Autore |
Messaggio |
   
Silvio R. (silvio_r)
Utente registrato Username: silvio_r
Messaggio numero: 37 Registrato: 05-2005

| Inviato il mercoledì 21 dicembre 2005 - 11:12: |    |
Salve a tutti, stavo per comprare un Bullock bloccapedali, ma poi mi sono fermato: si può utilizzare con la pedaliera incernierata in basso? Io temo di no, qualcuno di voi lo usa? Anche su una 911 pre 996, credo non cambi niente. So che ce ne sono in commercio di altre marche, ma da prove comparative questo "con le palle" sembra meno inutile degli altri... Grazie Ciao SIlvio |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 5800 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 21 dicembre 2005 - 14:18: |    |
Lo devi utilizzare su una 356 ? Comunque ne abbiamo parlato duffusamente qui: http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?file=/109523/115287.htm l
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Silvio R. (silvio_r)
Utente registrato Username: silvio_r
Messaggio numero: 38 Registrato: 05-2005

| Inviato il mercoledì 21 dicembre 2005 - 14:44: |    |
Ciao Giuliano, si lo vorrei montare su una 356. E pensare che avevo anche cercato la presenza di precedenti thread su antifurti meccanici prima di postare... saranno le feste in arrivo che mi annebbiano la mente! Sorry, grazie del link. E purtoppo è come pensavo... |
   
tax 53 (tax53)
Utente registrato Username: tax53
Messaggio numero: 72 Registrato: 09-2003

| Inviato il mercoledì 21 dicembre 2005 - 14:59: |    |
Modificando la piastra della leva del cambio, si può montare l'antifurto "blocco cambio" di serie sul modello "C". Non è una cosa semplice ma si può fare. Saluti. La Porsche è uno stile non una moda. |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Utente esperto Username: paolos90cv
Messaggio numero: 752 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 21 dicembre 2005 - 15:37: |    |
Ma il blocco cambio (in folle o retromarcia) non era di serie anche prima della C?... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea." |
   
ludovico (baronevero)
Utente esperto Username: baronevero
Messaggio numero: 629 Registrato: 01-2004
| Inviato il mercoledì 21 dicembre 2005 - 17:41: |    |
A me risulta già nel Bt6, infatti la mia ex my'62 lo possedeva. non ti curar di loro ma guarda e passa. |
   
tax 53 (tax53)
Utente registrato Username: tax53
Messaggio numero: 73 Registrato: 09-2003

| Inviato il mercoledì 21 dicembre 2005 - 18:42: |    |
Infatti, bisogna vedere di che modello 356 si tratta, si può comunque modificare tra folle e retromarcia limando i "dentini" della serratura. Sulla mia era sul folle,il che mi sembrava una str..... chiuque Ti poteva spostare la macchina senza problemi (anche con la frizione schiacciata in retromarcia si può) ma creamogli qualche problema che dite?.......... La Porsche è uno stile non una moda. |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Utente esperto Username: paolos90cv
Messaggio numero: 754 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 21 dicembre 2005 - 18:43: |    |
Anche la mia B T6... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea." |
   
Silvio R. (silvio_r)
Utente registrato Username: silvio_r
Messaggio numero: 39 Registrato: 05-2005

| Inviato il giovedì 22 dicembre 2005 - 01:30: |    |
Si, in effetti anche sulla mia B(T6) c'è la serratura al cambio, volevo però qualcosa di più moderno e supplementare, e il bullock mi era sembrato interessante. Ho visto nel loro sito che producono anche un blocca-volante "a guscio", proverò a vedere se è applicabile al volante della 356, che ha dimensioni diverse dalle produzioni attuali... In realtà ho già un "blocca-volante", ma mi sono depresso dopo aver visto i tempi di scasso: 9 secondi !!! Non vale neppure la fatica di inserirlo... (e c'è persino di peggio! http://www.bullock.it/test_comp.asp) So molto bene che sono tutti palliativi, ma almeno vorrei utilizzare quello meno inutile... |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Utente esperto Username: paolos90cv
Messaggio numero: 755 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 22 dicembre 2005 - 11:27: |    |
Desideri molto condivisibili caro Silvio, soprattutto con quello che si sente ultimamente... Mio consiglio, oltre a cio' che gia' vorresti fare unirei una bella assicurazione furto dal valore congruo, foto con targhe coperte, e possibilmente tenere la macchina in un domicilio diverso dalla sua "residenza" ufficiale. I furti di 356 ultimamente noto che sono fatti da professionisti informati su dove e come è tenuta l'auto: durante un raduno importante, addocchiano la "preda" risalgono a dove "abita" dalla targa e nottetempo...
Qualcuno invece ha esperienze su quelle colonnine blindate da cementare in garage?? Con quelle teoricamente o ti segano l'auto in due oppure ne devono fare di casino... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea." |
   
matteo356 (mpr)
Utente registrato Username: mpr
Messaggio numero: 376 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 29 dicembre 2005 - 12:20: |    |
Se poi hai un A, 4 fili e tanti saluti....... |