Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * RESTAURO 356: I FONDI! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Utente registrato
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 479
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 19 maggio 2005 - 01:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eccomi qua per un altro capitolo della mia personale “fabbrica del duomo”, ovvero l’odissea di come rifare dalla A alla Z un 356 messo male.
La domanda puo’ sembrare molto banale, e forse lo e’ dato che la sostituzione del pavimento della vettura e’ spesso passaggio obbligato di qualsiasi restauro, anche lieve, delle nostre 356.
Premessa: dopo aver opportunamente limato e tagliato i profili marci interni ed esterni dei longheroni e del tunnel centrale, si e’ provveduto a rifare con robusta lamiera zincata tutti i profili a L che andranno poi a congiungersi con il nuovo fondo in 2 parti (vedi frecce verdi).

FON

Dato che suppongo che i fondi vadano ad appoggiarsi SOPRA suddetti supporti a L per ovvi motivi di maggiore sostegno, la domanda e’ la seguente:

Come si fa materialmente ad infilare i due fondi facendoli appoggiare sopra i bordi senza essere costretti a limare eccessivamente i bordi degli uni e degli altri, perdendo cosi la funzione di sostegno dei profili?
Forse che il tunnel centrale vada tagliato e poi rimesso sopra?
O forse il fondo va semplicemente saldato SOTTO i profili (anche se mi suona assai strano).

Mi rendo conto che e’ una domanda tanto pratica quanto insolita, ma forse qualcuno che ha dimestichezza o che ha assistito alla messa in loco dei due fondi e’ in grado di rispondere!

Grazie a tutti per i contributi!
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo356)
Utente registrato
Username: lorenzo356

Messaggio numero: 42
Registrato: 03-2002


Inviato il giovedì 19 maggio 2005 - 08:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no i fondi non vanno in appogio. il fondo anteriore ed il fondo posteriore dopo averli sistemati con i cavalletti in modo che collimano con i longheroni andranno saldati solo dopo (sotto) ai profili ad elle posti sul tunnel centrale. ti invio alcune foto del precedente mio restauro. Resto a tua disposizione per chiarimenti



(Messaggio modificato da giuliano il 19 maggio 2005)
mandj...mandj
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Utente registrato
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 480
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 19 maggio 2005 - 09:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lorenzo sei stato velocissimo nella risposta, e ho letto anche la tua mail: grazie!

Questo semplifica certamente il tutto e sicuramente le saldature, se ben fatte, non avranno problemi di tenuta avendo quattro linee di appoggio: pero' l'originalita'?

Mi spiego: da un vecchio filmato della catena di montaggio dell'epoca ho visto che il fondo veniva prima saldato al tunnel, e poi l'intero blocco veniva saldato al telaio interno da sopra.

Quindi, solo per sapere e cosi decidere il da farsi, questa e' la prassi che si fa nei restauri di oggi per non staccare il tunnel centrale, a discapito dell'originalita'?
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

3cinque6 (guido)
Utente registrato
Username: guido

Messaggio numero: 244
Registrato: 10-2003


Inviato il giovedì 19 maggio 2005 - 09:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Paolo, sono felice x te finalmente si comincia a vedere qualche passo avanti.
occhio mi dispiace contraddire lorenzo ma il filmato a cui fai riferimento e' chiaro!!
in fase di montaggio in fabbrica il tunnel e i fondi sono gia' saldati prime e poi infilati nel telaio con i longheroni che vanno sotto al fondo.
e deve essere cosi' anche quando si rimettono quelli sostituiti.
ti spiego come ho fatto io:
premesso che il bordo ad L dei longheroni deve essere di max 20mm, va inserita prima la meta' posteriore saldata e poi quella anteriore, per fare questo l'unico modo e' piegare LEGGERMENTE i lamierati in modo che possano infilarsi da sotto, poi alzandoli con un cric da sotto si fanno aderire il + possibile con il tunnel e li puntati giusto x farli tenere, poi inizi poco x volta a puntarli anke sui longheroni, esegui poi le stesse operazioni x la parte anteriore.
ATTENZIONE
prima di iniziare ad inserire i fondi vanno prese bene le misure dei supporti per i sedili e i tre fori x la pedaliera, x fare queso io mi sono fatto una dima, se ti serve contattami ke te la presto.
spero di esssere stato chiaro, ti posto 2 mie foto dove si vede bene che i fondi sono sopra i longheroni (dovresti gia' averle nel cd ke ti avevo dato)




ciao
flat-4ever!
http://www.porsche356.tk
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Utente registrato
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 482
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 19 maggio 2005 - 14:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Guido.
Ma i fondi hanno delle nervature. Piegandoli sebbene leggermente, non si rischia seriamente di rovinarli?
Piuttosto io piegherei la base dei supporti a elle.
Che ne pensi?

PS Grazie per l'offerta della dima. Al limite ci sentiamo telefonicamente.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

3cinque6 (guido)
Utente registrato
Username: guido

Messaggio numero: 245
Registrato: 10-2003


Inviato il giovedì 19 maggio 2005 - 15:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

piegarli non vuole dire a 90 gradi, sono solo leggermente da curvare non da snervare, bisogna essere in 2 uno da una parte e l'altro dall'altra, e agire contemporaneamente.
piegare i supporti to lo puoi fare perche' i tuoi sono saldati ai longheroni, se sono ancora buoni quelli originali non e' possibile piegarli in quanto sono 2 lamiere puntate una sull'altra (nel mio caso), quindi l'unico modo e' quello descritto

ciao
flat-4ever!
http://www.porsche356.tk
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Utente registrato
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 483
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 19 maggio 2005 - 18:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OK, allora stasera tempo permettendo si andra' via di forza, sia con i profili che con i fondi.

Qualcuno ha un barattolo di spinaci da prestarmi?... :-)
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Utente registrato
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 484
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 20 maggio 2005 - 12:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiornamento, per tutti gli interessati (anche se non saranno molti…): piegare i profili in spessa lamiera zincata è impossibile, troppo robusti. E non ce la siamo sentita di sforzare i fondi, nervature comprese.

Dunque… via il tunnel!!
tunnel
Notare i tubi di scorrimento dei vari cavi, piu’ quello probabilmente della benzina saldato al tunnel stesso

Dopo aver opportunamente ritagliato il fondo…
ritaglio
Eccolo presentato (almeno la meta’ posteriore)

fondo

E la storia continua…
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 3130
Registrato: 01-2001


Inviato il venerdì 20 maggio 2005 - 13:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Paolo!
...come si dice...
"hai fatto trenta? allora fai trentuno!"

...e poi 32 e poi 33 e poi 34 e poi.......

Ciao!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

3cinque6 (guido)
Utente registrato
Username: guido

Messaggio numero: 250
Registrato: 10-2003


Inviato il domenica 11 settembre 2005 - 17:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Paolo, a che punto sono i lavori?

flat-4ever!
http://www.porsche356.tk
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Utente esperto
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 618
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 14 settembre 2005 - 20:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Guido.
Scusa il ritardo ma sono stato via alcuni gg e sono tornato da poco.

Diciamo che abbiamo fatto "tutt'intorno" ma il fondo (per lo meno prima della mia partenza) non era ancora stato fissato.
Questo perche' approfittando del "buco" abbiamo risanato tutte le parti interne all'abitacolo che erano deteriorate dalla ruggine, sebbene non marce, ed il tunnel.
Allo stesso modo e' stato risaldato il supporto trasversale e raddrizzate le 2 basi del pannello pedaliera, incrinati sicuramente per una botta presa in passato dalla povera bimba, e sono stati presentati i profili dei lamierini.

Se ti interessa posso mettere il linea le foto piu' significative, magari dopo che avro' controllato il carrozziere per sincerarmi che durante la mia assenza non abbia dormito.

Sappi comunque che quando vuoi venire a vedere di persona l'avanzamento lavori (purtroppo lento...) sei sempre il benvenuto!
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 3516
Registrato: 01-2001


Inviato il giovedì 15 settembre 2005 - 08:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo che ci interessa seguire l'avanzamento dei lavori!
In quanto alla lentezza...
...se fai un lavoro come si deve, capita sempre cosi'!

Ciao!

Luca

(Messaggio modificato da luca914 il 21 settembre 2005)
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

3cinque6 (guido)
Utente registrato
Username: guido

Messaggio numero: 251
Registrato: 10-2003


Inviato il giovedì 15 settembre 2005 - 08:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Paolo, certo che voglio venirla a vedere, ci mettiamo d'accordo

ciao
guido

P.S.
hai posta
flat-4ever!
http://www.porsche356.tk
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Utente esperto
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 619
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 15 settembre 2005 - 18:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guido, ho risposto.

OK, allora a beneficio di tutti gli interessati, postero' qualche foto delle ultime modifiche, anche se come vedrete, gli avanzamenti non sembreranno macroscopici ad occhi non interessati (quindi solo ai miei)

Luca, in effetti ormai sono in ballo, e tirare a finire il piu' in fretta possibile un lavoro cominciato in modo certosino mi sembra stupido quindi, entro certi limiti ovvio, voglio continuare a privilegiare la qualita' dei lavori al tempo (e ai costi!...).

E questa 356 la passero' un giorno a mio figlio (semmai ne avro' uno).

E, dato che ho potuto vedere come e' stata maltrattata dai precedenti proprietari, d'altro canto posso dire fiero che sto salvando una Porsche.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Utente esperto
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 627
Registrato: 05-2002


Inviato il domenica 25 settembre 2005 - 22:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dunque, come dicevo abbiamo approfittato dello spazio apertosi per ricondizionare le parti interne all’abitacolo lavorando con più agio.
Anzitutto il tunnel sotto, benché in buone condizioni, è stato grattato e riverniciato con un primer rosso.

tunnel

Poi sono stati grattato sia i longheroni esterni, privati del tubo per il riscaldamento, sia tutto il perimetro del profilo interno dell’abitacolo, per riportarli il piu' possibile allo stato di lamiera grezza e poter cosi stendere l’ennesimo primer di protezione (stavolta verde)

profiloDietro

profili

Stesso trattamento negli angoli sotto il cruscotto, dove si annidava stucco, mastice, ruggine, sporco, ecc… rimossi e grattati fin dove possibile, per poi passare l’antiruggine

interno

intenoDopo

Quindi e’ stato raddrizzato il supporto trasversale che era stato rimosso perche’ storto, e risaldato, dopo il solito trattamento di rimozione ruggine e primer, che ha interessato anche alcuni angoli sfuggiti all’interno della scatola dello sterzo.
Ed infine e’ stato saldato il pavimento, dopo aver presentato in contemporanea il tunnel, gli attacchi dei sedili (anch’essi grattati e protetti), e ora i profili interni verso il tunnel

esternoSotto

penultima

ultima
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

3cinque6 (guido)
Utente registrato
Username: guido

Messaggio numero: 253
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 27 settembre 2005 - 22:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bravo bel lavoro!!!
mi piace
flat-4ever!
http://www.porsche356.tk
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 3566
Registrato: 01-2001


Inviato il mercoledì 28 settembre 2005 - 00:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco cosa vuol dire salvare una Porsche!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Utente esperto
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 629
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 28 settembre 2005 - 00:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie dei vostri complimenti!

Purtroppo pero' come vedete agli occhi dei piu' la cosa non suscita molto interesse, mentre gli amici quando vedono la mole di lavoro, fatta ma soprattutto da fare, esordiscono con frasi tipo:"ma chi te lo fa fare", tu sei matto", "hai del gran tempo da perdere", ecc..

E delle volte quando penso a tutto il lavoro che ancora ci vuole, comincio a pensare che forse non hanno tutti i torti.

Ed e' anche per questo che i vostri apprezzamenti servono molto piu' di quanto pensiate.

Pochi ma buoni...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 3568
Registrato: 01-2001


Inviato il mercoledì 28 settembre 2005 - 08:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io credo che gli estimatori siano sicuramente molti di piu'.
Anche io a volte mi sento tanto "piccolo" di fronte a queste imprese che preferisco con ammirazione osservare in silenzio.

Di lavoro ce ne vorra' ancora parecchio, ma so che la gioia di poter finalmente fare delle belle scampagnate sulla tua 356, che avrai competamente ricostruita, ti accompagnera' fino alla fine dell'opera.
Dopo, anche i piu' critici, apprezzeranno e si complimenteranno con te (e faranno la fila per provarla!).
Ciao!

(Messaggio modificato da luca914 il 28 settembre 2005)
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 545
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 28 settembre 2005 - 08:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me interessano moltissimo questi articoli, soprattutto se ben corredati dalle foto.

Purtroppo rendono evidente quanto lavoro ci sia da fare per restaurare secondo coscienza.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo Derudi (blakhorse)
Utente registrato
Username: blakhorse

Messaggio numero: 148
Registrato: 09-2004


Inviato il mercoledì 28 settembre 2005 - 09:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è giunto il momento di farmi vivo, ebbene si caro paolo ho letto tutti i messaggi, ho salvato tutte le foto il mio sogno è quello di trovare una 356 speedster da recuperare e quindi pur non essendo mai intervenuto ho seguito e letto tutto ciò che riguarda il restauro della tua e di altre 356.
per il momento mi diletto con dei modellini 1/43 e per realizzarli oltre ai libri (ne ho uno che parla proprio del restauro delle 356 in inglese, se ti può essere utile...)mi fiondo sulla documentazione che trovo in internet e oltre a scoprire dettagli per arrichire le mie miniature mi affascina seguire e a volte scoprire dettagli e particolari e soprattutto fare tesoro delle esperienze altrui.
be sappi che sarei felice di incontrarti accanto alla tua bimba in restauro per scambiare quattro chiacchiere tra appassionati veri.
non mollare e non ti curare del pensiero di chi non sa che cosa sia la passione e soprattutto la passione Porsche a volte è solo invidia....
un altro progetto, che forse resterà solo tale, era quello di riuscire a creare un libro o un manuale virtuale dove portare tutte le esperienze fatte dai soci, e non, per curare e recuperare le ns. bimbe ricco di documentazione fotografica e consigli pratici e preziosi.
se troverò il tempo e qualche collaboratore forse un giorno si potrebbe cominciare a lavorare......
ciao e buona continuazione
non amare per paura di soffrire è come non vivere per paura di morire
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Utente esperto
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 631
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 28 settembre 2005 - 10:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Simone: mi fa piacere. Ma sappi che per scegliere, ridimensionare, postare le foto corredate da descrizione, senza essere ridondanti ne' ermetici, e cercando di riportare anche solo i principali problemi e dubbi che nascono ad ogni ostacolo, porta via parecchio tempo, difficile da trovare se l'interesse e' limitato. Poi si' e' verissimo: Restaurare COME SI DEVE e' lavoro veramente improbo che si fa solo grazie ad una passione sconfinata.
Ben diverso il "restauro" di commercianti e rivenditori: e' piu' corretto chiamarlo "rinfrescata".

Per Carlo: ben volentieri!
Se ti interessa contattami dal mio profilo che organizziamo!
Per il libro sarebbe bello ma occorre veramente un sacco di tempo libero.
Io spero almeno di riuscire ad organizzare a fine lavori un CD con un diario di viaggio fotografico e didascalico di questo mio restauro.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Utente esperto
Username: toivonen

Messaggio numero: 635
Registrato: 01-2004


Inviato il mercoledì 28 settembre 2005 - 11:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ben diverso il "restauro" di commercianti e rivenditori: e' piu' corretto chiamarlo "rinfrescata".




Come disse il poeta, stucco e pittura, fa bella figura.

Complimenti invece alla tua opera di radicale risanamento!!!
Two fingers... - Sideways driving is not a crime
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo Derudi (blakhorse)
Utente registrato
Username: blakhorse

Messaggio numero: 149
Registrato: 09-2004


Inviato il mercoledì 28 settembre 2005 - 12:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

paolo contaci sia per venirti a trovare che per avere una copia del cd.
appena trovo un po di tempo libero ti faccio sapere e organizziamo un'incontro.
arrivederci a presto
non amare per paura di soffrire è come non vivere per paura di morire
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente registrato
Username: mpr

Messaggio numero: 352
Registrato: 07-2002


Inviato il mercoledì 28 settembre 2005 - 13:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Paolo non devi scoraggiarti......

Se mi ricordo bene 2 anni fa ti avevo dato una dritta su dove trovare i fondi?

Pure io sono in alto mare....o meglio in carozzeria x finire il lavoro della coupè che se riesco a breve allego le ultime foto.....oggi mi hanno telefonato per sapere con esattezza il numero di colore.....

buon lavoro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Utente esperto
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 632
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 28 settembre 2005 - 16:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Matteo.
Credo di si, ti riferisci a quell'indirizzo in Piemonte, vero?

In bocca al lupo anche a te.
E posta le foto!

Carlo, quando vuoi.

Alla prossima puntata!
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente registrato
Username: mpr

Messaggio numero: 357
Registrato: 07-2002


Inviato il mercoledì 28 settembre 2005 - 22:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si a Torino, tu l'avevi da poco sabbiata.....

In bocca al lupo e ma mia deve essere pronta per il 20 novembre 2005 deve entrare in un museo per una esposizione fino ad aprile 2006.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Utente esperto
Username: baronevero

Messaggio numero: 544
Registrato: 01-2004
Inviato il mercoledì 28 settembre 2005 - 23:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

i miei vivissimi complimenti per l'opera-capolavoro che stai facendo. ci son passato anch'io a suo tempo e dunque........bravo!
non ti curar di loro ma guarda e passa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola P. (jack911)
Utente registrato
Username: jack911

Messaggio numero: 44
Registrato: 08-2005


Inviato il domenica 30 ottobre 2005 - 20:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo i miei più sinceri complimenti!

E' da molto che leggo il tuo lavoro, ho letto anche del tuo sconforto nel 3d di Matteo356, ma ti posto solo ora perchè sono da poco socio.

Ammiro il lavoro che stai facendo e se suscita poco o tanto interesse nella massa non ti deve importare: lo stai facendo per te!

Vuoi mettere la soddisfazione quando, una fresca domenica mattina primaverile non troppo lontana, scenderai in garage, la scoprirai dal suo telo, la ammirerai un po' prima ancora di infilare la chiave nella portiera, ti siederai davanti al suo cruscotto d'altri tempi e la metterai in moto... il suono del suo motore ancora freddo, farla partire dolcemente con il motore che gira basso fino a temperatura ideale e poi... le colline che scorrono lentamente fuori dal finestrino...
...scusa se mi sono dilungato un po' ma... ho sognato di farlo io con la tua!!!!!!

Paolo non mollare mai e descrivi quanto più possibile il tuo lavoro, sappi che ogni tua foto me la "studio" sebbene per ora non posso neanche sognare di possedere una 356!!!

Un saluto ed in bocca al lupo per il prosieguo dei lavori!!!
Un sogno nel cassetto... e già un progetto per realizzarlo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Utente esperto
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 683
Registrato: 05-2002


Inviato il domenica 30 ottobre 2005 - 23:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Vuoi mettere la soddisfazione quando, una fresca domenica mattina primaverile non troppo lontana, scenderai in garage, la scoprirai dal suo telo, la ammirerai un po' prima ancora di infilare la chiave nella portiera, ti siederai davanti al suo cruscotto d'altri tempi e la metterai in moto... il suono del suo motore ancora freddo, farla partire dolcemente con il motore che gira basso fino a temperatura ideale e poi... le colline che scorrono lentamente fuori dal finestrino...




Nicola, non ci crederai ma hai descritto il sogno ad occhi aperti che faccio TUTTE le volte che, di sera, torno a casa dopo il carrozziere, guido a radio spenta, come ipnotizzato e in tranche...


citazione da altro messaggio:

per ora non posso neanche sognare di possedere una 356!!!




Beh, i sogni aiutano a vivere come dice Marzullo.
Un giorno, quando potrai metterti alla ricerca della tua 356, qui potrai trovare aiuto e consigli giusti, quelli che non ho avuto io nel lontano 1995, per intenderci...



Grazie dell'appoggio!!
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Utente esperto
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 684
Registrato: 05-2002


Inviato il domenica 30 ottobre 2005 - 23:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

spot
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 5355
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 31 ottobre 2005 - 10:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

CaUsa il mio ADSL black-out l'ultima puntata fotografica di questa interessantissima documentazione di restauro mi era sfuggita... oggi me la sono vista con cura.

La tua opera, Paolo, è doppiamente meritoria. Verso la 356 che sta rinascendo in modo rigorosamente conforme e verso i soci che possono godere di una documentazione dettagliata e precisa di come le cose vadano fatte.

Io so bene quanto tempo ed impegno richieda effettuare bene questa documentazione a beneficio degli altri, credo però che questa sia una delle forze di questo forum e quelli che maggiormente si prestano a contribuire meritano il plauso e la considerazione di tutti.

BRAVO PAOLO !
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Utente esperto
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 685
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 31 ottobre 2005 - 13:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie ancora per l'appoggio!!

E allora a gentili richieste, alla prossima consistente puntata (spero presto) di avanzamento lavori pubblichero' un'altro resoconto, magari in altro thread!
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bruno (bruno300hp)
Moderatore
Username: bruno300hp

Messaggio numero: 2109
Registrato: 01-2001
Inviato il lunedì 31 ottobre 2005 - 18:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo, Paolo, il fatto che intervengano solo alcuni non significa che molti altri non siano interessati.
Io ti seguo con molto interesse, e quelli che mi conoscono da tempo sanno che spero... di doverti chiamare, un giorno.

bruno
Domatori di 3.3
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Utente esperto
Username: toivonen

Messaggio numero: 692
Registrato: 01-2004


Inviato il lunedì 31 ottobre 2005 - 18:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Verissimo... a volte mi dispiace appesantire un thread così "intenso" solo per postare "bravo, bene", senza pensare che magari fa piacere sentirselo dire...
Two fingers... - Sideways driving is not a crime
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente registrato
Username: garo

Messaggio numero: 411
Registrato: 12-2002
Inviato il lunedì 31 ottobre 2005 - 19:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Idem!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido B. (guido944)
Moderatore
Username: guido944

Messaggio numero: 676
Registrato: 09-2005
Inviato il lunedì 31 ottobre 2005 - 21:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sono impressionato della dedizione che mostri nei confronti di questo progetto pertanto da uno che ripristina a sua volta ti saluto con rispetto uguale al tuo impegno.
ciao
Guido
"VIVO" QUANDO GUIDO LE MIE PORSCHE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Utente esperto
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 686
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 31 ottobre 2005 - 22:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

GRAZIE MILLE A TUTTI.

ALLA PROSSIMA PUNTATA ALLORA!!
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio R. (silvio_r)
Nuovo utente (in prova)
Username: silvio_r

Messaggio numero: 23
Registrato: 05-2005


Inviato il martedì 01 novembre 2005 - 11:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, in una sola parola: INTERESSANTISSIMO !!!

Buon proseguimento!

Silvio

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione