Autore |
Messaggio |
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 179 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 16 gennaio 2003 - 16:27: |    |
Ho trovato questa immagine è di una 356 Cabriolet e il sito riporta ritrovamenti in germania nel 1991. CIAO, CIAO, W LA PORSCHE |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Utente registrato Username: paolos90cv
Messaggio numero: 67 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 17 gennaio 2003 - 11:19: |    |
Dopo Phoenix e Moses, recuperare questo cabrio per Domenico sarebbe un gioco da ragazzi!... Per me invece e' quasi peggio che vedere un gatto spiaccicato sul selciato.
|
   
Domenico (domenicot)
Ciucciami gli scarichi ! Username: domenicot
Messaggio numero: 463 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 17 gennaio 2003 - 13:39: |    |
Non questa, ma aspettate...... Ci sono una A ed una pre-A.... Ma a leggere Tuttoporsche valgono la stessa cifra, anzi niente (25.000 EU) Dom Ami le Porsche? Salvane una !!!!! www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/ |
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 183 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 17 gennaio 2003 - 13:52: |    |
Domenico a questa cifra quasi quasi vendo il mio coupe e mi compro un pre A. Forse chi redige la rubrica del valore non è abituato ad acquistare l'usato ma solo ad acquistare le auto nuove. e di teorie se ne trovano molte su i prezzi. x quello che riguarda il relitto nella foto è "quasi" irrecuperabile, mancano troppi pezzi pure il motore quindi come base per un restauro è troppo onerosa. Per esperienza personale è si giusto partire da un "rottame" ma che abbia almeno i suoi pezzi altrimenti il restauro ti costa come minimo il doppio del preventivo. I prezzi dei pezzi ogni anno "quasi raddoppiano" e quindi la ricerca e l'acquisto è molto oneroso.
CIAO, CIAO, W LA PORSCHE |
   
Domenico (domenicot)
Ciucciami gli scarichi ! Username: domenicot
Messaggio numero: 464 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 17 gennaio 2003 - 17:14: |    |
Matteo, condivido le Tue affermazioni sui recuperi, tranne il caso in cui quel rottame fosse il 550 di James Dean. Per quanto riguarda le valutazioni, la mia era una provocazione, scandalizzato dalla differenza di prezzo tra il mercato e le quotazioni della carta patinata. Moses (356SC) forse è a posto per metà febbraio. Ed allora sto riflettendo (e soffrendo) sull'opportunità di un recupero di un pre-A "Biegenscheibe".1953. Troppo forte, troppo bello, e troppo caro. Più tutte le preoccupazioni sull'originalità. dom Ami le Porsche? Salvane una !!!!! www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/ |
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 186 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 17 gennaio 2003 - 17:35: |    |
Domenico il 550 di James Dean ha una sua storia molto curiosa sembra che dopo l'incidente, dal demolitore fosse caduto dalla pila di macchine e abbia preso il demolitore, al che la famiglia del demolitore l'ha fatto pressare. Ma ogniuno ha una sua storia e questa e quello che so io. Per il pre-A ti faccio non solo 1000 auguri ma molti di +. se non sbaglio il motore è come quello del carrera aste e bilancieri??? E a riparazione mica una paseggiata.
CIAO, CIAO, W LA PORSCHE |
   
EffE EmmE (effeemme)
Eat my dust ! Username: effeemme
Messaggio numero: 668 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 17 gennaio 2003 - 18:02: |    |
Ciao! Io sapevo invece che il relitto di James Dean avesse per alcuni anni fatto il giro degli Stati Uniti a mo' di pubblicita' e progresso con il fine di educare i giovani a guidare in modo prudente ecc.ecc. Poi George Barris,amico nonche' colui che scrisse "little bastard" sul popo' della 550 ricompero' il rudere e se lo fece spedire via Tir dalla Florida a Los Angeles ma durante la tratta l'auto misteriosamente spari',si dice comunque che qualcuno sappia dove si trovi adesso... Per curiosita' il motore di quell'auto si sa tuttora dov'e' ,all'epoca fu subito trapiantato su di un altra auto che anch'essa si sfracello'! Un ragazzo cerco' di rubare il volante di notte al rudere e nel tentativo si ruppe un braccio e cosi' via...Da qui la nascita della presunta maledizione. Pure il gruppo cambio nonche' altri particolari sono stati rintracciati,sono montati su ex ignari del fatto sparpagliati per gli Usa. Per curiosita': http://our.tentativetimes.net/cholame/ Riguardo invece alla 356 Speedster sempre di James Dean fu venduta per 60 milioni ad un signore che conosco.Il signore in questione la compero' anch'esso ignaro di tutto,l'auto non era piu'color avorio ma rossa e proveniente insieme ad altri ruderi dall'america.Il commerciante che gli procuro' l'auto si sta tutt'ora mangiando le mani... un lampeggio! "Only the gentle are ever really strong" J.Dean |
   
Francesco P. (francesco)
Eat my dust ! Username: francesco
Messaggio numero: 550 Registrato: 04-2002
| Inviato il venerdì 17 gennaio 2003 - 21:31: |    |
Effe Emme mica vorrai dire che il fortunatissimo signore si trova in Italia. Mi immagino la sua faccia quando dal numero di telaio ha saputo dell'illustre proprietario. Ciao, Francesco. |
   
EffE EmmE (effeemme)
Eat my dust ! Username: effeemme
Messaggio numero: 671 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 18 gennaio 2003 - 00:57: |    |
Si,sta godendo ancora adesso. E pensa che non e' stato neanche lui ad accorgersi ma un suo amico. Un lampeggio! "Only the gentle are ever really strong" J.Dean |
   
Domenico (domenicot)
Ciucciami gli scarichi ! Username: domenicot
Messaggio numero: 465 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 19 gennaio 2003 - 10:12: |    |
Matteo Mpr: la pra-A ha un banalissimo motore 1500 cc. Le pre-A sono solo delle ruspanti A, le prime fatte a Stoccarda. Come sempre è da restaurare. Il problema è l'originalità del colore che non mi convince. Ne saprò di più domenicaprossima quando la vedo. Intanto quel "vetro piegato" mi fasognare. Dom
Ami le Porsche? Salvane una !!!!! www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/ |