Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Rincaro benzina < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele (gabry)
Nuovo utente (in prova)
Username: gabry

Messaggio numero: 17
Registrato: 01-2003
Inviato il martedì 11 marzo 2003 - 22:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A voi tutti da leggere urgentemente.

Buona giornata.

Siamo venuti a sapere di un'azione comune per esercitare il nostro potere nei confronti delle compagnie petrolifere: semplice e geniale!

Possiamo far abbassare il prezzo della benzina ai colossi del petrolio, senza dover rinunciare ad acquistare benzina !!!
Anche se non hai la macchina, per favore fai circolare il messaggio agli amici.

E' un'idea geniale!

Si sente dire che la benzina aumenterà ancora fino a 1.10 euro al litro.
Possiamo far abbassare il prezzo solo se ci muoviamo insieme, in modo intelligente e solidale.
Ecco come.
Posto che l'idea di non comprare la benzina un determinato giorno ha fatto ridere le compagnie (sanno benissimo che, per noi, si tratta solo di un pieno...differito, perché alla fine ne abbiamo bisogno!), c'è un sistema che invece li farà ridere pochissimo, purché agiamo in tanti. La parola d'ordine è: colpire il portafoglio delle compagnie senza lederci da soli.

I petrolieri e l'OPEC ci hanno condizionati a credere che un prezzo che varia tra 0,95 e 1 euro al litro sia un buon prezzo, ma noi possiamo far loro scoprire che il prezzo conveniente è la metà. Ormai i consumatori hanno scoperto che possono incidere moltissimo sulle politiche delle aziende, e basta decidere di usare il potere che abbiamo.

La proposta è che, da qui alla fine dell'anno, non si compri più benzina delle due più grosse compagnie, SHELL e ESSO, che peraltro ormai formano una compagnia soltanto . Se non venderanno più benzina, saranno obbligate a calare i prezzi . Se queste due compagnie calano i prezzi, le altre dovranno per forza adeguarsi.
Per farcela, però, dobbiamo essere milioni di clienti di Esso e Shell, in tutto il mondo.

Questo messaggio, proveniente dalla Francia, è stato inviato a una trentina di persone; se ciascuna di queste aderisce e a sua volta lo trasmette a...diciamo una decina di amici, siamo a trecento.

Se questi fanno altrettanto, siamo a 3000, e così via. Di questo passo, quando questo messaggio sarà arrivato alla... settima "generazione", avremo raggiunto e informato trenta millioni di consumatori!

Inviate dunque questo messaggi a a dieci persone, chiedendo loro di fare altrettanto. Abbiamo calcolato che, se tutti sono abbastanza veloci nell'agire, potremmo sensibilizzare circa 300 milioni di persone in otto giorni.

E' certo che, ad agire così, non abbiamo niente da perdere, non vi pare ?!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco Gay (francogay)
Utente registrato
Username: francogay

Messaggio numero: 90
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 12 marzo 2003 - 13:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottima idea.

Per quanto mi riguarda sono d'accordo e
AGIRO' DI CONSEGUENZA (inoltrando pure il messaggio a 10 amici
invitandoli a fare altrettanto)

Franco
Chi ha detto che l'età è un limite ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Ciucciami gli scarichi !
Username: herbie

Messaggio numero: 367
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 12 marzo 2003 - 16:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se ricordo bene l'esame di economia, quanto scritto sopra non dovrebbe funzionare.

E' vero che se nessuno compra Esso e Shell, questi gestori abbassano i prezzi: al diminuire della domanda, la reazione è la riduzione dell'offerta, o per lo meno del prezzo unitario.

Ma allo stesso tempo, se aumenta la domanda per le altre compagnie, queste per lo stesso motivo ritoccheranno i prezzi verso l'alto.

Si dovrebbe presumere che i consumatori italiani, a fronte di una Esso - Shell che vendono a prezzi più bassi, continuassero a comprare dagli altri una benzina più cara, in nome della solidarietà tra consumatori, e già mi scappa da ridere.

Ma secondo voi, un popolo che ha come massimi eventi socio-culturale una partita di calcio o il festival di San Remo, ha la capacità di impegnarsi in uno sforzo di coesione e collaborazione così grande ? Purtroppo il nostro passato, la nostra storia, sembrano suggerire di no.

Simone

Herbie, C2 Cabrio Tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente registrato
Username: garo

Messaggio numero: 49
Registrato: 12-2002
Inviato il mercoledì 12 marzo 2003 - 16:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caustico ma lucido, bravo Herbie!!! Comunque sarebbe bello...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 1262
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 12 marzo 2003 - 18:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il web è staracarico di catene di sant'antonio, create in base agli spunti più disparati... dalle storie strappalacrime di bambini affetti da malattie incurabili alla diffusione di allarmi per fantomatici virus informatici inesistenti.

Questa della benzina è solo un altro esempio.

Lo scopo, neppure tanto nascosto, di queste catene è quello di creare traffico inutile ma redditizio sul web.

Invito tutti a non cadere in questi tranelli! Se ricevete una "e-mail catena", di qualsiasi genere sia, ignoratela semplicemente e diffondete invece, ma senza catene..., una più matura cultura del web.

Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Elvezio Pianca (epico)
Utente esperto
Username: epico

Messaggio numero: 113
Registrato: 09-2002


Inviato il mercoledì 12 marzo 2003 - 18:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravi Herbie e Guru, concreti e saggi .
Gabry, sai a quanto ammonta il carico fiscale su di un litro di carburante ?

epico "praevidet ac providet"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Ciucciami gli scarichi !
Username: elfer

Messaggio numero: 427
Registrato: 09-2002


Inviato il mercoledì 12 marzo 2003 - 21:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che nel nostro Paese il ruolo primario nella distribuzione dei carburanti sia appannaggio della rete AGIP-IP (ENI), una delle "sette sorelle" che importa tra l'altro il greggio dalla Nigeria (ometto di fare commenti su quello che succede in quella nazione nelle zone petrolifere).
Se volessimo ottenere lo scopo di un ribasso del prezzo dei carburanti si dovrebbe boicottare soprattutto ENI.
Ma credo che il modo migliore per favorire il ribasso del prezzo del carburante sia far il più possibile uso delle "self-area" (usate davvero ancora troppo poco da automobilisti pigri e pieni di pregiudizi come noi italiani) e soprattutto scegliere accuratamente i distributori che praticano prezzi più bassi.
Credo sia fatto notorio come in Francia, percorrendo le autostrade, esistono cartelli che riportano indicazione delle tre o quattro aree successive riportando anche il prezzo praticato da ognuno, consentendo immediatamente una comparazione dei prezzi praticati dai gestori (un bell'esempio di civiltà, niente che dire...)

Saluti


Elfer
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Ciucciami gli scarichi !
Username: mpr

Messaggio numero: 264
Registrato: 07-2002


Inviato il mercoledì 12 marzo 2003 - 21:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciò che capita in svizzera, che qua la benzina è tutta estera è che il prezzo non è un monopolio di stato.
Si possono trovare da stazione in stazione anche differenze di 10cts.
In autostrada la benzina è molto cara perché é più tassata.
E il self service da noi è in voga da molti anni ogni tanto quando vengo in italia mi capita di farmi il pieno e il tipo alla pompa mi guarda estrefatto e mi dice: "se fossero tutti come lei sarei disoccupato".
http://www.porschemania.it/myweb/soci/mpr/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea pappaianni (andrea_911)
Nuovo utente (in prova)
Username: andrea_911

Messaggio numero: 19
Registrato: 01-2003
Inviato il mercoledì 12 marzo 2003 - 22:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Al binzanaio dove vado abitualmente che e' agip ti mettono la benzina nell'area self service!(risparmio e comodita')
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANTONIO2 (antonio2)
Ciucciami gli scarichi !
Username: antonio2

Messaggio numero: 352
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 14 marzo 2003 - 16:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando vado a fare benzina al self service ci sono due atteggiamenti nei miei confronti da parte dell'addetto:

1)mi guarda con aria di disprezzo e pensa:"ma guarda sto barbone,ha il carrera e poi sta li a risparmiare 2 soldi".

2)visto che ho la Porsche e che secondo lui non posso sporcarmi le mani,nonostante il fai da te vuole farmi lui stesso il pieno.


IO IL PIENO ALLA MIA "PICCOLINA"LO VOGLIO FARE DA ME PERCHE'NON SOPPORTO CHE UN ASINO RISCHI DI DARMI UNA PISTOLETTATA ALLA CARROZZERIA O CHE NON AVVITI BENE IL TAPPO!!!!
Al benzinaio dell'agip vicino a casa dove vado il più delle volte,ho dovuto fare delle minaccie(gli ho detto che gli avrei segato via una mano)per non trovarmelo addosso appena entravo nell'area di servizio;non facevo in tempo a scendere dalla macchina che era già li!!!
"quando sento il beep del telepass mi scateno"(ANTONIO 2)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANTONIO2 (antonio2)
Ciucciami gli scarichi !
Username: antonio2

Messaggio numero: 353
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 14 marzo 2003 - 16:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

comunque sono d'accordo con Umberto,usiamo il più possibile i self service.....riduciamo anche il rischio che ci truffino con le quantità erogate.

ciao Antonio
"quando sento il beep del telepass mi scateno"(ANTONIO 2)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Ciucciami gli scarichi !
Username: mpr

Messaggio numero: 271
Registrato: 07-2002


Inviato il venerdì 14 marzo 2003 - 16:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

al Raduno di celle dell'anno scorso al ritorno penso che fosse la stazione in cima alla salita dopo il raccordo mi sono fermato x il rabbocco e ho trovato un ragazzo molto gentile che nel 356 non sapeva dov'era il serbatoio, poi visto dov'era voleva mettermi il disel, ........ poi messa la benzina io ho aggiunto l'aditivo e lui m'ha chiesto cos'è....

W il fai da te
http://www.porschemania.it/myweb/soci/mpr/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Boxer Bart (boxer_bart)
Eat my dust !
Username: boxer_bart

Messaggio numero: 619
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 14 marzo 2003 - 19:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, Matteo, l'altro giorno ho fatto un piccolo viaggetto in autostrada col maggiolone.
Sosta benzina e, per l'ennesima volta "controlliamo acqua e olio?"
Gli ho detto che l'olio era a posto, ma forse di acqua non ne avevo dentro...
Comunque anche io vado sempre di fai-da-te: almeno sono sicuro di non trovarmi la bava di benzina sotto al serbatoio

Mi mancano ancora un paio di cilindri...
e un paio di centinaia di cv!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione