Autore |
Messaggio |
   
PIGI (peterdrive)
Utente esperto Username: peterdrive
Messaggio numero: 508 Registrato: 01-2004

| Inviato il mercoledì 05 luglio 2006 - 12:00: |    |
Percorrendo la tangenziale di Ravenna dove si stanno effettuando dei lavori di restauro del fondo stradale, raccoglievo con la ruota posteriore SX un tondino di ferro che veniva sparato cotro il serbatoio dell'olio della mia 356 facendo un buco nello stesso di 1,5 cm. Per fortuna sentendo il colpo mi sono fermato. Otto litri di Castrol RS sono andati..... Carro attrezzi, ritorno a casa. Se non mi fermo faccio un disastro: questi motori quando si accende la spia sono già cotti. Bisogna guardare in continuazione la spia della temperatura olio. Se il tondino sparato dalla mia ruota colpisce un motociclista....cosa succede? Chi paga?? L'ANAS? Puoi fare cose a prova di bomba, ma non a prova di sfiga. Vissero infelici perchè costava meno (L.Longanesi) |
   
PIGI (peterdrive)
Utente esperto Username: peterdrive
Messaggio numero: 509 Registrato: 01-2004

| Inviato il mercoledì 05 luglio 2006 - 12:04: |    |
Ecco la foto Vissero infelici perchè costava meno (L.Longanesi) |
   
Lorenzo (lorenzo)
Eat my dust ! Username: lorenzo
Messaggio numero: 1472 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 05 luglio 2006 - 12:15: |    |
Qualche settimana fa, andando verso Siena in A1, ho dribblato prima un profilo metallico e poi una trave di ferro. Tutte le volte che rientro da un viaggio in autostrada controllo il frontale della macchina: raramente non trovo segni di qualche pezzo di brecciolino sparato da chi mi precedeva. Per non parlare del rischio di rottura del parabrezza, mai così alto come negli ultimi tre/quattro anni. Lo stato di pulizia e manutenzione delle nostre strade e autostrade fa pietà, ormai per arrivare in garage senza danni occorre tanta attenzione e parecchia fortuna. Mi spiace Piero, ma se non altro sei riuscito ad evitare un danno molto più grave. Lorenzo "Drive it like You stole it" |
   
PIGI (peterdrive)
Utente esperto Username: peterdrive
Messaggio numero: 511 Registrato: 01-2004

| Inviato il mercoledì 05 luglio 2006 - 12:20: |    |
Lorenzo, sopportiamo pure, ma se ci scappa il morto???? Cosa succede? piero Vissero infelici perchè costava meno (L.Longanesi) |
   
PIGI (peterdrive)
Utente esperto Username: peterdrive
Messaggio numero: 512 Registrato: 01-2004

| Inviato il mercoledì 05 luglio 2006 - 12:41: |    |
Lorenzo a proposito di parabrezza,ho in garage il mio Glaverbel originale, che stupidamente lasciai sulla macchina. Rotto da un sasso sparato da qualcuno sulla E45 Cesena-Perugia. Vissero infelici perchè costava meno (L.Longanesi) |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 4553 Registrato: 01-2001

| Inviato il mercoledì 05 luglio 2006 - 14:08: |    |
Accidenti, Piero! Meno ma le che hai avuto la prontezza di fermarti subito! Pensa che "patatrac" altrimenti! Insomma, consoliamoci reciprocamente con la famosa frase "avrebbe potuto andare anche peggio"... Si', pero'.... avremmo preferito evitare, vero? Le condizioni delle nostre strade sono tropo spesso da terzo mondo. (mo', ci pensa Tonino...) Sara' antiestetico, ma l'uso del "bra" e' davvero sempre piu' indicato. Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
Nino G. (erresse)
Ciucciami gli scarichi ! Username: erresse
Messaggio numero: 1980 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 05 luglio 2006 - 14:23: |    |
citazione da altro messaggio: Sara' antiestetico, ma l'uso del "bra" e' davvero sempre piu' indicato.
...se continua così invece del "bra" (aaaahhhh...che soDDDDDDisfaZZZZZione... ) dovremo usare la GUEPIERE!!! Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai! |
   
PIGI (peterdrive)
Utente esperto Username: peterdrive
Messaggio numero: 513 Registrato: 01-2004

| Inviato il mercoledì 05 luglio 2006 - 14:28: |    |
Luca anche Tu sei stato baciato........dalla Dea; io continuo a chiedermi, se specialmente con i ruotoni 996-997, parte un pezzo che raccogli per strada e colpisce qualcuno, chi è il responsabile? Forse Umberto lo sa. Il pezzo che mi ha forato il serbatoio ha sfiorato una Volvo che mi seguiva, il proprietario pensava che fosse un pezzo della mia macchina. Se lo colpiva erano czz... , la tangenziale era incasinatissima: come facevo a recuperare il corpo del reato? Io ho capito subito cosa era capitato ,ma non l'ho convinto. Macchina vecchia perde i pezzi per strada, questo era il suo pensiero, mi ha detto: queste vecchie danno sempre dei problemi io ho una barca degli anni '60 lo so per esperienza. L'avrei strozzato. Vissero infelici perchè costava meno (L.Longanesi) |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 7103 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 05 luglio 2006 - 16:45: |    |
Mamma mia ... ! Viene sempre più voglia di starsene a casa propria con le vetture più preziose. Per i danni a terzi invece, io sono fatalista.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
PIGI (peterdrive)
Utente esperto Username: peterdrive
Messaggio numero: 518 Registrato: 01-2004

| Inviato il giovedì 06 luglio 2006 - 01:08: |    |
Avete notato che da qualche anno dopo 50.000 Km. abbiamo i parabrezza tutti segnati con notevole fastidio per la guida notturna? Mi hanno spiegato che il "new jersey" non permette più alla polvere e brecciolino di uscire dalle corsie, se piove molto un pò scompare, altrimenti......cambiamo i parabrezza. Vissero infelici perchè costava meno (L.Longanesi) |