Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Interni 356 sc < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobo356)
Nuovo utente (in prova)
Username: bobo356

Messaggio numero: 24
Registrato: 05-2005
Inviato il venerdì 24 marzo 2006 - 12:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cosa ne pensate di questi interni?
Ho dubbi su moquette, velluto, strumenti ed antirombo interno al cofano!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tax53 (tax53)
Utente registrato
Username: tax53

Messaggio numero: 256
Registrato: 09-2003


Inviato il venerdì 24 marzo 2006 - 17:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

1) Moquette se grigia non combina con l'interno, tapetini aggiunivi improponibili.
2) Interni posibili, forse originali
3) Strumento aggiunto
4) antirombo sotto il cofano inesistente
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ (effeemme)
Eat my dust !
Username: effeemme

Messaggio numero: 1959
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 24 marzo 2006 - 18:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' una rarissima "cinque strumenti"....!
Confermo quello che ha scritto tax anche se la moquette mi sembra piu' un "popcorn" schiarito e sbattuto dal flash.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Utente esperto
Username: baronevero

Messaggio numero: 733
Registrato: 01-2004
Inviato il venerdì 24 marzo 2006 - 19:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'unico dubbio che ho è sul velluto centrale (mi pare più moderno) il resto è sbagliato.
non ti curar di loro ma guarda e passa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobo356)
Nuovo utente (in prova)
Username: bobo356

Messaggio numero: 25
Registrato: 05-2005
Inviato il venerdì 24 marzo 2006 - 21:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il velluto è moderno! Confermato anche dal proprietario attuale che ha fatto eseguire il lavoro. I miei dubbi sono sulle dimensioni del rigato, io ricordavo una costa molto sottile, quella installata è uguale a quella dei miei pantaloni (4/5 mm)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tax53 (tax53)
Utente registrato
Username: tax53

Messaggio numero: 257
Registrato: 09-2003


Inviato il sabato 25 marzo 2006 - 09:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella quella dei pantaloni, ma effettivamente il velluto a coste del 356 era a coste grosse. Poi non sei contento di fare pendant. L'unica cosa è che girare d'estate in velluto............
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Utente esperto
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 922
Registrato: 05-2002


Inviato il sabato 25 marzo 2006 - 11:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ludovico, cosa intendi con "Il resto è sbagliato"?...

Io invece devo archiviare la foto del 5° strumento, mai visto ad oggi.

Il mio dubbio è: perchè la luce di cortesia sotto la palpebra del rivestimento in pelle del cruscotto se è una coupè?
Dovrebbe essere una particolarità dei cabrio, giusto?
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio R. (silvio_r)
Utente registrato
Username: silvio_r

Messaggio numero: 52
Registrato: 05-2005


Inviato il sabato 25 marzo 2006 - 11:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella domanda Paolo, anche io me lo sto ponendo da un po' e sono arrivato alla tua stessa conclusione, ma non ho trovato conferma nei soliti testi. La mia coupe infatti non ne è provvista, e così altre B che ho visionato...

(Messaggio modificato da silvio_r il 25 marzo 2006)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 6542
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 25 marzo 2006 - 19:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me quella lampada è propria solo delle versioni Cabrio e Coupè hardtop.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Utente esperto
Username: baronevero

Messaggio numero: 739
Registrato: 01-2004
Inviato il sabato 25 marzo 2006 - 19:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti quel pezzo di cruscotto che si vede è "irregolare" (eufemismo), fatto ad arte da qlc precedente "furbo" proprietario! e poi l'antirombo sotto al cofano avvalora questa tesi!!!
non ti curar di loro ma guarda e passa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tax53 (tax53)
Utente registrato
Username: tax53

Messaggio numero: 260
Registrato: 09-2003


Inviato il sabato 25 marzo 2006 - 21:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, se Ti serve il 5° strumento io ne uno se lo vuoi, non metterlo lì però...........
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Utente esperto
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 924
Registrato: 05-2002


Inviato il domenica 26 marzo 2006 - 18:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Tax, ma questo quinto strumento visto cosi non mi attira.

Mi attira invece sapere cosa misura e dove, se il caso, vada collocato.




O.T. Sto seriamente pensando di andare in pellegrinaggio al raduno internazionale nel veneto a fine maggio, che trovo un'occasione imperdibile per i veri appassionati:
qualcuno ha qualche consiglio da dare ai curiosi come me sul momento migliore per vedere da vicino con calma le auto e magari parlare con i proprietari?
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio C. (sergio_356)
Utente registrato
Username: sergio_356

Messaggio numero: 47
Registrato: 03-2004


Inviato il domenica 26 marzo 2006 - 19:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo,io ci sarò al raduno internazionale a Padova:
Se verrai mandami una mail.
Ti consiglio comunque se le vuoi vedere bene di
venire al tardo pomeriggio di venerdi o sabato
all'hotel hilton all'uscita dell'autostrada o ad
Adria al circuito il sabato

Ciao Sergio
Toglietemi tutto... ma non la mia Porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 6556
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 26 marzo 2006 - 20:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

All'internazionale ci sarò anch'io ! Fatti vivo.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobo356)
Nuovo utente (in prova)
Username: bobo356

Messaggio numero: 29
Registrato: 05-2005
Inviato il domenica 26 marzo 2006 - 20:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


relativamente alla luce interna la ritengo corretta, o quantomeno ritrovabile anche su altre vetture.
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/64-Porsche-356SC-White-Black-Total-restoration_W0QQitemZ4625227835QQcategoryZ6428QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem#lg
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ (effeemme)
Eat my dust !
Username: effeemme

Messaggio numero: 1961
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 26 marzo 2006 - 23:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quanto ne so ribadisco quanto scritto da Giuliano. Quella lampada solo per cabrio e coupe' hardtop.
Non c'entra nulla come i tergi e relativi braccetti neri presenti sulla SC 'mericana fotografata qua sopra.
Bilux frittomisto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Utente esperto
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 926
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 27 marzo 2006 - 07:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a Sergio e Giuliano: ne riparleremo sicuramente a ridosso della data.

E dell'SC USA vogliamo parlare dei tappetini?...

Per Tax: riflettendoci, hai un magazzino a casa?
Sei quasi meglio dei vari ricambisti!
Piuttosto, un'altra cosa che potrei comprare in anticipo che di sicuro vorrei montare sono le casse laterali dello stereo rotonde...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobo356)
Nuovo utente (in prova)
Username: bobo356

Messaggio numero: 30
Registrato: 05-2005
Inviato il lunedì 27 marzo 2006 - 10:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Estraggo dal manuale d'uso del Modello "C" le seguenti informazioni:

Ne desumerei che il modello Coupè aveva tre luci mentre Cabriolet ed Hardtop solo quella sul cruscotto.
Il QUINTO strumento assolve invece la seguente funzione: Pressione Cilindri ??!!
Mi e Vi chiedo? ma andava monitorata costantemente?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tax53 (tax53)
Utente registrato
Username: tax53

Messaggio numero: 264
Registrato: 09-2003


Inviato il lunedì 27 marzo 2006 - 18:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Paolo, lo strumento ha le dimensioni dell'orologio,(trattasi di manometro pressione olio) poteva essere montato al posto del medesimo, spostando l'orologio stesso all'estrema destra o con apposito supporto sotto il cruscotto. Quello in foto è l'originale Porsche. Per le griglie degli autoparlanti, ne ho due "nuove" da quache parte. Per il raduno Internazionale, consiglierei il giorno di Sabato ad Adria, dove probabilmente verrà allestita un'area per non partecipanti ma simpatizzanti. Saprà qualcosa di preciso Andrea Coriani


(Messaggio modificato da tax53 il 27 marzo 2006)
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Utente esperto
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 931
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 27 marzo 2006 - 18:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille Tax. Interessante il quinto strumento, anche se non credo che lo installerei.

Anch'io avevo pensato a venerdi pomeriggio o a sabato per il raduno.
Quando saremo vicini alla data allora vi romperò ancora per avere maggiori dettagli, magari per Adria a questo punto.

Poi, se ti va, contattami via mail per le griglie: come ti ho già detto sono interessato!
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ (effeemme)
Eat my dust !
Username: effeemme

Messaggio numero: 1963
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 27 marzo 2006 - 18:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Tax, interesserebbe eventualmente a me quello strumento li'! Ma hai delle foto che facciano vedere un cruscotto con i "5 strumenti" regolarmente posizionati?
p.s.
Cercherei pure l'orologio bello e perfetto come quello li sopra.
Ciao e grazie!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

coriani andrea (andrea356)
Utente registrato
Username: andrea356

Messaggio numero: 102
Registrato: 06-2002


Inviato il lunedì 27 marzo 2006 - 19:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per il 5° strumento, giusto quello che dice Tax, infatti se lo volevi dovevi richiederlo al momento dell'ordine, perche veniva cambiato anche il posto dell'orologio.
Per la luce, confermo che anche sulla mia SC c'era d'origine.

Per il Raduno Internazionale di Padova, arriverà comunicazione ai Soci del RIP 356 della possibilità di partecipare alla solo giornata di Adria (il Sabato) con entrata riservata e pranzo, cosi
da vedere le oltre 250 (circa) auto presenti.
Sarà richiesta la prenotazione presso la segreteria del RIP356 per organizzare il parcheggio e il pranzo.
Sconsigliato l'hotel a Padova, parcheggio chiuso con guardia e sbarra, auto presenti non prima delle 18/19,00 di sera.
Chi è interessato e non è iscritto al RIP356 puo ammirare le
auto nella giornata di Venerdì in Piazza a VIcenza (ora pranzo/primo pomeriggio).
Oppure si iscrive al RIP356 che male non fà.... cosi il prossimo
anno si va tutti in Spagna
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (comandante)
Utente registrato
Username: comandante

Messaggio numero: 194
Registrato: 08-2004


Inviato il lunedì 27 marzo 2006 - 19:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Per il Raduno Internazionale di Padova, arriverà comunicazione ai Soci del RIP 356 della possibilità di partecipare alla solo giornata di Adria (il Sabato)



Molto bene Andrea, mi piacerebbe proprio partecipare il sabato.

Ma arriverà la comunicazione ? O bisognerà richiedere informazioni ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tax53 (tax53)
Utente registrato
Username: tax53

Messaggio numero: 266
Registrato: 09-2003


Inviato il lunedì 27 marzo 2006 - 19:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franz di orologi ne avevo due ma li ho praticamente regalati, negli anni 70' giravo per mercatini e compravo tutto a prezzi ragionevoli (vedo se riesco a trovartene uno con un costo accettabile) tra l'altro quello della foto non è originale in quanto ha il pomello in plastica mentre l'originale è in metallo.
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ (effeemme)
Eat my dust !
Username: effeemme

Messaggio numero: 1965
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 27 marzo 2006 - 23:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Tax! Semmai via messaggio privato ci mettiamo d'accordo prezzo etc. di quel bel manometro per la pressione dell'olio con staffa per montaggio ?
Per il manometro in questione non ho ben capito, lo si puo' montare centralmente laddove "normalmente" era posizionato l'orologio giusto? Ma detto schiettamente,e' una macello montarlo oppure no? E se poi Tax mi procura l'orologio giusto lo dovrei posizionare su quella staffetta apposita e sotto al cruscotto?
Avete mica una foto dove si veda il giusto posizionamento di entrambi?
Grazie1000!!!
Andrea ,la tua SC era una cabrio prima...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ (effeemme)
Eat my dust !
Username: effeemme

Messaggio numero: 1966
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 27 marzo 2006 - 23:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ops,scusate ho fatto casino...
Ho letto male, avevo compreso che Tax avesse pure il manometro...
Comuque, nel caso essendone interessato c'e' qualche "dritta"per poterne trovare uno? O riesci ,sempre tu Tax, a trovare la coppietta orologio/manometro?
Ciao a tutti ancora e grazie!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

coriani andrea (andrea356)
Utente registrato
Username: andrea356

Messaggio numero: 103
Registrato: 06-2002


Inviato il martedì 28 marzo 2006 - 09:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo non penso sia originalissimo, ha la lancetta in plastica.
Io lo avevo nello speedster, centrato.

Nota il lampeggio optional con il VDM.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Rino F (rino1860)
Nuovo utente (in prova)
Username: rino1860

Messaggio numero: 15
Registrato: 04-2005
Inviato il martedì 28 marzo 2006 - 16:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia A T2 del 1958 ha un cruscottino con amperometro manometro olio così posizionato
Saluti
Rino
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Rino F (rino1860)
Nuovo utente (in prova)
Username: rino1860

Messaggio numero: 16
Registrato: 04-2005
Inviato il martedì 28 marzo 2006 - 16:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulla mia A T2 del 1958 è presente questo cruscottino con amperometro e manometro olio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Rino F (rino1860)
Nuovo utente (in prova)
Username: rino1860

Messaggio numero: 17
Registrato: 04-2005
Inviato il martedì 28 marzo 2006 - 16:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate ma non riesco ad inviare la foto allegata
Rino
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Rino F (rino1860)
Nuovo utente (in prova)
Username: rino1860

Messaggio numero: 18
Registrato: 04-2005
Inviato il martedì 28 marzo 2006 - 17:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Provo ad inviare foto del cruscottino supplementare
Rino
application/octet-streamcruscottino
DSCF0509-JPG- (49.6 k)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobo356)
Utente registrato
Username: bobo356

Messaggio numero: 34
Registrato: 05-2005
Inviato il martedì 28 marzo 2006 - 17:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Notate bene:
Forse l'alloggiamento proposto da Rino sarebbe utilizzabile anche nel modello "C" ove sotto l'autoradio veniva aggiunto un ulteriore elemento che integrava il portacenere. (Se proprio si vuole effettuare questa modifica, mi chiedo se la presenza dello strumento è così utile)




(Messaggio modificato da bobo356 il 28 marzo 2006)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tax53 (tax53)
Utente registrato
Username: tax53

Messaggio numero: 267
Registrato: 09-2003


Inviato il martedì 28 marzo 2006 - 19:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franz, di manometri ne ho due, oltre al manometro, è necessario trovare il "vaso di espansione" apposito da installare sul raccordo sotto il filtro dell'olio. Ovvero, uno è il sensore della pressione dell'olio che accende eventalmente la lampadina di "bassa pressione" uno è il sensore che porta la temperatura dell'olio sull'apposito strumento, un terzo attacco ovvero "vaso di espansione" porta i dati della presione dell'olio sul 5°strumento, senza quello il manometro non può funzionare. Appena posso posto le foto, almeno che Paolo non abbia anche quelle. Saluti.
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ (effeemme)
Eat my dust !
Username: effeemme

Messaggio numero: 1967
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 28 marzo 2006 - 20:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caspita ragazzi grazie 1000 sia per le foto che per le info!
Tax,chiarissima spiegazione la tua! Certo a questo punto e' da trovare quel terzo attacco cosi' che possa montare il tutto bello che funzionante.
La caccia e l'appello a tutti voi e' aperto!
'mazza , sono vicino a raccimolare gli ultimi piccoli dettagli e particolari ed ecco che ne saltan fuori di nuovi!
Un caloroso ringraziamento all'amico Andrea che mi butta li cosi' tanto per ricordarmi... Il lampeggio supplementare per il VDM... LI MORTAC... !!!
Non finiro' piu'....


Comunque torno serio e desidero ringraziare veramente tanti di voi che mi stanno aiutando e parecchio con informazioni e consigli in quello che e' da tanto tempo un mio piccolo grande sogno che si sta realizzando.
Ecco ve lo dovevo.
Ciao!



p.s.
Particolari freschi di nuovo arrivo:

IU UHHHHH!!!!! Non vedo l'ora!!!!


(Messaggio modificato da effeemme il 28 marzo 2006)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Utente esperto
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 933
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 29 marzo 2006 - 15:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caspita Franz... stai acquistando gli ultimi dettagli di un super restauro ormai prossimo al termine, quindi sei forse nel momento più bello.

Un pò come tornare bambino al 23 dicembre e sapere che mancano poche ore all'apertura del gigantesco pacco che giace sotto l'albero da settimane. Che invidia!

Comunque credo che per tutti gli appassionati qui, collaborare a queste cose generi un piacere pari a quello di colui che riceve l'aiuto.

Per Tax: purtroppo non ho le foto dei vari sensori.

Tornando a monte del thread: qualcuno allora conferma che sulle coupè C la luce interna era montata anche sotto la palpebra del cruscotto?
(io non ho ancora trovato il tempo di andare a fondo seriamente al problema...)
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ (effeemme)
Eat my dust !
Username: effeemme

Messaggio numero: 1968
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 29 marzo 2006 - 15:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' vero Paolo,e' proprio come hai scritto. Un momento (pochissimi mesi) di eccitazione incredibile.
Tornando come ben hai scritto sul tema principale del topic direi personalmente ,visto,constatato e preso atto sempre piu' che comunque non ce n'e' una uguale all'altra di queste 356 e che non smettero' mai di imparare cose da qui ai prossimi 1000 anni (sono un Highlander come ben sapete) la mia risposta e' SI. Era prevista pure per le coupe'.
Ciao e grazie ancora!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobo356)
Utente registrato
Username: bobo356

Messaggio numero: 35
Registrato: 05-2005
Inviato il mercoledì 29 marzo 2006 - 16:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Visto che si parla di interni delle 356 modello "C", gradirei sapere come vanno correttamente montate le cinture di sicurezza su questo modello e che cosa si trova in commercio (originali o riproduzioni) ed a quale prezzo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tax53 (tax53)
Utente registrato
Username: tax53

Messaggio numero: 268
Registrato: 09-2003


Inviato il mercoledì 29 marzo 2006 - 17:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Paolo e gli altri amici. Espansione per manometro olio VDO



La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Utente esperto
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 934
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 29 marzo 2006 - 17:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per le cinture, non hanno punti d'ancoraggio sul montante delle porte, ma sono fissate al fondo, se non ricordo male sfruttando gli attacchi dei sedili.
Se trovo qualche foto la posterò.

Per i prezzi, qui c'e' un esempio.
http://www.stoddard.com/shop/shopexd.asp?id=1747
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione