Autore |
Messaggio |
   
Enrico (erry)
Utente registrato Username: erry
Messaggio numero: 297 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 19 aprile 2006 - 23:50: |    |
Nell'annuncio di un 356 SC apparso qualche tempo fa sul mercatino (http://www.porschemania.it/cgi-bin/annunci/annunci.cgi?ct=2&md=second&id=8172), ho visto per la prima volta i profili cromati laterali montati su tale modello. Sapevo che sono stati montati sulla Speedster, Convertible D e Roadster, ma mai sul modello SC. Qualcuno mi sa dire qualcosa? Grazie Enrico Quando uno corre vive e tutto quello che fa prima o dopo, è solo attesa. |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 6728 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 20 aprile 2006 - 06:52: |    |
Queste modanature nascono con la presentazione della Speedster. Quindi prima sarebbero sbagliate. Invece dopo, e quindi per tutti i coupe A,B e C, sono possibili in quando fornibili all'epoca in opzione. Per me sul coupe stonano.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
coriani andrea (andrea356)
Utente registrato Username: andrea356
Messaggio numero: 107 Registrato: 06-2002

| Inviato il giovedì 20 aprile 2006 - 12:14: |    |
L'auto in oggetto era la mia (venduta qualche tempo fà e ora ricomparsa), i profili li ho montati solo per piacere estetico, sapendo comunque che all'epoca erano forniti dalla casa come optional, infatti anche in sede di Asi non ci sono stati problemi. Però non ho forato la carrozzeria, proprio pensando a Giuliano.... e li ho montati con biadesivo scuro 3M. Quindi mi dichiaro non colpevole... Ciao |
   
Lorenzo A. (lorenzo356)
Utente registrato Username: lorenzo356
Messaggio numero: 71 Registrato: 03-2002

| Inviato il giovedì 20 aprile 2006 - 13:43: |    |
quindi se ho capito bene sarebbero compatibili con il mod. A cabrio del 1958? personale opinione mi piacerebbero molto, ma vorrei essere rigoroso. grazie chi vale vola, chi non vola è un vile. |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 6733 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 20 aprile 2006 - 14:15: |    |
Lo sarebbero. Però nell'immaginario collettivo di molti Porscheisti queste modanature si abbinano piuttosto all'immagine di Speedster, Roadster e Convertible D.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Enrico (erry)
Utente registrato Username: erry
Messaggio numero: 298 Registrato: 01-2005

| Inviato il giovedì 20 aprile 2006 - 15:39: |    |
Grazie a tutti per le risposte! Non, li avevo mai visti montati sul modello C: la fanno sembrare più anziana, non trovate? Ciao Enrico Quando uno corre vive e tutto quello che fa prima o dopo, è solo attesa. |
   
Francesco Cangiotti (fracang)
Nuovo utente (in prova) Username: fracang
Messaggio numero: 14 Registrato: 07-2004
| Inviato il giovedì 20 aprile 2006 - 15:53: |    |
Cari Amici essendo possessore di un 356 B Cabrio , anche io qualche tempo fa volevo mettere le modanature cromate , tant'è che mie le sono comprate da uno dei soliti ricambisti specializzati in 356; poi però mi è venuto il dubbio , vale la pena bucare la carrozzeria ? Un normale Bi Adesivo è sufficiente per una buona tenuta ? Il mio carrozziere è in grado di fare un buon lavoro ? Allora ho lasciato perdere e per il momento le modanature cromate sono in garage in attesa di tempi migliori. Saluti Francesco Francesco |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Utente esperto Username: paolos90cv
Messaggio numero: 971 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 20 aprile 2006 - 18:40: |    |
De gustibus non disputandum est. Tuttavia... direi che io preferisco l'auto "pulita", quasi spoglia (anche il portatarga con la pubblicità del concessionario per me è già un fastidio...) Questo SC in particolare mi sembra troppo "addobbato". Ovviamente IMHO all'estrema potenza!! "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea." |
   
Tax53 (tax53)
Utente registrato Username: tax53
Messaggio numero: 279 Registrato: 09-2003

| Inviato il giovedì 20 aprile 2006 - 18:42: |    |
Francesco, fai che venderle a Lorenzo. due piccioni con una fava............... La Porsche è uno stile non una moda. |
   
Bruno (bruno300hp)
Moderatore Username: bruno300hp
Messaggio numero: 2274 Registrato: 01-2001

| Inviato il giovedì 20 aprile 2006 - 20:30: |    |
vedo dal mio rudere del '56 che in realtà non sono cromati ma satinati, chi me lo conferma? Anzi mancandone qualche pezzo, ed essendo la carrozzeria già forata, dovrò procedere all'acquisto. Francesco, come sono i tuoi? Domatori di 3.3 |
   
Tax53 (tax53)
Utente registrato Username: tax53
Messaggio numero: 282 Registrato: 09-2003

| Inviato il venerdì 21 aprile 2006 - 09:48: |    |
Sono in alluminio satinato. La Porsche è uno stile non una moda. |
   
Francesco Cangiotti (fracang)
Nuovo utente (in prova) Username: fracang
Messaggio numero: 15 Registrato: 07-2004
| Inviato il venerdì 21 aprile 2006 - 10:37: |    |
Confermo Tax 53 , sono in alluminio satinato anche i miei aggiungo inoltre che sul catalogo dei pezzi di ricambio di uno specialista in 356 vi è anche un kit di viti , cosa che io non sapendo non ho acquistato , comunque secondo me la cosa migliore sarebbe non forare la carrozzeria anche perchè secondo me non è facile fare i buchi giusti , la carrozzeria è tonda forse è facile sbagliare. Saluti Francesco Francesco |
   
coriani andrea (andrea356)
Utente registrato Username: andrea356
Messaggio numero: 108 Registrato: 06-2002

| Inviato il venerdì 21 aprile 2006 - 11:46: |    |
I profili in origine erano in alluminio lucidato, che si ossida rapidamente e diventa un semilucido in breve tempo. Idem per tutti gli altri profili in alluminio sia con gomma che senza (tipo GT), idem per la griglia posteriore. Oggi quelli riprodotti vengono anodizzati lucidi, ma l'effetto è molto diverso. Un profilo originale anche se brutto, si lucida e torna nuovo, uno nuovo si butta via, perche l'anodizzazione non permette la lucidatura. I profili da speedster si comprano per 120/150 euro, completi di mollette per il montaggio, ma un buon biadesivo spugnoso possibilmente di colore scuro e di 0,5mm può benissimo sostituire i fori, unica avvertenza sagomare prima tutti i profili alla carrozzeria per evitare tensioni che alla lunga fanno alzare i profili alle estremità (subito il biadesivo sembra tenere poi con il caldo/freddo tende a mollare se messo in tensione). La linea da tenere è quella che percorre il centro della maniglia, quindi basta tirare un nastro e guardare bene la linea. Occorre anche sgrassare bene la vernice da cere o lucidi vari, un domani si possono rimuvere facilmente passando una lametta tra il profilo e la vernice, tagliando in due il biadesivo e poi procedere con un antisilicone ammorbidendo e sciogliendo la parte di biadesivo rimasta attaccata alla vernice (idem per quella rimasta sui profili. Buon lavoro |
   
Lorenzo (lorenzo)
Eat my dust ! Username: lorenzo
Messaggio numero: 1420 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 21 aprile 2006 - 16:52: |    |
Ne parlavo proprio l'altro giorno con Bruno, dato che avrei voluto montarli sul coupè ma avevo grossi dubbi perchè rischiavano di essere troppo a ridosso dei ripetitori laterali. Ora, visto il costo contenuto, io li comprerei. Mi dai le dritte per acquistarli? Lorenzo "Drive it like You stole it" |
   
coriani andrea (andrea356)
Utente registrato Username: andrea356
Messaggio numero: 109 Registrato: 06-2002

| Inviato il sabato 22 aprile 2006 - 11:25: |    |
Io li ho comprati a Modena, se non ricordo male per circa 120/140 euro, non ho preso le mollette quindi mi ha lasciato qualcosa (miracolo...). Comunque sono quelli di Stoddard, e puoi ordinarli anche direttamente per internet: http://www.stoddard.com/shop/shopexd.asp?id=1365 di fa il 10% di sconto. Per il biadesivo, rivolgiti al tuo carrozziere e chiedi quello della 3M per modenature. Mi raccomando di sagomare bene i profili e buon lavoro. |