una vettura del genere è una esperienza unica .
ciao a tutti i 356isti.
chi vale vola, chi non vola è un vile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Eat my dust !
Username: elfer

Messaggio numero: 3190
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 18 agosto 2006 - 22:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Meraviglia!
Meraviglia!
Spettacolo!
Spettacolo!

Complimenti per la splendida piccina: chissà quando troverò il coraggio di seguire un simile esempio...

Ciao

Ub
"TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Tessera PIMANIA n. 27 - Tessera REGISTRO ITALIANO PORSCHE 911-912 n. 28
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (mac)
Utente esperto
Username: mac

Messaggio numero: 884
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 18 agosto 2006 - 22:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi unisco ai complimenti !!
Che gioia !
Che bella soddisfazione !
Bellissima Lorenzo ...
Mac
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: deme911

Messaggio numero: 1046
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 19 agosto 2006 - 02:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

complimenti Lorenzo x la 356...
aspetto le foto a restauro finito..

ciao deme911

(Messaggio modificato da DEME911 il 19 agosto 2006)
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vyrpus (vyrpus)
Utente esperto
Username: vyrpus

Messaggio numero: 628
Registrato: 04-2004


Inviato il sabato 19 agosto 2006 - 03:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono senza parole....
Grande Lorenzo!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

L.d.D. (dedo)
Utente registrato
Username: dedo

Messaggio numero: 358
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 19 agosto 2006 - 07:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Splendido lavoro e grande emozione! E pensare che proprio ieri a Parma ne ho vista una (di sfuggita), con cerchi improponibili e... dipinta con i colori e gli stemmi del Parma calcio!!!!! Mi è quasi venuto un colpo...
Ancora bravo e... aspettiamo tutte le foto!
Ciao,
Dedo (Tessera 817)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 7240
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 19 agosto 2006 - 07:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti all'amico Lorenzo che, zitto zitto quatto quatto, si restaura da solo e ad alto livello le 356... e non ci mette neppure i secoli !

Questi sono "fatti" altro che... !!!!

Spero di poterla presto ammirare dal vivo.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (modelengine)
Utente esperto
Username: modelengine

Messaggio numero: 975
Registrato: 11-2003


Inviato il sabato 19 agosto 2006 - 08:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bello, bello, bello, primo per la macchina che è davvero notevole e pure cabrio, poi per il restauro eseguito dal proprietario con pazienza e sollecitudine.
I miei più sentiti complimenti, Lorenzo.
Ciao
6-4-2 cilindri raffreddati ad aria....avrò esagerato? Mannò........ma la Prinz non la voglio!!!!Tessera n° 518,
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Ciucciami gli scarichi !
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1117
Registrato: 05-2002


Inviato il sabato 19 agosto 2006 - 11:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lorenzo!!

Complimenti per la velocità e per il lavoro!

Mi ricordo di quando ti arrivò l'auto (dagli States, giusto?...) e delle sue prime foto dove in effetti non sembrava messa male come carrozzeria.
Dalla sabbiatura al rimontaggio finito, in 16 mesi e passando anche dal motore, devo dire che è quasi un record!

Però non credere di cavartela così, con 4 piccole foto.
Qui vogliamo sapere tutto:

1) le foto dei punti più deteriorati.
2) la ricerca dei ricambi e la loro reperibilità
3) il/i punti più difficili.
4) come hai risolto i problemi legati alla torsione della carrozzeria cabrio senza il fondo
5) varie ed eventuali (ad es. i punti di ancoraggio del supporto post. se non vedo male sono sulla base della carrozzeria: perchè lì e non, ad es. sul telaio?
6) ecc, ecc...

Dimenticavo... ancora COMPLIMENTI!
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo A. (mayo_69)
Ciucciami gli scarichi !
Username: mayo_69

Messaggio numero: 1110
Registrato: 10-2004


Inviato il sabato 19 agosto 2006 - 12:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

SPETTACOLO!!!!



Ciao
Massimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Utente esperto
Username: baronevero

Messaggio numero: 810
Registrato: 01-2004


Inviato il sabato 19 agosto 2006 - 12:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti anche da parte mia! mi ricordo benissimo di quando la tua 356 è arrivata in Italia e dei primi problemi e dubbi sul trasporto (e correttezza del venditore americano). Credo che tu abbia fatto un buonissimo lavoro a tempo di record !!
Bravo, bravissimo.
ciao
ludovico
non ti curar di loro ma guarda e passa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola P. (jack911)
Utente registrato
Username: jack911

Messaggio numero: 305
Registrato: 08-2005


Inviato il sabato 19 agosto 2006 - 13:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono senza parole!!

Mi ero letto tutta la tua storia ed è bellissimo ora vederla perfetta, che emozione dev'essere per te che hai risolto i problemi uno ad uno con tanta pazienza, che soddisfazione immensa, COMPLIMENTI!!!

Nicola
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianmaria (gianmaria)
Utente esperto
Username: gianmaria

Messaggio numero: 923
Registrato: 12-2001


Inviato il sabato 19 agosto 2006 - 13:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

lorenzo..complimenti complimenti e ancora complimenti!
quando vedo un restauro mi luccicano sempre gli occhi e un sorriso invade il mio viso, in quanto mi ricordo delle mie esperienze sulla mia ma mi rinfrescano sempre la memoria con le foto postate dai soci sui loro restauri e sui miei lavori!

congratulazioni!
gianmaria
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

odioiradar (odioiradar)
Utente registrato
Username: odioiradar

Messaggio numero: 55
Registrato: 10-2005


Inviato il sabato 19 agosto 2006 - 17:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mile e mille complimenti: bravissimo!
Io non ne sarei mai stato capace e non ti nascondo molta ammirazione e un pizzico di invidia.

La macchina è realmente spettacolare: complimenti maestro!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

subzero (subzero)
Utente esperto
Username: subzero

Messaggio numero: 888
Registrato: 04-2005


Inviato il sabato 19 agosto 2006 - 18:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Veramente un bel lavoro...
Tutte le cose belle della vita sono immorali, illegali o fanno ingrassare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo A. (lorenzo356)
Utente registrato
Username: lorenzo356

Messaggio numero: 74
Registrato: 03-2002


Inviato il sabato 19 agosto 2006 - 21:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ringrazio tutti quanti per i complimenti ricevuti, in realtà sono da suddividere con i miei 2 fratelli che sono stati determinanti nell'opera di ripristino. Prometto a Paolo di inviare altra documentazione del restauro, anche in forma personale se desidera,

rispondo velocemente:
1) prometto di postare le foto del punti deteriorati,
2) la macchina era abbastanza completa, ma per il resto, non per pubblicità ma io preferisco Tanner.
3) i punti più difficili risocntrati: quando monterò la capotte te lo saprò dire (temo sarà proprio questo).
4) la vettura è arrivata dagli U.S.A. con il fondo nuovo già puntato, abbiamo "solo" cambiato i longheroni sottoporta, portabatteria ovviamente, applicato un ulteriore rinforzo nelal giunzione fra i due fondi.
5) i puntoni del supporto posteriormente sono ancorati nei puntoni del supporto motore, mentre gli anteriori alla base dello scatolato delle barre di torsione, quindi i punti più robusti della vettura.
6) l'imprevisto più grosso è stato accorgersi che il muso era già stato cambiato, probabilmente a seguito di incidente, ma in maniera tale che le misure non quadravano (ce ne siamo accorti quando abbiamo provato a montare il paraurti anteriore che le distanze non erano corrette.) abbiamo quindi modificato la parte sx, per correggere tale difetto, riportando in equilibrio tutto il frontale.

Devo confessare che questo è per me il secondo restauro che porto a termine di 356, e probabilmente anche l'ultimo. Questo mi è stato molto utile per individuare subito le priorità, la cronologicità degli interventi, la scelta dei materiali, quindi in poche parole non ho perso molto tempo.
Lo spirito è stato quello di recuperare tutto quello che era recuperabile, ordinando solamente i pezzi mancanti (parabrezza) o definitivamente compromessi (capotte, cerchioni). Tutto il resto è stato aggiustato , e portato per quanto possibile alla funzionalità originaria (volante originale porsche, il crine dei sedili, ecc...).

Mi sorprendo apprendere che per voi 16 mesi per un restauro sia un periodo breve. Per me è stato lunghissimo, in realtà all'inizio l'ho presa con calma, ma poi a mano a mano che vedevo la creatura rinascere, non vedevo l'ora di terminare al più presto, e questo ha generato la fretta di terminare in fretta, che è la cosa peggiore per un restauro di questo tipo, ma credo che sia una reazione comprensibile.

Ora sarà dura dover attendere per completare tutta al procedura burocratica per l'immatricolazione, che fra l'altro ho deciso di gestire in prima persona, con l'obiettivo di risparmiare sull'Agenzia. Fino ad allora mi sarà dififcile vedere la vettura e non poterci scorazzare.

Di nuovo un ringraziamento a tutti per gli apprezzamenti che mi hanno molto lusingato, ma non pensiate sia una "MISSION IMPOSSIBLE".
mandj, mandj
chi vale vola, chi non vola è un vile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo Derudi (blakhorse)
Utente registrato
Username: blakhorse

Messaggio numero: 304
Registrato: 09-2004


Inviato il domenica 20 agosto 2006 - 09:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

i complimenti si potrebbero sprecare, però come dice Paolo non puoi cavartela così.... il mio sogno l'ho visto realizzato da te e spero, un giorno, di poterti emulare e la cosa che più mi piacerebbe fare è realizzare un manuale con le esperienze maturate da tutti gli appassionati che hanno realizzato un sogno e salvato un pezzo di storia.
se dovessi trovare il conforto di altri e la volontà di chi ha restaurato un auto come la tua a supportarmi, con del materiale fotografico e la voglia di descrivere tutti i passaggi, mi piacerebbe realizzare un manuale per poter aiutare altri nel restauro e nella conservazione di pezzi di storia che meritano il rispetto e le cure giuste....
be ancora complimenti a te e ai tuoi fantastici fratelli....spero di poterti incontrare presto con quella fantastica auto.....
non amare per paura di soffrire è come non vivere per paura di morire
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Ciucciami gli scarichi !
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1119
Registrato: 05-2002


Inviato il domenica 20 agosto 2006 - 16:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daccordissimo sulla tua scelta di fondo di cercare di recuperare tutto il recuperabile.

Dalla foto i punti di ancoraggio posteriori mi sembravano sulla carrozzeria, ma infatti era troppo strano.
Per i tempi, io pensavo che avessi cambiato più lamierati, mentre leggo che hai cambiato (per tua fortuna) solo quelli "inevitabili". Se la sabbiatura è stata totale, significa che l'auto era messa veramente bene.
La mia, ad esempio, non è così fortunata.

Attendiamo allora le foto, anche quelle relative all'ulteriore rinforzo che dici tra i 2 fondi (?), e la correzione del muso.

Complimenti!
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente esperto
Username: garo

Messaggio numero: 513
Registrato: 12-2002
Inviato il lunedì 21 agosto 2006 - 19:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi collego solo ora dopo una settimana di black out e cosa ti ritrovo?... che dire: SUPER!!!

E per quanto profano, dato che ho avuto la fortuna di visitare qualche volta la "mecca" di Lorenzo e Brothers, posso testimoniare la dettagliata cura e la genuina passione con la quale questa 356 è venuta alla luce per una nuova vita!!
Calma e tenacia della migliore tradizione friulana hanno fatto il resto!
BRAVISSIMI...
E un saluto a tutti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ (effeemme)
Eat my dust !
Username: effeemme

Messaggio numero: 2121
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 24 agosto 2006 - 22:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti!
Veramente complimenti per la splendida 356!
Mi unisco al coro di coloro che si stupiscono per la velocita' con cui e' stata restaurata integralmente.. . E di quelli che chiedono di gustare altre belle foto!

Bravo veramente anche per il fatto lodevole di averne salvata un altra!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo A. (lorenzo356)
Utente registrato
Username: lorenzo356

Messaggio numero: 75
Registrato: 03-2002


Inviato il sabato 26 agosto 2006 - 11:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come richiesto da Paolo provvedo a postare le foto relative al rinforzo del fondo:

si tratta di un ulteriore profilo sagomato in acciaio saldato a copertura della giunzione dei due fondi (ant e post.), questa modifica si è resa necessaria per dare ulteriore rigidità alla struttura.

invio la foto relativa alla modifica apportata al muso:


in quanto come prima specificato, il muso era stato , probabilmente a seguito di un frontale, sostituito in precedenza ma mal posizionato, infatti le misure non quadravano perfettamente.

rimango ben volentieri a disposizione per altre informazioni.
chi vale vola, chi non vola è un vile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco N. (marco24sf)
Utente registrato
Username: marco24sf

Messaggio numero: 336
Registrato: 01-2006


Inviato il domenica 27 agosto 2006 - 11:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avendo piu' volte vissuto la tua esperienza so come godi questo momento e come hai faticato per arrivarci.
Auguri e complimenti per l'esempio che dai a tutti.
"volendo" si puo' fare tutto.


ciao marco aio'
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco L. (francoelle)
Utente registrato
Username: francoelle

Messaggio numero: 78
Registrato: 01-2003
Inviato il venerdì 01 settembre 2006 - 17:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comlimenti !!! Grande lavoro !!! Sei o siamo TUTTI pazzi !!! Sto' restaurando,è quasi finito,un Innocenti LUI 50 cl,e per quanti soldi e tempo ho perso ci ho quasi quasi la gastrite !!!Pensa un poco quando questo inverno entrera' in officina la mia 356 per cambiare "solamente" la frizione !!! Sei coraggioso e Ti ammiro!!! Un abbraccio,Franco da Trapani.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patac-Cappe (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi !
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 1886
Registrato: 01-2003


Inviato il mercoledì 06 settembre 2006 - 09:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Leggo solo ora e non posso fare a meno di farti i miei più sinceri complimenti!
Una 356 che rinasce è sempre un evento, quando viene fatto con cura, amore e tanto tempo dedicato, sottraendolo a famiglia ed a se stessi, è ancor più "evento".

Ti auguro di terminare quanto prima la reimmatricolazione! Dev'essere difficile avere davanti un arnese così bello e non poterci giocare!
Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca©
Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 - Tessera PiMania n. xxx
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Ciucciami gli scarichi !
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1127
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 06 settembre 2006 - 09:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lorenzo, grazie delle foto.

Sempre interessanti.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione