Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 996 - 997 - 991 - 992 * Aria o acqua per un nuovo socio < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierre Yves (yves)
Nuovo utente (in prova)
Username: yves

Messaggio numero: 1
Registrato: 10-2020
Inviato il mercoledì 18 novembre 2020 - 23:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, sono circa due anni che vi seguo e adesso che mi sono deciso ad acquistare una Porsche mi presento.
Mi chiamo Pierre e sto attivamente cercando una bella auto.
Il desiderio sarebbe quello di acquistare un 993 cabrio in ordine ad un prezzo onesto (che non vuol dire pagare poco ma semmai pagare il giusto per le condizioni dell’auto).
Il problema come saprete meglio di me è che ne sto vedendo diverse presentate come auto di interesse collezionistico che poi si rivelano carenti sotto molti aspetti, ad eccezione del prezzo, e con molti lavori da fare.
Nel frattempo mi sono imbattuto in una 996 coupe 4S del 2003 con circa 50000km, prima immatricolazione tedesca per acquisto leasing ma usata solo in Italia, due proprietari, tetto apribile e pelle totale non soft.
Tutto sommato una bella macchina tagliandata regolarmente in CP e tenuta molto bene.
Ma volendo farci un pensiero, secondo voi quanto andrebbe pagata?
Il privato che la vende chiede 44k mentre un amico rivenditore mi dice che il suo prezzo è sicuramente sotto i 40 visto che ve ne sono di simili vendute da rivenditori a 42 con garanzia di un anno e sono lì da tempo.Lui non la pagherebbe più di 35k.
Qualcuno ha acquistato o venduto un auto simile ultimamente e mi può dare una idea del prezzo reale?
E c’è per caso qualche socio che è intenzionato a vendere una 993 cabrio ben messa?
Grazie dell’aiuto
Ciao a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko B. (mirko1970)
Utente esperto
Username: mirko1970

Messaggio numero: 564
Registrato: 09-2018


Inviato il giovedì 19 novembre 2020 - 06:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Pierre, intanto secondo me e’ importante anche l’uso che ne vuoi fare, inteso come frequenza di utilizzo.
993 cabrio e 996 4S: sono due strade molto diverse e con prezzi molto diversi (prezzo onesto, prezzo giusto .. tutto relativo, a parità di condizioni molto buone, la 993 gira a prezzi cristallizzati quasi doppi e ti consiglio un conoscitore vero del modello che ti affianchi per la scelta se tu non lo sei).
996 4S auto molto godibile anche da usare frequentemente a 3 anni dall’essere ASI per le ultime serie.
Io ce l’ho da circa un anno e ne sono soddisfatto.
La 993 è già auto di interesse storico collezionistico che io userei con parsimonia.
P.S: A 35k non te la vende nessuno una 996 4S mk2 con 50 mila km se non ha bisogno di vendere. Guarda gli annunci su AutoScout24 e ti rispondi da solo. Guarda anche qualche 996 4S cabrio a questo punto. IMHO.
"911: la macchina senza tempo"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 315
Registrato: 09-2015


Inviato il giovedì 19 novembre 2020 - 09:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sono dello stesso parere di Mirko: bisogna prima che Pierre si faccia un bell’esame di coscienza per capire COME, QUANDO e DOVE utilizzare l’auto e poi possiamo aiutarlo per la definizione migliore del range di prezzo! È un po’ che non seguo il mercato della 996 4S: circa 3 anni fa si trovavano auto da 30 a 50k euro..un range enorme che dipendeva dalla situazione delle varie auto; una 4S con 50k chilometri è un’auto “importante”...non se ne trovano molte con quel chilometaggio (vero)...quello che un po’ la squalifica sarà la targa non originale e sicuramente il chilometraggio da verificare con molta attenzione (leasing con soli 50k chilometri mi sembra veramente strano...verifica il libretto tagliandi ed eventuali fatture per accertarlo e, naturalmente, sempre obbligatorio il controllo in CP con controllo ore motore)! Se fosse tutto a posto il prezzo potrebbe anche starci...magari con un paio di “mille” euro in meno proprio per il fatto che la “storia” dell’auto sarà sicuramente ignota e la targa recente (cosa che per il collezionista è importante)! Se il controllo in CP fosse ok a 43 potrebbe essere un buon affare in tutti i sensi: prenderesti un’auto “importante” al prezzo richiesto normalmente per una 4S con 120k chilometri! Mandi e benvenuto nel forum!pier
Never Say Never
Tessera PImania 2646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3817
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 19 novembre 2020 - 10:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

un amico rivenditore



Non so che livello di amicizia sia, ma io eviterei di chiedere agli "amici" soprattutto se rivenditori. Quando compri da un altro paghi sempre troppo e quando compri da loro a prezzo più alto hai fatto un affare.
Una 996 4S è un buon acquisto oggi, secondo me. E il prezzo è il suo, soprattutto se i 50.000km sono veri e se è stata tenuta bene.
Se invece ha 50.000km perché è ferma da anni, allora metti in conto qualche intervento extra perché usandola cederà qualche guarnizione, ma nulla di grave.
Personalmente eviterei una 993 come prima Porsche e in questo momento; è cara e meno fruibile, complicata come manutenzione rispetto ad una 996.
Però, come detto, guarda su AS24, guardane un po' e ti fai un'idea.
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3317
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 19 novembre 2020 - 11:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

996 4s con 50mila km vale dai 42 ai 48, dipende quanto è bella realmente e che storia tagliandi ha.

A 35 forse trovi una Carrera 2 3.6 o una 4s con 180mila km (magari schilometrata a 80).

993 altro oggetto, ormai la si paga e spesso 5mila Euro di lavori vanno fatti subito.

Dipende da cosa vuoi, per entrare nel mondo Porsche 996 4s non ti deluderà, sufficientemente vecchia scuola ma allo stesso tempo ancora moderna.

993 sente invece gli anni, aria condizionata meno efficiente, motore con grande sound e coppia...996 invece ha aria condizionata moderna, più comfortevole, più veloce e facile da guidare.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko B. (mirko1970)
Utente esperto
Username: mirko1970

Messaggio numero: 565
Registrato: 09-2018


Inviato il giovedì 19 novembre 2020 - 12:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guarda Pierre, è talmente vero quello che ti hanno scritto Pierluigi, Migliagigi e Peter, che ti do un riferimento concreto recentissimo: la mia coupè, my 2004, circa 70 mila km, full optional (tutto, dai sedili sportivi, al tetto, al PSE) e con storia certa e documentata, mi hanno offerto in due persone una cifra non inferiore ai 44k che ti ha chiesto il privato che hai conosciuto.
Rifiutati da me per due motivi: perché non speculo e la voglio tenere, e perché sono altresì convinto che in ottica ASI questi soldi, e forse di più (la storia di Porsche insegna per modelli tenuti al top sempre più rari), con le premesse che ti ho fatto si prendano.
L'unica 993 che acquisterei oggi per sostituire la mia è una 4S, ma il prezzo è folle.
Ti piace cabrio? Cerca una 996 4S, non sbagli secondo me.
In bocca al lupo, ciao.
"911: la macchina senza tempo"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato
Username: fufac73

Messaggio numero: 384
Registrato: 01-2015


Inviato il giovedì 19 novembre 2020 - 12:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pierre, segnalo questa 4S con tiptronic venduta da Centro Porsche Torino...non sembra male per chilometri e optional e ovviamente con Porsche Approved...https://www.autoscout24.it/annunci/porsche-996-911-carrera-4s-cat-coupe-benzina- nero-d1d6ffad-4eac-4cd5-91d4-aed7550279b4?cldtidx=1&cldtsrc=listPage
Purchè sia una Porsche...
Tessera N°2383
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (brizio)
Porschista attivo
Username: brizio

Messaggio numero: 1489
Registrato: 09-2010


Inviato il giovedì 19 novembre 2020 - 12:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Pierre e benvenuto nel forum!
la 993 è una grande porsche, probabilmente la più apprezzata tra le 911 ma personalmente non spenderei mai le cifre a cui viene proposta da qualche anno a questa parte, con quei soldi, come ti hanno già suggerito in molti compri 911 dalle caratteristiche intrinseche ben più importanti di una 993 cabrio "liscia" questo secondo la mia opinione ovviamente. Lasciando stare queste considerazioni, se pensi di usarla quotidianamente o quasi credo che una bella 996 4S sia sicuramente più indicata in quanto è più comoda, sicura e veloce di una 993, inoltre ad oggi la paghi ancora una cifra abbordabile per la tipologia di auto.
Per rispondere alla tua domanda, io 4 anni fa ho acquistato una bella 996 4S cabrio con cambio manuale ed appena 50.000km corredata da libretto service e fatture Porsche e l'ho pagata una cifra molto vicina ai 50k.
Una 4S coupe con le stesse caratteristiche e lo stesso chilometraggio secondo me vale una cifra indicativamente sui 40/43 quindi la richiesta non è fuori luogo anzi ma la vettura deve essere veramente in ottime condizioni e manuale, se con cambio automatico considera un 10/15% in meno. Come ti ha suggerito anche Migliagigi lascia perdere i consigli del venditore che quando vende lui il prezzo è sempre troppo basso e quando invece vendono gli altri è sempre troppo alto...
buona caccia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3318
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 19 novembre 2020 - 12:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco magari su motore aspirato evita il Tiptronic, mio personale parere, la Porsche va guidata e sentita, il Tiptronic attutisce molto l'esperienza di guida.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2244
Registrato: 07-2013


Inviato il giovedì 19 novembre 2020 - 15:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L’auto è una cosa viva.
Lasciata ad ammuffire in garage con 50 mila km fatti ai semafori è molto ma molto peggio di una che ne ha fatti 200 k in autostrada in completa scioltezza.
È come uno che sta a letto per due mesi.
Quando si alza, vuole fare il record dei mille e cinque e manco riesce a camminare.
E prima di mettersi a letto aveva fatto a stento il giro a piedi dell’isolato.
Il libretto super timbrato dal CP lascia il tempo che trova.
Quel che conta veramente è la competenza tecnica del proprietario e la sua cura maniacale per la sua creatura.
Cosa prenderei io?
Di 996 la GT3, possibilmente MKI, difficilissima da guidare ma esaltante.
Altrimenti 993 tutta la vita, possibilmente S, e garage queen
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (miro911) (miro911)
Utente esperto
Username: miro911

Messaggio numero: 771
Registrato: 12-2015
Inviato il giovedì 19 novembre 2020 - 17:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

996turbo ??....... considerala Yves....
quelle del 2000 senza superbollo e con bollo auto al 50% ..anche tiptronic:la TT se lo beve in un sorso ...senza albero intermedio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierre Yves (yves)
Nuovo utente (in prova)
Username: yves

Messaggio numero: 2
Registrato: 10-2020
Inviato il giovedì 19 novembre 2020 - 21:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao
Comincio con il ringraziare tutti di cuore per avermi accettato tra voi e per quanto siete stati cortesi nelle risposte.
Vorrei quindi rispondere a ciascuno nell’ordine:
Mirko nel mio caso non sarà un uso quotidiano bensì una passeggiata ogni tanto, visto che il lavoro non mi permette di fare diversamente.per questo pensavo a una Porsche pre 996 che mi sembra di capire essere più affidabile.
Ho guardato i prezzi dei cabrio che in realtà preferivo ma vedo solo 4s cabrio dai 52 in su. Le più economiche che ho visto hanno molti lavori da fare.
Migliagigi , credo tu abbia buone ragioni anche se a 48 per citare una cifra trovi già dei 997 (che poi sono realmente più affidabili?).
PL3, si pensavo un po’ anch’io questa cosa ma in verità alla mia età di 56 vado piano...
Pierluigi, sulla bontà della macchina non ho dubbi. Conosco anche il primo proprietario che fece il leasing tedesco per evitare di pagare iva mi sembra. I tagliandi sono tutti eseguiti in CP Milano.
Fulvio, per la mia pigrizia l’avrei presa tiptronic, ma continuando a sentire persone che mi dicono che è una follia alla fine mi sono convertito.
Fabrizio, ti ringrazio doppiamente anche per i consigli che spesso mi dai quando ti rompo le balle al telefono. Come sai cercavo un cabrio ma combinazione a un chilometro da casa mia è saltata fuori questa è sono andato a vederla.
Paolo, stessa cosa che mi dice un mio amico che è nel modo Porsche da 50 anni.
Domenico, ci avevo pensato ma avrei preferito iniziare con qualcosa di più tranquillo...comunque non avere ims ecc . non è poi così male.
Resta il fatto che le Air anche se i prezzi di alcune sono un po’ più trattabili mi sembra siano ancora un po’ sopravvalutate ma sono mie personali impressioni.
A questo punto accetto altri pareri, e vi ringrazio veramente tanto!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2245
Registrato: 07-2013


Inviato il giovedì 19 novembre 2020 - 22:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Paolo, stessa cosa che mi dice un mio amico che è nel modo Porsche da 50 anni




Sono molto lieto di apprendere che non sono l’unico caso clinico


JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (miro911) (miro911)
Utente esperto
Username: miro911

Messaggio numero: 773
Registrato: 12-2015
Inviato il venerdì 20 novembre 2020 - 08:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Yves,le turbo(996 e 997)sanno essere tranquille o meno,a seconda di come si usa il piede destro.
Non pensare assolutamente che siano come le Turbo aircooled che "ti scappavano" di mano: sanno essere docilissime (le tiptronic in primis)sempre, ma quando vuoi.......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2246
Registrato: 07-2013


Inviato il venerdì 20 novembre 2020 - 08:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Va comprata esclusivamente col manuale
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Porschista attivo
Username: diti

Messaggio numero: 1127
Registrato: 10-2012
Inviato il venerdì 20 novembre 2020 - 09:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Pierre,
leggo solo adesso.
Chiedi informazioni su due auto che ho avuto:
996 4s, come dico sempre 911 eccezionale per linea e fruibilità, anche oggi quando ne vedo una mi soffermo ad ammirarla. Consiglio blu midnight o grigio scuro, rigorosamente con cambio manuale. Non è una 911 per chi cerca prestazioni, piuttosto pesante e con 4 ruote motrici, capisci bene ciò che intendo. Per quanto riguarda i prezzi, lascia stare internet; una buona 4s con documenti e manutenzione in regola, si paga max 38/39 mila euro anche da commerciante, cabrio qualcosa di più. Quando ti propongono vetture con 40/50 mila km a 45 mila euro, pensi che non possano avere problemi? Sono macchine di 20 anni, il rischio è sempre in agguato e costa caro.
993 Cabriolet: ho una 2 da 272 cv, ti dico che dopo 10 anni dalla mia prima 911 (passando dalla Sc alla 997 4s mk2) ho trovato l'oggetto per me, dal punto di vista estetico e per le mie esigenze (uso molto sporadico). Blu/blu/Blu, manuale, autobloccante, assetto sportivo, mi diverto a guidarla più della 997 automatica con 385cv, me la sento "cucita" addosso. Pagata a prezzo dell'attuale mercato consapevole che necessitava di alcuni interventi per renderla come merita; costa e costano cari i pezzi di ricambio, di ogni tipo. Guidandola ti stupirai di come Porsche era avanti nei primi anni 90. Ormai non è più una macchina usata, è un pezzo di storia e non butterai i tuoi denari.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko B. (mirko1970)
Utente esperto
Username: mirko1970

Messaggio numero: 567
Registrato: 09-2018


Inviato il venerdì 20 novembre 2020 - 10:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno Pierre, tutti gli amici che hanno scritto dicono cose condivisibili legati alla loro personale esperienza e si è arrivati al traguardo.
Ciò da cui non ci si può esimere alla fine è il prezzo ... giriamola come vogliamo ... e non ho capito quanto vuoi spendere al di la dell'auto che mi sembra tu preferisca 993.
Vuoi spendere una cifra intorno ai 40K? Puoi andare solo su 996 perché di 993 cabrio non ne trovi nemmeno una: quelle da migliorare girano fra i 50 e i 60k e per renderle come meritano è un attimo investirci 5-10k, quindi tanto vale alzare l'asticella, ma sempre possibilmente accompagnato con chi ne capisce, perché ne puoi vedere da 60k o 70k che non ne valgono 40.
Hai 80-90k da spendere? Prova a cercare una 993S o 4S il mercato offre possibilità (i prezzi più elevati credo tu li possa trattare).
IMHO. In bocca al lupo, ciao.
"911: la macchina senza tempo"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 318
Registrato: 09-2015


Inviato il venerdì 20 novembre 2020 - 10:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Quando ti propongono vetture con 40/50 mila km a 45 mila euro, pensi che non possano avere problemi? Sono macchine di 20 anni, il rischio è sempre in agguato e costa caro.



Ciao Tommaso,
condivido quello che dici, però fino ad un certo punto...il chilometraggio è uno dei parametri fondamentali che vengono considerati nella valutazione di un’auto; certo, su auto di 20 anni lascia un po’il tempo che trova, ma se un’auto ha 50k chilometri, ha “girato” almeno una volta al mese e ha fatto tutta la manutenzione prevista è probabile che abbia degli inconvenienti meno frequenti rispetto a una pari-auto con 180k chilometri...poi è chiaro, è anche questione di fortuna, ma in generale funziona così! Come dicevo, non sono un espertissimo sul mercato della 996 4S, ma se veramente l’auto di cui riferisce Pierre ha quei chilometri e conosce pure il proprietario, potrebbe essere un buon affare a 42-43k euro...secondo me! Per l’uso che Pierre vorrebbe fare dell’auto sicuramente una 993 potrebbe essere l’ideale (anche se, di quando in quando ci sono viaggi lunghi, la 996 è sicuramente più confortevole), ma il budget è diverso e comunque anche lei comincia ad essere “vecchietta” e ad avere i suoi “acciacchi”...qui diventa questione di gusti, di budget e, forse, anche un po’ di investimento!pier

(Messaggio modificato da pier66 il 20 novembre 2020)
Never Say Never
Tessera PImania 2646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2247
Registrato: 07-2013


Inviato il venerdì 20 novembre 2020 - 11:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

https://www.autoscout24.it/lst/porsche/996?sort=standard&desc=0&ustate=N%2CU&cy= I&version0=Gt3&atype=C
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Porschista attivo
Username: diti

Messaggio numero: 1129
Registrato: 10-2012
Inviato il venerdì 20 novembre 2020 - 11:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Pierluigi,
una volta ho accompagnato un signore al CP di Firenze perchè la sua 997 S del 2005 aveva un problema al motore. Comprata aziendale da lui stesso in Germania, aveva percorso 30 mila km in 10 anni circa. La faccio breve, dopo diagnosi hanno dovuto sostituire varie cosucce per risolvere e il Capo officina sentenziò: "la gente non capisce che le Porsche moderne vanno usate, il non uso prolungato può avere effetti indesiderati".
Poi che uno preferisca pagare una 996/997 di 20 anni 15.000 euro in più perchè ha 40 mila km meno di altre, va benissimo, sono punti di vista.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2248
Registrato: 07-2013


Inviato il venerdì 20 novembre 2020 - 12:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

la gente non capisce che le Porsche moderne vanno usate, il non uso prolungato può avere effetti indesiderati




Quel che mi sono permesso di segnalare io, aggiungendo che se l’auto è usata in scioltezza, in autostrada e misto tipo Dolomiti/Toscana/Umbria, avrà meno guai di una vettura dormiente in garage e male adoperata in coda e ai semafori.
Un’auto usata bene, nel modo sopra descritto, mantenuta maniacalmente, conserva le guarnizioni morbide, i tubi non si screpolano, i freni non si cristallizzano.
Quando si trova la chiazza d’olio per terra, prima di gridare allarme rosso pensando al IMS, magari trattasi solo del RMS un po’ seccato, che ritrova morbidezza con un uso regolare, eliminando la trasudazione, senza bisogno di andare dal CP che ti dice: motore da rifare.........
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11494
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 20 novembre 2020 - 13:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una vettura iperchilometrata se usata bene e per lunghe percorrenze, sarà ancora valida, e potrebbe essere meglio di tante con pochi km ma ferme a fare muffa da secoli nei piazzali, indubbiamente.

Ma non possiamo sempre affermare che una vettura, parlando di ultradecennali (986/996 e 987/997) con 60-70.000 km veri, sia peggio!....
Si, come detto nel caso usata da un qualcuno che non la faceva nemmeno scaldare, per farci 5 km ogni tanto e magari in coda in città, e con manutenzione fatta ogni 10 anni, sicuramente...
Nonostante che, dimostrare che ciò comporti poi, problemi gravi, nel momento in cui il futuro acquirente la taglianda per bene e la usa, è tutto da dimostrare. Effettivamente su auto che patiscono il famoso IMS un pò di timore viene....

Già sulle vecchie AC, conosco più persone che hanno acquistato vetture ferme da tempo immemore, con un buon tagliando generale sono tornate a ruggire alla grande, senza problemi..

Tornando alle 986/996 e 987/997, ad esempio, se la usi quasi ogni week-end per farci 80-100 km fatti bene, su strade libere e facendo godere il motore, portandolo a giusto regime, facendo manutenzione corretta, magari ti fai soltanto quei 4.000 km annui, manterrai un basso chilometraggio complessivo, ma la vettura sarà in quel caso da preferire ad un'altra strachilometrata anche se ben tenuta.

Inoltre gli alti chilometraggi e l'uso giornaliero, non influiscono solo sul motore, ma sull'usura generale della macchina in toto.

A mio avviso la regola è che, al netto di tirare acqua al proprio mulino, ogni vettura va vista minuziosamente dal vivo, per poter fare delle giuste valutazioni, il solo parametro 'chilometri' non basta (..senza contare quelle schilometrate che sono presenti sul mercato...)

IMHO, ovviamente



(Messaggio modificato da ric968 il 20 novembre 2020)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierre Yves (yves)
Nuovo utente (in prova)
Username: yves

Messaggio numero: 3
Registrato: 10-2020
Inviato il sabato 21 novembre 2020 - 21:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vi ringrazio nuovamente,
L’uso in effetti ritengo sarà sporadico per cui probabilmente una air più semplificata in tutto ritengo possa essere la soluzione migliore.
Per le 993 cabrio chiedo a Tommaso cosa intenda per pagata a prezzo dell’attuale mercato che non credo possa essere quello di internet.
Per cui una 993 cabrio onesta e ben tenuta senza pretendere che sia uniproprietario o con tutti i tagliandi fatti in Porsche fin da quando è nata, vale a dire una auto abbastanza in ordine quanto ha senso pagarla? Diciamo con un margine di approssimazione di 2/3000 euro più o meno...
Perché almeno capisco se le ultime due che ho contattato a più di 55k con capote rotta, auto riverniciata, e soprattutto assenza di libretto service tagliandi sono comunque da prendere in considerazione oppure no
Grazie a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Porschista attivo
Username: diti

Messaggio numero: 1133
Registrato: 10-2012
Inviato il domenica 22 novembre 2020 - 07:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Pier,
secondo me una 993 Cabriolet in buone condizioni, diritta di telaio e sana di carrozzeria e interni, si paga oggi dai 60 ai 65 mila euro. Varioram, magari Carrera 4, circa 4/5 mila euro in più. Indifferentemente da commerciante o privato. E ricorda che qualcosa da fare post acquisto ci sarà sempre.
Poi ci sono oggetti particolari, mantenuti in maniera maniacale negli anni da collezionisti o specialisti del marchio. Questi si pagano di più, peraltro cosa che accade anche con altri modelli o brand.
Spero di esserti stato di aiuto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 12514
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 22 novembre 2020 - 21:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pierre lascia stare le 993, sono supervalutate e non sempre in ottime condizioni.
Io ho una 996 4S cabrio comprata con 145.000 Km, oggi ne ha 150.000 e va na bomba. Una coupe con 50k km originale e tagliandata Porsche in Germania va su 50k €
a 40-42 se tenuta molto bene io la comprerei, specialmente se ha il PSE
Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (brizio)
Porschista attivo
Username: brizio

Messaggio numero: 1493
Registrato: 09-2010


Inviato il lunedì 23 novembre 2020 - 10:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Tornando alle 986/996 e 987/997, ad esempio, se la usi quasi ogni week-end per farci 80-100 km fatti bene, su strade libere e facendo godere il motore, portandolo a giusto regime, facendo manutenzione corretta, magari ti fai soltanto quei 4.000 km annui, manterrai un basso chilometraggio complessivo, ma la vettura sarà in quel caso da preferire ad un'altra strachilometrata anche se ben tenuta.

Inoltre gli alti chilometraggi e l'uso giornaliero, non influiscono solo sul motore, ma sull'usura generale della macchina in toto.



pienamente d'accordo con te Ric., non riesco a capire perchè ogni volta che si parla di vetture con pochi km si debba affermare che sono meglio quelle con tanti km come se quelle che hanno meno km li debbano per forza aver fatti in città mentre le altre sempre in autostrada o sul misto.
Io ad esempio la mia 4s che ha ad oggi 66k km comprata 4 anni fa con 50k km non la uso in città perchè non l'ho comprata per andare al bar ma per guidarla sui tornanti di montagna, sul lungo mare oppure per gite fuori porta nei weekend dopo di che viene riposta in garage con mantenitore di carica attaccato soprattutto nel periodo invernale dove la uso un pò meno. Potrei usarla tutti i giorni ma non lo faccio perchè lavoro a 3 km da casa e secondo me sarebbe inutile metterla in moto, farla scaldare e poi lasciarla fuori l'ufficio tutto il giorno dopo aver fatto solo 3 km. Ecco, un auto usata cosi, con pochi km, veri e "fatti bene" tutti certificati da fatture Porsche oltre che dai timbri sul libretto service (quindi tutto dimostrabile) per me non può in nessun modo essere paragonata ad una con il doppio dei km anche se fatti tutti in autostrada...
un conto è parlare di vetture che magari in 20 anni hanno fatto solo 10.000km con magari solo due o tre tagliandi nel corso della loro vita (questo si chiama abbandono non mantenimento) ed un conto parlare di vetture con un chilometraggio relativamente basso ma che abbiano seguito una scrupolosa manutenzione nel corso del tempo ed abbiano avuto un "uso corretto".
più o meno lo stesso uso ne faceva anche il precedente proprietario da cui l'ho acquistata ed infatti anche lui faceva circa 4.000km/anno il che secondo me è un giusto chilometraggio per mantenere un motore in esercizio evitando che si secchino paraoli e guarnizioni varie ed al tempo stesso godersi la vettura senza massacrarla di km. Ovviamente è solo il mio personale parere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (brizio)
Porschista attivo
Username: brizio

Messaggio numero: 1494
Registrato: 09-2010


Inviato il lunedì 23 novembre 2020 - 10:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Fabrizio, ti ringrazio doppiamente anche per i consigli che spesso mi dai quando ti rompo le balle al telefono. Come sai cercavo un cabrio ma combinazione a un chilometro da casa mia è saltata fuori questa è sono andato a vederla.



Ciao Pierre, figurati è un piacere scambiare quattro chiacchiere con un appassionato, quando vuoi il mio numero lo sai, non farti problemi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Porschista attivo
Username: diti

Messaggio numero: 1134
Registrato: 10-2012
Inviato il lunedì 23 novembre 2020 - 10:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabrizio,
sicuramente la tua 996 4s con soli 66 mila km (la mia quando l'ho venduta ne aveva 92 mila quindi non era un camion a gasolio..) è migliore delle altre più usate, però mi sembra di ricordare che l'hai pagata abbastanza cara. Se sbaglio con altro socio ti chiedo scusa sin da adesso.
Il mio discorso era un altro e cioè che non trovo sensate richieste economiche ridicole per vetture usate di 20 anni he hanno 50/60 mia km, perchè trattasi comunque di oggetti già moderni che dopo 20 anni avranno sicuramente bisogno di qualche lavoretto.
Il discorso dei km in Italia è sempre stato un tabù, non a caso denunciano di continuo concessionari multimarca che tolgono 100 mila km dai conta km o falsificano libretti tagliandi.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 323
Registrato: 09-2015


Inviato il lunedì 23 novembre 2020 - 10:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Poi che uno preferisca pagare una 996/997 di 20 anni 15.000 euro in più perchè ha 40 mila km meno di altre, va benissimo, sono punti di vista




Sono perfettamente d’accordo con te, Tommaso! Anche io non spenderei mai certe cifre per un’auto solo per il fatto che ha pochi chilometri...quello che però intendo dire è che una 996 4S con 50k chilometri e la stessa auto con 180k chilometri sono 2 auto MOLTO diverse (naturalmente considerate a pari livello di manutenzione): la prima è un’auto destinata ad un collezionista, è una Garage-Queen...un’auto da investimento, da tenere custodita in autorimessa riscaldata, da far “girare” una volta ogni 2 mesi e da rivendere tra 10 anni a prezzo doppio o da conservare per il piacere/divertimento di possedere un oggetto raro (un po’ come si fa con un orologio prezioso); la seconda invece è un’auto da porschista, da utilizzare come divertimento puro sulla strada! L’auto è la stessa, ma è come se fossero due completamente diverse: il collezionista mai e poi mai acquisterebbe un’auto con più di 50k chilometri ed è disposto a spendere di più per acquistarne una con questo requisito; il porschista (come me e come te, mi sembra di capire), sarebbe disposto a prenderla, ma allo stesso prezzo di quella chilometrata (caso che, ovviamente, è piuttosto difficile che si verifichi)! Una 4S con 50k chilometri a 42-43k euro è molto vicina al prezzo di una 4S chilometrata e per questo ritengo potrebbe essere un buon affare sia per una futura rivalutazione che per un uso da porschista!
La morale è che tutto dipende dall’uso che una persona intende fare dell’auto!pier
Never Say Never
Tessera PImania 2646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3319
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 23 novembre 2020 - 10:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il famoso tagliandone post acquisto va cmq fatto, più che altro per fare un reset della situazione manutentiva, in quanto anche il più grande appassionato spesso compie errori madornali nella manutenzione.

Dopodichè, quelle con pochi km, hanno molta meno usura meccanica (cuscinetti, pompe, cambio, frizione), quindi in generale le sostituzioni più probabili sono la cinghia servizi, qualche manicotto (consiglio di farli tutti insieme), tubi freno...ma il resto si usura con i km, quindi pagare una bella 4S con 50mila km 10mila euro di più rispetto ad una 4s con 140mila km, vuol dire portarsi a casa un oggetto che richiederà molte visite in meno in officina e che garantirà una migliore rivendibilità (a patto di non portarla in 2 anni a 150mila km).

Solita regola, applicabile a tutte le auto, dipende solo da cosa ci si vuole fare.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Porschista attivo
Username: diti

Messaggio numero: 1135
Registrato: 10-2012
Inviato il lunedì 23 novembre 2020 - 11:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se vi sono 100 mila km di differenza, è evidente che concordo con Peter.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko B. (mirko1970)
Utente esperto
Username: mirko1970

Messaggio numero: 574
Registrato: 09-2018


Inviato il lunedì 23 novembre 2020 - 11:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ciao Pierre, secondo me una 993 Cabriolet in buone condizioni, diritta di telaio e sana di carrozzeria e interni, si paga oggi dai 60 ai 65 mila euro. Varioram, magari Carrera 4, circa 4/5 mila euro in più. Indifferentemente da commerciante o privato. E ricorda che qualcosa da fare post acquisto ci sarà sempre.
Poi ci sono oggetti particolari, mantenuti in maniera maniacale negli anni da collezionisti o specialisti del marchio. Questi si pagano di più, peraltro cosa che accade anche con altri modelli o brand.




Torniamo a te Pierre: ma tu la 993 cabrio per quale motivo la stai cercando?

Tommaso, che riporto sopra, è stato con te gentile e chiaro, più trasparente di così non poteva essere e questo è il film oggi (vorrei aver avuto io elementi di valutazione così precisi per me a suo tempo).

Chi acquista una 993 nel 2020, non lo fa per speculazione, per investimento o per prestazioni: lo fa perché è innamorato e/o legato al modello per motivazioni personali, perché è un'auto di qualità nata per durare nel tempo, ultima raffreddata ad aria etc.., e che forse vuole pure tramandare ai figli.

Perché? Perché è antieconomico comprarla oggi.

Perché il suo prezzo è raddoppiato negli ultimi 10 anni (ma cristallizzato negli ultimi due, e forse non raddoppierà più nei prossimi 10).

Tu acquisteresti a prezzi massimi? Forse solo per i motivi di cui sopra o perché credi con motivazioni personali che possa rivalutarsi ancora.

Fra acquisto e gestione, la 993 a 60-65k che compri oggi, in due-tre anni ci aggiungi 5-10k se vuoi tenerla al top, quindi te la tieni o la rivendi in perdita (certo, per la 993 non paghi oneri amministrativi di bollo e assicurazione elevati ... ma cambia poi tanto la sostanza rispetto a meno di mille euro di bollo e superbollo per una 996 4S ultimo biennio e 200 euro in più di assicurazione? Io non credo).

Detto ciò, Porsche offre molte alternative sui cabrio, poi se ti piacciono raffreddate ad aria, anche 3.2 o 964, ad esempio, probabilmente acquistabili a prezzo "leggermente" inferiore.

Ma anche per queste il treno giusto del prezzo di acquisto è passato da un pezzo.

Pensaci bene .. Ciao.
"911: la macchina senza tempo"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11499
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 23 novembre 2020 - 11:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Leggo tanti interventi interessanti e condivisibili.... La verità assoluta non c'è perché dipende da ciò che si vuole

Avete mai fatto caso agli incontri o ai raduni?
Ci sono vetture a livello maniacale, le puoi vedere dai minimi dettagli, perfetti, nuovi.... Altre che sanno leggermente di vissuto. Entrambi i proprietari sono appassionati, ma entrambi la vivono in maniera diversa. Il chilometraggio è solo un parametro, anche se una vettura con pochi km reali si percepisce abbastanza nettamente da una con il triplo, una con 50.000 km veri te ne accorgi appena apri lo sportello, come spesso te ne accorgi quando li hanno magicamente scalati....

Il vero punto è un fatto di 'numeri' col passare degli anni trovare modelli con pochissimi km reali è sempre più difficile.... Una 997 di 12-13 anni ancora ne puoi trovare di poco sfruttate, ecco perché ritengo che su questi modelli valga ancora la pena cercare qualcosa di fresco, che dia la possibilità di usarle anche a livello amatoriale ma volendo anche con più continuità, e non soffermarci su vetture con 150-200.000 km
....ovviamente chi è interessato a comprare una old 964 o 993 il parametro km sarà secondario, sia per questione di età, sia per un' epoca di appartenenza dove ancora la qualità complessiva e la maggior semplicità costruttiva le rendono più durevoli nel tempo

..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3320
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 23 novembre 2020 - 12:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto Ric, l'affare oggi si fa con 997 e si trova ancora qualche 996 giusta, tutte le altre sono ottime auto ma aiutando spesso amici a cercare auto quelle belle belle belle sono poche.

Tipicamente i problemi riscontrati da me sono:
- auto d'importazione con trascorsi dubbi
- libretti tagliandi o fatture assenti
- taroccature varie di cattivo gusto
- incongruenze a livello di patina (es. fari ingialliti ma sedili nuovi)

Quindi se già con le 997-997 non è proprio facile, ma ancora ci sono tante occasioni, con le 993 e 964 si cade in un terreno diverso, si sta quasi entrando nel terreno dell'auto d'epoca.

Il chilometraggio, trattandosi di auto con 25- 30 anni, per quanto basso difficilmente sarà intorno ai 50-60mila km (tranne la RS ametista con 12mila km trovata da Simon Kidston).

Se proprio si trova una con 50-60mila km...la si paga tanto.

Poi ci sono tutte quelle mediamente oneste, 3-4 proprietari, più o meno vissute, 120-140mila km, belle auto, qualche lavoretto va sempre fatto...fino ad arrivare a quelle schilometrate, con oltre 250mila km, che tutto sommato ancora si presentano bene ma che sotto sotto non valgono quello che viene chiesto.

Quindi per 964-993 bisogna avvicinarsi con perizia, prendendone una molto bella oppure una sana e chilometrata mettendo in conto di risistemarla.

Però ricordate, una brutta 993 (chilometrata, vissuta, interni cotti) se viene ricondizionata non sarà mai come una 993 fresca e mai pasticciata.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (brizio)
Porschista attivo
Username: brizio

Messaggio numero: 1495
Registrato: 09-2010


Inviato il lunedì 23 novembre 2020 - 12:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tommaso ho fatto quel ragionamento poco sopra non per dire che la mia 4s sia migliore delle altre (non affermerei mai una cosa del genere anche perchè non intendo certo venderla), era un semplice esempio per dire che trovo assurdo preferire auto stra chilometrate ad auto con bassi chilometraggi affermando che le auto che hanno pochi km li abbiano fatti tutti in città. La mia 4s l'ho pagata una cifra vicinissima ai 50k ma credo sia il valore corretto a mio avviso di una 4S cabrio manuale con pochi km e veri. Ovviamente questo è solo il mio pensiero e magari altri preferiscono "risparmiare" 10k nell'acquisto e poi spenderli nella manutenzione nel giro di poco tempo ed alla fine avranno speso più o meno la stessa cifra che ho speso io solo che la mia rimane un vettura con 66mila km mentre le altre magari ne hanno 150 mila e ciò ovviamente condizionerà inevitabilmente anche il prezzo di vendita in futuro quando si deciderà di venderla...
ad oggi il prezzo di una 4s cabrio bella, manuale e con pochi km va dai 45 ai 55k (coupe dai 38 ai 45 più o meno) se lo si ritiene troppo alto si deve puntare su altri modelli e non sono io a dirlo ma il mercato Europeo non solo quello Italiano dove spesso ci sono richieste un pò fantasiose. Provate a fare una ricerca a livello europeo e vedrete, ce ne sono pochissime manuali e cabrio e quelle che ci sono si pagano e non credo che in futuro i prezzi si abbasseranno. Ovvio che poi ci sono quelle con 200.000km o quasi a 10k in meno di quanto ho pagato la mia, ma per me stanno bene li, non le acquisterei mai nemmeno a 20k meno perchè come detto non è solo il motore ad avere 200k km ma tutti i componenti della vettura e poi l'idea di avere una 911 che ha più km dell'A4 avant che uso tutti i giorni non mi darebbe il giusto appagamento che una 911 deve darmi.
La storia della auto schilometrate è vecchia e sempre più raro (fortunatamente) che si verifichi, soprattutto su auto moderne come le 911WC dove è facile risalire al chilometraggio tramite la lettura delle ore motore, la cadenza ed il chilometraggio a cui ha eseguito i tagliandi oltre al fatto che come già detto, una macchina con 50.000km si presenta in maniera ben diversa da una con 150.000 o più.
Credo che con tutte le auto ma in particolare con le Porsche, chi poco spende spreca salvo particolari botte di c..o
questa ovviamente è solo la mia opinione che può essere condivisibile o meno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Porschista attivo
Username: diti

Messaggio numero: 1137
Registrato: 10-2012
Inviato il lunedì 23 novembre 2020 - 13:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me Fabrizio hai male interpretato le mie parole, eppure penso di scrivere abbastanza chiaramente.
Non ho mai pensato che siano preferibili auto "Stra chilometrate" perchè a casa mia ciò significa auto da 120 mila km in su e non mi riguardano (a parte il discorso vintage perchè lì entrano in gioco altri fattori). Ripeto che la mia 4s coupè manuale l'ho acquistata con 75 mila km e venduta dopo quattro anni con circa 92 mila, auto perfetta mai un problema. Stesso discorso per la 997 (venduta con 67 mila km).
Quindi eviterei paragoni inappropriati con coloro che comprano vetture da tagadà per pagarle il giusto, perchè appartengono a categoria che non contemplo nemmeno.
Non voglio entrare nel merito del valore delle auto degli altri; se vuoi dire quanto vale davvero la tua auto, basta metterla in vendita, trovare un acquirente e vedere quanto la paga. Se la vendita avviene, quello sarà il "valore corretto" di mercato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (brizio)
Porschista attivo
Username: brizio

Messaggio numero: 1496
Registrato: 09-2010


Inviato il lunedì 23 novembre 2020 - 16:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusami Tommaso ma non mi sembra di aver mai asserito che compri auto da tagada oppure strachilometrate. Io ho sempre parlato al plurale perchè dagli interventi fatti poco sopra (non solo tuoi ma anche da altri utenti) sembrava quasi che una vettura molto chilometrata fosse da preferire ad una con pochi km perchè sicuramente questa era stata ferma a lungo e quei pochi km li aveva fatti sicuramente in città. Credo che questa impressione non sia stato l'unico ad averla tanto che anche Pier66 rispondendoti afferma

citazione da altro messaggio:

Sono perfettamente d’accordo con te, Tommaso! Anche io non spenderei mai certe cifre per un’auto solo per il fatto che ha pochi chilometri...quello che però intendo dire è che una 996 4S con 50k chilometri e la stessa auto con 180k chilometri sono 2 auto MOLTO diverse (naturalmente considerate a pari livello di manutenzione


e poco dopo anche Ric.

citazione da altro messaggio:

Ma non possiamo sempre affermare che una vettura, parlando di ultradecennali (986/996 e 987/997) con 60-70.000 km veri, sia peggio!


oppure

citazione da altro messaggio:

Tornando alle 986/996 e 987/997, ad esempio, se la usi quasi ogni week-end per farci 80-100 km fatti bene, su strade libere e facendo godere il motore, portandolo a giusto regime, facendo manutenzione corretta, magari ti fai soltanto quei 4.000 km annui, manterrai un basso chilometraggio complessivo, ma la vettura sarà in quel caso da preferire ad un'altra strachilometrata anche se ben tenuta.

Inoltre gli alti chilometraggi e l'uso giornaliero, non influiscono solo sul motore, ma sull'usura generale della macchina in toto.



quindi ho semplicemente voluto esprimere la mia opinione e condividere con voi il mio pensiero senza assolutamente volerlo imporre a nessuno ne tanto meno con l'idea di offendere qualcuno. Ad ogni modo ti chiedo scusa se in qualche modo non volendo posso averti offeso ma non era assolutamente il mio intento, volevo solo dire che se si trova un auto con pochi km ma usata con regolarità e che abbia ricevuto la giusta manutenzione per me ne vale la pena pagarla di più perchè oltre a goderti una macchina più fresca, molto probabilmente questa avrà anche bisogno di meno interventi extra che potrebbero facilmente far spendere al mal capitato molto di più di quanto abbia risparmiato nell'acquisto. Poi ovviamente sono punti di vista ed ognuno è normale e giusto che abbia il suo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Porschista attivo
Username: diti

Messaggio numero: 1138
Registrato: 10-2012
Inviato il lunedì 23 novembre 2020 - 16:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ti devi scusare Fabrizio, oggi in studio alternavo il forum ad una memoria (due schermi diversi ma stessa tastiera.....) ed ero entrato in modalità replica con scrittura a raffica.
Sai qual'è il discorso, per me è scontato che una vettura che ha 50 mila km sia preferibile ad una che ne ha 150 mila.
Il problema nasce in quella fascia di mezzo, la più ampia, tra i 60 ed i 100 mila km, dove taluno è convinto di avere tra le mani l'oro. Come ho già detto sono oggetti meccanici di quasi 20 anni e qualcosa da fare ci sarà sempre, anche se la paghi 42 anzichè 35.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 324
Registrato: 09-2015


Inviato il lunedì 23 novembre 2020 - 17:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Come ho già detto sono oggetti meccanici di quasi 20 anni e qualcosa da fare ci sarà sempre, anche se la paghi 42 anzichè 35



Correttissimo!! Si presuppone però che sull’auto pagata 42 i lavori (che sicuramente ci saranno) da fare siano minori di quella pagata 35; mi sembra di capire che state dicendo la stessa cosa solo che Tommaso focalizza sul fatto che non è vero che l’auto pagata “cara” (perché anche poco chilometrata) sia esente da lavori di ripristino...si tratta comunque di auto 20ennali (o più) che comunque necessitano di “pippi” per portarle o mantenerle al top...e anche questo ragionamento è condivisibile! Insomma, come già detto da Ric: interventi interessanti e condivisibili!mandi!pier

(Messaggio modificato da pier66 il 23 novembre 2020)
Never Say Never
Tessera PImania 2646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2252
Registrato: 07-2013


Inviato il lunedì 23 novembre 2020 - 18:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque diamo erroneamente per scontato che, top o non top, gli usati che si vanno a comprare siano ridotti a pseudo catorci dove bisognerà spendere migliaia, se non decine di migliaia di euro, per farle andare.
Specie quelle con 200 e passa mila km.
IMS distrutti, guarnizioni inesistenti, trafilature ovunque, bulloni e rondelle persi per strada.
Ma è veramente così.................?
Ribadisco: più che i fantomatici timbri di un CP, quel che di base è essenziale sono competenza e passione del proprietario.
Se è preparato, sa esattamente cosa deve fare.
E avrà usato la vettura di conseguenza.
Un’auto che ha fatto tremila km all’anno, anche se in autostrada, è come un essere umano che passa tre quarti della sua vita in poltrona
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 12515
Registrato: 05-2008


Inviato il lunedì 23 novembre 2020 - 22:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sembra di capire che una 996 con 150 k km sia un'auto vecchia, consumata ecc... io quando ho comprato la mia 4s sono andato a vederla e provarla, i suoi 145.000 km li portava benissimo, alla portata di una 4S italiana con 80 km che vidi alcuni anni fa, con una differenza di prezzo di 23.000 €.
Sul Forum tedesco un tizio compro' poco tempo fa una 996 4 S con pochi Km, a sua detta veri e accertati in PZ. Acquisto piu caro e con pochi Km per spendere meno in manutenzione ecc... Purtroppo per lui poche migliaia di km dopo a 78.520 Km l'albero intermedio e' andato a farsi benedire. Amen.
Le 996/997 sono un rebus e i Km sono meno importanti di quando si vuol credere.
Poi si sa che noi italiani siamo molto sensibili sui km che i tedeschi, da qui truffe
a gogo'.
Un altro socio tedesco ha grippato il sesto cilindro della sua 996 a 234.000 Km, fatto revisionare e ad oggi ha 428.000 km
E noi ancora a farci pippe mentali

(Messaggio modificato da mausone46 il 23 novembre 2020)
Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 325
Registrato: 09-2015


Inviato il lunedì 23 novembre 2020 - 22:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perdonatemi Paolo e Giorgio, ma non mi sembra proprio che stiamo sostenendo quello che scrivete (io per primo che ho acquistato un’auto con 170k chilometri)!! Si asserisce solamente che, tra 2 auto con manutenzione equivalente, quella che ha 50k chilometri è probabilmente messa meglio di quella che ne ha 180k...e la cosa mi sembra piuttosto normale (non parliamo solo di motore, ma di tutte le parti meccaniche)! Certo, l’IMS può sempre rompersi con maggiore facilità nelle auto poco chilometrate...ma specialmente in quelle mal mantenute (che non sono quelle di cui stiamo parlando)! Certo, le auto è meglio se camminano rispetto a stare ferme in garage, ma se fanno un minimo di chilometri e le manutenzioni previste non credo che si “sgretolino”! Qui nessuno dice che le poco chilometrate sono perfette e quelle molto chilometrate dei cessi...si asserisce solamente che, a parità di manutenzione, quelle poco chilometrate sono probabilmente in una situazione meccanica migliore e avranno bisogno di spese di ripristino inferiori rispetto alle altre e, di conseguenza, che meritano un prezzo di vendita superiore...tutto qui!! Non mi sembra nulla di poco ragionevole...o no?!:-)
Never Say Never
Tessera PImania 2646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11502
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 23 novembre 2020 - 23:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco bravo Pier... hai detto esattamente, e ti fa onore il fatto che lo dici senza 'tirare acqua al tuo mulino'... (spesso tutti noi più o meno inconsciamente facciamo considerazioni difendendo la nostra scelta sulla vettura che abbiamo al momento...)

È un po' come con le donne.... ci saranno sicuramente quarantenni belle (ovvero vetture con molti km) affascinanti meglio di alcune ventenni.... ma a parità di bellezza (ovvero di manutenzione) una ventenne sarà sempre meglio di una quarantenne... cribbio!!!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2835
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 23 novembre 2020 - 23:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto Fabrizio e Pierluigi.
A parità di manutenzione e attenzioni nell'utilizzo, l'auto con la metà dei km è migliore di quella con il doppio e, giustamente si paga di più.
Il Tedesco che ha grippato a 234000km se l'avesse acquistata a 200000 km, avrebbe dovuto rifare il motore dopo solo 34000km. Se l'avesse acquistata con 34000 ..... se la sarebbe goduta per 200000. ( che per la stragrande parte degli acquirenti equivale a .. PER SEMPRE ) Non è la stessa cosa.
P.s. Giorgio avvisalo che a breve dovrà rifare il motore per la 2 volta
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4463
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 23 novembre 2020 - 23:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

2+2...fa 4..e un c'è verso...

Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierre Yves (yves)
Nuovo utente (in prova)
Username: yves

Messaggio numero: 5
Registrato: 10-2020
Inviato il lunedì 23 novembre 2020 - 23:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho letto e riletto i vostri consigli,
Riassumo che partivo per cercare una cabrio 996 4s diciamo post 2002 ma ho trovato dei prezzi che mi sembra (almeno come richiesta circa 51/54 o più) non siano poi così tanto lontani da una 993 (Diciamo 5/10k euro che son tanti soldi ma sono altre auto!).
In più 993 con motore eterno che lo ritrovi solo sulle turbo se ho ben capito.
Poi casualmente mi sono imbattuto nella 996 4s coupe proprio vicino a casa che non sapevo neppure esistesse e quindi mi sono fatto alcune domande che ho prontamente girato anche a voi.
Macchina molto ben tenuta ecc come ho già scritto e ogni tanto penso se veramente non possa essere quella giusta anche se non cabrio...
Ecco tutto
E grazie ancora!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2253
Registrato: 07-2013


Inviato il lunedì 23 novembre 2020 - 23:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

io per primo che ho acquistato un’auto con 170k chilometri




Pierluigi, seguo sempre con attenzione e rispetto i tuoi interventi.
Traspare una persona meticolosa e precisa.
Proprio per questo, indirettamente avalli quanto esplicitato da me e Giorgio.
Nella scelta della tua auto, hanno prevalso qualità generale del mezzo e profilo del venditore, se mai hai avuto modo di conoscerlo.
Non credo affatto tu sia il tipo che ha scelto quella vettura in quanto non c’erano altre alternative per non dover rinunciare alla crosta di formaggio e al tozzo di pane raffermo in tavola.
Non ti ci vedo nel ruolo di demente che si compra la Porsche per poi dover fare come Paul Mc Cartney nella foto dell’album Abbey Road, ossia andare in giro senza scarpe.
Non so quanti km abbia ora il tuo splendido mezzo, ma credo che finora inconvenienti siano prossimi allo zero.
Più l’auto gira, nel modo giusto, ossia autostrada e misto, più si preserva, se naturalmente a questo è abbinata una manutenzione non ossessiva ma scrupolosa.
Intervenendo se e quando serve.
Per quanto attiene al IMS, ci sono svariati modi per evitare il default (e ne abbiamo parlato in ogni salsa ed è inutile ripetersi).
Meno l’auto gira, e quando lo fa per giunta e in aggiunta nel modo sbagliato, meno resterà intonsa.
Le lunghe soste forzate comportano secchezza delle guarnizioni, screpolature dei manicotti, freni cristallizzati.
Tutto qui.
Di donne di classe di oggi non proprio di primo pelo non me ne viene in mente nessuna,
Facciamo finta che Jacqueline Bisset e Catherine Deneuve abbiano 20 anni di meno e rappresentino 993 S e 996 4S.
O magari 996 GT3.
E qualche ventenne sguaiata, all’apparenza bellissima, coi jeans tagliati e il piercing al naso faccia la parte del 997 4 manco S.
Beh, io saprei cosa scegliere...

JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 10357
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 24 novembre 2020 - 08:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

beh io saprei cosa scegliere...



Io sicurmante mi sacrificherei con Jacqueline Bisset


Pierre guarda che l'unica cosa che devi fare e'.........
PROVARLE TUTTE
Sara' lei a sceglierti....troverai feeling di guida sensazioni piacere alla guida...
Ma se non le provi .....
Poi potresti rimanere affasxinato dalla 993 per il sound per la capcita di stare su un auto concepita nel 1960/63 e arrivata fino ad oggi o deluderti perche puo sembrarti un ferro sopravvalutatato...o una 996 che alla guida va da sola ma al contrario della 993 troppo moderna ( non parliamo delle 991 /992 in cui divertono solo le centraline)...
Buonacaccia
CCCLV EQUI FREMENTIS.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3321
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 24 novembre 2020 - 09:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alla fine stiamo tutti dicendo la stessa cosa, che vale per tutte le auto.
L'uso peggiore per una Porsche è quello puramente cittadino, motore quasi sempre al minimo (=bassa pressione olio), frequenti accensioni, sollecitazioni derivanti da pavè...tutti gli altri casi "generalmente", facendo la giusta manutenzione, non portano ad usura precoce, per assurdo neanche la pista, se affrontata con criterio (ovviamente freni e gomme sì...).

Per tornare al problema di Pierre, sì, qualche 993 non si discosta molto da una 996, sicuramente non sarà perfetta e avrà bisogno di qualche lavoretto, tuttavia vai vederla con personale esperto.

Se anche ha 120-140mila km, non rappresentano un problema, sono motori robusti, al limite un bel giorno dovrai rifare le sedi valvole, ma prima di dover toccare pistoni, bronzine (cioè rifare il motore)...ce ne vuole...

Del resto sulla 993 bisogna trovare il giusto compromesso fra condizioni e prezzo, pretendere l'ottimo (come si può fare su 996) può costare molto.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Porschista attivo
Username: diti

Messaggio numero: 1139
Registrato: 10-2012
Inviato il martedì 24 novembre 2020 - 09:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ric carissimo,
questo è il forum dove in assoluto ognuno "tira l'acqua al suo mulino" (oddio, c'è un forum di orologi assai famoso dove, debbo dire, non scherzano....).
Ci conosciamo da qualche anno e sai che non mi perito a dire la mia, cerco sempre di attenermi alle mie esperienze personali, senza badare alla privacy. Purtroppo, specialmente in questo ambiente, trovo spesso bombaroli, gente convinta di avere tra le mani l'oro o di fare sempre l'affare della vita, vendendo o comprando. Sarà una qualche forma di riscatto.. che ti devo dire.
Per le quarantenni.... c'è una 45 enne a Pistoia, conosciutissima, che non teme confronto con le ventenni, ma queste sono eccezioni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4464
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 24 novembre 2020 - 10:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Per le quarantenni.... c'è una 45 enne a Pistoia, conosciutissima, che non teme confronto con le ventenni, ma queste sono eccezioni




...ma è manuale o automatica
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 326
Registrato: 09-2015


Inviato il martedì 24 novembre 2020 - 11:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Riassumo che partivo per cercare una cabrio 996 4s




Hai ragione Pierre, scusaci ma arrivando verso la fine di un 3d andiamo sempre e inevitabilmente fuori tema.
Oltre a quello che ti scrive Daniel (provale tutte) il mio modestissimo consiglio, dal momento che (me ne accorgo solo ora) intendi acquistare una porsche per la prima volta, è quello di lasciar stare la 993: secondo me un’auto un po’ troppo impegnativa per un “newbie” (con rispetto parlando, naturalmente)...è un’auto che presuppone già una certa “familiarità” col marchio e una predisposizione per l’auto di interesse storico/collezionistico...senza contare che, per la scelta, o sei affiancato da un profondo conoscitore come Robbi altrimenti rischi di combinare grossi casini! Io come entry-level 911 ti suggerisco la 996 e la 4S che ti è capitata “sotto tiro” quasi inaspettatamente, la reputo una bella occasione (naturalmente dopo accurato controllo presso un CP)! Il prezzo secondo me è buono..magari puoi “tirare” ancora qualcosina : su questo Alessandro “Greyfox” può sicuramente darti una buona “dritta”! Come ti suggerisce Daniel, vai a provarla e poi, magari, vai a provare anche una 993 così vedi quella che soddisfa maggiormente le tue esigenze! Buona caccia e tienici aggiornati!pier

(Messaggio modificato da pier66 il 24 novembre 2020)
Never Say Never
Tessera PImania 2646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Porschista attivo
Username: diti

Messaggio numero: 1140
Registrato: 10-2012
Inviato il martedì 24 novembre 2020 - 11:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eccolo,
appena si ragiona di milf compare...
Se ti dico chi è la conosci, diciamo che è in zona tua....
E' stata soprannominata la IPERMILF, ma non andiamo fuori tema..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11503
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 24 novembre 2020 - 11:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao caro Tommaso!

Ma figurati tu sei sempre pacato e obiettivo nei tuoi giudizi. Non è sempre facile esserlo perché semplicemente intendo che tutti noi siamo condizionati dalla nostra esperienza, e anche io mi sforzo ad esserlo

... se vedi i miei post però non ho mai parlato, mai di cifre, di quanto debba essere pagata, se 20k in più di un'altra perché ha meno chilometri, tema sul quale ho visto dibattevi tu... ho soltanto affermato che sicuramente una vettura con meno chilometri a parità di cure e di manutenzione sarà meglio di una strachilometrata... il fatto che poi passi a una cifra o ad un'altra non lo so,
non ho la palla di vetro, credo anch'io che sicuramente c'è tanta gente che pensa di avere l'oro in mano e non è così .... non credo di aver detto qualcosa di non condivisibile!


Un salutone
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi (sailor)
Utente registrato
Username: sailor

Messaggio numero: 460
Registrato: 07-2002
Inviato il martedì 24 novembre 2020 - 12:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Pierre,

se posso esserti di aiuto ti dico la mia, anche se non sono così competente come molti nel forum.
Secondo me dovresti prendere quella che ti piace di più, senza se e senza ma; non c'è nulla di peggio che voltarsi ogni volta che vedi passare la porsche dei tuoi sogni mentre ti autoconvinci di avere fatto la scelta giusta con un altro modello, magari più recente, magari meno chilometrato, magari, magari..però intanto ti volti quando passa una 993 o simili.
Per me è una filosofia di vita.
Detto questo condivido che il best buy ora è una 996 4s, auto con una forte personalità estetica e veloce quanto basta per uso stradale. Se però devo dare un giudizio sulle qualità dinamiche privilegio la 997, anche liscia, guida più precisa e in definitiva un telaio migliore. Dovessi scegliere ora comprerei la migliore per condizioni tra una 996 4s oppure 997 4S; la 993 è fantastica, ma a mio avviso ormai è troppo quotata per quello che offre, anche se come detto sopra, se ti piace la compri e basta, la compri di pancia accettando tutti i pro e contro di un'auto ventennale sicuramente molto sfruttata.
Buona caccia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko B. (mirko1970)
Utente esperto
Username: mirko1970

Messaggio numero: 575
Registrato: 09-2018


Inviato il mercoledì 25 novembre 2020 - 11:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

questo è il forum dove in assoluto ognuno "tira l'acqua al suo mulino".

Purtroppo, specialmente in questo ambiente, trovo spesso bombaroli, gente convinta di avere tra le mani l'oro o di fare sempre l'affare della vita, vendendo o comprando.




Talmente d'accordo Tommaso che ... basta guardare le richieste, SALVO RARE ECCEZIONI, sul compro-vendo di Pimania per non discostarsi da AS24 con prezzi spesso da sognatori ...

Avanti Pierre, attendiamo di sapere come va a finire la ricerca!

Ciao
"911: la macchina senza tempo"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino (accaerre43)
Utente registrato
Username: accaerre43

Messaggio numero: 105
Registrato: 06-2014


Inviato il mercoledì 25 novembre 2020 - 11:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Pierre,

Mi allineo a quello che ha detto Luigi (che già solo per il suo nikname mi piace).

Compra ciò che ti fa battere il cuore, non te ne pentirai. Non so se ti potrà essere di aiuto ma voglio farti partecipe delle mie esperienze in tema di Porsche.

Io acquistai una 993 C4 del '96 con 30.000 Km nel 2001 come mia prima Porsche, e che possiedo tuttora con 143.000 Km.
Sono state le emozioni che la 993 mi ha dato che mi hanno fatto diventare un Porschemaniaco.
Poi ho avuto una 356 C cabrio che ho recentemente sostituito con una 356 Speedster.

Tre anni fa ho affiancato alla 993 una 991.2 C4 PDK. due mondi diversi, la 993 e la 991.2.

La 993 un kart divertentissimo e superaffidabile. la 991 una bellissima grand routiere, ma forse più una Audi con lo stemma Porsche.
Ma mi va bene, con la 993 mi godo la Genova-Serravalle, con la 991 posso arrivare senza ossa rotte fino in Sicilia.

993: circa 10.000 Km/a quasi tutti sulla MI-GE e ritorno, cinque volte in Sicilia (ma con la nave), un tagliando ogni due anni dal grande Riccardo a Bresso, qualche intervento di normale usura, mai rimasto per strada.

991.2: circa 15.000 Km/a negli ultimi tre anni, parecchie grane con l'elettronica, tre interventi di Porsche Assistance con relativo traino e auto sostitutiva, due per forature alle gomme e uno per un falso aumento della temperatura dell'acqua (vedi una mia discussione sul tema). Anche questa MI-GE e due volte in Sicilia (in autostrada).

Ora uso prevalentemente la 991.2 e poco la 993, ma se devo sintetizzare la 993 è nel mio cuore, la 991 nella mia mente.

Mi diverto con tutte e due, ma la 993 non la venderò mai.


Un Saluto
La semplicità è la forma della vera grandezza
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4466
Registrato: 10-2003


Inviato il mercoledì 25 novembre 2020 - 11:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Mi diverto con tutte e due, ma la 993 non la venderò mai.




Antonino ti capisco....e' successo pure a me con la mia 911 SC...qualche giorno fa.


A parte questo , leggendo questo 3d ,ho notato diverse correnti di pensiero ...c'e' chi preferisce le ipokilometrate ....chi le vintage (da rimaneggiare ) chi le penultime uscite e chi ancora non ha le idee chiare...insomma siamo in una selva oscura ......l'unico e' Pierre che potrà dare fine a questa divina commedia .

Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Porschista attivo
Username: diti

Messaggio numero: 1141
Registrato: 10-2012
Inviato il mercoledì 25 novembre 2020 - 12:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Antonino,
penso di essere sulla tua stessa linea di pensiero
(pur non avendo al momento una moderna in garage).

Tuttavia il buon Pierre è in una situazione diversa, deve scegliere la sua prima 911, magari ha già le idee chiare, ci aggiornerà.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11505
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 25 novembre 2020 - 12:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Io acquistai una 993 C4 del '96 con 30.000 Km nel 2001




Splendido! ...quando mi avvicinai al mondo Porsche sognavo la 993.... era davvero la Porsche istant classic più iconica (ormai è una vintage), ricordo che all'epoca ( fine 2005) ero intimorito dal passo e puntai una più semplice (apparentemente..) 968.........Vicino da me sull'Aurelia a Roma, un salonista aveva in vetrina una splendida 993 C2 color argento, chiedeva circa 28.000 euro.......... Ora ripensandoci mi vien da ridere.
No, oggi con tutto il rispetto non riuscirei ad avvicinarmi più, da un lato il timore dell'utilizzo in una città caotica, dall'altro cifre, che per me che "provengo" da quell'epoca, sono inconcepibili.

IMHO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi (sailor)
Utente registrato
Username: sailor

Messaggio numero: 461
Registrato: 07-2002
Inviato il mercoledì 25 novembre 2020 - 12:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Antonino,

ho anche io un debole per la 993, ho venduto la mia S 6 anni fa complice un'offerta non rifiutabile. Lo so che appaio materiale, ma con quel denaro ho investito su un'altra auto vintage (Fcar) e con il resto ho acquistato l'auto di lavoro.
Questa primavera ho seriamente valutato l'acquisto di un'altra 993, ma le poche che ho visto erano molto sfruttate e i lavori necessari molti e costosi. Chiaramente tutti i venditori ripetevano la filastrocca che, tramite l'amico del cugino, ecc, con poco l'auto tornava come nuova. Quindi ho fatto una scelta diversa: 997 4 da tenere come auto ad uso quasi quotidiano, mentre per la salute spirituale di cui ho necessità nei we primaverili ho scelto una lotus exige, in luogo di una porsche AC. Al momento questo binomio mi soddisfa e di molto. La guida è diretta come una AC, ed è sufficientemente esotica da darmi soddisfazioni analoghe ad una vecchia Porsche quando incontro qualche appassionato lungo la mia strada. Se in futuro avrò l'occasione di cambiare, lo faro con una 3200 oppure con una SC, ma ad oggi se dovessi fare spazio in garage tra le due lascerei andare la 997.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4467
Registrato: 10-2003


Inviato il mercoledì 25 novembre 2020 - 13:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ric hai ragione...sinceramente anche io non spenderei mai cifre esose per una 911 vintage , ho avuto due pb , una acquistata da un pmaniaco in sardegna ,era una 911 T 2.2 coupè pagata 12 mila€, poi sono passato ad una 911T 2.2 targa anche lei pagata una cifra poco piu della prima , ma ad oggi non ci penso nemmeno a sborsare denari per un macchinario vecchio , gia' sono vecchio io ....

Ho giurato fedelta' alla mia fidia 911 SC anche grazie a mia moglie , ormai sono 25 anni che e' con me , con lei ci sono cresciuto e divertito , ha un valore affettivo , per questo rimmarrà sempre con me (sino a che la testa funziona poi...)

Per adesso mi ispira di piu una semi nuova , il vecchio , l'investimento e il collezionismo non fanno per me , la 911 mi deve gratificare , guardandola in garage e portandomi in giro , senza tante storie e paure , e' chiaro che la 911 SC la prendo per divertirmi in solitaria la 997 e' un'altra cosa ....solo divertimento , questo e' un mio semplice pensiero.


Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko B. (mirko1970)
Utente esperto
Username: mirko1970

Messaggio numero: 576
Registrato: 09-2018


Inviato il mercoledì 25 novembre 2020 - 14:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Vicino da me sull'Aurelia a Roma, un salonista aveva in vetrina una splendida 993 C2 color argento, chiedeva circa 28.000 euro.......... Ora ripensandoci mi vien da ridere.





citazione da altro messaggio:

...sinceramente anche io non spenderei mai cifre esose per una 911 vintage , ho avuto due pb , una acquistata da un pmaniaco in sardegna ,era una 911 T 2.2 coupè pagata 12 mila€, poi sono passato ad una 911T 2.2 targa anche lei pagata una cifra poco piu della prima , ma ad oggi non ci penso nemmeno a sborsare denari per un macchinario vecchio




Queste discussioni hanno sempre un fondo di saggezza alla fine di ogni caso singolo e fanno pensare ... grazie dei contributi. Buon pomeriggio a tutti.
"911: la macchina senza tempo"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (brizio)
Porschista attivo
Username: brizio

Messaggio numero: 1497
Registrato: 09-2010


Inviato il mercoledì 25 novembre 2020 - 22:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Non ti devi scusare Fabrizio, oggi in studio alternavo il forum ad una memoria (due schermi diversi ma stessa tastiera.....) ed ero entrato in modalità replica con scrittura a raffica.



figurati Tommaso non fa niente, siamo in un forum di appassionati ed ognuno dice la sua quindi un piccolo malinteso ci può stare, l'importante è chiarirsi.


citazione da altro messaggio:

Mi sembra di capire che una 996 con 150 k km sia un'auto vecchia, consumata ecc...



assolutamente no Giorgio, una 911, qualunque essa sia, se è stata trattata come merita, a 150mila km non è nemmeno a metà della sua vita, però rimane sempre il fatto (credo sia scontato) che come già detto a parità di manutenzione e di cura da parte del proprietario una con la metà dei km sarà sempre migliore di quella con il doppio dei km semplicemente perchè più "fresca", meno usurata, poi che uno non sia disposto a pagarla di più e che preferisca spendere qualche cosa meno e prendere quella con qualche km in più ci può stare, quella è una scelta personale e non si discute.

citazione da altro messaggio:

Riassumo che partivo per cercare una cabrio 996 4s



questo è il motivo per il quale ho fatto l'esempio della mia 4s cabrio, perchè mi sono sentito telefonicamente varie volte con Pierre e mi aveva fatto capire di essere intenzionato ad acquistare proprio una 996 4S cabrio, anche se poi nelle telefonate successive l'ho sentito un pò confuso.
Quindi Pier a questo punto non rimane che provarle entrambe sia 993 che 996 e poi vedrai, tutto ti sarà più chiaro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierre Yves (yves)
Nuovo utente (in prova)
Username: yves

Messaggio numero: 6
Registrato: 10-2020
Inviato il mercoledì 25 novembre 2020 - 22:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari amici,
Grazie per avermi raccontato le vostre esperienze e per tutti i vostri consigli.
Io ho deciso che proverò i due modelli e poi vi dirò Come sta andando la ricerca, anche perché sicuramente avrò altro da imparare e da chiedervi.
Intanto se avete altro da aggiungere io sono qui a leggervi che per me é come fare un corso rapido di 911 e vi sono grato.
Sabato credo proverò la 996 4S e probabilmente a breve una 993 di un conoscente e poi vi dico come è andata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 10358
Registrato: 03-2008


Inviato il giovedì 26 novembre 2020 - 08:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pierre la caccia e' il momometo piu ' bello.....
La 993 ha quel fascino retro con la guida diassasata con i pedali incernierati dal basso e il cambio fluido ma diverso dalle auto stradali quitidiane....... Il sound ti entra nell abitacolo e a 100 km ti sembra di andare a 160.......nella 996 il sound e' piu rauco ma la senti lontano 1 km che e' una sei cilndi di Stoccarda...... Per non parlare se ha installato il kit PSE con il sound che pervade l abitacolo ....la 996 e' un auto piu' moderna con il suo stile di guida e la tenuta di strada piu piatta e sicura di una 993.......l abitacolo e' piu moderno ( dimenticavo se cerchi la 996 cercala senza navi
GAGATA ) con la consolle pulita con Solo la Radio Becker e il climatizzatore.....
La guida simile ma diversa.....in entrambi i casi vale la regola numero uno del Porschista alle prime volte che ne guida una......
MAI DARE GAS IN USCITA DI CURVA CON LE RUOTE ANCORA GIRATE.........
CCCLV EQUI FREMENTIS.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4468
Registrato: 10-2003


Inviato il giovedì 26 novembre 2020 - 09:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

MAI DARE GAS IN USCITA DI CURVA CON LE RUOTE ANCORA GIRATE.........




......specie sul bagnato

Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi (sailor)
Utente registrato
Username: sailor

Messaggio numero: 464
Registrato: 07-2002
Inviato il lunedì 07 dicembre 2020 - 14:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Consiglierei questo link:

https://www.youtube.com/watch?v=qMRP7aDn2dU
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko B. (mirko1970)
Utente esperto
Username: mirko1970

Messaggio numero: 595
Registrato: 09-2018


Inviato il mercoledì 09 dicembre 2020 - 09:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pierre novità?
"911: la macchina senza tempo"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierre Yves (yves)
Nuovo utente (in prova)
Username: yves

Messaggio numero: 7
Registrato: 10-2020
Inviato il domenica 13 dicembre 2020 - 23:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Novità no...
Diciamo che sto valutando l’acquisto di un 997 cabrio, per cui appena vedo qualcosa di interessante (secondo me) chiederò sicuramente un vostro parere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko B. (mirko1970)
Utente esperto
Username: mirko1970

Messaggio numero: 602
Registrato: 09-2018


Inviato il lunedì 14 dicembre 2020 - 11:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, bene. Direi che ti sei reso conto da solo che al prezzo di una 993 cabrio onesta acquisti 997 cabrio. Scelte, tienici aggiornati.
"911: la macchina senza tempo"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4485
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 14 dicembre 2020 - 11:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Direi che ti sei reso conto da solo che al prezzo di una 993 cabrio onesta acquisti 997 cabrio.




...addio...ora scateni una guerra!!...io leggo eh ;)
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Porschista attivo
Username: diti

Messaggio numero: 1162
Registrato: 10-2012
Inviato il lunedì 14 dicembre 2020 - 12:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Più che scatenare una guerra, il nostro Mirko questa volta non è stato preciso.
Avrebbe dovuto scrivere che al prezzo di una 993 cabriolet "onesta" acquista una 997 cabriolet mk 1 (magari del 2005/2006) altrettanto onesta e avanzano 20/25 mila euro con i quali può fare ciò che vuole.
Perchè oggi una 997 cabiolet S del 2006, con 80/90 mila km a 38/40 mila euro si compra.
Se poi si passa a una 997 cabriolet S/4s del 2010 con 60 mila km, allora la si paga quanto una 993 Cabrio.
Ci sono bellissime 997 mk2 4s cabrio in vendita su internet a 63/64 mila euro da commercianti e secondo me qualcosa togli. Di 993 Cabrio a meno di 60 ho visto solo "robuccia"...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko B. (mirko1970)
Utente esperto
Username: mirko1970

Messaggio numero: 603
Registrato: 09-2018


Inviato il lunedì 14 dicembre 2020 - 13:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ahahah no no, giusto come dice Tommaso. Scritto in fretta.. Lui lo sa bene che l’ha vissuta di persona. Un saluto a tutti!
"911: la macchina senza tempo"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Porschista attivo
Username: diti

Messaggio numero: 1163
Registrato: 10-2012
Inviato il lunedì 14 dicembre 2020 - 15:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 354
Registrato: 09-2015


Inviato il lunedì 14 dicembre 2020 - 19:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Perchè oggi una 997 cabiolet S del 2006, con 80/90 mila km a 38/40 mila euro si compra




Ciao Tommaso, secondo me a quella cifra la trovi...ma con molti, molti lavori da fare...per una messa bene con quel chilometraggio ti avvicini molto, molto ai 50k!pier

(Messaggio modificato da pier66 il 14 dicembre 2020)
Never Say Never
Tessera PImania 2646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Porschista attivo
Username: diti

Messaggio numero: 1164
Registrato: 10-2012
Inviato il lunedì 14 dicembre 2020 - 20:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Pierluigi,
se vai deciso e con il denaro pronto, vedrai che per quel tipo di auto le transazioni si concludono diversamente rispetto a quanto richiesto on line.
L'offerta di 997 e' molto vasta oggi e ti ricordo che tra un paio d'anni le prime 991 avranno 10 anni, quindi con super bollo ridotto della metà. In italia questo fa la differenza. Poi è giusto che ognuno pensi in base alle proprie esperienze.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4486
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 14 dicembre 2020 - 22:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Premetto che non sono un estimatore delle cabrio..ma dovessi imbattermi in una ricerca forse andrei su un modello un po' più reente della 993..anche perché quelle buone ormai sono sotto coperta,mentre quelle in giro..bene che vada c'è da spendere del tempo e del denaro.

Una 997 ha ancora le sembianze di una 911 anni 90...magari un po' più divertente nella guida..e poi c'è la possibilità di trovare una macchina con pochi passaggi di proprietà e qualche chilometro in meno...anche se questi ultimi parametri per molti non sono fondamentali.

È palese che se un oggetto è valido si paga e senza tanti sconti neppure se ti presenti con il mitico rotolo da srotolare.

Penso e qui concludo che la 991 non inciderà sull'andamento dell'usato delle 997.. sono due mondi diversi..con estimatori diversi.

P.S dovessi fare una follia forse cercherei una 911SC cabrio...ha il suo perché.

Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Porschista attivo
Username: diti

Messaggio numero: 1165
Registrato: 10-2012
Inviato il lunedì 14 dicembre 2020 - 22:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

997/991, due mondi diversi? mi sembra eccessivo.
Comunque sia, non avendo la sfera di cristallo, vediamo cosa succederà tra 4/5 anni. I cambiamenti sono sempre interessanti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierre Yves (yves)
Nuovo utente (in prova)
Username: yves

Messaggio numero: 8
Registrato: 10-2020
Inviato il lunedì 14 dicembre 2020 - 22:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giusto
Se qualcuno mi segnala qualcosa di buono e onesto lo ringrazio
Perché io di 997 mk1 a 38/40k non ne ho visti e quelli che ho visto/sentito a 45/48 k bellissimi in foto erano inguardabili nella realtà oltre ad avere proprietari che spiegavano che il prezzo era già al minimo.
Sicuramente credo meglio una 997 mk2 ma i cabrio online (per i siti che vedo io) difficilmente si vedono a meno di 70k per cui fatico a credere di poter pagare 60k o meno
Però non ho la vostra esperienza in questo settore per cui probabilmente sbaglio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko B. (mirko1970)
Utente esperto
Username: mirko1970

Messaggio numero: 605
Registrato: 09-2018


Inviato il martedì 15 dicembre 2020 - 06:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno Pierre, forse ho perso un passaggio, ma se non è così.. per capire e provare ad agevolare chi vuole darti un consiglio ed attendere gli eventi: quanto vuoi o hai deciso di spendere?
Trattativa più o meno favorevole, i range di prezzi (e di qui il modello) sono abbastanza evidenti credo.
"911: la macchina senza tempo"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Porschista attivo
Username: diti

Messaggio numero: 1166
Registrato: 10-2012
Inviato il martedì 15 dicembre 2020 - 09:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Pierre,
per concludere il discorso di ieri (997 Cabrio bella al costo di 993 Cabrio altrettanto bella), faccio un esempio a caso di una vettura che a mio avviso merita.
https://www.autoscout24.it/annunci/porsche-911-997-carrera-4s-cabriolet-pdk-pors che-approved-benzina-nero-d6e41d24-4bdb-4a49-8365-8042db04c895?cldtidx=3&cldtsrc =listPage

Come dice Mirko, se ad uno non interessa l'oggetto 993 Cabriolet per ciò che è e che rappresenta, ma cerca una Cabriolet fruibile tutto l'anno, una 997 a mio avviso con quei denari è corretto andare su qualcosa di recente come quella (qualcosa dal prezzo togli di sicuro, vedrai).
Ma non 997 mk1.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Porschista attivo
Username: diti

Messaggio numero: 1167
Registrato: 10-2012
Inviato il martedì 15 dicembre 2020 - 09:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Pierre,
per concludere il discorso di ieri (997 Cabrio bella al costo di 993 Cabrio altrettanto bella), faccio un esempio a caso di una vettura che a mio avviso merita.
https://www.autoscout24.it/annunci/porsche-911-997-carrera-4s-cabriolet-pdk-pors che-approved-benzina-nero-d6e41d24-4bdb-4a49-8365-8042db04c895?cldtidx=3&cldtsrc =listPage

Come dice Mirko, se ad uno non interessa l'oggetto 993 Cabriolet per ciò che è e che rappresenta, ma cerca una Cabriolet fruibile tutto l'anno, a mio avviso con quei denari è corretto andare su qualcosa di recente come quella (qualcosa dal prezzo togli di sicuro, vedrai).
Ma non 997 mk1.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko B. (mirko1970)
Utente esperto
Username: mirko1970

Messaggio numero: 606
Registrato: 09-2018


Inviato il martedì 15 dicembre 2020 - 09:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno Tommaso, l'avevo vista anche io, bella.
Aggiungo che al Centro Porsche Pordenone (guarda sul sito Porsche) c'è una "S" cabrio MANUALE con 31k km a 72k euro anche bell'abbinamento di colori che credo non durerà molto ...
Rara manuale, molto rara sul mercato.
Però Pierre bisogna spendere questa cifra qua più o meno.
Ciao
"911: la macchina senza tempo"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11536
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 15 dicembre 2020 - 10:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Boh.. io continuo a pensare che ci sono certamente esagerazioni sulle vintage, ma se proprio devo spendere 70.000 pippi (almeno per me sono una cifrona, magari per qualcuno sono bruscolini..) io andrei centomila volte su una 993 a questo punto... che almeno rappresenta un'icona storica, piuttosto che su una 997 normalissima (fosse turbo o gt3... ) che è soltanto una vettura usata di dieci anni...

Imho
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Porschista attivo
Username: diti

Messaggio numero: 1168
Registrato: 10-2012
Inviato il martedì 15 dicembre 2020 - 11:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Meno male ci sei tu Riccardo che mi capisci !
Volevo arrivare esattamente al concetto da te espresso.
Un saluto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko B. (mirko1970)
Utente esperto
Username: mirko1970

Messaggio numero: 607
Registrato: 09-2018


Inviato il martedì 15 dicembre 2020 - 12:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ric / Tommaso aiutate anche me a capire il vostro pensiero per favore perché mi interessa: 993/964/3.2 e indietro sono tutte icone storiche che rappresentano un'epoca (delle AC), sostituite dalle successive (nuova epoca WC).
Seguendo il vostro ragionamento, una 997 no turbo o GT3, così come una 996 non turbo o GT dite che è soltanto un'auto usata, così come immagino per voi una 991 non turbo, mentre una 993 liscia o una 964 o 3.2 idem, no.
Vi seguirei in toto nel ragionamento se parlaste di 930 o 964 turbo o 993 turbo quali canto del cigno dell'epoca e per ciò che hanno rappresentato, non delle chiamiamole "ordinarie" (e comunque molto costose) che ho citato.
Ma probabilmente perdo un passaggio del Vs. ragionamento io.
Ve lo chiedo perché il passaggio a 930 di Roland da 964, ad esempio, lo capisco, il resto un po' meno.
Scusate per il breve "fuori tema".
Ciao
"911: la macchina senza tempo"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11537
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 15 dicembre 2020 - 12:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Seguendo il vostro ragionamento, una 997 no turbo o GT3, così come una 996 non turbo o GT dite che è soltanto un'auto usata, così come immagino per voi una 991 non turbo, mentre una 993 liscia o una 964 o 3.2 idem, no.




Mirko, in un certo senso, estremizzando, si...
son d'accordo che una 964 o 993 liscia non sia una rarità e infatti IO non le pagherei le cifre richieste, ma se fossi messo alle strette per dare un parere, le riterrei senz'altro più "significative" di una 997 liscia.

Io, come dissi giorni fa, sto assistendo ad una cosa mai accaduta nei decenni precedenti, non c'è più la curva discendente verso i 10 anni, quella che portava tutte le Porsche del passato a toccare un livello minimo per poi risalire in prossimità del diventare un "instant classic"...

E' dimostrato dalle 981 e dalle 991, che con 8 anni sul groppone hanno richieste a mio avviso incomprensibili, basti ricordare le 986-996 o le 987-997 a parità di età, e di conseguenza spostano verso l'alto anche i modelli appena precedenti.

I motivi non sò spiegarmeli, ma certo ne parlavo giorni fa, argomento Porsche, con uno stimato e benestante professionista ma non amante del vintage, che mi diceva testualmente "scusa ma quando devo spendere 70-80 mila euro per una Porsche di 10 anni, faccio un passo in più e vado sul nuovo"....


..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Porschista attivo
Username: diti

Messaggio numero: 1169
Registrato: 10-2012
Inviato il martedì 15 dicembre 2020 - 13:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'argomento è molto interessante.
Tempo fa chiesi direttamente ad un noto commerciante di Porsche e la risposta fu: in Italia si vendono talmente poche 992 (prima 991) nuove, che la richiesta di usato recente è molto alta. Questo determinerebbe il fenomeno di cui parla Ric.

Poi, che uno preferisca pagare 73 mila euro una 997 Turbo manuale piuttosto che 68 una 997 4s Cabrio PDK, è scelta che condivido pienamente se non altro per i contenuti tecnici, oltre che collezionistici.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2233
Registrato: 04-2014


Inviato il martedì 15 dicembre 2020 - 13:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Faccio notare che in tempi non sospetti (anni '80-'90) il terzo mercato al mondo per Porsche dopo USA & Germania era l'italia. Buona camicia a tutti!
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3361
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 15 dicembre 2020 - 14:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E poi c'è il superbollo che frena molto su auto di circa 10 anni...

Sicuramente le minori vendite, portano poi ad avere minore disponibilità di usato e quindi i prezzi rimangono alti, nonostante l'età.

Le 981 in particolare, costavano molto di più di una 987 e quindi il mercato di quella fascia di utenza si è ristretto.

Tendenzialmente siamo arrivati quasi alla frutta tutti i meccanismi degli anni passati non si ripeteranno sulle nuove generazioni di Porsche.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4487
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 15 dicembre 2020 - 15:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mirko ...dipende cosa vuoi emotivamente da un'auto...se cerchi l'oggetto da usare la domenica mattina, allora una vintage AC ha un senso, te la gusti nel suo stile di guida , nei suoi materiali e nelle sue forme, pero' devi avere pazienza, la devi curare ...lisciare...non tutti ci sanno mettere le mani sopra, e poi in proporzione come lo dimostra il mercato , hanno un prezzo quasi al pari dei modelli seminuovi , se poi vuoi il modello partcolare ...beh li e' un'altro mondo.

Se invece cerchi un'auto da quasi tutti i giorni senza avere patemi di animo , cerchi una piu' recente wc, li il ventaglio di ricerca per adesso e' piu' ampio...sai sono piani diversi ,o meglio scelte diverse.

Io parlo per esperienza personale... come dire mi ero un po' annoiato di avere ferri vecchi in garage...belli, nostalgici, ma allo stesso tempo mi creavano ansia...poi come dico sempre , sono vecchio io...almeno la macchina che sia un po piu' giovane,e alla fine ,quasi inaspettatamente , ho trovato l'oggetto che mi ha fatto scattare la molla!

La fortuna ha voluto che mia moglie non mi ha fatto vendere la mia storica...tutto li.


Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi (sailor)
Utente registrato
Username: sailor

Messaggio numero: 471
Registrato: 07-2002
Inviato il martedì 15 dicembre 2020 - 16:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mia opinione, scegli quello che ti piace e non sbagli. La 993 mi fa battere il cuore, ma a molto meno una bella 997 mk1 ti può soddisfare di molto.
La usi nel we e avrai comunque la sensazione di qualcosa di speciale che ti fa sentire speciale e ti rende la domenica speciale.
Considerazione economica personalissima: sulla tenuta del valore punterei (proporzionalmente) più sulla 997 che sulla 993 anche in funzione di quelli che saranno gli effetti dell'attuale crisi, a meno di prendere una 993 perfettissima e investire sensibilmente di più di quello che è il valore medio di mercato.

(Messaggio modificato da sailor il 15 dicembre 2020)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3362
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 15 dicembre 2020 - 17:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La 997 rimarrà sempre una bella Porsche, prendila un pò particolare come allestimento e colore, vedrai che saprà darti emozioni, una MK2 S da 385cv, magari manuale sarebbe il top.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2234
Registrato: 04-2014


Inviato il martedì 15 dicembre 2020 - 17:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grigio pentolame col pdk interni neri e senza tetto + cerchi neri da nomade = auto usata

Marrone metallizzato interno beige pelle totale, tetto e manuale, magari Targa (Manu&Micky style... :-) ) = instant classic
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Porschista attivo
Username: diti

Messaggio numero: 1170
Registrato: 10-2012
Inviato il martedì 15 dicembre 2020 - 18:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche te Cristiano non vai per il sottile.
Siamo in due, forse tre...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 355
Registrato: 09-2015


Inviato il martedì 15 dicembre 2020 - 18:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

dipende cosa vuoi emotivamente da un'auto...se cerchi l'oggetto da usare la domenica mattina, allora una vintage AC ha un senso, te la gusti nel suo stile di guida , nei suoi materiali e nelle sue forme, pero' devi avere pazienza, la devi curare ...lisciare...non tutti ci sanno mettere le mani sopra, e poi in proporzione come lo dimostra il mercato , hanno un prezzo quasi al pari dei modelli seminuovi




citazione da altro messaggio:

se invece cerchi un’auto da quasi tutti i giorni senza avere patemi d’animo



Ecco, secondo me Alex ha dato un buon consiglio e io sono pienamente d’accordo con lui...la 993 è bellissima, ma richiede una predisposizione particolare...bisogna che Pierre si faccia un bell’esame di coscienza per capire se questa predisposizione c’è o meno...è una questione fondamentale per fare una buona scelta riguardo il modello!pier
Never Say Never
Tessera PImania 2646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 10365
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 15 dicembre 2020 - 22:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:


La usi nel we e avrai comunque la sensazione di qualcosa di speciale che ti fa sentire speciale e ti rende la domenica speciale.



Dopo 11 anni la mia 997 mk1 mi fa sentire speciske.



Io ho una 997 mk1 curata sotto alla gonna alla follia......e chi mi consce sa che e’ cosi....,
Le 993/4 e le 964/4 sono dei ferri invendibili parola di un noto porschemaniaco
Le 993/2 belle si pagano....
Ma occhio che oggi a prestazioni sono solo dei ferri vecchi....
70 k per una 993 cabrio .....na boiata pazzesca......
75 k per una 997 Turbo......allora si che di ragiona

Le suto belle si pagano ma nn e’che vadsmo via cosi come il pane Genzano appena sfornato caldo....


Yves l unico vonsiglio giusto e’ uno solo......
Provsle tutte.....quel che ti puo sembrare affascinante potrebbe rivelarsi solo un bidone tirato a lucido.....
Quellp che ti potrebbe sembrare un missile potrebbe sembrarti
un astronave....
O semplicemte esser rapito dsl sound di una 993.....
Ma prova prova tutte quelle che ti capitano a tiro....


Una 911 ( quslsiasi essa sia) ti fa sentire speciale.
CCCLV EQUI FREMENTIS.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3363
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 16 dicembre 2020 - 09:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E come ultimissimo consiglio, in quanto ormai abbiamo detto tutto, vai con qualcuno che conosca bene, ma davvero bene queste auto e che le guardi sotto.

I commercianti non hanno ritegno nel vendere oggetti esteticamente passabili ma osceni sotto.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4488
Registrato: 10-2003


Inviato il mercoledì 16 dicembre 2020 - 10:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

70 k per una 993 cabrio .....na boiata pazzesca......
75 k per una 997 Turbo......allora si che di ragiona




STRAQUOTO ..non me ne vogliate ...in fondo pur bella che sia una 993 cabrio (auto da lungomare o lago) non è un modello speciale ne serie limitata....il 997 turbo(coupe) è un'altro pianeta....IMHO

Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11538
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 16 dicembre 2020 - 11:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma.... secondo me il parametro prestazioni è molto discutibile come fonte di valutazione sia perché chi ama il vintage non lo mette certamente in prima linea, e comunque sa godere della guida lo stesso, più volte abbiamo detto che la percezione della velocità e le sensazioni di una vecchietta sono assai più dirette che su una moderna pur correndo di meno.
E comunque oggi una media sportiva compatta, svernicia tranquillamente le 996 e 997 aspirate in parecchie condizioni di guida

Imho
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko B. (mirko1970)
Utente esperto
Username: mirko1970

Messaggio numero: 608
Registrato: 09-2018


Inviato il mercoledì 16 dicembre 2020 - 12:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho letto con interesse tutti gli ultimi 10-15 pareri e condivido in linea di principio con quanto espresso (e mi avete tolto anche qualche curiosità personale).
La conclusione di Ric di oggi (abbinata ai valori di mercato), riassume il senso secondo me: la vintage rimane la vintage con il suo fascino e le prestazioni non sono la priorità ... certo che il mercato dovrebbe, diciamo, prezzarle un 20-25% in meno (e sarebbe un bel valore comunque) e allora quadrerebbe tutto ...
Rimane la bella conclusione di Daniel però:


citazione da altro messaggio:

Una 911 ( quslsiasi essa sia) ti fa sentire speciale.




Un saluto a tutti, M.
"911: la macchina senza tempo"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2847
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 16 dicembre 2020 - 14:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La diatriba vintage/moderno, ac/wc credo non finirà mai.
L'argomento è troppo soggettivo per poter avere una risposta univoca o comunque a larga maggioranza.
Quando ho venduto la mia ex 964, l'ho fatto con il preciso intento di avere qualche cosa di più moderno.
Nulla di precedente a una 997mk2 c4 cabrio, poi sono passato ad altro marchio ma comunque di pari epoca.
Ma questo non conta, quello che voglio dire è che dopo 18 anni di amore con la mia 964 avevo voglia, sentivo l'esigenza di altro.
Non potendomi permettere 2 auto di questo livello e dovendo scegliere tra un'auto di fine anni 80 e una di quasi 20 anni più recente .... ho optato per quest'ultima.
Avessi potuto affiancare lo avrei fatto molto volentieri, perchè mi piace ancora tantissimo la sua linea, il suo suono, le sue dimensioni compatte, che su strade di montagna, abbinate alla trazione 4wd mi ha permesso di divertirmi tanto e di togliermi moltissime soddisfazioni, il suo fascino senza tempo ......
Ma gli anni passano e invecchiando, io non l'auto, certe caratteristiche per me erano diventati difetti che non ero più disposto ad accettare.
Una visibilità notturna mediocre, un clima che mi avrebbe richiesto interventi molto costosi per essere sistemato/aggiornato, la caccia alle streghe sulle normative anti inquinamento con blocchi progressivi nei confronti delle vecchiette, un confort generale ormai in lotta perenne con le mie esigenze ecc ecc ... ne limitavano l'utilizzo solo in circostanze sempre più particolari e circostanziate.
Ecco perchè cercavo altro. Non le prestazioni assolute, che comunque erano più che adeguate per togliersi sfizi e bastonare tante auto più moderne, se ben guidata.
A volte mi manca, ho tanti ricordi legati a quell'auto ma se tornassi indietro ... rifarei quello che ho fatto.
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Porschista attivo
Username: diti

Messaggio numero: 1172
Registrato: 10-2012
Inviato il mercoledì 16 dicembre 2020 - 15:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Parole sante, Alessandro.
Chi può giustamente cerca di affiancare ma nella vita non si può avere tutto e allora si può essere costretti a fare una scelta, in base alle proprie esigenze.
Ora siccome vedo che qualcuno non ce la fa a non tirare l'acqua al suo mulino, vi chiedo: spendere 60-65-70 in una 993 cabriolet (macchina assolutamente di serie.... quello che volete ) sarà una boiata, perché spendere 50_60 in una 3.2 o Sc (che sicuramente è stata pagata 10 mila euro ..) invece ha senso?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Porschista attivo
Username: diti

Messaggio numero: 1173
Registrato: 10-2012
Inviato il mercoledì 16 dicembre 2020 - 15:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Parole sante, Alessandro.
Chi può giustamente cerca di affiancare ma nella vita non si può avere tutto e allora si può essere costretti a fare una scelta, in base alle proprie esigenze.
Ora siccome vedo che qualcuno non ce la fa a non tirare l'acqua al suo mulino, vi chiedo: spendere 60-65-70 in una 993 cabriolet (macchina assolutamente di serie.... quello che volete ) sarà una boiata, perché spendere 50_60 in una 3.2 o Sc (che sicuramente è stata pagata 10 mila euro ..) invece ha senso?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2849
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 16 dicembre 2020 - 15:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiungo.
Se domani vincessi una bella cifra al superenalotto andrei dall'attuale proprietario della mia ex 964 e me la ricomprerei anche se la dovessi pagare il doppio di quanto vale.
Ma solo perchè i soldi, in quel caso, varrebbero meno di quanto quell'auto mi darebbe in cambio.
Quando, invece, oltre al cuore bisogna dar retta anche al cervello ( ma anche al portafogli ) le cose cambiano e si diventa più razionali.
Ecco perchè a volte si vedono spendere certe cifre per certe auto e magari per alcuni, è una boiata.
Perchè i soldi non ti pesano più di tanto, e far vincere il cuore, è piu facile.
Alla fine i soldi non sono tutto nella vita .... ma aiutano parecchio
Anche nella scelta di quale auto scegliere tra Ac/wc vintage o recente

(Messaggio modificato da Greyfox il 16 dicembre 2020)
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Porschista attivo
Username: diti

Messaggio numero: 1174
Registrato: 10-2012
Inviato il mercoledì 16 dicembre 2020 - 16:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo,
capisco.
Inoltre, invece di innalzare sempre le proprie scelte a discapito di quelle altrui, basta capire che ognuno sceglie in base ai propri giusti e possibilità.
Il paragone tra 993 Cabrio e 997 Turbo, a parte il fatto che la seconda costa circa 15/20 mila euro in più, è come minimo inadeguato....
In area libera l'utente Augusto ha da poco presentato la sua "nuova" 911 2.4 T, di un colore bellissimo che vale il prezzo della macchina. Sapendo da chi l'ha acquistata, immagino il costo. Perchè non gli scrivete che con quei soldi poteva comprare una 997 Turbo S del 2011 o un 430 Ferrari?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko B. (mirko1970)
Utente esperto
Username: mirko1970

Messaggio numero: 609
Registrato: 09-2018


Inviato il mercoledì 16 dicembre 2020 - 16:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La diatriba vintage/moderno, ac/wc credo non finirà mai.




Cervello, cuore, tutto giusto.

P.s.: Tommaso ... a cambiare più o meno alla pari la tua 997 4S mk2 che avevi con la 993 dopo poco tempo, se ti fa stare bene ... hai fatto bene e la scelta è senz'altro giusta! Ti auguro in futuro di poter affiancare!

Ciao
"911: la macchina senza tempo"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 10366
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 16 dicembre 2020 - 17:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Veramente le 997 turbo mediamente viaggiano a 70/80 k
Una 993 2 cabrio decente la paghi 65/70 siamo li
Certo che se vuoi una 993 Tiptronic la paghi poco meno ma stanno li ferme sul mercato da anni.

Ps uno giustamente compra cio che piu gli aggrada....
CCCLV EQUI FREMENTIS.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roland L (roland)
Porschista attivo
Username: roland

Messaggio numero: 4296
Registrato: 02-2008


Inviato il mercoledì 16 dicembre 2020 - 19:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,

Come già è stato proposto l'unica soluzione per chiarirsi l'idea è provare entrambi i modelli, e magari altri ancora. Per poi cercare la 911 che più ti far battere il cuore.

Una scelta giusta o sbagliata non esiste perché ogni 911 ha il suo fascino e dipende solo dall'uso che vuoi fare e da quello che cerchi in quest'auto.

Per due anni e mezzo ho avuto la fortuna di poter affiancare una 997S alla mia ex 964 e mi ha dato molte soddisfazioni. Tenendola da Pimaniaco l'ho comunque usata come un'utilitaria, andando in ufficio e a volte, quando serviva poco, a fare la spesa.

La 964 e sempre stata la coccolata da far girare con il bel tempo ma anche per andare in vacanza (rigorosamente in alberghi con posto auto).

Quando ho poi dovuto vendere una delle due non c'era però gara. La 997 se ne dovuto andare anche se mi è dispiaciuto.

Come molti sanno, poco fa ho fatto un'ulteriore passo indietro nel tempo e dopo quasi 13 anni ho venduto la 964 per realizzare il mio vecchio sogno 930. Auto di una concezione ancora piu vecchia, piu rozza, scomoda, rumorosa...e esattamente ciò che cercavo.

Ha senso? Per me sì, perche solo vederla ferma nel box mi catapulta indietro di 40 o più anni quando mai avrei osato di sognare di possedere una. Guidarla è un'emozione, impegnativo e mai una noia.

Aria o acqua? Sono tutte belle. Vai a vederle, provale e la risposta ti arriva da solo.

Roland
Porsche 911 - Tradizione: Futuro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4489
Registrato: 10-2003


Inviato il mercoledì 16 dicembre 2020 - 19:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...al di la di tutto..la 911 più interessante è quella che quando la guidi ti fa arrivare il sorriso agli orecchi..e quella che quando la vedi in garage la mattina ti da quel senso di positività e gli dai pure una pacca sul tetto come per salutarla...la 911 più bella è quella che ognuno di noi ha...senza se e senza ma...la 911 più originale è quella che ti fa divertire la domenica mattina con gli amici o che ti porta indietro negli anni..la 911 più rara è quella che ammiri anche per ore nel proprio garage e magari ci scambi due parole..la 911 è uno stile di vita....la 911 è solo la 911...il resto è noia.

Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 12526
Registrato: 05-2008


Inviato il mercoledì 16 dicembre 2020 - 22:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma si aggiungo anche la mia.
4 anni fa di questi giorni ho venduto Thusnelda, la ricordo con affetto, ma non ne sento la mancanza, certo a 72k come la pagai allora la ricomprerei subito.
Oggi comprerei e forse comprero' una 997 TT manuale con 66k KM in vendita a 74k €
Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 10367
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 16 dicembre 2020 - 23:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

la 911 è uno stile di vita...




non ce da aggiungere altro.......
CCCLV EQUI FREMENTIS.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Porschista attivo
Username: diti

Messaggio numero: 1175
Registrato: 10-2012
Inviato il giovedì 17 dicembre 2020 - 11:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fuori tema per Mirko,
si, la mia scelta è stata dettata dal cervello oltre che dal cuore, sono fatto così.
Con due figli "in fase di crescita", dovendo tenere una sportiva ferma nel box ho preferito mettere da parte un pezzo di storia. Tra qualche anno, se vi saranno le possibilità, l'obbiettivo è affiancare con qualcosa di più potente ma comunque particolare (997 Turbo, 997 Gts, 991 Targa). Ora è meglio godersi il presente, per quanto possibile vista la situazione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko B. (mirko1970)
Utente esperto
Username: mirko1970

Messaggio numero: 610
Registrato: 09-2018


Inviato il giovedì 17 dicembre 2020 - 12:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno Tommaso, buona idea che comprendo; un giorno, se ci sarà modo, ti racconterò la mia esperienza personale di una 993 carrea4 cabrio del '96 (Robbi approved) già acquistata e lasciata andare prima della attuale 996 4S ... anche lì, famiglia interessata e notte in bianco fra cuore e ragione.
Pur se soddisfatto, la 993 è macchina che mi è rimasta in testa ... davvero di grande fascino, la tua scelta io la capisco, i soldi non sono tutto nella vita.
Ciao
Fine fuori tema, Pierre adesso avrà le idee belle confuse! Ahahah
"911: la macchina senza tempo"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierre Yves (yves)
Nuovo utente (in prova)
Username: yves

Messaggio numero: 9
Registrato: 10-2020
Inviato il giovedì 17 dicembre 2020 - 21:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eh si
In effetti abbastanza confuso ma più colto in materia grazie a voi
Per cui cosa penso
Il massimo avere due auto una pre air e una post ma non è il mio caso almeno al momento
Forse per me più logico una post air quindi 996/997
Il meglio mi sembra di capire, volendo stare in questi due modelli, un 997 mk2 manuale.
Tra 996 e 997 mk1 ,al di la del fascino del 996 , secondo me non c’è più storia visto che le richieste di prezzo si equivalgono e quindi a mio parere opterei per quella più giovane
I prezzi delle mk2 non sono scesi più di tanto e forse non scenderanno mai anche se immagino siano ampiamente trattabili e a mio parere lo diventeranno ancor di più nei prossimi mesi (mio parere chiaramente)
Quindi valuto le 997 manuali cabrio soprattutto mk2.
Per quanto riguarda quella di Pordenone segnalata da alcuni di voi con 31000 km è veramente bella! La considero fuori budget perché a questo prezzo si compra un auto da collezione come forse è questa (pochi km, prima vernice, forse un propritario) ma poi diventa quasi difficoltoso usarla ..inoltre vedo che tutti la considerano ampiamente trattabile, ma cosa vuol dire? 5k meno?, 10k meno? Qualcuno ha provato a trattarla?
Vedrò se esce qualcosa di più abbordabile un po’ più chilometrato
Per intanto grazie
Continuo a leggervi
A presto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierre Yves (yves)
Nuovo utente (in prova)
Username: yves

Messaggio numero: 10
Registrato: 10-2020
Inviato il giovedì 17 dicembre 2020 - 21:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eh si
In effetti abbastanza confuso ma più colto in materia grazie a voi
Per cui cosa penso
Il massimo avere due auto una pre air e una post ma non è il mio caso almeno al momento
Forse per me più logico una post air quindi 996/997
Il meglio mi sembra di capire, volendo stare in questi due modelli, un 997 mk2 manuale.
Tra 996 e 997 mk1 ,al di la del fascino del 996 , secondo me non c’è più storia visto che le richieste di prezzo si equivalgono e quindi a mio parere opterei per quella più giovane
I prezzi delle mk2 non sono scesi più di tanto e forse non scenderanno mai anche se immagino siano ampiamente trattabili e a mio parere lo diventeranno ancor di più nei prossimi mesi (mio parere chiaramente)
Quindi valuto le 997 manuali cabrio soprattutto mk2.
Per quanto riguarda quella di Pordenone segnalata da alcuni di voi con 31000 km è veramente bella! La considero fuori budget perché a questo prezzo si compra un auto da collezione come forse è questa (pochi km, prima vernice, forse un propritario) ma poi diventa quasi difficoltoso usarla ..inoltre vedo che tutti la considerano ampiamente trattabile, ma cosa vuol dire? 5k meno?, 10k meno? Qualcuno ha provato a trattarla?
Vedrò se esce qualcosa di più abbordabile un po’ più chilometrato
Per intanto grazie
Continuo a leggervi
A presto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko B. (mirko1970)
Utente esperto
Username: mirko1970

Messaggio numero: 611
Registrato: 09-2018


Inviato il venerdì 18 dicembre 2020 - 09:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno Pierre, ti lascio il mio personale parere, basato sulla mia relativa esperienza vissuta in merito, sul "trattare" il prezzo: se si tratta di trattare Porsche ad un Centro Porsche senza gestione usato, tratti un tagliando, controlli Porsche certificati a loro carico, un cambio gomme eventualmente se da fare, un 1% forse sul prezzo e sei arrivato (quindi molto meno dei 5k che indichi, poi a loro costa poco quanto ti ho indicato).
Questo perché dal Centro Porsche esci con una garanzia che la fanno ovviamente pesare più di un salone generico o privato con il visto e piaciuto.
Per il resto (privato o salone multimarca), si apre un mondo con mille variabili che cambiano caso per caso ed i margini posso essere (e normalmente sono) superiori.
Però ricorda: chi ha Porsche non svende (nella maggioranza dei casi non si tratta di controparti in difficoltà economiche), chiunque esso sia.
In bocca al lupo.
"911: la macchina senza tempo"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 362
Registrato: 09-2015


Inviato il venerdì 18 dicembre 2020 - 10:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mirko +1
Dal concessionario porsche o dal commerciante specializzato porsche i margini sono molto ridotti; dal privato la forbice si allarga e qui dipende da chi ti trovi davanti...l’appassionato che ha tenuto l’auto come una figlia si comporterà come il CP, quello che invece l’ha acquistata senza sapere neppure che cilindrata avesse ti permette un più ampio margine di trattativa...in mezzo c’è tutto il resto! Senza voler malignare sugli ultimi che ho citato (anzi), è anche grazie a loro se un certo tipo di auto viene resa disponibile all’appassionato con disponibilità limitate! Buona caccia!pier
Never Say Never
Tessera PImania 2646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi (sailor)
Utente registrato
Username: sailor

Messaggio numero: 472
Registrato: 07-2002


Inviato il venerdì 18 dicembre 2020 - 16:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Tra 996 e 997 mk1 ,al di la del fascino del 996 , secondo me non c’è più storia visto che le richieste di prezzo si equivalgono




Mi sfugge questa considerazione..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierre Yves (yves)
Nuovo utente (in prova)
Username: yves

Messaggio numero: 11
Registrato: 10-2020
Inviato il venerdì 18 dicembre 2020 - 23:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti dico ciò che penso Luigi: ormai le richieste di 996 cabrio sono quasi equivalenti a quelle dei 997 per cui per me può avere senso acquistare un 997 che é più giovane.......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 363
Registrato: 09-2015


Inviato il sabato 19 dicembre 2020 - 11:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragionamento condivisibile Pierre...se per i tuoi gusti i modelli sono equivalenti, a prezzi uguali o molto simili vai sicuramente sul modello più recente...
Never Say Never
Tessera PImania 2646

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione