Autore |
Messaggio |
   
Franco Gay (francogay)
Nuovo utente (in prova) Username: francogay
Messaggio numero: 19 Registrato: 04-2002
| Inviato il martedì 09 luglio 2002 - 14:06: |
|
Sentite cosa mi è saltato in mente! Domenica, con altri due amici in 356, sono andato a fare un bel giro con la mia fida e fantastica 356 SC cabrio. Mia moglie, che mi segue e mi asseconda nella mia passione, mi diceva che, tutto sommato si trovava forse più comoda e più a suo agio sulla 356 che sulla nostra 993 4S! Scemenza? Sacrilegio? Incompetenza? Poi, ragionandoci su, pensavo che tutti i torti non li aveva. Allora ho cominciato a fantasticare: chissà perche, pensavo fra me e me, a Stoccarda non pensano ad una nuova vettura che mi immaginavo così: - corpo vettura con dimensioni più o meno della 356 (diciamo, tanto per dire, 15 cm. in più, ma non oltre) - coupé (tanto per iniziare) - 2 posti + 2 (anche se striminziti) - motore rigorosamente posteriore (appena un pò meno a sbalzo rispetto alla 356) - 4 cilindri 1.900/2.000 (raffreddato ancora ad aria ma, al limite e si deve per questioni di inquinamento, rumorosità e consumi, anche ad acqua) - potenza fra 160 e 170 HP max - ripresa e coppia da paura ma con velocità MAX non superiore a 190/200 KmH (tanto, dati i tempi che corrono, chi se ne frega) - un bel cambio ravvicinato a max 5 marce - cruscotto "dei nostri" col suo bel contagiri centrale e grafica anni 70/80 - per la sicurezza Air bag, ABS, antislittamento e BASTA ! - linea della 356 aggiornata (sulla falsariga del nuovo Maggiolino) - prezzo fra i 33 e i 38.000 € max Penso che, con un bello scudetto Porsche sul cofano, ci sarebbe un mercato mondiale di 35/40.000 pezzi all'anno (senza cannibalizzare Boxter e 996). Possibile che non ci abbiano pensato loro che sanno? Voi cosa ne dite? Un lampeggio. Franco
|
   
Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Porschista attivo Username: 986monza
Messaggio numero: 284 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 09 luglio 2002 - 17:18: |
|
Scusa Franco, non offenderti, ma onestamente,se fossimo a discutere come "amici al bar" ti direi che a MIA OPINIONE, questa "simpatica idea" e' un po' una "boiata". Penso (e ripeto che si tratta di MIE OPINIONI PERSONALI) che la filosofia Porsche sia quella di offrire con ogni auto un nuovo esercizio stilistico ed un riferimento per quanto riguarda la sportivita', un mezzo affidabile con il quale, senza troppe modifiche, si possa addirittura entrare in pista e per assurdo fare buoni tempi. Chiaro e' che la fascia di clientela e' la piu' disparata, ma valuta che gia' la 986 2.5 fece storcere il naso per via della scarsa cavalleria... e che comunque la Porsche sta' facendo i salti mortali per "giustificare" in termini di immagine la produzione della Cayenne... Ma ricapitolando quello che "vorresti" sarebbe una 996 piu' goffa nella linea, con meno cavalli e con un costo piu "abbordabile"??? Mi sembra un po' in contrapposizione con la filosofia Porsche... Se poi la metti sul piano di "Penso che, con un bello scudetto Porsche sul cofano, ci sarebbe un mercato mondiale di 35/40.000 pezzi all'anno" cosa posso pensare? Vuoi dire che la Porsche riuscirebbe a "vender bene" anche la Trabant rimarchiata? Mia, ripeto PERSONALE, opinione: "Nun s'ha da fà" Poi magari vengo "contraddetto" da mamma Porsche che tra un anno butta fuori la "New 356" fatta come dici tu... Ciao Lo'. |
   
Giuseppe Moisello (gegemoi)
Utente esperto Username: gegemoi
Messaggio numero: 194 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 09 luglio 2002 - 17:36: |
|
Ciao Franco, per carità, certe idee se ti vengono, dimenticatele, altro che scriverle sul forum!! Forse, fra dieci o vent'anni, quando la Porsche sarà una multinazionale produttrice di ogni bene di consumo esistente sul pianeta, di proprietà di qualche resuscitata banca giapponese, qualche pronipote di Ferry deciderà di mettersi a costruire una macchina così in una piccola officina nel retro di casa, e magari di farla anche correre a Le Mans e Daytona. Fino ad allora, zitto e Cayenne!! un lampeggio (ironico, come al solito) gege meglio ridere su una Porsche che piangere su una 500....
|
   
Sergio (ulisse)
Porschista attivo Username: ulisse
Messaggio numero: 299 Registrato: 02-2002

| Inviato il martedì 09 luglio 2002 - 17:55: |
|
No Lorenzo penso che Franco intendesse ridurre in modo proporzionato (non goffo) le dimensioni della 911 che dal 1962 ad oggi si e' allungata di ca. 600 mm. con un incremento di peso di oltre 500 kg. Effettivamente se ci pensate sono mezza tonnellata in piu'. Realizzare una 911 con 4 cilindri, una lunghezza di 380 cm. ed un peso di 850 kg. con una potenza come quella indicata da Franco, potrebbe essere geniale. Naturalmente non deve sembrare una replica e deve essere equipaggiata con tutta la tecnologia attuale. Una macchina simile per dimensioni e peso e' la Lotus Elise.
Sergio Ancarani
|
   
Lorenzo (lorenzo)
Utente esperto Username: lorenzo
Messaggio numero: 172 Registrato: 04-2002
| Inviato il martedì 09 luglio 2002 - 18:06: |
|
Non credo che Porsche abbia bisogno di ricorrere a strategie di marketing tipo New Beetle o nuova Mini. Amo la 356 per quello che è stato e per quello che è. Non ritengo giusto riproporla in chiave moderna come prodotto "economico" Porsche, in origine non lo era di sicuro. Pensa poi che le attuali e costose Maggiolino e Mini sono oggi esattamente il contrario di quello che erano all'epoca della loro nascita, un prodotto di fascia economica. La 356 è un classico,lasciamo che rimanga così. Approfitto per chiederti se in passato avevi segnalato sul forum un RS 2,7 M471? Ciao Lorenzo
|
   
Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Porschista attivo Username: 986monza
Messaggio numero: 285 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 09 luglio 2002 - 18:13: |
|
Ok Sergio, ma allora il concetto cambia (e che centra il New Beetle? e i 2+2?) e la sostanza pure...la cosa potrebbe piacermi visto che sono uno sfegatato della Elise, Exige e tutti i loro simili e derivati...ma a sto punto, vista la concorrenza nel settore specifico (che non e' poca, tra Lotus, Opel, e molte,troppe, altre Kit-car inglesi) già che ci siamo "fantastichiamo" con un po' di potenza in più: per essere la "migliore" oltre che esser Porsche deve esser pure potente (senno' ve la immaginate che "annaspa" dietro a una Exige? E dietro alla Speedster Opel?) Quindi 850Kg, 220 Cv, passo corto, cambio a rapporti ravvicinati,zero dotazioni, sedili sportivi, 2 posti secchi e minimo 230 Km/h... Allora andiamo a nozze! Lamp Lamp Lo'.
|
   
Franco Gay (francogay)
Utente registrato Username: francogay
Messaggio numero: 22 Registrato: 04-2002
| Inviato il martedì 09 luglio 2002 - 18:23: |
|
Cari Amici, vedo che la pietra che ho buttato nello stagno sta sortendo i suoi effetti! Innanzi tutto vi dico che non mi offendo affatto delle quasi "rabbiose" critiche (e poi, credo, i forum son li apposta per sentirne e vederne di tutti i colori, purchè nel lecito). Posseggo e amo Porsche da quasi quarant'anni e quindi credo di avere quasi il privilegio di poter sparare qualche cannonata in merito! Porsche, senza i miei consigli, ha prodotto anni fa delle 911 da paura (nel senso che facevano pena - ricordate le unificate ed assimilate ?!!!) Sergio, che vedo in tuta e coi capelli sull'argentato, ha colto in pieno quel che mi frullava in testa! Con le caratteristiche di cui parlavo ci sarebbe da ridere sia su strada che sui campi di gara incontrando anche vetture con ben maggiori pretese! Tanto per dire: avete mai guidato una 356 con 130 HP in 830 Kg. di peso, minimo ammesso per le storiche da gara? Provare per credere! Io mi accontenterò di poco, ma con un oggettino del genere provo delle emozioni che non trovo col mio 993 4S! Avanti con le critiche che poi vediamo cosa succede! Franco
|
   
Giuseppe Moisello (gegemoi)
Utente esperto Username: gegemoi
Messaggio numero: 196 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 09 luglio 2002 - 19:11: |
|
Per Lorenzo986, la Porsche che ha in mente Franco, Sergio, io e credo qualcun altro non è una vasca da bagno di plastica (con tanto di cappello all'Elise, che se mi incontra mi svernicia), utilizzabile quanto una Ducati 996 (cioè mai, al di fuori della pista), e neanche una replica nostalgica che non ha niente a che fare con l'originale - leggi Beetle e New Mini. E' una 356 moderna, cioè un piccolo coupè, con due piccoli posti dietro, un motore moderno, e il minimo indispensabile quanto ad accessori. Da usare tutti i giorni DIVERTENDOSI in ogni situazione. Parere personale (in genere non condiviso): si potrebbe benissimo fare e avrebbe sicuri ritorni economici per la Porsche. Credo che attualmente non sia in linea con le rispettabilissime (visti i risultati) strategie di marketing. Ma di questo credo si sia già abbondantemente parlato. un lampeggio gege
meglio ridere su una Porsche che piangere su una 500....
|
   
Lorenzo (lorenzo)
Utente esperto Username: lorenzo
Messaggio numero: 173 Registrato: 04-2002
| Inviato il martedì 09 luglio 2002 - 19:29: |
|
Beh se il concetto è questo allora proporrei a Porsche di risparmiare i fondi per tale nuovo progetto e lavorare su qualcosa che già esiste: una Boxster Lightweight, spogliata, semplificata, potenziata. Parabrezza ridotto e niente capote. Insomma una Boxster mooolto Speedster. Questa si che mi piacerebbe. Lorenzo |
   
Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Porschista attivo Username: 986monza
Messaggio numero: 286 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 09 luglio 2002 - 19:54: |
|
A parte che non riesco a definire la Elise "una vasca da bagno in plastica"...anche per rispetto alla tecnica e alla meccanica.... Una Boxster RS? SI GRAZIE! Una Boxster "speedster" mmm...forse un po troppo "inutilizzabile". Ciao Lo'. |
   
Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Porschista attivo Username: 986monza
Messaggio numero: 287 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 09 luglio 2002 - 20:17: |
|
X Franco: ci tengo a dirti che le mie "critiche" non erano sicuramente "rabbiose"...ho preferito specificare il "non ti offendere" perche' quando si scrive su un forum non si sa' mai, quando gli altri leggono, come "interpretano" l'espressione delle tue frasi... Comunque ancora non mi tornano bene i conti delle "attinenze" tra 356, New Beatle, 2+2,elise, boxster e tutto il resto...
|
   
Domenico (domenicot)
Utente esperto Username: domenicot
Messaggio numero: 128 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 09 luglio 2002 - 21:55: |
|
A me l'idea di Franco Gay piace. Purchè sia tecnologicamente firmata Porsche e non ad esempio Apal. Il parallelo con Mini, New Beetle ed in parte Audi TT, regge come approggio metodologico: ho appena ritirato una Cooper e sto facendo i confronti. Ritengo però che all'attuale dirigenza della casa Porsche non interessi il tipo di cliente che questa neo-356 può avvicinare. Si tratta di un a fascia di mercato molto combattuta. Domenico |
   
Giorgio (giorgio70)
Nuovo utente (in prova) Username: giorgio70
Messaggio numero: 9 Registrato: 11-2001

| Inviato il mercoledì 10 luglio 2002 - 02:14: |
|
L'idea di Franco è secondo me molto interessante perchè se ci pensate bene una replica in chiave moderna del concetto 356 non è stata più riproposta da alcun costruttore. Per chiarire come concetto 356 s'intende: una linea sportiva ma molto elegante (che non è certo quella di una elise o exige, ne tantomeno, provate a metterla a fianco di una 356 o 911, quella di un Audi TT); una auto sportiva perchè leggera ed essenziale( ed in questo ci avviciniamo molto alla elise e meno ad una 996) un auto veramente da tutti i giorni perchè di grossa semplicità meccanica e cilindrata ridotta (vi vorrei far presente che per la mia 356s90 pago rc+furto+inc+assistenza 360 euro all'anno e fa 8 km/l in città e 10 in autostrada!) Ma è mai possibile pensare che se nel 2002 un'appassionato voglia comprarsi una macchina sfiziosa e completa senza spendere cifre da capogiro NON CI SIA NIENTE SUL MERCATO? Ormai la macchina bella è solo quella con cilindrate e potenze con poco senso e costi da calciatore. Avete mai pensato ad un'auto tipo DELTA INTEGRALE costruita da PORSCHE con una carrozzeria da PORSCHE?La DELTA INTEGRALE che è tutt'ora un mito in tutto il mondo (leggersi una qualsiasi rivista inglese tipo CAR,EVO,TOP GEAR...) ha avuto un successo commerciale straordinario pur essendo costruita dalla Fiat!!!! Un auto di questo tipo sul mercato non esiste: Alcuni sono costretti a comprarsi l'IMPREZA che è divertentissima ma l'eleganza e la classe non sa neanche cosa sono; altri tentano la via dell'Audi TT, che è piùbella di un IMPREZA ( e comunque molto meno di qualsiasi Porsche) ma meno divertente. Oppure?? Z3 coupè? che non ha certo la finezza di meccanica e di design di una Porsche ed è comunque 3000 cc con tutto quello che ne consegue. Mercedes Coupè? Lasciamo perdere! Mitsubishi Lancer Evo? Vedi IMPREZA! Nissan?Dopo la mitica Datsun 240Z niente. Ed una nuova Celica? da veri fighi quasi come l'Alfa GTV! La realtà è che è meno faticoso e soprattutto rischioso progettare una macchina "brillante" da 100.000 Euro che non da 40.000. E' ormai scomparsa qualsiasi convinzione sulla superiorità tecnica e tecnologica delle proprie idee a differenza dei tempi di Ferdinand Porsche. Il maggiolino era una sfida aperta a tutti in merito all'evoluzione tecnologica in rapporto ai costi a cui doveva essere proposto: mi pare che siano riusciti comunque a guadagnarci qualcosa. Il problema è che i veri geni, o equipè geniali, nascono molto raramente e siamo costretti godere di rari prodotti di un passato più o meno recente per apprezzare una completezza progettuale magica e in stato di grazia. |
   
Franco Gay (francogay)
Utente registrato Username: francogay
Messaggio numero: 23 Registrato: 04-2002
| Inviato il mercoledì 10 luglio 2002 - 13:42: |
|
La mia idea di partenza (e forse mi ripeto) si riferiva ad una sportiva: - Assolutamente firmata Porsche - Carrozzeria in acciaio (magari con cofani e portiere in alluminio) - Motore posteriorea a semi-sbalzo - Elettronica ridotta all'essenziale (vedete gli enormi problemi che TUTTI INDISTINTAMENTE i costruttori hanno oggi con la super-farcitura di centraline e cips che DOVREBBERO interfacciarsi?) - Cambio ravvicinato per ottimizzare coppia e ripresa (l'esercizio della velocità massima - 180/280 Km/h - mi pare oggi banale, rischioso, inutile, pericoloso, assurdo, e chi più ne ha, più ne metta) - Interni teutonici e classici (senza le sovrapposizioni stile 996/Boxter che, a me personalmente, non "vanno giù") - Prezzo relativamente contenuto (rispetto a Boxter/996) per attirare e "iniziare" a Porsche una clientela del nuovo (che oggi deve rivolgersi all'usato non potendo permettersi vetture da MINIMO, MINIMO 50.000 Euro). Ultima riflessione: tutti noi P-maniaci abbiamo accettato la Boxter che è, indubbiamente, una bellissima vettura. Ma chi può o vuole negare che sia uno splendido rifacimento in chiave moderna della mitica 550? Perchè lo stesso e identico ragionamento non dovrebbe essere valido per la altrettanto favolosa 356' Lasciamo correre il tempo e forse fra un po' di tempo, digerita e verificata la Cayenne, non escluderei proprio che . . . Lampeggi. Franco |
   
Domenico (domenicot)
Utente esperto Username: domenicot
Messaggio numero: 131 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 10 luglio 2002 - 13:48: |
|
E' ora che Max prenda le prenotazioni di questa: 356 PORSCHEMANIA. Poi le passerà a Porsche Italia, non senza aver finanziato il sito. Io aderisco. Domenico |
   
Franco Gay (francogay)
Utente registrato Username: francogay
Messaggio numero: 24 Registrato: 04-2002
| Inviato il mercoledì 10 luglio 2002 - 13:59: |
|
Caro Domenico, scusami tanto, ma se proprio si devono aprire le prenotazioni, reclamo di diritto la N° 1 E quando ce le consegneranno, la mia n° 1 (la voglio argento, interno nero) e la tua 1 bis, li facciamo morire d'invidia! E' certo che debbono darsi da fare e consegnare prima che mi tolgano la patente per raggiunti limiti d'età! Ciao Franco |
   
Domenico (domenicot)
Utente esperto Username: domenicot
Messaggio numero: 133 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 10 luglio 2002 - 14:43: |
|
UNO BIS!!!! Come sempre la mia avrà una punzonatura taroccata!! Anch'io la voglio argento, interni neri/rossi bicolore a fasce sui sedili. Con tutta la sua bella strumentazione analogica. Tinta unica, così risparmiano sulle vernici. Noi scherziamo, ma potrebbe esser l'ispirazione per una ricerca di mercato. Domenico |
   
Domenico (domenicot)
Utente esperto Username: domenicot
Messaggio numero: 134 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 10 luglio 2002 - 14:45: |
|
Poi uscira la turbo, la speedster, la cabrio...... Domenico |
   
Giancarlo (gian911)
Utente registrato Username: gian911
Messaggio numero: 94 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 10 luglio 2002 - 15:21: |
|
Franco sfondi porte aperte 9vedi i post sulla cayenne e sulla 550), avevamo gia' proposto una 1500 cc aleggerita. Io prenoto la numero tre. A livello commerciale non e' detto che l'utemza che acquista una 996 turbo da 120.000 euro non abbia piacere di avere in garage una 356 MY 2002 anzi. Ci sono orologi, vestiti, stili che asono riasti immutati nei decenni, anzi sono stati rifatti come repliche. Infine esistono case untomobilistiche tipo Morgan, Panther che hanno continuati ad avvallare questa politica. Collegandomi con quello detto da Domenico, nel 1986 quando era uscita la Apal e si acquistava una vettura NUOVA con 20.000.000 vecchi milioni sono andato molto vicino all'acqiosto (effettuato da un amico francese che attualmente la possiede e la utilizza felicemente nella sua casa di Nizza), il motivo del non acquisto e che si trattava pur sempre di una replica e non un originale ed ho preferito dirigermi verso l'acquisto di una Lotus esprit del 1978, ma il tarlo della 356 originale e non mi e' sempre rimasto. Quindi se considerate che 30 mil del 1986 sono i 35.000 E di oggi e soprattutto il prodotto odierno sarebbe othe original Porsche il gioco e' fatto. giancarlen |
   
Franco Gay (francogay)
Utente registrato Username: francogay
Messaggio numero: 25 Registrato: 04-2002
| Inviato il mercoledì 10 luglio 2002 - 15:40: |
|
Constato con vivo piacere che, piano piano e chiariti ben bene i concetti, le prenotazioni sono in crescendo! Sarebbe forse un'idea per Giuliano una primissima ricerca di mercato a mezzo sondaggio fra noi P-Maniaci per vedere e sentire come la pensano i tantissimi visitatori del Sito. A proposito di Giuliano sono proprio curioso di sapere cosa ne pensa un Porschista DOC come lui. Anche se è ben più giovane di me, possiede e ama le vecchie e le più (relativamente) recenti ed ha quindi una visione ben chiara di quanto dicevo. Ma, ben inteso, è certamente liberissimo di vederla in modo del tutto contrario! Andiamo avanti che magari prima ci leggono in Porsche italia e poi anche in Germania. Lampeggi. Franco |
   
Luca 914 (luca914)
Utente esperto Username: luca914
Messaggio numero: 109 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 10 luglio 2002 - 16:05: |
|
Bene, allora prenoto la numero 5, mi piace questa cifra e lascio la n.4 ad altri (vedi foto a fianco). Per il colore sono un po' indeciso: certo, mi piacerebbe il classico silver, pero' penso che un bel giallo canarino (quello della 356) potrebbe essere un po' piu' originale. Ciao Luca 914 |
   
badbug (badbug)
Utente registrato Username: badbug
Messaggio numero: 34 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 10 luglio 2002 - 16:17: |
|
ottimo colore il giallo!! un lamp cinese badbug la Porsche non é un auto........ é un MITOOOOOO!!!!!!!!!
|
   
Sergio (ulisse)
Porschista attivo Username: ulisse
Messaggio numero: 300 Registrato: 02-2002

| Inviato il mercoledì 10 luglio 2002 - 16:32: |
|
Non sono abbastanza bravo con il Computer, comunque provo. Forse qualche specialista potrebbe provarci !
Sergio Ancarani
|
   
Mik4s (mikmuk)
Utente registrato Username: mikmuk
Messaggio numero: 63 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 10 luglio 2002 - 16:52: |
|
Io mi prenoto la n.4 (quella lasciata libera da Luca). In generale non sono contro le rivisitazioni, anzi, mi piace il Nuovo Maggiolino e la nuova Cooper (appena entrata in famiglia), purchè rispecchino la filosofia alla base del modello. Per uno come me, che di Porsche ne sa poco e che se andasse oggi a comprare una 356 tornerebbe probabilmente con un bidone ed un pacco di cambiali (per non parlare poi della manutenzione) l'idea di una 356 del 2000 non è affatto male. Xò mi raccomando:aircooled eh! |
   
Giacomo F. (jack)
Utente esperto Username: jack
Messaggio numero: 163 Registrato: 04-2002
| Inviato il mercoledì 10 luglio 2002 - 17:41: |
|
La concorrenza prepara la 575, la ferrari enzo, e voi pensate a un 2000 cc con pochi cavalli! E pensate a digerire la cayenne! Io farei un 2000 cc aspirato, 240 cv, limitatore sui 9000 giri (tipo S2000) 800 kg linea del box più piccola, cerchi di 19 posteriori, 18 anteriori, RIGOROSAMENTE TRAZIONE POSTERIORE. SENZA ALCUN CONTROLLO ELETRONICO. unico optional aria condizionata. E nessuna versione di colore grigio. due lingue nere in terra
|
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 73 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 10 luglio 2002 - 18:32: |
|
Sto rispondendo da un PC di un'azienda milanese dove mi sto facendo una "tre giorni" di full immersion. Per questo a quest'ora, finita una giornata di riunioni e lavoro intenso, non ho tanta freschezza per prender partito in merito alla 356 "Porschemania". Comunque tento e direi che l'idea affascinerebbe anche me. Tuttavia reputo che: 1) è praticamente escluso che la Porsche intenda imbarcarsi in un progetto del genere. Tutti i segnali dati negli ultimi due decenni sono andati in direzione esattamente opposta. 2) qualora una ventata di rinnovamento di idee dovesse portare, in futuro, la Casa in quella direzione, il prodotto che ne scaturirebbe non potrebbe essere comunque molto al di sotto dell'attuale boxter sia come allestimenti (richiesti dalla sicurezza e dall'evoluzione tecnologica e stilistica) che come prezzo (di conseguenza). In pratica il tutto potrebbe ridursi ad un mero esercizio stilistico come è accaduto per Mini e Maggiolino. Se così fosse non so se mi affascinerebbe più tanto... Comunque, finchè una "nuova" 356 non c'è, compriamo, curiamo e coccoliamo quelle vecchie. Almeno fino a che (spero molto a lungo) ce le lasceranno usare!
Buona Porsche da Giuliano
|
   
EffE EmmE (effeemme)
Utente esperto Username: effeemme
Messaggio numero: 245 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 11 luglio 2002 - 00:04: |
|
Ma lo sapete che siete proprio "dei bei tipi"? Premetto che a me piacerebbe eccome una nuova versione di 356,se permettete mi prenoterei la numero 10 color argento con interni blu. Siete dei bei tipi in quanto comprereste appunto una nuova 356 in chiave moderna ma non una Boxster,che ,come ben dice Domenico e' la rivisitazione della mitica 550!E il bello e' che proprio Domenico tempo fa era disposto a cercarsi una 550 replica che avrebbe pagato quanto una Boxster usata!Volete un po' di spazio dietro ai sedili?Aspettate la versione coupe della stessa.E non parlatemi di prezzi alti in quanto le 356 un tempo non erano certo a buon mercato. Mah !voi collezionisti ed amanti di auto siete proprio "strani" (in senso buono ovviamente) P.s. Non male Sergio!Non male!Bravo tu e viva il Mac! E grazie ancora per ieri! un lampeggio! "Only the gentle are ever really strong" J.Dean
|
   
EffE EmmE (effeemme)
Utente esperto Username: effeemme
Messaggio numero: 246 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 11 luglio 2002 - 00:08: |
|
Giuliano per favore ad oggi quali sono le notizie ufficiali riguardo alle normative future inerenti all'uso appunto delle auto storiche prive di quei accorgimenti anti inquinamento? Mi interessa molto questo discorso e chiedo scusa se non c'entra con l'argomento trattato.Grazie! Un lampeggio! "Only the gentle are ever really strong" J.Dean
|
   
Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Porschista attivo Username: 986monza
Messaggio numero: 298 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 11 luglio 2002 - 10:41: |
|
Mah... cosi' per sfizio ci metto del mio, ma non credo di esser meglio di Sergio...poi il tempo e' tiranno e per far bello ci vuol tempo...
 |
   
Sergio (ulisse)
Porschista attivo Username: ulisse
Messaggio numero: 302 Registrato: 02-2002

| Inviato il giovedì 11 luglio 2002 - 11:08: |
|
Forte Lorenzo, se non la fa Wiedeking, la facciamo noi. Porsche dice che un motore piu' grosso di quello attuale non potra' piu' essere montato posteriormente. Non pensa neanche minimamente alla possibilita' di fare un 4 cilindri con iniezione diretta. A parita' di rapporto peso/potenza, vince sempre la macchina piu' leggera. Se poi insistono nell'allargare le vetture, perderanno tutti i clienti che hanno i box standard. Io non posso cambiare casa solo per farci stare la Porsche nuova, quindi sono costretto a non cambiarla oppure a rivolgermi ad altro fornitore.
Sergio Ancarani
|
   
Lorenzo (lorenzo)
Utente esperto Username: lorenzo
Messaggio numero: 175 Registrato: 04-2002
| Inviato il giovedì 11 luglio 2002 - 11:49: |
|
Qualcuno negli USA si è già cimentato nella fabbricazione di qualche Special su base 356 con risultati che ricordano vagamente il lavoro di Lo986. Su 911 & Porsche World ed Excellence ogni tanto appaiono. Io però una "357" come la pensate voi non la comprerei mai. Il modo migliore per chi vuole provare oggi l'emozione di una 356 è quello di comprarsi quella vera, magari modificando assetto, freni e pepando il motore per avere qualche brivido in piu'. La Boxster è un gioiello, ancor più lo sarebbe stata se fosse entrata in produzione con le stesse specifiche estetiche del prototipo. Ripeto che sarei entusiasta di un modello "spinto" con caratteristiche meccaniche ed estetiche corsaiole da contrapporre un domani alla favolosa M3 CSL. Speriamo che a Stoccarda ci leggano! Lorenzo |
   
Domenico (domenicot)
Utente esperto Username: domenicot
Messaggio numero: 135 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 11 luglio 2002 - 17:35: |
|
Mi sa che qualcuno ci ruberà l'idea per costruire l'auto in "cassetta" come fanno gli inglesi. Una piccola casa costruttrice, 10/20 auto al mese per Pmaniaci. Nessun marchio ma una somiglianza sputata. Per Mikmuk: la Cooper entrata in casa mia è verde inglese metallizzato come il 4s, perchè bisogna rispettare una certa continuità. Tu cosa hai fatto? Domenico |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Nuovo utente (in prova) Username: paolos90cv
Messaggio numero: 4 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 11 luglio 2002 - 18:12: |
|
Io penso che tutto questo fermento dimostri che in fondo non servono gadget ultralusso per creare un prodotto che piaccia. Se un'auto e' bella, affidabile, divertente, sicura e di buona fattura, ha tutti i requisiti per piacere agli appassionati come noi. Pero' noi facciamo anche follie per recuperare mezzi che la maggior parte della gente non considera nemmeno, quindi forse non siamo proprio il target piu' succulento per un marchio che deve garantirsi l'utile dai propri investimenti. Vero e' che spesso la spinta delle case su congegni elettronici avanzati (peraltro molto meno cari di quello che vogliono far credere) con la "scusa" della sicurezza sia un mezzo per giustificare tutti gli zeri del listino. Nel frattempo se vi interessa, durante i tempi morti del restauro della mia piccola, stavo meditando che nel futuro rimontaggio potrei "dimenticarmi" di montare i paraurti: l'assetto sportivo l'ha gia', i cerchi maggiorati anche. E senza cerchioni cromati sarebbe ancora piu' cattiva! Lo so che sto bestemmiando (Giuliano perdonami!), ma sarebbe solo per qualche tempo... cosi'... giusto "per vedere l'effetto che va"! Se avete pazienza qualche mese vi postero' le foto, e poi mandiamo il tutto a Stoccarda! |
   
Franco Gay (francogay)
Utente registrato Username: francogay
Messaggio numero: 26 Registrato: 04-2002
| Inviato il giovedì 11 luglio 2002 - 19:08: |
|
Bravo Lorenzo ! La strada è proprio quella giusta ! Dato che come vedo hai la mano, provaci ancora Sam! Se c'è qualcun altro che ci sa fare con l'elaboratore, si accomodi! Franco |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 123 Registrato: 01-2000

| Inviato il giovedì 11 luglio 2002 - 20:15: |
|
Che dite la facciamo girare come prototipo nelle news e vediamo cosa succede ?? Per me ce la ritroviamo stampata su qualche autorevole rivista !!! La famosa mozzarella di BUFALA italiana..... Lorenzo finisci il lavoro che poi ci penso io Max |
   
Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Porschista attivo Username: 986monza
Messaggio numero: 302 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 12 luglio 2002 - 14:22: |
|
Data la perenne scarsita' di tempo a disposizione...questo e' tutto quello che riesco a fare... (abbiate pietà se fa' un po' skifino...)
 |
   
Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Porschista attivo Username: 986monza
Messaggio numero: 303 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 12 luglio 2002 - 14:24: |
|
Ma forse voi la volevate piu'....cosi'???
 |
   
Franco Gay (francogay)
Utente registrato Username: francogay
Messaggio numero: 29 Registrato: 04-2002
| Inviato il venerdì 12 luglio 2002 - 14:25: |
|
Ciao e scusatemi se mi intrometto ! Nel senso che ho aperto il Sito e ho letto di tutto l'ambaradan che ha messo in piedi mio padre. Io prenoto la prima disponibile, bianca, interni neri. Quando vedrà che vi ho scritto magari si incavola (Come ti permetti di usare il mio Username e Passworde?) Poi, sicuro, mi chiede chi paga! Voi aiutatemi e proteggetemi che così almeno potrò girare anch'io in Porsche (che Papi le sue non le molla). Ma, fra quanto tempo ? Marco Gay |
   
Luca T. (lucat)
Utente registrato Username: lucat
Messaggio numero: 78 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 17 luglio 2002 - 11:06: |
|
Sul numero 2421 di Topolino il noto detective guida una bella spider la cui somiglianza con la 356 e' evidente, anche se non completa. Che a Topolinia siano piu' avanti di noi e sia gia' in commercio la 357 ? (notate la capotte elettrica!)
Copyright Disney
|
   
Luca T. (lucat)
Utente registrato Username: lucat
Messaggio numero: 79 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 17 luglio 2002 - 11:11: |
|
Comunque anche a Paperopoli amano i classici: ecco un personaggio poco noto dell'ambiente Disneyano mettersi nei guai alla guida di un elegante maggiolino cabrio
Copyright Disney I bassotti li vedrei bene su una Cayenne!! Dimenticavo: il Topolino con Porsche e' disegnato dal grande Giorgio Cavazzano, Bum Bum Ghigno da Enrico Faccini.
|
   
Sergio (ulisse)
Porschista attivo Username: ulisse
Messaggio numero: 312 Registrato: 02-2002

| Inviato il mercoledì 17 luglio 2002 - 15:21: |
|
Per Lorenzo986, Piu' guardo la tua del 12/07 piu' mi piace. Cintura alta, come si usa adesso e massima aggressivita' pur mantenendo le rotondita' e la forma Porsche.
Sergio Ancarani
|
   
Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Porschista attivo Username: 986monza
Messaggio numero: 333 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 17 luglio 2002 - 15:54: |
|
Che dire...speriamo che la facciano! Cosi' potrò nel mio piccolo aver contibuito a un "pezzettino" di storia... (anche se ci credo poco...pero' in un futuro...viste le attuali tendenze della linea...)
Lamp Lamp! Lo'.
|
   
Simone Casale (herbie)
Utente esperto Username: herbie
Messaggio numero: 152 Registrato: 04-2002
| Inviato il mercoledì 17 luglio 2002 - 22:41: |
|
Riguardo quanto scritto da Lorenzo il 9 alle 18:06. Premesso che non mi piacciono nè il new beetle né la nuova mini (neanche la vecchia, in realtà, troppo semplice: molle in gomma!), secondo me diversamente da quanto afferma Lorenzo anche nel passato maggiolino e mini erano auto di nicchia, quindi attualmente è stato giustamente conservato quel divario nei costi. Nel 1963 mia madre pagò il maggiolino, che ora guido, 900.000 lire, mentre la fiat 600, analoga come abitabilità e prestazioni, ne costava meno della metà. Adesso una new beetle costa circa il doppio di una Punto, mi sembra che i conti tornino. Concordo sull'eccessivo peso delle auto attuali, apprezzerei una Porsche che rifacesse la 356 in chiave moderna, con richiami al passato, così come apprezzo il tappo serbatoio della Fiat coupè e il suo cruscotto parzialmente metallico. Non vorrei però che questa nuova 357 distogliesse potenziali appassionati dal salvataggio e restauro delle vere 356, vorrei cioè che sopravvivessero più 356 possibile, anche se forse non ne avrò mai una. Ciao
Herbie, C2 Cabrio Tip
|
   
Federico (fede_90)
Nuovo utente (in prova) Username: fede_90
Messaggio numero: 18 Registrato: 01-2010
| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 15:58: |
|
ciao a tutti !!! scusate se mi metto in mezzo, guardate cos'ho trovato girovagando per la rete... mi sa un pò da americanata ...comunque ..
 |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1433 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 16:47: |
|
Amepiace! Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Federico (fede_90)
Nuovo utente (in prova) Username: fede_90
Messaggio numero: 19 Registrato: 01-2010
| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 17:04: |
|
si non è male come idea...ma preferirei dei cerchi un pò più 'sobri'  |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 3771 Registrato: 07-2003

| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 17:48: |
|
Vedo un grande baule per grandi valige e un piccolo cofano per un motorino, 4 cilindri? La Porsche è un lampo, la gnocca uno stampo.Anni 80' www.otto-fm.com. Ingurgito ergo sumo.
|
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 4502 Registrato: 07-2005

| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 18:22: |
|
cerchi piu sobri e paraurti meno "profondi" |
   
vitaliani elido (eli64)
Utente registrato Username: eli64
Messaggio numero: 280 Registrato: 11-2005
| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 18:52: |
|
secondo avete avuto una bella idea , un po' difficile da mettere in atto ma bella. ps, preferisco la linea di quella di lorenzo !!!! |
   
vitaliani elido (eli64)
Utente registrato Username: eli64
Messaggio numero: 281 Registrato: 11-2005
| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 19:00: |
|
cè gia' chi l ha fatto sulla mercedes e a me piace ,
 |
   
vitaliani elido (eli64)
Utente registrato Username: eli64
Messaggio numero: 282 Registrato: 11-2005
| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 09:09: |
|
e questa !!!
 |
   
Federico (fede_90)
Nuovo utente (in prova) Username: fede_90
Messaggio numero: 21 Registrato: 01-2010
| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 09:52: |
|
è la PGO? |
   
Max 007 (max007)
Utente esperto Username: max007
Messaggio numero: 835 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 12:01: |
|
Ma allora questa? Ditemi che non è bella! Io non ho ancora smesso di farci un pensierino....
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
Federico (fede_90)
Nuovo utente (in prova) Username: fede_90
Messaggio numero: 22 Registrato: 01-2010
| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 12:26: |
|
L'ho vista in fiera a Padova... e devo dire che fa un certo effetto.... |
   
Francesco (comandante)
Utente registrato Username: comandante
Messaggio numero: 366 Registrato: 08-2004

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 14:39: |
|
citazione da altro messaggio:Ma allora questa? Ditemi che non è bella!
Te lo dico proprio, la speedster replica allargata è veramente orrenda ! Naturalmente IMHO e senza offesa  |
   
Max 007 (max007)
Utente esperto Username: max007
Messaggio numero: 836 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 18:26: |
|
non ti preoccupare non mi offendo!...a me piace davvero molto! Se non fosse una "replica" ma fosse una vettura ex-novo costruita così, non vi piacerebbe? Con un 2'000 da 180 hp..... Non è più bella di una Elise-Exige-Opel varie? Io la prenderei, senza il marchio Porsche sul cofano, ma la prenderei! E non costa nemmeno molto! Logicamente sempre IMHO!  Live Your Life - Run Your Race
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1959 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 18:42: |
|
citazione da altro messaggio:Ma allora questa? Ditemi che non è bella! Io non ho ancora smesso di farci un pensierino....
Beh, per tanto cosi allora prenditi la AC COBRA, gran macchina da divertimento, tanto ignorante quanto sexy. E poi almeno non è una replica...
 "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
vitaliani elido (eli64)
Utente registrato Username: eli64
Messaggio numero: 283 Registrato: 11-2005
| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 18:48: |
|
ma cosa vuol dire replica !!! una replica deve assomigliare ad un auto gia' prodotta , queste se non usassero marchi porsche a mio avviso sarebbero delle bellissime vetture , moderne e funzionali, poi a chi piace il 356 cosi' comè non cè problema , continua ad usare la sua stependa porsche. io sono un po' di parte ma mi piacciono molto le macchine moderne con somiglianza a vetture del passato. tanto piu' che le auto oggi ed allora si samigliano molto ana all altra. |
   
Franco F. (francof)
Porschista attivo Username: francof
Messaggio numero: 2334 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 18:52: |
|
Oddio, come dicevano i nostri padri latini "de gustibus.....": per quanto mi riguarda non c'è una solo foto che mi sia piaciuta!!!! Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 3776 Registrato: 07-2003

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 19:38: |
|
citazione da altro messaggio:Beh, per tanto cosi allora prenditi la AC COBRA, gran macchina da divertimento, tanto ignorante quanto sexy. E poi almeno non è una replica...
Se fosse originale con quel varrebbe ci compreresti una CGT con pochi kilometri La Porsche è un lampo, la gnocca uno stampo.Anni 80' www.otto-fm.com. Ingurgito ergo sumo.
|
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 665 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 10:41: |
|
Paolo S. Di AC Cobra vere ne trovi una su 10... |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1962 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 12:20: |
|
citazione da altro messaggio:Paolo S. Di AC Cobra vere ne trovi una su 10...
Davvero?... Ammettto la mia profonda ignoranza in materia, però ce n'è una in vetrina in vendita nel mio paese, da diverso tempo (oltre un anno). Non sono mai entrato perchè non mi interessa (e non posso nemmeno permettermela), ma per curiosità quanto vale originale? E come si fa a distinguerla dalle repliche? (rispondimi anche in forma privata, così non andiamo troppo O.T.) "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato Username: 356a
Messaggio numero: 102 Registrato: 03-2009

| Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 12:44: |
|
Sottoscrivo un'ulteriore prenotazione ! Quanto devo di anticipo? Per il colore per me va bene un Palm Green con interni Beige. Domenico capirà la mia scelta. Complimenti a Franco per l'idea e a Lorenzo per il primo progetto di design Domani un'altra Porsche !
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 3811 Registrato: 07-2003

| Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 13:17: |
|
citazione da altro messaggio:ma per curiosità quanto vale originale?
Non ho quotazioni aggiornate, ma una Cobra originale, perfetta, supera sicuramente i 400K/€ ! Chi regala ogni giorno un sorriso a un bambino, non ha vissuto invano.http://www.otto-fm.com/,Anni 80'.
|
   
Max 007 (max007)
Utente esperto Username: max007
Messaggio numero: 840 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 13:46: |
|
Il 90% delle "cobra" che ci sono in giro sono "repliche". Ce ne sono tante versioni, belle e brutte. Alcune montano addirittura un motore 4 cilindri Rover 1'800...  Live Your Life - Run Your Race
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1963 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 15:14: |
|
citazione da altro messaggio:Non ho quotazioni aggiornate, ma una Cobra originale, perfetta, supera sicuramente i 400K/€ !
   Stica meco e parde!!! E io che pensavo che venisse sui 40-50mila max, e che non esistessero repliche... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto Username: tax53
Messaggio numero: 743 Registrato: 09-2003

| Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 20:01: |
|
....ora anche meno.......anche meno............ La Porsche è uno stile non una moda.
|
   
Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente registrato Username: ramirez
Messaggio numero: 227 Registrato: 12-2005
| Inviato il martedì 02 febbraio 2010 - 19:58: |
|
Lasciate il mondo cobra dov'è. E' pieno di varianti e modifiche che potrebbe destabilizzare anche chi deve fare i conti con tutte le varianti delle Abarth. Una vera 427 ( 7000 v8 4 marce sosp.indipendenti) parte da oltre il milione di dollari, e segue le ferrari. Posto che si possa dimostrare agli esperti che è veramente originale. le 289 sono sui 300000euri quelle prima scendono anche a 70000. Le repliche hanno motori ford ex mustang o chevy ex corvette oppure rover v8 ex range o SD1. ne ho vista una con nel cofano posteriore un VW! Io avevo una replica 289 e mannaggia a me me la sono venduta. Non ne trovo altre. L'dea di una 357 è splendida mi troverebbe daccordo, qualcosa si trova in uk ma è motorizzata subaru in alcuni casi anche AWD. Con circa 230 cv e 800kg. E tutto il resto. Ciao G |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1971 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 03 febbraio 2010 - 08:53: |
|
citazione da altro messaggio:Io avevo una replica 289 e mannaggia a me me la sono venduta. Non ne trovo altre.
Giacomo, leggo che sei delle mie parti. Il concessionario che dicevo che ne ha una in vetrina (da almeno tutto il 2008), è questo: http://www.paginegialle.it/pgol/4-cerini%20auto/3-castelletto%20sopra%20ticino E l'auto è questa:
 "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !! Username: lorenzo
Messaggio numero: 2782 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 03 febbraio 2010 - 17:40: |
|
Dice bene Giacomo, l'universo delle Cobra è immenso. Le rare 427 originali sono irraggiungibili, le 289 corrette sono poche e valgono alcune centinaia di migliaia di Euro. Le aziende che hanno prodotto e che producono oggi repliche sono molte, fin dagli anni 70, e occorre documentarsi bene e vederne molte prima di decidere l'acquisto. Io ho sempre amato fin da ragazzino le muscle car americane e mi sono interessato a queste vetture da circa 15 anni. La qualità in senso assoluto( fedeltà dimensioni e componentistica, materiali e assemblaggio) è direttamente proporzionale al costo della replica. So che si diventa antipatici a dire certe cose ma a mio avviso se non si ha un budget di almeno 60/70.000 Euro è meglio lasciar perdere. Oppure ci si mette in garage un accrocchio di pezzi e di forme che non ha alcun diritto di fregiarsi del nome Cobra. Lorenzo
|
   
Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente registrato Username: ramirez
Messaggio numero: 228 Registrato: 12-2005
| Inviato il mercoledì 03 febbraio 2010 - 23:31: |
|
Straquoto Lorenzo, a mio avviso, ma non vorrei andare OT, una replica eccezionale è fatta dalla Superformance, ma siamo sui prezzi indicati da Lorenzo. Al quale invidio l'avatar in giapponese. Dimenticavo le Kirkham? Ma per un 427 siamo oltre i 120k €, è in alluminio però. Io sono un ex 944, ma sono stregato dalle kitcar. Quello che sogna Franco esiste, ma non è prodotto da Mamma Porsche per ragioni sia commerciali che di continua ricerca delle novità e delle sfide tecniche specifiche di una grande Casa. Si può trovare in USA ed è anche coupè, ha motore posteriore centrale un grande telaio ottime sospensioni. Andate qui http://www.specialtyauto.com/PORSCHE.htm vogliono sui 35000US$ e per farla arrivare in italia le strade giuste ci sono. Paolo, non abito più da quelle parti, ma attorno a Castelletto c'è Paul Naider che ha sempre cose di alto livello e così anche i prezzi. Ultima notizia ho trovato in Europa la replica fatta molto bene in USA della 904/6. E' un esemplare già importato in UE e mi sembra con targhe olandesi. Siamo sui 70/80mila. Non me la posso permettere, ma se qualcuno si organizza per andare a vederla facciamo carovana. Ciao, e continuamo a sognare che poi i sogni diventano realtà. G. |
   
Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !! Username: lorenzo
Messaggio numero: 2784 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 05 febbraio 2010 - 17:39: |
|
Vero Giacomo, e infatti dopo avere visto e provato Ram, Contemporary, AC (anni 80/90) e altre ho trovato e provato la Superformance e me ne sono innamorato. Tra l'altro è l'unica replica con licenza ufficiale di Carrol Shelby. Qui sono in alta quota con la belva, un paio d'anni fa.
 Lorenzo
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 5797 Registrato: 01-2000

| Inviato il venerdì 05 febbraio 2010 - 17:57: |
|
Mitica, ci ho fatto un breve viaggio da Imola a Bologna e quando sono sceso avevo una testa come quella di Simoncelli !! Solo per veri uomini rudi !
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 5798 Registrato: 01-2000

| Inviato il venerdì 05 febbraio 2010 - 18:19: |
|
Correva l'anno 2002 ....

- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 4061 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 05 febbraio 2010 - 19:39: |
|
Questo 3d iniziato autorevolmente nel 2002 ritrova nuova linfa dalle esperienze dei Pmaniaci. In effetti anche il nostro approccio alla filosofia è leggermente cambiata. Forse perchè certi modelli sono assolutamente irraggiungibili . Dopo aver affrontato qualche esperienza puramente "commerciale" sto convincendomi al salto verso una kit-car di qualche modello "sacro". E più mi informo, più scopro che la cosa non è così difficile e costosa come appare. La tecnologia ed il know-how del 2010 semplifica le difficoltà esecutive che negli anni '60-70 erano privilegio delle marche più esclusive. Parti da un'Apal e giungi ad una 906... PS. Concordo sul giudizio sulla Superperformance. Tess.n.36. Jurassic Pork - Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE.
|
   
Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente registrato Username: ramirez
Messaggio numero: 229 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 08 febbraio 2010 - 00:31: |
|
Da quella che è la mia esperienza l'originalità di un'opera d'arte ma anche di un prodotto industriale costruito con cura maniacale ed in numero ridotto di pezzi è un concetto delicato. Su questo avevo basato la mia strategia commerciale. Tornando a noi, quanti si sentirebbero tranquilli di rischiare in WinterMarathon un modello come la Carrera 2 (non sono esperto per indicare l'esatto numero di tipo, ma intendo su 356)? FIA e FIVA pressate dagli inglesi avevano messo in cantiere degli aggiornamenti di regolamento per consentire interventi al limite della blasfemia sulle auto destinate alle corse rievocative. Tecnicamente come dice Domenico si possono trovare veramente dei gioielli a prezzi relativamente convenienti e spesso con mezzi che mantengono il loro valore. Mi guarderei bene per ragioni di etica e di rispetto nei confronti delle grandi Case da applicare adesivi, badge e scritte che possano indurre in errore. Ma per resto, perchè no. Rimanendo nei raduni defilato dalle originali, Con la replica del 289 ho avuto una soddisfazione immensa ad un raduno alla villa reale di Monza dove avevo "rubato" la scena alle vetture storiche presenti. Max ha ragione quando parla del coiffeur Superformance, non sono adatte per persone oltre 175-180 cm, esci dal parabrezza con la testa. Ma pochi se ne curano. Le originali da corsa avevano un bozzo sul tetto rigido. Ma il rombo del 7 litri a scarichi semiaperti!!... A presto G. |
   
Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente registrato Username: ramirez
Messaggio numero: 230 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 08 febbraio 2010 - 00:36: |
|
Lorenzo, mi risulta che il progettista del telaio delle RAM fosse Reynard. Ora sono prodotte da Magnum e se dovessi scegliere ora sarebbe questa quella giusta. Siamo sulle 35000sterline ed ora al cambio le GBP hanno perso circa un terzo. G. |
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 4066 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 08 febbraio 2010 - 07:16: |
|
Giacomo, hai rapporti con la ditta di Crevoladossola? E' tua la GT40 replica che hanno messo in vendita con foto prese in un aeroporto del Vallese? Dovrei iniziare rapporti commerciali con loro. Tess.n.36. Jurassic Pork - Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE.
|
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 4067 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 08 febbraio 2010 - 07:17: |
|
x un 906 o un 908. Tess.n.36. Jurassic Pork - Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE.
|
   
Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente registrato Username: ramirez
Messaggio numero: 231 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 08 febbraio 2010 - 17:28: |
|
Domenico, scusa la confidenza, ma una 904 non è sufficiente? Scherzavo. Non voglio approffittare eccessivamente della pazienza del Moderatore. Sono O.T. ma tant'è il GT40 amaranto è fotografato in Italia, nella aviosuperficie di Masera sulla trada da Domodossola al confine del Sempione. Strada che percorro spesso. abito a Sion in CH. Per ora sono proprietario della macchinetta in Avatar. Un saluto a Silvio & Patrizio. Domenico ti scrivo in privato. Grazie. Giac. |
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 4068 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 09 febbraio 2010 - 07:32: |
|
La 904 ha il telaio a mio avviso più impegnativo. Ti ho replicato in privato. Ci vediamo a Torino- Tess.n.36. Jurassic Pork - Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE.
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 5938 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 09 febbraio 2010 - 13:07: |
|
citazione da altro messaggio:Un saluto a Silvio & Patrizio.
Un saluto a te! Perché, per chi non lo sapesse, Giacomo è una persona eccezionale ma mi fermo qui per non creare OT negli OT. P.S.: prendo atto che gli ammassi di tubi da idraulico hanno il loro seguito.
 Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|