Autore |
Messaggio |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Utente esperto Username: paolos90cv
Messaggio numero: 717 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 21 novembre 2005 - 21:33: |    |
Cari amici, volevo sentire il vostro parere su una riflessione che mi è giunta spontanea di ritorno dalla fiera. Ho notato che la maggior parte delle 356 esposte dai commercianti erano già state vendute nel pomeriggio di sabato, mentre le uniche due che ho notato ancora in vendita erano, specie una, improponibili come rapporto qualità/prezzo. E, se tanto mi da tanto, anche le cifre alle quali lo scambio è stato effettuato sono state interessanti. Che di 356 in vendita ce ne siano sempre meno credo sia cosa nota, ed anche normale trattandosi di vetture ormai ultraquarantenni, così come il fatto che le quotazioni siano in rialzo. Nonostante ciò a Padova ho avuto l’impressione che questo fenomeno abbia assunto proporzioni notevoli, ben maggiori rispetto alle mie aspettative. Cosa ne pensate? Qualcuno di voi ha esperienze dirette?
 "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea." |
   
Silvio R. (silvio_r)
Utente registrato Username: silvio_r
Messaggio numero: 32 Registrato: 05-2005

| Inviato il lunedì 21 novembre 2005 - 21:49: |    |
Ciao Paolo, come sai sono andato fino in Germania a comprarla ... quindi non posso che essere d'accordo con te. Credo che le cifre siano effettivamente in rialzo, o forse la relativa scarsità di offerta permette anche a chi possiede una "brutta" 356 di richiedere un cifra elevata. |
   
matteo356 (mpr)
Utente registrato Username: mpr
Messaggio numero: 371 Registrato: 07-2002

| Inviato il martedì 22 novembre 2005 - 13:36: |    |
Raschiato il barile, non si trovano + auto. In America ormai si trovano rottami peggio di quelli che si sono visti negli ultimi anni....ora sono solo veramente rottami. Chi è ingolosito dal prezzo a cui sono arrivate comincia a vendere ma anche qua non sono molte le belle (meglio buone vetture). Se l'auto ha un valore, il valore deve essere rispettato e non solo perchè è un 356. Se si tratta di auto restaurate il restauro deve essere a regola d'arte. Se si acquista una conservata si deve tener presente che tra un po' avra bisogno di manutenzione e non solo di quella di routine. Per buttare i soldi c'è sempre tempo, esaminare l'auto nei minimi dettagli e non fermarsi solo al (colore giusto, numeri) ma vedere e capire se tutto è funzionante al 100%. In una fiera mi chiedo come si possibile acquistare un'auto che costi anche molti soldi senza poterla esaminare affondo.... |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Utente esperto Username: paolos90cv
Messaggio numero: 718 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 22 novembre 2005 - 13:49: |    |
Matteo, pensa che tra le invendute ho visto un SC coupè con crepe da tutte le parti dietro la vernice (naturalmente senza un graffio, quella...), e chili di catrame sotto, al quale non sono nemmeno riuscito a chiudere la portiera da tanto era "restaurato" bene. Il prezzo-fiera di questa meraviglia? Solo 38k EUR, un'occasione da prendere al volo! Ecco il perchè di questo post: che Quattoruote sottostimi 21k EUR per un esemplare ottimo, siamo daccordo, ma il fatto che si trovino in giro esemplari scadenti a quasi il doppio... c'e' qualcosa che non va! Quindi la mia curiosità, rivolta a chi è dentro il mercato, é proprio questa: era un caso singolo, o è così un pò dappertutto? "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea." |
   
Francesco Cangiotti (fracang)
Nuovo utente (in prova) Username: fracang
Messaggio numero: 8 Registrato: 07-2004
| Inviato il martedì 22 novembre 2005 - 18:39: |    |
Cari Amici , sono un concoscente di un venditore di auto storiche che a Padova aveva nel suo stand ben tre 356 (di cui una B cabrio) e che ha venduto già nella giornata di Sabato. Quest'ultimo mi ha confermato che il mercato delle 356 è sempre più in rialzo e che i prezzi delle autovetture salgono di continuo vista la poca offerta valida del mercato ; ovvero se l'auto che si vende è bella in tutti i sensi si possono tranquillamente chiedere e spuntare delle quotazioni che sono di gran lunga lontante dalle quotazioni indicate nelle riviste specializzate del settore (soprattutto le cabrio). Per fare un esempio la B cabrio Bianca vista a Padova con il cartello venduta , era stata messa sul mercato ad una richiesta di 58k EUR , credo che sempre una B cabrio nera sia stata venduta anche a di più. Che poi ci sia qualcuno che in queste fiere (anche per il solo gusto di comprare)può permettersi il lusso di acquistare dei quasi rottami senza provarli a delle cifre considerevoli questo è tutto un altro discorso , quanto meno nel mio caso , mai e poi mai acquisterei una vettura spendendo decine di migliaia di euro senza averla mai messa in strada. Cosa ne pensate ? Francesco |
   
Bruno (bruno300hp)
Moderatore Username: bruno300hp
Messaggio numero: 2129 Registrato: 01-2001

| Inviato il martedì 22 novembre 2005 - 19:05: |    |
Anch'io ho un caro amico che aveva ben tre 356 nello stand, la A cabrio nera, con un set di cerchi, hard top, ecc. è andata via a 75.000 eurozzi ad una persona che non l'ha neanche messa in moto. Personalmente, essendo alla ricerca di un rottame da restaurare, mi son fatto questa opinione: 1) auto restaurate dai vari guru del restauro, il cui nome è di per sè una garanzia: in questo caso il prezzo lo fa il proprietario, fuori da qualsiasi regola 2) una fascia media di 356 anonime che vanno via attorno ai 30.000 euro (coupè) - assolutamente immeritati perchè nelle condizioni descritte da Paolo per l'sc, ma acquistate dall'incompetente di turno. 3) rottami, ma credetemi, ROTTAMI, che arrivano dagli USA sui 10.000 euro Secondo me hanno senso le ipotesi 1 e 3: la 1 perchè il mega prezzo di oggi sarà stato un prezzo giusto fra tre anni, e fra dieci sarà stato addirittura un ottimo prezzo, in pratica una botta di deretano; la 3 ha senso se uno ha la propria coppia di specialisti (lattoniere/carrozziere e meccanico) con i quali affrontare il restauro a costi sotto controllo. In ogni caso anch'io ho l'impressione che sia un mercato in fase un po' schizzofrenica, dominato dall'ansia di accaparrarsi un esemplare per la paura di non trovarne un altro. Un mercato dove il compratore, in questo momento, manca di sangue freddo. Domatori di 3.3 |
   
Lorenzo (lorenzo356)
Utente registrato Username: lorenzo356
Messaggio numero: 51 Registrato: 03-2002

| Inviato il mercoledì 23 novembre 2005 - 14:15: |    |
mi permetto di dire la mia sull'argomento dato che un pò di esperienza sull'argomento 356 me la sono procurata. le quotazioni sono il risultato della legge della domanda e dell'offerta, offerta da intendersi ormai a livello erupeo, ho constatato infatti che in Fiera c'erano molti appassionati di lingua tedesca. Evidentemente ci sono molte persone con grandi disponibilità ma questo non vuol sempre dire che ci sia anche una grande passione. sconsiglio vivamente di acquistare in fiera a scatola chiusa ma se veramente appassionati e con del tempo a disposizione , di trovare un'auto da restaurare, il piu possibile completa, e se possible partecipare al restauro con il carrozziere/ mecanico di fiducia, provvedendo direttamente all'acquisto dei ricambi verificando i prezzi prima di ordinare. circa i rottami l'importante è che la macchina sia il più completa possibile ma è relativamente semplice da restaurare l'importante è non avere fretta, non sono d'accordo con Bruno, circa il restauro che se fatto da un guru sia sinonimo di prefezione, di sicuro è garanzia di alti costi, è sufficente un bravo ed onesto carrozziere , che porti a termine il lavoro senza assilli e senza fretta. Vi posso garantire che veder rinascere la propria 356 è una esperienza unica che consiglio a tutti i veri appassionati. chi vale vola, chi non vola è un vile. |
   
ludovico (baronevero)
Utente esperto Username: baronevero
Messaggio numero: 600 Registrato: 01-2004
| Inviato il mercoledì 23 novembre 2005 - 18:45: |    |
Beh! dico anch'io la mia visto che di 356 ne ho restaurate 2, sempre mod. Bt6, coupè e cabrio. In Fiera non ho visto belle macchine ma solo "mediocri" 356 (e brutte!)a prezzi assolutamente "fuori". E son rimasto allibito quando già al sabato mattina molte erano già state vendute, anzi quasi tutte. Credo la maggior parte in Germania. Anch'io ho visto 2 SC coupè ancora invenduti a 30K e 37K, a cui non credo avrei dato più di 16-18k euro tanto erano evidenti sia i difetti che l'abbondante ruggine presente sotto la vernice lucida. Una poi aveva il motore tutto cromato, che a detta del venditore era un gran pregio!! Concordo con chi dice che non è assolutamente necessario avere il restauratore di grido, basta invece documentarsi con serietà e lavorare insieme agli artigiani di propria fiducia. Poi per i dubbi eventuali (sempre presenti e possibili) siamo qui tutti insieme per risolverli!! In Fiera cmq si può comperare, anche a vista; difatti io stesso ho venduto il mio cabrio nelle prime due ore di fiera di Pd alcuni anni fà ed ancor oggi il compratore mi scrive e mi rende partecipe delle sue avventure con la mia ex 356. Ci siamo incontrati anche in fiera , sabato, con saluti ed abbracci calorosi. Per ultimo devo dire che in USA ci sono ancora belle auto, bei "progetti" di restauro, ma ovvio anche tanti ruderi marci da evitare. La differenza la fanno i $ , le belle 356 costano come qui in Europa solo che con l'euro si riesce ancora a pagarsi almeno il trasporto via nave-container. per ora vi saluto Ludovico non ti curar di loro ma guarda e passa. |
   
Lorenzo (lorenzo356)
Utente registrato Username: lorenzo356
Messaggio numero: 52 Registrato: 03-2002

| Inviato il giovedì 24 novembre 2005 - 18:02: |    |
condivido pienamente quanto riportato da Lodovico, (anche io sono al secondo restauro di 356), confermo che in USA si possono ancora trovare dei validi progetti. Evidentemente è opportuno recarsi in loco per valutare di persona la convenienza La trattativa deve essere diretta senza intermediari. Il cambio euro/dollaro è ancora conveniente ed i costi di trasporto, sdoganamento ecc. ammontano a circa € 3000,00- Altro consiglio che mi sento di dare è di richiedere preventivi sempre, prima di ordinare, sia per i pezzi di ricambio da sostituire, sia per il loro ripristino (cromature, sabbiature, ecc...). quello che io trovo fondamentale per un vero appassionato è poter partecipare al ripristino della propria 356, supportato ovviamente da conoscenze documentate. La fretta è la peggiore componente in un progetto del genere. E' la fretta che differenzia il vero appassionato dal semplice acquirente, a scatola chiusa, che per me spesso è spinto solo dalla moda del momento. chi vale vola, chi non vola è un vile. |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Utente esperto Username: paolos90cv
Messaggio numero: 720 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 24 novembre 2005 - 19:33: |    |
Assumendo come metro di paragone le inserzioni su Ruoteclassiche, se fino a qualche anno fa lo spazio Porsche era diviso a metà tra 356 e 911, oggi ci sono quattro 356 (tutte da restaurare) dei soliti commercianti e il resto è 911. Quindi leggendo le vostre osservazioni, direi che le componenti che stanno facendo lievitare i prezzi, riassumendo, potrebbero essere: 1. L'offerta è calata di molto rispetto anche solo a 5 anni fa, probabilmente per il fatto che chi ha la 356, se la tiene. 2. La domanda è sempre meno fatta da veri appassionati che sanno aspettare, scegliere, restaurare con passione (forse perchè è fuori budget per questa categoria?), e sempre più fatta da persone con disponibilità economiche forti che comprano sull'onda dell'entusiasmo. Altre osservazioni?... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea." |
   
FRANZ (effeemme)
Eat my dust ! Username: effeemme
Messaggio numero: 1855 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 25 novembre 2005 - 13:32: |    |
Nulla di piu' di quanto gia' ben scritto! Confermo ,almeno per la mia umile esperienza, che di 356 pronte da restaurare integralmente si trovano oramai solo dei gran ammassi di ruggine. Per la mia coupe iniziai la ricerca nel 97 e la terminai nel 2002. da poco sto cercando un rudere di Speedster pre-A ma l'e' dùra! La vedo molto grigia anche perche' piu' passa il tempo e meno se ne trovano e meno mio portafogli potra' di conseguenza... E le quotazioni continuano a salire (per quelle belle ed a posto in modo serio). Gia' ad Essen la primavera scorsa sono rimasto scioccato dal valore raggiunto per alcuni modelli ,ho saputo che l'ascesa non ha freni. Oh! Meglio cosi' e'?! Non che abbia alcuna intenzione di vendere alcunche' ma perlomeno il salasso da restauro viene ,diciamo in parole povere, addolcito... "Si ha piu' potere quando si tace,perche' cosi' la gente comincia a dubitare di se stessa". Andy Warhol |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 3908 Registrato: 01-2001

| Inviato il venerdì 25 novembre 2005 - 13:40: |    |
    Che bello rivedere il Franz !!!! Oggi e' un bel giorno e sono felice!
     Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
andrea (andyrace)
Utente registrato Username: andyrace
Messaggio numero: 125 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 25 novembre 2005 - 15:36: |    |
mercato complesso! bentrovato Franz.. io non ho mai visto foto della tua 356....magari.... (sarei veramente curioso visto la cura e la dedizione al restauro che ho letto sul forum tempo fa....). ciao, Andrea cavalli? anche pochi, purché di razza! |
   
ludovico (baronevero)
Utente esperto Username: baronevero
Messaggio numero: 601 Registrato: 01-2004
| Inviato il venerdì 25 novembre 2005 - 17:16: |    |
Franz !! ben ritrovato !   non ti curar di loro ma guarda e passa. |
   
Domenico (domenicot)
Ciucciami gli scarichi ! Username: domenicot
Messaggio numero: 2174 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 25 novembre 2005 - 17:28: |    |
Ciao Franz! Bentornato. Avete visto quella pre-A verde del '54 con mezzo motore in vendita dai "commercianti" ? E' uguale alla mia ancora (sigh) in restauro. Almeno so come finirà DOM Ciò che non c'è, non si rompe. Tessera P.mania n. 36 http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/ |
   
Guglielmo V. (guv)
Utente registrato Username: guv
Messaggio numero: 465 Registrato: 01-2002
| Inviato il venerdì 25 novembre 2005 - 18:02: |    |
Se và avanti così,ciò che è successo alle Abarth es.(1000 tcr)capiterà anche a 356....cioè basta avere i documenti "veri"...il resto non è un problema,ma a quali costi e ne varrà la pena?Non si può pagare tanto danaro per un 356,almeno questo è il mio pensiero. 2000 R........questo è il mio sogno. |
   
Roberto (mac)
Utente esperto Username: mac
Messaggio numero: 735 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 25 novembre 2005 - 18:41: |    |
Scusate ma e' piu' forte di me... " CIAO FRANZ !!!! " Scusate ancora... Mac |
   
Massimo A. (mayo_69)
Utente registrato Username: mayo_69
Messaggio numero: 338 Registrato: 10-2004

| Inviato il venerdì 25 novembre 2005 - 18:51: |    |
Ciao, Franz. Piacere di rivederti. Non ci conosciamo ma tante volte ho visto il tuo avatar. Bentornato. Massimo |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 5513 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 25 novembre 2005 - 18:55: |    |
Franz a me ha chiesto di non "sottolineare" troppo il suo rientro... le feste gliele ho già fatte in privato, ma qui, in buona compagnia, non mi tengo ! BENTORNATO FRANZ ! ci sei mancato...
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Beppe S. (toivonen)
Utente esperto Username: toivonen
Messaggio numero: 712 Registrato: 01-2004

| Inviato il venerdì 25 novembre 2005 - 23:53: |    |
Allora diciamo che mi è scappato.... welcome back, Franz...  Two fingers... - Sideways driving is not a crime |
   
Bruno (bruno300hp)
Moderatore Username: bruno300hp
Messaggio numero: 2133 Registrato: 01-2001

| Inviato il sabato 26 novembre 2005 - 08:11: |    |
Sei sempre il solito busone. Domatori di 3.3 |
   
Francesco B. (franky)
Utente registrato Username: franky
Messaggio numero: 209 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 26 novembre 2005 - 12:38: |    |
Sono proprio felice Bentornato Franz Mi mancava leggerti Ciao Franky --- sito web di franky --- Socio fondatore R.I.P. 911/912 --N°23-- Tessera PiManiaSportingClub --N°034--
|
   
FRANZ (effeemme)
Eat my dust ! Username: effeemme
Messaggio numero: 1857 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 26 novembre 2005 - 14:21: |    |
Grazie 1000 a tutti per l'accoglienza!
 "Si ha piu' potere quando si tace,perche' cosi' la gente comincia a dubitare di se stessa". Andy Warhol |
   
Umberto -USA (contezampieri)
Ciucciami gli scarichi ! Username: contezampieri
Messaggio numero: 1173 Registrato: 12-2002

| Inviato il sabato 26 novembre 2005 - 22:44: |    |
Francesco...WELCOME BACK!!!
Lampeggi Californiani UMBERTO-USA IERI mi sono chiesto:"Cosa vorrai fare da "grande" oltre che a giocare con le Porsche?". OGGI mi sono risposto:"Mi iscrivo a P-MANIA!". |
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente registrato Username: garo
Messaggio numero: 422 Registrato: 12-2002
| Inviato il lunedì 28 novembre 2005 - 20:32: |    |
Ciao Franz! Ho piacere che posti di nuovo. |
   
matteo356 (mpr)
Utente registrato Username: mpr
Messaggio numero: 373 Registrato: 07-2002

| Inviato il mercoledì 30 novembre 2005 - 17:31: |    |
Ciao Franz, e allora ste foto??? ti abbiamo atteso molto e ora ci fai attendere molto di più per le foto!!!!!!! |