Autore |
Messaggio |
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il martedì 04 giugno 2002 - 12:03: |    |
Le foto sono esattamente nell'ordine cronologico
Al ritorno da Ferrara
Primo intervento
secondo intervento
terzo intervento
Sergio Ancarani
|
   
Luca 914 (luca914)
| Inviato il martedì 04 giugno 2002 - 12:26: |    |
Splendida Sergio! Quando ti vediamo ai raduni con Lei? Ciao Luca 914 |
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il martedì 04 giugno 2002 - 12:56: |    |
Per Luca, Mi e' stata promessa per fine Giugno. Spero che questi termini vengano rispettati in modo da avere ancora un bel po' di tempo estivo davanti. Quando ho ricevuto le foto mi e' preso quasi un colpo, comunque meglio cosi', infatti ora sono un po' piu' tranquillo per quanto riguarda l'evtl. ruggine. Sul fondo e interno parafanghi verra' data naturalmente un'ulteriore mano di protettivo. Postero' foto piu' belle a lavori terminati.
Sergio Ancarani
|
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il martedì 04 giugno 2002 - 14:35: |    |
Complimenti Sergio! La vettura appare veramente molto sana e credo che dopo questa cura radicale sarà vermente da concorso! Però... vabbè che tu sei un perfezionista, ma veramente richiedeva un lavoro così radicale? Dalla prima foto la lacca appare bella lucida, cosa c'era che non andava ? Gli interni sono già fatti ? Se sì, perchè non hai fatto prima la scocca per evitare due montaggi ? L'impianto elettrico era a posto ? Ti chiedo questo perchè con un lavoro di smontaggio così radicale vale la pena sostituire i cablaggi vecchi (con altri perfettamente conformi però) se non è già stato fatto. Comunque ancora congratulazioni e credo che non stai nella pelle, vero ?
Buona Porsche da Giuliano
|
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il martedì 04 giugno 2002 - 15:10: |    |
Caro Giuliano, le tue domande sono giustificatissime. Me le sono poste io e se l'e' poste anche il Sig. Enrico Ferraresi che, dopo aver rifatto gli interni e la capotte, molto gentilmente mi ha comunicato di essere disposto ad andare a Trino Verc. qualora si presentassero problemi nel rimontaggio della capotte stessa. Tu sai come e' fatto E.C., secondo il quale le portiere non rispettano i canoni. Non potendo lavorare subito sulle portiere, si e' portato avanti con il lavoro di Enrico. Dato che le portiere vanno comunque lavorate e riverniciate, ha deciso, a ragione, di riverniciare tutto. I cablaggi elettrici, da quanto ho capito, sono stati rifatti nel 2000. Non sto nella pelle ? Temo addiritura che mi possa accadere qualcosa nel frattempo (malattia, incidente, ecc.) che non mi permetta di vederla finita. Sto tutto il giorno in casa per evitare simili rischi.
Sergio Ancarani
|
   
Luca356zelo (porschezelo)
| Inviato il martedì 04 giugno 2002 - 17:39: |    |
Sergio Per me è già fantastica ancora prima di essere verniciata, con la sua bella mano di fondo sulla scocca. Comunque sia sarei curioso (a tua discrezione) di sapere quanto ti ha chiesto E.C. per eseguire il lavoro, visto che tra poco toccherà alla mia... (sigh). Altra cosa che ho notato è la velocità con cui sono stati fatti i lavori,sia da parte di Ferraresi che di Cat...eo. Complimentoni ancora per la scelta e...fossi in te non starei nella pelle per averla a mia disposizione!!! 356lampeggi Luca P.S.:Ci si vede Domenicaaaaaaa! |
   
robi (robi)
| Inviato il martedì 04 giugno 2002 - 18:41: |    |
Sergio capisco la tua apprensione e nonostante la mia giovane età capisco perfettamente la saggezza delle tue ansie! Però mi sento di dirti di non perdere mai di vista quello che mi ha detto un amico giorni fa :" guarda robi che nella vita non capitano mica solo cose spiacevoli"... Lamp Robi. |
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il martedì 04 giugno 2002 - 21:45: |    |
Per Luca e Robi devo dire che quando E.C. si mette di impegno, riesce a fare e a far fare le cose in tempi ragionevoli. Se avessi chiesto io a Ferraresi, probabilmente mi avrebbe fissato l'appuntamento per settembre come ha fatto Lanzoni. Quanto mi costa non lo so ancora. Appena avro' notizie sara' mia premura comunicartele. Robi, sicuramente ha ragione il tuo amico e devo anche ammettere che il periodo piu' bello e' quello che precede il possesso materiale dell'oggetto. Proprio per assaporare sempre e nuovamente queste sensazioni particolari, nella mia vita ho cambiato 50 macchine e 26 moto. Adesso sto rallentando molto, forse ho messo la testa a posto.
Sergio Ancarani  |
   
Bruno (bruno300hp)
| Inviato il martedì 04 giugno 2002 - 22:13: |    |
Aaaaaaaah che bel gioco Sergio, solo ora vedo le foto. In romagna diciamo che, con questa in giro per la città, non ti fai dire niente da nessuno !!! |
   
Fabio R. (fabio)
| Inviato il martedì 04 giugno 2002 - 22:20: |    |
CARO SERGIO!!!!COMPLIMENTISSIMI!!!!!! Bellissima 356!!!! Anche la nostra 356 (B T6 Super 90 Cuope' del 62 di colore avorio) è attualmente da Ferraresi a rifare gli interni di colore rosso, in pelle!!!! L'abbiamo portata giovedi scorso (da Firenze) e sulla A1 fino a Bologna ci samo veramente divertiti a vedere le altre macchine-modernissime e pieni di dispositivi elettronici di controllo-che ad ogni curva frenavano per poi accelerare nei dritti!!!E noi (ovvero io e mio fratello Claudio) ad ogni curva li "bucavamo" puntualmente!!!E qualcuno l'ha anche avuta a noia!!!! Che spasso!!! Capisco la tua apprensione!!!Anche per noi è così, ti capiamo benissimo!!!Non è ancora una settimana che è da Ferraresi e già ci manca da impazzire la nostra 356!!! A dire il vero già durante il viaggio di ritorno eravamo tristi!!!!Ma poi pensando a come sarà bella..........!!!!!!!!:-)))Passa tutto!!!! Ma la tua è ancora da Ferraresi? Magari le nostre meravigliose 356 si fanno compagnia!!!! ANCORA COMPLIMENTI SERGIO!!! Un saluto a tutto il Forum (dopo un periodo di latitanza adesso speriamo di riprendere l'attività)!!! CIAO, Fabio e Claudio!!! PS:appena ritiriamo la 356 a fine Giugno vi inviamo un pò di foto per avere vostri pareri!!!! |
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il martedì 04 giugno 2002 - 22:29: |    |
Grazie per i complimenti Fabio e Claudio. Giovedi' avete portato la vostra, mentre 4 giorni prima la mia ripartiva per il vercellese dove, spero, il lifting esterno verra' completato. Fine Giugno anche per la mia, poi finalmente potro' provarla (non so ancora come si guida).
Sergio Ancarani  |
   
Fabio R. (fabio)
| Inviato il martedì 04 giugno 2002 - 23:04: |    |
Caro Segio!!! Guidare una 356, qualunque essa sia, è una libidine ed una soddisfazione immensa.E' proprio un piacere, tanto forte che ti spinge a fregartene di tutte le auto piu' moderne (Porsche a parte!!!). Almeno a noi ha fatto questo effetto eccezionale. Facci sapere la tua impressione appena la guidi!!! Abbiamo visto che la tua 356 è targata Pistoia!!!Non è molto distante da Firenze!!!Non l'abbiamo mai vista. Anche la tua è un Super 90 come la nostra!!!Non è da escludere che prossimamente ti contattiamo ancora per chiederti alcune informazioni (di confronto con la nostra)!!!Se non ti dispiace!!! A presto e .........saluti boxer!!!! Fabio e Claudio!!!!
|
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il martedì 04 giugno 2002 - 23:50: |    |
Per Fabio e Claudio, la macchina e' stata acquistata nell'Agosto '62 dall'importatore svizzero AMAG, qualche anno fa e' stata restaurata dal Sig. Giomi di Firenze che poi l'ha rivenduta al Dott. Poli dermatologo di Prato. A presto.
Sergio Ancarani  |
   
EffE EmmE (effeemme)
| Inviato il mercoledì 05 giugno 2002 - 03:27: |    |
Sergio per piacere mi prometti una cosa? Che quando sara' tutta finita il "famoso carrozziere proprietario della 356 giallina" sbianchera' guardando la ancor piu' perfetta tua 356? Oramai e' quasi una gara.So' gia' comunque chi vincera'.... Complimenti Sergio Complimenti anche per l'incredibile velocita'con la quale sta procedendo il restauro. Un lampeggio! |
   
Fabio R. (fabio)
| Inviato il mercoledì 05 giugno 2002 - 07:04: |    |
La nostra 356 è stata importata da Autogerma di Bologna ed è stata costruita il 05 Febbraio 1962!!!Il primo proprietario era un gioielliere di Prato (dista circa 10 km da Firenze) ed i successivi proprietari sono sempre stati di Firenze!!!! Conosciamo abbastanza bene il Dott. Andrea Giomi (dermatologo) di Pistoia. Avevamo pensato a lui infatti,vedendo la macchina targata Pistoia.E' una persona molto competente. Saluti Boxer. Fabio e Claudio!!! |
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il mercoledì 05 giugno 2002 - 11:56: |    |
Per Franz, Vedo che hai capito quale e' lo scopo di tutto questo lavoro. Piu' che bianco lo voglio vedere giallo di bile, cosi' sara' in tinta con la sua auto che pur essendo una T5 monta la capotte della T6. Ciao Franz, a presto.
Sergio Ancarani  |
   
EffE EmmE (effeemme)
| Inviato il mercoledì 05 giugno 2002 - 14:36: |    |
Beh...Con le Porsche "mi sembra"che tu sia "abituato" a primeggiare......... Si mangera' la capotte dalla rabbia!AH AH! |
   
Paolo CS (ciesse)
| Inviato il mercoledì 05 giugno 2002 - 15:42: |    |
Farà dei bei....botti.....!!!!!! Complimenti Sergione,è una splendida creatura!!! Ciao,paolocs |
   
alex 4S aircooled (alex4saircooled)
| Inviato il mercoledì 05 giugno 2002 - 16:22: |    |
che bella, che bella, che bella! alex4S |
   
Francesco P. (francesco)
| Inviato il giovedì 06 giugno 2002 - 21:24: |    |
Sergio perdonami se ti faccio i complimenti solo adesso, mi sento in colpa. Ti capisco quando dici che non stai nella pelle. La macchina dalle foto era già bella dopo l'accurato lavoro sarà splendida. Sono affascinato dal fatto che sei riuscito a risalire ai suoi precendti proprietari. Mi fà impazzire sapere la storia di una macchina di 40 anni. Ti sembrerà di tornare ragazzo quando avevi il Maggiolino e magari sognavi una 356, magari Cabrio per goderti l'aria. Io ancora mi ricordo quando ragazzino primi anni 70 mio zio mi portava sulla sua 356 SC verde. Mi ricordo gli strumenti ed il volante e quello strano stemma in centro. Tanti anni dopo ha avuto un'altra SC bianca con gli interni rosso scuro. Quanti ricordi. Complimenti per la scelta. Ciao, Francesco. |
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il venerdì 07 giugno 2002 - 02:04: |    |
Grazie Francesco, Pensandoci bene, operando su queste vetture facciamo una specie di miracolo, quello di farle tornare giovani. Anche se a noi uomini il dono di tornare giovani e' negato, la possibilita' di ringiovanire una Porsche, che e' qualcosa di piu' di un' automobile, ci gratifica e ci permette di tornare, anche solo con la mente, indietro negli anni.
Sergio Ancarani  |
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il venerdì 07 giugno 2002 - 19:22: |    |
Per rendervi partecipi di come proseguono i lavori, vi invio quattro aggiornamenti
Sergio Ancarani  |
   
Marco 993 tt (sassofono)
| Inviato il venerdì 07 giugno 2002 - 19:32: |    |
Ma non è che per caso la cabrio rossa là in fondo è in vendita ? Ciao e complimenti Marco |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il venerdì 07 giugno 2002 - 20:08: |    |
Quella là in fondo mi sà che è la speedster di Ermanno.... non credo proprio sia in vendita! Eccola da davanti insieme alla mia SC cabrio:
Buona Porsche da Giuliano
|
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il venerdì 07 giugno 2002 - 20:49: |    |
E' sicuramente una Speedster ma, da quello che riesco a leggere, la targa termina con 87 BK.
Sergio Ancarani  |
   
Luca 914 (luca914)
| Inviato il venerdì 07 giugno 2002 - 21:07: |    |
Sergio, ma davvero stai facendo un capolavoro! Pensa che mi sarebbe sembrata a posto gia' prima! Beh, e' bello condividere questa passione con appassionati come voi! Ciao Luca 914 |
   
Marco 993 tt (sassofono)
| Inviato il venerdì 07 giugno 2002 - 21:46: |    |
Porca miseriaccia!!! Marco (Giuliano, bellissima!) |
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il sabato 15 giugno 2002 - 02:22: |    |
Dopo 4 giorni di assenza, aggiorno per coloro ai quali interessa, lo stato di avanzamento lavori sulla 356 Mano di fondo completata
Portiere corrette in base alle distanze prescritte
E anche il motore della Carrera 4 dovrebbe essere finalmente, dopo 5 mesi di lavoro, a posto !!
Sergio Ancarani
|
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il domenica 16 giugno 2002 - 13:11: |    |
Sergio! Sembra un lavoro eccezionale: le arie (pallino di Ermanno) sono veramente perfette!!! Fossero così le mie....
Buona Porsche da Giuliano
|
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il domenica 16 giugno 2002 - 13:39: |    |
Grazie Giuliano, il fatto che tu segua questo processo mi conforta e mi rassicura. A proposito di libri e riviste, ho acquistato da Nada "Guida per uso e manutenzione" per Porsche 356 B anche se nella vettura dovrebbe essere presente il libretto originale. Nel succitato libercolo della Collana di Ruoteclassiche vengono indicate come misure degli pneumatici 5,60-15. La pressione prescritta a freddo per questi pneumatici e' 1,3 (a) e 1,6 (p). Sulla mia vettura sono montati pneumatici 165-15. Come mi devo comportare con questo tipo di gomme ? Grazie
Sergio Ancarani |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il domenica 16 giugno 2002 - 15:26: |    |
Sulle differenze/analogie/conpatibilità delle gomme per la 356 ci ha un tempo indottrinato herbie. Ecco il link: http://www.porschemania.it/discus/messages/281/2103.html#POST12989 Per le gomme 165-15 (cinturato), universalmente usate oggi sulla 356, le pressioni prescritte sono: "Andatura normale" 1,6 e 1,8 "andatura veloce (autostrade)" 1,8 e 2,0 Io uso il secondo settaggio sempre.
Buona Porsche da Giuliano
|
   
andrea356 (Unregistered Guest)
| Inviato il domenica 16 giugno 2002 - 16:33: |    |
Complimenti Sergio, seguo anch'io da trecentocinquantaseimaniaco le gesta del nostro amico Ermanno che in fatto di giuste luci non lascia scampo a nessuno. Spero di vederla presto al prossimo raduno di P.maniaci (stò ancora piangendo per non essere riuscito a partecipare a quello di milano). P.S. Nella foto da Ermanno il cabrio rosso mi sembra un Convertible D o un Roadster dal taglio del lunotto in plexi e non uno Speedster.
|
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il domenica 16 giugno 2002 - 18:47: |    |
Non so bene Andrea, sono stato martedi' scorso a Trino e l'ho vista ma non fatto molto caso perche' ero impaziente di vedere la mia, inoltre, quando sono tornato in officina ho visto dei pezzi fantastici (quasi tutti Speedster + Roadster + una 550 + la macchina di Testa che e' una meraviglia)
Sergio Ancarani  |
   
Paolo CS (ciesse)
| Inviato il lunedì 17 giugno 2002 - 13:59: |    |
Complimenti,Sergione......ne sta uscendo un vero capolavoro!! La "quattro" quindi è già pronta per una nuova vittoria al Mugello!!!!!!!!! Un abbraccio,paolocs |
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il mercoledì 19 giugno 2002 - 00:36: |    |
Scusate, riprovo
Sergio Ancarani  |
   
Tommaso (thomson)
| Inviato il mercoledì 19 giugno 2002 - 11:23: |    |
Veramente stupendo vederla rinascere, complimenti! Anche se dubito che tu abbia difficoltà a reperire i ricambi, se vuoi a me avanza uno "striscione" posteriore, mi sembra un po mal messo quello della C4... Un saluto, Tommaso |
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il mercoledì 19 giugno 2002 - 15:27: |    |
Grazie Tommaso, Se per striscione posteriore intendi il particolare in plastica catarinfrangente rossa con incisa la parola Porsche, e' nuovo di zecca. Probabilmente il flash della macchina fotografica ha provocato un effetto tale da far sembrare mal ridotto il pezzo in oggetto.
Sergio Ancarani  |
   
Tommaso (thomson)
| Inviato il mercoledì 19 giugno 2002 - 17:03: |    |
Scusa il termine "striscione", comunque sì Sergio intendevo quello, nella foto sembra proprio fracassato! Dove l'hai comprata la macchina fotog., da un perito assicurativo? Scherzo, comunque a me ne avanzava uno, e te l'avrei dato volentieri, ma meglio così.. Tommaso |
   
Luca 914 (luca914)
| Inviato il giovedì 20 giugno 2002 - 08:23: |    |
Sergio, e' bellissimo seguire questo restauro cosi' dettagliatamente, io mi sto appassionando... ma quando sara' pronta, poi dovrai farla provare a tutti!!! Mi raccomando, ti aspetto sotto la vecchia sede del P.C.I. (abito proprio li', al n.22) per brindare insieme! Ciao Luca 914 |
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il giovedì 20 giugno 2002 - 11:36: |    |
Per Luca914, la vettura deve assolutamente essere pronta per il 15 luglio, comunque Ermanno mi ha assicurato che e' previsto un anticipo di ca. 10 gg.
Sergio Ancarani
|
   
Simone Casale (herbie)
| Inviato il giovedì 20 giugno 2002 - 15:03: |    |
Sergio, in che modo intendi farla riverniciare ? Te lo chiedo perché mi aveva molto colpito la verniciatura della tua C4, non solo per la tonalità cromatica, ma per la sensazione che dava al tatto (l'ho vista al Mugello). Volevo sapere se prevedevi per la 356 una verniciatura analoga. Ciao Herbie |
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il giovedì 20 giugno 2002 - 18:27: |    |
Per Herbie, Per la Carrera 4 e' stato usato il colore originale Ind.Rot. Probabilmente il fatto che fosse appena uscita dalla carrozzeria e forse lo strato protettivo in teflon possono aver dato l'effetto di una tonalita' cromatica diversa. Anche per la 356 verra' usato il colore originale Bianco Avorio senza il doppio strato come in origine. Per la 356 i lavori di carrozzeria vengono eseguiti da E.C.
Sergio Ancarani
|
   
robi (robi)
| Inviato il giovedì 20 giugno 2002 - 20:11: |    |
Segio come è stata riverniciata la C4??E' stata smontata completamente o solo in parte. Quanto ti è costata l'operazione. Ti chiedo questo perchè stavo pensando di mettere in preventivo un lavoro del genere per la mia C2. Grazie Sergio. Abbracci Robi |
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il giovedì 20 giugno 2002 - 21:40: |    |
Per Robi, sto partendo per Mugello e, volendo essere preciso, potro' rispondere alla tua domanda Domenica sera.
Sergio Ancarani  |
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il giovedì 20 giugno 2002 - 21:45: |    |
Per Robi, sto partendo per Mugello e, volendo essere preciso, potro' rispondere alla tua domanda Domenica sera.
Sergio Ancarani  |
   
Sergio (ulisse)
Utente esperto Username: ulisse
Messaggio numero: 257 Registrato: 02-2002
| Inviato il domenica 23 giugno 2002 - 19:13: |    |
Per Robi, La Carrera 4 (964) e' stata riverniciata solo esternamente perche' l'interno era integro. Sono state smontate tutte le parti mobili come paraurti, fari,luci posteriori, antinebbia, indicatori di direzione, minigonne, cofano motore, cofano anteriore, specchietti retrovisori esterni, ecc. Il corpo vettura e i particolari mobili sono stati carteggiati (opacizzati) quindi riverniciati nel colore originale. Sulla vernice originale e' stata data una mano di trasparente (come per le vernici metallizzate) e a lavoro ultimato una ulteriore mano di Teflon. Costo complessivo: 2.000 Euro. Senza la mano di Teflon sarebbe costato meno.
Sergio Ancarani |
   
robi (robi)
Nuovo utente (in prova) Username: robi
Messaggio numero: 90 Registrato: 04-2002
| Inviato il domenica 23 giugno 2002 - 20:07: |    |
Sergio grazie infinite per esserti ricordato di rispondermi. LAmpeggi Robi |
   
Sergio (ulisse)
Ciucciami gli scarichi ! Username: ulisse
Messaggio numero: 270 Registrato: 02-2002

| Inviato il venerdì 28 giugno 2002 - 17:55: |    |
Il lavoro continua

Sergio Ancarani  |
   
Luca 914 (luca914)
Utente registrato Username: luca914
Messaggio numero: 90 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 04 luglio 2002 - 08:57: |    |
Secondo le promesse di Ermanno domani sara' il grande giorno.... o ce ne vorra' ancora qualcuno? Mi sento partecipe a questa lieta attesa. Ciao! Luca 914 |
   
Sergio (ulisse)
Ciucciami gli scarichi ! Username: ulisse
Messaggio numero: 287 Registrato: 02-2002

| Inviato il giovedì 04 luglio 2002 - 10:32: |    |
Caro Luca, l'appetito vien mangiando e rimontando pezzo per pezzo, E.C. si e' accorto che i paraurti non sono perfetti, quindi abbiamo deciso di mettere a posto anche questi. Per quanto riguarda le gomme, due sono consumate piu' delle altre, pertanto e' stata decisa anche la sostituzione di queste ultime. Da ultimo la revisione biennale, quindi la consegna. Prevedo che al massimo mercoledi' venturo la 356 sara' nel mio box in quanto sabato 13 devo partecipare, mio malgrado, ad una cerimonia importante in Piemonte e, visto che tutto questo lavoro e' stato fatto principalmente per questo evento, non ho dubbi che la vettura sara' pronta. Bisogna pazientare ancora 6 giorni.
Sergio Ancarani  |
   
Luca 914 (luca914)
Utente registrato Username: luca914
Messaggio numero: 93 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 04 luglio 2002 - 11:10: |    |
...scusa se entro nel privato... Si sposa tua figlia? Ciao Luca |
   
Sergio (ulisse)
Ciucciami gli scarichi ! Username: ulisse
Messaggio numero: 289 Registrato: 02-2002

| Inviato il giovedì 04 luglio 2002 - 12:32: |    |
Magari !!!! Si sposa la sua migliore amica che e' la nipote del neo eletto Amm. Deleg. della FIAT, un patito di auto d'epoca.
Sergio Ancarani  |
   
Luca 914 (luca914)
Utente registrato Username: luca914
Messaggio numero: 98 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 04 luglio 2002 - 18:01: |    |
Sergio, grazie per la risposta (anche se poi non erano affari miei...) Da quel che hai scritto in un altro post, missa' che tua figlia all'altare non si fara' accompagnare con la 356, ...ma ci andra' a cavallo! Ciao Luca |
   
Sergio (ulisse)
Ciucciami gli scarichi ! Username: ulisse
Messaggio numero: 291 Registrato: 02-2002

| Inviato il giovedì 04 luglio 2002 - 20:59: |    |
Complimenti Luca, hai un'ottima memoria
Sergio Ancarani  |
   
Luca 914 (luca914)
Utente esperto Username: luca914
Messaggio numero: 110 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 10 luglio 2002 - 22:05: |    |
Sergio, sto fremendo... ...ma e' arrivata? Vai domani? Ciao! Luca |
   
Sergio (ulisse)
Ciucciami gli scarichi ! Username: ulisse
Messaggio numero: 301 Registrato: 02-2002

| Inviato il giovedì 11 luglio 2002 - 00:26: |    |
Per Luca. Tu stai fremendo ? Pensa come sto io ! Il mitico E.C. ha detto "no" Verra' pronta venerdi'. Proprio sul filo di lana. Avevo gia' organizzato per domani, invece niente. Ho dovuto annullare tutto e riorganizzarmi per andare a prenderla venerdi'. Comunque ormai e' questione di ore. Speriamo che non piova.
Sergio Ancarani  |
   
Luca 914 (luca914)
Utente esperto Username: luca914
Messaggio numero: 112 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 11 luglio 2002 - 16:13: |    |
Caspita, Ermanno si fa aspettare piu' di una bella donna! Certo che il risultato sara' strepitoso! Ciao ciao Luca 914 |
   
Giancarlo (gian911)
Utente registrato Username: gian911
Messaggio numero: 99 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 11 luglio 2002 - 16:25: |    |
Sergio una parola sola: SUPERBA (che era anche una bellissima vettura milanese anni 20). Tra le altre cose la vettura e ddel colore che preferisco (avorio). Giancarlen |
   
Sergio (ulisse)
Ciucciami gli scarichi ! Username: ulisse
Messaggio numero: 303 Registrato: 02-2002

| Inviato il giovedì 11 luglio 2002 - 16:45: |    |
Sono le 16,40 ed io sto sempre aspettando la telefonata fatidica che mi comunica che la macchina e' pronta. Se domani riesco a portarla a casa, sabato lo passo a fotografarla in tutte le pose. Ho gia' programmato che la prima mezzora la passo a tirare su e giu' la capotte cercando di rovinarla il meno possibile (quindi in mezzora una volta).
Sergio Ancarani  |
   
Sergio (ulisse)
Ciucciami gli scarichi ! Username: ulisse
Messaggio numero: 304 Registrato: 02-2002

| Inviato il venerdì 12 luglio 2002 - 00:37: |    |
Per Giuliano, esiste una mutanda completa (dalla testa ai piedi) per 356 ? Naturalmente sto scherzando anche se gia' mi proccupo per il viaggio da Trino a Milano che avverra' tra 15 ore esatte. Se tengo una velocita' antimoscerino, ci impiego una vita.
Sergio Ancarani  |
   
Dario 996TT (dario996tt)
Ciucciami gli scarichi ! Username: dario996tt
Messaggio numero: 309 Registrato: 03-2002

| Inviato il venerdì 12 luglio 2002 - 07:37: |    |
Sergio...sei pronto a partire?????? fai il conto alla rovescia dei minuti...potrebbe aiutarti... Ciao 420cv dovrebbero bastare.....se non bastano chip,scarico e filtro e siamo sui 500cv.. |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 75 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 12 luglio 2002 - 12:17: |    |
Sergio! Qusta attesa è più spasmodica di quella del primo figlio!!!! Goditela tutta questa attesa, può far tornare ragazzino anche un uomo come te, che dalla vita ha avuto tanto! Per i moscerini non mi preoccuperei più di tanto... i cadaverini si tolgono con facilità se intervieni finchè sono ancora "freschi". Invece il vero spauracchio sono le pietruzze lanciate dalle ruote dei TIR. Resta a debita distanza. Comunque poi si impone l'acquisto della mutanda!
Buona Porsche da Giuliano
|
   
Franco Gay (francogay)
Utente registrato Username: francogay
Messaggio numero: 27 Registrato: 04-2002
| Inviato il venerdì 12 luglio 2002 - 13:58: |    |
Caro Segio, ho visto recentissimamente la tua gioia. E' proprio "alla frutta" ! Bellisssssima. In bocca al lupo per il trasferimento. Franco
|
   
Sergio (ulisse)
Ciucciami gli scarichi ! Username: ulisse
Messaggio numero: 305 Registrato: 02-2002

| Inviato il venerdì 12 luglio 2002 - 23:19: |    |
Resoconto di una giornata bollente. Ore 12,00. Sono partito da Milano con un taxi che mi ha accompagnato a Boffalora, vicino a Novara. Qui avevo appuntamento con E.C. che doveva visionare e ritirare una 356 Cabrio T5 (60 Hp) del 1959 nera. Ore 13,30: E.C. sulla cabrio ed io sulla macchina di Ermanno partiamo alla volta di Trino. Durante la mattinata la mia 356 e' stata portata alla revisione periodica. Ore 14,30. Arriviamo a Trino ed apprendiamo che la mia 356 non aveva passato la revisione per inefficienza dei freni posteriori (50%). L'impianto non era stato controllato da E.C. in quanto gia' completamente rinnovato nel novembre 2001 e apparentemente efficiente. Ore 15,00. Andiamo a prendere la 356 e la riportiamo in officina dove i freni posteriori vengono smontati, puliti e spurgati. Ore 15,30. Gia' che la macchina e' sul ponte E.C. dice ai suoi meccanici di sostituire il cavo del tachimetro la cui lancetta e' instabile. Ore 16,00. Anche i freni anteriori vengono puliti e spurgati mentre il montaggio del nuovo cavo tachimetro sta creando non pochi problemi a causa della boccola nel mozzo della ruota sinistra che non vuol saperne di farsi smontare. Ore 17,00. La boccola dell'attacco tachimetro e' stata eliminata ed sostituita. Ore 17,15. Si riparte per la revisione. Risultato: l'inefficienza dei freni posteriori si e' ridotta da 50% a 3% e la vettura viene promossa. Ore 18,00. Il tecnico che avrebbe dovuto riparare la radio comunica che i pezzi arrivano lunedi', mentre durante i vari percorsi ci accorgiamo che l'orologio, regolato in mattinata, segna 40 minuti di ritardo. Conclusione: E.C. sarebbe riuscito, ad eccezione della radio e orologio, a consegnarmi la vettura oggi, mentre al sottoscritto questo non andava bene perche' eravamo si' arrivati alla frutta e anche al caffe' ma mancava ancora lo zucchero. Pertanto sono tornato a Milano con la macchina di Ermanno che, ancora una volta, si e' dimostrato gentilissimo. Morale: Dai pezzi che ho visto essere stati sostituiti ho dedotto che esistono 3 tipi di restauratori. Restauratori buoni Restauratori approssimativi Restauratori cattivi o in malafede. La mia vettura, certificata Targa Oro Asi, era bella e funzionante, ma andandola ad esaminare nei particolari c'era da mettersi le mani nei capelli. Largo uso di colla, bostik, cuciture, rammendi, saldature possono far apparire bella anche una vettura che sana non e'. Sono state sostituite tutte le parti di segnalazione ed illuminazione sia per l'ossidazione celata sia per il fatto che le lampadine erano saldate al filo di rame. Pensate se avessi voluto cambiare una lampadina delle luci di posizione per esempio, cosa sarebbe successo. Non parliamo poi dei cablaggi elettrici, delle rifiniture dei pannelli laterali e della palpebra. La radio c'e' ma non funziona, l'orologio c'e' ma resta indietro di 10 minuti ogni ora. L'impianto elettrico e la meccanica sono la cosa primaria anche perche' poi' ci si meraviglia se ogni tanto una 356 prende fuoco. Va bene la carrozzeria, le arie, ecc. ma non a scapito della parte tecnica. Meglio il contrario. Ho potuto toccare con mano quante cose andrebbero controllate per avere una vettura perfettamente sana e sicura e sono oggi piu' convinto che mai che per fare un lavoro professionale su una 356 anche se restaurata e certificata ASI bisogna pagare non poco. Oppure avere una botta di . Comunque la macchina e' una meraviglia e guidarla (questa volta per 10 km) e' stata una libidine paragonabile solo in parte a quella provata con la 993 Turbo Ruf.
Sergio Ancarani  |
   
Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Ciucciami gli scarichi ! Username: 986monza
Messaggio numero: 306 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 13 luglio 2002 - 10:17: |    |
Bene Sergio! Penso che tutti i Pmaniaci non vedano l'ora di osservare il tuo GIOIELLO, a proposito...ho trovato un link per i ricambi...puo' servire? http://www.aircooled.it/ Ciao Lo'. |
   
Simone Casale (herbie)
Utente esperto Username: herbie
Messaggio numero: 145 Registrato: 04-2002
| Inviato il lunedì 15 luglio 2002 - 09:31: |    |
Per Sergio: più o meno mi sono capitate le stesse cose, cioè mi sono accorto che la mia auto è stata lavorata da un elettricista non solo inesperto (non è una colpa) ma sciatto e superficiale. Di molte magagne me ne sono accorto solo smontando e rimontando i singoli dispositivi, per es. molti connettori erano stati sostituiti da collegamenti a nastro isolante, neanche saldati. Oppure, la radio prendeva alimentazione direttamente dalla batteria anziché dall'apposito fusibile previsto nella scatola portafusibili. Fino al fatto che le luci di parcheggio si accendevano insieme, cioè senza chiave mettendo la freccia destra si illuminavano entrambe le luci di posizione e la targa, mentre avebbero dovuto accendersi solo le posizione dx. Insomma tante piccole cose, dopo che ne ho trovate due o tre sono stato preso dal dubbio ed ho controllato a fondo tutto l'impianto, non si sa mai dove possono arrivare questi pecioni. Ciliegina sulla torta, i fusibili: trovati tutti da 30A, invece degli amperaggi prescritti; è vero che così bruciano più difficilmente, ma lo scopo del fusibile è salvaguardare il circuito da proteggere, non se stesso. L'ultima in ordine di tempo: a volte, dopo un ciclo di apertura/chiusura della capote, sentivo un rumore dal telaio, sulle asperità. Insomma, qualche "birbante" che ha smontato il telaio, i cui bracci sono tenuti da 10 snodi, su uno snodo aveva messo una rondella di spessore dimezzato, e questa causava un gioco laterale eccessivo sul braccetto relativo. Probabilmente lo l'ha persa e l'ha rimpiazzata con la prima che ha trovato, per non doverla ordinare. Tra l'altro è un pezzo economicissimo; il kit da 10 originale costa 2 euro. Sono sempre più del parere che un lavoro come si deve va seguito e controllato personalmente. E mi sono anche convinto che non esistono scricchiolii o malfunzionamenti "fisiologici", come cercano di farci credere. Se in una Porsche c'è un rumorino, sicuramente c'è qualcosa montata male, magari assemblata "saltando" qualche rondella. Spero che la concitata successione degli eventi non ti impedisca di postarci qualche altra foto del restauro... Ciao Herbie
Herbie, C2 Cabrio Tip |
   
Sergio (ulisse)
Ciucciami gli scarichi ! Username: ulisse
Messaggio numero: 307 Registrato: 02-2002

| Inviato il lunedì 15 luglio 2002 - 10:03: |    |
Grazie Herbie, quanto hai detto mi consola. Se non altro mi confermi che non sono il solo. Vorrei che queste esperienze potessero aiutare tutti coloro che si apprestano ad acquistare un'auto d'epoca. Non basta che la vettura sia bella esteriormente e che funzioni per essere considerata "buona". D'altra parte non si puo' dare tutta la colpa ai restauratori in quanto dal giorno di fine rastauro alla rivendita il proprietario puo' aver risolto eventuali problemi dal meccanico o dall'elettrauto sotto casa. La cosa migliore sarebbe quella di poter analizzare la vettura in tutti i dettagli prima dell'acquisto oppure acquistarla "da restaurare".
Sergio Ancarani  |
   
Andrea B (andreab)
Utente registrato Username: andreab
Messaggio numero: 42 Registrato: 02-2002

| Inviato il lunedì 15 luglio 2002 - 11:37: |    |
Sergio, non vedo l'ora di vedere le foto della piccolina! un lampeggio d'attesa andrea |
   
Luca 914 (luca914)
Utente esperto Username: luca914
Messaggio numero: 143 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 25 luglio 2002 - 18:19: |    |
Sergio... ...ma l'hai ritirata o e' ancora da Ermanno? Ciao! Luca 914 |
   
Luca99356 (porschezelo)
Utente registrato Username: porschezelo
Messaggio numero: 94 Registrato: 03-2002

| Inviato il venerdì 26 luglio 2002 - 10:32: |    |
Luca, mah... qui mi sa che diventa peggio del Duomo di Milano. SERGIOOOOO, dov'è la piccina? Spero che almeno il suo "body" sia sotto un'adeguata protezione. Queste attese così prolungate e inattese stresserebbero chiunque (di sicuro Sergio avrà scavato un fossato tra l'officina di E.C. e casa sua per il continuo "va e vieni" da Trino... ) Lampeggi d'attesa Luca99356
Il più grande successo di una persona veramente ambiziosa può anche essere la semplice gentilezza |
   
Luca 914 (luca914)
Utente esperto Username: luca914
Messaggio numero: 144 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 26 luglio 2002 - 16:58: |    |
Azzardo un'ipotesi.... secondo me Sergio, indeciso su quale antifurto installare, ha pensato bene di lasciarla da E.C. tutta l'estate per evitare di dormire in macchina durante le ferie! Luca 914 |
   
Gianalberto993 (alberto)
Utente registrato Username: alberto
Messaggio numero: 87 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 26 luglio 2002 - 21:59: |    |
Secondo me invece l'ha ritirata ed è in trance nel box! Gianalberto 993 - Air-Cooled Perfection |
   
Sergio (ulisse)
Ciucciami gli scarichi ! Username: ulisse
Messaggio numero: 327 Registrato: 02-2002

| Inviato il sabato 27 luglio 2002 - 01:54: |    |
Sono qui come un "p...." in Milano ad aspettare l'avviso di "macchina pronta". Tutta la famiglia e' in vacanza ed io sono qui solo con il gatto. Oggi sono riuscito a recuperare la C4 ma dopo 2 chilometri l'ho riportata dal meccanico perche' il volante era storto (oppure il volante era dritto e le ruote storte). Comunque m'e' andata bene. Per sostituire il trapezio anteriore, una pompetta per il comando del differenziale centrale, il solito paio di dischi anteriori e le solite pastiglie nuove per Monza (31/08): 3.800,00 Pero' era compresa anche la mano d'opera. Se vi dicessi cosa ho speso per la C4 dal Novembre 2001 ad oggi, perderei completamente la faccia. MA CHI ME LO HA FATTO FARE DI VENDERE LA BITURBO ? Per quanto riguarda la 356, qualcuno si e' lamentato perche' sarei stato trattato in modo particolare. Ebbene, sono passati 3 mesi e la macchina non e' a casa. Manca sempre un piccolo particolare della radio che ne impedisce il funzionamento. Comincio a temere di poterla usare a Dicembre, periodo in cui normalmente si usano le "cabrio". Buone vacanze a tutti voi, io resto qui e testardamente aspetto.
Sergio Ancarani  |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 143 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 27 luglio 2002 - 13:22: |    |
Ciao Sergio! Mi dispiace molto apprendere che non sei ancora in compagnia della tua bimba. Io ti facevo già a spasso per i laghi a capotte scoperta. Però scusa... se è solo per la radio io l'avrei ritirata comunque e avrei cominciato a godermela. Poi la radio trovi qualcuno che te la sistema a Milano oppure, al limite, ne compri un'altra magari più bella ed adatta (si trovano intorno ai 200 €). Comunque ti auguro che l'attesa sia il più breve possibile!
Buona Porsche da Giuliano
|
   
Luca99356 (porschezelo)
Utente registrato Username: porschezelo
Messaggio numero: 97 Registrato: 03-2002

| Inviato il sabato 27 luglio 2002 - 13:44: |    |
Sergio... Concordo su quanto scritto da Giuliano, il sonoro nella tua 356 lo fa il motore (come tutte le Porsche, del resto...) non l'autoradio. Certo che di pazienza ne stai dimostrando veramente tanta... Se poi vuoi l'indirizzo di un buon conoscitore di autoradio a Milano (anche per Porsche a 6V) te lo sto mandando via E-mail. Lampeggi Luca99356
Il più grande successo di una persona veramente ambiziosa può anche essere la semplice gentilezza |
   
Sergio (ulisse)
Ciucciami gli scarichi ! Username: ulisse
Messaggio numero: 329 Registrato: 02-2002

| Inviato il sabato 27 luglio 2002 - 14:47: |    |
Forse e' la volta buona !!!??? Ermanno e' partito un'ora fa da Trino per portarmi la macchina (con radio funzionante). Speriamo in bene .
Sergio Ancarani  |
   
Luca99356 (porschezelo)
Utente registrato Username: porschezelo
Messaggio numero: 99 Registrato: 03-2002

| Inviato il sabato 27 luglio 2002 - 15:00: |    |
Alla buon'ora... ora vogliamo le foto con te alla guida... prime impressioni, commenti, pregi e difetti, ecc. ecc. Ciao Luca99356 Il più grande successo di una persona veramente ambiziosa può anche essere la semplice gentilezza |
   
Sergio (ulisse)
Ciucciami gli scarichi ! Username: ulisse
Messaggio numero: 330 Registrato: 02-2002

| Inviato il sabato 27 luglio 2002 - 15:32: |    |
Per Luca99356 sei sulla barca da 20 metri oppure sei a casa ? Altrimenti potresti venire a vederla (sempreche' Ermanno non abbia incrociato qualche altro imprevisto). Purtroppo per quanto riguarda le foto, sono un po' "out" in quanto posseggo solo macchine tradizionali pertanto occorre aspettare martedi' prossimo.
Sergio Ancarani  |
   
Robi (robi)
Utente esperto Username: robi
Messaggio numero: 134 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 27 luglio 2002 - 16:44: |    |
Sergio, anche io pensavo fossi già a goderti la 356, ed invece leggo che stai soffrendo abbastanza per vederla finalmente in garage....e dire che avevamo pensato di partecipare alla Coppa d'Oro!!! Comunque postaci le novità...ormai questo "parto" ci riguarda tutti!!! Abbracci Robi 964 Carrera 2 Tiptronic |
   
Luca99356 (porschezelo)
Utente registrato Username: porschezelo
Messaggio numero: 100 Registrato: 03-2002

| Inviato il sabato 27 luglio 2002 - 23:10: |    |
Sergio Il massimo del relax che ci possiamo permettere ad Agosto è la minipiscina che abbiamo preso al nostro Matteo... Si, la barca... e poi io odio l'acqua!!! Siamo a casa, siamo a casa... anzi, lavoriamo tutto Agosto (se riusciamo ci facciamo qualche giorno dopo il 25) per cui una sera di queste verrò di sicuro a vedere la tua bimba... magari con EffeEmme. Ti farò sapere quando al più presto, per il momento...BUON DIVERTIMENTO!   lampeggi a 6 volt Luca99356 Il più grande successo di una persona veramente ambiziosa può anche essere la semplice gentilezza |
   
Sergio (ulisse)
Ciucciami gli scarichi ! Username: ulisse
Messaggio numero: 331 Registrato: 02-2002

| Inviato il domenica 28 luglio 2002 - 02:10: |    |
E' arrivata !!!! Ermanno e' arrivato alle 17,30 con tanto di mutanda di protezione per i sassi ed i moscerini. La radio funziona (solo Radio Maria), mentre il blocca cambio no. Ermanno mi ha chiesto una chiave a brugola da 6 mm. Ha smontato, spostato, rimontato e provato fino a risolvere il problema. Ora pare funzioni tutto anche se nel giro di prova mi sono accorto che il contachilometri segna sempre 00000. Probabilmente quando ha cambiato il cavo del tachimetro e' successo qualcosa. Il contachilometri parziale invece funziona. Ora la tengo cosi' come e'. A settembre faro' aggiustare il contachilometri. Sta pensando che in fondo ho fatto bene a lasciare i rivestimenti in pelle dei sedili cosi' come erano. Questo almeno da alla vettura quel senso di aria vissuta. A Settembre faccio rifare anche i rivestimenti dei sedili !!
Sergio Ancarani  |
   
Filippo S. (kid)
Utente esperto Username: kid
Messaggio numero: 221 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 28 luglio 2002 - 10:25: |    |
Ciao Sergio adesso che la piccola ha finalmente ripreso a camminare facci sognare un po' con le foto del lavoro finito. Filippo.
|
   
Luca 914 (luca914)
Utente esperto Username: luca914
Messaggio numero: 146 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 28 luglio 2002 - 21:39: |    |
Oh, Sergio, finalmente........... sono contento che ti possa godere la tua meraviglia! Ciao Luca 914 |
   
Luca99356 (porschezelo)
Utente esperto Username: porschezelo
Messaggio numero: 102 Registrato: 03-2002

| Inviato il domenica 28 luglio 2002 - 22:12: |    |
Ragazzi... Non ce la faccio a tenervelo nascosto. Oggi sono andato con la Cri e Matteino a trovare Sergio il quale, molto cortese come sempre, ci ha fatto trovare la nuova arrivata già pronta con la capote aperta. Naturalmente io, da buon idiota, mi sono scordato a casa la macchina digitale, peccato veramente. Comunque l'atmosfera era strana (fa decisamente un effetto "magico" il vederle vicine) entrambe parcheggiate obbligatoriamente aperte, vicino ad un muro coperto di edera, con la strada poco trafficata e i pochi passanti che si giravano increduli quasi fossero capitati in un set cinematografico di un film dei primi anni 60... Che dire poi del rombo del motore (aargh... ben 30Hp in più della mia ). Vabbè, tornando a casa pensavo a tutte le persone che Cristina e io abbiamo conosciuto e alla fantastica passione che ci accomuna... GRAZIE ANCORA PORSCHEMANIA, GRAZIE ANCORA MAX. Lampeggi entusiastici Luca99356  Il più grande successo di una persona veramente ambiziosa può anche essere la semplice gentilezza |
   
Sergio (ulisse)
Ciucciami gli scarichi ! Username: ulisse
Messaggio numero: 332 Registrato: 02-2002

| Inviato il domenica 28 luglio 2002 - 23:22: |    |
Sono io che devo ringraziare Luca, Cri e Matteo per la visita. Devo dire che in pochi secondi Luca, dopo averla guardata, toccata e provata, e' riuscito ad individuare tutti i nei che io stesso, pignolo e perfezionista quale sono avevo notato solo in parte. Sempre in pochi secondi e' anche riuscito a darmi una serie di consigli dei quali faro' tesoro. Se Giuliano, grazie alla sua esperienza nel campo delle 356, si e' giustamente meritato il titolo onorifico di "guru", a Luca va sicuramente assegnato il titolo di "vice guru" dove il "vice" sta per la sua giovane eta'. Grazie Luca per la visita e per i consigli.
Sergio Ancarani  |
   
Mario C. (mario)
Utente registrato Username: mario
Messaggio numero: 32 Registrato: 07-2002
| Inviato il lunedì 29 luglio 2002 - 10:19: |    |
Il parto è stato duro, ma alla fine ce l'hai fatta e adesso via.....en plein air. Tanti tanti complimenti anche da parte mia. Mario |
   
Paolo CS (ciesse)
Utente registrato Username: ciesse
Messaggio numero: 78 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 29 luglio 2002 - 13:54: |    |
Sergione....sono rientrato da Misano ed ho letto il post solo ora. Sono molto felice per te e per il tuo nuovo arrivo. Spero di poterla vedere al più presto e poterla bagnare con un buon prosecco ghiacciato! Un abbraccio. Paolo CS |
   
Marco 993 tt (sassofono)
Utente esperto Username: sassofono
Messaggio numero: 171 Registrato: 04-2002
| Inviato il lunedì 29 luglio 2002 - 18:22: |    |
Nei ritagli di tempo, tra un giro e l'altro, per favore posta qualche bella foto. Grazie Marco |
   
Sergio (ulisse)
Ciucciami gli scarichi ! Username: ulisse
Messaggio numero: 334 Registrato: 02-2002

| Inviato il lunedì 29 luglio 2002 - 19:37: |    |
Faro' le foto cercando qualche sfondo adatto. Sto partendo per le vacanze con la piccola. Passero' anche da Vercelli per correggere qualche dettaglio che non e' ancora come intendo io. A Settembre Vi postero' le foto a chiusura, spero felice, di questa storia cominciata ed ispirata da questo Forum 4 mesi fa.
Sergio Ancarani  |
   
Sergio (ulisse)
Ciucciami gli scarichi ! Username: ulisse
Messaggio numero: 336 Registrato: 02-2002

| Inviato il venerdì 30 agosto 2002 - 10:22: |    |
Ciao Ragazzi !! Sono tornato a Milano dove conto di restare un paio di giorni. Desidero approfittarne per completare la rassegna fotografica dei lavori fatti sulla 356. Con questo si conclude un argomento nato con Porschemania 4 mesi fa. (Messaggio modificato da admin il 30 agosto 2002)
Sergio Ancarani  |
   
Mik4s (mikmuk)
Utente registrato Username: mikmuk
Messaggio numero: 86 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 30 agosto 2002 - 10:28: |    |
Sergio, sei a Monza domani? Dai che veniamo a fare il tifo |
   
Sergio (ulisse)
Ciucciami gli scarichi ! Username: ulisse
Messaggio numero: 337 Registrato: 02-2002

| Inviato il venerdì 30 agosto 2002 - 10:45: |    |
Scusate ! E' colpa delle vacanze. Ci riprovo

Sergio Ancarani  |
   
Sergio (ulisse)
Ciucciami gli scarichi ! Username: ulisse
Messaggio numero: 338 Registrato: 02-2002

| Inviato il venerdì 30 agosto 2002 - 10:51: |    |
Le foto qui sopra si riferiscono al 14 di Luglio. Come vedete la macchina non e' ancora completata ma e' gia' a buon punto Le foto seguenti invece si riferiscono ad un aggiornamento di fine Luglio.

Sergio Ancarani  |
   
Sergio (ulisse)
Ciucciami gli scarichi ! Username: ulisse
Messaggio numero: 339 Registrato: 02-2002

| Inviato il venerdì 30 agosto 2002 - 10:54: |    |
In seguito la vettura e' stata ulteriormente rivista dal lato meccanica, freni e qualche correzione alla carrozzeria

Sergio Ancarani  |
   
Sergio (ulisse)
Ciucciami gli scarichi ! Username: ulisse
Messaggio numero: 340 Registrato: 02-2002

| Inviato il venerdì 30 agosto 2002 - 10:57: |    |
E per finire la rassegna e l'argomento

Sergio Ancarani  |
   
Sergio (ulisse)
Ciucciami gli scarichi ! Username: ulisse
Messaggio numero: 341 Registrato: 02-2002

| Inviato il venerdì 30 agosto 2002 - 11:03: |    |
Spero che Max elimini questi errori da principiante

Sergio Ancarani  |
   
Luca 914 (luca914)
Utente esperto Username: luca914
Messaggio numero: 164 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 30 agosto 2002 - 11:04: |    |
Ciao Sergio. Emozionante davvero! Al di la' di quel che si discute (se sia meglio un'auto conservata o restaurata) vedere una 356 cosi' ti fa' davvero mancare il fiato. Aspetto solo di poterla ammirare dal vivo a Celle! A presto. Luca 914 |
   
Sergio (ulisse)
Ciucciami gli scarichi ! Username: ulisse
Messaggio numero: 342 Registrato: 02-2002

| Inviato il venerdì 30 agosto 2002 - 11:07: |    |

Sergio Ancarani  |
   
Sergio (ulisse)
Ciucciami gli scarichi ! Username: ulisse
Messaggio numero: 343 Registrato: 02-2002

| Inviato il venerdì 30 agosto 2002 - 11:12: |    |
Ciao a tutti, spero di vedervi a Celle
Sergio Ancarani  |
   
Sergio (ulisse)
Ciucciami gli scarichi ! Username: ulisse
Messaggio numero: 344 Registrato: 02-2002

| Inviato il venerdì 30 agosto 2002 - 11:14: |    |
Ciao a tutti, spero di vedervi a Celle
Sergio Ancarani  |
   
matteo p (mpr)
Utente registrato Username: mpr
Messaggio numero: 31 Registrato: 07-2002
| Inviato il venerdì 30 agosto 2002 - 11:52: |    |
complimenti Sergio sicuramenti ci vediamo a Celle io vengo con un'amico lui ha una 356 A del 56 una meraviglia di colore. io non so ancora con cosa verrò se in Speedster o coupè. il tempo deciderà la vettura. saluti Matteo |
   
Filippo S. (kid)
Utente esperto Username: kid
Messaggio numero: 236 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 30 agosto 2002 - 12:28: |    |
Ciao, Sergio finalmente un volto definitivo alla rinata 356, OTTIMO lavoro, veramente bella, anche se il travaglio è stato un po' lungo. Chissà se mai un giorno riuscirò pure io ad averne una in garage. Filippo.
|
   
Sergio (ulisse)
Ciucciami gli scarichi ! Username: ulisse
Messaggio numero: 345 Registrato: 02-2002

| Inviato il venerdì 30 agosto 2002 - 13:37: |    |
Grazie Filippo, comunque ho imparato un paio di cose che e' bene sappiano tutti. 1) Essere molto cauti nell'acquisto. Controllare la meccanica, Controllare l'impianto elettrico Controllare i lamierati Controllare sotto la moquette Controllare gli strumenti Controllare lo stato degli interni Non tutti permettono di fare questi lavori, lo so, ma, se possibile, e' bene farlo. 2) Nel caso si voglia fare un restauro Farsi fare un preventivo e, se i lavori sono tanti, procedere per gradi, magari dividendo il processo in piu' fasi ed in tempi lunghi. A voler essere precisi, qualcosa ho tenuto per l'anno prossimo e piu' precisamente nuovi sedili, nuova moquette, e qualche piccolo dettaglio come specchi retrovisore interno, ecc.
Sergio Ancarani  |
   
Sergio (ulisse)
Ciucciami gli scarichi ! Username: ulisse
Messaggio numero: 346 Registrato: 02-2002

| Inviato il venerdì 30 agosto 2002 - 13:41: |    |
OK! Matteo, ci vediamo a Celle.
Sergio Ancarani  |
   
Marco 993 tt (sassofono)
Utente esperto Username: sassofono
Messaggio numero: 189 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 30 agosto 2002 - 15:12: |    |
Complimenti, è bellissima. E i consigli sono ormai metabolizzati!!! Marco |
   
matteo p (mpr)
Utente registrato Username: mpr
Messaggio numero: 35 Registrato: 07-2002
| Inviato il venerdì 30 agosto 2002 - 15:47: |    |
Sergio ai tuoi consigli se posso aggiungerei ancora qualcosa del tipo. l'acquisto xchè mi piace, è l'auto che ho sempre sognato??? Non tanto per avere un 356. Farsi consigliare da un restauratore su un primo preventivo di massima, x non spendere molto più del valore. (questo x magari un domani si decida di vendere ). I lamierati non solo fondi o body scatolati ma anche tra i parafanghi e la tapezzeria (parlo x esperienza diretta). Putroppo se si vuole controllare perfettamente l'auto occore almeno 3 ore x un esperto e chi vende non sempre è disposto a una così attenta verifica. ancora complimenti x il lavoro. |