Autore |
Messaggio |
   
Dario C. (darcap71)
Nuovo utente (in prova) Username: darcap71
Messaggio numero: 2 Registrato: 05-2022
| Inviato il sabato 07 maggio 2022 - 11:27: |
|
Buona giorno a tutti, Mi chiamo Dario e sono nuovo in quest'area per cui apprezzerei tantissimo un vostro feedback. In breve sto valutando due diversi acquisti , uno low budget , ovvero una 996 oppure una 997. La prima e'un CARRERA 4 2001 996 coupè aut in Svizzera dove risiedo, tagliandata, 2 proprietari, circa 100.000 kms , provata e gira bene..... ma mettendola sul ponte ho notato due gocce d'olio - vedi foto , lato sinistro. sembra provenire la perdita dal bullone superiore.... temperatura e'ok , no rumori strani , secondo voi? coprivalvole , tendicatena? Grazie, Dario |
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 2128 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 09 maggio 2022 - 15:13: |
|
Non è che dalla foto si capisca molto Intendi che c'è una perdita nella zona tra motore e cambio? |
   
Dario C. (darcap71)
Nuovo utente (in prova) Username: darcap71
Messaggio numero: 3 Registrato: 05-2022
| Inviato il sabato 14 maggio 2022 - 22:05: |
|
altra foto |
   
Dario C. (darcap71)
Nuovo utente (in prova) Username: darcap71
Messaggio numero: 4 Registrato: 05-2022
| Inviato il sabato 14 maggio 2022 - 22:07: |
|
credo sia piu'una posizione da copri-punterie ma onestamente non conosco bene questi motori |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 21572 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 15 maggio 2022 - 10:34: |
|
cambia auto ! Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Dario C. (darcap71)
Nuovo utente (in prova) Username: darcap71
Messaggio numero: 5 Registrato: 05-2022
| Inviato il martedì 17 maggio 2022 - 17:28: |
|
Grazie per il feedback, a questo punto lascero'perdere. Solo per curiosita'ed maggiore conoscenza del motore , qualora riscontrassi analoghe perdite d'olio in altre vetture, e' qualcosa di serio attuale/ potenziale o semplicemente visto lo stago generale del motore (ossido, etc ..) e'meglio indirizzarsi verso un'altra, come ho detto, solo per capire. GRAZIE !!!! |
   
BERTONA MAURO (mauroturbo)
Utente registrato Username: mauroturbo
Messaggio numero: 182 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 17 maggio 2022 - 20:45: |
|
Ciao Dario, la classica perdita olio dei 3400 in quella posizione, sono i canotti delle bobine. Però bisognerebbe vedere se sotto la bobina c'è dell'olio. Per mia esperienza i coperchi valvole non perdono mai. ...che rombo questo motore!!!
|
   
Dario C. (darcap71)
Nuovo utente (in prova) Username: darcap71
Messaggio numero: 6 Registrato: 05-2022
| Inviato il martedì 17 maggio 2022 - 21:20: |
|
Grazie Mauro, utilissimo ! La perdita era solo un paio di gocce ed olio ma come dici tu deve essere il cilindro/ canotto in ogni caso richiede sostituzione degli O-ring |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2986 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 18 maggio 2022 - 09:35: |
|
Ok ma se è solo quello mi pare si tratti di un'operazione abbastanza semplice. Probabilmente Robbi si riferisce ad altro... “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Dario C. (darcap71)
Nuovo utente (in prova) Username: darcap71
Messaggio numero: 7 Registrato: 05-2022
| Inviato il mercoledì 18 maggio 2022 - 10:44: |
|
del tipo cambia 'modello' d'auto ?.....altrimenti sarebbe interessante capire E'sempre utile il parare di che e' maggiormente esperto e/o ha maggiore esperienza. |