Autore |
Messaggio |
   
Francesco (comandante)
Utente registrato Username: comandante
Messaggio numero: 139 Registrato: 08-2004

| Inviato il venerdì 30 settembre 2005 - 09:17: |    |
Mi piacerebbe conoscere il vostro parere sulla opportunità di togliere i paraurti alle 356. Vi piacciono esteticamente ? E dal punto di vista pratico cosa ne pensate ?
e di questi piccoli (hanno un nome specifico?) che ve ne pare?
 |
   
Carlo Derudi (blakhorse)
Utente registrato Username: blakhorse
Messaggio numero: 152 Registrato: 09-2004

| Inviato il venerdì 30 settembre 2005 - 09:39: |    |
se la macchina è in conformazione stradale io li lascerei, sottolineano l'eleganza, se invece è a in conformazione racing allora li toglierei ma se viene usata periodicamente su strade comuni senza paraurti potrebbe forse creare qualche problema con il codice della strada o no? servono anche a preservarla da qualche toccata accidentale non amare per paura di soffrire è come non vivere per paura di morire |
   
Francesco (comandante)
Utente registrato Username: comandante
Messaggio numero: 140 Registrato: 08-2004

| Inviato il venerdì 30 settembre 2005 - 09:59: |    |
Non credo che il codice della strada prescriva i paraurti, ma non sono sicuro. Sul fatto che servano a "parare gli urti" sono ovviamente d'accordo, ma anche usandola su strade comuni sarebbero le toccate accidentali degli "altri" in parcheggio a essere temute e non capita praticamente mai di lasciarla parcheggiata incustodita. Comunque, Carlo mi sembra di capire che secondo te è più elegante con i paraurti...... |
   
Stefano (modelengine)
Utente registrato Username: modelengine
Messaggio numero: 392 Registrato: 11-2003

| Inviato il venerdì 30 settembre 2005 - 10:08: |    |
A me sinceramente piace senza, ha una linea più pulita. Tantopiù che si possono comunque rimontare in poco tempo. Ma se si vuole preservare la talebanità allora conviene lasciarli e comunque sono molto utili nei piccoli urti. ciao I modellini sono belli, ma il vero lo è ancor di più. Tessera n° 518 Visita il mio sito web!
|
   
Domenico (domenicot)
Ciucciami gli scarichi ! Username: domenicot
Messaggio numero: 2032 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 30 settembre 2005 - 11:04: |    |
Ho la 356 senza paraurti e con cofani "tipo carrera alettati" L'auto è più leggera, più grintosa. Molto fotografata. Naturalmente non ti danno la Fiche CSAI dove il paraurti è di rigore. Le Racing delle competizioni dovrebbero avere una Fiche CON paraurti che poi smontano per correre; così come consigliano gli stessi commissari CSAI I fori ant. sono chiusi dalle staffe portafari antinebbia Senza paraurti è molto acchiappante. dom Life is competition. Tessera P.mania n. 36 http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/ |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Utente esperto Username: paolos90cv
Messaggio numero: 634 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 30 settembre 2005 - 12:40: |    |
Nel lungo tempo a disposizione in attesa che la piccola sia pronta, sto da tempo meditando di lasciare i paraurti in garage, almeno quello anteriore. 2 fari di profondita' da piazzare per tappare i buchi ce li ho, toglierei anche le coppe copripolvere, e l'effetto racing è assicurato!! Sto meditando anche una soluzione adesiva (benche' non omologata) per la targa anteriore. La macchina sara' talebana fin nelle viscere, ma certe personalizzazioni reversibili mi attirano assai. Quindi io voto per la 356 senza paraurti, anche se non giurerei sulla non obbligatorieta' per il codice della strada. Oggi toglierli significa modificare le protezioni passive con cui il veicolo è stato omologato: ma magari per le oldtimer il discorso e' diverso. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea." |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 5087 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 30 settembre 2005 - 13:55: |    |
Secondo me la configurazione priva dei paraurti si giustifica esclusivamente per un utilizzo corsaiolo. Così era all'epoca di produzione e lo conferma quanto ci dice Dom in merito alla fiche CSAI. Credo anch'io che ci siano anche problemi legati alla circolazione su strada. Comunque sempre secondo me, per considerazione puramente estetica, se si tolgono dovrebbero essere tolti TASSATIVAMENTE entrambi i paraurti.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Francesco (comandante)
Utente registrato Username: comandante
Messaggio numero: 141 Registrato: 08-2004

| Inviato il venerdì 30 settembre 2005 - 14:23: |    |
Ma quelli piccoli che appaiono nella terza foto che ho postato servono solo a chiudere i buchi o potrebbero avere qualche altra funzione (ad esempio essere in regola con leggi o regolamenti)? Sarebbe interessante sapere con certezza che cosa prescrive il codice della strada. Naturalmente sono d'accordo con Giuliano circa l'opportunità di togliere entrambi i paraurti e come dice Paolo, è l'assoluta reversibiltà dell'operazione che me la fa prendere in considerazione. Secondo Dom si alleggerisce di parecchio la macchina, quanto peseranno i paraurti? |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Utente esperto Username: paolos90cv
Messaggio numero: 635 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 30 settembre 2005 - 17:27: |    |
La mia considerazione su "almeno quello anteriore" era legata al solo fatto che devo ancora valutare l'impatto estetico sul posteriore, visto che i rostri nel T6 ospitano gli scarichi. Credo anch'io che toglierli entrambi sia meglio che solo gli anteriori, solo mi riservavo una verifica dal vivo per esserne certo. Riguardo "quelli piccoli", ho sempre pensato che fossero piu' dei tappabuchi funzionali (protezione verso i piccoli urti da parcheggio), piuttosto che delle alternative a norma di legge, ma non ne sono sicuro. Per il peso, ad occhio direi che dovremmo essere intorno ai 10-15 kg l'uno, rostri compresi, o no? (Messaggio modificato da paolos90cv il 30 settembre 2005) "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea." |
   
Elvezio P. (epico)
Utente esperto Username: epico
Messaggio numero: 911 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 30 settembre 2005 - 19:53: |    |
Dal sito dell'ASAPS Le modifiche/allestimenti che richiedono l'aggiornamento della carta di circolazione - con la conseguente applicazione dell'art.78 nell'ipotesi di inottemperanza - sono quelle relative alle caratteristiche costruttive o funzionali oppure relative alla modifica del telaio. A titolo di esempio si segnalano: - Modifica sedili, ancoraggi, posti a sedere - Impianto di alimentazione - Modifica avvisatore acustico - Modifica tipo dispositivo di scarico, dispositivo silenziatore - Modifica numero e posizione fari - Modifica velocità massima, potenza, tipo di trasmissione, potenza fiscale - Modifica carburatore, rapporti del cambio, rapporti del ponte - Modifica dimensione dei cerchi - Modifica paraurti autovetture, paraspruzzi, parafanghi laterali - Modifica sporgenze esterne in genere. Per quanto concerne l'accertamento: - Le violazioni accertabili in base all'esperienza del verbalizzante non necessitano accertamento tecnico - Per le altre è opportuno/necessario effettuare accertamento tecnico ai sensi dell'art.13/1 legge 689/81 Dom, mai avuto problemi con la Jager ? epico P.A.P. & R.I.911/912 member
|
   
ludovico (baronevero)
Utente esperto Username: baronevero
Messaggio numero: 546 Registrato: 01-2004
| Inviato il venerdì 30 settembre 2005 - 23:25: |    |
PARAURTI-PARAURTI-PARAURTI !  non ti curar di loro ma guarda e passa. |
   
GIPI (peterdrive)
Utente registrato Username: peterdrive
Messaggio numero: 219 Registrato: 01-2004

| Inviato il sabato 01 ottobre 2005 - 13:57: |    |
I paraurti fatti con TUBI come si vedono nella foto TagHeur sono presenti in molti ruderi che arrivano dagli USA, e vengono fatti in varie fogge. A mio parere orripilanti. Ho delle foto dell'epoca di varie Carrera 2 in corsa (Targa Florio, Rally di Montecarlo) sempre con i paraurti di serie senza banane. La Carrera nelle sue versioni corsa 1600 e 2000 GT usciva dalla fabbrica con paraurti senza banane solo una modanatura di Alu . Io sono per i paraurti. Vissero infelici perchè costava meno (L.Longanesi) |
   
Domenico (domenicot)
Ciucciami gli scarichi ! Username: domenicot
Messaggio numero: 2035 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 01 ottobre 2005 - 14:10: |    |
Epico: mai problemi nè con Jaeger, nè con la 356 (scortata dalla polstrada) nè con la Gulf. Una delle prime due, se non piove, la vedi a VC. A dire il vero in regolarità ho trovato un buon 50% di vetture con le modifiche della lista. Senza problemi nè osservazioni da parte delle forze del'ordine. dom dom Life is competition. Tessera P.mania n. 36 http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/ |
   
Domenico (domenicot)
Ciucciami gli scarichi ! Username: domenicot
Messaggio numero: 2036 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 01 ottobre 2005 - 14:16: |    |
Dimenticavo: dagli annali AMS ecc. del periodo, ho tratto ad edificazione dei commissari CSAI (con cui sono in lite perenne) una interessante raccolta di foto di 356 "senza paraurti" sia su pista che su prove rallye e durata, sia auto di gentlemen drivers che "casa madre", e non solo in USA ma anche in Europa. Si tratta circa del 20% delle vetture documentate, una pesante eccezione che può confermare la regola, ma che non autorizza pareri tranchant. Dom Life is competition. Tessera P.mania n. 36 http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/ |
   
GIPI (peterdrive)
Utente registrato Username: peterdrive
Messaggio numero: 221 Registrato: 01-2004

| Inviato il sabato 01 ottobre 2005 - 16:19: |    |
Domenico certo che si possono togliere, in pista sono certamente pericolosi, ma esteticamente la macchina per me è più bella con. SE NELLA VERSIONE CORSA LE 356 Carrera GT USCIVANO DALLA PORSCHE CON PORTIERE E COFANI IN ALU, MOTORI SPECIALI PIU'POTENTI E I PARAURTI SENZA BANANE, perchè dobbiamo toglierli da macchine da turismo. Se dobbiamo mantenere una vettura storicamente esatta i paraurti ci devono essere. Un certificatore come giudica una vettura senza paraurti? Vissero infelici perchè costava meno (L.Longanesi) |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Utente esperto Username: paolos90cv
Messaggio numero: 636 Registrato: 05-2002

| Inviato il domenica 02 ottobre 2005 - 14:06: |    |
Se svito quattro bulloni da una macchina storicamente esatta, potendoli riavvitare quando voglio (per esempio in occasione di una seduta di certificazione), non credo che una vettura storicamente esatta fuori e dentro diventi un rudere americano. Interessanti i contributi e le esperienze di Elvezio e Domenico che ci danno un'idea della realta' legislativa e pratica. Per il resto credo sia una questione di gusto. Ripeto: non stiamo parlando di montare i fuchs, cambiare colore o farla turbolook. IMHO, of course. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea." |
   
Elvezio P. (epico)
Utente esperto Username: epico
Messaggio numero: 912 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 02 ottobre 2005 - 14:18: |    |
In gioventu' mi era stato suggerito dalla Polizia Stradale di togliere una coppia di fari da una GT perche' fuori misura . Sulla stesso tipo di auto ora sono montati dei fari ancor piu' grossi e un clacson "tamarro" a cinque trombe: la vettura ha superato tranquillamente la seduta di reimmatricolazione nel 2003 e la revisione l'anno dopo. epico P.A.P. & R.I.911/912 member
|
   
GIPI (peterdrive)
Utente registrato Username: peterdrive
Messaggio numero: 223 Registrato: 01-2004

| Inviato il domenica 02 ottobre 2005 - 16:32: |    |
 Una versione sportiva! Vissero infelici perchè costava meno (L.Longanesi) |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 3583 Registrato: 01-2001

| Inviato il domenica 02 ottobre 2005 - 16:41: |    |
Elvezio, questa esperienza della GT la dice lunga sul degrado dei costumi: oggi so che le verifiche per le immatricolazioni possono essere fatte telefonicamente; per le revisioni, basta vedere i rottami degli extracomunitari (e non solo) che circolano perfettamente in regola... Francesco, per quanto riguarda i paraurti, direi PARAURTI SI' per raduni, esposizioni, circolazione normale; PARAURTI NO solo per uscite agonistiche. Per me la tua (che non e' in configurazione racer) e' piu' bella ed elegante con i suoi paraurti. Quella di Domenico invece e' fatta per divertirsi, dando magari qualche sportellata alle MG... Ciao! (Messaggio modificato da luca914 il 03 ottobre 2005) Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
GIPI (peterdrive)
Utente registrato Username: peterdrive
Messaggio numero: 224 Registrato: 01-2004

| Inviato il domenica 02 ottobre 2005 - 16:41: |    |
Una versione da lavoro! Vissero infelici perchè costava meno (L.Longanesi) |
   
Domenico (domenicot)
Ciucciami gli scarichi ! Username: domenicot
Messaggio numero: 2037 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 02 ottobre 2005 - 16:49: |    |
Se prendete Auto d'Epoca di ottobre, in più occasioni il settimanale si sofferma su delle 356 senza i paraurti(pg.25) o su 911 con paraurti in fibra aftermarket. Tra l'altro a pag. 22, in primo piano sfacciato viene riprodotta la mia vettura, senza paraurti, con fanaloni addizionali, e per di più con targa esposta e nome e cognome. Da un lato, bella soddisfazione per la foto urlata, dall'altro beh, mi pare un eccesso di informazione sulla privacy. Anche Grace di ott. apre a pg. 70 con una 356 silver ben spogliata di bumpers. Una delle frasi fatidiche cotenute nel regolamento di queste gare di regolarità e delle sprint è che "...l'auto deve essere in regola col codice della strada..." Alle 356 per l'assenza di paraurti ci aggiungo le Lancia B24 (coupé), le mini, le MGA le Austin Healey, le BMW 2002, le Giuliette Sprint, le 110 TV ecc. Si salvano solo le HF (quelle vere) che uscivano così dalla casa, con una scelta di produzione di serie. Se sfogliate Grace col filtro delle norme di Epico, fate voi... OM Life is competition. Tessera P.mania n. 36 http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/ |
   
GIPI (peterdrive)
Utente registrato Username: peterdrive
Messaggio numero: 225 Registrato: 01-2004

| Inviato il domenica 02 ottobre 2005 - 16:49: |    |
Una versione 4-cams per serata elegante! Tutti i gusti sono accontentati. Vissero infelici perchè costava meno (L.Longanesi) |
   
mapo (marcopozzi)
Utente esperto Username: marcopozzi
Messaggio numero: 662 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2005 - 11:26: |    |
Devo ammettere che mediamente in un'auto cerco sensazioni e prestazioni diverse da quelle che può offrire una 356. Ultimamente però frequentando il tempio di Domenico mi sto ricredendo e devo dire che la 356 nella versione A senza paraurti è una delle auto più sexi che mi sia capitato di vedere. Non vale la stessa opinione per la B e la C che preferisco con i paraurti. Dal punto di vista del codice stradale l'asportazione dei paraurti, seppur temporaneamente limitata all'uso agonistico, ha come conseguenza la variazione degli ingombri della vettura stessa che pertanto a rigor di logica non dovrebbe più essere conforme alla circolazione. Rimango altresì convinto che gli inglesi non capissero un corno di macchine fatto salvo il concetto che meno pesano e più vanno, pertanto ben venga la riduzione di peso. Ciao Mapo. barcollo ma non mollo Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
|
   
GIPI (peterdrive)
Utente registrato Username: peterdrive
Messaggio numero: 231 Registrato: 01-2004

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2005 - 15:13: |    |
Gli Inglesi, Mapo, sono quelli che hanno capito che le corse si vincevano con le ruote (assetti) e non con i cavalli. Vissero infelici perchè costava meno (L.Longanesi) |
   
mapo (marcopozzi)
Utente esperto Username: marcopozzi
Messaggio numero: 663 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2005 - 17:02: |    |
Naturalmente l'opinione sugli inglesi è una mia opinione assolutamente personale e come tale assolutamente discutibile. Ciao Mapo. barcollo ma non mollo Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
|
   
Domenico (domenicot)
Ciucciami gli scarichi ! Username: domenicot
Messaggio numero: 2039 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2005 - 22:35: |    |
Lo spirito di Colin Chapman continua ad aleggiare... (e non chiedete perchè...) Ciò che non c'è, non si rompe. Tessera P.mania n. 36 http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/ |
   
GIPI (peterdrive)
Utente registrato Username: peterdrive
Messaggio numero: 232 Registrato: 01-2004

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2005 - 23:46: |    |
ESATTO DOMENICO! COME SI PUO' DIMENTICARE???? Vissero infelici perchè costava meno (L.Longanesi) |
   
mapo (marcopozzi)
Utente esperto Username: marcopozzi
Messaggio numero: 665 Registrato: 07-2002

| Inviato il martedì 04 ottobre 2005 - 09:25: |    |
Anche la macumba gianduiotta continua ad aleggiare. Domenico sa. Ciao Mapo. barcollo ma non mollo Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
|
   
Domenico (domenicot)
Ciucciami gli scarichi ! Username: domenicot
Messaggio numero: 2042 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 04 ottobre 2005 - 21:33: |    |
GIPI, ti devo una spiegazione. Questi sciammannati di giandujotti continuano a fare esorcismi per impedirmi l'acquisto di una mitica Lotus Elan (65/72). Mi è andata male in Svizzera (auto venduta) ed in Germania (auto con difettuccio), e incomincio a credere che siano veramente iettatori. Cio non toglie che un'auto in omaggio al grande Chapman debba entare nel box! Ho rilanciato sulla tedesca (S4, spider), vediamo come va a finire. Comunque, solo Porsche, please, mi allineo. Ma Chapman è stato un grande! DOM Ciò che non c'è, non si rompe. Tessera P.mania n. 36 http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/ |
   
MLF (mlf)
Utente esperto Username: mlf
Messaggio numero: 774 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 04 ottobre 2005 - 21:59: |    |
MACUMBAAA..????? nooooo...ma quale macumba? non potremmo mai ongo dongo badu dombra la lotus dom non Gombra...ah ah ah ah ntogolo mlf salemalec, scendemasuc; consigliere www.giandujotti.com; ntogolo |
   
GIPI (peterdrive)
Utente registrato Username: peterdrive
Messaggio numero: 235 Registrato: 01-2004

| Inviato il martedì 04 ottobre 2005 - 23:57: |    |
Domenico ho un amico che corre con Elan nelle gare in salita. Domani telefono e chiedo informazioni. Vediamo se riesci gombrare la Lotus alla faccia dello stregone gianduiotto meticcio con parenti scozzesi (vedi foto) ciao PS tribù gianduiotti attenti all'ombra del grande Colin uomo bianco + Inglese = GRANDE MEDICINA X DOM Vissero infelici perchè costava meno (L.Longanesi) |
   
mapo (marcopozzi)
Utente esperto Username: marcopozzi
Messaggio numero: 666 Registrato: 07-2002

| Inviato il mercoledì 05 ottobre 2005 - 09:29: |    |
Uomo nero afrig-ano medicina biù grande ber Domenigo. Ntogolo (appunto) Mapo. Chiedo scusa a tutti per la divagazione. barcollo ma non mollo Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
|