Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 996 - 997 - 991 - 992 * PDK...come usarlo. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4540
Registrato: 10-2003


Inviato il sabato 02 gennaio 2021 - 13:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti...visto che spesso si cita questo tipo di cambio,vorrei dei parei da chi ha realmente l'auto equipaggiata con questo cambio.

Questo perché!...discutendo con persone che utilizzano il PDK,alcuni sostengono che determinate manovre sono corrette,né rammento alcune,che secondo me ,non sono giuste(secondo me...ripeto).

1) durante uno sosta molto breve innestare la N

2) in modalità D effettuare partenze a palla.

3) durante una sosta (parcheggio) selezionare la modalità P senza l'uso del freno a mano.

4) passare dalla modalità D alla modalità M ad alte velocità

5) selezionare la modalità N con il mezzo in movimento.

6) sostituzione olio cambio/meccatronica ogni 100000 km.(io penso ogni 60/70000 km)

È palese che innestare la R la D o la P il mezzo deve essere fermo
Cosa ne pensate?

Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto (grandangolo)
Utente registrato
Username: grandangolo

Messaggio numero: 373
Registrato: 05-2010


Inviato il sabato 02 gennaio 2021 - 14:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mio modesto parere:
1. nelle soste brevi e' possibile disinnestare la marcia azionando contemporaneamente i paddle
2. non vedo il problema
3. mai usato il freno a mano
4. fatto più' volte, non vedo il problema. cambia solo l'origine del controllo, nulla di meccanico.
5. mai fatto, e non vedo perche' farlo
6. non saprei. ho avuto 5 auto con PDK e non ho mai fatto cosi' tanti KM
"Non correre piu' veloce di quanto il tuo angelo sappia volare"
(citazione da ex motociclista)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2862
Registrato: 05-2003


Inviato il sabato 02 gennaio 2021 - 14:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io la penso così

1)Innestare la N per soste molto brevi non pone problemi ma non ne vedo la necessità
2) partenze a palla, se frequenti, non fanno bene a nessuna trasmissione, neanche a quelle manuali
3)se parcheggiata in piano o leggerissima pendenza anche la sola P non crea problemi.
In forte pendenza io innesto prima il freno a mano e poi la P
4) non saprei
5) non vedo perchè dovrebbe creare problemi. È come mettere in folle
6) assolutamente concorde con te.
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi S (ape)
Utente registrato
Username: ape

Messaggio numero: 161
Registrato: 08-2017


Inviato il domenica 03 gennaio 2021 - 18:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono l'ultimo qui dentro che ha le nozioni tecniche per darti una indicazione sui quesiti posti, ma per quanto possa valere secondo me:

1)direi indifferente;
2) frequenti non faranno bene forse ancora meno se in modalità Launch Control;
3) evito specie se non in piano
4) fatto spesso, magari non ad alte velocità ma sicuramente non mi fermo per passare in M
5) mai fatto e non ne vedo la necessità
6) sono d'accordo ma per ora non me lo hanno cambiato e a quanto pare nei CP ci devi litigare per riuscirci.

Sarebbe bello poter sapere di più da qualche tecnico.
Tessera n° 2503
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo l (carlospeed)
Porschista attivo
Username: carlospeed

Messaggio numero: 1323
Registrato: 12-2012


Inviato il domenica 03 gennaio 2021 - 22:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma è uno scherzo ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4547
Registrato: 10-2003


Inviato il domenica 03 gennaio 2021 - 22:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ma è uno scherzo ?




....Carlospeed hai una 997 con PDK?

Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Porschista attivo
Username: diti

Messaggio numero: 1199
Registrato: 10-2012
Inviato il lunedì 04 gennaio 2021 - 12:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,
anche se ho avuto per un solo anno una 997 pdk, mi intrometto in quanto argomento interessante.
Intanto rispondiamo ai quesiti:
1) indifferente
2) frequenti non fanno bene
3) solo P
4) indifferente
5) mai fatto e non ne vedo la necessità
6) concordo con manutenzione cambio ogni 4 anni
Venendo a me, l'amico Alex mi dice sempre, scherzando, che non ho saputo usare il PDK. Questo può essere vero, ma ci sono almeno tre motivi per cui non mi sono trovato bene, consapevole del fatto che sicuramente ho sbagliato approccio:
a) il capo officina del CP di Firenze mi disse in un paio di occasioni che è un cambio nato per utilizzo in mod automatica, non ama gli smanettamenti in manuale. Nemmeno a me piacciono palette e pulsanti, quindi l'ho utilizzato quasi sempre in D come l'auto di famiglia.
b) la cosa che più mi infastidiva era affrontare curve decelerando con il cambio che rimaneva in 4 o 5 marcia. Caso tipico, all'uscita del casello autostradele, percorrevo la rampa di decelerazione frenando, senza alcun freno motore tipico delle scalate, arrivando al casello di pedaggio magari in terza marcia. Talvolta scalavo le marce manualmente pur essendo in D, perchè non sopportavo di fare una curva a 5o km/h in 4 o 5 marcia. Ho sempre avuto l'impressione di essere obbligato a guidare in manuale se si vuole avere la marcia giusta. Sinceramente il pdk della 991, sopratutto della 992, è già un'altra cosa.
c) una volta uscendo da un autogrill per rientrare in autostrada, mi accorsi tardi del sopraggiungere di un tir, schiacciai l'accelleratore per mettermi in sicurezza ma non abbastanza e rimasi quasi fermo già in 4 o 5 a bassa velocità. Praticamente preso da un attimo di panico, non riuscii a fare il kickdown necessario per scalare le marce e dare massima potenza. Ora, poichè non si parla di essere piloti di F 18 Super Hornet al decollo da una portaerei, non è che posso avere una manetta per dare massima potenza... se fossi stato in seconda con cambio manuale, avrei dato gas e con 385 cv salutavo il tir. Non fu una bella esperienza. Morale della favola, bisognerebbe essere sempre in sport plus...
Ho approfittato della discussione di Alessandro perchè in futuro, vista la rarità ed i prezzi delle 911 moderne manuali, forse sarò costretto ad approcciarmi nuovamente al PDK, quindi mi interessa sapere come utilizzarlo meglio.
Grazie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (cri72)
Porschista attivo
Username: cri72

Messaggio numero: 1244
Registrato: 01-2016


Inviato il lunedì 04 gennaio 2021 - 12:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

rimasi quasi fermo già in 4 o 5 a bassa velocità




Tommaso con una 997 turbo anche tip non sarebbe successo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko B. (mirko1970)
Utente esperto
Username: mirko1970

Messaggio numero: 632
Registrato: 09-2018


Inviato il lunedì 04 gennaio 2021 - 12:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

essendo in D, perchè non sopportavo di fare una curva a 5o km/h in 4 o 5 marcia




Che tristezza ... roba da urlare in macchina!

L'argomento però è interessante; fatemi capire ... bisogna fare un corso di utilizzo per il PDK prima di acquistare l'auto?
"911: la macchina senza tempo"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4553
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 04 gennaio 2021 - 13:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Morale della favola, bisognerebbe essere sempre in sport plus...




Tommaso non e' cosi. Quello che ti e' successo in uscita dall'autogrill probabilmente e' dovuto al fatto che non hai affondato bene il piede , altrimenti ti avrebbe di almeno una marcia


citazione da altro messaggio:

la cosa che più mi infastidiva era affrontare curve decelerando con il cambio che rimaneva in 4 o 5 marcia




il software del cambio , in fase di frenata scala la marcia nella posizione piu bassa , mi pare anomalo quello che e' capitato a te....poi tutto puo' succedere.

Io per adesso l'ho testasto in varie situazioni e devo dire che non ho avuto ne ritardi di accelerazione ne tantomeno ritardi in scalate.




citazione da altro messaggio:

il capo officina del CP di Firenze mi disse in un paio di occasioni che è un cambio nato per utilizzo in mod automatica, non ama gli smanettamenti in manuale. Nemmeno a me piacciono palette e pulsanti, quindi l'ho utilizzato quasi sempre in D come l'auto di famiglia.




mah...un cambio montato su una sportiva...usarlo solo in modalita' D ...mi pare un po' ecccessivo ....a quel punto allora preferirei guidare una fiat duna o palio...


Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4554
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 04 gennaio 2021 - 13:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Tommaso con una 997 turbo anche tip non sarebbe successo




....nemmeno con una 930 3.0 del '74


Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Porschista attivo
Username: diti

Messaggio numero: 1200
Registrato: 10-2012
Inviato il lunedì 04 gennaio 2021 - 13:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No Alessandro,
la lentezza di scalata di marcia in base alla decelerazione è caratteristica di quel cambio in Drive. In curva la marcia era sempre troppo alta, sempre.
La mia 997 con Porsche approved non aveva alcuna anomalia.
Sicuramente nella guida sportiva migliora anche la scalata, ma io non sono un driver e da una 911 mi aspetto meno intelligenza artificiale.
Anche questa storia che bisogna stare attenti a come si affonda l'accelleratore a me fa sorridere.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Porschista attivo
Username: diti

Messaggio numero: 1201
Registrato: 10-2012
Inviato il lunedì 04 gennaio 2021 - 14:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque attendo pareri su come si usa il Pdk.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4555
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 04 gennaio 2021 - 14:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

In curva la marcia era sempre troppo alta, sempre.




Tommaso tanto per capire ...la mia quando entro in curva specie se sono in frenata mi scala di marcia , l'ho provata varie volte e non solo sulle rampe di uscita dell'autostrada , ma anche in collina , certo se entri in curva con il piede alzato dal gas e non freni , le cambiate sono piu lente....ormai l'inteligenza artificiale c'e anche nelle lavastoviglie.





citazione da altro messaggio:

Anche questa storia che bisogna stare attenti a come si affonda l'accelleratore a me fa sorridere




è questione di abitudine.


Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1754
Registrato: 06-2016


Inviato il lunedì 04 gennaio 2021 - 15:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

molti automatici ,se si alleggerisce il piede del gas, non è raro passino ad una marcia piu' alta....
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco S. (marco_77)
Porschista attivo
Username: marco_77

Messaggio numero: 2698
Registrato: 12-2013


Inviato il martedì 05 gennaio 2021 - 13:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sto leggendo con estremo interesse questa discussione.
La voglia di cambiare e di sperimentare mi sta assalendo in questo ormai lungo periodo di riflessione.
Io non ho esperienza diretta in merito, ma alcuni conoscenti mi hanno detto più o meno quello che ha provato Tommaso.
P.s.: Alex, complimenti per la nuova arrivata!
Le Porsche sono tutte belle!
Tessera n. 2166
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Porschista attivo
Username: diti

Messaggio numero: 1203
Registrato: 10-2012
Inviato il martedì 05 gennaio 2021 - 13:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marco,
ti posso dire che in merito al problema da me lamentato nell'accelerazione, il gas deve davvero essere schiacciato con decisione fino a fine corsa, se vuoi avere la massima potenza.
Ne parlai anche a Robbi quando cercavamo la mia 993 e lui mi disse la stessa cosa di Cristiano, cioè una 997 Turbo tiptronic non darebbe questa sensazione perchè la potenza è subito dai bassi regimi. Infatti quando guido la nostra Classe B turbodiesel con 150 cv, cambio doppia frizione 7 marce, spinge forte subito.
La cosa che invece mi disturbava di più era trovarsi sempre marce alte rispetto alla reale velocità, questo anche in curva o frenando. Come si fa a fare una rampa o una rotonda a 40 km/h in 4/5 marcia? In decelarazione, mi dava fastidio perchè mi sembrava che fosse assente il freno motore.
Eppure io ricordo qualche discussione in cui altri soci nella medesima situazione dovevano intervenire manualmente per scalare alla marcia voluta.
Magari se altri avessero voglia di scrivere le proprie impressioni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4560
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 05 gennaio 2021 - 13:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Alex, complimenti per la nuova arrivata!




Grazie Marco!!


citazione da altro messaggio:

Io non ho esperienza diretta in merito, ma alcuni conoscenti mi hanno detto più o meno quello che ha provato Tommaso.




sono alla mia quarta auto con cambio automatico , due BMW con DTC , una Audi TT con step tronic doppiafrizione , e ultima la 997 4s con PDK.

a parte sulla prima BMW X5 che aveva un cambio lento tipo autobus , le altre sono risultate molto reattive.

Ottima impressione quello sulla Audi TT , cambio veloce e con una meccatronica molto affidabile.

Utilizzare un cambio automatico significa anche fare delle manovre per anticipare i cambi marcia , bypassando il sofware , facendo il kickdown oppure utilizzando se presenti le palette al volante.

E' normale se utilizzato in modalità D (drive) e con un piede leggero , avere come risultato una marcia molto confortevole con cambi abbastanza dolci .

E' pur vero pero' , che se durante la marcia si ha la necessita' di eseguire un'accelerazione , basta premere con decisione e rapidità l'acceleratore , ed il cambio effettua una scalata di una o addirittura due marce .

In modalita' sport e sport plus , mi riferisco al PDK , senza controllo di trazione (PSM OFF) e PASM attivo ..beh li il carattere cambio un po'...



Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4561
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 05 gennaio 2021 - 13:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Come si fa a fare una rampa o una rotonda a 40 km/h in 4/5 marcia?




Tommaso ..perche non avevi il piede sul freno ...oppure avevi il piede sull'acceleratore , in quella situazione , o freni e la macchina subisce un cambio marcia , o spaletti...tutto li.

Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco S. (marco_77)
Porschista attivo
Username: marco_77

Messaggio numero: 2699
Registrato: 12-2013


Inviato il martedì 05 gennaio 2021 - 15:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ferma la premessa che non ho esperienza di guida diretta e parlo per sentito dire, secondo me avete ragione entrambi!
È veramente fastidioso non avere freno motore in decelerazione. Io uso pochissimo il pedale del freno proprio perché gioco con le marce. È altrettanto vero che bisogna anche essere più decisi con l'acceleratore nelle sportive. Io per primo pelavo il gas anche sulla turbo finché Peter non mi ha suggerito di affondare il piede destro per far entrare le turbine nella massima pressione. Immagino la stessa cosa per l'automatico. Appena termina la pandemia mi farò un paio di prove con Porsche pdk, anche se probabilmente non 911.
Le Porsche sono tutte belle!
Tessera n. 2166
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Porschista attivo
Username: diti

Messaggio numero: 1204
Registrato: 10-2012
Inviato il mercoledì 06 gennaio 2021 - 09:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora bisogna fare un corso per imparare ad usare le 911 con Pdk!
Comunque, quando provai la 992 4s Pdk ad agosto 2019, mi sembrò avere un'altra dinamica di guida, più reattiva anche in scalata. Sarà merito del motore 3000 turbo o di un cambio diverso...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi S (ape)
Utente registrato
Username: ape

Messaggio numero: 163
Registrato: 08-2017


Inviato il mercoledì 06 gennaio 2021 - 09:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, non mi ritrovo devo dire nelle sensazioni riportate da Tommaso, in particolare quando descrive la lentezza in scalata di questo PDK che, ricordiamoci, è il primo montato su una 911 e sicuramente è stato poi migliorato nelle versioni più recenti.
Premesso che il carattere del cambio si modifica e non di poco nelle 3 opzioni, normal,sport e sport plus, devo dire che ho scoperto invece per la prima volta un automatico molto comunicativo e veloce nell'apprendere lo stile di guida che stiamo utilizzando.
In normal é vero che tende a salire di marcia velocemente ma non trovo che sia lento in scalata,come già evidenziato da Alex, va aiutato tenendo premuto il freno e lui eseguirà la scalata in maniera altrettanto veloce. Utilizzo del normal quando usate la 911 in città esattamente come fareste con la berlina o il SUV di famiglia.
In sport oltre a tenere di più la marcia inserita prima di salire di rapporto, le reazioni sono più secche e decise in entrambe le direzioni (e qui forse il primo vero difetto ovvero è molto brusco in scalata tra seconda e prima) ma la capacità dopo qualche km di anticipare le intenzioni di chi è alla guida è sorprendente; trovo questa modalità la preferita se sto facendo un giro fuori porta anche perché è godibilissimo anche con l'uso dei paddle.
Sport plus: se si usa in pista è addirittura più efficace in automatico che se utilizzato con i paddle, cambia marcia poco prima del limitatore ed è altrettanto veloce e preciso in scalata. Si può usare anche su strade pubbliche posto che vengano utilizzati i paddle per cambiare anche a regimi più bassi.

Per rimanere in ambito di automatici trovo che il PDK della 997 e meglio ancora quello a seguire (mi fermo alla 991.mk2 che ho avuto modo di guidare a Vallelunga non ho idea del nuovo 8 marce) siano anni luce avanti anche solo prendendo ad esempio tip della Aisin che ho sulla Cay .....

Luigi
Tessera n° 2503
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4568
Registrato: 10-2003


Inviato il mercoledì 06 gennaio 2021 - 11:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Condivido in pieno cio' che ha scritto correttamente ape ...aggiungo inoltre che nella versione a seguire , e' stato modificato il software con il risultato di un cambio più reattivo , si sa le versioni precedenti sono sempre migliori.


citazione da altro messaggio:

Allora bisogna fare un corso per imparare ad usare le 911 con Pdk!




...non importa , basta pensare che un cambio automatico non può (per adesso) leggere il tuo pensiero o volontà...a volte va aiutato.



Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Porschista attivo
Username: diti

Messaggio numero: 1205
Registrato: 10-2012
Inviato il mercoledì 06 gennaio 2021 - 14:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,
apprezzo i vostri punti di vista. Riconosco di aver utilizzato la 997 al 90 % in modalità normal e ricordo bene la differenza con gli altri due settaggi. Penso che per me sia una questione mentale e di abitudini. Come non sopporto i social network e le altre mode "da giovani", utilizzando molto poco le auto prediligo una concezione più classica.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione