Autore |
Messaggio |
   
Maurizio Manfredini (mau10)
Utente esperto Username: mau10
Messaggio numero: 556 Registrato: 02-2003

| Inviato il mercoledì 08 febbraio 2006 - 14:07: |    |
Ho chiesto ad un mio amico, che attualmente risiede per lavoro in Florida, di cercarmi una 356C da restaurare ma abbastanza sana e completa. Nel caso la trovasse, che documenti servono per la reimmatricolazione in Italia? Un lampeggio |
   
Claudio Tax53 (tax53)
Utente registrato Username: tax53
Messaggio numero: 193 Registrato: 09-2003

| Inviato il mercoledì 08 febbraio 2006 - 14:34: |    |
Se è regolarmente targata non ci sono problemi, dopo averla importata, viene rilasciato un documento di sdoganamento che mi pare si chiami T4, collaudo e reimmatricolazione. Se è priva di documenti devi seguire l'hiter previsto per veicoli storici attraverso l'A.S.I. La Porsche è uno stile non una moda. |
   
Umberto -USA (contezampieri)
Ciucciami gli scarichi ! Username: contezampieri
Messaggio numero: 1233 Registrato: 12-2002

| Inviato il mercoledì 22 febbraio 2006 - 03:09: |    |
Maurizio, trovare una 356 in Florida, da restaurare, e' decisamente sconsigliabile: troppa umidita' e salsedine...le tre o quattro che ho visto erano ridotte a colabrodi, e stavano "assieme" per lo strato di bondo. Andrei invece a cercare nel Texas, New Mexico,Arizona, California... climi decisamente piu' consoni soprattutto per le 356's; dai una occhiata su ebay USA e ti renderai conto di quello che c'e' in "giro". Per l'immatricolazione in Italia, ti confermo quanto detto da Claudio... Lampeggi Californiani IERI mi sono chiesto:"Cosa vorrai fare da "grande" oltre che a giocare con le Porsche?". OGGI mi sono risposto:"Mi iscrivo a P-MANIA!". |
|