Autore |
Messaggio |
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Nuovo utente (in prova) Username: garo
Messaggio numero: 8 Registrato: 12-2002
| Inviato il mercoledì 15 gennaio 2003 - 22:08: |    |
Sperabilmente verso fine febbraio mi recherò in ferie in Argentina. Una volta era un "serbatoio" di classiche, specie Usa ma anche con delle pregevoli sportive europee e italiane. Senza fare sciacallaggio (oltretutto non ne avrei la capacità economica), forse la recente crisi ha messo sul mercato nuove vetture: chi sa dirmi qualcosa? E sulle pratiche di trasporto e immatricolazione in Italia? Ritengo che vi siano pochissime speranze di trovare una Bimba da recuperare a un prezzo decente, detratti i soldi per tps e dogana. Comunque un quesito: se la memoria non m'inganna, in Argentina producevano auto derivate 356. Mi sembra di averne vista una anni fa su una rivista di autostoriche. Avrebbe potuto chiamarsi "Justicialista" o qualcosa del genere, con meccanica 356, il muso se non farnetico vagamente più squadrato. Chi sa dirmi di più? Lampeggi riconoscenti!!! }} |
   
Francesco P. (francesco)
Eat my dust ! Username: francesco
Messaggio numero: 537 Registrato: 04-2002
| Inviato il giovedì 16 gennaio 2003 - 14:32: |    |
Pier Paolo l'idea di fare un giro in Argentina cogliendo l'occasione per trovare una vettura classica potrebbe rivelarsi un'ottima idea. Da quel paese negli ultimi anni sono arrivate tante vetture ma la recente e brutta crisi economica potrebbe far aprire i garage di molti collezionisti che in cambio di dollari potrebbero disfarsi di qualche pezzo. Prova a procurarti delle riviste automobilistiche fin da ora per verificare i prezzi. Ciao, Francesco. |
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 184 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 17 gennaio 2003 - 14:02: |    |
Pier Paolo se importi attento che devi pagare cifre molto elevate d'IVA, conosco persone che importavano le auto dagli USA,le facevano passare, dall'olanda xchè l'iva è più bassa che in Italia. Se l'auto non è marciante attenzione alle dogane e alle giacenze nei container sono luoghi molto ambiti dagli sciacalli.  CIAO, CIAO, W LA PORSCHE |
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Nuovo utente (in prova) Username: garo
Messaggio numero: 11 Registrato: 12-2002
| Inviato il venerdì 17 gennaio 2003 - 18:09: |    |
Grazie delle "dritte", invero un po' smontanti: comunque vedremo. Al caso ho un amico italo-uruguaiano che questa estate viene in Italia, potrebbe acquistare a nome suo l'auto e poi vendermela direttamente in Italia. Mi informerò anche sulle pratiche in tal senso, Ciao |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 955 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 18 gennaio 2003 - 12:40: |    |
Caro Pierpaolo, A proposito di auto storiche in Argentina, ti segnalo questo sito interessante: http://www.automovilsport.com.ar/ Per quanto riguarda la "justicialista" mi pare si tratti di un vero oggetto misterioso. Ricordo anch'io di averne letto in qualche rivista, ma adesso come si fa a ritrovarla ... Ho reperito solo questa foto, che però non mi convince molto:
La vettura, dotata di carrozzeria, in vetroresina, aveva motore anteriore. Sinceramente mi sfugge come possa aver a che fare con una meccanica Porsche 356... Stiamo parlando della metà degli anni 50, se non sbaglio in piena era Peron. Non so quante ne abbiano costruite, ma credo poche. Qualcuno ne sa di più ? (Messaggio modificato da giuliano il 18 gennaio 2003)
Buona Porsche da Giuliano Visita il mio sito web !  |
   
EffE EmmE (effeemme)
Eat my dust ! Username: effeemme
Messaggio numero: 672 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 18 gennaio 2003 - 14:35: |    |
"Don't cry for me Argentina....." Vedendo una cosa simile qui sopra io "cry" eccome! Un lampeggio!
"Only the gentle are ever really strong" J.Dean |
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Nuovo utente (in prova) Username: garo
Messaggio numero: 12 Registrato: 12-2002
| Inviato il sabato 18 gennaio 2003 - 17:54: |    |
Caro Giuliano, da quel poco che ricordo della foto vista anni fa, l'auto mi pareva più bassa, almeno di muso. La base meccanica era sicuramente 356, e meno sicuramente ma con molte probabilità era a motore posteriore... grazie! |