Autore |
Messaggio |
   
andrea (andyrace)
Utente registrato Username: andyrace
Messaggio numero: 86 Registrato: 07-2002
| Inviato il martedì 29 marzo 2005 - 11:53: |    |
salute a tutti cari appassionati. in merito all'argomento di discussione, vorrei chiedere vostre opinioni in merito alle possibili cause di un presunto malfunzionamento riscontrato sulla mia 356. dopo un bel giro in auto (di circa 70/80km o di +) sopratutto se nella parte finale (e per poco)si è tenuta l'andatura allegramente con regime motore di 4000 giri circa al minuto; in caso di spegnimento ci sono serie difficoltà alla riaccensione. nonostante l'avviamento giri più o meno senza esitazioni, il motore non si mette in moto. la procedura di pompaggio della benzina (con il pedale del gas viene seguita correttamente. se lasci riposare per qualche decina di minuti, l'auto riparte senza particolari difficoltà. quali possono essere secondo voi le cause?? grazie in anticipo dei vostri suggerimenti. andyrace. cavalli? anche pochi, purché di razza! |
   
coriani andrea (andrea356)
Utente registrato Username: andrea356
Messaggio numero: 76 Registrato: 06-2002

| Inviato il martedì 29 marzo 2005 - 12:34: |    |
A macchina calda non bisogna pompare benzina ma schiacciare a fondo l'acceleratore e tenendo premuto girare la chiave. Solo a macchina fredda o ferma da ore bisogna dare qualche pompata, poi senza accelerare (togli il piede) fare l'avviamento. Prova cosi e vedrai che parte.... Andrea356 |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 3936 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 29 marzo 2005 - 14:34: |    |
Confermo anch'io. Se pompi a caldo ingolfi il motore e poi non parte più fino a che non evapora la benzina. A freddo con motore asciutto di benzina invece io trovo molto utile pompare anche durante l'avviamento, con delicatezza e sensibilità ma pompare. A freddo su base giornaliera va in moto subito anche senza pompare o quasi.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|