Autore |
Messaggio |
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1937 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 01 febbraio 2021 - 16:29: |
|
Buongiorno a tutti Riporto qui un piccolo lavoretto che ho fatto sul mio 996 4S X51 Di tanto in tanto trovavo delle piccole gocce di olio sotto al motore, zona scarichi Una rapida investigazione mi ha fatto capire che erano i supporti motore posteriori Visto che sapevo già di doverli cambiare, non mi faccio troppi scrupoli e sollevo la macchina posizionando il crick sotto al motore, proteggendo la coppa ovviamente Il risultato è questo, ho dato il colpo di grazie ai supporti
PS: L'ultima foto è per te Gnoppo, come vedi pure a me si rompono le viti :-( Solo ora ho finalmente creduto alla teoria secondo la quale i supporti motore fossero pieni di olio, una diatriba che iniziai ai tempi della 944 Vedendoli ora invece, è chiaro come ci sia una camera piena di olio, che col tempo si è lacerata Ora però viene il bello: ho investigato e ho visto che i supporti del 964 RS sono intercambiabili agli originali, con ( si dice) notevoli guadagni sulla guidabilità della macchina Eccoli qui nella loro bellezza, il nuovo di fianco al vecchio :-)
Vi spiego, o almeno ci provo, la teoria: Come ben sappiamo le 911 hanno un grosso motore a sbalzo sul posteriore. I supporti motori hanno il compito di assorbire le vibrazioni del motore e di non trasmetterle alla scocca Per fare questo, lasciano il motore libero di muoversi leggermente Più il motore si muove sui supporti e meno vibrazioni filtrano nell’abitacolo Ma con il motore è libero di muoversi di qualche mm, succede che quando entri in curva, hai tutto il peso del motore che si sposta verso l’esterno della curva di qualche mm in più rispetto alla scocca Quindi non solo il peso del motore si aggiunge a quello della vettura per generare forza centrifuga, ma avendo un grado di libertà in più rispetto alla scocca, il motore contribuisce alla forza centrifuga con una forza che è anche maggiore del suo peso E questa maggiorazione è direttamente proporzionale alla morbidezza dei supporti Capisco che per i meno tecnici è un concetto difficile da comprendere, se non è un po' pratici di dinamica, la faccenda è parecchio ostica Ma vi assicuro che è così Ora per chiarire le cose: • Macchine stradali: supporti con camera di olio • Macchine da corsa: supporti rigidi • Macchine sportive: una via di mezzo, con supporti in gomma più o meno rigida Beh io ho optato per gli ultimi, usando i supporti del 964/993RS Si montano senza modifiche di sorta, a mio avviso sono anche molto piacevoli alla vista nel vano motore
Poi se fossi un pilota vi direi di aver sentito una differenza abissale nella tenuta di strada del mio 996, con un ingresso in curva molto più preciso e meno sottosterzo etc etc etc La realtà invece è che tra termiche e asfalto umido io di differenze ne ho sentite poche Mi sembra che sia un po' più facile da controllare nei sovrasterzi che con queste temperature è facile innescare ma per la risposta definitiva aspetto quando verrà il caldo e monterò le gomme estive Una cosa che ho notato subito però è come il cambio sia decisamente più preciso nella cambiate più concitate, tipo prima di un tornante dove devi scalare 2 o più marce Faccio notare che anche le vibrazioni avvertite all’interno sono assolutamente comparabili a prima, forse non noto molto la differenza perché i miei vecchi supporti erano logori e quindi facevano peggio il loro lavoro In ogni caso è una modifica che suggerisco a tutti al momento di cambiare i supporti, è un piccolo upgrade che fa pure risparmiare qualche € senza perdere nulla |
   
Andrea (andreaverona)
Porschista attivo Username: andreaverona
Messaggio numero: 1715 Registrato: 10-2014

| Inviato il lunedì 01 febbraio 2021 - 16:53: |
|
Ottimo suggerimento, grazie! TURBORADUNO: 2018 RED BULL RING 2019 PAUL RICARD 2020 TAZIO NUVOLARI
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1812 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 01 febbraio 2021 - 16:57: |
|
sicuramente il cambio ringrazia perchè meno libero di essere portato a spasso dal motore..ottimo upgrade,report chiaro ed esaustivo come sempre... pensare che oggi in molte auto i supporti hanno cuscinetto d'aria ed elettrovalvola di comando per gestire lo smorzamento... noi siamo gia' fortunati nel posto giusto al momento giusto
|
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 463 Registrato: 09-2015

| Inviato il lunedì 01 febbraio 2021 - 18:28: |
|
Ciao Marco, innanzitutto complimenti, come al solito, per il lavoro ed il reportage! Avevo una questione tecnica: ho visto che hai aspettato che i supporti perdessero l’olio prima di sostituirli...la mia domanda è: ritieni che sia un lavoro da fare anche in via preventiva? La mia 997 ha 170k km e al prossimo tagliando avevo intenzione di sostituire i supporti motore e quello della trasmissione (anche se, al momento, non ho sensazioni di malfunzionamento); cosa ne pensi? Mandi!pier Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3972 Registrato: 01-2011

| Inviato il lunedì 01 febbraio 2021 - 20:47: |
|
Bel lavoro! Supporti RS... il nome da solo già fa andare più forte  Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4641 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 01 febbraio 2021 - 21:15: |
|
Bel lavoro Marco!!
citazione da altro messaggio:Capisco che per i meno tecnici è un concetto difficile da comprendere, se non è un po' pratici di dinamica, la faccenda è parecchio ostica Ma vi assicuro che è così
Il motore risulta come massa meno sospesa , mentre la percezione di avere un cambio più pronto penso sia dovuto al fatto che hai ridotto il " momento morto" causato dall'assorbimento dei supporti standard dell'energia prodotta dal motore...(nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si traforma)... Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1938 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 02 febbraio 2021 - 08:43: |
|
Ciao Pier Diciamo che a 170k non saranno certo freschi i tuoi supporti Se sei uno che apprezza la guida allegra, vai di upgrade senza pensarci Come dice giustamente Fabio, poi anche tu andrai molto più forte Altrimenti al prossimo tagliando smonta i suoi e controllali, poi decidi Si devono solo togliere filtro aria e pompa dell'aria per avere accesso ai supporti, quindi molto semplice |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 20848 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 02 febbraio 2021 - 09:11: |
|
PER ME tornerai a mettere i supporti originali i supporti rigidi van bene in una vettura da corsa non stradale ...con le strade che troviamo ...felicità dei supporti cambio traverse motore che presto se usata si spezzeranno ... ciao Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3436 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 02 febbraio 2021 - 09:27: |
|
I supporti RS entravano in una filosofia "RS" i cui ingredienti erano peso ridotto, rigidità di assetto, leggerezza e pista. La RS aveva anche volano alleggerito, in quanto era finalizzato alle prestazioni pure senza guardare troppo alla durata del motore (volano assorbe vibrazioni) in quanto si supponeva che con una RS non ci si facessero km e km, se non quelli strettamente necessari per correre. Un supporto motore più rigido migliora sì la dinamica del veicolo (soprattutto in quanto con motore a sbalzo), tuttavia in un lungo viaggio con motore sempre a regime costante sostenuto, la mancanza di assorbimento delle vibrazioni si traduce in vibrazioni dirette sulle componenti motore/telaio che invece dovrebbe lavorare quanto più possibile in un regime elastico. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1939 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 02 febbraio 2021 - 10:23: |
|
Robbi forse non mi son spiegato Quelli che ho montato non sono i supporti rigidi da Cup per intenderci Quelli sono idonei se fai SOLO pista Io ho montato quelli in gomma MORBIDA del 993rs di serie La rigidezza è simile ai supporti delle serie "G" per intenderci, anzi a mano anche più morbidi Oggi faccio un giro autostradale e verifico, ma dopo 2h di giretto appenninico domenica, io non mi sono accorto di vibrazioni particolari Stasera vi faccio sapere l'esito del test autostradale |
   
alberto (albe996c4c)
Porschista attivo Username: albe996c4c
Messaggio numero: 2376 Registrato: 07-2010

| Inviato il martedì 02 febbraio 2021 - 11:45: |
|
non sono un esperto, ma così a sensazione direi di montare gli originali. io ho una guida prettamente turistica e se i miei, non hanno avuto problemi fin ora a quasi 129k KM, credo che gli originali siano ideali, soprattutto per la mia cabrio. seguirò con interesse gli sviluppi del 3d, perchè magari è un lavoro che farò fare al meccanico in occasione del tagliando. cmq., gran bel lavoro. ottimo risultato.
 ...un bambino guardando una porsche disse "un giorno sarai mia".... quel giorno è arrivato! tessera n.1766 (non a caso)
|
   
AJ (ajorge)
Porschista attivo Username: ajorge
Messaggio numero: 4062 Registrato: 11-2007

| Inviato il martedì 02 febbraio 2021 - 14:15: |
|
citazione da altro messaggio: Una cosa che ho notato subito però è come il cambio sia decisamente più preciso nella cambiate più concitate, tipo prima di un tornante dove devi scalare 2 o più marce
Ciao ottimo lavoro come sempre Marco! Per esperienza personale ti posso garantire che questa è principalmente la cosa che si nota subito...consiglio anche supporti cambio nuovi (bastano i suoi originali) e dai una stretta a tutti i cavi del cambio. Forse sentirai qualche differenza anche scendendo dai dossi...un pelo più secco. Io a 90k km ho cambiato tutto per quelli della GT2RS nuovi, motore, cambio e cavi cup...il cambio era diventato ancora più preciso e morbido. Mi piacciono un sacco i tuoi interventi Marco, fanno vedere cosa vuol dire una macchina in ordine. Tutti danno una lucidata freni nuovi gomme nuove e dichiarano di avere una macchina PERFETTA! Er Cazz...fuori le fatture! |
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1940 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 02 febbraio 2021 - 18:25: |
|
Jorge I tuoi commenti come sempre sono molto graditi Come si dice dalle mie parti> Fatti! non pugnette :-) PS: oggi ho fatto 80km di autostrada e sinceramente non ho notato nulla di diverso, davvero nulla |