Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 996 - 997 - 991 - 992 * Spia temperatura acqua 996 4S < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gius (piccil)
Utente registrato
Username: piccil

Messaggio numero: 85
Registrato: 10-2009


Inviato il martedì 02 febbraio 2021 - 17:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,

da un po' di tempo la spia della temperatura acqua sul cruscotto dopo 5 minuti che la macchina e' in movimento lampeggia (spia rossa) con l'indicatore a zero, per poi dopo circa 20 minuti tornare regolare. Ho fatto cambiare il bulbo dell'acqua, controllare tutti i liquidi ma il problema persiste.

Puo essere un problema nello strumento sul cruscotto? Pensavo a qualche resistenza o cosa simile che con il passare del tempo si ossida o sporca.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3438
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 02 febbraio 2021 - 18:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il lampeggio della spia rossa ha vari significati:

1. Se lampeggia con frequenza di intermittenza bassa significa che potresti avere livello liquido basso.
2. Se lampeggia con frequenza di intermittenza bassa significa che potresti avere un'alta temperatura del vano motore a causa del mancato funzionamento della ventola di raffreddamento del vano motore
3. Temperatura liquido di raffreddamento motore troppo alta - la spia è accesa; lancetta a destra
4. Sensore di temperatura all'uscita dell'acqua difettoso - la spia lampeggia rapidamente (1 Hz); lancetta a destra

Pertanto direi che hai il livello del refrigerante un pò basso con motore freddo, poi quando si scalda e va in pressione risale di quel poco che serve a far spegnere la spia.

Soluzione: aggiungi mezzo bicchiere di acqua distilata (a freddo)

Se risuccede a breve, vuol dire che da qualche parte (manicotto, pompa o radiatore) c'è una micro perdita.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gius (piccil)
Utente registrato
Username: piccil

Messaggio numero: 86
Registrato: 10-2009


Inviato il giovedì 04 febbraio 2021 - 19:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Peter, puntualissimo!
Ho verificato i livelli e sembra tutto ok. Nei prossimi giorni faccio un giro e riverifico con l'aggiunta di acqua , altrimenti mi tocca andare da CP

Per info il sensore temperatura e':
99660641000 24,5 Euro+IVA



(Messaggio modificato da piccil il 04 febbraio 2021)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 20854
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 05 febbraio 2021 - 07:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

hai cambiato i radiatori di recente ?
verifica che non ci sia da spurgare e rabboccare
se tutto ok
....verifica che a motore spento non ci sia pressione svitando il tappo altrimenti è cosa più seria.
robbi
Tessera N.993
Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gius (piccil)
Utente registrato
Username: piccil

Messaggio numero: 87
Registrato: 10-2009


Inviato il venerdì 05 febbraio 2021 - 20:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho trovato questo indizio su un forum Porsche UK.
In effetti la mia 996 ha il tiptronic.



Ok .. it may well NOT be the thermostate OR the temp sender .. in fact ill even make a bet on it not being either !! £20 to a charity of your choice if im wrong .. and i WILL honor that !

Tiptronic .. just to confirm your car is a tip ? If you have a manual then i loose Very Happy

On the side of the tip box is a grey valve , this opens and closes a coolant pipe that leads to a cooler for the tip box .. it should only open when hot and the tip oil needs cooling.

If this grey electric valve fails then it stays open .. the car basically has another Radiator to cool the coolant ..

What the car sees is the oil temp being continually higher than the coolant temp .. after about 10 mins it says sod this there is a fault with the coolant temp sensor and drops the gauge to zero and flashes the red light to tell you there is a fault .

So in essence .. if you drive the car for 10 - 15 mins and then this fault happens then its the grey valve thats at fault .

To check .. look at the n/s of the tip box and at the position of this valve .. start the car from cold and it should move upwards if its working correctly .
_________________
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gius (piccil)
Utente registrato
Username: piccil

Messaggio numero: 88
Registrato: 10-2009


Inviato il venerdì 05 febbraio 2021 - 21:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 471
Registrato: 09-2015


Inviato il sabato 06 febbraio 2021 - 08:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Gius...ottima ricerca! Sembrerebbe proprio quello che accade alla tua...non resta che fare la prova di accensione a freddo e vedere come si comporta la valvola...credo che con questo suggerimento il meccanico possa risolvere senza problemi!pier
Never Say Never
Tessera PImania 2646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gius (piccil)
Utente registrato
Username: piccil

Messaggio numero: 89
Registrato: 10-2009


Inviato il venerdì 09 aprile 2021 - 19:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,
dopo un po' di tempo causa i problemi vari di questo periodo, ho risolto facilmente il problema.

Era l'interruttore della vaschetta refrigerante cod 99764150300 , 29.92 Euro (!!) una cinquantina di Euro in tutto con manodopera, vite dado.

Tante volte la soluzione e' semplice ed economica.

Un saluto a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente esperto
Username: pier66

Messaggio numero: 601
Registrato: 09-2015


Inviato il sabato 10 aprile 2021 - 11:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo! Puoi dirci come ha fatto il meccanico ad identificare il problema? Sei andato in CP e sono intervenuti con la diagnostica oppure e' stato altro?
Never Say Never
Tessera PImania 2646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gius (piccil)
Utente registrato
Username: piccil

Messaggio numero: 91
Registrato: 10-2009


Inviato il sabato 10 aprile 2021 - 13:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pier,
visto che la vaschetta e' facilmente accessibile e l'interruttore costa pochi Euro, una volta escluso il sensore temperatura il CP ha fatto subito la sostituzione, evitando analisi piu costose. Bravi e veloci

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione