Autore |
Messaggio |
   
Giorgio (giorgio70)
Nuovo utente (in prova) Username: giorgio70
Messaggio numero: 3 Registrato: 11-2001

| Inviato il giovedì 04 luglio 2002 - 16:15: |    |
Cronaca di una mattina da dimenticare: Milano, Corso Vercelli, la 356 appena ripresa dopo una sosta, sembra non carburare, va avanti come a due cilindri...., forse devo mettere la riserva, .... ma non succede niente...., un rumore un po' sinistro... del fumo ma che succede? ..delle fiamme escono dalle griglie posteriori..... Por***tr** aiuto!......aiuto chiamate qualcuno, ............ dopo un minuto un angelo custode arriva dal nulla con un estintore................... ............................sono distrutto vi comunicherò i risultati dell'"autopsia". Comunque la bimba è in coma ma si salverà, sono sicuro....... mi raccomando controllate quei cacchio di tubi e fascette.........  |
   
Filippo S. (kid)
Utente esperto Username: kid
Messaggio numero: 160 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 04 luglio 2002 - 16:44: |    |
Mi spaice molto, peggio di un colpo al cuore.. Auguri di una rapida guarigione....i dottori nel 2000 ormai fanno miracoli. Filippo
|
   
Marco 993 tt (sassofono)
Utente esperto Username: sassofono
Messaggio numero: 144 Registrato: 04-2002
| Inviato il giovedì 04 luglio 2002 - 16:46: |    |
Miii, Giorgio, cosa mi dici ! Mi dispiace un casino, spero proprio che i danni non siano gravi e soprattutto irreparabili. Il Melli cosa ti dice ? Ciao Marco |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 79 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 04 luglio 2002 - 16:56: |    |
A me una cosa del genere non è mai successa (per fortuna), PERO' nelle mie Porsche è sempre presente un piccolo estintore, che spero di non dover MAI usare... A Giorgio le mie più vive condoglianze, anche se sono sicuro che proprio di lutto non si tratterà...
Buona Porsche da Giuliano
|
   
Luca 914 (luca914)
Utente registrato Username: luca914
Messaggio numero: 96 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 04 luglio 2002 - 17:37: |    |
Casssspita, Giorgio, sono davvero colpito da questa notizia. Faccio i miei migliori auguri alla tua Piccola di potersi prontamente riprendere. Ciao ...su con la vita, avrebbe potuto andare anche peggio... Luca 914 |
   
Francesco P. (francesco)
Utente esperto Username: francesco
Messaggio numero: 149 Registrato: 04-2002
| Inviato il giovedì 04 luglio 2002 - 21:20: |    |
Giorgio ti sono vicino, speriamo il danno non sia catastrofico. Ciao, Francesco. |
   
Luca Terzaroli (lucat)
Utente registrato Username: lucat
Messaggio numero: 60 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 05 luglio 2002 - 10:25: |    |
Giorgio, sicuramente riusciranno a sistemarla e a riportarla in vita. Certo sono cose tristi, ma passera', vedrai. Ho deciso, visto quello che ti e' successo, di seguire l'esempio di Giuliano e di procurarmi anch'io un piccolo estintore. Specie quando hai appena ritirato la macchina, non puoi mai sapere se e' veramente tutto a posto!! Ciao Luca |
   
Giacomo (jack)
Utente esperto Username: jack
Messaggio numero: 126 Registrato: 04-2002
| Inviato il venerdì 05 luglio 2002 - 11:39: |    |
Auguroni di pronta guarigione. Penso che anche io mi procurerò un piccolo estintore!!!
|
   
Mauro (mauro914)
Utente registrato Username: mauro914
Messaggio numero: 31 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 05 luglio 2002 - 20:59: |    |
Queste notizie fanno male al cuore. In bocca al lupo. Mauro |
   
Giorgio (giorgio70)
Nuovo utente (in prova) Username: giorgio70
Messaggio numero: 7 Registrato: 11-2001

| Inviato il sabato 06 luglio 2002 - 13:54: |    |
A chi può interessare faccio un aggiornamento opposto a quello di Sergio.......

 |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 87 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 06 luglio 2002 - 14:10: |    |
Giorgio! Per fortuna il danno non sembra poi tanto grave... Ci puoi raccontare cosa è effettivamente successo ? (Message edited by giuliano on luglio 06, 2002)
Buona Porsche da Giuliano
|
   
Marco 993 tt (sassofono)
Utente esperto Username: sassofono
Messaggio numero: 153 Registrato: 04-2002
| Inviato il sabato 06 luglio 2002 - 15:13: |    |
Già, è proprio quello che volevo chiedere: cosa è successo e più in generale come può succedere (quali sono le ragioni) un simile incidente. Marco |
   
Giorgio (giorgio70)
Nuovo utente (in prova) Username: giorgio70
Messaggio numero: 8 Registrato: 11-2001

| Inviato il sabato 06 luglio 2002 - 19:48: |    |
Se volete posso cercare di ricostruire quello che è successo, ma finchè non la smontano non riusciremo a capire la verità; Avevo appena ripreso la macchina dopo aver fatto una decina di chilometri in città in precedenza e averla parcheggiata all'interno di un cantiere semivuoto,al coperto e praticamente a vista. Ritornando in macchina avevo anche dato un occhiata di controllo dall'alto all'area del terreno sotto il motore che appariva senza goccie di alcunchè. Riprendendo la bimba alla prima accelerata c'è stato uno scoppiettio tipico della carburazione imperfetta a cui però non è seguita il consueto "passaggio a regime" della carburazione, il motore sembrava andare quasi a due cilindri, per cui, convinto che ci fossero problemi di riserva ho semplicemente girato la manetta. Dopo un'altra quindicina di secondi senza alcun progresso è inziato il fumo, dopodichè le fiamme. Ora, io penso che: 1) ci sia stato un problema al carburatore di destra, derivante forse proprio dallo scoppio dell'aria causato dalla carburazione imperfetta, che magari( è tutta una mia ipotesi assolutamente non dimostrata), ha creato un "colpo d'ariete" che ha compromesso qualche rubinetto del carburatore, da cui ha iniziato a diffondersi benzina sulla base del motore e quindi sulle marmitte, da cui il principio d'incendio??????????????? 2) c'e stato un corto circuito nello "scatolotto" montato in corrispondenza del carburatore destro in alto,a cui sono seguite delle scintille che sonoa andate sul tubo di recupero dell'olio.......mahhh? 3)Sicuramente non è stata colpa della pompa della benzina che è montata sulla sinistra del motore. Volete fare qualche ulteriore ipotesi? |
   
Domenico (domenicot)
Utente esperto Username: domenicot
Messaggio numero: 122 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 06 luglio 2002 - 21:31: |    |
SE il motore era gia caldo un'ipotesi (immagino) è questa: 1) la linea di alimentazione del carburatore di destra si è scollegata. 2)Si è avvertito, a vaschetta svuotata, il conseguente calo di potenza. 3) La benzina fuoruscita dai condotti si è incendiata a contato con le tubazioni di scarico. Non ci sono rubinetti o valvole, ma solo viti di regolazione. Per verificare l'ipotesi, se è ancora accertabile, controlla le linee di adduzione. Affermo questo poichè di solito i ritorni di fiamma sui Solex non sono così violenti e nascono piuttosto da problematiche di ritardata accensione, cosa che escludo. Sottolineo come buona parte delle 356 (non la tua) vada a fuoco per la mancanza di fascettesul circuito benzina. PS. Parlo di ciò perchè tre ore fa ho smontato e messo nella vaschetta ultrasuoni i miei due 40 PII 4. Max, per favore, posta nel forum il mio testo! Domenico |
   
Domenico (domenicot)
Utente esperto Username: domenicot
Messaggio numero: 123 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 06 luglio 2002 - 21:33: |    |
Comunque condoglianze. Io viaggio sempre con un borsone rigido di attrezzi al cui esterno è applicato un estintore. La borsa passa di auto in auto. Domenico |
   
Franco Gay (francogay)
Nuovo utente (in prova) Username: francogay
Messaggio numero: 20 Registrato: 04-2002
| Inviato il martedì 09 luglio 2002 - 14:38: |    |
Caro Giorgio, solo adesso leggo della tua disavventura e non sai quanto ti capisco !!! L'anno scorso a giugno mi è successa la STESSA IDENTICA cosa. Quando ho sentito che la macchina andava a due, ho dato un'occhiata al retrovisore ed ho visto le fiamme uscire dal cofano ben alte! Un pulman urbano mi ha sorpassato, mi ha chiuso di brutto, è saltato giù a razzo l'autista (a cui ho fatto un bel monumento) e mi ha spento col suo estintore! Le cause ? Mai capite esattamente ma, 9 su 10, un travaso dal carburatore di sinistra, una scintilla e via! Da allora un bell'estintore a polvere da 2 Kg davanti al sedile passeggero e pur sempre un po' di preoccupazione (che son cose che ti segnano a vita!) Se l'hai spenta in fretta come mi pare dalla foto (diciamo entro 1 max 2 minuti) i guai non dovrebbero essere molti. Te lo auguro di cuore e rimando tutti all'esame dei tubetti benzina da sostituire (che, anche loro, sono causa di guai del genere!) Un lampeggio. Franco |
   
Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Ciucciami gli scarichi ! Username: 986monza
Messaggio numero: 292 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 10 luglio 2002 - 10:43: |    |
Ciao Giorgio, scusa l'Off-Topic, ma tu per caso sei venuto a Monza i primi di luglio con la tua 356? Sono convinto di averla vista parcheggiata in centro... Ciao Lo'.
|
   
Giorgio (giorgio70)
Nuovo utente (in prova) Username: giorgio70
Messaggio numero: 10 Registrato: 11-2001

| Inviato il mercoledì 10 luglio 2002 - 23:58: |    |
Per Lorenzo: il precedente proprietario abitava nel centro di Monza, aveva anche un pass per l'isola pedonale; dal 14 giugno passando a me ha smesso di circolare per Monza e attualmente è in "clinica" ad Arosio. Un lampeggio! |
   
Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Ciucciami gli scarichi ! Username: 986monza
Messaggio numero: 295 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 11 luglio 2002 - 08:57: |    |
Ma...allora...era proprio la TUA!!!!!!! Non ero sicuro della data, ma ora sono sicuro della macchina! Pensa che una volta gli ho lasciato sul parabreze un bigliettino di complimenti (e' troppo bella) e la dicitura "www.porschemania.it visita il Forum".... Alla fine la piccina e' "arrivata" lo stesso... Ciao Lo'. |
   
Giorgio (giorgio70)
Nuovo utente (in prova) Username: giorgio70
Messaggio numero: 12 Registrato: 11-2001

| Inviato il sabato 14 settembre 2002 - 18:57: |    |
Giusto per cronaca vi annuncio che la malata è guarita ed è in ottima forma: spero di presentarvela al più presto.  |
   
Franco Gay (francogay)
Utente registrato Username: francogay
Messaggio numero: 49 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 16 settembre 2002 - 20:13: |    |
Caro Giorgio, bravo, complimenti, più bella e a posto che mai! Non ci capiterà mai più che, per il calcolo delle probabilità, ABBIAMO GIA' DATO! Franco Chi ha detto che l'età è un limite ? |
   
Marco 993 tt (sassofono)
Utente esperto Username: sassofono
Messaggio numero: 199 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 17 settembre 2002 - 10:26: |    |
Evvai Giorgio!!! Buon divertimento!!! Ciao Marco |
   
Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Eat my dust ! Username: 986monza
Messaggio numero: 525 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 17 settembre 2002 - 10:42: |    |
Caspita Giorgio...pare proprio un bel lavoro! Comunque, tanto per stare in tema, qui a Monza gira una "gemellina" della tua auto! Proprio uguale-uguale!!! Ciao Lo'.
|
   
Luca T. (lucat)
Utente esperto Username: lucat
Messaggio numero: 122 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 17 settembre 2002 - 10:54: |    |
bella! Bellissima!! Complimenti! Una vera fenice!! Lucat |
   
Sergio (ulisse)
Ciucciami gli scarichi ! Username: ulisse
Messaggio numero: 379 Registrato: 02-2002

| Inviato il mercoledì 25 settembre 2002 - 14:06: |    |
Complimenti anche dal sottoscritto, caro Giorgio. Quanto ti e' accaduto, a detta degli esperti, non e' neppure un fatto raro, pertanto chiedo a tutti gli specialisti del Forum quali precauzioni o quali controlli preventivi vadano effettuati al fine di evitare questo incidente.
Sergio Ancarani  |
   
matteo p (mpr)
Utente registrato Username: mpr
Messaggio numero: 56 Registrato: 07-2002

| Inviato il mercoledì 25 settembre 2002 - 19:14: |    |
Sergio non è un fatto raro anzi sembra che sulle 356 sia frequente. Non sono un esperto ma come prima cosa è da cantrollare: - il tubo della benzina (quello dietro la ventola.) - i carburatori che non perdano. - i raccordi tubo benzina e carburatore. - la sede della pompa della benzina che non sia rotta o magari crepata (non raro) - se si lascia ferma la macchina e si notano delle macchie di benzina far controllare subito. Magari tenere un estintore in macchina non credo sia una cattiva idea. Saluti Matteo PORSCHE E SAI COSA GUIDI |
   
Sergio (ulisse)
Ciucciami gli scarichi ! Username: ulisse
Messaggio numero: 383 Registrato: 02-2002

| Inviato il mercoledì 25 settembre 2002 - 23:16: |    |
Grazie Matteo, domani inizio subito il controllo. L'estintore e' gia' montato e spero (come Giuliano) di non doverlo usare mai. Mi e' successo una volta con la 2.4 S di mia moglie ma allora si trattava di grippaggio e l'olio finito sugli scambiatori ha preso fuoco.
Sergio Ancarani  |