Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * 356 americana: senza parole ..... e senza qualcos'altro < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobo356)
Utente registrato
Username: bobo356

Messaggio numero: 40
Registrato: 05-2005
Inviato il domenica 02 aprile 2006 - 13:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

This is a 1958 Porsche 356 Cabriolet 1600 The serial number is 151300 This car is a genuine car, the serial number is very visable. This is a restoration project or could be used as a parts car. I found this car in April in Florida, she is rough, but she defiantly has potential. This car comes with a clear title and a cardex report from Porsche cars. This car had a total production of 1381 units making this car rare. When I bought this car it didn't come with a motor so I went on a search and I hit the jackpot. I found a period correct complete motor for this car. The engine number is p70851 This car is divided front and rear. The body of this car is rusty, but is restorable it will take some work. The major damage on this body is on the drivers side rear quarter panel at some point it was involved in an accident, it is dented in, but it could be beat back into shape. The doors are in great shape with no rust present. The hood is also in good shape with only minor rust in remote areas. The deck lid is also in good shape with some minor rust spots present. The chassis is there but is rusty. The gas tank is also present and has topical surface rust only. The floors are all gone. I'm going to break down what this car comes with here we go: two horns,front suspension,front brakes, steering box and linkage,steering wheel,gauges,pedals,door window glass,cabriolet hard top that's in good shape with some surface rust and some dents on the top,transmission that's period correct for this car,front and rear bumpers that are rusty, but repairable,gas tank. This car may be rough, but it deserves to be restored back to new again, its a real gem in the rough. I'm starting the first bid at 6,000 with no reserve, I will accpet paypal for the 2,000 deposit thats due 24hrs after the auctions close. The balence can be paid via money order or cashiers check. Full payment is due no later than 4 days after auctions end, if payment is not received by the 4th day The buyet will loose there deposit and the car will be relisted. I will help assist in finding a transport company to haul this car. A 100.00 Handling fee will be charged when this item is shipped if i have to load the car on the car haulers trailer. A 25 per day storage fee will be charged if this car is not picked up within 21 days after auctions close. Also please dont bid if you have 0 feedbacks if you do I have the right to cancel your bid, please email me if you are a 0 feedback bidder and we can work something out. Please check out my website lbdimports for more inventory. Thanks and good luck.



Il tutto per "SOLI" 6000 $ più spese di spedizione! AUGURI.
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/1958-Porsche-356-A-Cabriolet-1600_W0QQitemZ4627048162QQcategoryZ6428QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
P.S. sto cercando una 356 sc coupè, auto possibilmente italiana, con motore originale in condizioni buone (non come quella sopra), grazie per eventuali informazioni.
Roberto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 6615
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 02 aprile 2006 - 13:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mamma mia...!!!

Però bisogna ammettere che il motore è davvero in buone condizioni... !

Questa mi pare follia pura del venditore ma, se invece qualcuno la acquisterà a quel prezzo, avremo assistito alla follia pura del mercato.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico (erry)
Utente registrato
Username: erry

Messaggio numero: 281
Registrato: 01-2005


Inviato il domenica 02 aprile 2006 - 14:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate, ma io vado in controcorrente!

Non posso negare che la vettura sia in pessime condizioni, ma certamente non in condizioni peggiori rispetto ad altri 356 che vengono acquistati per subire un restauro totale.
I due pezzi si riattaccano e la meccanica c'è (seppur non originale): con 2000/3000 euro di lavoro, si rimette a nuovo. Certo sono in pochi a saper mattere mani su lavori di questa portata e penso che il costo di un restauro del genere superi il valore di un 356 cabrio...fosse stato uno speedster o un Convertible D!!!
Quando uno corre vive e tutto quello che fa prima o dopo, è solo attesa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Ciucciami gli scarichi !
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 1642
Registrato: 01-2005


Inviato il domenica 02 aprile 2006 - 14:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

2000/3000 euro di lavoro


Volevi dire 2000/3000 ore?



A parte gli scherzi, sappiamo bene tutti perché uno potrebbe comprare questa 356 a quel prezzo. La chiave è tutta in "This car is a genuine car, the serial number is very visable".
The King of Patacca©
Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobo356)
Utente registrato
Username: bobo356

Messaggio numero: 41
Registrato: 05-2005
Inviato il domenica 02 aprile 2006 - 15:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per erry:
hai detto che vuoi una Convertibile?

et voilà! per "SOLO" 1100 U$ + spese di spedizione
(tetano incluso)!
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/1953-PORSCHE-356-CABRIOLET_W0QQitemZ4625830469QQcategoryZ6428QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico (erry)
Utente registrato
Username: erry

Messaggio numero: 282
Registrato: 01-2005


Inviato il domenica 02 aprile 2006 - 16:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, volevo dire 2000/3000 ore!

Roberto, ma quello è un pre A, io dicevo un 356 A Convertible D!
Quando uno corre vive e tutto quello che fa prima o dopo, è solo attesa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giaz (giaz)
Utente registrato
Username: giaz

Messaggio numero: 443
Registrato: 08-2003


Inviato il domenica 02 aprile 2006 - 17:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto quello che dice Patrizio!
Questo telaio e' perfetto per il riciclaggio di macchine sporche. E poi uno si riprende qualcosa vendendo gli strumenti.
Senza Porsche non si puo' stare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bruno (bruno300hp)
Moderatore
Username: bruno300hp

Messaggio numero: 2259
Registrato: 01-2001


Inviato il domenica 02 aprile 2006 - 18:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vi faccio una domanda provocatoria, visto che ci son passato da poco: quanto costa un restauro completo e quanto vale una A cabrio finita a regola d'arte?
Diciamo molte e molte decine di migliaia di euro sia il restauro che il valore finale; e allora, cosa volete che sia aver pagato il rudere di partenza 5.000 euro invece che 2.000?

non rispondete subito, pensate bene cosa significa comunque restaurare completamente una macchina messa anche 10 volte meglio...
Domatori di 3.3
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico (erry)
Utente registrato
Username: erry

Messaggio numero: 283
Registrato: 01-2005


Inviato il domenica 02 aprile 2006 - 19:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti Bruno, è quello che penso anche io: tra questa e una macchina bruttina, ma marciante, e bisognosa di restauro c'è poca differenza; anche la seconda va portata a lamiera, vanno cambiati i lamierati marci e va rinforzata tutta la struttura portante. Di positivo una macchina "normale" da restauro ha vari pezzi che qui mancano e non è divisa in 2 (Si spera), di negativo invece ha che costa molto di più e la maggior parte dei pezzi sono rotti, vecchi e da cambiare.

Penso che, volendo macchine del genere sia meglio comprarle già restaurate da qualcuno conosciuto che certifichi il valore del restauro oppure iniziare un restauro integrale, partendo anche da questa base.
Quando uno corre vive e tutto quello che fa prima o dopo, è solo attesa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobo356)
Utente registrato
Username: bobo356

Messaggio numero: 42
Registrato: 05-2005
Inviato il lunedì 03 aprile 2006 - 09:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si sta parlando di "RESTAURI" o di "REPLICHE", con corretto n° di telaio?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tax53 (tax53)
Utente registrato
Username: tax53

Messaggio numero: 271
Registrato: 09-2003


Inviato il lunedì 03 aprile 2006 - 10:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si stà parlando di salvare un 356, io ho visto rinascere vetture in quello stato, chiamalo restauro o replica, io lo chiamo passione (con soldi).



(Messaggio modificato da tax53 il 03 aprile 2006)
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Utente esperto
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 937
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 03 aprile 2006 - 12:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comprare un'"auto" del genere per restaurarla mi sembra follia (a meno che non sia una Speedster con il suo motore, anche fuso, ma matching number).

Viceversa come dice Patrizio, questa carcassa fortemente incompleta va bene solo per recuperare fraudolentemente il suo povero n° di telaio, e vendere come ricambi porte, cofani, e i 3 strumenti.

Anche filologicamente, per restauro io intendo un'azione di salvataggio di un oggetto per ridonargli gli antichi splendori.
Ma questo presuppone che ci sia qualcosa da recuperare...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico (erry)
Utente registrato
Username: erry

Messaggio numero: 284
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 03 aprile 2006 - 15:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non siamo così pessimisti!

Ci sono persone che per passione ed amore per le automobili, si buttano in restauri del genere...penso anche io che sia un bagno di sangue, ma evidentemente qualcuno che ama le Porsche e non ha secondi fini di lucro esiste ancora, altrimenti non saremmo qui!
Quando uno corre vive e tutto quello che fa prima o dopo, è solo attesa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Utente esperto
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 938
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 03 aprile 2006 - 16:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Enrico mi hai frainteso: io stesso condivido la tua/nostra passione ed affezione per le Porsche al di là delle logiche di mercato (e, tra l'altro, nel "bagno di sangue" ci sono dentro fino al collo...).

Ma quello che voglio dire e che quando uno ha acquistato da nuovi presso i vari ricambisti (magari pezzi made in China o similari) il 90% dei lamierati più: TUTTI i sedili, gli interni, fanalerie, trasmissione, freni, sterzo, impianto elettrico, ecc...ecc.., più il motore di un'altra auto, a fine lavoro cosa rimane di ciò che uscì dalla fabbrica negli anni 50 col numero di telaio XY?!...

Non puoi restaurare un edificio se ti rimane solo qualche colonna della facciata, nè un quadro se hai solo dei brandelli di cornice.
Per restauro intendo un ripristino di un pezzo antico a ciò che era un tempo: se il pezzo non c'e' più... cosa ripristini?

Poi va da sè che in tutti i restauri poco o tanto qualcosa bisogna comprare "ex novo", ma qui si esagera.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico (erry)
Utente registrato
Username: erry

Messaggio numero: 287
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 03 aprile 2006 - 17:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, capisco cosa vuoi dire, ma non ti fa pena quella povera 356 tutta arrugginita???!!!

Mi sembra uno spreco "buttare via" una Porsche, non siete d'accordo?
Quando uno corre vive e tutto quello che fa prima o dopo, è solo attesa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Utente esperto
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 940
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 03 aprile 2006 - 18:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo che mi dispiace vederla conciata cosi.

Per questo sto cercando di salvare la mia "umile" B T6 per la quale se qualcuno fosse stato al mio posto, probabilmente si sarebbe fatto due conti in tasca, avrebbe ascoltato i consigli dei vari esperti e gli avrebbe fatto fare una fine simile...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Utente esperto
Username: baronevero

Messaggio numero: 743
Registrato: 01-2004
Inviato il lunedì 03 aprile 2006 - 19:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La "follia" mi sembra sia quella di metterla in vendita questa povera 356. A oltre 10 milioni di vecchie lire poi...........!!!
Sinceramente a me fa pena questo venditore.
Questa Porsche 356,da tempo,.....non lo è più!
saluti
non ti curar di loro ma guarda e passa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tax53 (tax53)
Utente registrato
Username: tax53

Messaggio numero: 272
Registrato: 09-2003


Inviato il lunedì 03 aprile 2006 - 20:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non tanto il cabrio ma il pre a sempre in vendita su e-bay vedrete che va via........

Ricordatevi che spesso macchine che sembrano accettabili, se sabbiate.........scompaiono......
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio)
Utente registrato
Username: fabio

Messaggio numero: 299
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 03 aprile 2006 - 22:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salvare una 356, specie se delle prime,per appassionati o puristi è un istinto, senza alcuna ragione o logica...come spiegarlo non so, ma in una parola si sintetizza in "passione" (unita ad una buona dose di pazzia....)
Lo dico per esperienza personale, da quasi un anno ho un 356 del 1952 interim bumpers: ad oggi, io e mio fratello ci siamo limitati a guardarla e ci pare già meravigliosa così...(questa è la pazzia....) ed abbiamo iniziato a studiare a fondo il modello. La catalogazione dei pezzi è ancora lunga...insomma siamo appena agli inizi e tutto deve essere fatto, però è li e ci riempie di gioia solo il fatto di "provare" a salvare un pezzo raro e meraviglioso. Quando finiremo?? Chissà...forse presto, forse mai...ma certamente ci proveremo e finchè avremo le possibilità mai permettermo che sia portata al macero (questa è la passione). Se poi avremo la fortuna un giorno di vederla terminata come in origine, beh....avremo di sicuro speso una valanga di soldi ma la nostra passione e la nostra gioia nonchè soddisfazione ci daranno ragione. Chi la pensa come noi può capire, altrimenti saremo solo considerati degli incoscenti....ma chiunque ha le sue "debolezze".
Comunque il nostro coupè, in confronto alle foto sopra, è quasi "da concorso", ma il lavoro alla fine sarà tantissimo.....per confermare quanto da voi già detto. Basti pensari a come si presentava la Glaser di Brett Johnson e come è oggi...
A breve "speriamo" di iniziare la carrozzeria (e speriamo di non avere sorprese), certamente avremo bisogno del vostro aiuto, in ogni senso...
A presto,
Fabio.








Il Motore è un orologio....non perde un colpo!!!






PORSCHE: Guidare nella sua forma più bella!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 6635
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 03 aprile 2006 - 22:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravi Fabio e Cludio ! Questa Pre A, che mi avevate già presentato, è una gemma. Se la scocca è sostanzialmente sana, come sembra dall'esterno, si potrà certo recuperare. Mi pare ci sia una grandissima differenza con i due relitti postati qui sopra.

Qui il gran problema sarà solo il recupero di tutte le parti mancanti, che comporterà grandi costi ed enorme pazienza. Ma la vostra passione sopperirà !
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Utente esperto
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 942
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 04 aprile 2006 - 16:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

URKA!!!

Questo sì che è un bel progetto di restauro!

In bocca al lupo per l'Avventura!
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Utente esperto
Username: baronevero

Messaggio numero: 747
Registrato: 01-2004
Inviato il martedì 04 aprile 2006 - 20:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa è un'altra musica! Bellissima, complimenti. Ed auguri per il restauro, lento, oneroso, sicuramente gratificante sotto ogni punto di vista. Ma ne vale certamente la pena.
Dalle foto la "pelle" dell'auto sembra quasi perfetta, le arie sembrano addirittura eccellenti, pezzi ne mancano ma non poi così tanti. Mi pare che il paragone con la precedente 356 A cabrio sia IMPROPONIBILE. (probabilmente anche il costo!)
ciao a risentirci
Ludovico
non ti curar di loro ma guarda e passa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio)
Utente registrato
Username: fabio

Messaggio numero: 300
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 04 aprile 2006 - 23:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, è una vettura sostanzialmente sana. Il telaio è 11487 e i cofani sono marchiati "87". E' stata lasciata per oltre 30 anni in un garage, ecco come:





Durante tutti questi anni furono tolti molti particolari affinchè non si sciupassero o peggio non venissero venduti. Così per i cristalli. Adesso ci sono quasi tutti i pezzi, perlomeno quelli importanti. I pomelli nel cruscotto sono i suoi. Anche i sedili sono i suoi,così come il rivestimento. Esternamente era radium green e tale tornerà...
Beh, non voglio annoiarvi con i discorsi, meglio due foto....che so che gradite certamente.
Spero di essere andato "fuori 3D"....ma se avete suggerimenti ecc. ecc.....son bene accetti. E' il mio primo restauro totale. Non sono digiuno,avevo un T6 Super90....ma sono interventuo solo sulla meccanica e gli interni.
Ciao,
Fabio...


















PORSCHE: Guidare nella sua forma più bella!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Utente esperto
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 944
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 05 aprile 2006 - 11:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

FANTASTICA!!!

I cofani marchiati, la radio, tanti particolari ORIGINALI...

E guarda che non ci annoi nemmeno con le parole! Anzi, se vuoi aprire un thread apposta, io mi iscrivo subito.

Da profano di restauri di questo livello, ti consiglierei solo di avere una cura meticolosissima nell'archiviare le cose (ai limiti del paranoico), e fare mille foto dell'auto in ogni dettaglio anche se apparentemente inutile: alla fine non sai mai cosa ti potrà servire.

Ma sicuramente lo state già facendo...

Beh, ora che hai lanciato il sasso... non nascondere la mano, raccontaci tutto!!
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Ciucciami gli scarichi !
Username: toivonen

Messaggio numero: 1096
Registrato: 01-2004


Inviato il mercoledì 05 aprile 2006 - 12:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabio R. interviene poco... ma sono interventi di peso...

Ancora una volta complimenti per l'impresa, che gioiello!!!
Two fingers... - Sideways driving is not a crime
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Utente esperto
Username: baronevero

Messaggio numero: 748
Registrato: 01-2004
Inviato il mercoledì 05 aprile 2006 - 20:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

BELLISSIMA !!!
Il motore è un 506 ? (1300 normale)
Il colore è molto bello (anche se il verde personalmente sulle Porsche non è il massimo) ed i sedili sono quasi......nuovi! Hanno soltanto 54 anni!!! e' pazzesca la qualità dei materiali usati all'epoca. come oggi appunto...... !
ciao
non ti curar di loro ma guarda e passa.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione