Autore |
Messaggio |
   
Marino R. (marroma)
Utente registrato Username: marroma
Messaggio numero: 391 Registrato: 09-2017

| Inviato il lunedì 19 settembre 2022 - 17:40: |
|
Buongiorno a tutti, volevo fare un piccolo resoconto della conversione dei PCCB. Ho smontato i carbo e montato dischi Girodisc e pastiglie Pagid RSL29 che credo siano un buon compromesso, per lo meno non fischiano, per ora. Con l'occasione ho anche messo i tubi in treccia Goodridge. Allego alcune foto del prima e dopo.
Il tutto senza particolari difficoltà. Ora attendo il test in pista.... |
   
Marino R. (marroma)
Utente registrato Username: marroma
Messaggio numero: 392 Registrato: 09-2017

| Inviato il martedì 20 settembre 2022 - 15:45: |
|
Aggiungo due foto....
 |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2638 Registrato: 07-2013

| Inviato il martedì 20 settembre 2022 - 15:52: |
|
Encomiabile e ottima l'idea dei tubi freni aeronautici! Io però avrei tenuto i carbo; frenata e durata ineguagliabili JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 2180 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 20 settembre 2022 - 17:47: |
|
Perdonami Paolo ma personalmente condivido la sostituzione Per un uso stradale i carbo sono delicati, costosi e a freddo in inverno non so quanto affidabili Poi in ogni caso saranno custoditi gelosamente si cambiasse idea Probabilmente come potenza sono superiori, ma la loro grande differenza è l'assenza di fading nell'uso pistaiolo Correggetemi se dico delle stupidaggini eh :-) |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 2152 Registrato: 06-2016

| Inviato il martedì 20 settembre 2022 - 18:46: |
|
anch'io non condivido questo downgrade che vedo sempre piu' spesso nel posto giusto al momento giusto
|
   
tommaso p (diti)
Porschista attivo Username: diti
Messaggio numero: 1906 Registrato: 10-2012
| Inviato il mercoledì 21 settembre 2022 - 13:09: |
|
Perchè tutti coloro che hanno un minimo di esperienza sanno quanto costano 4 dischi carboceramici e preferiscono spendere altrove i propri denari. Poi in caso di rivendita, riappaiono montati in condizione di "nuovo". Sinceramente anche io, per il poco che uso l'auto, li lascerei montati. |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 4021 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 21 settembre 2022 - 13:43: |
|
In realtà ci stavo pensando anch'io per TTS, ma nell'eventualità li metterei originali in ghisa traforati, tipo GT3. Ma al momento ho deciso di rinviare il problema al momento della sostituzione delle pastiglie, nel frattempo leggo e mi informo. Al proposito chiedo a Marino (se vuole rispondere) quanti km hanno fatto i carbo e se c'è il gradino come sui dischi in ghisa. keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2956 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 21 settembre 2022 - 14:57: |
|
Se si usa spesso l'auto in pista, ha senso passare alla ghisa, perchè i carbo li cuoci. Per uso stradale, i carbo vanno benissimo. Certo richiedono qualche attenzione in più. Ad esempio non spruzzare prodotti per pulire i cerchi ruota, che si possono trovare negli autolavaggio, perchè molto aggressivi. Fare attenzione nel montare e smontare le ruote, perchè un colpo secco al disco, potrebbe scheggiarlo. In caso di uso "normale" la durata è molto elevata e non si riscontrano gradini, infatti per valutarne l'usura si pesano PORSCHE ERGO SUM
|
   
Marino R. (marroma)
Utente registrato Username: marroma
Messaggio numero: 394 Registrato: 09-2017

| Inviato il giovedì 22 settembre 2022 - 17:59: |
|
L'auto ha 26.000 km. ho esaurito le pastiglie di serie a 25.000 km. dopo un po' di track day poi ho montato Pagid RSC e fatto un altro paio di turni in pista. dischi senza alcuno scalino e pesati sono pari al valore riportato sugli stessi. Porsche dice che per verificare l'usura si deve andare in CP dove con uno strumento apposito si misura lo stato interno delle fibre di carbonio facendo riferimento a 3 punti del disco evidenziati dai valori riportati sulla campana di minimo e massimo. Ciò perché il calore che si genera nell'utilizzo intenso in pista fa "evaporare" delle componenti rendendo così il disco più leggero e con questo strumento "a onde radio" si riesce a valutare lo stato di usura. Io l'ho fatto e ho riscontrato valori di circa il 25/30% in meno rispetto ai valori massimi ma ancora molto lontani dai valori minimi. Quindi credo proprio che con un utilizzo normale siano "vitalizi"... |
   
Marino R. (marroma)
Utente registrato Username: marroma
Messaggio numero: 395 Registrato: 09-2017

| Inviato il giovedì 22 settembre 2022 - 18:04: |
|
A futura memoria, dico che ho fatto diverse ricerche ma non ho trovato analoghi dischi in ghisa fatti da Porsche. Gli unici che ho trovato sono Girodisc e AP Racing. Se qualcuno ha altre soluzioni, ben vengano... (Messaggio modificato da marroma il 22 settembre 2022) |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 10620 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 23 settembre 2022 - 13:03: |
|
Di solito i dischi in ghisa che possono essere allogiati sono quelli che montano sulle 911 Cup. CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 4022 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 23 settembre 2022 - 14:56: |
|
Ok, grazie. Sapevo che si dovevano pesare, ma non capivo se era una bufala. Adesso è chiaro. keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Marino R. (marroma)
Utente registrato Username: marroma
Messaggio numero: 397 Registrato: 09-2017

| Inviato il martedì 27 settembre 2022 - 16:47: |
|
Daniel, io nelle varie mie ricerche avevo trovato che i Cup sono da 380x32 ant. e 380x30 post. I PCCB sono 410x36 e 390x32. |
   
carlo l (carlospeed)
Porschista attivo Username: carlospeed
Messaggio numero: 1384 Registrato: 12-2012

| Inviato il mercoledì 28 settembre 2022 - 00:16: |
|
Francamente non capisco questa mania nel cambiare i carboceramici con i ghisa , salvo turni quasi da professionisti in pista . Se uno fa un discorso economico ha paura di fare danni ai dischi per uso intenso in pista posso capire ma in caso contrario trovo i carbo superiori agli acciaio |
   
Aleguizz (aleguizz)
Porschista attivo Username: aleguizz
Messaggio numero: 1001 Registrato: 01-2012

| Inviato il mercoledì 28 settembre 2022 - 11:33: |
|
Condivido quello che dice Carlo. Per me assurdo, non c'è paragone in termini di potenza di frenata tra i due anche d'inverno. Ormai non c'è più bisogno di particolare riscaldamento per avere un'ottima efficienza. |
   
Andrea (andreaverona)
Porschista attivo Username: andreaverona
Messaggio numero: 1803 Registrato: 10-2014

| Inviato il lunedì 21 novembre 2022 - 14:00: |
|
con il costi vicino ai 30k euro per 4 dischi anche io li smonterei al day1! Anche solo un gommista sbadato che estraendo la ruota appoggia il cerchio sul disco.. una sbeccatura e addio. TURBORADUNO: 2018 RED BULL RING 2019 PAUL RICARD 2020 TAZIO NUVOLARI
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 4043 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 21 novembre 2022 - 18:56: |
|
Io ho avuto un'esperienza negativa in un CP situato a "Nord" della città della moda (non voglio citare espressamente il CP interessato ...). In sostanza all'accettazione per la P.A. il tizio insisteva per controllare lo spessore delle pastiglie interne in quanto con le pinza flottanti (sic!) si consumano di più di quelle esterne (sic! un'altra volta). E sicuramente le avrebbe cambiate se gli avessi lasciato l'auto. Cambiata meta, al CP di Biella il titolare (che ha esperienza di preparazione per pista e rally) mi ha detto che per uso stradale i carbo sono praticamente eterni, sia pastiglie che dischi. Il rischio di sbeccarli comunque c'è, ma anch'io preferisco tenere i carboceramici; poi in caso di rottura / consumo li cambierò con quelli in ghisa, ma fino ad allora ho deciso di godermeli. keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|