Autore |
Messaggio |
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente esperto Username: dj_cappe
Messaggio numero: 695 Registrato: 01-2003

| Inviato il venerdì 28 gennaio 2005 - 15:05: |    |
Scrivo queste due righe per dire che ho letto diverse volte quest'area del Forum, e che mi sono innamorato di quel gioiello che è stata, ed è, la 356. Volevo fare i complimenti vivissimi a coloro che con molta dedizione e risorse finanziarie stanno compiendo recuperi epici, fantasticamente documentati, tralasciando tutti gli altri hobby e rischiando spesso il divorzio.. Vi ammiro, continuate così, e spero di essere dei vostri in un futuro che, ahimè, sarà lontano vista la mia età giovane e le temporanee spese da sopportare (mutuo, vivere, investimenti, etc) che non mi lasciano libertà di movimento per pensare ad un restauro serio e corretto come quelli che state facendo voi. Auguri e W la 356! Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso. |
   
matteo356 (mpr)
Utente registrato Username: mpr
Messaggio numero: 341 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 28 gennaio 2005 - 17:16: |    |
Caro Andrea non bisogna essere ricchi per potersi avventurare in una simile avventura, ma bisogna saper rinunciare. Dedicare la maggior parte del tempo libero, essere sempre alla ricerca di chi sa farti il lavoro nel migliore dei modi e nella minor spesa, non bisogna soffermasi su un restauratore solo perchè è conosciuto o famoso. Bisogna avere passione e pazienza e non aver paura di sporcarsi le mani, rovinarsi le unghie... se la moglie, fidanzata ti farà le storie rispondi che è sempre meglio correre dietro alle auto che ad altre donne. |
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente esperto Username: dj_cappe
Messaggio numero: 696 Registrato: 01-2003

| Inviato il venerdì 28 gennaio 2005 - 23:43: |    |
Ciao Matteo, beh per la fidanzata quello non è un problema, ha buone doti di sopportazione e non vede l'ora di avere in famiglia una seconda Porsche.. hai capito perchè vero? Il fatto è che per il momento lei non lavora (si è laureata a Maggio in Biologia -> Fisiopatologia ma non trova, a proposito qualcuno ha conoscenze x fare informatrice del farmaco zona AL PV MI GE? dai la butto lì..) e con uno stipendio solo, anche se non da buttare via, in questo momento ne avanzerebbero ben pochi. Abbiamo appena preso casa (mutuo), dobbiamo farci due lavori, arredarla, pensare ad un matrimonio, etc.. Come vedi già finanziariamente non sarebbe un impresa possibile, anche perchè tempo a parte, per fare un lavoro fatto bene occorrono fondi, e mi spiacerebbe acquistarne una per non potervi mettere le mani sopra come si deve, piuttosto lascio che vada in mano a qualche altro in grado di trattarla subito come si deve, cioè non solo con amore ma anche con interventi immediati per ridonarle la massima bellezza. Vi ammiro molto perchè avete la tenacia, la costanza, il coraggio e la forza di imbattervi talvolta in imprese ai limiti del possibile, anche a costo di ridare vita a quelli che ormai sono dei rottami, e soprattutto perchè contribuite a prolungare la vita di queste stupende auto che sono le 356. Spero solo che qualcuno mi ci faccia fare presto un giro sopra, mi accontento di fare il passeggero! Ciao! Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso. |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Utente registrato Username: paolos90cv
Messaggio numero: 341 Registrato: 05-2002

| Inviato il domenica 30 gennaio 2005 - 19:05: |    |
Grazie Andrea dei complimenti! Mi inserisco anch'io nella lista di quelli da te descritti, anche se non faccio resoconti regolari per via della scarsissima regolarita' dell'avanzamento lavori (a volte mi sembra che non finiranno mai). Ben volentieri per il giro, se accetti la promessa senza una data sopra! Le tue priorita' non fanno una grinza! A parziale consolazione pensa che quando sara', potrai contare anche sulla nostra esperienza accumulata nel frattempo! 356 abbracci. Paolo "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea." |
|