Autore |
Messaggio |
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente registrato Username: garo
Messaggio numero: 56 Registrato: 12-2002
| Inviato il venerdì 14 marzo 2003 - 19:13: |    |
Scusate l'OT ma so che molti di voi, come me, amano le storiche e classiche in generale, non solo Porsche. Ebbene, devo confermare quanto letto la scorsa estate in un breve articolo di Classic Cars: l'URUGUAY E' UN VERO PARADISO DELLE STORICHE: Ci sono stato di recente per 10 gg: DA INFARTO. A ogni passo auto e splendidi pick-up Usa interessantissimi. C'è veramente di tutto, dalle Traction Avant alle Seicento, Aronde, Jaguar Ford T (numerosissime, anche cabrio), Isetta e poi "corazzate" Usa Anni Cinquanta: Chevrolet, etc. Uno SBALLO: peccato che siano in condizioni dal bruttino a pessime. Molte americane poi, anche bellissimi pick-up, a 6 e 8 cilindri sono stati convertiti a diesel. Immaginate lo sgomento e la tristezza quando, informatomi su un pick-up Studebecker in vendita per 1.500 dollari (marciante, recuperabile anche se con particolari assenti) mi hanno detto che ci avevano messo un più moderno ed economico motore diesel Nissan!!! (E per loro era un atout!!). Ho preso alcune informazioni generiche: il trasporto via mare a Genova costa dai 500 ai 2500 dollari a seconda della vettura. Il problema è il costo di sdoganamento e tasse (Iva): a conti fatti l'auto costa il 30% in più del prezzo di vendita locale (costo+trasporto= ci devi aggiungere il 10% di dazio e su questo secondo totale l'Iva in Italia). Ho visto solo alcune belle perle originali: una Austin Healey 3000 perfetta, una Giulietta Spyder e una Jag Mk VII, ma mi sa che prima o dopo torno e il giro il Paese (ero in compagnia e non ho potuto farlo) a caccia di una bella auto da importare. ARGENTINA. Sono stato 4 gg a Baires: la situazione è ben diversas: più cultura automobilistica e collezionistica, prezzi maggiori e una inconsueta maggiore disponibilità di vetture anni Venti e Trenta. Con l'iauto di chi ha lo scanner vi posterò foto di un mini-salone (la collezione la tenevano a due ore d'auto) in centro: c'era una perfetta auto Usa da corsa del '29 a sei cilindri: STUPENDA!! Prezzo (trattabile: 55 mila dolalri, alla faccia della crisi). Prezzi di accesori, gadgets (pompe benzina, tabelloni pubblicitari, badges)esagerati, almeno secondo me: uno dei primi Nardi, perfetto, trattabile poco ma a 1.500 dollari!! Ma dell'Argentina vi racconterò quando avrò modo di postare le foto. Lampeggi transoceanici!! |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Utente registrato Username: paolos90cv
Messaggio numero: 93 Registrato: 05-2002

| Inviato il sabato 15 marzo 2003 - 10:59: |    |
Paese che vai, usanze che trovi! Quindi per loro l'auto d'epoca e' una base per farsi un'auto "su misura" per le proprie esigenze, piu' economica rispetto ad una moderna e sicuramente piu' originale. Condivisibile: pero' la cultura dell'auto d'epoca e' altra cosa! |
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente registrato Username: garo
Messaggio numero: 58 Registrato: 12-2002
| Inviato il sabato 15 marzo 2003 - 13:54: |    |
Purtroppo sono solo mere necessità economiche. Lì la benzina costa come da noi ma gli stipendi sono ben inferiori: mantenere un 5.ooo cc benzina è onerosissimo!!! ciao |
   
coriani andrea (andrea356)
Utente registrato Username: andrea356
Messaggio numero: 28 Registrato: 06-2002

| Inviato il venerdì 21 marzo 2003 - 11:15: |    |
Quando si parla di Americane anni 50, subito si pensa a Cuba, ma recentemente all'assemblea di Padova del Registro Porsche 356 del 16 marzo, il Direttore Porsche Italia Dott. Casadei ha informato i presenti che anche a Cuba stà nascendo un piccolo Porsche Club di 356 scovate nei posti più strani e con pazienza e volontà restaurate e nuovamente circolanti. Il numero delle auto in tutta Cuba e di 7 modelli 356 (non sò il tipo). Comunque un augurio ai proprietari, nella speranza che qualcuno di loro visiti porschemania e ci posti qualche foto.
|
   
Elvezio Pianca (epico)
Utente esperto Username: epico
Messaggio numero: 146 Registrato: 09-2002

| Inviato il sabato 22 marzo 2003 - 10:55: |    |
Garo, la prossima volta che torni in Uruguay, fermati a Montevideo almeno una domenica: la mattina nel piazzale della Marina, sulla rambla a Pocitos, è usuale che i possessori di storiche (originali e perfette) si incontrino; troverai specialmente americane sportive (tra le quali due Cobra splendide)e una rarissima Maserati con carrozzeria Touring. Poi visita il museo del locale automobil club (aperto solo di pomeriggio)in Avendida Libertador: rimarrai a bocca aperta. epico "praevidet ac providet"
|
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente registrato Username: garo
Messaggio numero: 59 Registrato: 12-2002
| Inviato il sabato 22 marzo 2003 - 20:57: |    |
Grazie Elvezio, averlo saputo prima, pazienza, spero di tornarvi in autunno o l'anno prossimo, faro' tesoro delle tue news |
   
Elvezio Pianca (epico)
Utente esperto Username: epico
Messaggio numero: 148 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 23 marzo 2003 - 08:56: |    |
Se poi sei interessato ad importare qualche mezzo ti posso mettere in contatto con un tuo ex concittadino appassionato di auto (ed innamorato dell'Isetta) e barche d'epoca che conosce molto bene il mercato locale. epico "praevidet ac providet"
|
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente registrato Username: garo
Messaggio numero: 60 Registrato: 12-2002
| Inviato il domenica 23 marzo 2003 - 21:36: |    |
Magnifico, ma non ho capito: l'amico vive in Uruguay? Grazie e spero ci si possa vedere a qualche raduno.
|