Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 996 - 997 - 991 - 992 * Gommapiuma sbriciolata nelle bocchette aria!! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MaxInto (max2911)
Utente registrato
Username: max2911

Messaggio numero: 38
Registrato: 02-2009


Inviato il lunedì 19 giugno 2023 - 13:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da quest'inverno dalle bocchette di aereazione mi viene "sputata" della gommapiuma sbriciolata che, tra l'altro, è appiccicosa e macchia tappetini, sedili ecc...
il mio meccanico di fiducia a Roma mi dice che sulle 996 della età della mia (MY2002) è una cosa comune, sono guarnizioni degli sportelli dell'impianto di aria calda/fredda e che in inverno può capitare che mettendo il riscaldamento non riscaldi perchè lo sportello dell'aria fredda non si chiude (senza guarnizioni). Purtroppo le soluzioni sono a) sostituzione di tutto il blocco aria- oltre 1000 euro + manodopera oppure b) sostituzione guarnizioni fatte a mano. In tutti i casi bisogna buttare giù tutto il cruscotto e ci vogliono svariate ore di manodopera..Quindi è una roba tra 1000 e 2000 euro.
Vi torna? ci sono altre esperienze del genere?
Socio PIMANIA- area ROMA - tessera: 1481
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zambo (mzambonini)
Utente registrato
Username: mzambonini

Messaggio numero: 462
Registrato: 08-2011


Inviato il lunedì 19 giugno 2023 - 13:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

su entrambe le 993 su cui ho appoggiato il sedere, succede(va) la stessa cosa.

piccoli pezzi neri "sputati" dalle bocchette.

non so come se ne esce, ma sono interessato a saperlo :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 12174
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 19 giugno 2023 - 14:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi pare il problema sia questo? Nel caso non c'è da smontare il cruscotto

https://rennlist.com/forums/996-forum/1183277-repairing-the-iblack-foam-coming-o ut-of-ventn-issue.html
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniele (jd68)
Utente registrato
Username: jd68

Messaggio numero: 291
Registrato: 02-2012


Inviato il lunedì 19 giugno 2023 - 14:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sul Forum Boxster ricordo di aver letto come rimediare a questo problema senza smontare tutto (non è detto che a tutti possa piacere questo sistema), spiegato in tutte le fasi e con foto. La parte anteriore infatti è uguale al 996.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 3259
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 19 giugno 2023 - 16:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.porschemania.it/discus/messages/502415/862295.html?1681713160#POST158 2288

Eccolo, il procedimento è identico. Il nostro amico Lucio però non rimette della gommapiuma che prima o poi si sbriciolerà nuovamente, bensì un robusto (si spera) nastro telato.
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 12175
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 19 giugno 2023 - 16:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sul forum Boxster non essendo "indicizzato" nel titolo era praticamente introvabile, comunque è lo stesso procedimento illustrato nel più vecchio topic di rennlist, ho l'impressione che anche Lucio si faccia una cultura la' sopra...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 2732
Registrato: 09-2014


Inviato il martedì 20 giugno 2023 - 10:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Problema comune e - per me - grave ...

Qualcuno dice "si ma poi cessa" ... ma prima ti ha stressato la vita.

Ho parlato con Lucio, un simpatico e bravo giovinotto, che lavora coi bolidi dalle parti di Modena ... la fa facile lui ( come quello che vedo nel filmato che sorride, anche dopo essersi piegato in due sotto il cruscotto ) ma non è facile , almeno per me.

Che ho trovato l'ultima sorpresa ieri smontando il terzo stop per sostiuire una lampadina: taglierei le mani di netto a chi ha fatto la riparazione a quel pezzo. Altri 200 euro.


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 3260
Registrato: 04-2014


Inviato il martedì 20 giugno 2023 - 11:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque non è chiara la funzione di quella maledetta gommapiuma e della paratia stessa: la mia praticamente è stata tutta sparata fuori & aspirata, ma l'impianto di climatizzazione funziona perfettamente sia d'estate (A/C) che d'inverno (riscaldamento), flussi, ricircolo etc.
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !!
Username: poniello

Messaggio numero: 9326
Registrato: 04-2004


Inviato il martedì 20 giugno 2023 - 13:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma infatti la soluzione più facile ed economica è che prima o poi finisce
poniello71 at libero . it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 12176
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 20 giugno 2023 - 15:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

la fa facile lui ( come quello che vedo nel filmato che sorride, anche dopo essersi piegato in due sotto il cruscotto ) ma non è facile , almeno per me.




Sciur Giampi non è facile per nessuno, se non si hanno particolari abilità attrezzature e/o lo si fa per mestiere!

Tolti DIY molto basilari che un APPASSIONATO di auto vintage deve saper fare, ma su cose più complesse su queste "machene vecchie" le opzioni sono due; o ti affidi alla cieca anima e portafoglio al CP di turno o ad altro meccanico qualificato di turno,

oppure con santa pazienza dopo aver individuato e STUDIATO per bene il problema e le soluzioni adeguate (sui forum Anglosassoni c'è TUTTO praticamente), a quel punto ti affidi al meccanico di fiducia, ma per lo meno pianificando insieme l'intervento (poi le mani ce le mette lui...)

Mi dirai che non è facile trovare un esperto che abbia l'umiltà di "cooperare" col proprietario della vettura, ma per me è la migliore soluzione.

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 2733
Registrato: 09-2014


Inviato il martedì 20 giugno 2023 - 17:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sciur Moderatore de Roma ... faccio proprio così, acquistando i pezzi dal mio amico del CP di Como, che - pagando - mi supporta.
Ed il lavoro semplice lo faccio con l'amico Marco ( che si è convinto anche lui a comperarne una di 986 e che è più bravo di me ).
Il lavoro difficile lo fa un'officina che di Porsche storiche ne mangia ben di più del vicino CP ( con rispetto per tutti i giovinetti che vi lavorano ).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ans (ans)
Porschista attivo
Username: ans

Messaggio numero: 1682
Registrato: 11-2011


Inviato il venerdì 05 aprile 2024 - 19:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche io riscontro da pochi mesi lo stesso problema. La foto è del tappetino lato passeggero, altri pezzetti più piccoli li trovo sul cruscotto ogni tanto.


Donne e motori ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 12126
Registrato: 01-2008


Inviato il giovedì 23 maggio 2024 - 18:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da alcuni anni ho lo stesso problema che si limita in estate con i flussi di aria fredda ma permane.
Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 12473
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 18 dicembre 2024 - 16:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene... questo periodo ho usato spesso la Cayman, e l'aria calda per spannare il parabrezza....ed entro anche io a far parte del club di quelli che hanno trovato i maledetti pezzettini!

Non sò se la procedura su 987 sia simile a quella per 986..? Di sicuro 2k per una bazzecola del genere, manco morto!


Comunque al momento, amen, mi ispiro alla procedura di Ivan....prima o poi finisce!


ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MaxInto (max2911)
Utente registrato
Username: max2911

Messaggio numero: 39
Registrato: 02-2009


Inviato il martedì 04 febbraio 2025 - 08:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho deciso di attendere e vedere...il meccanico mi dice che cosa potrebbe accadere è che in inverno scalda poco e in estate raffredda poco perchè i flussi caldo e freddo si mischiano quando lo sportello incriminato smette di fare il suo lavoro.
Vedremo, il primo di noi che lo scopre ce lo farà sapere vero?? io di certo
Socio PIMANIA- area ROMA - tessera: 1481 911 carrera 3.2 1987
993 Targa MY 96, 996 Carrera 4 cabrio MK2 nov.2001 MY 2002

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione