Autore |
Messaggio |
   
Ema (duke)
Nuovo utente (in prova) Username: duke
Messaggio numero: 17 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 10 ottobre 2005 - 12:52: |    |
Carissimi, qualcuno mi può indicare se esistevano varianti ( forse per le competizioni) del coperchio filtrante della coppa dell'olio montato su 356 C/SC? Ne sapete qualcosa? ..magari sul catalogo accessori dell'epoca.. |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 5135 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 10 ottobre 2005 - 13:52: |    |
A che fine ?
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Ema (duke)
Nuovo utente (in prova) Username: duke
Messaggio numero: 18 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 10 ottobre 2005 - 14:11: |    |
Giuliano probabilmente per migliorare il pescaggio dell'olio..mi dicono che include un sistema di valvole ad inerzia..ma non so se sia un accessorio originale..tu che ne pensi? |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 5136 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 10 ottobre 2005 - 15:24: |    |
Non conosco questo accessorio. Ho cambiato recentemente l'olio pulendo personalmente il coperchio e la sua retina e sinceramente mi sfugge quale possa essere una motivazione per modificare questi particolari. Forse per evitare lo scivolamento laterale dell'olio in caso di forti accelerazioni laterali, ma per una qualsiasi 356, con le sue gomme corrette, credo che questo non rappresenti veramente un problema. Forse per un uso esasperato in pista, ma allora forse non si tratta più di una 356 ma di una vettura che ne ha la forma esterna... esagero forse ?
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Ema (duke)
Nuovo utente (in prova) Username: duke
Messaggio numero: 19 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 11 ottobre 2005 - 09:22: |    |
Ho trovato! e' inserito dalla Porsche nei Factory Service Bulletins come accessorio a partire dal 1963 (M4/63 Oil strainer and centrifugal valve.) Ora mi resta da capire quale fosse la sua funzione!!!! |
   
coriani andrea (andrea356)
Utente registrato Username: andrea356
Messaggio numero: 83 Registrato: 06-2002

| Inviato il martedì 11 ottobre 2005 - 09:50: |    |
non so se è quello che dici tu ma in alcune auto un pò corsaiole veniva montato al posto del coperchio con retina e magnete, un ulteriore basamento molto più grande, con le alette di raffreddamento (tipo coppa abarth..) che portava ad un aumento della quantità di olio. Sconsigliato da molti perche si riduceva l'altezza da terra e quindi la facilità di toccare e rompere. |
   
Ema (duke)
Nuovo utente (in prova) Username: duke
Messaggio numero: 20 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 11 ottobre 2005 - 10:27: |    |
ciao Andrea, ho capito di quello che parli, ma il pezzo di cui chiedo notizie, presenta differenze solo internamente..all'interno ha due camere filtranti tra loro separate ed una camera centrale di pescaggio dell'olio controllata da due valvole ad inerzia. |
   
Ema (duke)
Nuovo utente (in prova) Username: duke
Messaggio numero: 21 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 12 ottobre 2005 - 15:01: |    |
Ecco vi allego una foto dell'oggetto in questione..
 |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 5146 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 12 ottobre 2005 - 15:50: |    |
Molto interessante ! Non sarebbe male capire la funzione di questo aggeggio... che serva proprio a far pescare comunque l'olio anche in caso di forti accelerazioni trasversali, come avevo inizialmente ipotizzato... ? Sembrerebbe di si. Chi lo conferma ?
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Tax53 (tax53)
Utente registrato Username: tax53
Messaggio numero: 247 Registrato: 09-2003

| Inviato il domenica 19 marzo 2006 - 18:05: |    |
Ha tagione Giuliano è un sistema antisbattimento con due valvole a pistone, ne fu costruito pure un tipo che al posto delle valvole aveva due sportelli a molla (tipo le porte vai e vieni dei Saloon) La Porsche è uno stile non una moda. |