Autore |
Messaggio |
   
matteo p (mpr)
Nuovo utente (in prova) Username: mpr
Messaggio numero: 9 Registrato: 07-2002
| Inviato il giovedì 25 luglio 2002 - 20:06: |    |
Cari amici delle 356 ho una costatazione da chiarire e magari pure a voi è capitato qualcosa di simile. Nel 1997 ho acquistato uno speedster in condizioni relitto, dopo anni di pazienza e molti pellegrinaggi alla ricerca di carozzieri e restauratori professionisti, molti km in direzioni di Modena. La speedster vede la luce. Ho gia fatto svariati km con questa piccola meraviglia, ma molte volte le persone mi chiedono se è vera o una replica inglese. Addirittura un signore molto distinto ma chiesto se era possibile toccarla e ha costatato che era lamiera e non fibra di vetro. dopo di ciò m'ha fatto i complimenti. il mio quesito è? - se si restaura una macchina in modo professionale come bisogna guidarla o posteggiarla per far capire che si tratta di una restaurata e non di una replica? ho notato questo sospetto nelle persone perchè da una settimana sto girando con la 2° 356A ma coupè questa volta ho già ricevuto svariati complimenti e ammirazioni. |
   
coriani andrea (andrea356)
Nuovo utente (in prova) Username: andrea356
Messaggio numero: 10 Registrato: 06-2002

| Inviato il giovedì 25 luglio 2002 - 21:02: |    |
ciao Matteo questo è il prezzo che si deve pagare per un piccolo gioiello che in troppi vorrebbero avere. l'unica consolazione è che chi chiede se è una replica non è un vero porschista, men che meno porschemaniaco. Io non avrei dubbi da 100 metri. Un saluto da uno speedster del 56 |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 137 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 25 luglio 2002 - 21:10: |    |
In fatto di Porsche storiche l'ignoranza generale è ABISSALE. I più credono si tratti di una vetturetta prodotta qualche anno fa o addirittura oggi con motore VW. Se poi la speedster è come dico io "iperrestaurata" ti esponi ancora di più al rischio. Ma tutto sommato, scusa... ECCHETTENEFREGA ?
Buona Porsche da Giuliano
|
   
matteo p (mpr)
Nuovo utente (in prova) Username: mpr
Messaggio numero: 10 Registrato: 07-2002
| Inviato il giovedì 25 luglio 2002 - 21:34: |    |
Hai ragione me ne frego ma solo in parte non dico che deve essere lodata ma che sia solo capita. Hai vari raduni a cui ho partecipo sono in gran parte, raduni che radunano possessori di old timer o quindi non estimatori di un tipo di marca. Eppure, pure li ho visto che si aggira molta invidia anche solo per persone che hanno delle auto tipo MG/B non per denigrare l'auto ma per il prezzo di mercato, svariate persone non vorrebbero che simili auto vengano nei nostri raduni. Ogniuno ha un auto che a lui piace e da soddisfazioni e magari ogni tanto qualche piccola noia, per farci capire che non è + un auto nuova ma bensi una con qualche anno alle spalle e svariati km. concludendo ho visto x il momento solo una replica della (apal non so se il nome è corretto) bellina ma in fibra e con molti particolari che solo un profano potrebbe pensare che sia originale. TUTTO SOMMATO CHI SE NE FREGA!!!! era solo un sfogo.....
|
   
Lorenzo (lorenzo)
Utente esperto Username: lorenzo
Messaggio numero: 206 Registrato: 04-2002
| Inviato il venerdì 26 luglio 2002 - 10:56: |    |
A me sinceramente sembra molto strano che in giro ci siano tutti questi grandi conoscitori di repliche di Speedster! Forse a Milano, dove un commerciante promuove da qualche anno la vendita di Apal, può darsi che si stia spargendo questa cultura. Pensa che a me sta capitando l'esatto contrario con la Cobra: non ce n'è stato uno che abbia pensato (o capito) che si trattava di una replica. Perchè non posti qualche foto? ciao
|
   
matteo p (mpr)
Nuovo utente (in prova) Username: mpr
Messaggio numero: 11 Registrato: 07-2002
| Inviato il venerdì 26 luglio 2002 - 11:10: |    |
Ci proverò a mettere le foto quando torno dalle vacanze non sono un mostro in fatto di tecnologia e con internet mi sono da poco affacciato... poi Lorenzo mi dirai. |
   
Luca99356 (porschezelo)
Utente registrato Username: porschezelo
Messaggio numero: 95 Registrato: 03-2002

| Inviato il venerdì 26 luglio 2002 - 20:52: |    |
Forse la mia esperienza diretta in materia, forse il fatto che le Porsche le ho nel sangue da sempre, sta di fatto che l'anno scorso, durante una gita in Svizzera, ho visto con i miei occhi (e ho potuto toccare con mano) la prima Speedster replica della mia vita. Ebbene devo dirvi che l'ho notato lontano un miglio che era una replica... ad una prima occhiata tutto sembrava perfetto, fin troppo. Che dire degli strumenti (troppo moderni), pulsanti e spie varie... pannelli porta... potrei continuare per molto ancora. Brrr... rabbrividisco ancora adesso se penso al "sound" della "lamiera" sotto le nocche della mia mano Eh si, le classiche (originali) hanno proprio un fascino a sé... Lampeggi NON replicanti Luca99356 P.S.: E poi la replica mica me la sono comprata io, quindi... CHISSENEFREGA! Il più grande successo di una persona veramente ambiziosa può anche essere la semplice gentilezza |
   
matteo p (mpr)
Nuovo utente (in prova) Username: mpr
Messaggio numero: 12 Registrato: 07-2002
| Inviato il lunedì 12 agosto 2002 - 16:26: |    |
Parlando di repliche quardate un po' cosa c'è oltre manica e negli USA www.classicspeedsters.com www.chesil.co.uk www.vintagespeedsters.com www.exoticcarrentalslasvegas.com personalmente non bisognorebbe dare la licenza a creare macchine simili o copie |
   
Fabio R. (fabio)
Utente registrato Username: fabio
Messaggio numero: 47 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 13 agosto 2002 - 18:47: |    |
Anche io mi associo dicendo: echissenefregaaaaa:-))))) L'importante e' che tu goda girando la chiave di accensione e nel guidarla:il resto non ha importanza, giusto? Tu sia che e' una vera Porsche e cio' penso che sia piu' che sufficiente:-))) Ciao, Claudio |
   
matteo p (mpr)
Nuovo utente (in prova) Username: mpr
Messaggio numero: 15 Registrato: 07-2002
| Inviato il mercoledì 14 agosto 2002 - 18:01: |    |
Per Lorenzo ecco la foto come promesso spero sia di tuo gradimento  |