Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Non ho parole... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carmine DI VIRGILIO (orione)
Utente registrato
Username: orione

Messaggio numero: 452
Registrato: 03-2004


Inviato il giovedì 14 luglio 2005 - 11:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... e non aggiungo altro...

http://www.porsche356.tk/

Complimenti all'amico Guido che ieri mi ha fatto vedere la sua 356 ed il suo sito... I am lost of words!!!



Ciao
Carmine
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Utente esperto
Username: erresse

Messaggio numero: 532
Registrato: 01-2005


Inviato il giovedì 14 luglio 2005 - 11:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

... e non aggiungo altro...




...e cosa potrebbe esserci da aggiungere???
CHI VIVE SENZA FOLLIA NON E' SAGGIO COME CREDE...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carmine DI VIRGILIO (orione)
Utente registrato
Username: orione

Messaggio numero: 456
Registrato: 03-2004


Inviato il giovedì 14 luglio 2005 - 16:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nulla, solo che io sono quasi riuscito a fare guai nel tentativo di montare il badge del RIP911&912 sulla mia... Guido, invece, ha tolto e rimesso fino all'ultimo bullone della sua 356... la domanda e': "e' questione di esperienza o bisogna essere portati?" Se la risposta e' che bisogna essere portati.... beh io non ho speranza!!!
Ciao
Carmine
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (modelengine)
Utente registrato
Username: modelengine

Messaggio numero: 282
Registrato: 11-2003


Inviato il giovedì 14 luglio 2005 - 17:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

la domanda e': "e' questione di esperienza o bisogna essere portati?"



Si può sempre imparare, basta avere un auto da smontare, saldare, sabbiare, verniciare e rimontare.
E se sbagli, rincominci da capo.
Ciao
I modellini sono belli, ma il vero lo è ancor di più. Tessera n° 518
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Utente esperto
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 561
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 14 luglio 2005 - 17:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dell'auto di Guido abbiamo gia' discusso ampiamente a suo tempo, e l'abbiamo anche ammirata dal vivo l'anno scorso al raduno a Novara.

Guido e' bravo perche' fa tutto (o quasi) da solo e cosi facendo mi suscita molta invidia, dato che io sono molto imbranato!

Credo che per queste cose si debba essere portati. Questo fa si che sin dalla tenera eta' si comincia a smontare e rimontare tutto cio' che fa rumore, e pian piano si impara sui propri errori.
Questo perche' chi legge dimentica, chi guarda capisce, ma e' chi fa che impara.

Io sono quasi rassegnato: mi accontenterei di passare da molto imbranato ad imbranato semplice...

Sigh...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvius (xyl911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: xyl911

Messaggio numero: 1713
Registrato: 09-2004


Inviato il giovedì 14 luglio 2005 - 17:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Questo perche' chi legge dimentica, chi guarda capisce, ma e' chi fa che impara




Condivido pienamente.


Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo
(Albert Einstein)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

3cinque6 (guido)
Utente registrato
Username: guido

Messaggio numero: 247
Registrato: 10-2003


Inviato il venerdì 15 luglio 2005 - 17:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...troppo buoni!!!

grazie a tutti


flat-4ever!
http://www.porsche356.tk
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi !
Username: sade74

Messaggio numero: 2195
Registrato: 03-2005


Inviato il venerdì 15 luglio 2005 - 18:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Veramente complimenti per la tua bimba, spero e mi auguro un giorno di riuscire ad avere l'abilità per fare anche solo un quarto di quello che tu hai fatto da solo!!!
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carmine DI VIRGILIO (orione)
Utente registrato
Username: orione

Messaggio numero: 462
Registrato: 03-2004


Inviato il venerdì 15 luglio 2005 - 20:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

...troppo buoni!!!



Troppo bravo!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco L. (francoelle)
Utente registrato
Username: francoelle

Messaggio numero: 41
Registrato: 01-2003
Inviato il domenica 07 agosto 2005 - 20:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi,sono appena tornato dopo una breve settimana di assenza e mi sto' aggiornado di cosa è successo dalle mie e dalla ns parti.Non ho parole per complimentari del restauro della 356!!!.La mia stà cominciando ad avere problemi di carrozzeria,(eccessivo stucco),dovuto ad un restauro fatto con i piedi e non con le MANI.Di ciò non mi sento responsabile,in quanto otto anni addietro quando la acquistai sapevo bene a cosa sarei andato incontro!!! Avevo fatto i conti senza l'oste!!! Adesso Vi chiedo:continuo a girarci con le portiere che hanno vistosi segni di stuccatura che si spacca,le parti ant e post che solo Noi PM sappiamo non essere perfettamente allineate,oppure inbarcarmi in un restauro che mi costerà una barca(simpatica ripetizione)di soldini???.Quando faccio vedere la mia bimba 356,tra il serio ed il faceto ,sostengo che è un auto vissuta,vi sono auto da vetrina ed altre da strada,la mia è da strada.P.S.Da recente,dopo due anni,mi hanno finito il restauro di una semplicissima e per me bellissima Vespa del 1962!!!| Ciao a Tutti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Utente esperto
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 599
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 08 agosto 2005 - 09:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Franco.
Restaurare a fondo una 356, con tutti quegli scatolati ideali per la ruggine, puo' essere un'impresa non indifferente.

Se le bolle sono limitate alle sole portiere, e quindi i fondi, i passaruota, le parabole dei fari, gli attacchi del cric, il vano batteria, ecc. sono tutti buoni, allora sei messo bene.

Fai fare solo le porte (vendono le lamiere di riparazione solo per la parte inferiore) con relativa regolazione delle arie, sfumi la vernice sulle fiancate (la 356 non si merita di girare con i segni di stuccatura che si spezzano!) e sei a posto.

Se invece le bolle sono comparse anche in altri punti allora la cosa e' piu' complicata.
Li sta a te valutare se affrontare di petto il discorso restauro (che modello e'? Vale la pena?) oppure venderla cosi com'e' oppure dopo aver sistemato le cose principali.

Per valutare bene bisognerebbe vederla, meglio se su di un ponte.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione