Autore |
Messaggio |
   
Sergio (ulisse)
Ciucciami gli scarichi ! Username: ulisse
Messaggio numero: 315 Registrato: 02-2002

| Inviato il mercoledì 17 luglio 2002 - 21:38: |    |
A Giuliano e Luca cosi' come a tutti gli specialisti 356 di Porschemania chiedo quale antifurto sia consigliabile utilizzare su questi modelli. Visto le quotazioni di queste vetture, mi sembra importante proteggerle. Forse ne avete gia' parlato e, per evitare ripetizioni, ho controllato nell'archivio. Purtroppo non sono riuscito a trovarlo, quindi vi chiedo una consulenza.
Sergio Ancarani  |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 107 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 17 luglio 2002 - 22:07: |    |
Sergio! La tua creatura è finalmente a casa ? Per gli antifurti: secondo me sulla 356 non è utilizzabile qualsiasi marchigegno elettronico moderno. In primis perchè deturperebbe la vettura, poi anche perchè devi fare i conti con 6V e non credo che alcuno possa funzionare con questo voltaggio. L'antifurto dell'epoca è rappresentato da una serratura che blocca la leva del cambio. Naturalmente ogni serratura è violabile... Una buona idea può essere una di quelle vistose barre che bloccano il movimento completo del volante. Qui la serratura è solitamente più complicata da violare e, soprattutto la barra si aggiunge esternamente alla vettura, senza cioè intervenire su alcuna parte elettrica o meccanica della medesima. Comunque Sergio, vedrai che difficilmente lascerai sola la piccola, a meno che non sia in un garage ben protetto.
Buona Porsche da Giuliano
|
   
Luca99356 (porschezelo)
Utente registrato Username: porschezelo
Messaggio numero: 83 Registrato: 03-2002

| Inviato il mercoledì 17 luglio 2002 - 22:50: |    |
Come ha scritto sopra il buon Giuliano l'antifurto migliore per la tua bimba (a proposito ma ce la fai vedere o no???) sono i tuoi occhi . Vedrai che quando comincerai a guidarla, non riuscirai a rimanere indifferente al suo fascino, al punto tale che difficilmente vorrai separartene, anche per mezzora soltanto... Tant'è che te ne sei già accorto pur avendola guidata per soli 10 km. Un altro effetto che fa su di me è il seguente: Tutti i giorni devo vederla, almeno una volta, ma devo vederla. Anche adesso mi accorgo che, pur avendo come "compagnia" quella della 993, l'ultima occhiata spetta sempre alla 356, quasi fosse una bella dama in attesa che il suo cavaliere la porti al gran galà della strada...('mo so pure poeta... ) Scherzi a parte per me il miglior antifurto sta sempre nel tenere la minor distanza possibile dalla propria amata senza perderla di vista per troppo tempo. Lampeggi antirapina Luca99356 Il più grande successo di una persona veramente ambiziosa può anche essere la semplice gentilezza |
   
Sergio (ulisse)
Ciucciami gli scarichi ! Username: ulisse
Messaggio numero: 316 Registrato: 02-2002

| Inviato il mercoledì 17 luglio 2002 - 23:38: |    |
Certamente avete ragione nel consigliarmi di non lasciarla mai lontana da me, ma purtroppo (faccio due esempi) questa estate avevo programmato di portarla in parte sopra il lago d'Iseo nella casa del 600 di mia moglie e poi al mare. In entrabe le localita' ho problemi di parcheggio. Nella prima perche' il cancello grande e' in ristrutturazione e deve rimanere chiuso. Gli altri cancelli, quelli che una volta servivano per i cavalli, sono troppo stretti. Nella seconda perche' il cancello scorre in una rotaia affogata nel cemento e questo e' stato realizzato a forma di cunetta per impedire all'acqua della strada di entrare nei box. E se poi volessi andare una sera al ristorante ? Non posso mica farmi servire in macchina. Inoltre l'ho comprata per un utilizzo quotidiano quindi, onde passare giorni e notti tranquille quando sono fuori casa, devo risolvere il problema. Si tratta di scoraggiare eventuali ladri improvvisati visto che mi spostero' spesso. E' possibile ordinare l'antifurto dell'epoca presso i Concessionari Porsche ? La D-Mail propone un cavo d'acciaio lungo anche 10 metri collegato ad una suoneria molto acuta alimentata a batterie. Se tagli il cavo parte la suoneria, tu ti precipiti, trovi 7 birbaccioni che ti puntano il coltello alla gola e ti chiedono le chiavi. Tu gliele dai ed il gioco e' fatto. Grazie comunque per le dritte. La macchina e' ancora a Trino per l'ultimo problemino - la riparazione della radio - ma presto sara' a casa. Chiedero' ad Ermanno di aggiungere al conto un estintore ed un antifurto per il cambio.
Sergio Ancarani  |
   
EffE EmmE (effeemme)
Ciucciami gli scarichi ! Username: effeemme
Messaggio numero: 272 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 18 luglio 2002 - 02:45: |    |
Ciao a tutti! Non esiste un trasformatore (da 6 a 12 v)che permetta il montaggio nascosto e non visibile (senno' starebbe troppo male esteticamente su un'auto d'epoca) di un valido antifurto a sirena con blocco e company dell'era moderna? Io se fossi in te Sergio mi informerei anche di questo!Se non fosse possibile mi farei fare un impianto a se' a 12 v solo per l'antifurto sempre che anche questo possa essere fattibile,io come hai detto tu,sapendo il valore,non rischierei proprio anche perche ho visto togliere dei blocca pedali come se fossero di burro. Un lampeggio! "Only the gentle are ever really strong" J.Dean |
   
badbug (badbug)
Utente registrato Username: badbug
Messaggio numero: 46 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 18 luglio 2002 - 08:28: |    |
effe emme esiste il trasformatore come dici ma rimane sempre in presa ovvero consuma la batteria, io sul maggiolino 6v avevo una cosa simile, usata con parsimonia funziona. ricordo che la comprai in un negozio di elettronica. un saluto badbug la Porsche non é un auto........ é un MITOOOOOO!!!!!!!!! |
   
Luca 914 (luca914)
Utente esperto Username: luca914
Messaggio numero: 129 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 18 luglio 2002 - 08:43: |    |
Caro Sergio, per esperienza personale, ti devo confessare che i migliori antifurti sono quelli meccanici e ben visibili. Questi infatti servono a dissuadere i piccoli balordi, mentre i professionisti sanno come neutralizzare anche i piu' sofisticati allarmi moderni. Credo che uno dei piu' efficaci dissuasori sul mercato sia il "bullock" blocca pedali, e' sufficientemente robusto ed e' in una posizione molto scomoda per cercare di forzarlo. Altro suggerimento e' (come dice Giuliano) una di quelle belle barre che imprigionano il volante. Ma certamente sono tutti espedienti violabili con piu' o meno MINUTI di lavoro e sono adatti per proteggere la macchina in certe circostanze "provvisorie" (per il ristorante). Diverso e' il discorso se intendi lasciare l'auto fuori dal cancello la notte (e per piu' notti)... ...hai preso in considerazione l'idea di dormirci dentro? Ciao Luca 914
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Nuovo utente (in prova) Username: paolos90cv
Messaggio numero: 9 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 18 luglio 2002 - 09:45: |    |
Concordo con Luca 914. Antifurto ben visibile anti-balordi, parcheggio ben illuminato davanti al ristorante (a costo di fare la figura dello "sborone") e una bella polizza furto incendio, che tanto se te la vogliono fregare la fregano anche dentro Fort Knox! Eviterei pasticci posticci (scusate il gioco di parole) con impianti elettrici moderni e non parcheggerei sempre nello stesso punto negli stessi giorni, anche se sotto casa! Non hai un amico che abita vicino che ti puo' fare entrare almeno nel suo cancello e imboscare l'auto? Paolo |
   
Gianalberto993 (alberto)
Utente registrato Username: alberto
Messaggio numero: 63 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 18 luglio 2002 - 10:41: |    |
Concordo con l'antifurto meccanico (aldila' della sua innegabile goffaggine) e aggiungerei anche il classico interruttorino nascosto che stacca la bobina. Se non ti va ti consiglio comunque di far montare uno staccabatteria (per motivi di sicurezza e per velocizzare certi lavoretti), che, se ben piazzato, una volta tolta la chiavona rossa rimane abbastanza invisibile. Ricorda anche che le assicurazioni furto/incendio per le storiche normalmente costano pochino (per forza, i proprietari piuttosto di correre rischi ci dormono nelle loro classiche!) Ciao Gianalberto P.S. per curiosità (leggi: per regolarmi nei prossimi acquisti) in che ordine di grandezza è la cifra che hai lasciato in quel di Trino? 993 - Air-Cooled Perfection |
   
Sergio (ulisse)
Ciucciami gli scarichi ! Username: ulisse
Messaggio numero: 318 Registrato: 02-2002

| Inviato il giovedì 18 luglio 2002 - 11:09: |    |
Per Gianalberto993, non amando indicare prezzi e costi nel Forum, ti ho inviato l'elenco di quanto sinora pagato per posta privata (cliccando sul tuo nome in giallo).
Sergio Ancarani  |
   
Marco 993 tt (sassofono)
Utente esperto Username: sassofono
Messaggio numero: 166 Registrato: 04-2002
| Inviato il giovedì 18 luglio 2002 - 12:59: |    |
Non so dove - forse Rennlist, forse 356org - ho letto che il classico interuttorino deve essere posto il più vicino possibile alla batteria per evitare problemi (dispersioni e quindi batteria che si scarica rapidamente). Ciao Marco |
   
Domenico (domenicot)
Utente esperto Username: domenicot
Messaggio numero: 146 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 18 luglio 2002 - 15:36: |    |
MARCO: L'interruttore NON deve staccare l'alimentazione, bensì mettere in corto la bobina all'avviamento. Per il resto un bel bloter o bullblock che poi, come mi capita, non uso mai. Se poi te la portano via col carrattrezzi, non c'è niente da fare. Domenico |
   
Gianalberto993 (alberto)
Utente registrato Username: alberto
Messaggio numero: 65 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 18 luglio 2002 - 17:53: |    |
Sergio, concordo con la tua riservatezza e ti ringrazio per l'e-mail....ma non ho ricevuto niente! non so cosa dire... con lo stesso sistema ti mando il mio indirizzo e-mail. Ciao 993 - Air-Cooled Perfection |
   
Franco Gay (francogay)
Utente registrato Username: francogay
Messaggio numero: 30 Registrato: 04-2002
| Inviato il venerdì 19 luglio 2002 - 14:31: |    |
Caro Sergio, quando la lascio sola: - bloccasterzo (giallo e ben visibile) - stacco la batteria, tolgo la "chiavona" rossa e la metto in tasca - antifurto sul cambio inserito (originale Porsche) - spero in ! Per la cronaca e per quanto ne so, ne sono sparite due in trent'anni e quindi l'eventualità del furto è abbastanza remota. In bocca al lupo e goditi la tua gioia. Franco |
   
Giuseppe Moisello (gegemoi)
Utente esperto Username: gegemoi
Messaggio numero: 216 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 19 luglio 2002 - 15:34: |    |
Caro Sergio, fossi in te ci dormirei sopra (alla macchina si intende..) Anche perchè se la lasci fuori più notti e la nota qualche persona "interessata", te la portano via con il camion, e qualsiasi antifurto sarebbe inutile (l'ultima moda è quella di staccare il trasmettitore satellitare e incollarlo all'auto di qualche malcapitato turista straniero....) Per il ristorante, direi che non c'è problema: ogni volta che la lasci, apri la calotta dello spinterogeno e ti porti via il pickup. Prima che trovino il ricambio, hai il tempo di farti un pranzo di nozze.... Ciao e buone ferie sul tuo nuovo giocattolo.... gege meglio ridere su una Porsche che piangere su una 500.... |
   
Matteo (duca)
Utente esperto Username: duca
Messaggio numero: 241 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 19 luglio 2002 - 21:23: |    |
Ragazzi, contro i professionisti non esistono difese.... Gli allarmi ed antifurti servono solo a difendersi dai balordi (molti di più dei professionisti, per fortuna). Ti consiglierei un all'arme satellitare come il mio, ma dovresti fare i conti con 2 presunti problemi: 1) dovresti montare un telefono veicolare con vivavoce (possibilmente nascosto visto che sulla 356 ci starebbe malissimo) 2) forse dovresti modificare qualcosa per dargli l'elettricità necessaria... Se volessi ulteriori informazioni sulle sue caratteristiche sarò felice di dartele... L'importrante è anche scegliere l'antifurto giusto perchè molti danno un sacco di problemi e non funzionano quando dovrebbero! Un lampeggio blindato! Teo
|
   
Sergio (ulisse)
Ciucciami gli scarichi ! Username: ulisse
Messaggio numero: 323 Registrato: 02-2002

| Inviato il lunedì 22 luglio 2002 - 11:05: |    |
Grazie a tutti per i consigli, ho fatto montare l'antifurto originale sul cambio (ne era sprovvista) e intendo acquistare quello per il volante. Anche lo staccabatteria, come quello montato sulla C4, potrebbe essere un'ulteriore sicurezza anche se non mi fido molto a mettere le mani nella parte elettrica.
Sergio Ancarani  |
   
Gianalberto993 (alberto)
Utente registrato Username: alberto
Messaggio numero: 72 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 22 luglio 2002 - 11:27: |    |
Sergio, io lo staccabatteria sull'mg l'ho fatto mettere principalmente per la sicurezza...anti-incendio, proprio perchè con l'impianto elettrico delle storiche non si scherza. (l'uso come antifurto è un gradito effetto collaterale). Il montaggio è alla portata del più tonto degli elettrauto, quelli a cui tu affidi i lavori sono tra i migliori in Italia...penso proprio che rischi non ce ne siano. 993 - Air-Cooled Perfection |
   
Sergio (ulisse)
Ciucciami gli scarichi ! Username: ulisse
Messaggio numero: 325 Registrato: 02-2002

| Inviato il lunedì 22 luglio 2002 - 18:51: |    |
OK! Gianalberto, faro' aggiungere anche questo particolare, visto che gli incendi su una 356 o altra auto d'epoca non sono impossibili. Grazie
Sergio Ancarani  |