Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Che cos'è??? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio B. (xyl911)
Utente registrato
Username: xyl911

Messaggio numero: 463
Registrato: 09-2004


Inviato il venerdì 14 gennaio 2005 - 15:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno!!!

Ho trovato questa immagine!!! Ma che cos'è???

ù
Da grande avrò anch'io una PORSCHE!
info@coralfarm.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
Utente esperto
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 844
Registrato: 06-2003


Inviato il venerdì 14 gennaio 2005 - 16:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

una Giulietta?

(Messaggio modificato da maximumnoise il 14 gennaio 2005)
"Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Ciucciami gli scarichi !
Username: alex4saircooled

Messaggio numero: 2399
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 14 gennaio 2005 - 17:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ci assomiglia ma secondo me è una rivisitazione di qualche carrozzaio. mai vista però
alex4S
FERRY E' GRANDE E IL MULLAH E' IL SUO PROFETA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
Ciucciami gli scarichi !
Username: lorenzo

Messaggio numero: 1055
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 14 gennaio 2005 - 17:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fu una piccola serie allestita dalla carrozzeria Beutler per creare una 356 con maggiore abitabilità per 4 persone. Anche in fabbrica fecero simili esperimenti ma con risultati alrettanto deludenti dal punto di vista estetico che non portarono mai a un seguito produttivo. Se ne è già parlato sul forum e dovrebbero esserci altre immagini in qualche thread passato.
Lorenzo
"Drive it like You stole it"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

coriani andrea (andrea356)
Utente registrato
Username: andrea356

Messaggio numero: 73
Registrato: 06-2002


Inviato il venerdì 14 gennaio 2005 - 19:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche questa è una Porsche, sempre carrozzata "Beutler"
(ora è restaurata ma non ho trovato la foto)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 2568
Registrato: 01-2001


Inviato il sabato 15 gennaio 2005 - 20:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, questa non l'ho mai vista!
Non mi fa impazzire..., ma mi piacerebbe avere qualche dettaglio ulteriore.
Quel'era la base?
Sinceramente definirla "una Porsche" mi pare esagerato...
Ciao!

Luca
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente registrato
Username: mattia914

Messaggio numero: 54
Registrato: 05-2003
Inviato il domenica 16 gennaio 2005 - 12:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ruoteclassiche ne aveva pubblicato un articolo completo, forse lo scorso anno ma non ricordo bene.
La coda in queste foto non si vede, ma è molto più 356 rispetto al frontale. Sono infatti presenti le due griglie sul cofano come sulle "originali".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paola C. (rossodellarocca)
Utente registrato
Username: rossodellarocca

Messaggio numero: 382
Registrato: 03-2004


Inviato il lunedì 17 gennaio 2005 - 00:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco le foto.... 356 B





o anche le foto di un turbo 911 rivisato dallo stesso "Beutler"
Ciao Paola
non vi e' vita senza passione!
carrera59@msn.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio T. (giorgione)
Utente esperto
Username: giorgione

Messaggio numero: 570
Registrato: 06-2004


Inviato il lunedì 17 gennaio 2005 - 00:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Direi che l'interno non da adito a dubbi...

la coda e il muso lasciano pero' a desiderare...

Giorgione
Tessera socio P.Mania n° 381 - E-Mail : giorgio.tanel@fastwebnet.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tonyvitag (tony911)
Utente registrato
Username: tony911

Messaggio numero: 228
Registrato: 10-2004


Inviato il lunedì 17 gennaio 2005 - 07:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se la povera 911 turbo, ha subito lo stesso lifting della 356, anche se con un design più moderno, capisco perchè sono merce rarissima.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia T. (tia911)
Utente registrato
Username: tia911

Messaggio numero: 259
Registrato: 04-2003
Inviato il lunedì 17 gennaio 2005 - 11:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ragazzi

La Beutler rossa nelle foto sopra é stata comprata da mio fratello direttamente dal signor Ernst Beutler, oggi quasi 90enne. Chassis Volkswagen, motore, cambio e freni Porsche 356. Cruscotto e paraurti della Karmann Ghia prima serie. Paola: dove hai trovato le foto? Interessa a mio fratello, che raccoglie tutti i libri e le pubblicazioni raffiguranti l'auto.

Quella marrone da restauro é stata venduta da Marco Marinello (www.elevenparts.com) direttamente al Museo Volkswagen di Wolfsburg, dove oggi troneggia dopo restauro completo. Questa ha chassis e meccanica VW, nessuna traccia di Porsche.

Quella all'inizio del post é la 356 4 posti, l'ultimo grande progetto di Beutler, il quale però, per questioni di tempi (la 911 arrivò poco dopo) non ebbe un grande successo. Chassis e meccanica Porsche. Malgrado l'auto non sia bellissima, resta estremamente rara. Esiste ancora un vecchietto da qualche parte in Svizzera con un esemplare di prima mano, chissà che un giorno...

Beutler é oggi relativamente poco conosciuto. Pochi sanno che fu lui a produrre la prima Porsche 356 cabriolet, esposta al salone di Ginevra del 1948 (o 49, non ho letteratura a portata di mano). Oltre alle Porsche, carrozzò tutta una fila di altre automobili, oggi ricercatissime (p.es. una Jaguar XK 120 cabrio, www.http://www.galantica-collection.ch/detail.asp?num=95, o una Bristol http://www.oldtimergalerie.ch/d/galerie/fahrzeuge/Bristol401.htm). Non esiste ancora un libro con l'opera di Beutler, ma chissà che un giorno...

Allego un paio di foto più o meno attuali della Beutler Porsche di mio fratello. Ciao a tutti

Mattia





Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Utente registrato
Username: toivonen

Messaggio numero: 292
Registrato: 01-2004


Inviato il lunedì 17 gennaio 2005 - 12:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate, ma... quello che si vede sullo sportello del cassettino è una cavallina o, Dio mi scampi, un cavallino???
Two fingers... - Sideways driving is not a crime
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 2582
Registrato: 01-2001


Inviato il lunedì 17 gennaio 2005 - 12:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Mattia!
Grazie per le spiegazioni e complimenti a tuo fratello che possiede davvero un rarissimo un pezzo di storia!

Ciao!

Luca
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia T. (tia911)
Utente registrato
Username: tia911

Messaggio numero: 260
Registrato: 04-2003
Inviato il lunedì 17 gennaio 2005 - 13:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beppe, é un cavallino. Il cavallino non rappresenta certo quello che tu pensi, bensì il simbolo della città di Stoccarda (vedi www.stuttgart.de). Non a caso, il cavallino si trova anche nel mezzo dello stemmino Porsche.

Ciao Mattia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Utente registrato
Username: toivonen

Messaggio numero: 298
Registrato: 01-2004


Inviato il lunedì 17 gennaio 2005 - 14:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo!

Solo che usualmente la cavallina di Stoccarda è "meno impennata" e poggia a terra entrambe le zampe posteriori, mentre il cavallino di Maranello è più verticale e con una sola zampa a terra... oltre ad essere più facilmente reperibile "solitario" senza tutto il crest.

Ovviamente non dubito del pedegree del vostro prestigioso equino!!!

Bilux equestri!!!
Two fingers... - Sideways driving is not a crime
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia T. (tia911)
Utente registrato
Username: tia911

Messaggio numero: 261
Registrato: 04-2003
Inviato il lunedì 17 gennaio 2005 - 14:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beppe

Vedo la differenza, che non avevo notato. Non escludo che, visto il modo completamente artigianale in cui Beutler costruiva le sue auto, non abbia potuto reperire, allora, altro che un cavallino "sbagliato".....In tal caso sarà mia premura convincere mio fratello che il cavallino sul cruscotto non fa al caso suo!

Ciao

Mattia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paola C. (rossodellarocca)
Utente registrato
Username: rossodellarocca

Messaggio numero: 385
Registrato: 03-2004


Inviato il martedì 18 gennaio 2005 - 00:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

x Mattia
Le foto sono nel libro "les must de porsche" ch.massin editeur

il turbo "carrozzato" Beutler


non vi e' vita senza passione!
carrera59@msn.com

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione