Autore |
Messaggio |
   
Sergio
| Inviato il mercoledì 06 febbraio 2002 - 21:51: |    |
Salve a tutti. Sapete dirmi come si eliminano quelle piccole crepe dal volante ? (quello chiaro della 356A). Di che materiale è fatto ? Bisogna usare degli stucchi ? Che tipo di vernice si può usare ? Un lampeggio interessato. Sergio |
   
Gianalberto (alberto)
| Inviato il venerdì 07 giugno 2002 - 21:54: |    |
Leggo solo ora il tuo msg perche' mi e' venuto il trip della 356 e ho cominciato a leggermi tutti gli "arretrati". Le crepe si dovrebbero eliminare in questo modo: - allarghi un po' le crepe con un dremel o simile - riempi le fessure con dello stucco bicomponente per carrozzeria (ti suggerirei di controllare prima che il solvente dello stucco non sciolga il volante!), mettendolo un po' abbondante. - scartavetra le stuccature in modo da portarle alla forma corretta, poi leviga il tutto con carta abrasiva e acqua - puoi verniciarlo con vernici acriliche (anche qui controlla prima che il solvente non faccia danni, altrimenti ci vuole prima un primer isolante) In bocca al lupo Ciao Gianalberto |
|