Autore |
Messaggio |
   
FRANZ (effeemme)
Eat my dust ! Username: effeemme
Messaggio numero: 2067 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 26 giugno 2006 - 03:46: |    |
Ciao a tutti! M'e' venuta un idea; raccogliamo qui di seguito le foto dei volanti (nostri o visti di persona..Non presi da internet) per creare una specie di data base fotografico dove raccogliere i piu' svariati tipi di volanti ? Parto con i mei due, cinquant'anni li dividono,sono entrambi a tre razze ed usati da Porsche : A sinistra un VDM-GT a destra un tre razze 996 GT3
 |
   
3cinque6 (guido)
Utente registrato Username: guido
Messaggio numero: 283 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 26 giugno 2006 - 09:26: |    |
belli i volanti, invece il tappeto volante fa veramente c....e!!! hai un pusher marocchino personale???
 flat-4ever! http://www.porsche356.tk |
   
FRANZ (effeemme)
Eat my dust ! Username: effeemme
Messaggio numero: 2069 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 26 giugno 2006 - 15:41: |    |
Bella quella del tappeto "volante"... Si ,non e' il massimo ma chemmefrega non e' mio e' della push-up ungherese personale.... p.s. E vabbe' dai era per smuovere con un thread interessante (secondo me) quest'area piuttosto ingessata . |
   
C.d.M. (deme911)
Utente esperto Username: deme911
Messaggio numero: 986 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 26 giugno 2006 - 16:00: |    |
bell'idea... il primo di che anno è? su che modello si montava? per me sarebbe meglio fotografarli singolarmente, per catalogarli meglio, elencando per ognuno: -anno -marca -modello su cui montarlo -se serie o optional un data-base sui volanti...
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___ |
   
FRANZ (effeemme)
Eat my dust ! Username: effeemme
Messaggio numero: 2070 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 26 giugno 2006 - 16:28: |    |
Giusto! Buona idea. Il primo e' un : VDM-GT . Era un optional ufficiale Porsche per le 356A dal 1957 al 1959. Il Gt era costruito dalla VDM su disegno Nardi. Misura: 420 mm di diametro. Caratteristiche: le razze sono piatte e due fessure corrono lungo il "legno" sulla vista frontale. Mozzo: specifico per i modelli GT , Werk e Spyder, pulsante clacson tipico della "A" . p.s. (ne ho cambiati tre negli ultimi quattro anni,comprati,scambiati e rivenduti fino a trovare quest'ultimo che sembrerebbe con tutte le sue cosine a posto. pronto dopo una lucidata per togliere qualche segno del tempo per essere montato!) (Messaggio modificato da effeemme il 26 giugno 2006) |
   
C.d.M. (deme911)
Utente esperto Username: deme911
Messaggio numero: 989 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 26 giugno 2006 - 20:04: |    |
grazie Franz, adesso ci vuole una foto per ogni volante... P.S. per le 911 pre 73 che volanti optional c'erano???
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___ |
   
FRANZ (effeemme)
Eat my dust ! Username: effeemme
Messaggio numero: 2072 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 26 giugno 2006 - 22:07: |    |
Ciao! Penso proprio che ci fosse come optional ufficiale Porsche il quattro razze con corona in legno sempre della VDM:
 |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 7070 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 27 giugno 2006 - 09:55: |    |
Quello qui sopra mi sembra un volante in legno per 911 MY65-66. Ecco alcuni bei volanti di 356 che ho fotografato circa un mese fa... adesso non ho tempo per commentarli, magari vuoi farlo tu Franz ?

BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
FRANZ (effeemme)
Eat my dust ! Username: effeemme
Messaggio numero: 2073 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 27 giugno 2006 - 23:59: |    |
Ciao! Gran bella compilation di bei volanti! Grazie del contributo fotografico Giuliano! Grazie! Cerchero' di stilare una micro spiegazione e mi raccomando! correggetemi nei sicuri errori e sviste in cui incappero'! I primi due appartenenti da quanto riesco ad intravedere a due splendide (una conservata,l'altra iper restaurata) Gmuend coupe' probabilmente due split window (ovviamente) pre 53 ,auto rarissime,costruite in alluminio e in assoluto tra le piu' anziane Porsche circolanti oggi giorno. Montano entrambe due tipici volanti Benjo. Il primo con degli evidenti e lasciati segni del tempo mi sembrerebbe il piu' corretto sia per il profilo dell'impugnatura sia per quelle tre barrette che uniscono le piccole razzette in alluminio. Corretti i "Tappi" senza stemma ( il tipico stemma che tutti noi ben conosciamo il buon Her Ing. lo invento' piu' tardi) I Benjo sono chiamati cosi' per l'evidente richiamo stilistico che riprende l'omonimo strumento musicale, tipica per l'appunto la conformazione delle razze create da piccole e sottili stecche che corrono parallele come le corde dello strumento. La ditta costruttrice di questi volanti usati da Porsche era la Petri, la misura standard era di 400 mm ed optional era prevista una versione leggermente piu' grande da 425mm. Il colore era avorio molto chiaro,quasi bianco. Il terzo Petri Benjo visibile sulla quarta foto presenta l'optional chiamato "Pealit", era un disco sovrapposto al volante e serviva per lampeggiare con i fari abbaglianti . Questo Benjo con disco Pealit (e' giusto il nome?) sembrerebbe montato su una Pre-A del 53 o 54 cosi' come il bel Benjo della settima foto. La pre-A rosso scuro della settima foto mi sembrerebbe parecchio vecchiotta rispetto all'altra pre-A per la non presenza dello stemma sul volante e l'ebanisteria di legno lungo la parte alta della portiera. Sicuramente un bel esemplare di cabriolet (del 52?) Dal 1953 in poi compare il volante a due razze costruito dalla VDM,il volante tipico delle 356 A, questo volante di colore beige o bianco in abbinamento con il pomello del cambio nasce inizialmente liscio e pulito come nella pre-A della sesta fotografia. Per "pulito" intendo senza la presenza o dello spicchio aggiuntivo sovrapposto sulla parte inferiore o dell'intero anello (ricordate il Pealit del Benjo?Ecco,simile) Il diametro di questo volante VDM e' di 400mm e compare per la prima volta il pulsante clacson con il tipico stemma Porsche. La quinta foto mostra il cruscotto di una 356 C con un appendice bizzarra ai lati del posacenere per accendisigari e...Pomello luci probabilmente. e come volante monta un bel optional abbastanza raro, un Les Leston con corona in legno e una finitura a rosette sulle razze in alluminio (o era acciaio?) Pulsante e blocco clacson standard della C (e pure delle "B") L'ultima foto...Beh', si commenta da sola... Una 550 Spyder con parabrezza singolo ed un VDM-GT ("Ahi Ahi Ahi Signora Longari... " Ci andrebbe un VDM Spyder ,identico ma con una strisciolina nera lungo la corona di legno anziche' le due fessure) Rimane un bel VDM con legno chiaro e fessure colorate di nero (?!?) su un auto da sogno. Pulsante clacson medesimo delle "pre-A" e delle "A". Tra tutti quelli fotografati l'unico che mi lascia perplesso e' il Bengio ( o Benjo con la "J") della seconda foto sia per la corona con fessure sia per il mozzo rotondeggiante anziche' cilindrico come negli altri. Direi,la sparo li' , un Benjo preso in prestito da una BMW 507 Roadster...Ah no! Quel Benjo aveva cinque "corde" per razza anziche' quattro. Mah!?!...Quante varianti per uno stesso volante!
p.s. Chi e' che potrebbe prendere foto per foto e creare una scheda semplificata modello per modello? (Messaggio modificato da effeemme il 28 giugno 2006) |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 7077 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 28 giugno 2006 - 08:49: |    |
Caspita Franz ! Sei diventato un vero GURU delle 356 ! Non sono davvero in grado di correggere eventuali errori, che non credo ci siano, se non per l'esemplare C, ma lì gioco in casa... . L' "appendice bizzarra" ai lati del posacenere è di serie su C ed SC e caratterizza proprio questo modello. Il Les Leston è proprio identico a quello montato sulla mia ! Ho sempre ritenuto che le razze siano in acciaio, sul mio, che è sicuramente d'origine, sono senza rosette:
Ecco un altro volante che ho trovato, cercando le foto del mio:
Infine:
citazione da altro messaggio:p.s. Chi e' che potrebbe prendere foto per foto e creare una scheda semplificata modello per modello?
Ma... io un idea ce l'avrei... conosco proprio un appassionato che ha studiato bene la 356 e saprebbe farlo ottimamente! Tu che ne dici ?
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 946 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 28 giugno 2006 - 09:26: |    |
Devo confessare che non ho guardato per niente i volanti nelle foto. Come si fa a guardarli quando ci sono dei cruscotti così meravigliosi??? Non so se è l'imprinting che ho ricevuto quando da bambino mi portavano nel maggiolino, ma se vedo una Porsche con il cruscotto di metallo e i pomelli avorio mi commuovo, potrei stare ore nell'abitacolo ad azionarli tutti. Grazie per le bellissime foto. Simone, C2 cabrio tip |
   
FRANZ (effeemme)
Eat my dust ! Username: effeemme
Messaggio numero: 2075 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 28 giugno 2006 - 11:35: |    |
Ciao a tutti! Grazie Giuliano per l'appellativo "Guru", Sto somatizzando la gaffe riguardante la "appendice bizzarra" della quale ignoravo l'esistenza!!! Vabbe'... OOOPS! Per le rosette sono stato preso in inganno da probabilmente dei riflessi presenti sulla razza superiore destra della foto da te postata. Per la lista stilata con foto e spiegazioni, ok, la faro' io ben volentieri ma oggi sono di partenza e torno Lunedi'! prometto che al mio ritorno mi ci metto subito sotto! Simone, il bello delle 356 e' che ogni singola parte di cui sono composte ha uno fascino calamitante e qualsiasi punto uno si metta ad osservare presenta un particolare o una caratteritica unica che attira a "toccare con mano" e si ritorna bambini.  |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 7078 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 28 giugno 2006 - 14:04: |    |
Buon weekend lungo Franz ! Per il Les Leston non mi sono spiegato bene. Quello della prima foto ha effettivamente le rosette. Il mio nella seconda foto, identico, non le ha e siccome dell'originalità del mio sono certo, metto in dubbio la correttezza delle rosette sull'altro. Forse un vezzo voluto dal proprietario in sede di restauro.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|