Autore |
Messaggio |
   
Luca c (luca_the_sky_walker)
Nuovo utente (in prova) Username: luca_the_sky_walker
Messaggio numero: 30 Registrato: 12-2020
| Inviato il sabato 16 gennaio 2021 - 15:24: |
|
Ciao a tutti . Scrivo a nome di mio fratello . Attualmente guida una vettura a trazione anteriore , da sempre intenzionato all’acquisto di una 911 . Il momento e’ arrivato. ha trovato una nel modello di carrera 991.2 . Da qui i dubbi che vi ripropongo: -una trazione posteriore va bene come prima Porsche ? - meglio una versione carrera 4? - i motori aspirati delle 997 sono più affidabili dei turbo delle carrera ? |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3388 Registrato: 05-2003

| Inviato il sabato 16 gennaio 2021 - 16:11: |
|
Una 991 ha un'elettronica di bordo, che se lasciata inserite, anche se Carrera (cioè trazione posteriore), garantisce un livello di sicurezza altissimo. Disinserendo elettronica e volendo andare forte, può diventare molto impegnativa in quanto si parla di un auto da 350/400 CV. La Carrera 4, offre una maggiore sicurezza solo in caso di pioggia o neve, in quanto la trazione anche su asse anteriore aiuta molto. Pertanto, cercate la 991 migliore che trovate, 2 o 4 fa poca differenza, a meno di vivere prossimo ad una zona di montagna. Considera che nell'uso invernale, cmq sono consigliate le gomme invernali. Comparando 991 con 997, bisogna distinguere fra 997 MkI e MK II: 997 MK I ha avuto qualche problemino con cuscinetto intermedio, 997 MKII e 991 MK I godono della stess affidabilità. 991 MK2 ha motore turbo, ottime prestazioni, più pronta senza rinunciare al sound. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Mirko B. (mirko1970)
Utente esperto Username: mirko1970
Messaggio numero: 649 Registrato: 09-2018

| Inviato il sabato 16 gennaio 2021 - 17:41: |
|
Peter chiaro come sempre, aggiungo solo che entrare nel mondo Porsche con una moderna agevola in molti aspetti di sicurezza nell’utilizzo quotidiano. Personalmente io opterei o per 997 turbo manuale o 991 aspirato. Buona ricerca "911: la macchina senza tempo"
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4604 Registrato: 10-2003

| Inviato il sabato 16 gennaio 2021 - 20:43: |
|
Penso che se guidata con criterio non ci siano problemi. Certo la 991 ha uno step in più della 997. La 991 carrera 2 cosi come la 997 Carrera 2 hanno un margine di sicurezza un pelino inferiore alle sorelle Carrera 4... Per la versione 997 turbo...beh li è un'altra cosa....c'è qualche cavallo in piu...forse come prima "911" la vedo un po' impegnativa. Discorso affidabilità....è stato detto sopra. Buona caccia!! Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Cristiano (cri72)
Porschista attivo Username: cri72
Messaggio numero: 1255 Registrato: 01-2016

| Inviato il sabato 16 gennaio 2021 - 20:44: |
|
991.2 versione obbligata 4s, solo la vista del "posteriore" vale la differenza di prezzo. Oppure 991.1 turbo s, ma lì è un'altra storia.  |
   
Davide Z. (davide67)
Utente esperto Username: davide67
Messaggio numero: 822 Registrato: 05-2012

| Inviato il sabato 16 gennaio 2021 - 21:38: |
|
991 MKII 4 o 4S sono larghe uguali. Io ho una 4 liscia(è la seconda 991 MKII entrambi STREPITOSE MOLTO AFFIDABILI!!!) Facile troppo facile da usare. Una scheggia ..con i due turbo la cavalleria è sempre pronta. In autostrada velocità codice si possono percorrere 11 km/l La cavalleria 370Cv per la 4 o 420 per la 4S ma cambia in MODO IMPORTANTE il SUPERBOLLO!! La consiglio a TUTTI LE COMODITA' NON SONO MAI ABBASTANZA!! OTTO-FM FOLLOWER
|
   
Stefano (spada72)
Utente registrato Username: spada72
Messaggio numero: 128 Registrato: 01-2019

| Inviato il sabato 16 gennaio 2021 - 22:12: |
|
Sono entrato nel mondo Porsche con una 991 MKII 2S. La uso tutti i giorni: città, montagna, autostrada e qualche bella uscita in pista. Rimpiango di non averla presa prima! Per quanto riguarda la sicurezza non ho mai avuto problemi, il consiglio è comunque quello di prenderci confidenza gradualmente per conoscerla e godertela ancora di più. Straquoto Davide Z. citazione da altro messaggio:La consiglio a TUTTI
Tessera socio Pimania 2645
|
   
PaoloG (paolog)
Porschista attivo Username: paolog
Messaggio numero: 2649 Registrato: 01-2004

| Inviato il domenica 17 gennaio 2021 - 21:25: |
|
Ciao Luca, confermo quanto già scritto sopra. Una 911 moderna è fruibilissima e sicura in qualsiasi condizione di uso quotidiano. Penso sia una fissa tutta italiana quella di sentirsi sicuri solo con l'integrale. |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3389 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 18 gennaio 2021 - 09:52: |
|
La Turbo va presa perchè la desidera tanto o perchè si ha bisogno di quel plus di potenza. Parliamoci chiaro, i 420cv della 991s Mk2, non fanno mancare niente, la Turbo come sempre è un esagerazione, non è detto che serva a tutti. Per capire la storia e l'evoluzione Porsche è sempre meglio partire da qualche modello in dietro e poi risalire "il fiume", tuttavia anche partire dalla penultima non è male. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
tommaso p (diti)
Porschista attivo Username: diti
Messaggio numero: 1229 Registrato: 10-2012
| Inviato il lunedì 18 gennaio 2021 - 17:03: |
|
Concordo. Provai una 992 4s in pista, come passeggero, aveva una spinta assolutamente paragonabile a 996 Turbo, se non maggiore... Le 911 di oggi non hanno problemi di cv. Certamente i cv, potendo, non bastano mai, ecco il perchè della Turbo S..... |