Autore |
Messaggio |
   
Alessio (alessiogiorgio)
Utente registrato Username: alessiogiorgio
Messaggio numero: 254 Registrato: 10-2017
| Inviato il domenica 22 dicembre 2024 - 19:21: |
|
Come scrivevo pochi giorni fa mi sono appassionato alle Porsche in varie fasi, che sintetizzo,mio fratello Porschista Puro ne ha avute diverse ed abbiamo sempre avuto piacevoli discussioni, per tanti anni, se fosse migliore l' auto di Zuffenhausen o quella di Maranello. Dopo due mesi dalla caduta del muro di Berlino mi trovai in Germania ed acquistai un AUTO MOTOR und SPORT in cui si faceva una carrellata dei vari modelli ed edizioni della 911....e per finire nell' agosto del 1993 AUTOCAPITAL usci' con un numero' celebrativo dei 30 anni della 911. Articolo che lessi e rilessi tante volte fino ad innamorarmene ( se avessi un po' di cultura potrei parafrasare che galeotto fu il libro e chi ...me lo porse ). Ma mi innamorai dell' idea di prendere una vettura e continure a migliorarla e perfezionarla per 60 anni e oltre. Dopo la scomparsa di mio fratello volli provare a sedermi suna 911. Negli anni ho avuto prima una 996-4- per 12 anni con zero problemi ( salvo cambiare i radiatori del condizionatore ) e per 4 la 993-4 auto che dovetti vendere per la frizione, non piu' gestibile dal mio ginocchio, giusto prima del covid. Quindi ho iniziato a cercare una vettura per me gia' dal 2022, perche' volevo farmi trovare pronto per i festeggiamenti del 2023 dei 60 anni della 911. Non ce l' ho fatta, ma ora con il FORUM che continua (!!!) riparte la mia ricerca piu' convinta. Prima per anni a PADOVA e poi quest' anno a BOLOGNA ( ed anche l' anno prima) ho girato tutta la fiera trovando tante vetture, la maggior parte delle quali erano gia' state vendute alla sera del sabato. Come modello di riferimento avrei il 997. avendo gia' avuto la 996 e 993, anche se amo la linea della 993 ( di Tom Lagay se non erro ) ma non potendo schiacciare la frizione dovrei andare su un tiptronic 4 marce, forse non entusiasmante. Altri SOCI mi hanno suggerito di puntare direttamente ad una Turbo, ed infatti il mio desiderio sarebbe di trovare un commerciante con 2 belle auto pronte per me da provare una 997 4S PDK ed una 997 TURBO PDK---e dopo una prova avrei le idee chiare. Valutando anche i miei riflessi. Non posso puntare su una 997 Turbo tipronic perche' per girare a <Milano ci vuole una auto a benzina EURO 5. Quindi le 993 non potrebbero fare al caso mio. Avendo gia' ferme nel box per 350 giorni all' anno, auto di altra Marca, non desidero mettere li vicino un' altro bel mezzo, ma da non poter usare, quindi la Porsche invece la vorrei da usare quasi tutti i giorni. Sono recentemente tornato a Bologna a vedere alcune vetture dalla Mafer, ed ieri mi hanno mandato delle foto di una veramente bella 4S PDK di provenienza tedesca, nera con interni neri belli e con freni carboceramici, ma senza tettuccio apribile e sedili ventilati. SE mi riesce carico delle foto. ED attedno Vostri consigli e suggerimenti, su quale modello cercare e quali siano i PIU' AFFIDABILI commercianti in Italia, oppure se la vettura vada presa solo da un CP Ufficiale ??? GRAZIE !!!!!
(Messaggio modificato da robbi il 22 dicembre 2024) |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 9588 Registrato: 04-2004

| Inviato il domenica 22 dicembre 2024 - 20:15: |
|
bella questa che hai postato, anche se io preferirei una 2, la turbo pdk anche è un' ottima macchina, ma con altro budget ovviamente, ricorda che la 997 turbo mk2 ha il pdk ma non ha più il leggendario motore Mezger rigattopaUa
|
   
Alessio (alessiogiorgio)
Utente registrato Username: alessiogiorgio
Messaggio numero: 255 Registrato: 10-2017
| Inviato il domenica 22 dicembre 2024 - 21:07: |
|
Grazie IVAN per la precisazione. Ho inseguito per parecchio tempo il mitico motore Mezger, ( di cui ho imparato quasi tutto in questo Forum ), e trovare una 997 turbo MK1 sarebbe anche piu' economico di una MK2. Dovrei trovare una delle ultime che magari fosse gia' euro 5, per poter girare tranquillo per Lombardia, Piemonte e Veneto ed Emilia, ma sopratutto salire e scendere per le ALPI che e' il vero scopo pratico per cui desidero una 911-4 /911-4S. Due anni fa feci un giro simile a quello sciistico del Sella Ronda ma automobilistico, usando la mia Grand Cherokee, ma certamente farlo con una Porsche diventa molto più divertente. Sui freni carboceramici su una normale 997 4S cosa ne dici ? non sono eccessivi per che va piano e mai in circuito ? ( salvo che organizzeremo noi un raduno ) Le altre mie richieste come il tettuccio apribile ed i sedili ventilati, piuttosto che riscaldati, questa vettura non li ha....l' Italia e' un Paese piu' caldo che freddo.... |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 4608 Registrato: 01-2011

| Inviato il domenica 22 dicembre 2024 - 21:40: |
|
Devi cercare una MK2 che non ha più il problema dell'ims I carbo su strada danno numerosi i vantaggi... paradossalmente chi fa molti track day li cambia con quelli in acciaio (e tiene i carbo nella vetrinetta in salotto) non per le prestazioni ma per scongiurare il costo di un cambio dei dischi nell'evenienza di crepe o danni da sassolini Il benessere in abitacolo deriva soprattutto dalla bontà del clima (su altra marca i sedili ventilati erano fuffa... purtroppo mai provati quelli porsche per dare un giudizio) il tetto apribile invece mi piace molto è utile soprattutto in primavera, o in estate alla sera ma anche nelle giornate fredde se tieni acceso il riscaldamento Il tutto imho (Messaggio modificato da fabio70r il 22 dicembre 2024) Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70
|
   
Guido (guido94)
Utente registrato Username: guido94
Messaggio numero: 294 Registrato: 08-2017

| Inviato il domenica 22 dicembre 2024 - 23:04: |
|
Alessio, Guarda che le 997, sia prima che seconda serie non hanno i sedili ventilati, non erano previsti. Se non ricordo male sono entrati in produzione sulle 991 mk2. Per la turbo, la mk1 monta il cambio tiptronic, solo dalle mk2 turbo e non montano il PDK. |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 9589 Registrato: 04-2004

| Inviato il lunedì 23 dicembre 2024 - 09:26: |
|
io i pccb li ho avuti sia su 997s che sulla gt3 e sono ottimi, roba già trovata visto che essendo povero le compro usate, se non mi sbaglio i sedili ventilati c' erano anche sulla 997 mk2, sul tetto c'è gente invece che lo odia e cerca le rare "no sunroof", cmq non è facile trovarla identica a come la si desidera, sull' usato bisogna un po' accontentarsi rigattopaUa
|
   
AgF (contefascinotti)
Utente registrato Username: contefascinotti
Messaggio numero: 98 Registrato: 03-2020

| Inviato il martedì 24 dicembre 2024 - 08:47: |
|
Ciao Alessio, Gli accessori che considero siano fondamentali per l'equipaggiamento di una 997, Ognuno con la sua valida motivazione sono: Tutta Pelle Estesa Sedili Sportivi Sport Chrono Cerchi 19 PCCM Park Assist Per gusto personale e indissolubile il Tetto Apribile Per Estetica e valore PCCB Per passione di guida Manuale su Mk1 che non dispone di Sedili Ventilati Per esigenze e ricerca delle perfomance Pdk su Mk2 che dispone di Sedili Ventilati Come modello sicuramente la "S", Per le tue necessità proporrei sicuramente Modello 997 4S Mk2 Pdk Come dice Poniello l'usato è sempre un equilibrio di scelta di ciò che il mercato offre, La differenza lo fa l'equipaggiamento aggiuntivo montato come optional. Come prima importanza guarderei sicuramente allo stato della macchina, Provenienza, Manutenzione, Originalità, Combo Colore, quest'ultimo è l'elemento che ti fa girare ad ammirarla quando la parcheggi e ti dona il sorriso della soddisfazione di possederla. Successivamente alla lista accessori come riportato sopra in ordine di mia personale importanza. AgF
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 22354 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 24 dicembre 2024 - 08:55: |
|
concordo con AGF VAI DI MK2 997 ! Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Alessio (alessiogiorgio)
Utente registrato Username: alessiogiorgio
Messaggio numero: 257 Registrato: 10-2017
| Inviato il mercoledì 25 dicembre 2024 - 19:09: |
|
GRAZIE MOLTISSIMO DEI VOSTRI SAGGI CONSIGLI, che terro' in alta considerazione nella mia ricerca. E non avnedo fretto mi rimetto a quandìto mi scrisse un socio un ano fa: "quando e'la TUA lo sneti e lo capisci al volo e non indugi oltre "" Non ricordo ciìhi fu ma ricordo benissmo la sua chiara FRASE io nono ho fretta perche' per me la ricerca e' grande parte della gioia dell' acquisto e quindi tiro in lungo con i preliminari.---di ricerca.... E quanto mi scrivete oggi vale molto ed e' in prima linea nei miei pensieri. Bella la lista degli accessori migliori da avere redatta da FASCINOTTI, conosciuto ad AUTOCLASSICA. Giustamente con un usato si cerca ed alla fine ci si deve accontentare delle caratteristiche tecnice principali. A TUTTI UN AUGURIO DI CUORE DI BUON NATALE !!!!! |
   
blauluft (blauluft)
Nuovo utente (in prova) Username: blauluft
Messaggio numero: 12 Registrato: 03-2024
| Inviato il domenica 05 gennaio 2025 - 23:00: |
|
Sulla Mezger-paternità di cui anche io ero convinto condivido quanto sostenuto da Strather nel volume sulle 997. In sostanza ridimensiona molto la derivazione dal Mezger in generale del M96 e anche nello specifico del M97.70 (turbo e GT2, “.70S”) della 997.1. Classic turbocharged dry-sump Turbocharged engine type M96.70(996) was a brand new 'clean paper design,' not a derivative of any other engine, and should not be referred to as a Mezger engine. Type M96.70 is a full water-cooled 3.6-litre engine utilising a dry-sump lubrication system with external engine mounted oil tank. “It's claimed by some that the M97.76/77/74 997 GT3 engines are an 'evolution of the fully water-cooled twin 3.2-litre turbocharged engine installed in the 1998 Le Mans-winning Porsche 911 GT1. The GT1 engine is said to be loosely derived from an earlier range of racing engines dating back to 1978 and Hans Mezger, who was the lead designer of the first full water-cooled 3.2-litre turbocharged engine type 930.78, fitted to the Porsche 935/78 racing car affectionately known as Moby Dick. All water-cooled engines with a dry-sump and external oil tank are now seemingly referred to as 'Mezger' engines. This is not correct. In reality, the only parts of the original prototype M96.75 GT3 engine that came from the GT1 was the cylinder cooling water jacket. The turbocharged M96.70 was a completely new engine design. Un po di storia “Porsche AG entered into water-cooled flat-6 boxer engine design with the 3.2-litre twin-turbocharged type 930.78 engine in 1978. The design team behind this partial water-cooled engine, which in Porsche parlance means only the heads were cooled by coolant, was led by Hans Mezger. This engine was installed in the famous Porsche 935 known as Moby Dick. The engine designed by the team led by Hans Mezger was, according to Karl Ludvigsen, derived from an earlier partially water-cooled engine, developed under internal project number 908 in 1968. The next water-cooled engine developed was for the Porsche Interscope open-wheel racing car in December 1979. This particular model was to have raced at the 1980 edition of the Indianapolis 500, but was cancelled in March 1980 when a rule change stopped it in its tracks. The next engine on the design board was the famous Formula One championship-winning McLaren-TAG-Porsche engine type 2623. Whilst this particular engine was a turbocharged 1.6-litre V6 (80° bank angle) PAG's experience in its design greatly expanded the knowledge of the engineering teams, especially in crossflow water cooling systems. Next came the Porsche Type 2708 Cart, fitted with a turbocharged water-cooled V8. However, it was the Footwork-Porsche FA 12 V12 (80° bank angle) programme that taught the Porsche engineering team how to build a lightweight crossflow fully water-cooled engine, and this F1 technology was carried over to the original design of the first water-cooled M96 engines for the Boxster and 996 series.“ |
|